PDA

View Full Version : Sony presenta IVE, l'antiSkype per i Vaio


Redazione di Hardware Upg
18-11-2005, 09:55
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/15819.html

Sony ha presentato un servizio voip che suppoterà anche le video conferenze. Il nuovo antiSkype si chiamerà IVE, acronimo di Instant Video Everywhere.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Narmo
18-11-2005, 10:01
La solita notizia della stronzata settimanale di Sony.

Cosimo
18-11-2005, 10:06
Sempre criticando Sony....
Sempre...
Puo sembrare antipatica (lo capisco...) Ma i prodotti sony, (quasi tutti) sono di altissima qualita' e tecnologicamente molto avanzati. E basta.
Poi le tecniche di marketing sono un'altra cosa.
Raga! Noi abbiamo l'Olivetti!

vale56
18-11-2005, 10:13
Sempre criticando Sony....
Sempre...
Puo sembrare antipatica (lo capisco...) Ma i prodotti sony, (quasi tutti) sono di altissima qualita' e tecnologicamente molto avanzati. E basta.
Poi le tecniche di marketing sono un'altra cosa.
Raga! Noi abbiamo l'Olivetti!


Sony con il rootkit si è un po' "sputtanata"
Per quanto riguarda Olivetti, nei primi anni '80 era all'avanguardia come costruttrice di PC, poi ha perso competività, anche perché si è buttata su TLC.
OmiTel è nata in casa Olivetti...

Narmo
18-11-2005, 10:17
Ti dò ragione in effetti il marchietto SONY tutto bello sbarluccicoso (non è un errore) è di qualità.. solo quello però!

Leron
18-11-2005, 10:18
a quanto ne so anche la situazione finanziaria di Sony non è molto entusiasmante nell'ultimo periodo....


cmq questa mania dei protocolli e formati proprietari che usa sony non la capisco: la batosta del betamax, quella del minidisc non gli sono bastate?
questo programma ad esempio che me ne faccio se lo uso solo sui vaio?

non potevano seguire l'esempio di Google che usa quasi tutto protocolli aperti e ci guadagna tantissimo?

vedi googleTalk, usa jabber e lo si può usare anche con altri programmi come gaim, miranda, ecc... senza problemi, ora poi rilasceranno anche le specifiche per il supporto vocale

freeeak
18-11-2005, 10:28
si vabbe la sony avrà anche dei buni prodotti ma lo apprezzerei di piu se cambiasse il suo approccio nel marketing.

l'olivetti ha seguito la sorte di molte aziende italiane belle idee...ma incapace sfruttarle. un po il contrario della sony

YaYappyDoa
18-11-2005, 10:50
Visto come Sony tratta la mia privacy e il mio PC, passerà molto, molto tempo prima ch'io valuti di affidare le mie o altrui comunicazioni personali ad una tecnologia Sony, quale che sia. Per riacquistare credibilità dovrebbe forse allontanarsi dal settore dei contenuti audiovisivi e concentrarsi su apparecchi come questo:

http://www.sony.net/Fun/SH/1-1/shimage/1-3.gif

migliorando man mano il contenuto tecnologico, ad esempio cominciando col sostituire la spina non adatta al nostro mercato. ;)

Narmo
18-11-2005, 10:51
Cosa è quella cosa? Sembra un secchio con una resistenza in fondo!

YaYappyDoa
18-11-2005, 10:56
In effetti è un cuociriso elettrico, uno dei prodotti di successo ideato da uno dei padri della Sony. Sulle prime non andava bene perchè o cuoceva troppo o troppo poco, fin quando non fu individuata una qualità di riso (venduta al mercato nero) che in quel barilotto cuoceva bene!

**edit- Uhm... ho controllato e il cuociriso non fu un successo ma un flop, infatti il riso cuoceva cmq male!! Fonte Sony... :)
http://www.sony.net/Fun/SH/1-1/h1.html

Wonder
18-11-2005, 11:10
Sempre criticando Sony....
Sempre...
Puo sembrare antipatica (lo capisco...) Ma i prodotti sony, (quasi tutti) sono di altissima qualita' e tecnologicamente molto avanzati. E basta.
Poi le tecniche di marketing sono un'altra cosa.
Raga! Noi abbiamo l'Olivetti!

Altissima qualità?

Ti riferisci agli autoradio? Ahahahaahh
Ai lettori DVD? ahahahha
Ai sistemi Home Theatre? ahahahhaahah
Ai notebook? Ahahahahah
Alla protezione CD rootkit? Ahahahhahahahah

Io credo che siano di qualità...ma non certo ALTISSIMA
La roba di altissima qualità non è commerciale cme lo è Sony. La roba di altissima qualità è per appassionati e non si trova al mercatone (Sony si)

goldorak
18-11-2005, 11:20
Altissima qualità?

Io credo che siano di qualità...ma non certo ALTISSIMA
La roba di altissima qualità non è commerciale cme lo è Sony.
La roba di altissima qualità è per appassionati e non si trova al mercatone (Sony si)


Lungi da me difendere Sony, ma se e' vero che i suoi prodotti consumer non fanno certo gridare al miracolo (ed oltretutto a prezzi osceni) e' altretanto vero che i suoi prodotti di fascia high-end che non si trova certo nei mercatoni ha qualita' da vendere.

Fx
18-11-2005, 11:35
Sony con il rootkit si è un po' "sputtanata"

non sono un moderatore ma mi permetto lo stesso di riprenderti

e insomma...


non si dice "un po'" :asd:

sinadex
18-11-2005, 11:39
si ma ti devi vendere gli organi per comprarli...

goldorak
18-11-2005, 11:45
si ma ti devi vendere gli organi per comprarli...

Suppongo che ti riferivi al mio post.
La qualita' si paga, e' stato sempre cosi'.
Pensa che l'unico oggetto Sony che ho e' una radio multibanda comprata all'inizio degli anni 80 e funziona senza problemi ancora oggi.
Costava una barca di soldi, ma la qualita' era li'.
Quanti degli oggetti tencologici che compriamo oggi cercando sempre il prezzo minore funzioneranno ancora tra 20 e passa anni ?
E non parlo della obsolescenza tecnologica ma proprio di funzionamento.

Lotharius
18-11-2005, 12:04
Per quanto mi riguarda la Sony ha chiuso. Sono felice inoltre di non aver posseduto mai apparecchi o elettrodomestici Sony. Posseggo solo un autoradio di tre anni fa col mangianastri, che è una chiavica, scalda troppo e i nastri me li smagnetizza... -_-
Per quanto riguarda i prodotti "home", dai televisori ai mini hi-fi e simili, secondo me la regina rimane Panasonic (e come settore di alta fedeltà si chiama Technics, e non è poco).

Il punto debole di Sony è, appunto, l'ostinazione a voler imporre nuovi standard, dalle Memory Stick per le fotocamere (che fanno cagare e ce l'hanno solo le sony) ai minidisc, che non sono niente di speciale. E ora, come se non bastasse, ci si mette pure col Video-VoIP proprietario... come se avessimo tutti il Vaio con la webcam...
Poi se teniamo conto che i nostri dati personali con Sony sono al sicuro come i nostri i PC con Windows, non se ne parla proprio... :-)

Leron
18-11-2005, 12:09
Suppongo che ti riferivi al mio post.
La qualita' si paga, e' stato sempre cosi'.
Pensa che l'unico oggetto Sony che ho e' una radio multibanda comprata all'inizio degli anni 80 e funziona senza problemi ancora oggi.
Costava una barca di soldi, ma la qualita' era li'.
Quanti degli oggetti tencologici che compriamo oggi cercando sempre il prezzo minore funzioneranno ancora tra 20 e passa anni ?
E non parlo della obsolescenza tecnologica ma proprio di funzionamento.
oltre alla qualità di sony paghi tantissimo anche il marchio


PS: Sony cmq non è più quella di 20 anni fa ;)

LoneRunner
18-11-2005, 12:22
Altissima qualità?

Ti riferisci agli autoradio? Ahahahaahh
Ai lettori DVD? ahahahha
Ai sistemi Home Theatre? ahahahhaahah
Ai notebook? Ahahahahah
Alla protezione CD rootkit? Ahahahhahahahah

Io credo che siano di qualità...ma non certo ALTISSIMA
La roba di altissima qualità non è commerciale cme lo è Sony. La roba di altissima qualità è per appassionati e non si trova al mercatone (Sony si)

:bimbo: :bimbo: :bimbo:
In base a cosa giudichi? Al fatto che hai la lingua in bocca e spari menate senza ragionare: se tu avessi un solo neurone che si impegna a capire quali sono le strategie di mercato, capiresti anche perchè i Sony li trovi nei supermercati, assieme ad Acer, Asus, Packard Bell, Toshiba... sai, tutti prodotti scadenti, no? :tapiro:

Nippolandia
18-11-2005, 13:01
Dai raga non litigate penso che ognuno preferisce un marchio di propia fiducia,io per esmpio non ho mai posseduto Sony ha parte un Walkman di 10 anni fa.
Preferisco altri marchi,pero' mi sempra che sony crea nuovi standard per imporli nel mercato che di solito non li accetta,pero' penso che con il BluRay ci riuscira' ma spero di no.

goldorak
18-11-2005, 13:05
oltre alla qualità di sony paghi tantissimo anche il marchio


Certo, ma a quei tempi il marchio Sony era sinonimo di qualita' in ambito consumer.


PS: Sony cmq non è più quella di 20 anni fa ;)

Anche questo purtroppo e' vero, l'inizio del declino e' incominciato con l'acquisizione della columbia tri-star.
Sony = R.I.P

agolkar
18-11-2005, 13:17
:sofico: mi sembra una mossa un po' azzardata da parte della sony... imho non avrà mercato :doh:

Nexus1977
18-11-2005, 14:03
Dovrebbero implementare uno standard per il voip, col quale poter mettere in comunicazione tutti i software. La Sony ancora una volta non ha capito che il futuro e' l'interoperabilita' e non i formati proprietari, che me ne faccio di un programma che chiama solo chi possiede lo stesso programma??
Microsoft e Yahoo prossimamente faranno in modo che i loro messenger possano parlarsi. Pensate se ogni compagnia telefonica avesse un suo modo per "spedire" il traffico voce: sarebbe una jungla!
Insomma, gli standard sono il futuro della comunicazione in rete, come potrebbe essere altrimenti?

Ricky3D
18-11-2005, 14:12
Ebbene si, lo ammetto, ho un monitor Sony, lcd, del quale sono soddisfattissimo, pure X-Black. L'ho preso dopo aver visto il monitor di un amico, in due facciamo zero pixel bruciati (forse qualcuno dirà qualche neurone... :stordita: ).
Ho anche un tv lcd Samsung, del quale sono (quasi) altrettanto soddisfatto. Ho anche un hi-fi Sony che ho preso in quarta liceo, son passati 12 anni, e funziona sempre uguale, non ho nessuna intenzione di cambiarlo.
Ho anche una radiosveglia Sony che mi è stata regalata alla mia prima comunione, e ogni mattina, da 21 anni, mi costringe a scendere dal letto.
Non sono un fan di Sony, ma di cosa dovrei lamentarmi???
La Sony, per me toppa quando vuole inventarsi formati proprietari per costringerti a comprare Sony, vedi Betamax, Minidisk, Memory-Stick...
Col root-kit l'ha proprio fatta fuori dal vaso, niente da dire.
Vi chiedo solo una cosa, per concludere, le marche che tanto sbandierate, esistevano 10 anni fa? Esisteranno tra dieci anni?

Wonder
18-11-2005, 16:24
n base a cosa giudichi? Al fatto che hai la lingua in bocca e spari menate senza ragionare: se tu avessi un solo neurone che si impegna a capire quali sono le strategie di mercato, capiresti anche perchè i Sony li trovi nei supermercati, assieme ad Acer, Asus, Packard Bell, Toshiba... sai, tutti prodotti scadenti, no?

Giudico in base all'altissima qualità, che SONY non ha, come afferma qualcuno.

Prendiamo per esempio una cosa della SONY che si trova raramente in un mercatone, ma è più da negozio specializzato. Ad esempio un amplificatore audio. E' di qualità siiii, ma di sicuro non lo è quanto un HK o quanto un GRAAF. Ecco, con il GRAAF la qualità si paga, e di sicuro funziona anche fra 50 anni (per chi diceva che i prodotti di qualità devono essere longevi).

Non ti piace l'amplificatore, prendiamo ad esempio un autoradio SONY. Cosa prendi? un sony XPLOD (qualità) ? Prendi un ALPINE o KENWOOD (molta qualità) O prendi un VDO Dayton (alta qualità) ?
Prendi un autoradio SONY do 10 anni fa e prendine uno di adesso e scoprirai che suonano tutti uguale (e non certo conaltissima qualità)

Prendiamo i cellulari. Se cerchi la qualità prendi il SONY? (lento, si pianta) O prendi un Nokia, un Sendo, un Siemens (molta qualità) ? O prendi un Vertu (altissima qualità) ?

Prendiamo un TV. Preferisci un Sony per la qualità? O un Loewe? O un B&O di altissima qualità ? Io prenderei un B&O!

Prendiamo un lettore mp3. Vuoi un Sony (qualità) ? Preferisci un iPod o un iRiver (molta qualità)? O, se lo trovi, un Rio Karma (chi lo ha sentito lo sa)

In definitiva...per me SONY non eccelle in niente. E' di qualità ma non di altissima qualità, come ho detto prima. Trovami una cosa in cui SONY eccelle secondo te e io ti troverò una ditta che lo fa meglio.
Il fatto è che SONY fa tutto, e non si è mai specializzata.
La Ferrari fa automobili. Punto e basta. E' il sogno di tutti. Non fa anche penne, fosfati, scatolette di tonno e preservativi per scopate velocissime!
SONY vuole fare tutto e fa tutto NON al top, e su questo credo che siamo tutti daccordo.

sari
18-11-2005, 16:29
Se dovessi comprare un portatile ora, andrei su un Vaio o su un Asus, il resto dei portatili non li considero nemmeno, tranne qualche Dell. Ovvio che dopo il rootkit sarei portato a scegliere Asus, ma sparare a zero sulla qualità di Sony il più delle volte senza nemmeno sapere cosa si sta dicendo stile


Ti riferisci agli autoradio? Ahahahaahh
Ai lettori DVD? ahahahha
Ai sistemi Home Theatre? ahahahhaahah
Ai notebook? Ahahahahah
Alla protezione CD rootkit? Ahahahhahahahah


Mi sembra eccessivo e patetico.

giucasa
18-11-2005, 16:45
.... Sony scuffia sul Beta.... mai stato in USA e Giaapone compreso i dintorni VEROOOO!!!! lì solo Beta niente VHS ed allora ha scuffiato la Sony o chi lo dice..... i mini disch stesso discorso..... dimenticavo tutto quello che gira in mamma Rai e similaria è Beta!!! altra novità ma lo sapete che sputtanate Sony e innalzate la "Caio" e la "Tizio" .... che sempre Sony è.... qualità !!! certo ha perso la supremazia proprio nella gamma TV e affini ma resta sempre alta sulla massa e anche rispetto ai nuovi grandi..... vedere che fine ha fatto il Pionier Plasma 42" votato come il miglior TV in Europa 12 mesi fa!!!!... in HiFi non è certo l'ultima anziiii!!! sempre magari con un altro marchio che comincia sempre con S (sempre di proprietà) nel video... behhh le vere camere Cine sono due e l'unica che si avvicina ai 35mm è Sony.

Tutto questo per essere giusti !!!! infatti sta Sony mi sta un pò sui ghiribizzi (leggi pelotas) ma sentire delle oscenità mi ha stufato.

ciao

Wonder
18-11-2005, 16:53
So quello che dico e la differenza l'ho vista in prima persona!
E poi non sparo a zero....ho detto sempre che SONY è di qualità, dal primo post. Ma non al top come qualcuno crede. In niente è al top.

Edit: avevo scritto SOMY lol

Wonder
18-11-2005, 16:58
Se dovessi comprare un portatile ora, andrei su un Vaio o su un Asus, il resto dei portatili non li considero nemmeno, tranne qualche Dell. Ovvio che dopo il rootkit sarei portato a scegliere Asus, ma sparare a zero sulla qualità di Sony il più delle volte senza nemmeno sapere cosa si sta dicendo stile



Mi sembra eccessivo e patetico.
Riporta per intero il mio POST innanzitutto. Non è eccessivo perchè ho ben specificato che si tratta di prodotti di qualità. VOlevo solo riprendere chi diceva (qualche post sopra) che era di ALTISSIMA qualità. Ma leggi tutto o leggiuna frase e poi apri la bocca?

sari
18-11-2005, 18:51
Riporta per intero il mio POST innanzitutto. Non è eccessivo perchè ho ben specificato che si tratta di prodotti di qualità. VOlevo solo riprendere chi diceva (qualche post sopra) che era di ALTISSIMA qualità. Ma leggi tutto o leggiuna frase e poi apri la bocca?

hai riso beatamente (hahahahaha è un riso beato) sul fatto che qualcuno abbia definito alcuni dei prodotti sony, prodotti di altissima qualità... per me è un comportamento patetico visto che, se sei disposto a spendere (ma trovami l'altissima qualità a pochi euro), puoi portare a casa altissima qualità targata Sony, dagli LCD ai CRT ai portatili. Perchè si è fatta beccare con il suo rootkit con le mani nel sacco si comincia a ritenerla una azienda che produce solo elettronica da supermercato... pensi veramente che sia la sola ad usare stratagemmi molto vicini all'illegalità? credi veramente che le altre aziende siano delle santarelline?.

sari
18-11-2005, 18:53
So quello che dico e la differenza l'ho vista in prima persona!
E poi non sparo a zero....ho detto sempre che SONY è di qualità, dal primo post. Ma non al top come qualcuno crede. In niente è al top.

Edit: avevo scritto SOMY lol

"E poi non sparo a zero" ma poche parole dopo "In niente è al top" ... ti sei contraddetto in 3 righe ;)

LoneRunner
18-11-2005, 19:20
Giudico in base all'altissima qualità, che SONY non ha, come afferma qualcuno. [...]

Ed io non ho affermato la superlatività dei suoi prodotti. Sono due scelte di mercato differenti: decidere di produrre prodotti d'elité per pochi, oppure prodotti "buoni" per tanti. Tra i "buoni per tanti" la Sony, imho, spicca.

Hai citato la Graaf: questa costruisce amplificatori esoterici valvolari! Questi sono prodotti di nicchia molto (ma molto, e lo sappiamo bene) più costosi della Sony. E ora che so' che conosci la Graaf, capisco le critiche vs. la serie xplod (è chiaro che il target non è proprio l'audiofilo... condivido cmq). :doh:

Stiamo paragonando la Ferrari con la Ford... proprio Enry Ford spinse verso il poco (semplice, funzionale e fatto bene) per tanti.

E' chiaro che diventa un'esagerazione, tant'è che (a malincuore) non giriamo con 48 valvole sotto il cofano e 6 in salotto... :D

In quanto a portatili davvero non so' a chi paragonarla, visto che d'elité nei notebook troviamo gli HP o gli Asus specializzati nel disegno tecnico, per esempio.

sari
18-11-2005, 19:32
Graaf? Graaf non è altissima qualità, Graaf è sinonimo di prodotto per un elite ristretta o per i super professionisti...

Se la vediamo così allora anche la Mazda produce macchine di qualità ma non di altissima qualità... ma sta cosa non quadra visto che a dispetto della ferrari la Mazda ad esempio commercia l'unico motore rotativo sulla sua mx-8 ... un motore ferrari si mangia il Walken sicuramente, costa di più, è più potente, ma non per questo il walken non è da definire altissima qualità.

sdalges
19-11-2005, 03:23
Forse volevi dire Walkman ?

La mazda che io sappia monta un motore WANKEL !

Mac666
19-11-2005, 10:53
Ma che avete tutti oggi? Peperoncino nel :ciapet:?

P.S.: ahahahah spettacolare il nome della faccina :asd:

sari
19-11-2005, 11:31
Forse volevi dire Walkman ?

La mazda che io sappia monta un motore WANKEL !

scusa se ho sbagliato prof

Tozzo72
21-11-2005, 02:58
Premetto che ho comprato pochissimi prodotti Sony in vita mia, qualche Walkman ed un televisore Trinitron che, dopo oltre 20 anni di uso quotidiano, funziona ancora benissimo (oltre ad avere televideo con memoria, due prese scart e ad essere stereo...non male per quegli anni visto che molti non le hanno ancora oggi).
Una considerazione: non so che cosa sia la vera alta qualità (ad esempio in campo di amplificatori e simili) ma non so neppure se tutti quelli che dicono che Sony non ha questa alta qualità sono in grado di giudicare o parlano solo per presunzione. Senza contare coloro che confrontano buoni prodotti di fascia media con prodotti destinati ad un'utenza professionale o assimilabile ad essa.
A Sony riconosco di aver creato prodotti innovativi, come Walkman o Trinitron sfruttati in maniera efficace anche a livello di marketing.
Per quanto riguarda i formati proprietari non è vero che sono sempre stati dei flop. Betamax è stato molto usato in molti paesi ed è lo standard per un uso professionale. Il Minidisk (soprattutto quando non esistevano masterizzatori a prezzi bassi in ogni casa) era un ottimo prodotto (e lo è ancora), costoso ma molto versatile ed è stato anch'esso molto usato in ambiti professionali.
Ultima cosa: perchè così tanti non leggono le notizie che intendono commentare? In molti hanno stigmatizzato il fatto che non ha senso un programma che funziona solo sui VAIO ma il testo della news dice chiaramente che funziona su qualsiasi computer.

Wonder
21-11-2005, 09:21
Una considerazione: non so che cosa sia la vera alta qualità (ad esempio in campo di amplificatori e simili) ma non so neppure se tutti quelli che dicono che Sony non ha questa alta qualità sono in grado di giudicare o parlano solo per presunzione. Senza contare coloro che confrontano buoni prodotti di fascia media con prodotti destinati ad un'utenza professionale o assimilabile ad essa.
Ok, parlo per presunzione, secondo te, quando dico che i tortellini che fa mia nonna a mano (modenese doc) con la ricetta tramandata sono di altissima qualità rispetto ai tortellini FINI industriali che compro al supermercato?
Sono buoni anche i tortellini FINI e sono di qualità, ma non di altissima qualità
Sono ottimi anche i prototti SONY e sono di qualità, ma non di altissima qualità

LoneRunner
21-11-2005, 09:51
Ok, parlo per presunzione, secondo te, quando dico che i tortellini che fa mia nonna a mano (modenese doc) con la ricetta tramandata sono di altissima qualità rispetto ai tortellini FINI industriali che compro al supermercato?


Ci inviti poi a pranzo, vero? :asd:

mscala
21-11-2005, 11:34
Chi critica Sony sulla qualità dei prodotti, non sa nemmeno lui cos'è la "qualità" e cos'è la "tecnologia".

Commenti davvero senza fondamento.

Wonder
21-11-2005, 14:11
Spiega perchè senza fondamento, per favore.

mscala
23-11-2005, 11:09
Io mi occupo di informatica da tantissimo tempo.
Sono programmatore avanzato anche in ambito videoludico e quindi ti tecnologie me ne intendo (essendo anche Fisico-Cibernetico).
Quello di cui però sono molto appassionato, è l'home teather.
Ti posso garantire, se può valere qualcosa la mia competenza, che Sony è avanti a tutti.
Non posso stare quì a farti una descrizione delle tecnologie e degli schemi elettrici di ogni apparato Sony, però quello che posso dire è che quando compri un prodotto Sony, a qualsiasi fascia di categoria, non rimarrai mai deluso sia dalle prestazioni sia dalla qualità.
Faccio un paio di esempi:
Prendi una qualsiasi fotocamera della Sony, e vedrai che per ottenere la stessa qualità in fascia di prezzo, devi, se ti orienti su altre marche, superare di gran lunga il prezzo di Sony e scegliere uno dei modelli più affermati della marca concorrente.
Se prendi poi il TOP di un settore, troverai si e no 2 marche che posso competere e forse anche batterla, ma difficilmente.
Questo vuol dire che Sony quando realizza qualcosa, sicuramente bada sempre alla qualità anche su modelli a basso costo.
Questo per me è sintomi di progresso.
Vedi anche la tecnologia LCD dei monitor o dei televisori (per non parlare dei CRT che ormai hanno SURCLASSATO tutte le marche concorrenti).
Quando ho comperato il mio Monitor (parlo di oltre 5 anni fa), di cui sono di fiero possessore, non c'era nessun MODELLO di nessuna marca che poteva competere con la qualità delle sue immagini.
Ti posso garantire che ne ho visti TANTISSIMI ed era strabiliante come vedendo il monitor Sony, gli altri fossero agli occhi dei GIOCATTOLI.
Mi spiace ma senza argomentazioni, mi sembrano commenti all'acqua di rose, ma sempre rispettabili.

mscala
23-11-2005, 11:12
Non parliamo poi di Privacy.
Noi siamo ancora persone costrette ad utilizzare programmi fatti in casa (come il mio) o professionali, che come funzinalità hanno quella di rimuovere gli spyware presenti nel sistema operativo di casa Microsoft.
Quindi, mi sembra assurdo adesso scandalizzarci anche su questo.
Situazione deprecabile, ma non la sola.

mscala
23-11-2005, 11:19
(correggo per il post di prima)

Home Theater.

:D

cdimauro
24-11-2005, 07:13
Io mi occupo di informatica da tantissimo tempo.
Sono programmatore avanzato anche in ambito videoludico e quindi ti tecnologie me ne intendo (essendo anche Fisico-Cibernetico).
Quello di cui però sono molto appassionato, è l'home teather.
Ti posso garantire, se può valere qualcosa la mia competenza, che Sony è avanti a tutti.
Non posso stare quì a farti una descrizione delle tecnologie e degli schemi elettrici di ogni apparato Sony, però quello che posso dire è che quando compri un prodotto Sony, a qualsiasi fascia di categoria, non rimarrai mai deluso sia dalle prestazioni sia dalla qualità.
Faccio un paio di esempi:
Prendi una qualsiasi fotocamera della Sony, e vedrai che per ottenere la stessa qualità in fascia di prezzo, devi, se ti orienti su altre marche, superare di gran lunga il prezzo di Sony e scegliere uno dei modelli più affermati della marca concorrente.
Mi fermo qui nel quotarti. Allora visto che sei un "tecnico" dovresti spiegarmi perché Sony, quando ha introdotto la sua fotocamera da ben 8MPixel, nel suo sito non la consigliava nemmeno per un uso professionale (mentre è quel che aveva sempre fatto con i modelli precedenti)?

Forse perché il sensore CMOS utilizzato introduceva troppo rumore nel segnale, che rendeva qualitativamente preferibile una foto a più bassa risoluzione fatta coi "vecchi" modelli?

Infatti è stata stroncata nelle recensioni di tutti i siti che si occupano di fotografia digitale professionale...

Questo è soltanto un caso particolare, quindi è da prendere soltanto come esempio, ma nemmeno si può generalizzare come hai fatto tu...

mscala
24-11-2005, 10:39
Io infatti non generalizzo e mai generalizzerò proprio perchè mi sento un professionista.
Inoltre ogni persona può assolutamente avere una sua opinione (fortunatamente ancora siamo in un paese democratico).
Parto con la premessa che chiunque può fare un prodotto scarso (vedi Microsoft che ormai ci ha abituati), ma questo non giustifica il fatto che se un prodotto è scarso si ottiene la seguente formula Prodotto Sony = Scarso, Scarso = Sony.
Non ci siamo proprio.
Inoltre il fatto di non dire che sia per uso Professionale, è un vantaggio che va al consumatore e a svantaggio di Sony.
Se avesse voluto "Fregare" avrebbe detto "Prodotto Professionale" non ti pare?
Lo fa puntualmente anche la Creative con le sue schede Audio sfornando però soluzioni anche di 400 euro....ma chi dice che la Creative è scarsa? Praticamente quasi nessuno.
Poi ad ognuno le sue opinioni, sia veritiere che personali.

mscala
24-11-2005, 10:42
Inoltre, mi sembra assurdo recensire una fotocamera "non professionale" in una rivista di "Fotografia Digitale Professionale".
Non è un controsenso?
E' come se io avessi una rivista che si occupa di astronomia di livello professionale e mi mettessi a recensire un Binocolo.
Non ci siamo proprio.

cdimauro
25-11-2005, 08:25
Mea culpa: avrei dovuto scrivere "siti che di professione si occupano di fotografia digitale..."

Quanto alla generalizzazione, sei stato tu a scrivere:

"Prendi una qualsiasi fotocamera della Sony, e vedrai che per ottenere la stessa qualità in fascia di prezzo, devi, se ti orienti su altre marche, superare di gran lunga il prezzo di Sony e scegliere uno dei modelli più affermati della marca concorrente."

Poi se Sony ha deciso di non consigliarla per un uso professionale, come invece ha sempre fatto per una certa tipologica di macchine fotografiche, direi che la cosa si commenta da sé.
Certamente è stata onesta, gliene diamo atto, ma dal punto di vista della "qualità Sony" non è che c'abbia fatto una grande figura...

Infine qui nessuno ti ha messo un bavaglio alla bocca: sei perfettamente libero di scrivere la tua opinione, come io quella di contestare certe tue affermazioni.
Nessuno dei due diritti è in discussione, per cui non capisco perché hai messo le mani avanti...

mscala
25-11-2005, 15:32
Ok.
Con una simile risposta, credo che questa discussione lasci il tempo che trova.
Non ho mai detto che qualcuno mi mette un "bavaglio alla bocca" e sinceramente, mi sento ridicolo anche solo a specificarlo.

Comunque non importa.

Tozzo72
25-11-2005, 16:06
Ok, parlo per presunzione, secondo te, quando dico che i tortellini che fa mia nonna a mano (modenese doc) con la ricetta tramandata sono di altissima qualità rispetto ai tortellini FINI industriali che compro al supermercato?
Sono buoni anche i tortellini FINI e sono di qualità, ma non di altissima qualità
Sono ottimi anche i prototti SONY e sono di qualità, ma non di altissima qualità

Non mi sembra di averti quotato nel mio post. Il mio era un discorso generale volto a criticare chi giudica negativamente un prodotto confrontandolo con un prodotto analogo ma appartenente ad una fascia diversa di mercato.

cdimauro
26-11-2005, 04:44
Ok.
Con una simile risposta, credo che questa discussione lasci il tempo che trova.
Non ho mai detto che qualcuno mi mette un "bavaglio alla bocca" e sinceramente, mi sento ridicolo anche solo a specificarlo.

Comunque non importa.
Sei stato tu a scrivere questo:

"Inoltre ogni persona può assolutamente avere una sua opinione (fortunatamente ancora siamo in un paese democratico)."

Io ho soltanto sottolineato che qui puoi dire quello che vuoi, da cui il paradigma del "bavaglio alla bocca", ma che non ti puoi lamentare se qualcuno che non d'accordo con le tue opinioni risponda a ciò che hai scritto.
Non vedo cosa ci sia di male in ciò

D'altra parte sempre tu avevi scritto:

"Mi spiace ma senza argomentazioni, mi sembrano commenti all'acqua di rose, ma sempre rispettabili."

Non è che ti fossi messo in una posizione tanto bella, visto che prima avevi anche parlato di qualità Sony generalizzando e senza portare le argomentazioni a te tanto care, da cui è seguito il mio esempio della prima fotocamera a 8Mpixel di Sony, che proprio per qualità non brillava assolutamente (con quello che costava).

E' inutile fare l'imbronciato adesso: sono le cose che hai scritto che lasciano il tempo che trovano...

Saluti da un altro professionista