View Full Version : Consumatori americani in causa contro Apple
Redazione di Hardware Upg
26-10-2005, 16:06
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/15671.html
Un gruppo di consumatori americani avrebbe avviato una causa collettiva nei confronti di Apple Computer in relazione ai problemi di fragilità con iPod nano
Click sul link per visualizzare la notizia.
bartolomeo_ita
26-10-2005, 16:09
vabbeh; gli americani sono fatti così.
Crisidelm
26-10-2005, 16:13
Han fatto bene direi.
Il problema delle batterie non era degli iPod nano ma degli iPod
Lo ZiO NightFall
26-10-2005, 16:13
si, ma se da noi venissero implementate le class action sai che triste fine per le varie telecom, parmalat ecc?
Ecco perchè come possibilità da noi non viene implementata...
giovanbattista
26-10-2005, 16:13
errore verso la fini due volte ipod nano ma dalla frase si capisce che ti riferivi ad un altro modello quale?
Anche gli altri si graffiano facilmente!
In definitiva una persona compra apple lo fa solo per l'estetica o per l'uso di un particolare software.
Il resto è storia...ovvero mXXXa!
that's it!
così le ditte si impegnano a non fare le cose alla carlona per
evitare le mazzate in tribunale
Han fatto bene direi.
quoto :)
in effetti tutti gli ipod si graffiano facilemnte per via della plastica tenerissima con cui sono fatti...
per non parlare poi del guscio metallico che tolta la pellicala si graffia a contatto con l'aria :D
giovanbattista
26-10-2005, 16:23
è + che giusto che una qualsiasi azienda che trae i propri utili dalla vendita di prodotti faccia dei test x la soddisfazione del cliente (io metterei una garanzia di 30gg) sodd o rimb. (chiaramente ci devono essere delle valide argomentazioni x il reso).
Bisogna farsi valere e unirsi altrimenti le aziende ci batteranno sempre (chi di noi può permettersi una causa contro un mostro sacro tipo apple o intel o ati) NESSUNO , ma se ci uniamo ta tan gli spacchiamo il culo solo con la pubblicità NEGATVA che ne deriva, se poi si ricredono tanto di cappello e ringraziamenti.
CIAO
Dreadnought
26-10-2005, 16:29
certo, così gli unici a guadagnarci son gli avvocati.
barabba73
26-10-2005, 16:30
comunque 125mila consumatori, solo in USA, raggruppati per questa causa, ma quanti pezzi hanno già venduto in soli 2 mesi ?!?!?!
può essere che le motivazioni siano giuste...ciò non toglie che gli USA siano il paese dell'eccesso, anche in queste cose....
Beh, non è che l'iPod Photo sia più difficile da graffiare... :incazzed:
demikiller
26-10-2005, 16:37
mi piacerebbe acquistare quel ipod nano però in questo momento è abbastanza difettoso :doh:
quanto si dovrebbe costare da 4GB? :)
magilvia
26-10-2005, 16:40
Ma allora quel sito con la recensione dell'ipod nano che ne vantava la robustezza tanto da esserci passato sopra due volte con una macchina raccontava solo bufale ???
L'iPod nano è fatto dello stesso materiale dell'iPod normale e, credo, del mio iBook. Cioè policarbonato. Quello dei CD, per intendersi...
Secondo Apple dovrebbe essere tra le plastiche più resistenti. Magari è vero, ma la finitura "glossy" non aiuta... il minimo graffio si vede subito. Per l'iBook la "second skin" è un must!
bombolo2
26-10-2005, 16:54
beh hanno un prodotto figo che gli frega se si graffia basta che si chiama ipod gli appassionati mac basta che apple gli da un prodotto nuovo lo prima pensano che e' figo e poi se lo comprano :asd:
comunque 125mila consumatori, solo in USA, raggruppati per questa causa, ma quanti pezzi hanno già venduto in soli 2 mesi ?!?!?!
può essere che le motivazioni siano giuste...ciò non toglie che gli USA siano il paese dell'eccesso, anche in queste cose....
voci parlavano di 1 milione di ipod nano in tutto il mondo
Si vede che che ha iPod (me compreso) tiene di più all'estetica che alla qualità audio (anemica). Io sul Nano ho lasciato la pellicola protettiva originale, tagliando via solo la sporgenza utilizzata per rimuoverla. Risultato: un iPod nano completamente sigillato (perchè la pellicola copre interamente il lato anteriore) e perfettamente funzionante (il touch wheel risponde perfettamente, e pure il pulsante centrale). Ho solo dovuto schiacciare le bolle d'aria (minime) con un angolo della carta di credito (arrotondate, sembrano fatte apposta)
può essere che le motivazioni siano giuste...ciò non toglie che gli USA siano il paese dell'eccesso, anche in queste cose....Come la signora che si è fatta i miliardi facendo causa alla philip morris perche lei non sapeva che le sigarette facessero male!
Scusate,ma se non si graffiasse come danno un pretesto alla gente per cambiarlo dopo 1 o 2 anni?
jappilas
26-10-2005, 17:44
si, ma se da noi venissero implementate le class action sai che triste fine per le varie telecom, parmalat ecc?
Ecco perchè come possibilità da noi non viene implementata...
in quel caso penserebbe un contributo statale ad aiutare telecom/parmalat/... a pagare le multe e superare le avversità... :rolleyes:
nel caso di ipod nano ... è stato venduto un "prodotto difettoso": non era sufficiente fare una sorta di esposto (rendere nota la portata e la diffusione del problema) per poi reclamare la sostituzione del proprio esemplare con uno esente dal difetto quando immessa sul mercato una nuova partita, o la restituzione del denaro corrisposto?
mi chiedo perchè chiedere anche un risarcimento danni... :confused:
samslaves
26-10-2005, 17:56
>è + che giusto che una qualsiasi azienda che trae i propri utili dalla vendita di prodotti faccia dei test x la soddisfazione del cliente (io metterei una garanzia di 30gg) sodd o rimb. (chiaramente ci devono essere delle valide argomentazioni x il reso).
Bisogna farsi valere e unirsi altrimenti le aziende ci batteranno sempre (chi di noi può permettersi una causa contro un mostro sacro tipo apple o intel o ati) NESSUNO , ma se ci uniamo ta tan gli spacchiamo il culo solo con la pubblicità NEGATVA che ne deriva, se poi si ricredono tanto di cappello e ringraziamenti. <
Perche' nessuno fa causa a M$? Vorrei vedere i suoi test di soddisfazione, visto appena si puo' si passa a Linux...
Cmq anche la cassa di Rolex da 10m€ puo' graffiarsi.
samslaves
26-10-2005, 18:00
>Il gruppo avrebbe inoltre chiesto un risarcimento di circa 25 dollari per pezzo... I consumatori sperano che gli esiti di questo procedimento siano positivi come quelli scaturiti dopo un'azione legale intrapresa contro l'iPod di prima generazione ed in particolare nei confronti della limitata autonomia delle batterie. Allora la compagnia di Cupertino si mostrò disponibile a concedere buoni sconto ai consumatori.<
Che cavolata. Ma che avvocato hanno assunto. Una cifra del genere la puoi richiedere ed ottenere se hai ricevuto un danno fisico (anzi, ne otterresti di piu') a causa ad esempio della sua esplosione mentre ce l'hai davanti agli occhi. Al massino glielo rimborsano. Ma vedi te... andate a lavorare!
Stargazer
26-10-2005, 18:02
Mi viene solo in mente quei siti di Hackeri che ebbero l'esclusiva sul testare il mini
lanci da automobile e biciletta in corsa e a varie velocità
lanci in veritcale
Increddibbile amici... indistruttibile!
:asd:
bah, ma parlate per sentito dire o cosa?
ma avete visto le foto del test fatto da hwupgrade (c'è pure il link nell'articolo) o stiamo parlando solo di aria fritta? buon prodotto, ma INDISCUTIBILMENTE ha questo difetto, e bene hanno fatto a piantar casino, non vedo nemmeno cosa ci sia da discutere... capita, amen. i 25$ ovviamente sono AL POSTO di un nano nuovo, che apple non darebbe mai, e lo sapete anche voi...
cmq a me fa ridere che appena uscito l'hanno buttato per terra, ci sono saltati sopra e ci sono passati sopra con la macchina...
...utile: se ci passi sopra con la macchina continua a funzionare, ma se lo tieni in tasca si graffia :asd:
gropiuz73
26-10-2005, 18:35
ad ognuno la libertà di impiegare le proprie energie....
insomma, c'è chi fa causa legale per un graffio sul proprio giocattolo.
beato lui!
Bè se il giocattolo si graffia solo a guardarlo, e non solo a me xchè sono distratto, ma a tutti quanti, e se l'ho pagato 200 e passa euro intenterei anche io causa legale...
SI GRAFFIA subito anche se lo tieni solo in tasca
jappilas
26-10-2005, 20:07
25$ ovviamente sono AL POSTO di un nano nuovo, che apple non darebbe mai, e lo sapete anche voi...
in pratica vorrebbero trasformare il loro acquisto da "full price" a "scontato"...
se però si avvalla il principio secondo cui l' aver comprato un prodotto fallato all' origine dà diritto ad un ribasso del prezzo d' acquisto, questo diritto si estenderebbe anche agli acquirenti di ipod della stessa serie ma non rientranti nella causa,
e forse anche al di fuori degli stessi stati uniti, visto che non escluderei per apple possa risultare un danno d' immagine ulteriore, in caso dia l' impressione di applicare pesi e misure diverse nei confronti dei suoi acquirenti nel mondo ...
quindi imho decideranno di sostituire l' apparecchio con uno non difettoso, a chi ne farà richiesta come per qualsiasi altro difetto d' origine e finirla così... :O
Stargazer
26-10-2005, 21:12
SI GRAFFIA subito anche se lo tieni solo in tasca
Yep!
Era carina pure l'idea di tenerlo nel piccolo taschino dei jeans quello inutilizzabile; peccato era solo un ipotesi
L'unica idea valida per mantenerlo sano alla fine è stata quella di inserirlo nell'apposito vano sui nuovi modelli bmw e golf
sboronata a parte ovviamente
:asd:
quindi imho decideranno di sostituire l' apparecchio con uno non difettoso, a chi ne farà richiesta come per qualsiasi altro difetto d' origine e finirla così... :O
Non succederà mai, perchè in quel caso sarebbero i consumatori a doversi pagare la parcella degli avvocati...
La class action è una manna dal cielo per gli avvocati, che sostengono le spese per una causa sola ma prendono una percentuale dei risarcimenti (ecco perchè si chiede sempre e solo danni in denaro) su ognuna delle cifre risarcite.
Tra l'altro mi pare che Apple abbia già ammesso che sia colpa di una partita iniziale di schermi con un problema di tipo chimico, tant'è vero che nei forum si riconosce che i Nano più recenti non presentano questo problema (o quantomeno, non di più di un qualunque cellulare, iPod o altro apparecchio con schermo lcd che venga tenuto senza cura).
Rubberick
26-10-2005, 21:28
pure io ho notato che gli ipod si graffiano facilmente...
xo' ste class action in america so fatte + per muovere grosse quantita' di denaro che altro :P
jappilas
26-10-2005, 21:44
Non succederà mai, perchè in quel caso sarebbero i consumatori a doversi pagare la parcella degli avvocati...(ecco perchè si chiede sempre e solo danni in denaro) su ognuna delle cifre risarcite.
perchè non dovrebbero pagare? è maticamente certo che il giudice gli dia ragione?
secondo me no, e chi fa causa lo fa su basi presunte perchè spera di guadagnare qualcosa, ma non è sicuro di guadagnare qualcosa...
Tra l'altro mi pare che Apple abbia già ammesso che sia colpa di una partita iniziale di schermi con un problema di tipo chimico, tant'è vero che nei forum si riconosce che i Nano più recenti non presentano questo problema (o quantomeno, non di più di un qualunque cellulare, iPod o altro apparecchio con schermo lcd che venga tenuto senza cura).
quindi c'è un difetto d' origine che affligge tutta la serie, nè più ne meno di un difetto su un modello di auto che costringe la VW o la lancia o la peugeot di turno, a un richiamo in garanzia, per dire...
per questo resto convinto che quel che farà apple sarà una sostituzione del prodotto o un rimborso del prezzo pagato, a patto di "dare dentro" l' acquisto fallato (intel con le MB i820, anyone?), cosa che forse avrebbe fatto comunque, senza bisogno per i consumatori di andare di prepotenza e aprire una litigation... :rolleyes:
giovanbattista
26-10-2005, 23:23
x samslaves, non capisco xchè tu mi abbia quotato, ma colgo l'occasione x dirti che il software purtroppo si attiene a regole diverse (se non ricordo male) pensa che ho letto di un ragazzo che voleva vendere la sua licenza e la micro gli aveva fatto causa non mi ricordo x quale motivo (assurdo sicuramente).
Io comunque obbligherei la micro ha dare una copia demo del SO, in modo da dare al cliente il tempo e il modo di provare le bontà (o meno) del "mio" prodotto dopo di chè se 6 soddisfatto compri la licenza altrimenti il tuo pc si autodistruggerà entro ...3... 2...1 ... boom.
Eccetto il finale "che puoi immaginare" penso di averti fatto capire come la penso.
le tue affermazioni mi lasciano invece perplesso oltre ad essere inesatte.
Premetto che Amo Linux come tutta la filosofia che ci stà dietro, e come non potrei, credo che solo uno stolto non possa ammirare in toto il mondo open source, dove solo la sete di conoscenza e la condivisione della stessa permette di ottenere risultati a volte migliori di quelli ottenuti dai team pagati fior di $, ma si sà che quando la benzina chè fà muovere il tutto è "l'amore" (inteso nel senso più ampio del termine) i risultati sono spessosbalorditivi in rapporto alle mere forze numeriche che si scontrano sul campo.
dici:
Perche' nessuno fa causa a M$? Vorrei vedere i suoi test di soddisfazione, visto appena si puo' si passa a Linux...
Forse il 10% dell'utenza pc lo ha fatto o lo farà ma x la maggior parte il so di bill và + che bene, io stesso mi auguro l'espandersi del bacino d'utenza di so "alternativi", tipo MINIX 3 (che è solo un esempio) di quello che si può fare con meno di 4000 rioghe di codice
Link http://www.minix3.org/index.html
Poi dici: Cmq anche la cassa di Rolex da 10m€ puo' graffiarsi.
(io se fossi in tè non comprerei + nulla) secondo il tuo ragionamento, o ti 6 espresso male o non ci sono arrivato io...boo
Certo tutto si può rompere o rovinare, il problema quì è l'evidente deficit nella plastica copri displei del prodotto, il quale di fatto porta ad un mancato grado di soddisfazione da parte del cliente che possiede delle aspettative sul prodotto, date da un insieme di fattori quali pubblicità, presa diretta tramite contatti sporadici con il prodotto stesso (tramite conoscenti che lo posseggono) il commesso che ne elenca i pregi (ma quasi mai i difetti) recensioni della stampa specializzata e non, ecc.
Alla fine della fiera se le il prodotto non corrisponde agli standard di categoria ( x la quale tu hai sborsato una somma di profumati verdoni ) devi av avere il diritto di essere risarcito.
Nel caso specifico con la riparazione a 0 spese ( + bonus di 10€ di canzoni da scaricare o da spendere x altri prodotti della mela) come rimborso x lo sbattimento di tempo perso e mancata fruizione del bene................sarò andato ot
giovanbattista
26-10-2005, 23:23
x samslaves, non capisco xchè tu mi abbia quotato, ma colgo l'occasione x dirti che il software purtroppo si attiene a regole diverse (se non ricordo male) pensa che ho letto di un ragazzo che voleva vendere la sua licenza e la micro gli aveva fatto causa non mi ricordo x quale motivo (assurdo sicuramente).
Io comunque obbligherei la micro ha dare una copia demo del SO, in modo da dare al cliente il tempo e il modo di provare le bontà (o meno) del "mio" prodotto dopo di chè se 6 soddisfatto compri la licenza altrimenti il tuo pc si autodistruggerà entro ...3... 2...1 ... boom.
Eccetto il finale "che puoi immaginare" penso di averti fatto capire come la penso.
le tue affermazioni mi lasciano invece perplesso oltre ad essere inesatte.
Premetto che Amo Linux come tutta la filosofia che ci stà dietro, e come non potrei, credo che solo uno stolto non possa ammirare in toto il mondo open source, dove solo la sete di conoscenza e la condivisione della stessa permette di ottenere risultati a volte migliori di quelli ottenuti dai team pagati fior di $, ma si sà che quando la benzina chè fà muovere il tutto è "l'amore" (inteso nel senso più ampio del termine) i risultati sono spessosbalorditivi in rapporto alle mere forze numeriche che si scontrano sul campo.
dici:
Perche' nessuno fa causa a M$? Vorrei vedere i suoi test di soddisfazione, visto appena si puo' si passa a Linux...
Forse il 10% dell'utenza pc lo ha fatto o lo farà ma x la maggior parte il so di bill và + che bene, io stesso mi auguro l'espandersi del bacino d'utenza di so "alternativi", tipo MINIX 3 (che è solo un esempio) di quello che si può fare con meno di 4000 rioghe di codice
Link http://www.minix3.org/index.html
Poi dici: Cmq anche la cassa di Rolex da 10m€ puo' graffiarsi.
(io se fossi in tè non comprerei + nulla) secondo il tuo ragionamento, o ti 6 espresso male o non ci sono arrivato io...boo
Certo tutto si può rompere o rovinare, il problema quì è l'evidente deficit nella plastica copri displei del prodotto, il quale di fatto porta ad un mancato grado di soddisfazione da parte del cliente che possiede delle aspettative sul prodotto, date da un insieme di fattori quali pubblicità, presa diretta tramite contatti sporadici con il prodotto stesso (tramite conoscenti che lo posseggono) il commesso che ne elenca i pregi (ma quasi mai i difetti) recensioni della stampa specializzata e non, ecc.
Alla fine della fiera se le il prodotto non corrisponde agli standard di categoria ( x la quale tu hai sborsato una somma di profumati verdoni ) devi av avere il diritto di essere risarcito.
Nel caso specifico con la riparazione a 0 spese ( + bonus di 10€ di canzoni da scaricare o da spendere x altri prodotti della mela) come rimborso x lo sbattimento di tempo perso e mancata fruizione del bene................
giovanbattista
26-10-2005, 23:42
pure io xchè una volta su mille il browser di bill mi crea problemi di refresh :).....speriamo che per scongiurare la pubblicità negativa che potrebbe verificarsi dalla causa legale da mè intentata, mi offra un rimborso simbolico di 10m di € se ritiro le accuse.
cosa ne dite non sarebbe male
Eh si poverini... hanno il diritto di essere risarciti... poveri bimbi pacioccosi gli si è rotto il giochino perkè lhanno messa nella taschina del grembiulino e ora piangono e piangono e piangono...
Ma vaffanbrodo va'! Oramai il consumatore si crede di avere tutti i diritti sacrosanti, una volta non aveva un caxxo e non era giusto, ora invece PRETENDONO troppo, perkè quando si cerca di dare obiettivamente IL GIUSTO, loro no' volgiono sempre strafare perkè è loro "diritto". Ma per caritaà.
Come ha detto qualcuno, se Apple ha riconosciuto la cosa, avrebbe fatto un ritiro e una sostituzione degli Ipod difettosi (la difettosità naturalmente dovrebbe essere verificata per vedere se è causata davvero dal prodotto o da incuria del cliente...perkè dubito MOLTO ke TUTTE quelle 25mila persone abbiano tenuto l'Ipod sulla scrivania e la mattina si sono svegliati che era graffiato.... io vedo gente che compra PC e dopo 3 gg sembra che abbiano 5 anni talmente non sanno averne cura!!!!). Addirittura se Apple fa una sostituzione "ad occhi chiusi", senza verificare il difetto di conformità, vi fa pure UN FAVORE. Eh si caro bambino se tu rompi il giocattolino la mamma non ti sgrida perkè l'hai rotto, te ne compra uno nuovo! E allora perkè continui a dire ke non ti basta ma vuoi anke i biscottini?
Bambini!!!!
Minipaolo
27-10-2005, 01:54
Giusto per la cronaca:
su forum di utenti mac ci sono alcune persone che se lo sono fatti cambiare, in regolarissima garanzia, perchè eccessivamente rigato dopo una sola settimana d'utilizzo. Apple non ha fatto alcun problema a ritirare l'usato e consegnare il nuovo...
ps: io ce l'ho da quando è uscito... senza custodie... senza graffi.
dsajbASSAEdsjfnsdlffd
27-10-2005, 07:14
nano è resistentissimo strutturalmente ma si graffia da se, è una realtà, ne ho uno.
cioè... a me si è graffiato anche con la sua plastichina originale di protezione...
vabbeh cmq è troppo bello e chi dice che ha un audio pessimo non lo ha mai sentito, infine: l'ergonomia del prodotto è tale da far passare in secondo piano i graffietti che, se anche sono antiestetici, non pregiudicano per niente il funzionamento.
Ma allora quel sito con la recensione dell'ipod nano che ne vantava la robustezza tanto da esserci passato sopra due volte con una macchina raccontava solo bufale ???
Bufale cosa? L'hai letto quell'articolo prima di parlare a vanvera? E poi cosa centra la robustezza intrinseca della struttura dell'iPod con la delicatezza al graffio della plastica superior? Anche un diamante se gli dai una martellata va in mille pezzi eppure viene usato per sagomare i materiali più duri. Vattia leggere l'articolo che è meglio, così noterai che dopo la prima prova è tutto graffiato e prima dell'ultima ha il display spezzato....ma continuava a riprodurre musica.
"Come la signora che si è fatta i miliardi facendo causa alla philip morris perche lei non sapeva che le sigarette facessero male!"
Lascia stare la Signora, aveva perfettamente ragione, la philp morris non aveva mai detto che le sue sigarette facessero male.
Bloody Tears
27-10-2005, 08:27
domanda da profano:
Non basterebbe scrivere nel manuale d'istruzione "Attenzione: il prodotto può graffiarsi facilmente, maneggiarlo con cura" x evitare alla apple lamentele di qualunque tipo?
Lo so che ha ragione e ha fatot anche bene, cosa credi? Era un inciso per far capire meglio la mentalità americana. Ad un italiano non verrebbe mai in mente una cosa fatta così bene legalemnte. Piuttosto da fuoco alla manifattura tabacchi.
Ok.
In Italia purtroppo manca la necessaria civiltà che ci permetterebbe di far valere i nostri diritti aggregandoci tra consumatori.
Si potrebbero fare tante cose (penso al prezzo del latte in polvere, quello per i neonati) ma oggi non siamo pronti.
La Apple evidentemente non ha imparato dai suoi errori e persevera.
jappilas
27-10-2005, 10:53
Giusto per la cronaca:
su forum di utenti mac ci sono alcune persone che se lo sono fatti cambiare, in regolarissima garanzia, perchè eccessivamente rigato dopo una sola settimana d'utilizzo. Apple non ha fatto alcun problema a ritirare l'usato e consegnare il nuovo...
quello che pensavo, bastasse chiedere la sostituzione... ed eventualmente un esposto nel caso il problema si fosse rivelato diffuso e la casa avesse fatto ostuzionismo...
Io credo che una casa come la Apple che punta tutto sul design dei propri prodotti (esistono infatti parecchi player concorrenti che costano meno ed hanno funzioni e qualità audio superiori) NON può permettersi di immettere nel mercato un apparecchio che dopo pochi giorni si rovina. La pulizia delle linee, tanto esasperata nei nuovi modelli, viene irreparabilmente compromessa con pochi graffi, soprattutto nelle versioni nere.
Qualcuno ha detto che questo difetto compare solo nella "prima serie" dei nuovi iPod. Questa è la prova che la Apple è corsa ai ripari e ha pensato di "passare una seconda mano" di lacca protettiva sul display.
Io non credo proprio che la apple non abbia fatto tutte le prove del caso prima di distribuire questi prodotti fallati. Magari i tecnici che li hanno collaudati, in ossequioso rispetto al "nuovo nato", lo testavano con i guanti bianchi, ma se anche fosse stato così ci sarebbe sempre una responsabilità del produttore che non ha testato il prodotto nelle vere condizioni d'uso.
Mr. Nippo
27-10-2005, 13:06
vabbeh cmq è troppo bello e chi dice che ha un audio pessimo non lo ha mai sentito, infine: l'ergonomia del prodotto è tale da far passare in secondo piano i graffietti che, se anche sono antiestetici, non pregiudicano per niente il funzionamento.
forse sarebbe il caso di mettere un IMHO non credi.....inoltre un display che si graffia con una tale facilità a lungo andare pregiudica anche la lettura delle informazioni...quindi se anche questi difetti non pregiudicassero il funzionamento, sicuramente condizionano l' utilizzo del supporto.
incredibile la partigianeria di certi commenti...se aspettiamo ancora un pò qualcuno riuscirà a fare passare questi difetti come un plus,una novità di apple, come il mouse con 2 bottoni recentemente "lanciato sul mercato" :-)
Nippo
soft_karma
27-10-2005, 13:21
Ma scusa, se uno vuole un prodotto che gli piace anche a costo che solo se lo lasci nella teca si graffia che volete?
C'è anche tanta gente che compra i jeans strappati e invecchiati, solo che nessuno dice niente. La prossima generazione di ipod uscirà pre-graffiata così non ti puoi lamentare, un paio di crepe cool ai lati e vedrete che venderà ancora di più di questo.
incredibile la partigianeria di certi commenti...se aspettiamo ancora un pò qualcuno riuscirà a fare passare questi difetti come un plus,una novità di apple, come il mouse con 2 bottoni recentemente "lanciato sul mercato" :-)
Ehi di bottoni ne ben 5 (beh 4 funzionalmente), ma soprattutto è il primo mouse col CAPEZZOLO!!!! :D :D :D
jappilas
27-10-2005, 15:13
ma soprattutto è il primo mouse col CAPEZZOLO!!!! :D :D :D
il capezzolo è l' unica vera interfaccia intuitiva, per cui è anche logico... :O
In Italia purtroppo manca la necessaria civiltà che ci permetterebbe di far valere i nostri diritti aggregandoci tra consumatori.
quoto. civiltà e cultura. incredibile.
incredibile la partigianeria di certi commenti...se aspettiamo ancora un pò qualcuno riuscirà a fare passare questi difetti come un plus
quoto pure questo. it's not a bug, it's a feature. ridicolo ed incredibile.
Ehi di bottoni ne ben 5 (beh 4 funzionalmente), ma soprattutto è il primo mouse col CAPEZZOLO!!!! :D :D :D
ah, c'è da vantarsi... e puoi giusto dire che sia il primo mouse con il capezzolo perchè il primo mouse con la trackball non lo è
DioBrando
27-10-2005, 18:51
incredibile la partigianeria di certi commenti...se aspettiamo ancora un pò qualcuno riuscirà a fare passare questi difetti come un plus,una novità di apple, come il mouse con 2 bottoni recentemente "lanciato sul mercato" :-)
Nippo
perchè invece la partigianeria al contrario di quelli che se non sparano la solita "tanto chi compra Apple lo fà solo per moda" ( dando praticamente del babbeo a chi sceglie quel marchio rispetto ad un X altro), invece và bene :)
Al solito, fintantochè n si inizierà a trattate i prodotti per quello che sn ( cioè oggetti) dal clima da stadio n si uscirà mai...
"eh ma lui ha detto gna gna allora io dico gna gna gna"... dici seriamente?
te lo dico io: premesso che il nano è un buon prodotto, ha un buon difetto, parti da qui per andare avanti nel ragionamento
DioBrando
27-10-2005, 21:53
"eh ma lui ha detto gna gna allora io dico gna gna gna"... dici seriamente?
te lo dico io: premesso che il nano è un buon prodotto, ha un buon difetto, parti da qui per andare avanti nel ragionamento
?
JohnPetrucci
29-10-2005, 09:47
Appoggio in pieno questa iniziativa che dimostra come nessun marchio sia una garanzia, incluso Apple. ;)
cdimauro
30-10-2005, 06:45
Perche' nessuno fa causa a M$? Vorrei vedere i suoi test di soddisfazione, visto appena si puo' si passa a Linux...
Ovviamente se non c'infili un commento contro MS anche quando il thread parla di tutt'altro, non sei contento. :rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.