PDA

View Full Version : BenQ, monitor LCD da 2 ms di tempo di risposta


Redazione di Hardware Upg
13-10-2005, 11:11
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/15579.html

Seguendo l'andamento generale, BenQ lancia un monitor contraddistinto da un tempo di risposta di soli 2 millisecondi

Click sul link per visualizzare la notizia.

Enzo78
13-10-2005, 11:15
Se è reale non è poi mica tanto caro...
Dobbiamo vedere se la qualità del nero è all'altezza dei Sony...

ulk
13-10-2005, 11:20
E sulla storia dei bad pixel stanno facendo qualcosa...? Ivi compresa la storia dei pixel mal funzionanti.

:mbe:

Dix 3
13-10-2005, 11:21
CosaAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!
5 0 0 E u r o !!!!

ma che sono pazzi per un 19" vabbe che 2milli sono 2 milli ma 500 so 500!!!

Adesso igli lcd cominciano a piacermi un po di più ma a colori come stiamo messi!!!!

Un crt con le pa@@e è ancora sopra per fotografia...
Il mio 19 philips brillance si difende bene ancora...

BravoGT83
13-10-2005, 11:29
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/15579.html

Seguendo l'andamento generale, BenQ lancia un monitor contraddistinto da un tempo di risposta di soli 2 millisecondi

Click sul link per visualizzare la notizia.
niente male...chissà come è la qualità :D

prezzo è ottimo

Max2
13-10-2005, 11:43
Mi domando come si può fare, ad esempio su un portatile di cui non si conosce le caratteristiche ... esiste qualche software??

vago
13-10-2005, 12:36
usa gli occhi O_O

atomo37
13-10-2005, 12:39
1280x1024 giusto?
bello comunque!

0rph3n
13-10-2005, 12:39
usa gli occhi O_O

:rotfl:

demon77
13-10-2005, 13:00
Beh non mi sembra un prezzo assurdo...
un 19 pollici è un gran monitor, e poi ha prestazioni molto elevate..
anzi credevo costasse di più...

Vero che sono passati cinque annetti però il mio 19" LG (ovviamente CRT) l'ho pagato esattamente 999.000 Lire!! E' un ottimo monitor e funziona bene ancora adesso (infatti non lo cambio) peò non era certo il TOP!

rob-roy
13-10-2005, 13:06
Caspita mi sembra passato un secolo da quando ho preso il mio 913N con 8 ms di rt...:)

Ma dal lato qualità visiva come sarà questo monitor?

downloader
13-10-2005, 13:11
Caspita mi sembra passato un secolo da quando ho preso il mio 913N con 8 ms di rt...:)

Ma dal lato qualità visiva come sarà questo monitor?

io ho lo stesso monitor tuo. Premesso che ci gioco bene, mi chiedo se ci siano notevoli miglioramenti con questo monitor. Inoltre mi chiedo se in vista di uscita di console con uscite hdtv se sono previsti lcd monitor che supportino l'hdtv (con ingressi hdmi ecc.)

Ezran
13-10-2005, 13:16
500 euro e' un prezzo nella media di un buon LCD 19''...

xEnzo78.. IMHO Sony e' da un pezzo che non fa ottimi monitor...

Cimmo
13-10-2005, 13:18
Non mi risulta che il Sony abbia il miglior nero...
Vorrei sapere se e' meglio questo o il mitico Viewsonic vp930, quello e' un signor monitor.
Ha meno luminosita' (250:1) ma contrasto 1000:1

Ad ogni modo questo tutto nero secondo me non e' neanche TCO'03 e per i 2ms sappiamo benissimo che sono tutti da verificare.

GeForce-Fx
13-10-2005, 13:26
Io ho un monitor lcd Sony 19 pagato 500 euro un anno fa'.Il respons time e' di 16 millisecondi.Non lo cambiero' mai!!!

SirCam77
13-10-2005, 13:28
Ma porca... :muro: ho appena acquistato un viewsonic 19" vx924 :cry:

facendis
13-10-2005, 13:35
io faccio grafica professionale e quando vedo stampati i miei disegni trovo chev sono perfettamente fedeli a come li vedo sul mio monitor lcd Fujitsu simens!

ImperatoreNeo
13-10-2005, 13:56
Sony lcd 19 pollici.

Io ho un monitor lcd Sony 19 pagato 500 euro un anno fa'.Il respons time e' di 16 millisecondi.Non lo cambiero' mai!!!


E vorrei ben vedere.. Cosa vorresti, spendere 500 euro ogni anno di monitor?

Con 500 euro beh.. si fanno un sacco di cose... :D :D

skynetman
13-10-2005, 13:58
Prima di acquistare un LCD controllare le recensioni su internet che includono l'uso di un colorimetro.
Potete vedere quanti livelli colore realmente vengono riprodotti e la deviazione dei colori rispetto allo standard.
Io sono contento del mio Samsung 193P, che a giugno aveva vinto la comparativa su un noto sito hardware....

luimana
13-10-2005, 13:58
Inoltre mi chiedo se in vista di uscita di console con uscite hdtv se sono previsti lcd monitor che supportino l'hdtv (con ingressi hdmi ecc.)

Il mio HP L2335 è 16:10 1920*1200 quindi pienamente compatibile con il full HD. In quanto all'HDMI, dovrebbe bastare un adattatore HDMI-DVI, altrimenti alla peggio la PS3 la colleghi via VGA...

downloader
13-10-2005, 14:02
Il mio HP L2335 è 16:10 1920*1200 quindi pienamente compatibile con il full HD. In quanto all'HDMI, dovrebbe bastare un adattatore HDMI-DVI, altrimenti alla peggio la PS3 la colleghi via VGA...

Da quello che so hdmi porta il segnale senza riduzioni di qualità cosa che accade con il dvi...

Io ho un monitor ottimo per giocare su pc (913N) ma indovina un po'? Senza DVI!!!

Bisont
13-10-2005, 14:08
ma per 500 Euro c'è un Philips 22" CRT a 1600x1200 a 100Hz (per non dire che arriva a 2048x1936) ...se vi pare poco

per me gli lcd sono utili solo per problemi di spazio....

liviux
13-10-2005, 14:08
Samsony sta per annunciare lo sviluppo dei nuovi pannelli Fast-X-black, caratterizzati da un tempo di risposta di -5 ms. Praticamente i pixel cambiano colore prima ancora che gli venga chiesto, nel tentativo di anticipare le aspettative dell'utente. Le immagini visualizzate non sempre corrispondono all'output della scheda grafica, ma risultano sempre interessanti. Il livello del nero è così basso che all'accensione il monitor riduce la luminosità della stanza in cui si trova. La luminosità di 2000 candele ed il contrasto di 15000:1 rendono possibile abbronzarsi mentre si lavora. La resa cromatica è così fedele che vi segue fino a casa e non vuole più andarsene...

Castellese
13-10-2005, 14:11
ma lol

Pinco Pallino #1
13-10-2005, 14:33
La resa cromatica è così fedele che vi segue fino a casa e non vuole più andarsene...
:rotfl:

Caspita però!
Significa che il prossimo anno vedremo LCD desktop da 1ms o meno...

downloader
13-10-2005, 14:44
ma per 500 Euro c'è un Philips 22" CRT a 1600x1200 a 100Hz (per non dire che arriva a 2048x1936) ...se vi pare poco

per me gli lcd sono utili solo per problemi di spazio....

si infatti io ho comprato un lcd non per problemi di spazio, ma per avere la forzatura di non superare le risoluzioni 1280*1024 :asd:

giogts
13-10-2005, 14:57
Caspita mi sembra passato un secolo da quando ho preso il mio 913N con 8 ms di rt...:)

Ma dal lato qualità visiva come sarà questo monitor?
hai scie in giochi veloci tipo simulazioni di guida e sparattutto in prima persona?

io ricordo che i 19''lcd da 16ms avevano le scie, con quelli da 8ms come stiamo messi?

downloader
13-10-2005, 15:03
hai scie in giochi veloci tipo simulazioni di guida e sparattutto in prima persona?

io ricordo che i 19''lcd da 16ms avevano le scie, con quelli da 8ms come stiamo messi?

abbastanza bene. Ci sono (in realtà una sola ma centrale) e devi applicarti per vederla.

hellshock
13-10-2005, 15:11
io con il mio dell 2405 fpw 24" widescreen 1920x1200 pagato soli 900 response time a 12, praticamente di scie non ne vedo manco una e gioco benissimo a tutti i giochi a questa risoluzione impossibile. ed è il miglior acquisto che abbi mai fatto!!!!

GeForce-Fx
13-10-2005, 15:38
Io cmq ritengo che il monitor "Sony"rimanga sempre il top!Io l'anno scorso mi sono assicurato per 500 euro (mi sono svenato,lo so') un 19 pollici lcd con respons time di 16 millisecodi.Esteticamente e' stupendo e poi ha colori impressionanti (scheda video GeForce fx 6800).Non lo cambiero' mai anche se un respons time a 2 millisecondi mi lusinga parecchio!

3NR1C0
13-10-2005, 16:00
Boh, io ho un HP 2035 da 20" e mi trovo da dio... tra le altre cose ha un buon response time di 16ms che non guasta e risoluzione di 1600x1200 :D

Quando l'ho preso ho fatto un affare e tuttora sono molto soddisfatto dell'acquisto, ed è già passato un anno.

downloader
13-10-2005, 16:11
io con il mio dell 2405 fpw 24" widescreen 1920x1200 pagato soli 900 response time a 12, praticamente di scie non ne vedo manco una e gioco benissimo a tutti i giochi a questa risoluzione impossibile. ed è il miglior acquisto che abbi mai fatto!!!!

bel prodotto, ma a quel prezzo (visto in internet) ci sono hdtv con + pollici...

il tuo dell sai se lavora con segnale hd?

PentiumII
13-10-2005, 19:14
Più pollici, ma con meno risoluzione...

Danno
13-10-2005, 19:47
Gli LCD mi attraggono sempre più ... l'unica cosa che mi ferma è il fatto di non poter cambiare risoluzione.
Adesso a 1280 ci gioco bene, ma tra 6 mesi chi me lo asscura ?
Non posso certo cambiare VGA solo perchè il monitor a 1024 si vede male...

pdepon
13-10-2005, 21:11
cosa ve ne fate di un monitor da 500 Hz di frequenza di aggiornamento dell'immagine? il nostro occhio non è in grado di rilevare oltre i 20-30 fotogrammi per secondo. Quindi sono sufficienti 30 ms. Oltre la differenza non è notabile.

rob-roy
13-10-2005, 21:47
Ma che centra il refresh con l'rt? :mbe:

pdepon
13-10-2005, 22:16
è inutile avere un tempo di risposta minore del refresh.
Cosa ti serve avere un monitor in grado di cambiare immagine in 1/500 di secondo se poi gli mandi 60 immagini al secondo? Oltre i 30ms è solo marketing.

poaret
14-10-2005, 01:49
Adesso capisco perchè vedo tutte quelle scie luminose:sono allucinazioni..no,no,sono gli ufo.Non confondiamo il "rinfresco" con il tempo di risposta

bjt2
14-10-2005, 09:23
Per avere rese visive accettabili il tempo di risposta deve essere al massimo 1/5 (meglio 1/10) del tempo di refresh, poichè supponendo che un pixel cambi colore ad ogni refresh (il caso peggiore), e diagrammando la luminosità del pixel in funzione del tempo, si dovrebbe avere una onda quadra. Questa avrà una distorsione bassa (badate bene: ho detto bassa, non nulla. Minore è il tempo di risposta, minore è la distorsione) se il tempo di risposta è 1/10 del periodo dell'onda quadra. Se il tempo di risposta è troppo alto, l'onda quadra può diventare trapezoidale o addirittura triangolare, con il massimo che non raggiunge neanche il valore voluto di luminosità.

Poi c'è la questione del refresh ottimale. Le zone centrali dell'occhio hanno una frequenza di fusione tra i 24-25 Hz in media (alcuni potrebbero averla maggiore). Ma in periferia, la retina può avere frequenze di fusione anche di 50-60 Hz. Provate a guardare con la coda dell'occhio un CRT settato a 60 Hz o una TV e noterete un leggero sfarfallio...

lo sciocco
14-10-2005, 09:42
secondo me è stata calcolata su una scala di grigi ... cmq nn male

liviux
14-10-2005, 10:08
Per avere rese visive accettabili il tempo di risposta deve essere al massimo 1/5 (meglio 1/10) del tempo di refresh, poichè supponendo che un pixel cambi colore ad ogni refresh (il caso peggiore), e diagrammando la luminosità del pixel in funzione del tempo, si dovrebbe avere una onda quadra.

Hai sicuramente ragione tu, però se porzioni significative dello schermo passano dalla luminosità massima a quella minima in sincronia con il refresh, direi che il monitor mi fa solo un favore a sfumare le transizioni, perchè significa che qualcuno sta cercando di ipnotizzarmi o di farmi venire una crisi epilettica...
A pensarci bene, il caso bianco/nero è talmente pessimo che forse ha davvero senso che i produttori di monitor dichiarino i tempi di transizione fra diverse gradazioni di grigio. Forse non è solo un trucco di marketing...

Poi c'è la questione del refresh ottimale. Le zone centrali dell'occhio hanno una frequenza di fusione tra i 24-25 Hz in media (alcuni potrebbero averla maggiore). Ma in periferia, la retina può avere frequenze di fusione anche di 50-60 Hz. Provate a guardare con la coda dell'occhio un CRT settato a 60 Hz o una TV e noterete un leggero sfarfallio...
Anche qui hai ragione, soprattutto sul fatto che la sensibilità (o tempo di risposta) sia variabile da persona a persona. Io, per esempio, credo di avere una frequenza piuttosto bassa, perchè non vedo sfarfallii in situazioni nelle quali altri se ne lamentano. Forse retaggio di anni passati a fissare listati BASIC dello ZX Spectrum su un vetusto televisore B/N. In generale, per verificare se un "effetto scia" sia dovuto ai fosfori (o cristalli) del monitor oppure ai propri occhi, consiglio un semplice esperimento:

Preparate una schermata nera (un desktop senza sfondo o un'immagine ad-hoc).
Prendete qualcosa di bianco e abbastanza grande (un cursore molto grande, una grossa icona o una piccola finestra).
Muovetela col mouse sullo sfondo nero e seguite il movimento con lo sguardo.
Se vedete la scia, è colpa del monitor.
Se non la vedete in questo modo, ma la vedete tenendo lo sguardo fermo in un punto, è colpa dei vostri occhi.

MiKeLezZ
14-10-2005, 22:31
Non mi risulta che il Sony abbia il miglior nero...
Vorrei sapere se e' meglio questo o il mitico Viewsonic vp930, quello e' un signor monitor.
Ha meno luminosita' (250:1) ma contrasto 1000:1

Ad ogni modo questo tutto nero secondo me non e' neanche TCO'03 e per i 2ms sappiamo benissimo che sono tutti da verificare.
Mi sembra quello sia un MVA, la tecnologia taroccata del PVA Samsung (l'ha fatta Fujitsu perchè così barbona da non voler pagare le royalties a Samsung)
In effetti i valori sono simili, se non leggermente peggiori
Il miglior nero lo hanno comunque loro

Il TCO03 è una cazzata
Poi il fatto che non ce l'abbia perchè sia nero, a parte che è chiaro, non capisco perchè dovrebbe frenare qualcuno dall'acquisto
bho mistero del marketing


Comunque il mio lo pagai mi sembra sui 750, 500 per questo mi pare molto buono, 2ms è indistinguibile (anche se va verificato in tutto il range)

Il mio prossimo monitor comunque lo voglio multimediale.. se ci volessi attaccare qualcosa in composito/hdtv/ecc voglio poterlo fare

cosa ve ne fate di un monitor da 500 Hz di frequenza di aggiornamento dell'immagine? il nostro occhio non è in grado di rilevare oltre i 20-30 fotogrammi per secondo. Quindi sono sufficienti 30 ms. Oltre la differenza non è notabile.
Un0'affermazione un po' goffa
Al massimo avresti potuto dire "cosa ve ne fate di un rt di 8ms se tanto il refresh (in dvi) è di 60Hz"
Come infatti dovreste tutti sapere, 60Hz è come dire che si aggiorna l'immagine ogni 16ms.
Però il discorso è che non con tutte le transizioni i colori si comportano alla stessa maniera, a volta ci sono 2ms, altre 8ms, altre 30ms.
Comunque seppur in maniera minore, si nota ugualmente, perchè non c'è una corrispondenza così diretta
Per avere rese visive accettabili il tempo di risposta deve essere al massimo 1/5 (meglio 1/10) del tempo di refresh, poichè supponendo che un pixel cambi colore ad ogni refresh (il caso peggiore), e diagrammando la luminosità del pixel in funzione del tempo, si dovrebbe avere una onda quadra. Questa avrà una distorsione bassa (badate bene: ho detto bassa, non nulla. Minore è il tempo di risposta, minore è la distorsione) se il tempo di risposta è 1/10 del periodo dell'onda quadra. Se il tempo di risposta è troppo alto, l'onda quadra può diventare trapezoidale o addirittura triangolare, con il massimo che non raggiunge neanche il valore voluto di luminosità.

Poi c'è la questione del refresh ottimale. Le zone centrali dell'occhio hanno una frequenza di fusione tra i 24-25 Hz in media (alcuni potrebbero averla maggiore). Ma in periferia, la retina può avere frequenze di fusione anche di 50-60 Hz. Provate a guardare con la coda dell'occhio un CRT settato a 60 Hz o una TV e noterete un leggero sfarfallio...
che figata è vero D:
quindi il tempo di risposta deve essere da 3,2ms a 1,6ms per esser ottimale

Alex72
18-10-2005, 14:31
Per avere solo 2 ms sarà un TN, quindi i 500 euro mi sembrano esagerati.