View Full Version : Nuovi display da Samsung: 4ms e maggior ergonomia
Redazione di Hardware Upg
31-10-2005, 13:05
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/15697.html
Samsung ha presentato nuovi display dedicati ai professionisti: tempo di risposta di 4ms, nuovi studi di ergonomia e diagonale da 20". Varato un nuovo programma dedicato al canale vendita.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Solo il 770P ha 1500:1 di contrasto. Il 970P 1000:1.
Pistolpete
31-10-2005, 13:16
Che tipo di pannello monta il SM-960BF?
E' adatto per giocare?
Oppure è ancora preferibile il ViewSonic VP191b?
Se sì in alternativa a quest'ultimo cosa c'è?
MiKeLezZ
31-10-2005, 13:21
1600x1200 a 20" non sarà un po' troppo piccolino?
Con quella risoluzione (e 16ms) è impensabile giocarci...
Castellese
31-10-2005, 13:21
ragazzi ma in confronto che tempo di risposta avrebbe un CRT?
Cavolo!! :eek: 1500:1 ,risoluzione massima di 1280x1024 dpi e la nativa o la massima raggiungibile? io possiedo un modello 193T della Samsung e anche se a un tempo di risposta di 25 non mi trovo malaccio,certo che averne uno da 4 o 6 millisecondi sarebbe meglio,xho la cosa che vorrei maggiormente sarebbe la risoluz. nativa 1024x768 almeno mi durerebbe di + la scheda video.
heavymetalforever
31-10-2005, 13:28
1600x1200 a 20" non sarà un po' troppo piccolino?
Con quella risoluzione (e 16ms) è impensabile giocarci...
Beh scusa ma allora chi ha un 19'' crt che arriva a 1920x1440?
Io avevo un Philips 109P40 e lo tenevo a 1600x1200@85hz daily use.
La diagonale non è sempre la stessa?
Anzi il 20'' è piu' grande.
Bye
1600x1200 a 20" non sarà un po' troppo piccolino?
Con quella risoluzione (e 16ms) è impensabile giocarci...
Be',io come o gia detto o un 193T da 25ms si vede qualche scia xho ci gioco tutti i giorni, gia con 16ms le cose migliorano,+ che altro a 1600x1200 a Q4,Battlefield 2 (in rete map 64 gioc.) e altri titoli in uscita di ultima generazione se non ai una scheda video super potente (o 2 in sli) ti scordi di attivare i filtri. :)
ragazzi ma in confronto che tempo di risposta avrebbe un CRT?
Se non erro correggetemi! 0,10 o 0,010 non ricordo bene
MiKeLezZ
31-10-2005, 13:44
ragazzi ma in confronto che tempo di risposta avrebbe un CRT?
µs
MiKeLezZ
31-10-2005, 13:46
Comunque intendevo che a 1600x1200 ti scordi di giocare gli ultimi titoli con qualche schede video vecchiotta! :)
19" io mi trovo bene a 1280x1024, una 1600x1200 con solo un pollice in più secondo me ti porta a miopia precoce! :)
Michelangelo_C
31-10-2005, 13:48
Bellissimo il SM-960BF, design favoloso e ottimo contrasto e tempo di risposta. Davvero un bel monitor, ma quanto costerà?
io uso un 19'' crt (più o meno come un 18''lcd!) a 1600x1200 e mi trovo benissimo, basta aumentare i dpi dei caratteri. Su un 20'' sono perfetti altro che miopia!! perchè avete paura dell'alta risoluzione?
Soul_to_Soul
31-10-2005, 14:05
Scusate ma che differenza c'è tra il 960BF e il "vecchio" 930BF?
E' solo un restyling o c'è qualcosa di nuovo? perchè al confronto puramente tecnico, hanno le medesime caratteristiche...ed ormai il 930BF si trova abbondantemente sotto i 400 Euro...
Pistolpete
31-10-2005, 14:21
Guarda che 20" sono tanti...ma proprio tanti....hai mai visto un lcd da 20" con risoluzione 1600*1200?
Io sì e non si fa affatto fatica; anzi l'immagine è spettacolare.
il tempo di risposta di un crt è di 6 ms.
i crt arrivano fino a 5-6 ms.....
Coyote74
31-10-2005, 14:38
1600x1200 a 20" non sarà un po' troppo piccolino?
Con quella risoluzione (e 16ms) è impensabile giocarci...
Tutt'altro. Io ho preso da poco un 20.1' WIDE con risoluzione 1680x1050 ed è tutt'altro che superflua o sconveniente. Non potrei più farne a meno. Guarda che 20' sono veramente tanti e a mio avviso sono i 19' 1280x1024 ad avere una risoluzione non all'altezza della loro dimensione. Se pensi che quella è la risoluzione dei 17' :rolleyes:
Guarda che 20" sono tanti...ma proprio tanti....hai mai visto un lcd da 20" con risoluzione 1600*1200?
Io sì e non si fa affatto fatica; anzi l'immagine è spettacolare.
Quoto.
Confermo che 1600*1200 sono perfetti su 20" (ma pure su 19" non sfigurerebbero; personalmente odio il 5:4 imperante, 1280*1024 e' brutto sui 17", su 19" e' impensabile per me). Io tengo i caratteri a 96dpi e non ho problemi. Quanto ai giochi, e' totalmente soggettiva la scia a 16ms, io non ne noto (2001FP), e hl2 non mi girava per niente male con una scrausa 9600 sapphire (doom3 alla risoluzione nativa del pannello e' impensabile per me). Questi samsung non sembrano niente male.
Bello che si sforzino a fare monitor sempre più "veloci", ma la storia dei bad pixel e pixel malfunzionanti, su questo versante niente?
:mbe:
"La colorazione bianca smaltata viene proposta da Samsung per gli utenti Mac, il design di questi modelli strizza l'occhio ai prodotti Apple."
Ma dall'immagine e dallo specchietto sottostante sembrerebbe non avere i pulsanti ed essere gestito tutto dal magic tune, e non mi risulta esserci il magic tune per Mac.
edit: noto che invece è uscito il magic tune per Mac, a questo punto potrei sperare ad uno sviluppo anche per Linux e win 64 bit ?
the.smoothie
31-10-2005, 14:55
Comunque adesso si trovano tft da 19", con un buon contrasto, una buona luminosità, response time di 8ms anche a 400 euri. Non male, finalmente i prezzi di questi maledetti tft si stanno abbassando. Forse è il momento di iniziare a ponderare l'investimento in un valido tft da 19"!
Ciauz!
non so voi ma io preferisco i monitor wide... mi chiedo perché non tutte le ditte ne abbiano in catalogo: penso che sarebbero apprezzati sia per utenze pro che home entertainment
Il mio Sony HS94P ha 12ms e sfido qualunque essere umano a vedere effetti scia nei videogames con tale schermo...
Un mio amico invece ha un Sony a 1600x1200 e 25ms; molto bello per le immagini statiche e adatto alla grafica ma l'effetto scia è piuttosto evidente.
Io sono stracontento del mio X-Black e non ho problemi con il 1280x 1024.
Abituato ad un crt di buona qualità, con cui giocavo alla stessa risoluzione, ho trovato un monitor lcd che non me lo ha fatto rimpiangere nei giochi.
MiKeLezZ
31-10-2005, 15:19
Guarda che 20" sono tanti...ma proprio tanti....hai mai visto un lcd da 20" con risoluzione 1600*1200?
Io sì e non si fa affatto fatica; anzi l'immagine è spettacolare.
Sì il Viewsonic dell'anno scorso.
Si parlava di problemi di visualizzazione, icone troppo piccole (certo, puoi aumentarne la grandezza da Windows.. però secondo me non è tanto normale).
Poi io ho un 19", dal 20" sono solo 2,5cm in più di diagonale
1280x1024=1310720
1600x1200=1920000
La diagonale aumenta del 5%
La risoluzione aumenta del 46%
Secondo me 1600x1200 sta a pennello solo con il 21"
:)
i crt arrivano fino a 5-6 ms.....
Io parlo x sentito dire! intendiamoci! 2 persone,tempo fa ,qui nel forum mi dissero che i crt stavano a 0,10 ms,poi io non so se sia vero oppure no!,sembrava dal discorso intavolato che se ne intendessero di monitor poi....
MiKeLezZ
31-10-2005, 15:23
Tutt'altro. Io ho preso da poco un 20.1' WIDE con risoluzione 1680x1050 ed è tutt'altro che superflua o sconveniente. Non potrei più farne a meno. Guarda che 20' sono veramente tanti e a mio avviso sono i 19' 1280x1024 ad avere una risoluzione non all'altezza della loro dimensione. Se pensi che quella è la risoluzione dei 17' :rolleyes:
Sì ma mi sembra una cosa un po' diversa
20,1" WIDE
DIVERSO DA
20" normale
Anche la risoluzione mi sembra LEGGERMENTE diversa
1680x1050
DIVERSA DA
1600x1200
I 19" hanno una risoluzione perfetta per la loro grandezza.
I 17" hanno una risoluzione sproporzionata per la loro grandezza (o piccolezza). Troppo piccole infatte le scritte e le icone.
Cmq io ora come ora vorrei un monitor LCD 17" con una risoluzione da 1024x768 nativa! e un resp. time inferiore ai 10 ms efettivi, se esiste PVT ME! THX
MiKeLezZ
31-10-2005, 15:25
Io parlo x sentito dire! intendiamoci! 2 persone,tempo fa ,qui nel forum mi dissero che i crt stavano a 0,10 ms,poi io non so se sia vero oppure no!,sembrava dal discorso intavolato che se ne intendessero di monitor poi....
Nei CRT non esiste il RT
Esiste solo quanto tempo l'immagine rimane impressa sul fosforo dello schermo
Si parte da 4 microsecondi fino ad arrivare a qualche secondo, a seconda di quanto vengono alimentati i fosfori
Non ho idea del perchè, per come qualcuno abbia detto 5ms
Si potrebbe poi fare un discorso sul refresh come "limite", ma non mi sembra il caso (poi sarebbe poco influente)
Comunque il RT sarebbe bene fosse COSTANTE per ogni transizione di colore
Il fatto che ci sia scritto "16" ms non vuole dire molto, se poi arriva a picchi di 50 ms
Se rimanesse sempre sui 12ms non si dovrebbe notare nulla
mah con il mio 22" della philips si vede bene a 1600x1200....penso che sia + o - lo stesso su un 20" LCD....
Raga, una domanda per i più esperti: se l'occhio umano non è in grado di percepire la differenza per frame rate >25/s, come si fa a vedere l'effetto scia con un tempo di aggiornamento di 16ms che corrispondono ad un frame rate di 62,5/s?
E cosa serve avere un monitor a 4ms se la tua skeda video e i giochi limitati a 60 fps non ti permettono di sfruttarlo?
Se ho sbagliato i conti, fatemi un fischio...
patroclo123
31-10-2005, 15:46
la leggenda dei 25ms è tanto vecchia quanto falsa.
l'occhio umano può percepire variazioni di frame rate ben superiore a 25ms
la leggenda dei 25ms è tanto vecchia quanto falsa.
l'occhio umano può percepire variazioni di frame rate ben superiore a 25ms
Penso anch'io, ma non certo superiori a 60/s!
:sofico:
patroclo123
31-10-2005, 15:54
non sono un medico,ma tempo fa lessi che un occhio ben allenato riesce a percepire variazioni fino a 100/s, la questione cmq è sempre piuttosto soggettiva.
la leggenda dei 25ms è tanto vecchia quanto falsa...
Intendevi 25 fps, vero? Scritto così sono millesimi di secondo. ;)
patroclo123
31-10-2005, 15:54
si intendevo frame al secondo.,..lol
non sono un medico,ma tempo fa lessi che un occhio ben allenato riesce a percepire variazioni fino a 100/s, la questione cmq è sempre piuttosto soggettiva.
Che corrisponderebbero a 10ms, URKA!!! :rolleyes:
No li noterebbero se i 16ms fossero il valore massimo, ricordo che il rt degli lcd varia in base al colore........
No li noterebbero se i 16ms fossero il valore massimo, ricordo che il rt degli lcd varia in base al colore........
belli sono belli ...
ma quello che non capisco è perchè non mettono un HUB USB sui monitor ...
non credo costi uno sproposito ...
nulla riguardo monitor 16:10?
ciao
MiKeLezZ
31-10-2005, 16:27
Dire che sul 22" CRT si vede bene non fa che avvalorare ciò che dico, visto che il corrispettivo LCD è 21" e non 20"! :)
Qua ci sono spunti interessanti su fps e rt
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=10035500#post10035500
A propò:
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=5105
Qui si parla di 500 fps sull'intera scala di colore, che guarda caso corrispondono proprio a 0,002 s.
Boh...
MiKeLezZ
31-10-2005, 16:28
belli sono belli ...
ma quello che non capisco è perchè non mettono un HUB USB sui monitor ...
non credo costi uno sproposito ...
Bhe non è che sia il massimo dell'utilità
Preferirei avere un COMPOSITE, S-Video, VGA e DVI come ingressi standard
Sig. Stroboscopico
31-10-2005, 17:39
Io rimango fedelissimo all'uso del mio buon CTR... la risoluzione la cambio come voglio senza dovermi adeguare alle peculiarità intrinseche nello standard LCD.
Il refresh è eccezionale... la resa dei colori nettamente superiori a un top gamma LCD...
Spero che mi duri abbastanza da poter trovare finalmente sul mercato un prodotto LCD confacente alle mie esigenze...
^__^
Io rimango fedelissimo all'uso del mio buon CTR... la risoluzione la cambio come voglio senza dovermi adeguare alle peculiarità intrinseche nello standard LCD.
Il refresh è eccezionale... la resa dei colori nettamente superiori a un top gamma LCD...
Spero che mi duri abbastanza da poter trovare finalmente sul mercato un prodotto LCD confacente alle mie esigenze...
^__^
concordo
Minipaolo
31-10-2005, 20:36
Mikelez.. quello che non capisco è il motivo per cui stai cercando di convincere tutti che una tua idea sia LA realtà.
A me sembra piuttosto che si tratti di preferenze soggettive... ad esempio per quanto mi riguarda un 17" LCD a 1280x1024 è perfetto (anzi...), un 19" LCD a 1280x1024 è assolutamente sproporzionato, un 20" a 1600x1200 è ottimo.
Ti faccio anche notare che ci sono portatili con display 17" e 1920x1200 di risoluzione.. altri a 1680x1050.
Ho un "vecchio" Sony 17" 1280x1024 e non ho mai pensato di cambiarlo con un 19" proprio perchè per i miei gusti non ha alcun senso passare ad un pannello più grande di 2" che mantiene la stessa risoluzione.
Quello che voglio dire comunque è che ognuno ha i suoi gusti.. e non esiste una risoluzione IDEALE per ogni dimensione.
Sì il Viewsonic dell'anno scorso.
Si parlava di problemi di visualizzazione, icone troppo piccole (certo, puoi aumentarne la grandezza da Windows.. però secondo me non è tanto normale).
Poi io ho un 19", dal 20" sono solo 2,5cm in più di diagonale
1280x1024=1310720
1600x1200=1920000
La diagonale aumenta del 5%
La risoluzione aumenta del 46%
Secondo me 1600x1200 sta a pennello solo con il 21"
:)
Eheheh, hai confrontato una percentuale sulla SUPERFICIE (lunghezza al quadrato) con una percentuale su una LUNGHEZZA (lunghezza semplice...) e ci credo che ti vengono percentuali così differenti!!! eheheh!
Al max puoi confrontare entità simili, e quindi dovevi confrontare con i 1600/1280 oppure con 1200/1024! Ad esempio: 1280 è l'80% di 1600 quindi non è assolutamente vero che passando da 1280 a 1600 la risoluzione aumenta del 46%!!! aumenta esattamente del 25%!
Il tuo paragone invece sarebbe stato corretto se avessi considerato al posto della diagonale, il prodotto dei 2 lati dello schermo..... :O
Comunque a mio avviso i 1280x1024 vanno bene fino ai 17"... dai 19" in su DEVONO essere 1600x1200, altrimenti è una boiata... :read: Poi un altro imperativo è il DVI, ma quello è un altro discorso... ;)
Ma scusate, piccolo dubbio, che la notizia non contribuisce a dipanare: siccome la normativa ISO è abbastanza nebulosa sul fatto, un po' tutti i produttori sparano cifre in millisecondi senza poi dire in realtà come le misurano, per intenderci, si possono misurare in 2 modi: black-white-black il che comporta un'accvensione completa dei 3 subpixels ed uno spegnimento, la velocità con cui si compie l'operazione dà il tempo di risposta.
Si può misurare anche in gray to gray, cioè misurando la velocità con qui il pixel passa da una tonalità di grigio ad un'altra.
I produttori dovrebbero indicare se sti 4ms sono wbw o gtg, perchè in gtg fai presto ad ottenere una velocità migliore, non dovendo cambiare completamente lo stato del pixel.
E' un po' come misurare la ripresa di un'automobile in pianura e quella di un'altra automobile in discesa.
Dovrebbe essere chiarita la normativa, perchè tutti i produttori e gli utenti iniziano a riempirsi la bocca di millisecondi, spesso ignorando che gli stessi millisecondi possono indicare una differenza anche sostanziale tra due prodotti, perchè misurati con due metodi differenti.
Ma scusate, piccolo dubbio, che la notizia non contribuisce a dipanare: siccome la normativa ISO è abbastanza nebulosa sul fatto, un po' tutti i produttori sparano cifre in millisecondi senza poi dire in realtà come le misurano, per intenderci, si possono misurare in 2 modi: black-white-black il che comporta un'accvensione completa dei 3 subpixels ed uno spegnimento, la velocità con cui si compie l'operazione dà il tempo di risposta.
Si può misurare anche in gray to gray, cioè misurando la velocità con qui il pixel passa da una tonalità di grigio ad un'altra.
I produttori dovrebbero indicare se sti 4ms sono wbw o gtg, perchè in gtg fai presto ad ottenere una velocità migliore, non dovendo cambiare completamente lo stato del pixel.
E' un po' come misurare la ripresa di un'automobile in pianura e quella di un'altra automobile in discesa.
Dovrebbe essere chiarita la normativa, perchè tutti i produttori e gli utenti iniziano a riempirsi la bocca di millisecondi, spesso ignorando che gli stessi millisecondi possono indicare una differenza anche sostanziale tra due prodotti, perchè misurati con due metodi differenti.
Infatti! Le misurazioni sono standardizzate, ma poi i produttori ci comunicano solo quelle che fanno comodo a loro.... Oltre al gtg o wbw, c'è anche il fatto che alcuni (onesti) indicano il tempo totale di accensione e spegnimento, altri solo quello di accensione... esempio: alcuni monitor dichiarati 12ms sono in realtà dei 20ms.. perchè i 12 sono solo di rise (o fall, ora non ricordo..)
Tutto marketing insomma... Ci vorrebbe uno standard anche per la comunicazione dei dati tecnici, riconoscibile.. e che tutti dovessero utilizzare quello così gli utenti potrebbero confrontare veramente i vari pannelli... ;)
Infatti! Le misurazioni sono standardizzate, ma poi i produttori ci comunicano solo quelle che fanno comodo a loro.... Oltre al gtg o wbw, c'è anche il fatto che alcuni (onesti) indicano il tempo totale di accensione e spegnimento, altri solo quello di accensione... esempio: alcuni monitor dichiarati 12ms sono in realtà dei 20ms.. perchè i 12 sono solo di rise (o fall, ora non ricordo..)
Tutto marketing insomma... Ci vorrebbe uno standard anche per la comunicazione dei dati tecnici, riconoscibile.. e che tutti dovessero utilizzare quello così gli utenti potrebbero confrontare veramente i vari pannelli... ;)
Quoto in pieno.
Cercano di deviare le scelte degli utenti finali facendole basare su parametri facilmente falsabili da misurazioni che comunque l'utente non potrebbe comprendere, mah, chiamiamolo marketing ma potremmo chiamarlo anche in altri modi meno gentili.
Quoto in pieno.
Cercano di deviare le scelte degli utenti finali facendole basare su parametri facilmente falsabili da misurazioni che comunque l'utente non potrebbe comprendere, mah, chiamiamolo marketing ma potremmo chiamarlo anche in altri modi meno gentili.
Eheh, il brutto è che il marketing al giorno d'oggi E' qualcosa che potremmo chiamare in modi meno gentili... :D
Marketing=come fregare la gente nel modo più redditizio
MiKeLezZ
01-11-2005, 12:14
Mikelez.. quello che non capisco è il motivo per cui stai cercando di convincere tutti che una tua idea sia LA realtà.
A me sembra piuttosto che si tratti di preferenze soggettive... ad esempio per quanto mi riguarda un 17" LCD a 1280x1024 è perfetto (anzi...), un 19" LCD a 1280x1024 è assolutamente sproporzionato, un 20" a 1600x1200 è ottimo.
Ti faccio anche notare che ci sono portatili con display 17" e 1920x1200 di risoluzione.. altri a 1680x1050.
Ho un "vecchio" Sony 17" 1280x1024 e non ho mai pensato di cambiarlo con un 19" proprio perchè per i miei gusti non ha alcun senso passare ad un pannello più grande di 2" che mantiene la stessa risoluzione.
Quello che voglio dire comunque è che ognuno ha i suoi gusti.. e non esiste una risoluzione IDEALE per ogni dimensione.
Ma, guarda, chi li ha PROVATI è concorde a ritenere 1280x1024 troppo piccola per un 17" LCD e 1600x1200 troppo piccola per un 20" LCD.
Non è SOLO una mia opinione, ma comune, di chi li ha provati.
A riprova di questo, alcuni sono COSTRETTI ad aumentare la grandezza delle icone e dei caratteri di Windows. Questo non sta altro a significare che la risoluzione sia sproporzionata.
Ora, se a te piacciono le risoluzioni sproporzionate, i caratteri microscopici, ecc, va bene, lo accetto, ma non mi puoi dire che siano la norma! :)
Certo, da una parte è qualtitativamente migliore avere una risoluzione maggiore, ma non si può dire sia altrettanto COMODO o salutare!
Su un 17" WIDE funziona MEGLIO una 1440x900 e su un 20,1" WIDE sta a pennello la 1680x1050. Su un LCD, la 1600x1200 è fruibile dal 21" in su.
Secondo me per un 17" LCD avrebbero dovute render disponibile una via di mezzo fra 1024x768 e 1280x1024, ovvero la 1152x864.
Il 17" CRT ce l'ho pure io, e, appunto, risoluzioni maggiori di 1152x864 sono semplicemente improponibili (perchè sforzano troppo l'occhio). Già la 1152x864 sul CRT in effetti la vedo un po' "costripata" (devo usare caratteri "grandi"), per questo ritengo stia a pennello sul 17" LCD, che è come se fosse un pollice più grande del CRT.
Io queste cose le ho provate.. 15" LCD, 17" CRT, 17" LCD, 17" WIDE LCD, 19" LCD, 20" LCD, non è che parlo così per sentito dire, e la mia vista è normale.. ^^ (persone con problemi alla vista probabilmente sceglierebbero risoluzioni maggiori o minori, a seconda siano miopi o presbiti).
Sul fatto sia fondamentale usare DVI e fare una normativa per i tempi di risposta sono invece profondamente d'accordo.
P.S.2 : bhe in effetti hai ragione a dire che non devo imporre le mie idee.. però secondo me è giusto così.. non riesco a capire come possa esser giusto in altro modo! Non prendertela a male!
Fede1984
01-11-2005, 12:21
Premetto non so nulla di monitor.... ma io sono innamorato dei Sony X-Black da 8 ms, SDM-HS75P/S.... come sono come monitor, a me sembrnao eccezzionali, infatti volevo comprarne uno ma mi son fermato un sec per chiedere un parere (dico che sono eccezzionali perchèlo monta il mio portatile Sony Vaio)
Pistolpete
01-11-2005, 12:34
Scusate ma io mi sto laureando in marketing e il marketing non è solo vendere fumo, è qualcosa di molto più completo e complesso....quindi cerchiamo di non sputarci su ok? GRAZIE
:)
X MikeLezZ: quoto in pieno! :ave:
Io ho provato 17" crt (che usavo a 1024x768) e ora ho un 19" Tft, come detto, Sony HS94P X-Black; 1280x1024 a me sta bene su un 19", 1600x1200 è già eccessiva su un 20", ottima qualità, ma caratteri da perderci la vista, e sono già un pò miope! :cry:
Scusate ma io mi sto laureando in marketing e il marketing non è solo vendere fumo, è qualcosa di molto più completo e complesso....quindi cerchiamo di non sputarci su ok? GRAZIE
:)
Spero che saprai fare il tuo lavoro con coerenza come purtroppo molti tuoi futuri colleghi non sanno fare, purtroppo la tentazione di speculare sull'ignoranza delle persone spesso è forte, specialmente quando l'ingoranza in taluni settori è endemica, come nel mondo dei pc :)
senza offesa :)
Premetto non so nulla di monitor.... ma io sono innamorato dei Sony X-Black da 8 ms, SDM-HS75P/S.... come sono come monitor, a me sembrnao eccezzionali, infatti volevo comprarne uno ma mi son fermato un sec per chiedere un parere (dico che sono eccezzionali perchèlo monta il mio portatile Sony Vaio)
Io mi trovo benissimo con il mio HS94P X-Black, me ne sono innamorato la prima volta che l'ho visto in uno store; l'HS75P è simile come caratteristiche, un pò più veloce (8 contro 12ms), leggermente più contrasto (600 vs 500) e luminosità (420 vs 400).
Non tutti, però hanno gli stessi gusti in fatto di monitor, e a certi l'X-Black da pure fastidio. Se hai una fonte luminosa alle spalle, ad esempio, riflette (eppure è un trattamento anti riflesso :eek: ).
Il mio suggerimento è di verificare dal vivo, quindi in un negozio (dove non necessariamente farai l'acquisto) se tale monitor è adatto ai tuoi gusti e alla collocazione che gli darai.
Dimenticavo, un difetto: un pò noioso da pulire.
La polvere ci si attacca che è un piacere :mc:
Ma, guarda, chi li ha PROVATI è concorde a ritenere 1280x1024 troppo piccola per un 17" LCD e 1600x1200 troppo piccola per un 20" LCD.
Non è SOLO una mia opinione, ma comune, di chi li ha provati.
A riprova di questo, alcuni sono COSTRETTI ad aumentare la grandezza delle icone e dei caratteri di Windows. Questo non sta altro a significare che la risoluzione sia sproporzionata.
E la peppa, siamo al principio di autorita'! Chi li ha provati, soggettivamente potra' aver pensato quello che gli pareva, ma da questo a generalizzare ce ne passa!
Io avevo un 17" crt, tenuto a 1152x864, 1280x1024 lo trovavo e lo trovo scomodo e brutto, ora come allora. Recentemente ho preso un 20" lcd, appunto a 1600x1200. I caratteri erano normali (96dpi) prima come lo sono ora. E mi ci trovo proprio bene.
E' letteralmente un altro mondo, piu' spazio, piu' definizione, correttezza geometrica impensabile per il mio vecchio ma onesto AOC, ed in generale l'ergonomia e' incomparabile. Non stanca la vista, nei limiti di ogni fonte luminosa s'intende. Ah, sono pure miope, e non da adesso, ma questa risoluzione, su queste dimensioni, e' perfetta. Per quanto mi riguarda dai 19" in su dovrebbero averla, o per lo meno poter avere, tutti (non cambia 'sto gran che ne' tra 19" e 20", come tra 20" e 21-22": piu' spazio c'e', migliore e' una vera alta risoluzione, IMHO).
Magari altissime risoluzioni sono discutibili sui 15" di un portatile, ma se ci stanno un motivo ci sara'.
A suo tempo ho visto, ma mai compreso, 17" crt tenuti a 800x600 (se non pure 640x480): che senso ha, a parte il gusto di veder icone giganti?
E per finire la filippica, la corsa al miglior rt e' una bella bufala, per me. Il classico specchietto per le allodole.
...la corsa al miglior rt e' una bella bufala, per me. Il classico specchietto per le allodole.
Sono sostanzialmente d'accordo con quest'ultima affermazione, il resto è una questione abbastanza soggettiva.
Ho un amico che la pensa come te sul 1600x1200, io la penso come MikelezZ.
Ho l'impressione che ognuno tenda un pò a tirare l'acqua al suo mulino dopo aver effettuato un acquisto ;).
Comunque, ritornando all'rt, che valore ha il tuo schermo?
Boh, io la pensavo cosi' anche prima, anche se ammetto di essere ben piu' che felice di questo acquisto (fosse costato pure meno sarei anche piu' felice ;) ).
Il valore di rt del mio, sempre a voler credere al produttore e prendendo con le pinze il risultato, dovrebbe essere 16ms. Unico e non specificato (il fratello, o nipote, wide specifica 12ms g2g e 16ms b2w). Anche in questo caso, e' scandalosamente alto? Boh, per me no. Mio fratello ha un 17 acer da 25ms, proprio pessimo non lo definirei neanche quello (difetto maggiore? e' 1280x1024 :D ).
Non che ci giochi gran che, ma half life 2 mi ha dato soddisfazione, sia come gioco, che come resa a piena risoluzione, malgrado la 9600 sapphire che ho da un bel po'. Ovviamente non mi aspettavo che girasse come potrebbe con schede pompatissime magari in sli, ma chissene. Gia' l'lcd e' venuto un pacco di dindi, la scheda ancora mi basta.
Sara' che tiro acqua al mio mulino, ma tutto 'sto spazio (diagonale e risoluzione), tutte le entrate che mi interessavano e pure di piu' (dvi, dsub, composito e svideo), pivot, pip (relativamente inutile in realta', ma c'e' :)), hub usb e uno stand ultra regolabile mi vengono a pennello. E credo che un qualsiasi altro monitor che mi avesse offerto caratteristiche pari o simili sarebbe stato parimenti interessante. Come sempre non esiste la cieca fedelta' alla marca, esiste il prezzo interessante rispetto all'insieme di caratteristiche offerte, garanzia compresa. Tipo appunto questi samsung, che magari hanno un pannello migliore del mio, che ne so. Ma che non ho capito quanto verranno in pratica. Non e' che ho sposato una causa ("1600*1200 o morte!" :doh: :Prrr: ), e' che a me certe caratteristiche cascano a pennello. ciao!
Boh, io la pensavo cosi' anche prima, anche se ammetto di essere ben piu' che felice di questo acquisto (fosse costato pure meno sarei anche piu' felice ;) ).
Il valore di rt del mio, sempre a voler credere al produttore e prendendo con le pinze il risultato, dovrebbe essere 16ms. Unico e non specificato (il fratello, o nipote, wide specifica 12ms g2g e 16ms b2w). Anche in questo caso, e' scandalosamente alto? Boh, per me no. Mio fratello ha un 17 acer da 25ms, proprio pessimo non lo definirei neanche quello (difetto maggiore? e' 1280x1024 :D ).
Non che ci giochi gran che, ma half life 2 mi ha dato soddisfazione, sia come gioco, che come resa a piena risoluzione, malgrado la 9600 sapphire che ho da un bel po'. Ovviamente non mi aspettavo che girasse come potrebbe con schede pompatissime magari in sli, ma chissene. Gia' l'lcd e' venuto un pacco di dindi, la scheda ancora mi basta.
Sara' che tiro acqua al mio mulino, ma tutto 'sto spazio (diagonale e risoluzione), tutte le entrate che mi interessavano e pure di piu' (dvi, dsub, composito e svideo), pivot, pip (relativamente inutile in realta', ma c'e' :)), hub usb e uno stand ultra regolabile mi vengono a pennello. E credo che un qualsiasi altro monitor che mi avesse offerto caratteristiche pari o simili sarebbe stato parimenti interessante. Come sempre non esiste la cieca fedelta' alla marca, esiste il prezzo interessante rispetto all'insieme di caratteristiche offerte, garanzia compresa. Tipo appunto questi samsung, che magari hanno un pannello migliore del mio, che ne so. Ma che non ho capito quanto verranno in pratica. Non e' che ho sposato una causa ("1600*1200 o morte!" :doh: :Prrr: ), e' che a me certe caratteristiche cascano a pennello. ciao!
16ms b2w penso andrebbero bene anche ai più rompini, basterebbe scrivere sulle specifiche 4ms, un piccolo asterisco e sotto specificare il nuovo sistema di misurazione pinco2pallo! ;)
Chiaramente il 1600x1200 costa un fracco, e devo dire che nella mia scelta ha comunque inciso anche il budget e la spesa in preventivo per la skeda video (ora ho una Sapphire 9700 liscia, presto spero una 7800GT, vero babbo Natale? :D )
Ma, guarda, chi li ha PROVATI è concorde a ritenere 1280x1024 troppo piccola per un 17" LCD e 1600x1200 troppo piccola per un 20" LCD.
Non è SOLO una mia opinione, ma comune, di chi li ha provati.
A riprova di questo, alcuni sono COSTRETTI ad aumentare la grandezza delle icone e dei caratteri di Windows. Questo non sta altro a significare che la risoluzione sia sproporzionata.
Ora, se a te piacciono le risoluzioni sproporzionate, i caratteri microscopici, ecc, va bene, lo accetto, ma non mi puoi dire che siano la norma! :)
[...]
Premetto che non ho ancora avuto l'occasione di provare un 20" 1600x1200, ma uso quotidianamente (da quasi 2 anni) un portatile con un lcd 15" 1400x1050.
Nel mio caso ti assicuro che non tornerei mai indietro ad un portatile con una risoluzione inferiore e sinceramente non capisco come possa sembrare eccessiva una risoluzione di 1280x1024 su un 17. Senza voler far polemica, credo che ognuno abbia una risoluzione "comoda" per i propri occhi: Io non ho dovuto ingrandire ne caratteri ne icone ne niente.. e per me e' davvero fastidioso avere una risoluzione inferiore.
Per farti un esempio in casa ho un pc con un 15" crt che riesco a far andare solo 1024x768.. e mi da veramente un gran fastidio quando devo lavorarci !
In realta' speravo uscisse un 17" 1400x1050 per decidermi a cambiare il mio vecchio monitor...
E la peppa, siamo al principio di autorita'! Chi li ha provati, soggettivamente potra' aver pensato quello che gli pareva, ma da questo a generalizzare ce ne passa!
Io avevo un 17" crt, tenuto a 1152x864, 1280x1024 lo trovavo e lo trovo scomodo e brutto, ora come allora. Recentemente ho preso un 20" lcd, appunto a 1600x1200. I caratteri erano normali (96dpi) prima come lo sono ora. E mi ci trovo proprio bene.
E' letteralmente un altro mondo, piu' spazio, piu' definizione, correttezza geometrica impensabile per il mio vecchio ma onesto AOC, ed in generale l'ergonomia e' incomparabile. Non stanca la vista, nei limiti di ogni fonte luminosa s'intende. Ah, sono pure miope, e non da adesso, ma questa risoluzione, su queste dimensioni, e' perfetta. Per quanto mi riguarda dai 19" in su dovrebbero averla, o per lo meno poter avere, tutti (non cambia 'sto gran che ne' tra 19" e 20", come tra 20" e 21-22": piu' spazio c'e', migliore e' una vera alta risoluzione, IMHO).
Magari altissime risoluzioni sono discutibili sui 15" di un portatile, ma se ci stanno un motivo ci sara'.
A suo tempo ho visto, ma mai compreso, 17" crt tenuti a 800x600 (se non pure 640x480): che senso ha, a parte il gusto di veder icone giganti?
E per finire la filippica, la corsa al miglior rt e' una bella bufala, per me. Il classico specchietto per le allodole.Quoto pienamente!! E riporto una piccola esperienza avuta 2gg fa da un amico:
Lui: "aaahh, mi sa che devo cambiare monitor... ne devo prendere uno più grande... ieri sera lavoravo con 2 file di excel, dovevo copiare delle cose da uno all'altro, ecc, ecc... ma quando ne apri 2, un po' questo e un po' quello, vedi poco di entrambi..."
Io: "beh, ma aspetta, che risoluzione usi? 1024x768? (ha un monitor 17" CRT di buona qualità, piatto e ben definito..) Ma proviamo a mettere a 1280x960..!!"
E così ho fatto, gli ho impostato 1280x960, 32 bit, 85hz, ingrandito le icone con l'opzione di visualizzazione. I caratteri li ha voluti tenere originali...
Sono uscito da casa sua che faceva ancora i salti di gioia :D Area di lavoro più grande, schermo più definito, 85hz (prima non lo sapeva e aveva 60hz :eek: ) e icone molto più belle (icone grandi e definite...)!
A mio avviso comunque 1280 su un crt 17" è veramente eccessiva, serve solo quando c'è una reale necessità di spazio.. comunque già su un 17" come il mio 1280 son perfetti a mio avviso! su un 19" ci stanno già benino 1600, perfetti invece su un 20" lcd... IMHO ovviamente! ;)
Minipaolo
01-11-2005, 17:37
Ma, guarda, chi li ha PROVATI è concorde a ritenere 1280x1024 troppo piccola per un 17" LCD e 1600x1200 troppo piccola per un 20" LCD.
Non è SOLO una mia opinione, ma comune, di chi li ha provati.
A riprova di questo, alcuni sono COSTRETTI ad aumentare la grandezza delle icone e dei caratteri di Windows. Questo non sta altro a significare che la risoluzione sia sproporzionata.
Ora, se a te piacciono le risoluzioni sproporzionate, i caratteri microscopici, ecc, va bene, lo accetto, ma non mi puoi dire che siano la norma! :)
Certo, da una parte è qualtitativamente migliore avere una risoluzione maggiore, ma non si può dire sia altrettanto COMODO o salutare!
Su un 17" WIDE funziona MEGLIO una 1440x900 e su un 20,1" WIDE sta a pennello la 1680x1050. Su un LCD, la 1600x1200 è fruibile dal 21" in su.
Secondo me per un 17" LCD avrebbero dovute render disponibile una via di mezzo fra 1024x768 e 1280x1024, ovvero la 1152x864.
Il 17" CRT ce l'ho pure io, e, appunto, risoluzioni maggiori di 1152x864 sono semplicemente improponibili (perchè sforzano troppo l'occhio). Già la 1152x864 sul CRT in effetti la vedo un po' "costripata" (devo usare caratteri "grandi"), per questo ritengo stia a pennello sul 17" LCD, che è come se fosse un pollice più grande del CRT.
Io queste cose le ho provate.. 15" LCD, 17" CRT, 17" LCD, 17" WIDE LCD, 19" LCD, 20" LCD, non è che parlo così per sentito dire, e la mia vista è normale.. ^^ (persone con problemi alla vista probabilmente sceglierebbero risoluzioni maggiori o minori, a seconda siano miopi o presbiti).
Sul fatto sia fondamentale usare DVI e fare una normativa per i tempi di risposta sono invece profondamente d'accordo.
P.S.2 : bhe in effetti hai ragione a dire che non devo imporre le mie idee.. però secondo me è giusto così.. non riesco a capire come possa esser giusto in altro modo! Non prendertela a male!
E chi se la prende a male? ;)
Comunque non ho alcun problema alla vista che anche io li ho provati tutti personalmente :p Questione di gusti.. anche se so benissimo che i miei non sono i più comuni!! ;) ;)
MiKeLezZ
01-11-2005, 17:44
. ABITUDINE
. DISTANZA DAL MONITOR
. PROBLEMI DI VISTA
Sono solo queste le cose che portano a preferire una risoluzione all'altra.
Scommetto che stai a 40cm dal video :) . La distanza consigliata è 60cm, ti ci vorrei vedere con un 17" a 1280 a quella distanza.
Come per tutte le cose, c'è un modo giusto e uno sbagliato.
Anche i CRT sono studiati in modo da render meglio ad una determinata risoluzione. Funzionano egregiamente in più o meno tutte, ma, a seconda della loro grandezza, ce n'è una particolarmente consigliata:
http://img359.imageshack.us/img359/7770/nuovoimmaginebitmap1pz.png
Gli LCD sono nati dopo e son partiti da un presupposto sbagliato, ovvero che equivalessero come diagonale ad un CRT di 2" superiore.
Quindi, ereditando queste caratteristiche, abbiamo ottenuto i 15" da 1024x768 (dal 17" CRT) e i 17" da 1280x1024 (dal 19" CRT).
Ora, tralasciando che in realtà la differenza è di 1 solo pollice, questo ha portato ad un problema.
Gli LCD hanno una risoluzione nativa che è strettamente DIPENDENTE dal pixel pitch (paradossalmente, maggiore è, meglio è, come adesso vedremo).
Un 15" LCD usa 0,297mm, un 19" LCD 0,294mm (sostanzialmente simili), mentre gli LCD da 17", per supportare la stessa risoluzione, han dovuto introdurre un pixel pitch decisamente più piccolo, ovvero pari a 0,264mm (l'11% più piccolo, e questa è esattamente la differenza fra i due caratteri visualizzati). Per questo l'immagine E' più piccola.
Non che sembra a me, ma lo è a tutti gli effetti...
Riguardo al RT, questo è IMPORTANTISSIMO, il vero problema è che non si sono ancora decisi a standardizzare i test o a fornire dati più precisi.
Perchè è importante sapere TUTTO l'andamento, non basta il valore dato (solitamente riferito ad una transizione, oppure medio).
I vari risultati dei test li potete vedere un po' ovunque.. http://graphics.tomshardware.com/display/20050830/pro_lcd-03.html
MiKeLezZ
01-11-2005, 18:15
Qui c'è per esempio il test di un pannello dichiarato 4 ms
http://graphics.tomshardware.com/display/20050602/viewsonic-05.html
Come si vede chiaramente, i 4 ms sono il minimo, in realtà tocca picchi del 33, e una media del 20... Tutt'altro che eclatante! :)
. ABITUDINE
. DISTANZA DAL MONITOR
. PROBLEMI DI VISTA
Sono solo queste le cose che portano a preferire una risoluzione all'altra.
Scommetto che stai a 40cm dal video :) . La distanza consigliata è 60cm, ti ci vorrei vedere con un 17" a 1280 a quella distanza.
A chi ti stai riferendo in particolare?
ABITUDINE: te la fai col tempo, usando il monitor. Tanto piu' che, luminosita' a parte, ad un lcd se sei proprio cecato ci pui stare vicino quanto ti pare, senza abbronzarti come coi crt.
DISTANZA DAL MONITOR: misurando ora sono sui 75 cm dal suddetto 20" 1600*1200
PROBLEMI DI VISTA: sono miope da un bel po', e il maggior fastidio nell'uso di un monitor, per me, e' sempre stato il flickering (togliendo il problemino delle emissioni elettromagnetiche, 's'intende). Leggere e trattare testi col 17 crt era faticoso a qualsiasi risoluzione (e tenevo 85 o 100Hrz), come lo era col 14" prima, e non per la risoluzione.
Per scrupolo ho misurato la distanza tenuta dal fratello col 17" 1280*1024: 78cm poco fa (e non si e' messo in posa per me, anzi).
Per i problemi di vista non ingrandisco le cose, ne mi ci avvicino senza necessita', preferisco metodi piu' classici come gli occhiali.
Lo schema che riporti non lo condivido ne vedo perche' dovrei. E tra l'altro 1280*1024 non mi piace anche e soprattutto per il rapporto di aspetto (5:4), per questo tenevo il crt a 1152*864 ed ho preso un 1600*1200 (4:3). Al momento preferisco cosi', in futuro eventualmente passero' ai wide, ma un aspect ratio ancora piu' quadrato di 1.33:1 non fa per me. Personalmente 1024*768 la terrei pure su 12" (gli ibook da 12" a quanto sono?) e non molto di piu'. Sui portatili con un 14-15" (ahime', ormai quasi solo wide) trovo ragionevoli, forse al limite, 1400*1050. Molto meno 1600*1200, poco credibili 1920*1440. Ma non per la risoluzione in se, semmai perche' lo schermo e' piccolo! Il crt a 1600*1200 mi ci andava, era la frequenza a non essere sufficiente per le mie necessita'. Adesso, con 51 cm di diagonale, e' oggettivamente molto molto meglio, e l'intrinseca stabilita' degli lcd fa il resto. Ovviamente la flessibilita' di un crt e' un'altro mondo, ma sul serio avendo crt da 19" o piu' terresti 1280*1024? Dov'e' il vantaggio?
L'rt e' usato come strumento di vendita e ovviamente plasmato a dovere. Le automobili le esaltano per i cavalli espressi da motore, non per quelli che la macchina esprime in realta' alla ruota. E pure li non c'e' uniformita' assoluta. Cercare i 6-4-2 ms non ha senso in se, visto che in realta' ognuno ci mangia come puo'. Oltre tutto bisogna pure vedere che necessita' si hanno in realta'. Ciao.
MiKeLezZ
01-11-2005, 18:53
Per la tabellina hai parzialmente ragione
In realtà dipende dal doth pitch :)
Io sul crt 17" lo ho da 0.27, usare la 1280 è pazzia
se te sul tuo 19" crt lo hai da 0.24, sono d'accordo anche io che la 1600x1200 si vede bene
ma per gli lcd, come ho cercato di spiegarti, è diverso, il pixel pitch è direttamente proporzionale alla risoluzione
se come ho detto a 1280 su un 19" lo hai a 0.29, per avere 1600 su un 20" deve esserci un pixel pitch di 0.255
che è ANCORA più piccolo del 17" LCD (da 0.26)
L'immagine risultante, se già su un 17" sembrava piccola, su un 20" DEVE sembrare ancora più piccola! :)
Crystal1988
01-11-2005, 19:00
. ABITUDINE
. DISTANZA DAL MONITOR
. PROBLEMI DI VISTA
Sono solo queste le cose che portano a preferire una risoluzione all'altra.
Scommetto che stai a 40cm dal video :) . La distanza consigliata è 60cm, ti ci vorrei vedere con un 17" a 1280 a quella distanza.
Come per tutte le cose, c'è un modo giusto e uno sbagliato.
Anche i CRT sono studiati in modo da render meglio ad una determinata risoluzione. Funzionano egregiamente in più o meno tutte, ma, a seconda della loro grandezza, ce n'è una particolarmente consigliata:
http://img359.imageshack.us/img359/7770/nuovoimmaginebitmap1pz.png
Gli LCD sono nati dopo e son partiti da un presupposto sbagliato, ovvero che equivalessero come diagonale ad un CRT di 2" superiore.
Quindi, ereditando queste caratteristiche, abbiamo ottenuto i 15" da 1024x768 (dal 17" CRT) e i 17" da 1280x1024 (dal 19" CRT).
Ora, tralasciando che in realtà la differenza è di 1 solo pollice, questo ha portato ad un problema.
Gli LCD hanno una risoluzione nativa che è strettamente DIPENDENTE dal pixel pitch (paradossalmente, maggiore è, meglio è, come adesso vedremo).
Un 15" LCD usa 0,297mm, un 19" LCD 0,294mm (sostanzialmente simili), mentre gli LCD da 17", per supportare la stessa risoluzione, han dovuto introdurre un pixel pitch decisamente più piccolo, ovvero pari a 0,264mm (l'11% più piccolo, e questa è esattamente la differenza fra i due caratteri visualizzati). Per questo l'immagine E' più piccola.
Non che sembra a me, ma lo è a tutti gli effetti...
Riguardo al RT, questo è IMPORTANTISSIMO, il vero problema è che non si sono ancora decisi a standardizzare i test o a fornire dati più precisi.
Perchè è importante sapere TUTTO l'andamento, non basta il valore dato (solitamente riferito ad una transizione, oppure medio).
I vari risultati dei test li potete vedere un po' ovunque.. http://graphics.tomshardware.com/display/20050830/pro_lcd-03.html
sarò pazzo :D
ma io con un 15" a 1024x768 a 90cm.... ci vedo benissimo.
MiKeLezZ
01-11-2005, 19:01
sarò pazzo :D
ma io con un 15" a 1024x768 a 90cm.... ci vedo benissimo.
LCD? CRT? Doth pitch?
Crystal1988
01-11-2005, 19:11
lcd della lg... con dotpitch da 0.297... però capperi 90cm sono 90cm... soprattutto a 86dpi
Mi sembra strano che nessuno fin'ora abbia tirato fuori i punti per pollice, che oltretutto sono l'unico elemento valido per stabilire se una risoluzione è troppo scarsa o abbondante... Questo perchè in effetti a parità di punti per pollice, un'icona o un carattere hanno le stesse dimensioni REALI visualizzate su un monitor... Cioè, quello che io vedo su un 15" a 1024x768 lo vedo esattamente alla stessa grandezza su un 19" a 1280x960, solo che poi sul 19" ho molto più spazio a disposizione, ma la "leggibilità" è esattamente la stessa... Su questo penso che saremo tutti d'accordo no?
A tal proposito ho appena fatto un po' di calcoli (arrotondati) e li ho messi in una tabellina, questa secondo me è l'unica utile per capirci dentro qualcosa..
Io dico che l'unica cosa soggettiva è il dpi, poi in base a quello uno deve scegliere diagonale e risoluzione... Ovviamente il tutto è basato sugli LCD, in 4:3, e lasciando fuori la risoluzione di 1280x1024 che comunque è molto vicina al 1280x960...
Fate un po' i vostri commenti...
http://www.remoz.com/hwup/dpi.png
Valori corretti, prima erano sbagliati... ;)
Le misure mi paiono un pochino abbondanti: dove le hai prese?
Il mio 19" è largo poco meno di 15" e alto poco meno di 12"; Pitagora conferma 19" diagonale...
OK, il mio monitor è un 1280x1024, ma il 19" da tabella com'è che ha una diagonale di quasi 21"??? :muro:
MiKeLezZ
01-11-2005, 19:44
Sì, la via giusta è quella dei punti per pollice
Ma in effetti stavamo parlando di quello, sebbene per vie traverse
La tabella mi sembra decisamente sbagliata (inoltre non capisco la mancanza della 1280x1024, che ha trovato parecchi dissensi)
Usando quelle due misure, con il primo monitor si trova 16" di diagonale
Le misure mi paiono un pochino abbondanti: dove le hai prese?
Il mio 19" è largo poco meno di 15" e alto poco meno di 12"; Pitagora conferma 19" diagonale...
OK, il mio monitor è un 1280x1024, ma il 19" da tabella com'è che ha una diagonale di quasi 21"??? :muro:
In effetti sono un po' abbondanti si, le ho fatte io partendo dal presupposto del rapporto 4:3 e che la diagonale fosse interamente visibile... ehm... dove ho toppato? :D Ho un bel raffreddore non sono molto affidabile oggi, lol :D
Ora controllo... il mio 17" è leggermente più piccino delle misure che ho calcolato... :D
Minipaolo
01-11-2005, 20:25
. ABITUDINE
. DISTANZA DAL MONITOR
. PROBLEMI DI VISTA
Sono solo queste le cose che portano a preferire una risoluzione all'altra.
Scommetto che stai a 40cm dal video :) . La distanza consigliata è 60cm, ti ci vorrei vedere con un 17" a 1280 a quella distanza.
Come per tutte le cose, c'è un modo giusto e uno sbagliato.
No.. sto a minimo 60-70 cm..... e ci vedo 10/10 da entrambi gli occhi.
Eppure 1280x1024 su un LCD 19" coninua a sembrarmi una risoluzione troppo bassa.
Corretto!! ;) Avevo toppato una frazione.. :doh:
Comunque il discorso non cambia.. :stordita:
LCD? CRT? Doth pitch?
Salve, non ho ben seguito l'evoluzione della questione, rapporto dpi - dot pitch in relazione alla diagonale e risoluzione tenuta, ma rispondo col mio caso.
20" lcd (prad dice 20,1", io misuro all'incirca 51cm) S-IPS (LG-Philips) 1600*1200@60Hz, dot pitch 0.255mm, rt 16ms (rise+fall, dice prad). Altezza e larghezza dello schermo misurate da me sono 30,8cm e 41cm (quindi 12,13" e 16,14").
Caratteri lasciati cosi' com'erano prima con un crt 17" tenuto a 1152*864@100Hz (dot pitch 0,25mm, almeno dicono), la cui massima risoluzione era appunto 1600*1200@60Hz: impostazione "normale", 96dpi.
Distanza maggiore di prima, per il semplice fatto che lo spazio occupato da un crt e' molto maggiore di un lcd, e quindi risultava piu' vicino di quanto non stia questo. Misurando ora, mentre rileggo il testo :) sono a 1m circa (distanza piu' da filmato che da testo, ma comunque comoda).
Probabilmente e' stato un acquisto azzardato, e' fin troppo abbondante per le mie necessita', ma e' uno dei migliori acquisti in campo informatico che abbia mai fatto (come, e piu', a suo tempo era stato prendere il piu' umile 17" in sostituzione di un vetusto 14", bombato ma indistruttibile, crt di classe piuttosto economica entrambi).
Per inciso, non starei mai a 60 cm dallo schermo, e semmai col crt sedevo piu' lontano (gia' solo avere la tastiera piu' vicina allo schermo dava un po' di noia, dopo qualche ora). A costo di sembrare strenuo difensore di scelte gia' fatte (ovvero tirare acqua al proprio mulino :) ), si vede da dio, meglio, di piu' e stanca infinitamente meno. Se i 19" che trovavo non fossero stati schiavi di risoluzioni poco degne anche per un 17" (e magari non fossero stati tutti invariabilmente TN) non avrei considerato questo 20". Poi la differenza di prezzo e una convincente garanzia hanno fatto il resto. Dove e come avrei sbagliato?
Salve, non ho ben seguito l'evoluzione della questione, rapporto dpi - dot pitch in relazione alla diagonale e risoluzione tenuta, ma rispondo col mio caso.
20" lcd (prad dice 20,1", io misuro all'incirca 51cm) S-IPS (LG-Philips) 1600*1200@60Hz, dot pitch 0.255mm, rt 16ms (rise+fall, dice prad). Altezza e larghezza dello schermo misurate da me sono 30,8cm e 41cm (quindi 12,13" e 16,14").
Caratteri lasciati cosi' com'erano prima con un crt 17" tenuto a 1152*864@100Hz (dot pitch 0,25mm, almeno dicono), la cui massima risoluzione era appunto 1600*1200@60Hz: impostazione "normale", 96dpi.
Distanza maggiore di prima, per il semplice fatto che lo spazio occupato da un crt e' molto maggiore di un lcd, e quindi risultava piu' vicino di quanto non stia questo. Misurando ora, mentre rileggo il testo :) sono a 1m circa (distanza piu' da filmato che da testo, ma comunque comoda).
Probabilmente e' stato un acquisto azzardato, e' fin troppo abbondante per le mie necessita', ma e' uno dei migliori acquisti in campo informatico che abbia mai fatto (come, e piu', a suo tempo era stato prendere il piu' umile 17" in sostituzione di un vetusto 14", bombato ma indistruttibile, crt di classe piuttosto economica entrambi).
Per inciso, non starei mai a 60 cm dallo schermo, e semmai col crt sedevo piu' lontano (gia' solo avere la tastiera piu' vicina allo schermo dava un po' di noia, dopo qualche ora). A costo di sembrare strenuo difensore di scelte gia' fatte (ovvero tirare acqua al proprio mulino :) ), si vede da dio, meglio, di piu' e stanca infinitamente meno. Se i 19" che trovavo non fossero stati schiavi di risoluzioni poco degne anche per un 17" (e magari non fossero stati tutti invariabilmente TN) non avrei considerato questo 20". Poi la differenza di prezzo e una convincente garanzia hanno fatto il resto. Dove e come avrei sbagliato?
Assolutamente da nessuna parte, anzi, sbav, modello preciso e prezzo? Che ci faccio un pensierino... :D thx (magari in pvt...)
Aggiungo i miei 2 cent....
Ho acquistato l'anno scorso una ventina di LCD a 17" e cinque a 20" per sostituire un parco di CRT ormai vetusto.
Dopo un periodo iniziale a risoluzione nativa, gli utenti hanno TUTTI selezionato una risoluzione più bassa a causa delle dimensioni di caratteri ecc. (non tutte le applicazioni ridimensionano caratteri/icone seguendo le impostazioni Windows).
Si trovano meglio con una visualizzazione interpolata che con caratteri più piccoli.
E' vero che si tratta di valutazioni strettamente soggettive influenzate/bili da tutta una serie di parametri ambientali (illuminazione, distanza, ecc.).
Personalmente ho un portatile con schermo a 15" e risoluzione 1400 x 1050. Ho portato i caratteri a 120dpi e nonostante questo stacco ogni 30 minuti almeno.
A me un 19" a 1280 x 1024 calza a pennello. Personalmente considero 1600 x 1200 su un 20" un po' troppo.
Personalmente.
...
Personalmente ho un portatile con schermo a 15" e risoluzione 1400 x 1050. Ho portato i caratteri a 120dpi e nonostante questo stacco ogni 30 minuti almeno.
....
Beh, questo in effetti è un po' esagerato :D Ho visto addirittura dei 1600x1200 tempo fa su una serie di portatili Dell e schermo da 15"... robe da pazzi... Comunque la cosa più soggettiva che a volte spinge a preferire risoluzioni maggiori seppure con caratteri piccoli è la mancanza di spazio di lavoro... ad esempio, se lavoro con word ho bisogno di uno spazio diverso che se lavoro con photoshop o diverso ancora se faccio siti con dreamweaver... Oppure se addirittura lavoro con autocad, linee troppo sottili rischiano di affaticarmi la vista... Non credete? ;)
Aggiungo i miei 2 cent....
Ho acquistato l'anno scorso una ventina di LCD a 17" e cinque a 20" per sostituire un parco di CRT ormai vetusto.
Dopo un periodo iniziale a risoluzione nativa, gli utenti hanno TUTTI selezionato una risoluzione più bassa a causa delle dimensioni di caratteri ecc. (non tutte le applicazioni ridimensionano caratteri/icone seguendo le impostazioni Windows).
Si trovano meglio con una visualizzazione interpolata che con caratteri più piccoli.
E' vero che si tratta di valutazioni strettamente soggettive influenzate/bili da tutta una serie di parametri ambientali (illuminazione, distanza, ecc.).
Personalmente ho un portatile con schermo a 15" e risoluzione 1400 x 1050. Ho portato i caratteri a 120dpi e nonostante questo stacco ogni 30 minuti almeno.
A me un 19" a 1280 x 1024 calza a pennello. Personalmente considero 1600 x 1200 su un 20" un po' troppo.
Personalmente.
Sono d'accordo sul fatto che si tratti di valutazioni assolutamente soggettive e secondo me dipendono molto anche dal lavoro che uno deve fare su un pc.
Un paio di domande sulla tua esperienza personale: che risoluzione nativa hanno i 17/20" di cui parlavi ? e a che risoluzione sono stati portati ? Gli utenti sono per caso tornati alla risoluzione che usavano con i vecchi crt ? Che genere di lavori vengono svolti (tipo office, grafica...) ? L'eta' media diegli utilizzatori qual'e' ?
Solo per avere un quadro chiaro della situazione: se il tuo non e' un "caso isolato" comincio a temere di essere davvero strano :)
Io personalmente piuttosto che tenere risoluzioni interpolate su un lcd.. cambio monitor ;)
Cmq mi ripeto: io su un 15" lcd tengo 1400 x 1050 e ci sto' attaccato 5-6 ore di fila senza particolari problemi... e non ho cambiato ne le dimensoni dei caratteri ne altro (sia Win sia Linux). Poi chiaramente se supero le 12 ore in un giorno comincio ad essere stanchino, ma credo sia accettabile (e che dipenda ben poco dal monitor !) :D
Beh, questo in effetti è un po' esagerato :D Ho visto addirittura dei 1600x1200 tempo fa su una serie di portatili Dell e schermo da 15"... robe da pazzi... Comunque la cosa più soggettiva che a volte spinge a preferire risoluzioni maggiori seppure con caratteri piccoli è la mancanza di spazio di lavoro... ad esempio, se lavoro con word ho bisogno di uno spazio diverso che se lavoro con photoshop o diverso ancora se faccio siti con dreamweaver... Oppure se addirittura lavoro con autocad, linee troppo sottili rischiano di affaticarmi la vista... Non credete? ;)
Se uno usa AutoCAD o Photoshop a livello professionale un monitor minimo a 1600X1200 è praticamente indispensabile. Ma qui si stava discutendo se tale risoluzione è adatta ai 19-20" per un uso generico del pc. Voglio proprio vederlo un disegnatore AutoCAD lavorare su un lcd a 17-15" a 1600x1200 (:ncomment: ) Finirebbe alla neuro...
Se uno usa AutoCAD o Photoshop a livello professionale un monitor minimo a 1600X1200 è praticamente indispensabile. Ma qui si stava discutendo se tale risoluzione è adatta ai 19-20" per un uso generico del pc. Voglio proprio vederlo un disegnatore AutoCAD lavorare su un lcd a 17-15" a 1600x1200 (:ncomment: ) Finirebbe alla neuro...
Appunto, e io che dicevo? :eek:
... se addirittura lavoro con autocad, linee troppo sottili rischiano di affaticarmi la vista... Non credete? ;)
La stessa cosa. Ma non hai chiesto un parere? ;)
A proposito di risoluzioni e lcd.... :D
Beccatevi cosa ho trovato per caso... non credevo nemmeno esistessero, peccato il prezzo.. :eek: Però dev'essere una cosa favolosa avere un 30" come questo:
http://store.apple.com/Apple/WebObjects/italystore?family=AppleDisplays
cià! ;)
stupendo monitor, mi è arrivato stasera.
Ma purtroppo, con mio immenso dispiacere, ho visto che nessuna delle utility disponibili sul sito funziona in ambiente OS x.
signoritopedro
02-12-2005, 18:12
l'ho avuto io stesso da molti problemi con i giochi 3d. leggete in giro quante persone stanno avendo problemi con questo pannello.
franky8199
20-12-2006, 10:28
La Samsung non pubblicizza adeguatamente le incompatibilità tra il software Magic Tune e la scheda video e non dice espressamente e chiaramente che senza tale software è impossibile eseguire la maggioranza delle regolazioni sul monitor!!
Io ho un pannello da 19" (SM-960BF) a casa che solo adesso posso usare pienamente avendo installato una scheda video compatibile, mentre a lavoro ho un altro pannello da 19" (970P) con scheda video non compatibile!! Senza considerare che ho ben due pixel difettosi bloccati sul "rosso"!!
Inoltre questo tipo di pannelli con funzione pivot hanno il difetto di non avere alcun "fermo" che blocchi il pannello ogni 90°, obbligando a microregolazioni per raggiungere il parallelismo con il piano di lavoro, cosa non facile perché il meccanismo di rotazione è piuttosto "gommoso".
A forza di girare il pannello, la cornice in plastica che lo avvolge si sta scollando dal pannello LCD. In pratica la cornice si muove intorno al pannello di qualche millimetro mentre si cerca di girarlo.
Il piedistallo con tre snodi del modello 970P è regolato male perché non riesce a mantenere il monitor nella posizione più elevata, cioè quando posiziono il monitor nella posizione più alta, lui scende da solo in basso perché non tiene il peso.
Sempre il 970P non visualizza le informazione del POST all'accensione del PC perché visualizza l'immagine solamente quando Windows ha caricato i suoi driver per la connessione DVI.
In definitiva i Samsung sono molto belli da vedere e ottimi dal punto di vista delle caratterisitche tecniche ma hanno troppi difetti di cui il più grosso è certamente, a mio avviso, la mancata segnalazione delle incompatibilità di Magic Tune prima dell'acquisto del monitor!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.