View Full Version : Con 865GV Intel vuole più memorie DDR
Redazione di Hardware Upg
15-11-2005, 14:45
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/memorie/15796.html
Intel ha richiesto ai produttori di memorie una maggiore capacità produttiva di memorie DDR, in seguito alla ripresa della produzione del chipset entry-level
Click sul link per visualizzare la notizia.
AndreaG.
15-11-2005, 14:53
Incredibile.... la notizia è fuori da 5 minuti e ancora nessuno se ne è uscito a denigrare le ddr2... sono veramente sorpreso! sarà l'ora... :D
MiKeLezZ
15-11-2005, 15:13
sono troppo preso a capire se è il momento giusto di comprare ddr oppure di venderle...
cavolo upgradare il pc sta diventando peggio di giocare in borsa
avvelenato
15-11-2005, 15:25
maledette ddr2!
:rotfl:
M2 ha cambiato le carte in tavola :)
Ma come? Ci si stava avviando verso un passaggio completo alle DDR2 (con l'M2) e adesso si torna indietro?!
ErPazzo74
15-11-2005, 16:20
beh io volevo mettere altri 512 sul mio computer tanto meglio :), visto che ora le ddr costano + delle ddr2
JohnPetrucci
15-11-2005, 17:25
Se acquisterò altra ram nei prossimi 2-3 anni, sarà DDR, le DDR2 le salto e aspetto le DDR3.
John... mi sa che tra 3 anni... sara' un miracolo se il tuo pc funziona ancora (anche se lo avessi preso nuovo di zecca ieri). Ancora piu' un miracolo sarebbe che tu trovassi memorie DDR che nn avessero un prezzo tipo 100 euro per 512MB.
E' quello che sta accadendo piu' o meno ora con le famose SDRAM PC100 e PC133 !!!
...il mio primo PIII con Intel Pentium II 866EB equipaggiato con una Asus P3V4X e 1GBytes di memoria Corsair SDRAM PC150 (comperata con immani salassi tra fine 2000 ed inizi 2001) funzionante però entro specifiche PC133, funziona ancora stra-benissimo da ormai Agosto 2000.
Quindi tutto è relativo.
Ad Agosto 2000 il panorama della qualità media della memoria centrale con cui venivano equipaggiati i personal computers era, per usare un eufemismo, desolante e tendente alla disperazione...
Non vi dico le tribolazioni con i primi 512MBytes di memoria con cui era uscito il PIII dal laboratorio di "assemblaggio" di un negozio appartenente ad una stra-nota catena di franchising...
Conservo ancora nel cassetto le D.I.M.M "feticcio" di primo equipaggiamento...uno schifo...
E forse qualcuno si ricorderà quanto costavano 256MBytes di "qualità" allora...
Thanks.
Marco71.
John... mi sa che tra 3 anni... sara' un miracolo se il tuo pc funziona ancora (anche se lo avessi preso nuovo di zecca ieri). Ancora piu' un miracolo sarebbe che tu trovassi memorie DDR che nn avessero un prezzo tipo 100 euro per 512MB.
E' quello che sta accadendo piu' o meno ora con le famose SDRAM PC100 e PC133 !!!
Dipende che cosa ci fai con un P.C. Se devi solo navigare e/o usare in ambito office, va ancora bene un 486 di ultima generazione.
MiKeLezZ
15-11-2005, 21:49
Dipende che cosa ci fai con un P.C. Se devi solo navigare e/o usare in ambito office, va ancora bene un 486 di ultima generazione.
io ora sto navigando con un duron 600 512mb sdram
un po' frustante
è anche vero che ho 14 finestre aperte
però un pochino più di potenza non la disdegnerei
con un 486........ bha lasciamo stare
Dipende che cosa ci fai con un P.C. Se devi solo navigare e/o usare in ambito office, va ancora bene un 486 di ultima generazione.
Beh, non esageriamo... il mio 486 con Word ed Excel su Windows 3.1 (comprati originali su eBay per 20 €) va benissimo, ma navigare è un incubo anche con Netscape 2. E molti siti ormai sfruttano CSS molto bene.
Ancora ancora la posta, se non ti mandano troppa roba in HTML. Però, o ti colleghi via 56k/ISDN o devi usare un router.
Ormai, quando qualcuno mi chiede se può usare il suo vecchio computer per qualcosa, se ha meno di un Pentium 2 gli dico di lasciar perdere e di tenerlo solo per ricordo.
E' quello che sta accadendo piu' o meno ora con le famose SDRAM PC100 e PC133 !!!
Banchi da 128MB si trovano tranquillamente sui 25-29 € ivati al pubblico (PC133 non ecc unbuffered)
Poi in effetti non ho fatto caso alle fluttuazioni dei prezzi per tagli + grossi.
Tornando IT:
Sono basito, ha fatto clamore la notizia dell'interruzione da part edi Intel della prduzione di chipset entry level, ora dietro front! alè nuovo chipset, alè sotto di nuovo con la DDR, in palese controtendenza con il trend (avviato e caldeggiato proprio da Intel) per la migrazione verso DDR2.
Sinceramente mi sento confuso, non so da che parte vogliono andare a parare, ma il mercato entry level non era troppo affollato e poco redditizio? (parole del portavoce di Intel) cosa succede ora? di colpo è diventato una miniera d'oro? :confused:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.