View Full Version : Warner: contenuti anche su Blu-ray
Redazione di Hardware Upg
22-10-2005, 07:56
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/15638.html
Warner Bros, attualmente presente nel gruppo di supporto ad HD-DVD, annuncia l'intenzione di voler produrre contenuti anche su supporti Blu-ray.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Vince 15
22-10-2005, 08:21
Beh, a questo punto credo che venderanno lettori dual format come per il più e meno... anche se ora la tecnologia è parecchio diversa. Che pizza questa lotta dei formati!!!
Sig. Stroboscopico
22-10-2005, 08:33
Mica detto, questa volta le differenze sono significative...
E soprattutto parrebbe che a noi utenti finali conviene prendere solo HD-DVD... il blu-ray ci penalizza moltissimo (e scommetto che costa se non lo stesso dei dvd di più... ahahahah!)
Ciao
tommy781
22-10-2005, 08:42
alla fine i dvd verranno prodotti in blu-ray viste le caratteristiche ottime contro la pirateria, questi annunci servono solo a gettare fumo negli occhi, vedrete che nei noleggi o i dvd che acquisterete saranno su tale supporto, forse solo i titoli di seconda scelta li divulgheranno anche in hd-dvd, come è logico che sia se vogliono proteggere i loro interessi.
Non credo che nei videonoleggi per i prossimi anni si troverà il BR... ma nemmeno hd-dvd :p
Ma a chi servono? :Prrr:
Non credo che nei videonoleggi per i prossimi anni si troverà il BR... ma nemmeno hd-dvd :p
Ma a chi servono? :Prrr:
A me farebbero veramente molto piacere, e come a me anche a molti alti appassionati di home cinema. vedere un film a 1920x1080 (full hd) è una delizia!
A me farebbero veramente molto piacere, e come a me anche a molti alti appassionati di home cinema. vedere un film a 1920x1080 (full hd) è una delizia!
non metto in dubbio la bellezza di vedere un film a quella risoluzione, ma quanti posseggono una tv o un videoproiettore in grado di supportarla?
a meno che uno non si accontenti di vedere un film sul monitor del pc, ma non credo che un appassionato di cinema si accontenti di 17'', 19 quando va bene
Quoto.
Aggiungo, ma per caso un film in hdtv non entra su un Dvd DL?
MiKeLezZ
22-10-2005, 09:44
non metto in dubbio la bellezza di vedere un film a quella risoluzione, ma quanti posseggono una tv o un videoproiettore in grado di supportarla?
a meno che uno non si accontenti di vedere un film sul monitor del pc, ma non credo che un appassionato di cinema si accontenti di 17'', 19 quando va bene
Questi sono gli stessi discorsi che si facevano 5 anni fa, quando uscirono i primi film su DVD, e imperava la videocassetta.
Ora mi sembra che siamo tutti d'accordo a dire che il DVD si sia ampiamente affermato al loro posto...
Lo stesso credo sarà per BR
Poi per riempirli ci son pur sempre anche le serie televisive, e scemate varie
"Questi sono gli stessi discorsi che si facevano 5 anni fa, quando uscirono i primi film su DVD, e imperava la videocassetta.
Ora mi sembra che siamo tutti d'accordo a dire che il DVD si sia ampiamente affermato al loro posto...
Lo stesso credo sarà per BR"
Scusami ma non è vero. Il vhs è stato accettato solo per la sua larga diffusione, la qualità era la peggiore disponibile. Il betamax era decisamente meglio. L'arrivo del dvd ha rappresentato il salto di qualità e sopratutto la congiunzione tra 2 mondi, video e pc.
"Questi sono gli stessi discorsi che si facevano 5 anni fa, quando uscirono i primi film su DVD, e imperava la videocassetta.
Ora mi sembra che siamo tutti d'accordo a dire che il DVD si sia ampiamente affermato al loro posto...
Lo stesso credo sarà per BR"
Scusami ma non è vero. Il vhs è stato accettato solo per la sua larga diffusione, la qualità era la peggiore disponibile. Il betamax era decisamente meglio. L'arrivo del dvd ha rappresentato il salto di qualità e sopratutto la congiunzione tra 2 mondi, video e pc.
Si ma il VHS ha dominato per 2 decenni ed è ancora vivo specialmente in fase di utilizzo per registrazione. Ragion per cui i Blue ray e i cari HVDVD aspetteranno parecchio prima di riuscire a ritagliarsi delle fette di mercato, sempre che non esca un altro "VHS" che costa meno di questi fantomatici formati.
:asd:
la vera differenza tra DVD vs VHS, e DVD di seconda generazione vs DVD di prima, sta nel fatto che nel primo caso bastava comprare una cosa in piu' (lettore DVD) che si aggiungeva al videoregistratore. La Tv era la stessa.
Qui invece se uno vuole usare un BR o HD-DVD al massimo deve cambiare TV e questo costa molti soldi. Senza contare che l'uomo medio vede spesso la TV come un investimento che dura decenni. fateci caso, tra voi e amici vari, in quanti sono passati da VHS a DVD senza cambiare tv?
Detto questo IMO il Blu-ray disc ha già vinto: non ci sono piu' compagnie che faranno film solo su HD-DVD mentre ce ne sono ancora moltissime che hanno detto di supportare solo BR (Sony-Columbia su tutte ovviamente). Un lettore dual standard e' cmq già stato annunciato (mi pare da Sharp ma non ricordo bene)ma alla fine non servirà. BR poi si diffonderà a manetta quando uscirà la PS3.
Ah io ho una TV normale, ma l'anno prossimo quando avrò almeno una console della nuova generazione, e quindi un lettore BR, comprero' un apparecchio che faccia il 1080p :)
ciao
Questi sono gli stessi discorsi che si facevano 5 anni fa, quando uscirono i primi film su DVD, e imperava la videocassetta.
Ora mi sembra che siamo tutti d'accordo a dire che il DVD si sia ampiamente affermato al loro posto...
Lo stesso credo sarà per BR
Poi per riempirli ci son pur sempre anche le serie televisive, e scemate varie
ho i miei dubbi che fra 5 anni BR avrà sostituito il DVD e ti spiego il perchè:
passando da Vhs a Dvd si nota la differenza di qualità anche con televisori non recenti (io in salone ho un Philips 28'' del 1985), passando da Dvd a BR si noterà lo stesso miglioramento? certo, ma solo se tutti nel frattempo compreranno nuovi (e costosi) televisori, e non penso che questo accadrà nel giro di 5 anni, poichè non penso di essere l'unico ad avere televisori con almeno 10 anni di età che non hanno nessuna intenzione di acquistarne uno nuovo finchè non si rompe il vecchio.
Una nuova tecnologia, per sfondare nel pubblico di massa, deve soprattutto essere economica.
Per passare da vhs a dvd bastava solo comprare il lettore (100 euro qualche anno fa, ora te li tirano dietro).
Per passare a BR bisogna comprare anche una tv costosa oltre al lettore.
Tra l'altro i lettori per dvd non costano molto perchè alla fine gli standard proposti erano simili. Ora, con BR e Hd-Dvd strutturalmente diversi tra loro, o si produrranno lettori che leggono tutti e due e probabilmente costeranno molto, oppure l'utente finale dovrà scegliere tra i due standard con conseguenti incasinamenti.
Insomma non la vedo una situazione fluida come ai tempi del passaggio vhs -> dvd
uff... quanto sono lento a scrivere :rolleyes: ... mdc, mi hai preceduto nel pensiero
La maggior parte di tv lcd o plasma che vendono tuttora non sono hdtv, prima che sia un prodotto per la massa passerà ancora qualche anno e solo dopo i videonoleggi offriranno anche questa l'alternativa per tutti i film. IMHO
MiKeLezZ
22-10-2005, 10:42
Sbagliate semplicemente in un punto.
Ma chi ha detto che si DEVE cambiare TV?
Basta semplicemente upgradare il lettore DVD con un lettore BR.
Se fra 5 anni i lettori ve li tireranno dietro come fanno ora con i DVD, a 20€, e nelle videoteche avrete la possibilità di scegliere BR o DVD, allo stesso prezzo (come ora con VHS e DVD), non vedo quindi i motivi del vostro disfattismo.
Non lo sfrutterete al 100%, embè? Io non ho la tv con schermo piatto, con l'ultimo tubo, un impianto 5.1 dolby da attaccarci, ma se scelgo, vado comunque sul DVD. :mbe:
Quando mi si romperà, è chiaro che preferirò una TV con le nuove tecnologie (come feci all'epoca).
Se poi l'offertà si sposterà piano piano DVD->BR, come ora VHS->DVD, la scelta verrà anche più automatica (poi non necessariamente BR significherà HDTV).
Comunque se la tecnologia non si inizia a diffondere, non diventerà mai di massa.
Io non compro un monitor HDTV perchè costa un fottio di soldi. Perchè costa un fottio di soldi? Perchè nessuno lo compra ed è un prodotto di nicchia... Un cane che si morde la coda.
ma guardate che i televisori ad alta definizione non costano più 10 mila euro come una volta...pensate anche che ormai nei vari mediaworld ilse ttore delle tv al plasma e lcd ha nettamente superato in dimensione quello dei crt... e pure i prezzi sono scesi moltissimo rispetto a qualche anno fa....
Dumah Brazorf
22-10-2005, 10:51
La massa, come sappiamo, non compra in base ad un'attenta analisi dei prodotti ma quello che le stà + simpatico e che costa meno. H-DVD sarà + economico sia nei supporti che nei lettori, un dato che la massa guarda per prima cosa, ma molto dipenderà dai prodotti che supportano un formato e dal loro successo commerciale (vedi Play3).
Ciao.
Il salto da VHS a DVD credo sia molto diverso da quel che sarà DVD-DL a HDDVD o BR. Il salto precedente è stato da analogico a digitale, un abisso. Quello di adesso credo sarà molto più indolore e immediato (nei limiti). VHS è stato uno degli standard meno meritevoli della storia.
DevilsAdvocate
22-10-2005, 11:12
La massa, come sappiamo, non compra in base ad un'attenta analisi dei prodotti ma quello che le stà + simpatico e che costa meno. H-DVD sarà + economico sia nei supporti che nei lettori, un dato che la massa guarda per prima cosa, ma molto dipenderà dai prodotti che supportano un formato e dal loro successo commerciale (vedi Play3).
Ciao.
Ehm questi standard con la massa c'entrano poco o nulla per ora.
Vorrei ricordare a tutti che il DVD si e' affermato sul VHS ANCHE perche'
a) il salto di qualita' era mostruoso
b) esisteva la copia "facile" (finche' non e' stato cosi' il DVD era uno
standard di nicchia).
Considerando in piu' il fatto che difficilmente le masse hanno bisogno di
questi dischi per esigenze di backup (4,7 Giga sono sufficenti alla
stragrande maggioranza, basta vedere la fatica che stanno facendo i
supporti Dual-Layer a "bucare" il mercato), direi che per qualche anno
ancora la lotta HD-DVD e Blu-Ray sara' aperta.... (direi almeno 4-5 anni
prima che uno dei due prevalga totalmente sull'altro, a meno che non
perdano il supporto delle loro case produttrici (sony e/o toshiba))
Sbagliate semplicemente in un punto.
Ma chi ha detto che si DEVE cambiare TV?
Se fra 5 anni i lettori ve li tireranno dietro come.......
Intanto devono passare 5 anni ed è un tempo notevolmente lungo, comunque sono proprio curioso di vedere un immagine 1900x1200 (credo che sia questa la risoluzione) su un televisione nato per visualizzarne neanche la meta. :rolleyes:
Concordo con chi afferma delll'inutilità attuale (e per almeno 5 anni, ma io dico di più), dei supporti BR o HDVD. Trovatemi un videonoleggio che non abbia le vecchie VHS ... eppure come si diceva le VHS registrano con lo stesso metodo che si usava 40 anni fa in analogico :P ... BR o HDVD saranno un salto di qualità troppo piccolo (visto i modi che il 70-80% delle persone hanno per riprodurre i dati contenuti nei supporti) per l'utente medio. Lato PC ( come contenitori di dati ) io ho una piccola considerazione : non mi fido a cancellare le copie sull'hard-disk di quello che masterizzo su DVD da 4 giga, figuriamoci se andrò a cancellare 25-50 giga di roba ... figuriamoci se vado a fidarmi di un pezzo di plastica che dovrò leggere con i metodi di (anche in questo caso) 80 anni fa! il piattino gira e un affarino legge... l'affarino si incricca e io perdo 25-50 giga.
P.S.: Il tutto sulla scia "siamo nel 21° secolo e ho sotto la mano un topo! da anni che usiamo topi! e vogliono propinarmi il super topo con mille tasti! che cambino strada e si inventino qualcosa di serio!" ... credo si sia capito il senso.
MiKeLezZ
22-10-2005, 11:26
1920x1080
i televisori normali pal sono in 720x576 (dvd idem)
vhs a dvd c'è stato il salto da analogico a digitale (come dire da un vinile ad un cd musicale) + salto da 2 casse a 5.1
Ma ancora non vedo il problema, alle masse non frega una cippa di ste cose, per mia mamma anzi sembrava meglio la videocassetta, e voleva passare al dvd solo "perchè ora usa così"
Persona tipo, sente parlare del film al cinema, dopo 3 mesi va in videoteca a nolleggiarsi il film (o al supermercato a comprarselo)
prende il supporto (non importa che sia pippo, pluto, dvd o ciabatta), va a casa, lo mette nella scatola attaccata al tv (non importa sia videoregistratore, dvd, scatola delle scarpe) e si guarda il film
se ha la tv ganza se lo gode al massimo, se ha la tv normale, sarà come un dvd, solo che c'è più roba dentro (ma ancora, dove è il problema)
se mai cambierà tv, poi li vedrà meglio
tutto dipende SOLO dalla penetrazione del mercato di questi dispositivi
il mercato mica va avanti sui 10 pirati che smerciano film ai lati della via, o 20 disgraziati che scaricano film da internet e se lo guardano nel lettore di casa
il fatto la ps3 sarà pure come un lettore br sarà una bella botta al mercato (penetrazione di milioni di dispositivi)
1920x1080
Persona tipo, sente parlare del film al cinema, dopo 3 mesi va in videoteca a nolleggiarsi il film (o al supermercato a comprarselo)
prende il supporto (non importa che sia pippo, pluto, dvd o ciabatta), va a casa, lo mette nella scatola attaccata al tv (non importa sia videoregistratore, dvd, scatola delle scarpe) e si guarda il film
se ha la tv ganza se lo gode al massimo, se ha la tv normale, sarà come un dvd, solo che c'è più roba dentro
è proprio questo il punto, se ha una tv normale e lo vedrà come un dvd, perchè dovrebbe comprare un lettore blu-ray?
Secondo me, se prima uno standard non si diffonde abbastanza (e lo metto in dubbio, visto che per ora lo ritengo inutile), i prezzi non si abbassano e quindi non sfonda il mercato di massa.
Secondo te è solo questione di tempo e i prezzi si abbasseranno comunque e di conseguenza diventerà un prodotto di massa, a prescindere dall'utilità per l'utente finale.
E' questione di punti di vista e difficilmente raggiungeremo un accordo.
Coumunque spero che abbia ragione tu, visto che la tua visione è più ottimistica :)
Il problema e che fra' un po di tv "normali" se ne vedranno sempre meno!
Basta andare in un centro commerciale e vedere gli crt ammassati in un angolino e la parete frontale tappezzata da lcd e plasma "una parete da 150 mila euro!"
Quando l'acquirente se ne torna a casa e incomincia a cambiare canale fra digitale terrestre e sky con alcuni canali che sono al minimo di qualita' anche per lo schermo del mio 6630! vedrete che andranno a cercare qualcosa di meglio! e una volta sparato un video in alta definizione sulla tv non si tornera' piu' indietro!
Ho scaricato qualche video hd (tipo matrix compresso in xvid in hd 720p quindi nemmeno il massimo) e visto sul mio 17 pollici a pochi centrimetri dallo schermo! bhe ieri ho messo un dvd per mia madre (collateral) sul 29" jvc e per un po' ho avuto il dubbio che non mi funzionasse la tv mi sembrava tutto impastato.
Una volta visto un filmato hd su una tv decente non si tornera' indietro e le case lo sanno!
MiKeLezZ
22-10-2005, 13:52
Poi BR adotterò un avanzato sistema anticopia, quindi le major hanno tutto l'interesse di mettere in secondo piano il DVD a favore del BR
placido2
22-10-2005, 15:04
Da noi il digitale terrestre sara' una bella palla al piede della diffusione della HDTV, non credo che chi ha regal... ehm venduto milioni di decoder con il contributo pubblico voglia fare grandi investimenti per la trasmissione in HDTV
Sarà ben più mostruoso il passaggio a BR+HDTV
COnfermo... se il passaggio da VHS a DVD aveva fatto gridare al miracolo, nel passaggio da DVD a DVD-HD/Blue Ray si urlerà ancora di più!
COnfermo... se il passaggio da VHS a DVD aveva fatto gridare al miracolo, nel passaggio da DVD a DVD-HD/Blue Ray si urlerà ancora di più!
io dico che non servono ad una mazza, se non per le console, per l'utente medio, voi dite che sono miracolosi e un passo avanti mostruoso, Zio Bill dice che sono superati.
Non ne vedremo nemmeno uno e saranno superati da qualcosa di veramente innovativo, infondo sono solo dei DVD scritti con punta fine, con tutti i problemi del caso :D
ho un dubbio ma chi è il mercato noi o le case produttrici di pc, perche ho la pessima sensazione che sto blu-ray non arrivera mai al grande pubblico,morirà per strada...speriamo di no.
che discorsi... hp, dell e compagnia bella a partire dal prossimo anno sostituiranno nei picci di fascia alta i lettori dvd con lettori blu ray, e così faranno molti altri produttori di pc, nel giro di poco tutti i nuovi pc avranno un lettore di nuova generazione. Poi ci si mette pure la ps3 con il lettore integrato, il passaggio sarà molto più rapido di quanto pensate, solo che difficilmente sarà sfruttato subito dalle masse, ma da qui a dire che non prenderà piede la vedo difficile
Doraneko
22-10-2005, 21:30
Secondo me il passaggio da DVD a BR o HD-DVD sarà un po' come quello da VHS a DVD,nel senso che per un bel po' i nuovi formati si divideranno il mercato con il DVD.IMHO si può dire che un nuovo formato ha sostituito il precedente solo quando sarà riuscito a mangiarsi tutto il mercato di quello vecchio.
La videocassetta è riuscita d avere un mercato enorme perchè è rimasta sulla scena per tanti anni,il DVD invece ha conquistato un mercato altrettanto grande in poco tempo sia perchè si è presentato come "novità" sulla "vecchia" VHS sia perchè è divenuto alla portata di tutti dopo poco tempo.Adesso siamo al caso limite che un videoregistratore costa il triplo di un lettore DVD ma già 3 anni fa i lettori DVD costavano relativamente poco.E comunque anche se il DVD è poco duffuso come supporto per videoregistrare dalla TV,è diffusissimo come supporto da scrivere con il PC.
(IMHO l'ambito di utilizzo che è ancora in mano alla videocassetta fa gola a molti,magari con il BR/HDDVD...)
Il pessimismo sulla diffusione dei nuovi supporti secondo me deriva dal fatto che ancora non si è visto niente di molto concreto.
IMHO appena uscirà la PS3 ci sarà una reazione a catena per quanto riguarda i BR:le major faranno uscire i loro titoli perchè adesso c'è un lettore che si sta diffondendo e i produttori di elettronica di consumo inizieranno a mettere in vendita lettori BR da salotto perchè adesso ci sono titoli disponibili.Sarà allora che il BR inizierà a far parlare di sè:servizi al telegiornale delle 20,speciali su riviste non specializzate,volantini pubblicitari,ecc...
Insomma,prima ci vuole qualcuno che rompa il ghiaccio.
Il fatto che la gente non abbia bisogno del supporto più capiente non conta niente,quello che conta è quanto te lo fanno pagare e quanto te lo "impongono".
trs-sonic
23-10-2005, 18:37
secondo me il passaggio da DVD ai nuovi formati sara' (se ci sara') molto piu' lento di quello che c'e' stato da VHS a DVD
Quando e' arrivato il DVD, il VHS era uno standard gia' vecchio e il DVD portava moltissimi vantaggi oltre alla qualita' video migliore: c'era l'audio 5.1, la possibilita' di avere la lingua originale, i sottotitoli, gli speciali, un supporto teoricamente eterno e soprattutto (imho) non dovevi riavvolgelo e potevi accedere a qualsiasi scena in un istante
i nuovi supporti invece cosa offriranno in piu' oltre ad una qualita' video migliore (solo se si dispone di uno schermo adatto)... un audio con qualche canale in piu' e con un bitrate piu' alto? e poi? basta
se bastasse una qualita' migliore forse ora il CD audio sarebbe morto e staremmo ascoltando SACD o DVDAudio, invece ascoltiamo (quasi)tutti degli mp3 che qualitativamente sono un passo indietro rispetto ai CD
secondo me il passaggio da DVD ai nuovi formati sara' (se ci sara') molto piu' lento di quello che c'e' stato da VHS a DVD
Concordo, così come si presenta adesso potrebbe fare la fine del Laserdisc.
MiKeLezZ
23-10-2005, 18:54
Vi dimenticate dell'appoggio TOTALE delle major (visto il sopraffine sistema anticopia).
Se vogliono il BR, ci sarà il BR.
La totalità di noi vedeva di cattivo occhio SATA e PCI-E, nonostante questo sono diventate tecnologie predominanti in una manciata di anni (grazie ad una oculata politica dei prezzi e disponibilità).
secondo me il problema sapete qual'è?
tutti hanno paura del BR e di questo sistema anticopia, tanto che nessuno potrà più duplicarsi film, giochi o quant'altro.... a meno che qualcuno come sempre poi lo c....
Non è vero che l'HD costa troppi soldi, molte persone acquistano questi apparecchi a rate con interessi zero.
Vi dimenticate dell'appoggio TOTALE delle major (visto il sopraffine sistema anticopia).
Se vogliono il BR, ci sarà il BR.
La storia è piena di formati morti per strada proprio perchè non si potevano copiare, e ti posso assicurare che c'era il supporto delle "major" :read:
Se veramente tali supporti non saranno copiabili ho la netta senzazione che il DVD durerà un bel pezzo...
Il passaggio a BR-HDTV sara' forzato:
- DVD vergini non ne troverai piu' e costeranno (al Gb) una fortuna (basta vedere oggi CD, stanno sparendo...)
- Quando vedrai un film HDTV ti spaventerai e non ne farai a meno....o peggio tuo figlio ti triturera' le p***e finchè non cambi TV....
- Se non sono riusciti a convincerti a prendere un videoregistratore DVD, adesso col BR sarai obbligato.
PS: ricordatevi che anche i cinema si "modernizzeranno", per cui voglio vederti a prendere un DVD dopo aver visto un film HD...
PPS: guardate il mercato CPU: trovi ancora gli ottimi Athlon XP???? Qualcuno oggi ha cosi' disperata esigenza delle nuove CPU???
Ma guarda che già adesso la risoluzione del cinema è superiore a quella HD (si parla di 2048x qualcosa), per il futuro è prevista la risoluzione 4096x qualcosa (HD cinematografico). Questo perchè su un mega schermo gli spettatori nelle prime file vedrebbero l'effetto pixel se non fosse così...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.