PDA

View Full Version : Nuova famiglia Maxtor OneTouch III Turbo


Redazione di Hardware Upg
19-10-2005, 12:50
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/15613.html

Maxtor presenta una nuova soluzione di archiviazione esterna su hard disk, OneTouch Turbo III, che arriva fino a 1 terabyte di capienza, configurabile in RAID 0 o RAID 1

Click sul link per visualizzare la notizia.

Dreadnought
19-10-2005, 12:52
LOL

Chi ha intenzione di mettere i dati in uno storage maxtor alzi la mano! :D

Solertes
19-10-2005, 12:57
Io....ho avuto 20 hdd maXtor e solo uno mi si è guastato

ronthalas
19-10-2005, 12:57
Raid 1 di default e sostituzione dei dischi ogni 6 mesi per sicurezza?
La scatola vuota non c'è? Quanto costa?

NoX83
19-10-2005, 12:58
Questa se la potevano davvero risparmiare, sembra stiano facendo di tutto e di più per riguadagnare fiducia e posizioni.

Comunque c'è poco da ridere, c'è ancora in giro gente convinta che maxtor sia il miglior brand per lo storage ed interi negozi vendono esclusivamente questo marchio.

Comunque, Dreadnought, lode a te, un sorriso me l'hai strappato :D

schwalbe
19-10-2005, 13:12
Due 740, tre 9 e un 10 in vari anni e tutti funzionanti senza clack-clock e bad cluster. Perchè non dovrei aver fiducia?

sophokles
19-10-2005, 13:16
Li hai forse immersi nell'acqua santa prima di montarli..?
Ti assicuro che la mia casistica è estremamente negativa e non sto qui a tediarvi con inutili elenchi.

paciuli
19-10-2005, 13:18
Se Maxtor avesse il tasso di guasti che molti in questo forum gli attribuiscono sarebbe fallita da un pezzo... non voglio certo dire che siano meglio di WD o Seagate (molto probabilmente non lo sono), ma se ne rompono così tanti solo perchè se ne vendono una valanga di più. Se facciamo dei paragoni percentuali sono certo che le cifre non si discostano poi così tanto dalle altre marche... tutto questo IMHO ovviamente ;)

DevilsAdvocate
19-10-2005, 13:19
Un 60 giga fallato rotto dopo 15 giorni e sostituito in garanzia.
Un 80 giga funzionante da 3 anni e mezzo senza nessun problema
(giusto per sicurezza ho aggiunto 1 anno fa un dissipatore da 0.5 cm di altezza sia
sul southbridge della sk mamma che sul chip piu' grosso sotto all'hard-disk...)

Ezran
19-10-2005, 13:21
Probabilmente i nuovi sono migliori.. Però anche io rientro nella casistica negativa: un maxtor 80 giga bruciato dopo un anno e mezzo e un altro 80 giga dopo 2 anni... :rolleyes: I WD invece li uso ormai da 3 anni senza problemi... Mai piu' Maxtor.

Veghan
19-10-2005, 13:28
Ho un 120 gb maxtor, rotto dopo 2 giorni e sostituito in garanzia (40gb di dati persi)
Ri-rotto dopo 8 mesi e risostituito in garanzia (100gb di dati persi)
Dopo altri 12 mesi funziona bene (con i dovuti scongiuri)
Questa è le mia esperienza, se poi sono sono solo un caso isolato... beh meglio per gli altri!

Mysticdelta
19-10-2005, 13:28
Allora io ho avuto con il laboratorio 50-60 Maxtor ecco i caduti :

2 740dx
1 DM8
7 DM9

Di quantum ne ho avuti altrettanti e solo 2 si fermarono un LM e un AS

Beh per i Quantum lct lasciamo perdere non li conto nemmeno :rolleyes:

lucusta
19-10-2005, 13:33
4 740, 4 dp8, 4dp9, 4dp10, e solo un dp9 si e' rifiutato di accendersi quando l'ho comprato..
vero che sono sempre costantemente tenuti sotto i 40°C (in ogni condizione d'uso), vero pero' che ad esempio i dp8 hanno 3 anni a 24/365 (26280 ore di uso acceso continuato, non certo di uso al 100% continuato).

progressivamente ho visto scendere la temperatura operativa a riposo di generazione in generazione (oggi i dp10 sono a 26°, contro i 32° dei dp8), e avendo anche samsung, ibm (tra cui 2 esemplari della famigerata serie 307030 irreparabilmente macinati), fujisu e seagate di tipo consumer, posso dire che non mi sembrano piu' cedevoli degli altri.

certo che in uno scatolotto del genere, per di piu' trasportabile, non possono assolutamente vivere felici..

comunque confermo che in molti negozzi HDD e' sinonimo di maxtor, purtroppo.

Megasoft
19-10-2005, 13:39
io ho un Maxtor Quantum Fireball AS 30GB e un Maxtor Quantum Fireball Lite 30GB da 5 anni (entrambi) e rullano tranquillamente senza problemi. :D

(oltre a 2 HD da 80 GB in RAID 0 da 1 annetto)

MiKeLezZ
19-10-2005, 13:40
Se Maxtor avesse il tasso di guasti che molti in questo forum gli attribuiscono sarebbe fallita da un pezzo... non voglio certo dire che siano meglio di WD o Seagate (molto probabilmente non lo sono), ma se ne rompono così tanti solo perchè se ne vendono una valanga di più. Se facciamo dei paragoni percentuali sono certo che le cifre non si discostano poi così tanto dalle altre marche... tutto questo IMHO ovviamente ;)
Bhe no hai ragione, diciamo che il Diavolo (in questo caso Maxtor) non è così brutto come lo si dipinge.
Per esempio ora sul muletto ho un 80GB DM+9 che va senza problemi da 3 anni, peccato che 3 anni ne fa ho per uno quasi identico (60GB).
Certamente, se si ha la scelta, sarebbe meglio orientarsi su altri modelli. Maxtor rimane una low-cost (perdipiù poco affidabile). Vecchi modelli, magari usati, andrei solo su Seagate (che era l'unica che usava motori FDB), relegando IBM e Maxtor a ultimo posto; nuovi invece van bene praticamente tutti, io ho un Samsung che non cambia mai i valori SMART, e ha temperature bassissime, ma con le altre case non ci dovrebbe esser grosse differenze

lucio68
19-10-2005, 13:41
Gli unici problemi li ho avuti con un Samsung da 160 GB, sostituito in garanzia.
Con i Maxtor mai un problema. Ne ho anche uno da 6 Giga che ha quasi 6 anni e funziona ancora perfettamente. :boh:

Dox
19-10-2005, 13:42
hd 120 gb 6 mesi... morto.. perdita = 100 gb....
ho uh hd 69gb che mi sta lasciando, un 80 che ha 3 anni ma fortunatamente tutto ok...

mhm... il prossimo mi butto su hitaci ex ibm ho ancora un 30 gb IBM ata 100 ancora una scheggia all'altezza dei nuovi da 120 con velocità... dai suoi ...bho..6 anni ?

erpalma
19-10-2005, 13:50
Io aborro i Maxtor! :) gli IBM-Hitachi sono ottimi come prestazioni ma molto fragili x esperienza! Ora ho da oltre 1 anno 2 Seagate 7200.7 80GB in raid 0 a pancia all'aria, appoggiati su 10 cm di gomma piuma e con una 8x8 che soffia aria su entrambi! Non penso abbiano mai superato i 35°! Inoltre ho un 160 stessa serie sul server da 1 mese! Anche quello con una 8x8 sulla circuiteria!

Se mi si rompono domani però mi incazzo!!

Foglia Morta
19-10-2005, 13:58
ho 2 dm9 da 120 entrambi rotti e sostituiti in garanzia ,mi han fatto perdere in tutto 180giga circa , con gli ibm mai un problema e li uso da molto più tempo.
comunque in futuro andrò su WD , i maxtor non li considererò più ( uno di quelli sostituiti mi da la sensazione che potrebbe riandarsene da un momento all'altro )

skara
19-10-2005, 14:09
Probabilmente i nuovi sono migliori.. Però anche io rientro nella casistica negativa: un maxtor 80 giga bruciato dopo un anno e mezzo e un altro 80 giga dopo 2 anni... :rolleyes: I WD invece li uso ormai da 3 anni senza problemi... Mai piu' Maxtor.

ma ragazzi ... ok ke si possono rompere ... ma quanti di voi ... giusto per sapere ... hanno sminc....ato l 'hd qaundo erano in overclock ... magari con pci altino ? così per sapere !

cmq io ho avuto maxtor e non ho da lamentarmi ... poi guardate che certo non saranno i migliori ma hanno un buon rapporto prezzo/prestazioni ...

e poi come ha detto già qualkuno è questione di numeri ! se ne vendono di + ci saranno in proporzione + persone che si lamentano ke gli si è bruciato l'hd ...
chi ne vende di meno a meno hd rotti no ???

ciauz

cmq se pensate che avere 2 WD da 10000 e il casino che fanno ... e poi hanno molta + probabilità di sgasciarsi e costano di + ...

Ligos
19-10-2005, 14:31
2 D 740 , uno cotto dopo un anno e mezzo di utilizzo quasi continuato, l'altro ancora funzionante al 100%.

2 D9 in raid 0, comprati a inizio agosto 2005 , accesi praticamente 24h/24h, per adesso tutto ok.........


Ha , poi ho un 10 gb, rumorosissimo, ma funzionante al 100%, avrà minimo 5 anni

V4n{}u|sH
19-10-2005, 14:31
Ho avuto 6 Maxtor in totale (da 18 o 40, non ricordo bene, a 200GB), bruciato solo un 160GB x colpa mia con un corto-circuito e sostituito in breve tempo in RMA con un 250GB... Gli altri rullano ancora tutti a meraviglia :)

luckil
19-10-2005, 14:54
1 maxtor 40 gb rotto dopo 1 anno

1 maxtor 80 gb che funziona ancora ma ogni tanto fà una specie di click come se la corrente viene e poi và, è mai capitato a qualcuno?????

1 hitachi 40gb che usato da 2 anni 24/24 vaà ancora alla perfezione.

V4n{}u|sH
19-10-2005, 14:58
1 maxtor 40 gb rotto dopo 1 anno

1 maxtor 80 gb che funziona ancora ma ogni tanto fà una specie di click come se la corrente viene e poi và, è mai capitato a qualcuno?????

1 hitachi 40gb che usato da 2 anni 24/24 vaà ancora alla perfezione.
Potrebbe essere il molex di alimentazione, io avevo messo in serie una ventola prima dell'hd che aveva il molex difettoso e ogni tanto si spegnevano entrambi... :fagiano:

sslazio
19-10-2005, 15:01
io ho avuto una marea di maxtor e non se ne è MAI rotto uno, e parlo almeno di una quindicina tra vari pc.
Gli hd con cui ho avuto invece una marea di problemi erano i vecchi Quantum e in particolare gli IBM.
Sono arrivato a cambiare 3 hd in un anno quando compravo ibm.

Narmo
19-10-2005, 15:08
Impossibile non ammettere le frequenti rotture dei dischi Maxtor specie quelli della fascia 80-120 GB di un anno fa (sia ATA che SATA).

Probabilmente Maxtor ha spedito in italia una serie super sfigata (e succede troppo spesso a tutte le grandi aziende informatiche purtroppo).
Insomma noi italiani abbiamo fatto da beta tester per Maxtor... una bella ricompensa no eh?.

A parte le cazzate i dischi Maxtor dell'ultima serie vanno molto bene silenzioni e scaldano addirittura di meno (incredibile ma vero).

capitan_crasy
19-10-2005, 15:19
che dire:
da una vita che uso maxtor per me e i miei clienti:
Nessun hard disk bruciato o difettoso!
L'unico Hard Disk Maxtor morto lo ucciso io: è caduto da un metro da terra...
Il fornitore mè la sostituito in una settimana!
Ma in fondo chi se ne frega se la maggior parte degli utenti non ha mai avuto problemi con Maxtor, l'importate è sputtanare; in fondo è più divertente!!! :doh:

Genesio
19-10-2005, 15:26
Comunque, a parte commenti sull'affidabilità, il prezzo non è proprio basso.

Un hd normale da 160-250-300 giga costa oggi circa 0,50 euro a Gb, questi due costano esattamente il doppio. Va bene che le unità esterne costano di più, che c'è la funzione di backup etc., ma in fin dei conti si tratta di due dischi che valgono 300/500 euro e che vengono venduti a 600/1000 euro. Mi sembra decisamente troppo.

rutto
19-10-2005, 15:56
EDIT (per refusi grammaticali)

casistica mia:

- maxtor da 8 giga (e' successo tanto tempo fa). morto 1 mese fuori garanzia.
- maxtor da 20 giga (12 giga di dati persi). morto dopo 1 anno tondo tondo, sostituito in garanzia con uno da 40 funzionante da 3 anni.

- ibm/hitachi da 160 giga (120 giga di dati persi) sostituito con un maxtor da 160 giga rotto dopo 1 settimana (80 giga di dati miracolosamente recuperati con linux) sostituito con un maxtor 200 giga di cui non mi fido...

ronthalas
19-10-2005, 16:30
ormai siamo in casistica... beh dico anche la mia:
un IBM 307030 morto a 3 anni e una settimana (contati e ricontati... è davvero così), un Seagate da 7,8 GB e un WD400 morto dopo il secondo reboot per l'installazione di win2000... Infine un Toshiba da 2.5" d 5.8 GB che funzionava quasi bene senza il coperchio (e da chiuso no, fatto sta che il Win98 che c'era installato dentro ha boottato per una volta anche con le ditate sul disco!). Si vabbè l'ultimo da morto è stato vivisezionato, ma tanto era morto ormai!

OverClocK79®
19-10-2005, 16:48
cmq se pensate che avere 2 WD da 10000 e il casino che fanno ... e poi hanno molta + probabilità di sgasciarsi e costano di + ...

i WD Raptor???? fanno casino????
nn mi risulta....
prob di "sgasciarsi" ( :what: ) ??? ma se sono garantiti 5 anni.....e a livello di materiali sicuramente nn sono paragonabili......

cmq ogni casa ha il suo periodo di mortorio.....
all'epoca IBM Vs Maxtor prima che arrivasse Hitachi.....

la serie 60GXP è diventata famosa per saltare come rane....
ho invece ankora un 120GXP che rulla nel muletto da 3 o +ANNI 24 su 24 7/7 per P2P
mai successo nulla.....
mentre l'altro uguale che usavo in Raid all'epoca dell'XP2400+ sta su un PC di un amico da altrettanti anni...

credo dipenda molto da come escono dalla fabbrica
cmq per qlk € in +
prenderei un Segate o altro....
nn di certo Maxtor...

BYEZZZZZZZZZZ

frankie
19-10-2005, 16:57
tanto per pareggiare due seagate rotti in passato (abbastanza remoto erano da 1.2 e 2.1 GB)

un IBM DTLA e un maxtor perfattamente funzionanti

comunque sgrat

DevilsAdvocate
19-10-2005, 17:01
Proprio perche' ogni casa ha la sua "serie della morte" e maxtor ha appena
"concluso" con gli hd da 60 a 120 che si rompevano un po' troppo presto, adesso
la casististica direbbe che maxtor e' la meno probabile a vendere una nuova "serie
della morte".
Certo alla fin fine e' solo casistica. Il mio vecchio IBM Deskstar da 2 Gb e' durato
piu' di 6 anni lavorando quasi a ciclo continuo.

Apple80
19-10-2005, 17:20
Io con i Maxtor scsi che ho non ho mai avuto problemi.

Prima di passare a scsi avevo i Maxtor D740 che erano i migliori all'epoca. Poi è stato un macello coi plus8 ,ma per fortuna ero passato a scsi.

Nel mercato ide non è più come un tempo,ma scsi è tutta un'altra cosa

vago
19-10-2005, 18:49
anche io personalmente coi maxtor ho avuto "pochi" problemi..

ma secondo me, come erano gli hd della quantum,prima che poi morisse e rinascesse sotto altre case, non ce ne sono mai stati.

fgiova
19-10-2005, 20:07
anche io non ho avuto particolari problemi con i maxtor..
ora in casa ho 3 dischi da 80Gb e 2 da 120Gb e devo dire che solo 1 per i primi mesi ha clackato 1 po (non avevo + ventole per raffreddare anche quello) ma appena ho messo il dissi va da dio da ormai 2 anni.

l'unica cosa che mi porterebbe a prendere seagate o WD al prossimo acquisto è la garanzia che fanno sui dischi.... anche se costano 1 po di più, 5 anni di garanzia mi fanno gola :)

Baltico
19-10-2005, 20:17
6 hd maxtor, vari tagli e modelli e mai un problema :)

un bel prodotto ma questi storage da 1tera girano da un bel pò

V4n{}u|sH
19-10-2005, 22:27
un bel prodotto ma questi storage da 1tera girano da un bel pò
Quoto :fagiano:

OverCLord
20-10-2005, 00:07
Io mi sto toccando perche' in questi giorni abbiamo fermo un server col raid5 e 6 dischi : ne sono cioccati due uno dopo l'altro: prima uno e poi il secondo mentre stavamo ricostruendo l'array!!!
Risultato : 1 TB di Dati a rischio meno male che c'era il backup ma non era completo (1TB e' sempre 1 TB...)
Il controller e' a posto e non ci sono sbalzi di tensione responsabili.
Considerato che sti dischi sono SATA recenti infatti li abbiamo da poco piu' di 6 mesi.

Perche' mi tocco?
A casa, nel mio case ho 6 maxtor (0,5 TB!), non mi hanno ancora dato problemi pero' visti gli ultimi sviluppi... (spero di non essermi gufato!!!)

OverCLord
20-10-2005, 00:22
Dimenticavo, manco a dirlo i dischi cioccati del server erano Maxtor!!!

V4n{}u|sH
20-10-2005, 14:07
Dimenticavo, manco a dirlo i dischi cioccati del server erano Maxtor!!!
Se avevi dischi di altre marche poteva succederti comunque :)
In proporzione ne hai persi 2 su 12... Beh sono abbastanza considerando che sono tutti nuovi... Però questo non vuol dire che per caso non ti sarebbe potuto accadere anche con dei Seagate ad esempio... :stordita:

MiKeLezZ
20-10-2005, 14:18
Comunque, a parte commenti sull'affidabilità, il prezzo non è proprio basso.

Un hd normale da 160-250-300 giga costa oggi circa 0,50 euro a Gb, questi due costano esattamente il doppio. Va bene che le unità esterne costano di più, che c'è la funzione di backup etc., ma in fin dei conti si tratta di due dischi che valgono 300/500 euro e che vengono venduti a 600/1000 euro. Mi sembra decisamente troppo.
bhe non puoi metter a confronto hd normali con hd su box esterno
è chiaro che i secondi costano di più, molto di più, e non solo per materiale

The_Sl4y3r
08-01-2006, 14:16
a me è appena fuso il mio primo (e ultimo) maxtor da 200Gb sata...
Ho perso 180 Gb di file (alcuni molto importanti tra cui foto di famiglia :mad: ) e non li ho nemmeno potuti recuperare xkè l' Hd era proprio fuso!!!
Ora... l' ho comprato 1 annetto fa... qualcuno potrebbe aiutarmi ad applicare la garanzia (ammesso che è ancora valida)? Grazie