Entra

View Full Version : Frequenze di clock in aumento per le schede Radeon X1800XT?


Redazione di Hardware Upg
14-11-2005, 15:07
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/15787.html

Per meglio contrastare le nuove schede GeForce 7800 GTX 512 Mbytes, ATI prepara un lieve incremento delle frequenze di clock delle schede Radeon X1800XT

Click sul link per visualizzare la notizia.

quickshare
14-11-2005, 15:17
Ormai è guerra! Chi vincerà?
W NVIDIA

DevilMalak
14-11-2005, 15:19
Ormai è guerra! Chi vincerà?
W NVIDIA

...e abbasso i fanboys.

Comunque, buona notizia anche se quei pochi mhz non faran la differenza mi sa.. buona notizia perchè così facendo spero che le altre x1800xt caleranno, tanto quelle frequenze le dovrebbero raggiungere pure le schede fortunate. x1850xt ? lol

Aro
14-11-2005, 15:20
uhm..

..l'aumento di clock di 25Mhz mi fa pensare che queste schede ( e di conseguenza questa nuova architettuta) siano già tirate per il collo...

gianni1879
14-11-2005, 15:23
...e abbasso i fanboys.

Comunque, buona notizia anche se quei pochi mhz non faran la differenza mi sa.. buona notizia perchè così facendo spero che le altre x1800xt caleranno, tanto quelle frequenze le dovrebbero raggiungere pure le schede fortunate. x1850xt ? lol
è quello che spero pure io, ma aspetterò una generazione o prezzi molto umani!!! :D

Aryan
14-11-2005, 15:24
Tirate per il collo?
E le rimanenti 16 pippe dove le lasci... :p

DevilMalak
14-11-2005, 15:24
uhm..

..l'aumento di clock di 25Mhz mi fa pensare che queste schede ( e di conseguenza questa nuova architettuta) siano già tirate per il collo...

io non credo proprio. Le x1800xl viste fin'ora arrivano oltre i 700mhz di gpu allo stesso voltaggio della gpu della x1800xt, ad esempio.

@gianni1879: eheh ma tu sei già a posto con la X800XL, io ho una 9700pro :p

gianni1879
14-11-2005, 15:28
io non credo proprio. Le x1800xl viste fin'ora arrivano oltre i 700mhz di gpu allo stesso voltaggio della gpu della x1800xt, ad esempio.

@gianni1879: eheh ma tu sei già a posto con la X800XL, io ho una 9700pro :p
se vuoi te la vendo..... :D :Prrr:
cmq ottima la 9700pro.... che bei ricordi..... la più bella scheda del secolo ;)

c#pefe#r
14-11-2005, 15:35
avevo appena finito di leggere la recensione sulla 7800 da 500M e mi kiedevo "a quando una news sulla 1800 overcloccata??". Ma assolutamente nn mi aspettavo di leggerla nella stessa giornata!!

seccio
14-11-2005, 15:41
uhm..

..l'aumento di clock di 25Mhz mi fa pensare che queste schede ( e di conseguenza questa nuova architettuta) siano già tirate per il collo...


secondo me no , ma può darsi che mi sbagli , ha buoni margini di overclock..... 25mhz è veramente poco o niente....se fosse così al limite avrebbero venduto schede ad un clock più basso....

ah approposito , di questo :
http://punto-informatico.it/p.asp?i=55854&r=Hardware

si sa niente se è una bufala o no? dice che era citato anche sul sito ATi.. :)

OverClocK79®
14-11-2005, 15:43
25Mhz su GPU e 50 su Mem
nn serviranno ad Ati

deve sfornare R580 prima dei tempi se vuole riprendersi la palma di skvideo + veloce
anke se con i filtri se la gioka ankora alla grande

BYEZZZZZZZZZZ

checo
14-11-2005, 15:44
Tirate per il collo?
E le rimanenti 16 pippe dove le lasci... :p

è risaputo da un mese che sta scheda è nata a 16 pipe. quindi le altre 16 casomai col crossfire.
cmq ridicolo ancora deve uscire e già ne fanno na versione pompata, assolutamente inutile imho.
contiamo poi che la gtx512 è nei negozi....

sirus
14-11-2005, 15:46
ora bestia che frequenze :eek: ora leggo la review di HWU sulla 7800GTX 512MB ;)

DevilMalak
14-11-2005, 15:47
è risaputo da un mese che sta scheda è nata a 16 pipe. quindi le altre 16 casomai col crossfire.
cmq ridicolo ancora deve uscire e già ne fanno na versione pompata, assolutamente inutile imho.
contiamo poi che la gtx512 è nei negozi....

pure la x1800xt512 è nei negozi :)

checo
14-11-2005, 15:48
secondo me no , ma può darsi che mi sbagli , ha buoni margini di overclock..... 25mhz è veramente poco o niente....se fosse così al limite avrebbero venduto schede ad un clock più basso....

ah approposito , di questo :
http://punto-informatico.it/p.asp?i=55854&r=Hardware

si sa niente se è una bufala o no? dice che era citato anche sul sito ATi.. :)

idrogneo liquido? :doh: :doh: :doh: :doh:

MiKeLezZ
14-11-2005, 15:48
Tirate per il collo?
E le rimanenti 16 pippe dove le lasci... :p
dove le lasciamo.. da nessuna parte perchè non ci sono :|

wow 25MHz
nvidia invece ha aggiunto 125Mhz

noto una leggera differenza :p

è già un'impresa trovare le xt normali
se poi ora vogliono darcele overcloccate
e chi mai riuscirà a comprare ste schede?????

gianni1879
14-11-2005, 15:49
secondo me no , ma può darsi che mi sbagli , ha buoni margini di overclock..... 25mhz è veramente poco o niente....se fosse così al limite avrebbero venduto schede ad un clock più basso....

ah approposito , di questo :
http://punto-informatico.it/p.asp?i=55854&r=Hardware

si sa niente se è una bufala o no? dice che era citato anche sul sito ATi.. :)
la notizia dovrebbe essere vera

checo
14-11-2005, 15:49
pure la x1800xt512 è nei negozi :)

se certo dopo un mese che è stata presentata ed in volumi ridottissimi

MiKeLezZ
14-11-2005, 15:53
se certo dopo un mese che è stata presentata ed in volumi ridottissimi
eh già.. ci sarebbe da sculacciare il signor vifani per questo..
se mi ascolti, come vedi le mie previsioni non erano così sbagliate
anche sulla fascia media e fascia bassa :)

secondo me fate prima a telefonare a TSMC e dire se ve ne fanno una li per lì
3 settimanette e vi arriva chiavi in mano

ciauz

Einhander
14-11-2005, 16:10
Perche' fare uscire una scheda 1800xt con 25\50 mhz in piu'?
Riescono davvero a recuperare con queste nuove frequenze?Bah..
Sono per ati,ma qui la sconfitta si fa sentire..PERO'sono fiducioso nella nuova architettura dato che con i filtri attivi alla fine stiamo li'-il che mi fa anche un po' pensare:Ma come?!nonostante le 8 pipe in piu' ci sono volute quelle frequenze per passare avanti alla x1800xt?-
Mi sa tanto che fino ad ora abbiamo scherzato..Secondo me ati e nvidia inizieranno a darsele di brutto da ora in poi..
Meglio per noi,visto che i prezzi si abbassano..

Mi rimane il dubbio sull'utilita' effettiva di questi aumenti...

dwfgerw
14-11-2005, 16:35
Solo 25Mhz di core? Sembra che ATi non abbia ancora yeld rate elevati...

Aryan
14-11-2005, 16:48
Chi vi dice che non ci siano le altre 16 pippe???
Ricordatevi che il mondo segue le regole del commercio...
Perciò Athlon e Duron sono uguali, solo che al secondo disattivano metà cache... :p

Fatti uguali, costi diversi. Perché? Per ragioni commerciali.

Problemi di rese produttive a 24 e 32 pipe? Oggi! E domani???
Ragazzi, su! :stordita:

JohnPetrucci
14-11-2005, 16:54
Dati questi marginali incrementi di clock, penso si tratti solamente di un overclock fatto da Ati, che poteva pure evitarselo, visto che serve solo a chi non usa questa pratica, e quindi ad una minoranza di utenti(visto il target della scheda in questione) al solo scopo di limitare il gap possibile rispetto all'ultima proposta della concorrenza, in termini di prestazioni.

mrt75
14-11-2005, 16:56
...e abbasso i fanboys.

Comunque, buona notizia anche se quei pochi mhz non faran la differenza mi sa.. buona notizia perchè così facendo spero che le altre x1800xt caleranno, tanto quelle frequenze le dovrebbero raggiungere pure le schede fortunate. x1850xt ? lol
Spero di sbagliarmi!,ma sei sicuro che ne ce ne siano altre?....,cioe di x1800xt con frequenze 625/1500? da quel che leggo, mi sembra di capire che escano tutte con freq. maggiorate(650/1550).Poi magari,qualche produttore di schede decida di adottare le freq. + basse (625/1500) e un conto, ma non credo proprio che ve ne sia uno! e comunque se ce ne saranno,bisognera vedere con che "roba" le assembleranno.Se devo risparmiare 30/40 € su un prodotto che poi ,se cerco di spingerlo un pelo oltre alle sue freq. e non ci va! xche o scalda o a ram farlocche o..... ,se fosse cosi preferirei le altre.

MiKeLezZ
14-11-2005, 16:59
Chi vi dice che non ci siano le altre 16 pippe???
Ricordatevi che il mondo segue le regole del commercio...
Perciò Athlon e Duron sono uguali, solo che al secondo disattivano metà cache... :p

Fatti uguali, costi diversi. Perché? Per ragioni commerciali.

Problemi di rese produttive a 24 e 32 pipe? Oggi! E domani???
Ragazzi, su! :stordita:
l'ha detto ati stessa e tsmc
le rese erano bassissime.... scandalosamente basse
così han deciso anzi di alzare il clock
se già han problemi a fare quelle con 16 -_-
figurati se escono quelle con 32..

argez
14-11-2005, 17:12
bella sta guerra a colpi di mhz....ma se invece ATI avesse detto che calavano di 25-50€ le loro schede?no è? :mc:

Foglia Morta
14-11-2005, 17:37
Per me non vale la pena far uscire delle schede con qualche Mhz in più adesso , meglio attendere che esistano delle memorie più performanti così da non creare colli di bottiglia alla gpu
l'ha detto ati stessa e tsmc
le rese erano bassissime.... scandalosamente basse
così han deciso anzi di alzare il clock
se già han problemi a fare quelle con 16 -_-
figurati se escono quelle con 32..
tu non hai mai letto una recensione , guardi solo i grafici :rotfl: :rotfl: :rotfl:
non puoi essere un lettore abituale di hwupgrade e venir fuori con queste sparate

MiKeLezZ
14-11-2005, 17:44
Per me non vale la pena far uscire delle schede con qualche Mhz in più adesso , meglio attendere che esistano delle memorie più performanti così da non creare colli di bottiglia alla gpu

tu non hai mai letto una recensione , guardi solo i grafici :rotfl: :rotfl: :rotfl:
non puoi essere un lettore abituale di hwupgrade e venir fuori con queste sparate
?
sei impazzito?
le news le leggo
quindi so come all'inizio ha avuto problemi
che avevano detto che solo lo 0,2% delle schede arrivava a più di 16 pipe
come poi invece mesi dopo è sembrato andasse tutto alla grande
che son riusciti ad avere chip addirittura con frequenza maggiore, che tsmc era un'ottima partner
poi l'annuncio che ati voleva far fare alcune schede a UMC
ecc ecc
le recensioni di vga mi annoiano, è vero, spesso guardo solo i grafici
alcune pagine proprio le salto ("questa va meglio qua, quell'altra va meglio la, bla bla")
non capisco i tuoi problemi
stai forse dicendo che ati non ha problemi a farle con > di 16 pipeline?
se sì, spero tu riesca ad argomentarlo allo stesso modo ho fatto io!
ciauz

checo
14-11-2005, 17:49
Meglio per noi,visto che i prezzi si abbassano..



vedo io come si abbassano

mrt75
14-11-2005, 17:59
vedo io come si abbassano
:sofico: :D :) :( :cry:

Foglia Morta
14-11-2005, 18:07
?
sei impazzito?
le news le leggo
quindi so come all'inizio ha avuto problemi
che avevano detto che solo lo 0,2% delle schede arrivava a più di 16 pipe
come poi invece mesi dopo è sembrato andasse tutto alla grande
che son riusciti ad avere chip addirittura con frequenza maggiore, che tsmc era un'ottima partner
poi l'annuncio che ati voleva far fare alcune schede a UMC
ecc ecc
le recensioni di vga mi annoiano, è vero, spesso guardo solo i grafici
alcune pagine proprio le salto ("questa va meglio qua, quell'altra va meglio la, bla bla")
non capisco i tuoi problemi
stai forse dicendo che ati non ha problemi a farle con > di 16 pipeline?
se sì, spero tu riesca ad argomentarlo allo stesso modo ho fatto io!
ciauz
grazie mi hai riconfermato che non leggi hwupgrade , ci scrivi solo. Non ho voglia di spiegartelo , prendila come ti pare quest' affermazione ma proprio non ne vale la pena ;) posso consigliarti di leggere le 2 recensioni su R520 e nei relativi commenti i post di yoss

MiKeLezZ
14-11-2005, 18:22
grazie mi hai riconfermato che non leggi hwupgrade , ci scrivi solo. Non ho voglia di spiegartelo , prendila come ti pare quest' affermazione ma proprio non ne vale la pena ;) posso consigliarti di leggere le 2 recensioni su R520 e nei relativi commenti i post di yoss
dai, ti prego, scendi dall'olimpo e spiegalo pure a me comune mortale
non posso assicurarti che capirò, ma ce la metterò tutta...

troll.. :rolleyes:

OverClocK79®
14-11-2005, 18:36
Fogli Morta cerca di usare frasi meno.....meno....diciamo con meno "benzina"
ci sono altri modi di esporre le proprie idee ;)

BYEZZZZZZZZZZZ

MiKeLezZ
14-11-2005, 18:58
allora.. ho soddisfatto le voglie del nostro simpatico amico
purtroppo però leggere 26 pagine da 50 reply ognuno un po' mi discurba quindi mi scuserai se non l'ho letta tutta
Nel forum delle schede video Vifani mi pare avesse detto che stava testando anche con una X800XL 512Mb e non c' erano differenze con la 256Mb , spero di non sbagliarmi.
ci ha già pensato anandtech e ha rivelato differenze nell'ordine di 0-2fps
un chip come R520 non utilizza la stessa logica di R4x0 o G70 e le alte frequenze di funzioanmento fanno parte del progetto, non sono un mezzo per pareggiare le prestazioni. G70 utilizza batch di 32x32 pixel, mentre R520 lavora su gruppi di 4x4 pixel. Il singolo calcolo è di vari ordini di grandezza più efficiente, ma si ha bisogno di operare ad elevate frequenze per tenere sempre occupate tutte le unità di calcolo. La differenza tra G70 e R520, a livello di singola "pipeline", è quella esistente tra un'architettura a pipeline lunghe (G70) e una a pipeline "larghe". La prima fa tante operazioni in un cilco, la seconda ne fa poche ma compensa compiendo più cicli e puntando sull'efficienza della singola operazione
Questa significa semplicemente:
ATI e NVIDIA hanno diverse architetture
Una usa clock elevati e bassi numeri di pipeline
L'altra usa clock più modesti e un più largo numero di pipeline
Il risultato finale è il medesimo, ma non si può mischiare le carte.
Altrimenti ora avremmo A64 da 4Ghz.
R580 potrebbe avere 48 MAD contro le 16 di R520, con un'architettura a quad tipo quella di RV530 moltiplicata per 4
Immagino sia questa la frase che più ti sia rimasta impressa.
Embè?
Pure io potrei diventare astronauta.
Ma non ci divento perchè non ho studiato per diventarlo, nè sarai capace.
Esser possibile è diverso dall'esser realizzato.


Ciao!!!
Mi raccomando se vuoi rispondere, fallo portando delle simpatiche -ARGOMENTAZIONI-
;)

Comy82
14-11-2005, 19:24
o si passa su di pipe...o nn c'è nada da fa...geffo su..

TripleX
14-11-2005, 20:50
o son cecato io o la ATi e' avanti altro che bisogno di piu' pipes

NB

http://www.firingsquad.com/hardware/quake_4_high-end_performance/default.asp

ehm...e sembra ci sia molto piu' margine visto che da un mero aggiornamento driver hanno tirato fuori un 30% di prestazioni in piu'...le geffo essendo basate sulla solita architettura e' lecito aspettarsi solo incrementi qualitativi non prestazionali...
inoltre direi che e' ora di valutare ste vga da 1600 in su visto che il target x il quale son destinate e' questo e oltra naturalmente AA on...quindi direi che ancora ATi e' abbastanza avanti ove era avanti rimane....ove era dietro con questi driver pareggia e passa...quindi... :)

direi che questa pagina e' la piu' significativa...parliamo di quake4 openGL based e sappiamo tutti quanto queste API in particolare su motore ID siano meglio digerite dalle vga di casa nvidia...ebbene il rovescio della medaglia e' evidente e sopratutto a 2048 AA e AF on ove il carico e' enorme a livello poligonale/geometrico/e di banda x conseguenza ebbene la x1800xt ha un 30% abbondante di resa in piu' parlo di fps...

Ginger79
14-11-2005, 20:57
Semplicemente RIDICOLI alla ATI !!
Hanno fatto una buona scheda (X1800XT) che tuttavia ha perso la battaglia di regina (o re) contro Nvidia. La gente cmq ha apprezzato il loro sforzo nell'implementare nuove tecnologie e adesso cosa fanno? clokkano la scheda di una percentuale RIDICOLA (ripeto) che se va bene diminuirà il GAP ENORME che hanno rispetto alle GTX512 di un 5% si e no! Questo signori per me significa toccare il fondo.

Che lasciassero tutto com'è e si concentrassero sulla prox generazione e garantissero almeno la disponibilità di quella attuale!

MrBond
14-11-2005, 21:00
o son cecato io o la ATi e' avanti altro che bisogno di piu' pipes

NB

http://www.firingsquad.com/hardware/quake_4_high-end_performance/default.asp

ehm...e sembra ci sia molto piu' margine visto che da un mero aggiornamento driver hanno tirato fuori un 30% di prestazioni in piu'...le geffo essendo basate sulla solita architettura e' lecito aspettarsi solo incrementi qualitativi non prestazionali...
inoltre direi che e' ora di valutare ste vga da 1600 in su visto che il target x il quale son destinate e' questo e oltra naturalmente AA on...quindi direi che ancora ATi e' abbastanza avanti ove era avanti rimane....ove era dietro con questi driver pareggia e passa...quindi... :)

direi che questa pagina e' la piu' significativa...parliamo di quake4 openGL based e sappiamo tutti quanto queste API in particolare su motore ID siano meglio digerite dalle vga di casa nvidia...ebbene il rovescio della medaglia e' evidente e sopratutto a 2048 AA e AF on ove il carico e' enorme a livello poligonale/geometrico/e di banda x conseguenza ebbene la x1800xt ha un 30% abbondante di resa in piu' parlo di fps...


O cavolo... stai a vedere che come già successo :rolleyes: in passato :rolleyes: ATI ha bisogno di molto "tempo" :eek: prima di buttare fuori dei driver che siano in grado di sfruttare davvero questa GPU... diamine mi sembra davvero incredibile... +30%... :eek:

TripleX
14-11-2005, 21:01
forse che basta un misero 5% per superare nvidia in toto e non un aumento spropositato come sulle gtx 512mb x stargli dietro....hai vagamente idea di cosa sia il marketing....di come non abbia senso sfornare prodotti troppo prestanti rispetto alla concorrenza saltando magari la possibilita'con un semplice aumento consistente di mhz di "creare" "dal nulla" un nuovo modello piu' prestante...o hai dimenticato la geffo 2 ove i semplici mhz decretavano la sola diversita' tra una fascia e l'altra e cosi' via :rolleyes: :mc:

TripleX
14-11-2005, 21:05
O cavolo... stai a vedere che come già successo :rolleyes: in passato :rolleyes: ATI ha bisogno di molto "tempo" :eek: prima di buttare fuori dei driver che siano in grado di sfruttare davvero questa GPU... diamine mi sembra davvero incredibile... +30%... :eek:

beh non e' per nulla incredibile...ben 2 anni dopo la comparsa della prima radeon sdr aggiornando i driver ai catalyst 3.4 si ottenevano incrementi tangibili fino al 20% in piu'....non penserai che le vga odierne siano sfruttate al 100% della loro capacita'....si e no si arrivera' con motori altamente ottimizzati a sfruttarne un 60% buono di capacita'...il resto lo fanno i driver....parliamo di pc non di consolle...ove la vastita' di periferiche rende impossibile l'ottimizzazione e customizzazione completa di un singolo componente....massima resa significa anche massimi problemi di compatibilita' e altro in genere

Ginger79
14-11-2005, 21:13
@Trilex --> Cerchiamo di scrivere in ITALIANO (è un consiglio). Quest'ultimo commento è incomprensibile. Cosa c'entra la GeForce 2 (della quale sono stato un felice possessore) con il discorso che ho fatto io. Ti pare che 25Mhz in + possano creare un qualche tipo di distinzione tra una fascia e l'altra?
L'incremento fatto da Nvidia è lodevole e apprezzabile in quanto distacca NETTAMENTE le prestazioni della nuova GTX512 dalla 256 mentre questa mossa di ATI che tu definisci di puro Marketing serve a poco niente anche sotto il profilo economico xchè cmq verrà proposta ad un prezzo superiore senza che l'esiguo incremento di prestazioni possa giustificarlo.

(CHIUDO)

Ginger79
14-11-2005, 21:17
P.s. Mi riferivo al commento precedente (problema di tempistica nel posting).

Hal2001
14-11-2005, 21:20
o son cecato io o la ATi e' avanti altro che bisogno di piu' pipes

NB

http://www.firingsquad.com/hardware/quake_4_high-end_performance/default.asp

ehm...e sembra ci sia molto piu' margine visto che da un mero aggiornamento driver hanno tirato fuori un 30% di prestazioni in piu'...le geffo essendo basate sulla solita architettura e' lecito aspettarsi solo incrementi qualitativi non prestazionali...

Notizia originale del 14 ottobre, e riportata lì il 22 ottobre. E' passato un mese, adesso vi sono i 5.11 forse ti era sfuggito. Ti sarà sfuggito pure che i famosi 35% era solo con 4xAA, è più probabile che i driver non fossero scritti in maniera correta, non vi sono salti così sbalorditivi da qualche anno, gli ingegneri che scrivono i driver sono in numero maggiore, più qualificati, ed hanno tool più potenti.

MadRat
14-11-2005, 21:45
o son cecato io o la ATi e' avanti altro che bisogno di piu' pipes

NB

http://www.firingsquad.com/hardware/quake_4_high-end_performance/default.asp

ehm...e sembra ci sia molto piu' margine visto che da un mero aggiornamento driver hanno tirato fuori un 30% di prestazioni in piu'...le geffo essendo basate sulla solita architettura e' lecito aspettarsi solo incrementi qualitativi non prestazionali...
inoltre direi che e' ora di valutare ste vga da 1600 in su visto che il target x il quale son destinate e' questo e oltra naturalmente AA on...quindi direi che ancora ATi e' abbastanza avanti ove era avanti rimane....ove era dietro con questi driver pareggia e passa...quindi... :)

direi che questa pagina e' la piu' significativa...parliamo di quake4 openGL based e sappiamo tutti quanto queste API in particolare su motore ID siano meglio digerite dalle vga di casa nvidia...ebbene il rovescio della medaglia e' evidente e sopratutto a 2048 AA e AF on ove il carico e' enorme a livello poligonale/geometrico/e di banda x conseguenza ebbene la x1800xt ha un 30% abbondante di resa in piu' parlo di fps...

In quella recensione no vedo la nuova GTX, guarda la trovi qui

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1387/6.html

e qui

http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=2607&p=6

Inoltre vorreiricordare a tutti coloro i quali parlano ancora di pipeline per ATI, di andarsi a rileggere quanto detto prima da altri. Altrimenti incorrerete sempre nello stesso errore.

Il resto dei commenti lo riservo per il topic della rece.

^TiGeRShArK^
14-11-2005, 21:54
Semplicemente RIDICOLI alla ATI !!
Hanno fatto una buona scheda (X1800XT) che tuttavia ha perso la battaglia di regina (o re) contro Nvidia. La gente cmq ha apprezzato il loro sforzo nell'implementare nuove tecnologie e adesso cosa fanno? clokkano la scheda di una percentuale RIDICOLA (ripeto) che se va bene diminuirà il GAP ENORME che hanno rispetto alle GTX512 di un 5% si e no! Questo signori per me significa toccare il fondo.

Che lasciassero tutto com'è e si concentrassero sulla prox generazione e garantissero almeno la disponibilità di quella attuale!
fammi vedere quale sarebbe il gap ENORME da colmare x favore.. :rolleyes:

^TiGeRShArK^
14-11-2005, 21:58
Notizia originale del 14 ottobre, e riportata lì il 22 ottobre. E' passato un mese, adesso vi sono i 5.11 forse ti era sfuggito. Ti sarà sfuggito pure che i famosi 35% era solo con 4xAA, è più probabile che i driver non fossero scritti in maniera correta, non vi sono salti così sbalorditivi da qualche anno, gli ingegneri che scrivono i driver sono in numero maggiore, più qualificati, ed hanno tool più potenti.
forse non hai pensato ke è possibile ottimizzare megli ox un gioco scritto appositamente x fare sfigurare una skeda d un certo tipo...
soprattutto qdo si ha a disposizione un memory controller interamente programmabile ;)

Hal2001
14-11-2005, 22:20
Non capisco cosa vuoi dire. Ho riletto dieci volte ma non riesco proprio.

^TiGeRShArK^
14-11-2005, 22:41
intendevo dire che è possibile ottenere incrementi prestazionali di quel tipo su giochi palesemente ottimizzati per l'architettura rivale..
in special modo sfruttando il controller della memoria programmabile.

MiKeLezZ
14-11-2005, 22:46
o son cecato io o la ATi e' avanti altro che bisogno di piu' pipes

NB

http://www.firingsquad.com/hardware/quake_4_high-end_performance/default.asp

ehm...e sembra ci sia molto piu' margine visto che da un mero aggiornamento driver hanno tirato fuori un 30% di prestazioni in piu'...le geffo essendo basate sulla solita architettura e' lecito aspettarsi solo incrementi qualitativi non prestazionali...
inoltre direi che e' ora di valutare ste vga da 1600 in su visto che il target x il quale son destinate e' questo e oltra naturalmente AA on...quindi direi che ancora ATi e' abbastanza avanti ove era avanti rimane....ove era dietro con questi driver pareggia e passa...quindi... :)

direi che questa pagina e' la piu' significativa...parliamo di quake4 openGL based e sappiamo tutti quanto queste API in particolare su motore ID siano meglio digerite dalle vga di casa nvidia...ebbene il rovescio della medaglia e' evidente e sopratutto a 2048 AA e AF on ove il carico e' enorme a livello poligonale/geometrico/e di banda x conseguenza ebbene la x1800xt ha un 30% abbondante di resa in piu' parlo di fps...
Forse ti sei perso l'antefatto.
Finora le ATI erano PENOSE in Doom3 (e giochi OpenGL, ecc).
Ora, FINALMENTE, dopo anni di ricerca, chi scrive i driver ha capito evidentemente dove sbagliava, e ha CORRETTO le prestazioni.
Quindi:
PRIMA: andavano male
ORA: vanno normale
nessun incremento miracoloso

MadRat
15-11-2005, 00:49
C'e' un po' di confusione nell'aria qui. Direi che alcuni titoli, DoomIII su tutti, preso come portabandiera, sono favorevoli all'architettura nVidia (come altri lo sono per ATI) per diversi motivi, tra i quali l'utilizzo massiccio di tecniche congeniali a tale architettura e l'utilizzo di OGL al posto di DX (anzi, direi quasi NVOGL). Ora la programmabilita' del MC dell'R520 ha restutito un livello d'ottimizzazione in questo titolo che non credo vedremo spesso altrove. Aspettatevi incrementi che vanno tra il 5 ed il 10% per non rimanere troppo delusi.

*Pegasus-DVD*
15-11-2005, 06:54
Ormai è guerra! Chi vincerà?
W NVIDIA

AHAHAHAHHAH sfigato

Aryan
15-11-2005, 07:51
Quando parlavo di 24 e 32 pipe intendevo dire che oggi non riescono a produrne in quantità, ma non è che tra 100 anni ATI è ancora la che ci prova... :p
Magari tra qualche mese le vedremo spuntare, e li si che saran dolori per nVidia se non sforna qualcos'altro... ;)

Redvex
15-11-2005, 08:06
Secondo me io direi che sia ora di passare ad altro.....bus verso le memorie 512bit e una dual gpu....si è visto come lo sli e il crossfire portino a consistenti aumenti (la dove sono sfruttati) e creare una scheda dual che funzioni allo stesso modo dovrebbe dare medesimi risultati se non migliori visto che sfrutta lostesso pcb e non ha bisogno di interconnessioni cavetti e diavolerie varie...
Resta cmq il fatto che stanno correndo troppo rispetto al resto della componentistica

checo
15-11-2005, 09:37
forse che basta un misero 5% per superare nvidia in toto e non un aumento spropositato come sulle gtx 512mb x stargli dietro....hai vagamente idea di cosa sia il marketing....di come non abbia senso sfornare prodotti troppo prestanti rispetto alla concorrenza saltando magari la possibilita'con un semplice aumento consistente di mhz di "creare" "dal nulla" un nuovo modello piu' prestante...o hai dimenticato la geffo 2 ove i semplici mhz decretavano la sola diversita' tra una fascia e l'altra e cosi' via :rolleyes: :mc:

io dico che la genreazione precedente la scheda puù velce era la x850xt pe(refresh della x800xt pe film già visto) solo che alla fine la serie 6800 ha venduto di più grazie alle disponibilità immediate

Levax
15-11-2005, 10:59
Mi sembra che sia un lancio fatto solo per far parlare di sè. 25MHzdi core e 50 di ram che incrementi potranno dare? ma del resto sono anni che i produttori di chip grafici fanno così (9800XT, 5950 Ultra, X800XT PE...).

Aryan
15-11-2005, 11:10
Mi sembra che sia un lancio fatto solo per far parlare di sè. 25MHzdi core e 50 di ram che incrementi potranno dare? ma del resto sono anni che i produttori di chip grafici fanno così (9800XT, 5950 Ultra, X800XT PE...).
ehi, ehi, ehiiii!
La 9800XT(R360) ha un chip diverso dalla 9800Pro(R350). Oltre a frequenze superiori gestisce meglio gli shader. Te lo dice la mia "bambina" che nel 3DM03 è passata da 6.000 a 6.600 punti a parità di frequenze dopo la mod via BIOS(in realtà la mia è una XT a tutti gli effetti compreso PCB e GPU)... :D

[EDIT]: avevo messo 1.000 punti in + al 3DM... :p

MadRat
15-11-2005, 14:05
Quando parlavo di 24 e 32 pipe intendevo dire che oggi non riescono a produrne in quantità, ma non è che tra 100 anni ATI è ancora la che ci prova... :p
Magari tra qualche mese le vedremo spuntare, e li si che saran dolori per nVidia se non sforna qualcos'altro... ;)

Nulla, proprio non vi entra in testa, l'architettura dei nuovi RXX0 futuri di ATI, non ha piu' o meno niente a che vedere con le pipeline tradizionali o quasi, l'architettura e' scomposta in maniera differente e gli incrementi HW saranno differenti. Percorso che nVidia per ora non ritiene conveniente pur possedendo brevetti in merito, ed in parte sembrerebbe aver ragione.

Secondo me io direi che sia ora di passare ad altro.....bus verso le memorie 512bit e una dual gpu....si è visto come lo sli e il crossfire portino a consistenti aumenti (la dove sono sfruttati) e creare una scheda dual che funzioni allo stesso modo dovrebbe dare medesimi risultati se non migliori visto che sfrutta lostesso pcb e non ha bisogno di interconnessioni cavetti e diavolerie varie...
Resta cmq il fatto che stanno correndo troppo rispetto al resto della componentistica

Le VPU sono gia' "multi", metterne due fisicamente su un PCB non e' conveniente, diventano ingombranti, necessitano di alimentazioni esterne e consumano (scaldano) eccessivamente. Non si possono fare PC da 1 KW.

io dico che la genreazione precedente la scheda puù velce era la x850xt pe(refresh della x800xt pe film già visto) solo che alla fine la serie 6800 ha venduto di più grazie alle disponibilità immediate

Nvidia ha venduto per molti motivi, il primo e' che ha proposto sul mercato uan versione dell'NV40 capacissima di produrre con rese idonee, avrebbe potuto tranquillamente fare come ATI ed immettere una XT o XT-PE a frequenze maggiori ma irreperibile o addirittura "rotta di fabrica" (non sai quante ne ho viste). Ha venduto di piu' anche perche' chiunque si fosse trovato di fronte al dover scegliere 5 FPS in piu' e rinunciare agli SM3.0 (e dunque precisione FP fino a 32bit, contro i 24 di ATI) o all'HDR, ovviamente sceglieva nVidia.

Raven
15-11-2005, 19:18
AHAHAHAHHAH sfigato

Niente flame, grazie! :rolleyes:

CS25
16-11-2005, 16:47
Un solo commento sconsolato : da quando vige la "norma" di comprare solo la scheda "migliore" e non quella che ci "soddisfa", la gara a "chi ce l'ho piu' lungo" tra Nvidia ed Ati ha trovato linfa inesauribile.

Esempio stupido : mettiamo che le cose rimangano cosi', da un lato gtx 512 leggermente piu' veloce, dall'altro x1800xt con qualita' migliore... invece di scegliere ciascuno quella che preferisce e farsene una ragione dovremo assistere alle seghe mentali e non di chi sbiandera l'una o l'altra nemmeno fossimo allo stadio.

Ma quando girate per strada vedete mica quelli col Golf fare gestacci o ridere in faccia a quelli col pegeuot 307 perche' non e' altrettanto "figo"?