PDA

View Full Version : In rete le foto del core Intel "Tulsa"


Redazione di Hardware Upg
09-11-2005, 13:45
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/15754.html

Compaiono in rete le prime foto del core sul quale verranno realizzati i processori Xeon 7000 che saranno commercializzati nella seconda metà del 2006

Click sul link per visualizzare la notizia.

bond_san
09-11-2005, 13:56
.... ?????

aLLaNoN81
09-11-2005, 13:58
coff coff... le foto :D

MaxArt
09-11-2005, 14:01
Andreeeaaaa... nun se vede gnente! :muro:

Treguna
09-11-2005, 14:11
Un click sulla fonte della news e potevate trovare il link relativo sulla destra con tanto di foto... non era difficile su :)

http://www.vr-zone.com.sg/?i=2918

Aryan
09-11-2005, 14:16
Tulsa
Truland
Paxville

In quanto a fantasia niente da dire... :p

Xile
09-11-2005, 14:18
Ma i proci ai bordi del wafer? Li fanno anche se poi non andranno?

GM Phobos
09-11-2005, 14:19
http://resources.vr-zone.com//newspics/Nov05/09/Tulsa.jpg

http://resources.vr-zone.com//newspics/Nov05/09/Tulsa-m.jpg

Alessandro Bordin
09-11-2005, 14:21
Non capite nulla, le foto sono quelle! :P Sono bianchi con una x sopra, per gli utenti Windows :D

A parte gli scherzi, grazie, adesso risolviamo il problema.

OverCLord
09-11-2005, 14:25
Forse intendeva "Fra poco sopra vedremo le prime immagini del core Tulsa.."
LOL :rotfl: :rotfl: :rotfl:

OverCLord
09-11-2005, 14:27
altro typo: "scorSo 3 novembre" in fondo

OverCLord
09-11-2005, 14:29
Sarebbe bello prendere un wafer e farne un bel Chippone multicore!
Durerebbe almeno 5 anni prima di dover andare in pensione!

Chissa' il consumo xo!

Aryan
09-11-2005, 14:31
Bello il nuovo processore ROTONDO...





























:asd:

Genesio
09-11-2005, 14:33
Ma i proci ai bordi del wafer? Li fanno anche se poi non andranno?

Eh già. fanno così da trent'anni circa, ma forse un giorno inventeranno i wafer quadrati :D

aLLaNoN81
09-11-2005, 14:33
Tulsa
Truland
Paxville

In quanto a fantasia niente da dire... :p

beh, pensa solo ai "LegnodelNord" :D

aLLaNoN81
09-11-2005, 14:38
Eh già. fanno così da trent'anni circa, ma forse un giorno inventeranno i wafer quadrati :D
Anche se i wafer fossero quadrati ci sarebbe lo stesso da scartare ai bordi a causa di sicure imprecisioni ;) e probabilmente sono tondi perchè effettivamente gli risulta più comodo così in fase di produzione... (un ingegnere elettronico sicuramente sa rispondere meglio a questo)

vink
09-11-2005, 14:51
Non sono ingegnere elettronico ma un semplice perito...
Sono tondi perché il processo di purificazione del silicio culmina con la creazione di una immensa "goccia", ovviamente a sezione tonda.
In pratica dopo aver purificato il silicio, viene immerso nella massa fusa un piccolo pezzo di silicio puro monocristallino. Quando questo viene tirato su la massa fusa solidifica attorno a questo seme seguendo l'orientamento del cristallo. Il processo dura alcuni giorni e alla fine ci si ritrova con una specie di goccia monocristallina (un unico immenso cristallo) del diametro che vedete in foto e lunga un metro o giù di lì.
Questa viene poi affettata in sottili fette su cui vanno poi costruiti attraverso complessi sistemi teconologici gli strati drogati N/P. Poiché non tutte le fette hanno lo stesso diametro, la matrice fotografica si ripete abbondantemente oltre il limite del disco, tanto il costo del processo non varia di molto per creare quei mezzi chip.
Alla fine di questo processo vedrete l'esemplare in foto.
Infine con una punta di diamante si incide il disco e si spezza come una lastra di vetro.
Una volta ottenuti i singoli chip, questi andranno poi assemblati nel supporto con i piedini per formare il nostro bel processore che andremo poi a montare nella nostra brava MoBo.

stefano_ba
09-11-2005, 14:51
In effetti i wafer sono ricavati tagliando a fettine dei cilindri di silicio, ricavati facendoli accrescere attorno ad un nucleo di Si monocristallino mediante un movimento rotatorio molto, ma molto, lento; da questo metodo di accrescimento deriva la loro forma circolare.
Naturalmente tutti i chip che si trovano ai bordi sono inutilizzabili cosi' come tutti quelli che si trovano in zone del wafer che hanno dei difetti strutturali.

stefano_ba
09-11-2005, 14:53
Che tempismo.

mAo_lo
09-11-2005, 15:09
mi sembra di ricordare che più si procede dal centro verso l'esterno (del disco) più probabile è che vi siano impurità o difetti e quindi che il processore non funzioni. quindi la percentuale di scarto aumenta verso l'esterno.
questo è anche il motivo per cui ci è voluto un sacco per passare dai 200 mm di diametro agli attuali 300 per le nuove fabbriche: è più difficile rendere il silicio privo di difetti e quindi la maggiore area a disposizione non portava a produzione di chip ma solo a problemi.
sempre se non sbalgio...
qualcuno ne sa di più?

lucio68
09-11-2005, 15:23
Non è un po' grossino come processore? :D

:ops:

Wonder
09-11-2005, 15:30
Non capite nulla, le foto sono quelle! :P Sono bianchi con una x sopra, per gli utenti Windows
Credo che gli utenti windows siano almeno l'80% dei tuoi lettori quindi è meglio se ste battute le eviti, grazie

aLLaNoN81
09-11-2005, 15:32
Non sono ingegnere elettronico ma un semplice perito...
Sono tondi perché il processo di purificazione del silicio culmina con la creazione di una immensa "goccia", ovviamente a sezione tonda.
In pratica dopo aver purificato il silicio, viene immerso nella massa fusa un piccolo pezzo di silicio puro monocristallino. Quando questo viene tirato su la massa fusa solidifica attorno a questo seme seguendo l'orientamento del cristallo. Il processo dura alcuni giorni e alla fine ci si ritrova con una specie di goccia monocristallina (un unico immenso cristallo) del diametro che vedete in foto e lunga un metro o giù di lì.
Questa viene poi affettata in sottili fette su cui vanno poi costruiti attraverso complessi sistemi teconologici gli strati drogati N/P. Poiché non tutte le fette hanno lo stesso diametro, la matrice fotografica si ripete abbondantemente oltre il limite del disco, tanto il costo del processo non varia di molto per creare quei mezzi chip.
Alla fine di questo processo vedrete l'esemplare in foto.
Infine con una punta di diamante si incide il disco e si spezza come una lastra di vetro.
Una volta ottenuti i singoli chip, questi andranno poi assemblati nel supporto con i piedini per formare il nostro bel processore che andremo poi a montare nella nostra brava MoBo.


Anche io sono perito ma conoscevo solo le tecniche di drogaggio, a wafer già tagliato insomma, grazie della spiegazione ;)

aLLaNoN81
09-11-2005, 15:37
Credo che gli utenti windows siano almeno l'80% dei tuoi lettori quindi è meglio se ste battute le eviti, grazie
Dai su, un po' di ironia su :nonsifa:

Xile
09-11-2005, 15:54
Quindi prima si fa il cilindro e poi vengono costruiti i die. Giusto?

leoneazzurro
09-11-2005, 16:09
beh, pensa solo ai "LegnodelNord" :D

Sarebbe "Bosco del nord", ma comunque :p :D

Aryan
09-11-2005, 16:49
Credo che gli utenti windows siano almeno l'80% dei tuoi lettori quindi è meglio se ste battute le eviti, grazie
Ma che hai capito?!?!?! :p

YaYappyDoa
09-11-2005, 17:24
@allanon81
Ironia una mazza giapponese. Il sig. Bordin dovrebbe tenere le sue "bordate" sugli utenti windows per se o per le chiacchiere al sabato sera con gli amici nella sua veste di relatore e come tale super partes. Quando sistemi alternativi a windows raggiungeranno analoga diffusione, e lo raggiungeranno solo se diventeranno "idiot proof" come windows, allora cosa diranno i professoroni che classificano "utonti" gli utenti di windows a tabula rasa? Nulla... saranno "utonti" anche loro.
Principalmente uso sistemi unix like ma quando devo usare windows lo apprezzo per l'immediata fruibilità di molte sue funzioni.

Uh... se vogliamo fare dell'ironia quello nella foto, nella sua intierezza, è il nuovo, rivoluzionario processore cui sta lavorando Intel da anni per fare bu-bu-settete alla AMD...

Aryan, leggo ora il tuo commento... cosa c'è da capire nel commento del sig. Bordin? Se è da intendersi in altro modo allora è mal scritto.

**edit: equivoco chiarito da Danytrevy. Mi scuso col sig. Bordin per avergli attribuito comportamento poco ortodosso.

samslaves
09-11-2005, 17:46
Mi dicono che sono piccole... le mazze giapponesi (senza offesa per eventuali nipponici del forum, ovvio).

>Quando sistemi alternativi a windows raggiungeranno analoga diffusione, e lo raggiungeranno solo se diventeranno "idiot proof" come windows...<

Windows non e' "idiot proof", lo sono di piu' altri OS, e' solo "idiot".

Te' ciapa e prota a ca'.

:P

danytrevy
09-11-2005, 18:26
leggendo i primi post qualcuno faceva riferimento alle foto, con ironia. ( presumo che mancasse il link), e quando manca il link ad una foto il mio I.E mi mette un riquadro bianco con la x rossa. penso che si riferisse a questo senza voler offendere nessun utenete, una semplice battuta, bastava coglierla... anche se rileggendola non riesco a trovare una qualsiasi offesa verso gli utenti windows.... ragazzi calma....

YaYappyDoa
09-11-2005, 18:50
Grazie Danytrevy per aver chiarito! Non vedevo nessuna X ma l'immagine da cui l'equivoco!

MaxArt
09-11-2005, 19:00
E' lui che ci soffre a non avere Internet Explorer su Linux, ve lo dico io! :asd:
Nah, scherzi a parte, credo si riferisse proprio al tipo d'icona che compare agli utenti Windows quando c'è un collegamento fallato. Di fatto però ha preso una cappellata perché sotto Windows non tutti usano Internet Explorer o compatibili, ma ci sono anche Opera e tutti i browser Gecko-based. E fanno vedere icone diverse.

Non poteva essere una frecciatina agli utenti Windows perché semplicemente quelle immagini non le vedeva neppure lui.

ShinjiIkari
09-11-2005, 19:22
Mi sono sempre chiesto se è meglio la cache condivisa tra i due core o le cache separate, ora come ora se non sbaglio non c'è nessuna cpu dual core con cache condivisa, giusto? Il primo dovrebbe essere Yonah.

KVL
09-11-2005, 20:49
@allanon81
Quando sistemi alternativi a windows raggiungeranno analoga diffusione, e lo raggiungeranno solo se diventeranno "idiot proof" come windows

Idiot-proof? Davvero? Acceso come admin, ho detto tutto.

bond_san
09-11-2005, 21:35
.... è un core da TITANI !!!!! :asd: ...chissa la mobo ! :D ... e il case !? ... :rotfl:

aLLaNoN81
09-11-2005, 22:05
Sarebbe "Bosco del nord", ma comunque :p :D
wood ha il duplice significato legno-bosco, io avevo fatto la traduzione con il primo che mi è venuto in mente, certo che Boschetto del nord è più bello :D

aLLaNoN81
09-11-2005, 22:07
leggendo i primi post qualcuno faceva riferimento alle foto, con ironia. ( presumo che mancasse il link), e quando manca il link ad una foto il mio I.E mi mette un riquadro bianco con la x rossa. penso che si riferisse a questo senza voler offendere nessun utenete, una semplice battuta, bastava coglierla... anche se rileggendola non riesco a trovare una qualsiasi offesa verso gli utenti windows.... ragazzi calma....
Ecco uno che l'ha capita la battuta :D
Io ero connesso con win ma usavo firefox e me ne sono ricordato dai tempi in cui usavo IE... ragazzi non c'è mica bisogno di prendersela per ste cazzabubbole, susu, un po' di IRONIA nella vita ci vuole, non si può sempre fare gli incazzosi :D

Aryan
10-11-2005, 07:38
leggendo i primi post qualcuno faceva riferimento alle foto, con ironia. ( presumo che mancasse il link), e quando manca il link ad una foto il mio I.E mi mette un riquadro bianco con la x rossa. penso che si riferisse a questo senza voler offendere nessun utenete, una semplice battuta, bastava coglierla... anche se rileggendola non riesco a trovare una qualsiasi offesa verso gli utenti windows.... ragazzi calma....
E' quello che volevo dire io quando ho detto a Wonder che non aveva capito la battuta... :p