View Full Version : LaCie, unità disco esterne USB 2.0 ultrasicure
Redazione di Hardware Upg
15-11-2005, 16:29
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/15799.html
LaCie presenta le nuove unità SAFE Mobile Hard Drive
con crittografia hardware e controllo biometrico degli accessi
Click sul link per visualizzare la notizia.
Haran Banjo
15-11-2005, 17:04
Peccato sia stato dimostrato che le impronte digitali siano quanto di MENO sicuro per proteggere dati...
http://www.privacy.it/newspri20020516.html
Un amico ha acquistato il modello Porsche da 160 GB. Ottimo per la velocità (USB 2.0), peccato che il meccanismo sia leggermente rumoroso.
Questo modello non ha il riconoscimento delle impronte digitali, e costa meno di 100 €.
vabbè allora niente è sicuro.
tempo fa per la sicurezza di un data center volevamo mettere il controllo retinico ma pare sia poco sicuro per la salute. Allora meglio rischiare sulla sicurezza dei dati che su quella dell'individuo!
--Un amico ha acquistato il modello Porsche da 160 GB. Ottimo per la velocità (USB 2.0), peccato che il meccanismo sia leggermente rumoroso.
Questo modello non ha il riconoscimento delle impronte digitali, e costa meno di 100 €.--
Oddio,è veramente un colpo di fortuna perchè costa 99€ il LaCie da 80gb,cmq il solo pregio di LaCie è che "ruba" meno spazio degl'altri il mio 160gb LaCie effettivo è 152 mentre il Pakard Bell da 256 (pagato 110€ nuovo) effettivo è 234 ,ma per il resto non ho visto sto mostro di qualità da parte LaCie visto che scalda come un camino e vibra come dei binari di un TGV.
--Un amico ha acquistato il modello Porsche da 160 GB. Ottimo per la velocità (USB 2.0), peccato che il meccanismo sia leggermente rumoroso.
Questo modello non ha il riconoscimento delle impronte digitali, e costa meno di 100 €.--
Oddio,è veramente un colpo di fortuna perchè costa 99€ il LaCie da 80gb,cmq il solo pregio di LaCie è che "ruba" meno spazio degl'altri il mio 160gb LaCie effettivo è 152 mentre il Pakard Bell da 256 (pagato 110€ nuovo) effettivo è 234 ,ma per il resto non ho visto sto mostro di qualità da parte LaCie visto che scalda come un camino e vibra come dei binari di un TGV.Non e' che LaCie "ruba" meno o piu' spazio degli altri HD per due motivi.
Innanzitutto LaCie monta HD di altri produttori (Maxtor o Western Digital) ed in secondo luogo lo spazio effettivo che ti ritrovi dipende da come hai formattato l'HD.
c'e' ancora da dire una cosa:
i GB publicizzati nella vendita degli HD sono Decimali
1GB = 1000x1000x1000
mentre quelli mostrati dai programmi sono prodotti da potenze di 2:
2^10=1024 => 1GB = 1024x1024x1024
zephyr83
15-11-2005, 19:42
Peccato sia stato dimostrato che le impronte digitali siano quanto di MENO sicuro per proteggere dati...
http://www.privacy.it/newspri20020516.html
Bhe dov'è la novità? nn hai mai visto Lupin III? :D
chi di noi non si è mai costruito un dito di gelatina in casa?!??!?!
:-D
bond_san
16-11-2005, 00:42
Peccato sia stato dimostrato che le impronte digitali siano quanto di MENO sicuro per proteggere dati...
http://www.privacy.it/newspri20020516.html
....ma possibile che qualsiasi notizia o novità esca, ci sia sempre qualche saputello che pensi subito al lato negativo o denigri questo o quello :asd: :boxe: !!!???...ma sapete sempre tutto Voi ??? Ma tu hai provato a eludere un sistema a impronte digitali ???? :mbe: ... talmente tanto "MENO" sicuro, che la trafila x eludere questo sistema, da quel che leggo non è proprio così semplice, anche perchè un conto è dire come si fa e un'altro è farlo realmente...secondo me vedete troppi film "mission impossible " style... :Prrr: :asd:
Yokoshima
16-11-2005, 08:24
Ci sarà sempre un modo per accede ai dati protetti.
Ovvio che quindi non esiste la tecnologia sicura e perfetta al 100% ma sicuramente è una buona tecnologia quella delle impronte digitali. :)
Certo, potrebbero sempre mozzarti il pollice per entrarti in casa (ma il tipo dell'esperimento non ci ha pensato?) ma cavolo, allora saremo sempre da capo. ;)
12pippopluto34
16-11-2005, 13:38
....ma possibile che qualsiasi notizia o novità esca, ci sia sempre qualche saputello che pensi subito al lato negativo o denigri questo o quello :asd: :boxe: !!!???...ma sapete sempre tutto Voi ???
IM(NSH)O invece e' un bene che qualcuno lo faccia; anche questo fa parte del progresso.
La critica, quando poggia su ipotesi verificabili, e' utile al miglioramento delle cose, o no?
Ma tu hai provato a eludere un sistema a impronte digitali ???? :mbe: ... talmente tanto "MENO" sicuro, che la trafila x eludere questo sistema, da quel che leggo non è proprio così semplice, anche perchè un conto è dire come si fa e un'altro è farlo realmente...secondo me vedete troppi film "mission impossible " style... :Prrr: :asd:
Beh, oddio!
Da quel che si legge non mi pare affatto un'impresa titanica, poi chiaramente nessuno s'impegnera' forse mai per derubarci dell'accesso protetto biometricamente al nostro archivio di divx porno.
:oink:
Pero' magari, anche solo per far danno per vendetta o per vantaggio economico, penso un ufficio possa correre un tale rischio, o no?
O anche un domani, un topo d'appartamento credo se ne gioverebbe alquanto per entrarci dentro la nostra bella casetta con chiave biometrica!
Lo strumento insomma c'e', tutto ovviamente dipende dal fine.
Come in tutte le cose di questo mondo (e non solo!): DIPENDE!
:O
12pippopluto34
16-11-2005, 13:45
chi di noi non si è mai costruito un dito di gelatina in casa?!??!?!
:-D
...e quale delinquente non lo farebbe?
:O
IM(NSH)O non e' affatto da escludere, anche perche' per produrre quella gelatina basta saper armeggiare coi fornelli, o al limite leggersi una ricetta di cucina!
:muro:
bond_san
16-11-2005, 17:36
......sarà xchè tendo a non pensare al peggio...comunque bella l'idea di mettere i porno sotto chiave... :oink: ...ancora meglio le foto delle vacanze trascorse a Cuba in dolce compagnia :cool: !!!!
dalle prime esperienze positive di 4 annetti fa, siamo passati al peggio del peggio: assistenza inesistente e quando c'e', inutile.
Mi si e' sputtanato un disco applicando un LORO aggiornamento firmware allo scatolotto D2. Chieste spiegazioni siamo passati alle divagazioni piu' totali, fino alla mancata risposta a diverse email (di protesta e non).
Ordinato 2 mesi fa un masterizzatore esterno, chi l'ha visto?
Lacie? Basta, grazie.
jappilas
18-11-2005, 13:34
Ci sarà sempre un modo per accede ai dati protetti.
Ovvio che quindi non esiste la tecnologia sicura e perfetta al 100% ma sicuramente è una buona tecnologia quella delle impronte digitali. :)
sarebbe interessante vedere se l' unità utiliza la lettura biometrica solo come controllo di accesso o se piuttosto non usi l' immagine del polpastrello scansionata come chiave di decrittazione del contenuto,
decrittazione che produrrà <diosolosacosa> con chiavi diverse da quella giusta :asd:
Certo, potrebbero sempre mozzarti il pollice per entrarti in casa (ma il tipo dell'esperimento non ci ha pensato?) ma cavolo, allora saremo sempre da capo. ;)
beh anche senza dito mozzato non è così difficile falsare l' impronta digitale... di norma il polpastrello lascia un' impronta di grassi epidermici... :O
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.