View Full Version : Nuovi Inspiron 630M da Dell
Redazione di Hardware Upg
16-11-2005, 13:16
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/15807.html
Del ha presentato un nuovo notebook destinato agli utenti consumer sempre in viaggio
Click sul link per visualizzare la notizia.
ImperatoreNeo
16-11-2005, 13:33
"ma va considerato il prezzo di listino che è fissato a 1129 Euro."
Speriamo che facciano qualche offerta.. Quel prezzo è la BASE.
Poi ne devi aggiungere di roba per arrivare, ad esempio, alle prestazioni di un HP serie DV12 o 13
Dell marcia tanto sui prezzi, poi però devi pagare 96 EURO solo per la spedizione...
Allora tanto vale andare a prendere la roba alla Mediaworld che con 11 euro ti da 4 anni di garanzia con 60 giorni di assicurazione furto e danno accidentale..
E soprattutto l'assistenza funziona... ;)
beh sinceramente nonostante il prezzo interessante non mi piace esteticamente e poi per essere un 14.1 pesa veramente troppo, si trovano laptop 15 che pesano meno...
imho un 14.1 non dovrebbe andare oltre i 2.2 kg ...
ImperatoreNeo
16-11-2005, 13:45
"si trovano laptop 15 che pesano meno..."
Quali? mi interessa.. un mio amico vuole un notebook leggero...
Dreadnought
16-11-2005, 13:51
Ai dell mancano solo i processori AMD e uno chassis più robusto per essere perfetti.
HP DV serie 1000 non sono + in produzione ma sono del 14" wide da 2.2kg...
oppure tra i vaio...
L'assistenza Dell è la migliore sul mercato, quando si compra un notebook di questa marca si paga soprattutto quella.
Con la garanzia base di 3 anni nel caso di un guasto Dell si impegna a ritirare, riparare e riconsegnare il prodotto entro e non oltre 6 giorni dal giorno della chiamata (sperimentato sulla mia pelle, semplicemente fantastico).
L'assistenza Dell è la migliore sul mercato, quando si compra un notebook di questa marca si paga soprattutto quella.
Con la garanzia base di 3 anni nel caso di un guasto Dell si impegna a ritirare, riparare e riconsegnare il prodotto entro e non oltre 6 giorni dal giorno della chiamata (sperimentato sulla mia pelle, semplicemente fantastico).
Concordo pienamente, mai provati notebook più robusti ed affidabili... se uno cerca raffinatezza nel design o altri "fronzoli" si rivolga alle tante marche che trova da Mediaworld, se con il notebook ci si deve lavorare allora si rivolga a Dell che testa i sistemi prima di immetterli sul mercato.
L'unico problema che ho avuto con il notebook me lo hanno risolto in meno di 24 ore... e dopo 3 anni ha ancora 5 ore di autonomia (con 2 batterie).
Ciao
Bloody Tears
16-11-2005, 14:26
l'assistenza Dell è perfetta...
basti solo vedere i tool di diagnostica insieme ai pc...testano qualsiasi cosa del pc...
e dopo un giorno (con la garanzia NBD) o ti mandano il tecnico, o il pezzo da sostituire...
Per quanto riguarda la solidità...preferivo le serie di 3 annetti fa...ma anche queste si difendono bene
ciau
Psychnology
16-11-2005, 14:34
non ho mai capito da dove sia nato il mito della qualità costruttiva dei Dell...
ovviamente si dovrebbe distinguere tra serie latitude e inspiron.
la serie latitude professionale è certamente interessante come rapporto qualità prezzo però le professionali di hp, ibm, toshiba e sony in generale sono meglio fatte. Anche Acer sui modelli di alta gamma non ha nulla da invidiare a Dell.
Diciamo piuttosto che dell offre un buon rapporto qualità prezzo e che ha una buona assistenza.
D'altro canto solo con dell ho visto capitare certe cose, non voglio fare di singoli casi personali una legge universale, però scoloriture dei bottoni del touchpad li ho viste solo con dell... Un mio amico poi aveva un dell inspiron 8200, una bestiola che lui ha senz'altro ha usato tanto ma assicuro che non ho mai visto un notebook così malconcio: plastiche scricchiolanti ovunque, immagini dello schermo che sfarfallavano a manetta.
Acer sulla qualità costruttiva fa alquanto ridere, basta vedere le lamentele sui forum, per non parlare dell'assistenza tecnica praticamente assente.
Sui HP e IBM sono d'accordo, ci sono dei modelli molto validi e robusti. L'unico problema è che non montano le QuadroGo, cosa che (oltre all'assistenza tecnica) mi ha fatto scegliere Dell Precision M60.
non ho mai capito da dove sia nato il mito della qualità costruttiva dei Dell...
ovviamente si dovrebbe distinguere tra serie latitude e inspiron.
la serie latitude professionale è certamente interessante come rapporto qualità prezzo però le professionali di hp, ibm, toshiba e sony in generale sono meglio fatte. Anche Acer sui modelli di alta gamma non ha nulla da invidiare a Dell.
Diciamo piuttosto che dell offre un buon rapporto qualità prezzo e che ha una buona assistenza.
D'altro canto solo con dell ho visto capitare certe cose, non voglio fare di singoli casi personali una legge universale, però scoloriture dei bottoni del touchpad li ho viste solo con dell... Un mio amico poi aveva un dell inspiron 8200, una bestiola che lui ha senz'altro ha usato tanto ma assicuro che non ho mai visto un notebook così malconcio: plastiche scricchiolanti ovunque, immagini dello schermo che sfarfallavano a manetta.
Purtroppo, anche se a prima vista Acer & co. possono sembrare meglio, è sotto l'aspetto dell'affidabilità e della qualità dell'assistenza che si fanno sentire le differenze con Dell.
Io uso ancora un Inspiron 8200 e non ho mai avuto problemi tenedolo acceso una media di 6 ore al giorno e portandolo ovunque, anche in cantiere... forse scricchiola un po', ma è 10 volte meglio dell'Acer (serie pro) che ha un anno in meno, che è completamente rovinato, che ha uno schermo che sta per svanire e la batteria ko da dopo il primo anno....
Ciao
union-jack
16-11-2005, 14:58
se avesse anche solo una scheda video dedicata.....X300 da 64 mega lo avrei gia' preso al volo.
e vi scrivo da un inspiron 5000 datato aprile 2000.
E come al solito ha na sk grafica da schifo, capirei fosse per i professionisti ma da come si legge nella news questo portatile è orientato anche per il tempo libero, e allora costa tanto anche mettere una x300?
Psychnology
16-11-2005, 16:31
Purtroppo, anche se a prima vista Acer & co. possono sembrare meglio, è sotto l'aspetto dell'affidabilità e della qualità dell'assistenza che si fanno sentire le differenze con Dell.
Io uso ancora un Inspiron 8200 e non ho mai avuto problemi tenedolo acceso una media di 6 ore al giorno e portandolo ovunque, anche in cantiere... forse scricchiola un po', ma è 10 volte meglio dell'Acer (serie pro) che ha un anno in meno, che è completamente rovinato, che ha uno schermo che sta per svanire e la batteria ko da dopo il primo anno....
Ciao
ma, non so, io ho avuto 4 acer (621xc, 661lci, 803lmi e tablet c111lci per la cronaca ;) ) e nessuno mi ha mai dato problemi sostanziali (notare che sono tutti travelmate top di gamma e non modelli entry level). Per carità il loro passaggio in assistenza l'hanno anche fatto ma per sciocchezzuole (touchpad che si era incriccato) ma robustezza e tenuta nel tempo ottime, batteria compresa.
"si trovano laptop 15 che pesano meno..."
Quali? mi interessa.. un mio amico vuole un notebook leggero...
ASUS V6V se cerca un 15" leggero (2.3 - 2.4Kg) :O altrimenti molti altri NB 14.1" Wide e non che sono intorno ai 2.2Kg ma anche la stessa Dell produce qualche modello 15" o 14.1" della serie professionale Latitude che pesano molto meno ;)
beh le serie professionali di Dell sono veramente spettacolari :p e poi c'è anche da dire che MS prova tutti i suoi sistemi e fa i test su macchine Dell con le quali fa anche lo sviluppo e quindi immagino che le tenga in gran considerazione :)
sinceramente credo che Dell insieme ad HP e ASUS siano tra i migliori produttori :)
l'assistenza di Dell è però di gran lunga la migliore :O molto meglio di quella di Acer e ASUS che in Italia è gestita da una sola società :Puke:
Xadhoomx
18-11-2005, 15:41
La migliore assistenza è Apple, poi ognuno ha il suo credo.IMHO! Lo so per esperienza personale. Macchine che vanno fino a Taiwan o in Olanda e ritornano in 4 giorni, ovvero spedendo al lundeì, il giovedi o max venerdì si ha la macchina a casa funzionante.
P.S. Come dico sempre non voglio scatenare flame.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.