View Full Version : Vendite di pda in calo, è il momento degli smartphone
Redazione di Hardware Upg
31-10-2005, 11:34
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/15695.html
IDC fornisce alcuni dati relativi alle vendite di PDA: mercato in drastico calo, bene solo gli smartphone.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Mi sembra ovvio. Tra qualche anno non esisteranno più pda ma solo telefonini-pda. E' naturale che se i dispositivi si possono integrare (smartphone), è inutile scegliere la versione meno completa (pda).
IndieRock
31-10-2005, 11:46
beh in pratica gli smartphone non sono altro che pda+cellulare....quindi mi sembra una normale evoluzione della domanda
Eraser|85
31-10-2005, 11:49
veramente è inutile scegliere gli smartphone in quanto meno potenti e meno versatili di un pda con funzioni di telefono (stile qtek2020, 9090, il prossimo MDA IV con funzioni UMTS...)
smartphone = shyte :D
SilverXXX
31-10-2005, 11:54
Io considero "piccolo" per lettura e simili lo scermo del mio palmare, chhe è da 3,5. Fortunatamente le tendenza è vero il 3.8 e alcuni anche 4 pollici di schermo. Come si fa a leggere qualcosa su un coso da 1 pollice e mezzo? :doh:
bah secondo me invece è il trend + inutile della storia ficcare 208743583745837 funzioni in una stesso apparecchio...lunico risultato tante cose mediocri...voglio vedere se vi cade per terra se rimbalza come il mio nokia anteguerra.
MiKeLezZ
31-10-2005, 11:57
Uno smartphone a un paio di giorni di autonomia ci arriva, è quindi più versatile di un PDA che ti fa 5 o 6 ore.
I PDA che arrivano a fine giornata sono di solito osannati "o mio Dio che bestia che è"
Con il mio cellulare ci faccio 5 giorni
Poi il cellulare/smartphone si avvicina più alla massa che non un PDA
L'evoluzione comunque è quella, pure i cellulari non propriamente smartphone stanno piano piano aggiungendo funzioni da palmari primitivi
Forse non si unificheranno mai, ma avremmo sempre più dispositivi all-in-one (che è una bella cosa).
cagnaluia
31-10-2005, 11:58
io spero che l'"evoluzione" porti anche all introduzione di nuove batterie dalla durata decente...
certo che rimbalzano basta metterci il guscio melliconi
tommy781
31-10-2005, 12:12
semplicemente i pda hanno saturato il proprio mercato di nicchia tra i professionisti, gli smartphone puntano su un'utenza più vasta invece ed è ovvio che per saturare il mercato impiegheranno molto più tempo. va calcolato anche che il telefono è visto come un bene volatile e viene cambiato spesso, il pda è un bene che invece si cambia poco, lo prendi e basta.
se ad un pda (che di suo ha già la wi.fi) aggiungete anche una minima connettività gprs non ci sarà smartphone che tenga. ;)
Dai, tecnologicamente sono la stessa cosa! Non capisco perchè si debba desiderare un apparecchio per ogni cosa quando uno solo può fare tutto. Voi forse avete un pc per scrivere su word, uno per giocare, uno per internet...?
Anch'io sono d'accordo che spesso i dispositivi "allinone" fanno cose mediocri, ma questa è solo questione di evoluzione. Man mano che il telefonino si avvicina al pc bisogna accettare il fatto che svolga tutte le funzioni.
Detto questo, anch'io rimango per il momento fedele al mio siemens a 4 righe che fa quello che deve fare un telefonino: telefonare e durare il più possibile. Ciò che dico è che nel futuro, volenti o nolenti, pda e cellulari saranno la stessa cosa, ed è ovvio che sia così.
Più che altro saranno semplicemente palmari con la funzione gsm. tutti.
Eraser|85
31-10-2005, 12:37
Uno smartphone a un paio di giorni di autonomia ci arriva, è quindi più versatile di un PDA che ti fa 5 o 6 ore.
ma quando mai? a me tranquillo si fa 3 giorni, ma proprio tranquillo!
Poi il cellulare/smartphone si avvicina più alla massa che non un PDA
L'evoluzione comunque è quella, pure i cellulari non propriamente smartphone stanno piano piano aggiungendo funzioni da palmari primitivi
Forse non si unificheranno mai, ma avremmo sempre più dispositivi all-in-one (che è una bella cosa).
ma che senso ha comprarsi una cosa che costa senz'altro uguale se non di più (chi ha detto 8800? l'ho visto in un negozio a 960 euro :eek: :eek: ) con molta meno potenza, display ridicolo, e che non ti permette manco di navigare su web in maniera decente.. ho usato per molto tempo opera su 6600 e quando sono passato a thuderhawk o netfront su pda... beh fate voi :D
Soprattutto con i prossimi pda UMTS con display grandicelli e risoluzione VGA.. :sbav: :sbav:
Ho uno smartphone nokia, leggo e scrivo in excel, powerpoint, word e pdf, ho l'antenna gps e lo uso da navigatore satellitare con TomTom, uso il bluetooth con un programmino che me lo riconosce come client wi-fi in Wlan, faccio foto a 1.3 Mpixel e guardo film interi da un ora e mezza compressi in Xvid in soli 100Mb. Ah dimenticavo, lo tengo comodamente in tasca. Perchè mai dovrei scegliere un palmare?
*Pegasus-DVD*
31-10-2005, 13:21
Ho uno smartphone nokia, leggo e scrivo in excel, powerpoint, word e pdf, ho l'antenna gps e lo uso da navigatore satellitare con TomTom, uso il bluetooth con un programmino che me lo riconosce come client wi-fi in Wlan, faccio foto a 1.3 Mpixel e guardo film interi da un ora e mezza compressi in Xvid in soli 100Mb. Ah dimenticavo, lo tengo comodamente in tasca. Perchè mai dovrei scegliere un palmare?
idem
MiKeLezZ
31-10-2005, 13:55
ma quando mai? a me tranquillo si fa 3 giorni, ma proprio tranquillo!
ma che senso ha comprarsi una cosa che costa senz'altro uguale se non di più (chi ha detto 8800? l'ho visto in un negozio a 960 euro :eek: :eek: ) con molta meno potenza, display ridicolo, e che non ti permette manco di navigare su web in maniera decente.. ho usato per molto tempo opera su 6600 e quando sono passato a thuderhawk o netfront su pda... beh fate voi :D
Soprattutto con i prossimi pda UMTS con display grandicelli e risoluzione VGA.. :sbav: :sbav:
3 giorni di autonomia?
Tenuto sempre spento ed usato 40 minuti al giorno?
Allora sì son d'accordo pure io! :)
http://www.palminfocenter.com/news_center.asp?mode=more&ID=2
Il cellulare\smartphone sta invece acceso 24/24 !
*Pegasus-DVD*
31-10-2005, 13:58
AH AH AH AH AHHAAHAHAHHAA 3 giorni ...
il mio 34 anni ... sempre spento pero'
Eraser|85
31-10-2005, 14:08
Ho uno smartphone nokia, leggo e scrivo in excel, powerpoint, word e pdf, ho l'antenna gps e lo uso da navigatore satellitare con TomTom, uso il bluetooth con un programmino che me lo riconosce come client wi-fi in Wlan, faccio foto a 1.3 Mpixel e guardo film interi da un ora e mezza compressi in Xvid in soli 100Mb. Ah dimenticavo, lo tengo comodamente in tasca. Perchè mai dovrei scegliere un palmare?
leggi i pdf? Hai mai aperto pdf da 500 e più pagine? manuali interi o semplicemente libri? che fai, intanto che ti apre il file ti vai a predere il caffè?
Usi il tomtom? e mentre sei in macchina e vuoi cambiare itinerario che fai, prendi il tuo smartphone e ti metti a smanettare mezz'ora intanto che scrivi e imposti la nuova rotta, guardando la strada nel frattempo?
fai foto da 1.3mpixel? se prendi una qualsiasi macchinetta digitale le foto, caro mio, le fai nettamente meglio
guardi i film lì sopra? dev'essere un esperienza emozionante a 176x200px..
e dulcis in fundo, una cosa che accomuna tutte queste belle "esperienze", riesci a viverle su un display da 1 pollice e una lenticchia? e con un processore nettamente inferiore, per non parlare di ram...
scusa, ma io ci sono passato da questi "smartphone"... senza dubbio una bella evoluzione rispetto al 3510i che avevo prima, ma purtroppo niente a che vedere con i pdaphone.
Ci han visto male bill gates e co. riguardo i tablet pc.. quelli son troppo grandi da poter usare come lui intendeva. Un palmare bello completo, con una buona capacità di calcolo è senza dubbio una scelta migliore... e quando guardo un film al pc posso pure usarlo come telecomando, mettendo in pausa e rispondendo ad un eventuale chiamata rompiscatole dallo stesso apparecchio.. :D:D
Eraser|85
31-10-2005, 14:10
3 giorni di autonomia?
Tenuto sempre spento ed usato 40 minuti al giorno?
Allora sì son d'accordo pure io! :)
http://www.palminfocenter.com/news_center.asp?mode=more&ID=2
Il cellulare\smartphone sta invece acceso 24/24 !
i palmari non li puoi spegnere -_-" se lo potessi fare, allora GG e NO RE a tutti i dati che ci son sopra.. cosa che finalmente risolveranno con win mobile 5 congiuntamente ai nuovi dispositivi con più rom da usare come storage "permanente"
stbarlet
31-10-2005, 14:12
uso il bluetooth con un programmino che me lo riconosce come client wi-fi in Wlan,
io penso che smart phone ePDA almeno per il momento siano ancora cose ben separate.i PDA hanno un potenza che nn è equiparabile a quella di uno smartphone..
OT
come si chiama quel programma?
fine OT
come si chiama quel programma?
fine OT
Si chiama Gnubox.
X Eraser|85
Apro i Pdf e libri in Quickword anche da 750 pagine con attese decenti.
X il TomTom evidentemente non l'hai mai visto girare su smartphone, perchè l'itinerario, se sbagli strada, lo modifica in automatico e se devi impostarne uno nuovo anche con un palmare ti tocca fermarti se sei in macchina. Il processore del mio smartphone va a 220mhz che non sono necesariamente pochi rispetto a molti palmari. Per le foto...tu che fotocamera hai sul palmare? ;)
Schermo piccolo, la macchina digitale è meglio...sicuramente ciò che dici è vero, ma io quando esco non porto lo zaino.
franz899
31-10-2005, 16:43
leggi i pdf? Hai mai aperto pdf da 500 e più pagine? manuali interi o semplicemente libri? che fai, intanto che ti apre il file ti vai a predere il caffè?
Usi il tomtom? e mentre sei in macchina e vuoi cambiare itinerario che fai, prendi il tuo smartphone e ti metti a smanettare mezz'ora intanto che scrivi e imposti la nuova rotta, guardando la strada nel frattempo?
fai foto da 1.3mpixel? se prendi una qualsiasi macchinetta digitale le foto, caro mio, le fai nettamente meglio
guardi i film lì sopra? dev'essere un esperienza emozionante a 176x200px..
e dulcis in fundo, una cosa che accomuna tutte queste belle "esperienze", riesci a viverle su un display da 1 pollice e una lenticchia? e con un processore nettamente inferiore, per non parlare di ram...
scusa, ma io ci sono passato da questi "smartphone"... senza dubbio una bella evoluzione rispetto al 3510i che avevo prima, ma purtroppo niente a che vedere con i pdaphone.
Ci han visto male bill gates e co. riguardo i tablet pc.. quelli son troppo grandi da poter usare come lui intendeva. Un palmare bello completo, con una buona capacità di calcolo è senza dubbio una scelta migliore... e quando guardo un film al pc posso pure usarlo come telecomando, mettendo in pausa e rispondendo ad un eventuale chiamata rompiscatole dallo stesso apparecchio.. :D:D
Il mio 6600 ci mette massimo 2-3 secondi ad aprire un pdf di 946 pagine, e si legge molto bene :)
leggi i pdf? Hai mai aperto pdf da 500 e più pagine? manuali interi o semplicemente libri? che fai, intanto che ti apre il file ti vai a predere il caffè?
Usi il tomtom? e mentre sei in macchina e vuoi cambiare itinerario che fai, prendi il tuo smartphone e ti metti a smanettare mezz'ora intanto che scrivi e imposti la nuova rotta, guardando la strada nel frattempo?
fai foto da 1.3mpixel? se prendi una qualsiasi macchinetta digitale le foto, caro mio, le fai nettamente meglio
guardi i film lì sopra? dev'essere un esperienza emozionante a 176x200px..
e dulcis in fundo, una cosa che accomuna tutte queste belle "esperienze", riesci a viverle su un display da 1 pollice e una lenticchia? e con un processore nettamente inferiore, per non parlare di ram...
scusa, ma io ci sono passato da questi "smartphone"... senza dubbio una bella evoluzione rispetto al 3510i che avevo prima, ma purtroppo niente a che vedere con i pdaphone.
Ci han visto male bill gates e co. riguardo i tablet pc.. quelli son troppo grandi da poter usare come lui intendeva. Un palmare bello completo, con una buona capacità di calcolo è senza dubbio una scelta migliore... e quando guardo un film al pc posso pure usarlo come telecomando, mettendo in pausa e rispondendo ad un eventuale chiamata rompiscatole dallo stesso apparecchio.. :D:DQuoto alla grande!!!
Si chiama Gnubox.
X Eraser|85
Apro i Pdf e libri in Quickword anche da 750 pagine con attese decenti.
X il TomTom evidentemente non l'hai mai visto girare su smartphone, perchè l'itinerario, se sbagli strada, lo modifica in automatico e se devi impostarne uno nuovo anche con un palmare ti tocca fermarti se sei in macchina. Il processore del mio smartphone va a 220mhz che non sono necesariamente pochi rispetto a molti palmari. Per le foto...tu che fotocamera hai sul palmare? ;)
Schermo piccolo, la macchina digitale è meglio...sicuramente ciò che dici è vero, ma io quando esco non porto lo zaino.
Sai che fatica faccio a portarmi nella tasca dei pantaloni un Qtek s100 che pesa 149 grammi,poco + di un telefono umts,ma con un display da 2,8" pollici.!!!
MiKeLezZ
31-10-2005, 16:57
http://www.tomshw.it/mobile.php?guide=20041231&page=axim_x50v-10
Autonomia da 9 a 2 ore
Mi sembra diverso da "3 giorni" (76 ore)
Inoltre gli ultimi smartphone hanno fotocamere da 2MP, a breve avranno pure autofocus e regolazioni. Non molto da invidiare a fotocamere di fascia bassa.
Stanno arrivando anche schermi da 2,2" con QVGA (320x240 pixels) che filmano e riproducono in H.264
Questi PDA hanno più poco da dire! :)
zephyr83
31-10-2005, 17:39
i prossimi smartphone cn windows mobile 5 avranno processori intel x-scale da 400-550 mz e 64 o 128 MB di ram.....come potenza direi uguale a un PDA vero e proprio. Inoltr tutti gli smartphone hanno display almeno da 2 pollici anche se cn risoluzione molto bassa. Cmq nn paragonerei mai un PDA a unos martphone senza touchscreen.....può avere tutta la potenza che vuole ma senza touch diventa un diastrao navigare su internet o sfogliare documenti.
Però ci sn già un bel po' di smartphone cn touchscreen tipo motorola A1000 o SonyEricsson P910. Cmq più si va avanti e più la differenza fra PDA e samrtphone (con touch screen) scompariranno.......prendete i prossimi Qtek (o Htc) cn display VGA, umts, processori intel scale.......sn veri pda cn funzioni telefoninche o veri telefoni cn funzioni da PDA??
Quando avevo la flat GPRS sullo smartphone rischiavo l'alienazione: sempre e ovunque irc, web, word, pdf, giochi, newsgroup, rss, mp3 etc nel taschino. Imho lo smarphone è il futuro, non tanto perché sia meglio o peggio del pda, ma la sua funzione è molto "massa-friendly" rispetto al pda che continuerà ad esistere ma indirizzato ad una fascia di utenti (tipicamente impiegati e professionisti di livello medio alto) più esigient
generals
31-10-2005, 23:00
aggiungo che con gli smartphone attuali è possibile anche la navigazione internet in umts (con pc o senza) e la videochiamata. secondo me chi sceglie un pda anzichè uno smartphone è perchè non conosce le loro potenzialità ;) e poi i dati sulle vendite parlano chiaro rivelano una tendenza che ha un fondamento oggettivo: la integrazione, comodità, economicità :)
chiamateli smatphone o PDA, sono identici dal punto di vista pratico, questi dispositivi portatili hanno sempre un limite proggettuale: sono periferiche del PC, e percio' ci vuole sempre un PC per farli funzionare in modalita' avanzate.
in questi giorni stavo pensando ad un dispositivo portatile che superasse questo limite, e piu' vicino a noi italiani, popolo col cellulare in mano..
2 cose sugli smartphone/PDA , per ora, sono carenti dal punto di vista tecnico:
i display (ma gli oled possono venire in aiuto)
i sistemi operativi (ma linux puo' decisamente soppiantare palm, symbian o winCE)
molte invece dal punto di vista della commercializzazione;
le industrie ci propongono apparecchi che mancano di un'interazione realmente pratica e funzionalita' adatte al tipo di macchina, confidando che un cellulare che fa' brutte foto e riproduce musica sia tutto il necessario per una persona.
spero che con l'USB wireless qualcosa possa cambiare, per ora bisogna accontentarsi del bluetooth
Uno smartphone a un paio di giorni di autonomia ci arriva, è quindi più versatile di un PDA che ti fa 5 o 6 ore.
I PDA che arrivano a fine giornata sono di solito osannati "o mio Dio che bestia che è"
Con il mio cellulare ci faccio 5 giorni
Poi il cellulare/smartphone si avvicina più alla massa che non un PDA
L'evoluzione comunque è quella, pure i cellulari non propriamente smartphone stanno piano piano aggiungendo funzioni da palmari primitivi
Forse non si unificheranno mai, ma avremmo sempre più dispositivi all-in-one (che è una bella cosa).
Ti quoto in pieno Mike, da dire poi che lo svantaggio colossale di un PDA è che terminate le batterie perdi tutto il contenuto che non hai salvato su memory card, con gli smartphone ciò non dovrebbe accadere o sbaglio?
Telefono + GPS + PDA tutto in uno, imho è questo il futuro, magari un po' + grande per possedere un display decente, ma la strada da percorrere sarà questa.
SilverXXX
01-11-2005, 11:38
Quella delle impostazioni e dati che si perdono cambierà in fretta, ormai moltissim i pda nuovi hanno molta rom, abbastanza da tenere preferenze e dati importanti lì invece che in ram
generals
01-11-2005, 11:46
Quella delle impostazioni e dati che si perdono cambierà in fretta, ormai moltissim i pda nuovi hanno molta rom, abbastanza da tenere preferenze e dati importanti lì invece che in ram
azz... questa cosa della perdita di impostazioni e dati non la sapevo :( questo taglia la testa al toro a favore degli smartphone (per me)
MiKeLezZ
01-11-2005, 11:48
Neppure io lo sapevo.. bhe un bel limite non c'è che dire
Ancora più di nicchia..
Dopo la guerra Windows vs Linux, Intel vs AMD, Ati contro nVidia, ecco a voi la guerra PDA contro smartphone!!!
Peccato che ormai siano praticamente la stessa cosa...
azz... questa cosa della perdita di impostazioni e dati non la sapevo :( questo taglia la testa al toro a favore degli smartphone (per me)
Ma quale perdita di dati!!! mai perso dati!! i pdaphone sono provvisti di due batterie: una principale e una di riserva esterna,è chiaro che terminata la batt. principale,dopo i ripetuti avvisi sia in video che acustici,la seconda batteria nn potrà durare in eterno,meglio spegnerlo e ricaricare!!
jumperman
02-11-2005, 09:34
Scusate intanto volevo dirvi che i dati di vendita poco centrano con una discussione tecnica come la volgiamo fare noi, poi nessuno ha parlato del vantaggio dello schermo tuchscreen dei PDA e della grandezza dello schermo sempre dei PDA. Cioè io sono sicurissimo che si possono leggere tranquilamente file in pdf e in word ecc.. ma ragazzi ma l'avete mai fatto con un pda, bhe io lo fatto su uno smartphone e mi è venuto il mal di testa dopo 5 minuti. Mi stava venendo il nervoso perchè non riuscivo a vedere le righe intere in larghezza di un pdf, figuriamoci le figure, erano piccolissime ho dovuto zoommare e poi spostarmi in continuazione sull'immagine per vederla tutta( e senza la possibilità di spostarmi con un pennino) cioè manca la visione di insieme! ma non vi da fastidio? :muro: per non parlare delle cartine stradali in macchina, ma come fate voi a vederle decentemente su un telefono, anche li manca una certa visione di insieme, ma l'avete visto il life drive dela palm che razza di schermo ha, ti permette di vederlo anche in orizzontale. Poi non riesco ad immaginere vedere un film in 16.9 com le bande nere su un monitor di cellulare! assurdo :muro: io non so che occhi avete ma a me viene il mal di testa, non è assolutamente fruibile e poi ripeto, è davvero fastidioso non poter spostare i fogli e gli oggetti tramite il tocco dello schermo. Doversi spostare con le freccette come i vecchi msdos è davvero scomodo! Poi per chi non lo sapesse con i PDA è possibile scrivere letteralmente sul monitor, io ci prendo gli appunti, vi volgio vedere prendere appunti con i tasti del cellulare :muro:. Qui tutti decantano la connettività UMTS ma ha costi assurdi! io non la uso, conosco pochissime persone che si sobbarcano i costi che sono vicini a quelle di un ADSL per navigare con il cellulare (se puoi si può dire navigare visto che c'è sempre il solito tastierino a freccette) Ricordatevi che siamo vicini all'implemantazione del WiMax che ci permetterà tramite la connessione wirless di navigare a costi irrisori, senza calcolare la teconologia Voip che trasformerà anche i palmari sprovvisti di funzione telefono in veri e propri cellulari a costi nettamente inferiori alle tariffe degli operatori mobili.
Cmq c'è anche da dire che se gli smartphone, aumenteranno la grandezza dello schermo, introdurrano processori xscale e implementarenno il tuchscreen diventaranno dei palmari con funzione da telefono! e ripeto speriamo nel WiMax perchè navigare con il cellulare, ma anche con un palmare connesso via blutooth ad un cellulare è tropo costoso! :(
P.s. ecco lo shcermo del life drive che vi dicevo http://www.palminfocenter.com/ss.asp?f=LifeDrive_vert_L.jpg
ecco un altro esempio della grandezza degli schermi http://www.brighthand.com/images/palmOne_LifeDrive_T3_T5.jpg
Questo sono smatphone della nokia http://symbianforum.fotky.info/telefony/nokia%206680/Nokia_6680_15.jpg
generals
02-11-2005, 10:07
Scusate intanto volevo dirvi che i dati di vendita poco centrano con una discussione tecnica come la volgiamo fare noi, poi nessuno ha parlato del vantaggio dello schermo tuchscreen dei PDA e della grandezza dello schermo sempre dei PDA. Cioè io sono sicurissimo che si possono leggere tranquilamente file in pdf e in word ecc.. ma ragazzi ma l'avete mai fatto con un pda, bhe io lo fatto su uno smartphone e mi è venuto il mal di testa dopo 5 minuti. Mi stava venendo il nervoso perchè non riuscivo a vedere le righe intere in larghezza di un pdf, figuriamoci le figure, erano piccolissime ho dovuto zoommare e poi spostarmi in continuazione sull'immagine per vederla tutta( e senza la possibilità di spostarmi con un pennino) cioè manca la visione di insieme! ma non vi da fastidio? :muro: per non parlare delle cartine stradali in macchina, ma come fate voi a vederle decentemente su un telefono, anche li manca una certa visione di insieme, ma l'avete visto il life drive dela palm che razza di schermo ha, ti permette di vederlo anche in orizzontale. Poi non riesco ad immaginere vedere un film in 16.9 com le bande nere su un monitor di cellulare! assurdo :muro: io non so che occhi avete ma a me viene il mal di testa, non è assolutamente fruibile e poi ripeto, è davvero fastidioso non poter spostare i fogli e gli oggetti tramite il tocco dello schermo. Doversi spostare con le freccette come i vecchi msdos è davvero scomodo! Poi per chi non lo sapesse con i PDA è possibile scrivere letteralmente sul monitor, io ci prendo gli appunti, vi volgio vedere prendere appunti con i tasti del cellulare :muro:. Qui tutti decantano la connettività UMTS ma ha costi assurdi! io non la uso, conosco pochissime persone che si sobbarcano i costi che sono vicini a quelle di un ADSL per navigare con il cellulare (se puoi si può dire navigare visto che c'è sempre il solito tastierino a freccette) Ricordatevi che siamo vicini all'implemantazione del WiMax che ci permetterà tramite la connessione wirless di navigare a costi irrisori, senza calcolare la teconologia Voip che trasformerà anche i palmari sprovvisti di funzione telefono in veri e propri cellulari a costi nettamente inferiori alle tariffe degli operatori mobili.
Cmq c'è anche da dire che se gli smartphone, aumenteranno la grandezza dello schermo, introdurrano processori xscale e implementarenno il tuchscreen diventaranno dei palmari con funzione da telefono! e ripeto speriamo nel WiMax perchè navigare con il cellulare, ma anche con un palmare connesso via blutooth ad un cellulare è tropo costoso! :(
P.s. ecco lo shcermo del life drive che vi dicevo http://www.palminfocenter.com/ss.asp?f=LifeDrive_vert_L.jpg
ecco un altro esempio della grandezza degli schermi http://www.brighthand.com/images/palmOne_LifeDrive_T3_T5.jpg
Questo è uno smatphone della nokia http://www.ixbt.com/cm/nokia-smartphones032k5/nokia-6680.jpg
se leggi bene sulla dimensione del display a favore dei pda si è detto molto (forse è uno dei pochi elementi pro pda) però l'altra faccia della moneta nell'avere un display grande è la grandezza del pda :eek: . Per i costi dell'umts ci sono da parte dei vari operatori delle flat (più o meno) con 20/25 euro al mese, mentre per le video chiamate ci sono una infinità di promozioni che permettono di farle gratis, (quando finiranno le promo i costi saranno uguali alle telefonate :) . Cmq io ho usato opera per navigare direttamente con il 6680 ed è praticissimo per le tecnologie e modalità che implementa che aggirano il problema della limitazione dello schermo (che alla fine riguarda anche i pda). Per la tastiera il nokia prevede una piccola tastier qwerty che si collega in bt, niente di più pratico per chi ha necessità in tal senso. Infine il tom tom è perfetto sullo smartphone, ti guida con la voce, le strade si vedono benissimo, e ricalcola automaticamente il percorso se sbagli. è identico (se non per lo schermo più piccolo) ai vari tomtom 300/700 uno dei qulai lo possiede mio fratello, quindi posso fare il confronto :D . ciao
jumperman
02-11-2005, 10:36
se leggi bene sulla dimensione del display a favore dei pda si è detto molto (forse è uno dei pochi elementi pro pda) però l'altra faccia della moneta nell'avere un display grande è la grandezza del pda :eek: . Per i costi dell'umts ci sono da parte dei vari operatori delle flat (più o meno) con 20/25 euro al mese, mentre per le video chiamate ci sono una infinità di promozioni che permettono di farle gratis, (quando finiranno le promo i costi saranno uguali alle telefonate :) . Cmq io ho usato opera per navigare direttamente con il 6680 ed è praticissimo per le tecnologie e modalità che implementa che aggirano il problema della limitazione dello schermo (che alla fine riguarda anche i pda). Per la tastiera il nokia prevede una piccola tastier qwerty che si collega in bt, niente di più pratico per chi ha necessità in tal senso. Infine il tom tom è perfetto sullo smartphone, ti guida con la voce, le strade si vedono benissimo, e ricalcola automaticamente il percorso se sbagli. è identico (se non per lo schermo più piccolo) ai vari tomtom 300/700 uno dei qulai lo possiede mio fratello, quindi posso fare il confronto :D . ciao
Ma tu stai confermando quello che ho detto io e cioè che navigare con l'UMTS costa troppo, per 25 euro al mese io ho una ADSL 4Mega!! non certo una connessione UMTS e poi le video chiamate sono gratis appunto come dice te solo con particolari promozioni che quasi sempre sono riservate per chiamate a numeri delo stesso operatore, al difuori di esse sono dei salassi! e poi cosa ti fà ntendere che finite le promozioni i costi saranno pari alle telefonate? casomai il contrario, prima ti involgiano a farti un videotelefono con le promozioni e poi ti rimettono i prezzi esorbitanti pre-promozioni, è successo sempre così anche con le altre iniziative che gli operatori mobili si inventano per attirare clienti!Poi le limitazioni dello schermo del cellulare anche con opera rimangono, perchè così come sono implementate sul cell sono implementate anche sul palmare e il gap rimane ;) poi certro se uno si accontenta alora è una altra cosa... :stordita: Poi ti ripeto, che un conto è nevigare con il touch screen un conto è con il tastierino del telefono.
Poi tu parli di tastiere per li smatphoine, guarda che quelle sono nate con i palmari quindi è roba già vista ma che lascia il tempo che trova perchè cmq è una cosa in + che ti devi portare appresso e la puoi usare solo su piani di appoggio (per non parlare del costo), io parlo di poter scrivere a mano libera con il pennino sul palmare e i caratteri segnati vengono tramutati in carattere "digitale" quindi niente accessori, niente tastiere da aggiungere.
Poi per quanto riguarda il gps, ti ripeto i dati parlano, un conto è visualizzare una mappa su di uno schermo 176*208 pixel del nokia 6680 ed un conto è visualizzare una mappa su di uno schermo 320*480 pixel del life drive :sofico: lo vedi da te che non c'è paragone, poi ti ripeto se uno si accontenta allora è diverso... ;)
Cmq tanto che te hai fatto il confronto con il Tom Tom di tuo fratello, la risoluione del tom tom è di 320 x 240 x 4096 colours quindi inferiore al life drive :rolleyes:
generals
02-11-2005, 11:39
Ma tu stai confermando quello che ho detto io e cioè che navigare con l'UMTS costa troppo, per 25 euro al mese io ho una ADSL 4Mega!!
si ma stiamo parlando di navigare in internet non a casa ma in mobilità e magari con un eventuale portatile che colleghi al cellulare ;) . Poi tieni conto che molte persone non sono coperte dall'adsl e con l'umts possono navigare coem una vecchia adsl scaricando a 40kb/s cosa impossibile col gprs dei palmari (quando ce l'hanno)
le video chiamate sono gratis appunto come dice te solo con particolari promozioni che quasi sempre sono riservate per chiamate a numeri delo stesso operatore,
questo avviene anche con le telefonate normali nel senso che gli operatori hanno seguito questa politica commerciale :rolleyes:
poi cosa ti fà ntendere che finite le promozioni i costi saranno pari alle telefonate? casomai il contrario, prima ti involgiano a farti un videotelefono con le promozioni e poi ti rimettono i prezzi esorbitanti pre-promozioni, è successo sempre così anche con le altre iniziative che gli operatori mobili si inventano per attirare clienti!
perchè il futuro è quello della videochiamata (vedi il giappone o gli Usa), ti ricordi dei Tac soppiantati dal gsm, o del gsm a cui si è aggiunto il gprs per i dati, o dell'Umts a cui seguirà la generazione successiva? ecc. ecc.
Poi le limitazioni dello schermo del cellulare anche con opera rimangono, perchè così come sono implementate sul cell sono implementate anche sul palmare e il gap rimane ;) poi certro se uno si accontenta alora è una altra cosa... :stordita: Poi ti ripeto, che un conto è nevigare con il touch screen un conto è con il tastierino del telefono.
certo si tratta cmq di compromessi poichè non esiste ancora lo strumento "perfetto" :)
Poi tu parli di tastiere per li smatphoine, guarda che quelle sono nate con i palmari quindi è roba già vista ma che lascia il tempo che trova perchè cmq è una cosa in + che ti devi portare appresso e la puoi usare solo su piani di appoggio (per non parlare del costo), io parlo di poter scrivere a mano libera con il pennino sul palmare e i caratteri segnati vengono tramutati in carattere "digitale" quindi niente accessori, niente tastiere da aggiungere.
è cmq uno strumento in più, chi ha questa esigenza può soddisfarla pagandone il corrispettivo, meglio che ci sia no?
Poi per quanto riguarda il gps, ti ripeto i dati parlano, un conto è visualizzare una mappa su di uno schermo 176*208 pixel del nokia 6680 ed un conto è visualizzare una mappa su di uno schermo 320*480 pixel del life drive :sofico: lo vedi da te che non c'è paragone, poi ti ripeto se uno si accontenta allora è diverso... ;)
si ma lo sai quanto costa navigare col cellulare rispetto ad altre soluzioni? tieni conto che se prendi un pda hai cmq bisogno di comprare un cellulare, e i pda non li danno le compagnie telefoniche in promozioni (io il 6680 l'ho pagato 385euro con tim altrimenti costava sui 600euro). Il solo tom tom soluzione completa costa dai 500/600 euro e poi?
cmq alla fine dipende dalle esigenze di ognuno ma come rapporto prezzo/prestazioni/integrazione/peso/comodità ora come ero prevalgono gli smartphone e di questo se ne sono accorti anche i produttori di pda che stanno correndo ai ripari implemntando nuove features :mc: .ciao
jumperman
02-11-2005, 12:42
si ma stiamo parlando di navigare in internet non a casa ma in mobilità e magari con un eventuale portatile che colleghi al cellulare ;) . Poi tieni conto che molte persone non sono coperte dall'adsl e con l'umts possono navigare coem una vecchia adsl scaricando a 40kb/s cosa impossibile col gprs dei palmari (quando ce l'hanno)
questo avviene anche con le telefonate normali nel senso che gli operatori hanno seguito questa politica commerciale :rolleyes:
perchè il futuro è quello della videochiamata (vedi il giappone o gli Usa), ti ricordi dei Tac soppiantati dal gsm, o del gsm a cui si è aggiunto il gprs per i dati, o dell'Umts a cui seguirà la generazione successiva? ecc. ecc.
certo si tratta cmq di compromessi poichè non esiste ancora lo strumento "perfetto" :)
è cmq uno strumento in più, chi ha questa esigenza può soddisfarla pagandone il corrispettivo, meglio che ci sia no?
si ma lo sai quanto costa navigare col cellulare rispetto ad altre soluzioni? tieni conto che se prendi un pda hai cmq bisogno di comprare un cellulare, e i pda non li danno le compagnie telefoniche in promozioni (io il 6680 l'ho pagato 385euro con tim altrimenti costava sui 600euro). Il solo tom tom soluzione completa costa dai 500/600 euro e poi?
cmq alla fine dipende dalle esigenze di ognuno ma come rapporto prezzo/prestazioni/integrazione/peso/comodità ora come ero prevalgono gli smartphone e di questo se ne sono accorti anche i produttori di pda che stanno correndo ai ripari implemntando nuove features :mc: .ciao
No non sono d'accordo, intanto la questione delle videochiamate che verrano a costare quanto le chiamate normali è una cosa che io vedo nel lunghissimo periodo, è molto più probabile che nasca prima la tecnologia WiMax che abbatterà i costi di connessione e soprattutto permetterà ad un pda di connettersi senza ausilio di celulare e gli permetterà di fare chiamate telefoniche senza integrare apparecchi telefonici. Poi non c'è bisogno che ci siano compagnie telefoniche che ti facciano offerte per PDA ci sono già i negozi che ci pensano a fare offerte e gli stessi produttori, Per esempio un palmare tungsten E2 della palm costa € 299 e se puoi ci vuoi anche il gps ti costa solo € 399 e cioè quanto il 6680 della tim in offerta e senza nemmeno il gps, o addirittura il nuovissimo tungsten X a € 349 con lo schermo come il life drive da 320*480 Ma come fai a dire che gli smarhphone sono + competitivi?
Gli smartphone sono + cari dei palmari!!
Cmq io non voglio tanto questionare sul fatto che un PDA sia melgio per gestire cose come file di testo, cartine ecc.. quello penso sia indiscutibile perchè è cmq un apparecchio + specifico di un telefono per svolgere queste funzioni ma il problema è che si pensi a torto che lo smatphone sostituisce il PDA. Prima di tutto perchè andiamo sempre + verso una convergenze telefono palmare; o perchè è il palmare che va verso il telefono o perchè è il contrario, quindi presto secondo me non ci sarà più questa distinzione perchè saranno la stessa cosa. E poi perchè non è vero che gli smartphone sono + competitivi dei pamari come già ti ho dimostrato + sopra. In fondo uno spmartphone è sempre un telefono che integra ALCUNE funzioni prima ad ora riservate ai pda ma ha ancora tanti svantaggi prima di tutto fisici come ho scritto nel mio precedente post.
Guarda che il fatto che il mercato preferisca gli smarthphone secondo me non centra molto con i rapporto prezzo presazioni, la mia ragazza per esempio, come la maggior parte dei miei amici e dei ragazzini che girano per Roma si comprano gli smartphone della nokia perchè fa tendenza e fa fico, lo utilizzeranno si e no al 10% le sue possibilità e non si sognerebbero certo di comprare un palmare anche se costa di meno ed ha + cose semplicemente perchè o non sanno cosa sia o +semplicemente on fa tendenza.
Tu mi potresti anche obbiettare che ora come ora devi farti oltre al palmare anche un telefonino, e tio ti rispondo che se hai un palmare ti basta un telefonino di quelli economici da 80 euro con il blutooth perchè tanto per il resto c'è il pamare e ti ripeto secondo me fà prima a nascere il Wimax che le videochiamate e la connessione umts calino di prezzo.
Resta sempre il discorso che poi uno compra l'oggetto in base all'uso che ne deve fare, ma questo non vale seconodo me per la massa degli italiani e dei giovani adolescenti che si buttano sullo smartphone per fare i fighi con gli mp3 ed i video porno scaricati da internet :muro: Insomma secondo me l'aumentata richiesta di smartphne dipende proprio da questo e non dalla loro competitività che come ti ho fatto vedere resta scarsa. Il calo delle vendite dei palmari secondo me è riconducibile alla saturazione del mercato e dal fatto che si pensa a torto secondo me che un palmare servi + ad un professionista che a persone + normali
fabianfolle
08-11-2005, 13:40
Ci sono anche i motorola,io ne ho uno e mi trovo bene
Motorola A925
Mobile phone technologies
UMTS
GSM 900, 1800 and 1900 MHz
GPRS
Hardware
ARM processor at 168 MHz
32 MB RAM
32 MB ROM
12 MB internal user-accessible storage
Secure Digital card slot
A-GPS
Camera with up to 640 × 480 pixel still image size
USB connectivity to computers
Bluetooth
Infrared port
Display
TFT LCD, touchscreen, handwriting recognition
40 × 61 mm
208 × 320 pixels
16-bit color depth / 65536 colors
Operating system
Symbian OS 7.0
UIQ 2.0 user interface
Java
J2ME MIDP 1.0, CLDC 1.0
PersonalJava
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.