View Full Version : Report sulle percentuali di utilizzo di browser web
Redazione di Hardware Upg
05-11-2005, 08:37
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/15731.html
Pubblicata dal sito OneStat.com il report semestrale sulla percentuale di utilizzo dei browser web
Click sul link per visualizzare la notizia.
Vince 15
05-11-2005, 08:42
in UK sono proprio antichi. Basta guardare con che taxi vanno in giro! :asd:
Rubberick
05-11-2005, 08:52
i canadesi non sono fessi e ie l'hanno mandato a quel paese in buona parte :P
ee...
qui in Italia io sto evangelizzando :D Firefox o Opera il mio consiglio, entrambi da provare secondo me. In attesa di provare Internet Explorer 7 che potrebbe tornare ad essere un browser di buon livello ;)
tommy781
05-11-2005, 09:55
i dati mi lasciano perplesso soprattuto su opera, con opera infatti si può far riconoscere il browser anche come ie andando a sfalsare i risultati, con mozilla bisogna vedere quanti usano firefox e quanti la mozilla, i dati sono troppo variabili per essere presi per certi. stesso discorso di opera vale anche per netscape che si può far vedere anche come ie.
MiKeLezZ
05-11-2005, 10:15
Che figata sti dati.. E' rassicurante sia presente una valida alternativa e molti la utilizzino
Io rimango a IE LOL .. almeno per un altro po' ..
i dati mi lasciano perplesso soprattuto su opera, con opera infatti si può far riconoscere il browser anche come ie andando a sfalsare i risultati[...]
Esatto, Opera di default si identifica come IE, non penso che tutti lo sappiano e che abbiano cambiato le impostazioni di conseguenza.
Comunque nell'immagine c'è qualcosa che non va, dato che i browser non sono in ordine di popolarità :fagiano:
i dati mi lasciano perplesso soprattuto su opera, con opera infatti si può far riconoscere il browser anche come ie andando a sfalsare i risultati, con mozilla bisogna vedere quanti usano firefox e quanti la mozilla, i dati sono troppo variabili per essere presi per certi. stesso discorso di opera vale anche per netscape che si può far vedere anche come ie.
anche firefox permette di essere riconosciuto come ie (e anche come opera )
per il resto, la maggior parte degli script di statistiche ormai riconoscono firefox come firefox, solo i servizi più scadenti riassumono come mozilla tutto quello che ha gecko
DaLcA[']Esatto, Opera di default si identifica come IE, non penso che tutti lo sappiano e che abbiano cambiato le impostazioni di conseguenza.
Opera si identifica così:
Mozilla/4.0 (compatible; MSIE 6.0; Windows NT 5.1; it) Opera 8.02
Come vedi che è Opera c'è scritto ;) Sicuramente OneStat terrà conto di questa dicitura...
DaLcA[']Comunque nell'immagine c'è qualcosa che non va, dato che i browser non sono in ordine di popolarità :fagiano:
Mi sa che sono in ordine fisso...
bartolomeo_ita
05-11-2005, 11:49
c'è anche da dire che le aziende usano IE, le scuole usano IE; io per far adottare al mio laboratorio FireFox ci ho perso 2 mesi, e ora che lo abbiamo, solo io lo uso -_-"
Opera si identifica così:
Mozilla/4.0 (compatible; MSIE 6.0; Windows NT 5.1; it) Opera 8.02
Come vedi che è Opera c'è scritto ;) Sicuramente OneStat terrà conto di questa dicitura...
Mi sa che sono in ordine fisso...
Mi sa che ero rimasto alla versione 7.qualcosa, lì si che si identificava di default come IE :)
MiKeLezZ
05-11-2005, 12:07
c'è anche da dire che le aziende usano IE, le scuole usano IE; io per far adottare al mio laboratorio FireFox ci ho perso 2 mesi, e ora che lo abbiamo, solo io lo uso -_-"
Il discorso è sempre il solito: PERCHE' ?
Per fare tutte le cose è richiesto tempo, e il tempo spesso è denaro. Se i benefici non sono tangibili, spesso non vale la pena. Poi da una parte c'è la certezza, dall'altra c'è una via per i più oscura.
Evidentemente per quegli scopi IE è ritenuto più che sufficiente, ma non deve necessariamente esser visto come un qualcosa di negativo.
se posso fare una critica, Alessandro, per completezza d'informazione avresti dovuto aggiungere che questa fonte è in controtendenza alle altre che invece registrano una battuta d'arresto nella diffusione di Firefox (notizia tra l'altro che avrà si e no un mese)...
nel complesso sono propenso - a quant'ho visto negli ultimi tempi - a credere realisticamente che la crescita di Firefox si sia rallentata di molto, e che ad es. la scelta di distribuire Opera gratuitamente vada non tanto a far perno sull'utenza di IE ma su quell'utenza che già usa browser alternativi.
non vorrei sembrare disfattista, per di più uso Firefox e lo consiglio vivamente, cerco solo di stare con i piedi per terra
tra l'altro personalmente se non si diffonde più di tanto non è che mi faccia nemmeno schifo, vuol dire che ci teniamo malware e cagate varie lontane :asd:
quoto fx.
son passato da Firefox ad Opera dopo la "campagna" dei seriali gratuiti...anche se ogni tanto riutilizzo Firefox, faccio un pò per uno :D
Dai dati a livello mondiale si evince che anche gli utenti Mac, che hanno preinstallato Safari, utilizzino browser alternativi a quello di default.
In parte lo capisco: Safari ha a volte problemi a visualizzare siti particolari (come il 190.it), ma per il resto è un browser ormai maturo, leggero e non tanto distante dallo stesso Firefox.
Tutto IMHO.
beh è evidente che prima o poi si doveva arrestare la crescita... ora come ora è già a un ottimo livello, che comunque permette di tenerlo in conto dai programmatori di siti pià accorti...
io uso sempre firefox, da tantissimo oramai, ma l'85% della gente (quella che usa i.e. tanto per intenderci) non ha voglia di sbattimenti, usa quello che c'è, ho anche provato a dire ai miei amici, "ma cambiate", firefox è più comodo, stabile, ma non è bastato...
a me non interessa ovviamente di per se, era un consiglio! :)
solo spero l quote non calino, ma rimangano così (e quindi sicuramente considerevoli) anche se con il nuovo i.e. probabilmente migliorato e con le schede (ce ne hanno messo di tempo, eh! :stordita: ) farà un po' calare l'uso di firefoz e altri...
JohnPetrucci
05-11-2005, 15:00
Evangelizziamo le masse all'uso di Firefox! :D
Io per primo lo faccio da tempo, è un bene per tutta l'umanità! :D
Accantoniamo I.E. al solo windows update. ;)
khelidan1980
05-11-2005, 16:43
Va be che si tratta di lasciare la via nota(ie) per quella oscura(firefox),ma io non ci vedo sto gran sbattimento,è un browser,altro discorso sarebbe in caso di migrazione da office a openoffice....
Oramai ho smesso di chedermi il perchè la gente si ostini ad usare un programma che fa letteralmente shifo,che all'alba dell'anno 2005 non aveva ( non ha?) la navigaziona a schede...e bada bene non parlo di gente che ignori l'esistenza di firefox,ma di gente che sceglie di usare di sua spontanea volonta quella ciofeca in base a non si sa bene cosa.....
Va be che si tratta di lasciare la via nota(ie) per quella oscura(firefox),ma io non ci vedo sto gran sbattimento,è un browser,altro discorso sarebbe in caso di migrazione da office a openoffice....
Oramai ho smesso di chedermi il perchè la gente si ostini ad usare un programma che fa letteralmente shifo,che all'alba dell'anno 2005 non aveva ( non ha?) la navigaziona a schede...e bada bene non parlo di gente che ignori l'esistenza di firefox,ma di gente che sceglie di usare di sua spontanea volonta quella ciofeca in base a non si sa bene cosa.....
beh ma sai, non ne hanno voglia e basta secondo me... <<ho sempre usato questo>> <<mi trovo bene>> <<quello lo so usare>> <<e se succede qualcosa...che faccio?>>
e poi oltre a quelli lo sanno e se ne sbattono è pieno anche di gente che non lo sa nemmeno, internet = internet explorer!
comunque, purtroppo, alcune cose devo farle ancora con i.e. per motivi di compatibilità.. ecchecax!
Va be che si tratta di lasciare la via nota(ie) per quella oscura(firefox),ma io non ci vedo sto gran sbattimento,è un browser,altro discorso sarebbe in caso di migrazione da office a openoffice....
Oramai ho smesso di chedermi il perchè la gente si ostini ad usare un programma che fa letteralmente shifo,che all'alba dell'anno 2005 non aveva ( non ha?) la navigaziona a schede...e bada bene non parlo di gente che ignori l'esistenza di firefox,ma di gente che sceglie di usare di sua spontanea volonta quella ciofeca in base a non si sa bene cosa.....
http://www.extenzilla.it/forum/viewtopic.php?t=1413
;)
Pensavo a qualcosa di più x Opera...
Jaguar64bit
05-11-2005, 19:27
Pensavo a qualcosa di più x Opera...
Io non credo proprio che i dati reali di Opera siano quelli , e cmq..è da poco che è free..e non tutti lo sanno questo.
poi è vero che Opera è settato di default per essere riconosciuto come I.E.
jumpermax
05-11-2005, 20:18
comunque alla fine è una questione di abitudine. L'ho consigliato a diverse persone agli inizi nell'uso del pc e non farebbero a cambio con IE ora... la questione è che explorer è già integrato nel sistema operativo e la gente inizia con quello e ci si abitua.
comunque alla fine è una questione di abitudine. L'ho consigliato a diverse persone agli inizi nell'uso del pc e non farebbero a cambio con IE ora... la questione è che explorer è già integrato nel sistema operativo e la gente inizia con quello e ci si abitua.
per questo ho fatto FirefoxIE :D
elio.petrini
05-11-2005, 23:02
Beh, io penso che IE sia un browser da non buttare via, peccato per le pecche nella sicurezza e per il fatto che non rispetti alcuni standard del W3C.
Io prediligo (e consiglio) Opera, personalizabilissimo etc.etc. e adesso pure gratisse. Credo, e spero, nellla sua diffusione, presto.
Safari sta andando avanti, con l'aumentare degli utenti mac (come me), FireFox lo trovo troppo pesante e poco personalizzabile per i miei gusti.
Safari instabile, ma altrimenti è ottimo, come konqueror (tra l'altro entrambi usano KHTML).
Poi ci sono i browser come Shiira, Camino, iCab, che vanno bene sotto certi aspetti ma presentano lacune sotto altri.
Penso che nessun browser sia il migliore, ognuno ha i suoi pro e i suoi contro; ma sono contento di come prendano strada i browser alternativi, anche se per noi sviluppatori web sarà un supplizio :P, se almeno tutti usassero gli standard del W3C...
Safari sta andando avanti, con l'aumentare degli utenti mac (come me), FireFox lo trovo troppo pesante e poco personalizzabile per i miei gusti.
scusa ma.... :mbe::mbe::mbe::mbe:
guarda che firefox è il più personalizzabile dei browser, ben più di opera e compagina ;)
o forse per "personalizzabile" intendiamo 2 cose diverse
jappilas
05-11-2005, 23:48
Penso che nessun browser sia il migliore, ognuno ha i suoi pro e i suoi contro;
...
se almeno tutti usassero gli standard del W3C...
sono giusto di ritorno dal sito del Webstandard Project (http://www.webstandards.org/)
Nè Opera 8.5 nè Firefox 1.0.7 scaricato ora ora passano il test acid2 (http://www.webstandards.org/act/acid2/test.html#top) ... :rolleyes:
FireFox lo trovo troppo pesante e poco personalizzabile per i miei gusti.
io ho notato che diventa molto pesante all' apertura della 30- (se non ricordo male) -esima nuova tab o finestra: l' usabilità di tutte le istanze crolla di colpo e in modo drammatico
mi viene un dubbio che si tratti di un bug in qualche code path della parte GUI (passato inosservato perchè magari capita raramente di tenere attive così tante sessioni in contemporanea)
per questo ho fatto FirefoxIE :Dmi spieghi? io ho risolto eliminando la E di explorer dalla barra di avvio veloce, duplicando l'icona di FF rinominata come explorer e con l'icona di explorer... :asd: :D
sono giusto di ritorno dal sito del Webstandard Project (http://www.webstandards.org/)
Nè Opera 8.5 nè Firefox 1.0.7 scaricato ora ora passano il test acid2 (http://www.webstandards.org/act/acid2/test.html#top) ... :rolleyes:
L'unico che lo passa è il Safari installato con l'aggiornamento 10.4.3 di Tiger!
Vado in OT, potete togliere la finestra di pubblicita' dalle news? non so a voi a me da fastidio graize.
Safari instabile, ma altrimenti è ottimo, come konqueror (tra l'altro entrambi usano KHTML).
Si, in effetti Safari era parecchio instabile. Mi crashava spesso, specie quando avevo tanti tab aperti.
Da OS X 10.4.2 però gli hanno dato una bella sistemata. Non mi ha più crashato nemmeno una volta. ;)
Scusate, ma l'Acid test in che consiste? :mbe:
elio.petrini
06-11-2005, 12:46
scusa ma.... :mbe::mbe::mbe::mbe:
guarda che firefox è il più personalizzabile dei browser, ben più di opera e compagina ;)
o forse per "personalizzabile" intendiamo 2 cose diverse
mmm... io continuo a preferire opera, il meglio, IMHO
jappilas
06-11-2005, 12:56
Scusate, ma l'Acid test in che consiste? :mbe:
non c'è spiegazione migliore di quella di chi lo ha scritto (http://webstandards.org/act/acid2/guide.html) ;)
Perchè tutti citano ff e si dimenticano di mozilla, che sostituisce anche outlook ed è di una comodità mostruosa? Ho provato anch'io a dire il vero ff prima di mozilla, ma il secondo mi è piaciuto molto ( lo uso correntemente). Inoltre è quello che l'utente medio vuole: installato, dall'icona sulla taskbar si carica tutto in un attimo, xkè preferirgli ff?
Demin Black Off
06-11-2005, 22:51
Mi sembrano dati assurdi, in particolare su opera che reputo il migliore in assoluto in particolare ora che è free, per quanto riguarda firefox, ne ho provata una versione circa 6 mesi fa sul pc vecchio ( athlon800 ), devo dire che il pc alla 5 pagina aperta diventava inutilizzabile e doveva essere riavviato :eek: . Non so ora se hanno migliorato, ma non mi interessa, Opera non può esse sostituito, è uno di famiglia ;)
Demin Black, o avevi una versione di FF fallata o è il tuo pc...
Firefox mi pare abbastanza compatto, non sarà ai livelli di opera come ottimizzazione ma non mi pare sto macigno che si impalla alla quinta pagina..
DioBrando
07-11-2005, 02:14
se posso fare una critica, Alessandro, per completezza d'informazione avresti dovuto aggiungere che questa fonte è in controtendenza alle altre che invece registrano una battuta d'arresto nella diffusione di Firefox (notizia tra l'altro che avrà si e no un mese)...
nel complesso sono propenso - a quant'ho visto negli ultimi tempi - a credere realisticamente che la crescita di Firefox si sia rallentata di molto, e che ad es. la scelta di distribuire Opera gratuitamente vada non tanto a far perno sull'utenza di IE ma su quell'utenza che già usa browser alternativi.
non vorrei sembrare disfattista, per di più uso Firefox e lo consiglio vivamente, cerco solo di stare con i piedi per terra
tra l'altro personalmente se non si diffonde più di tanto non è che mi faccia nemmeno schifo, vuol dire che ci teniamo malware e cagate varie lontane :asd:
in realtà di momenti "critici" ce ne sn stati due...però a proposito dell'ultima che è poco + di un mese fà effettivamente i dati sn discortanti...davano come percentuale meno dell'8%...ed anche se non tutti riconoscono l'11.51% ma il 10 circa, è possibile che abbia guadagnato + i due punti in un mese?
IMHO no...
Alla fine la verità sta nel mezzo...cresce di meno ma cresce...il difficile viene ora perchè occorrerà intaccare quelli che pensano che si navighi solo con IE...
DioBrando
07-11-2005, 02:18
Perchè tutti citano ff e si dimenticano di mozilla, che sostituisce anche outlook ed è di una comodità mostruosa? Ho provato anch'io a dire il vero ff prima di mozilla, ma il secondo mi è piaciuto molto ( lo uso correntemente). Inoltre è quello che l'utente medio vuole: installato, dall'icona sulla taskbar si carica tutto in un attimo, xkè preferirgli ff?
perchè c'è chi vuole browser e MUA separati...e perchè lo sviluppo delle extension è molto + attivo su FF
x Tanner
beh anche sul mio pII 233 gia' alla prima tab impalla il pc, a differenza di ie (che vola) e opera (che ne regge almeno 3)
Io uso Firefox da c.ca 2 anni..................!!!!!!!!!!!!!!!!!
amd-novello
08-11-2005, 09:12
semi ot:
a me firefox pesa dai 50 agli 80 mega solo con una finestra e un tab aperti. avete provato le extensions che correggono questo bug? funzionano?
semi ot:
a me firefox pesa dai 50 agli 80 mega solo con una finestra e un tab aperti. avete provato le extensions che correggono questo bug? funzionano?
non è un bug
e che si abbia una o trecento tabs aperte non cambia niente come occupazione di ram: è la cache in ram che fa volume
più che altro non siamo ancora riusciti a disabilitarla questa cache, nonostante si agisca in about:config non si disabilita (qesto è un bug)
semi ot:
a me firefox pesa dai 50 agli 80 mega solo con una finestra e un tab aperti. avete provato le extensions che correggono questo bug? funzionano?
anzi prova a fare questo che non lo ho ancora provato
nel browser nella barra degli indirizzi digita
about:config
crea una nuova voce "INTERO"
chiamala
browser.cache.memory.capacity
dalle valore
60000
dimmi se cambia qualcosa
ekerazha
12-11-2005, 10:25
DaLcA[']Mi sa che ero rimasto alla versione 7.qualcosa, lì si che si identificava di default come IE :)
Si identifica come IE parzialmente, visto che nell'user-agent ci infila comunque la stringa "Opera"... e che io ricordi è sempre stato così, almeno dalla versione 5.x.
In ogni caso Opera sarebbe comunque riconoscibile perchè è l'unico a supportare la proprietà "window.opera" in javascript (poi bisognerebbe vedere che metodo ha utilizzato questo sito per generare le statistiche).
ekerazha
12-11-2005, 10:55
è la cache in ram che fa volume
più che altro non siamo ancora riusciti a disabilitarla questa cache, nonostante si agisca in about:config non si disabilita (qesto è un bug)
Teoricamente per disabilitarla dovresti settare:
browser.cache.memory.enable FALSE
... oppure...
browser.cache.memory.capacity 0
... ovviamente senza cache in RAM potresti riscontrare dei rallentamenti nella navigazione delle pagine cachate (per l'appunto).
Teoricamente per disabilitarla dovresti settare:
browser.cache.memory.enable FALSE
... oppure...
browser.cache.memory.capacity 0
... ovviamente senza cache in RAM potresti riscontrare dei rallentamenti nella navigazione delle pagine cachate (per l'appunto).
già fatto da tempo.
il problema è che non funziona
altrimenti non lo scrivevo che è un bug
ekerazha
13-11-2005, 02:14
già fatto da tempo.
il problema è che non funziona
altrimenti non lo scrivevo che è un bug
Eh... strano perchè nell'elenco su mozillazine non sono segnalati bug noti per questi due settaggi (o meglio, è noto un bug di browser.cache.memory.capacity ma relativamente ad un'altra modalità d'utilizzo - ovvero ci sono problemi settando la capacità in percentuale rispetto alla memoria di sistema -). Dovrei provare di persona... chissà se domani ho tempo...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.