PDA

View Full Version : Due aggiornamenti di Internet Explorer creano problemi


Redazione di Hardware Upg
04-11-2005, 16:29
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza/due-aggiornamenti-di-internet-explorer-creano-problemi_15727.html

Due patch Microsoft impediscono l'esecuzione di alcuni ActiveX potenzialmente dannosi

Click sul link per visualizzare la notizia.

SupeRFayaN
04-11-2005, 16:38
Ma chi l'aggiorna + microzoz exploder ??? :confused: :oink: :oink: :asd:

wailander
04-11-2005, 16:39
ma chi lo usa +.....

rob-roy
04-11-2005, 16:40
Ma chi è il matto che usa IE con gli ActiveX abilitati??

ulk
04-11-2005, 16:40
Hai Internet Explorer... no Firefox?!!! AHIAHIAIAHAH!!! :asd::asd::asd:

street
04-11-2005, 16:42
la sagra dei fanboy quando chiude? tanto per leggere qualcosa meno a senso unico :asd:

sirus
04-11-2005, 16:56
io anche se non lo uso lo aggiorno costantemente (aggiornamenti automatici abilitati) ;)

torello71
04-11-2005, 16:59
Internet Explorer è "morto" da un pezzo !
Viva la volpe di fuoco ;-)

Elevation
04-11-2005, 17:07
Internet Explorer detiene l'80% del mercato.....

Chi è morto?

juninho85
04-11-2005, 17:11
quanti lamer a commentare...

riva.dani
04-11-2005, 17:12
Eppoi io lo uso sempre per il winupdate...

maulattu
04-11-2005, 17:18
internete expl.... che?!?
ma che programma è??? :d

May81
04-11-2005, 17:23
IE è un buon browser ed è gratuito quindi non lo canzonerei in questo modo

in ogni caso anche io uso firefox e mi trovo meglio

Gho57
04-11-2005, 17:32
Explorer è sempre stato un browser fatto per "tirare la carretta" come si dice, in attesa di uno che possa sostituirlo in tutto e per tutto.

Questo è arrivato e si chiama Firefox e/o Opera.

juninho85
04-11-2005, 17:34
Explorer è sempre stato un browser fatto per "tirare la carretta" come si dice, in attesa di uno che possa sostituirlo in tutto e per tutto.

Questo è arrivato e si chiama Firefox e/o Opera.
un 80% per te è un software che tira la carretta?:sbonk:

torello71
04-11-2005, 17:38
Internet Explorer detiene l'80% del mercato.....

Chi è morto?

Per "morto" intendo dire vecchio, superato.
E poi detiene l'80% del mercato perchè la maggior parte
degli utenti Windows non si sforza neanche di cercare
qualcosa di meglio dato che se lo ritrova già installato
e a portata di mouse. Gli stessi utenti poi si lamentano
che il loro PC è pieno di adware, spyware, trojan, ecc.
Non parlo poi della "velocità" con cui vengono rilasciate
le patch per chiudere i "buchi" e quando ciò avviene
spesso il rimedio è peggio del male :muro:

El_SiF
04-11-2005, 17:42
Come è stato detto precedentemente ie detiene ancora l 80% ... inutile fare commenti del tipo "io uso firefox e c e l ho + grosso degli altri...!!!"... si bravissimi e con questo? La notizia riguarda 2 problemi di Internet Explorer non quale browser usiamo :doh: .. Postate commenti e costruttivi ne giova di + a tutti. Il mondo dell'informatica sta cadendo davvero in basso,sempre + vedo gente che usa un prodotto piuttosto che un altro solo perchè fa moda!
Gente svegliaaaaaaaaaaaaaaa !!! :cry:

terrys3
04-11-2005, 17:42
la sagra dei fanboy quando chiude? tanto per leggere qualcosa meno a senso unico :asd:

quoto in pieno...
far finta che IE non esiste quando in realtà detiene più dell'80% del mercato significa essere cechi! :muro:

Cobra78
04-11-2005, 17:46
Si epccato che il sito della mia banca usi gli ActiveX, quindi io ad esempio, e non solo, sono obbligato ad usare Explorer, indi conviene almeno averlo aggiornato....o sbaglio? :)

|osvi
04-11-2005, 17:46
Internet Explorer detiene l'80% del mercato.....

Chi è morto?
viene usato solo da utenti pigri o che sanno che internet è solo quella E blu
se non fosse preinstallato vorrei vedere se avesse l'80%.. :)

Radagast82
04-11-2005, 17:50
viene usato solo da utenti pigri o che sanno che internet è solo quella E blu
se non fosse preinstallato vorrei vedere se avesse l'80%.. :)
non mi ritengo un utente pigro, ne tantomeno credo che internet sia sinonimo della E blu, uso i.e. perchè lo trovo comodo e soprattutto perchè usando altri browser si incontrano spesso problemi di incompatibilità... fatti un giro sul sito dell' Università Bocconi, per accedere all'area privata puoi usare solo IE... ragiona prima di parlare e sputare sentenze su persone che nemmeno conosci
Ma poi vedi te se per una notizia ogni volta escono sempre gli scienziati di internet che vogliono scatenare flame e basta...

cogand
04-11-2005, 17:52
Come è stato detto precedentemente ie detiene ancora l 80% ... inutile fare commenti del tipo "io uso firefox e c e l ho + grosso degli altri...!!!"... si bravissimi e con questo? La notizia riguarda 2 problemi di Internet Explorer non quale browser usiamo :doh: .. Postate commenti e costruttivi ne giova di + a tutti. Il mondo dell'informatica sta cadendo davvero in basso,sempre + vedo gente che usa un prodotto piuttosto che un altro solo perchè fa moda!
Gente svegliaaaaaaaaaaaaaaa !!! :cry:

Quoto in toto... ;)

Purtroppo se la maggiorparte di questi individui che fa interventi a sproposito e senza alcun tipo di pertinenza all'argomento sapesse che cosa significa usare il pc per lavorare...
Pure a me piace firefox...ma purtroppo i software professionali esigono ancora l'uso di explorer e tutti i plugin vari tipo framework ecc ecc.
Quindi io sono costretto ad utilizzare explorer e mi arrangio...aggiorno e basta...se poi ci sono dei bug pazienza...

P.S. tanto per intenderci anche firefox cià la sua bella lista di bug quindi non santifichiamo uno giusto perchè ora va di moda...

zemo2
04-11-2005, 17:57
bhe c'e' anche da considerare che explorer detiene si l'80% del mercato, ma e' anche vero che il 79% di chi lo usa non aggiornera' mai questo browser per il semplice fatto che non ne sa nulla di falle e compagnia bella.
Chi probabilmente se ne intende lo aggiornera' sicuramente (sia che usi un altro browser) ma tendera' ad utilizzare altri browser...
Io sono sempre stato un felice fruitore di firefox, ma da quando c'e' quel maledetto trojan o quello che e' di winfixer, che mi ha sempre perforato sia Explorer che la volpe(con adblocker abilitato) sono passato ad opera che nel mio caso(utente informato ma non tanto smanettone) mi ha risolto tutti i problemi....
Explorer lo uso solo per i siti che danno problemi con browser diversi(scandaloso che i siti vengano programmati senza usare standar universalmente riconosciuti)

halduemilauno
04-11-2005, 17:59
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/15727.html

Due patch Microsoft impediscono l'esecuzione di alcuni ActiveX potenzialmente dannosi

Click sul link per visualizzare la notizia.

Due patch Microsoft impediscono l'esecuzione di alcuni ActiveX potenzialmente dannosi
quindi è buono?
cmq per la cronaca.
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=5132
;)

street
04-11-2005, 18:02
Due patch Microsoft impediscono l'esecuzione di alcuni ActiveX potenzialmente dannosi
quindi è buono?
cmq per la cronaca.
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=5132
;)

secondo te?

torello71
04-11-2005, 18:02
...fatti un giro sul sito dell' Università Bocconi, per accedere all'area privata puoi usare solo IE...
La percentuale di siti compatibili solo con IE è bassa;
comunque, chi progetta un sito molto frequentato come
quello della Bocconi, dovrebbe testarlo su tutti i browsers
esistenti dato che potrebbero esserci studenti che usano
un SO diverso da quelli MS.

halduemilauno
04-11-2005, 18:08
secondo te?

secondo me nel titolo non sono stati chiari. si legge nell'articolo:
"Due aggiornamenti per Internet Explorer rilasciati da Microsoft possono creare problemi nella visualizzazione di alcuni contenuti sul web."
;)

torello71
04-11-2005, 18:12
Io sono sempre stato un felice fruitore di firefox, ma da quando c'e' quel maledetto trojan o quello che e' di winfixer, che mi ha sempre perforato sia Explorer che la volpe(con adblocker abilitato) sono passato ad opera che nel mio caso(utente informato ma non tanto smanettone) mi ha risolto tutti i problemi....
[OT] Hai provato ad eliminare winfixer con Spybot - Search & Destroy ?

street
04-11-2005, 18:14
si, ma quelle due patch sono state rilasciate per aumentare la sicurezza generale dei controlli activex. Quindi credo sia un prezzo da pagare accettabile (cioé, se uno ha creato degli activex potenzialmente "rischiosi" o ritenuti da ie come tali, deve ricompilarli in modo da renderli innocui.

Secondo me ci si può stare.

Radagast82
04-11-2005, 18:19
La percentuale di siti compatibili solo con IE è bassa;
comunque, chi progetta un sito molto frequentato come
quello della Bocconi, dovrebbe testarlo su tutti i browsers
esistenti dato che potrebbero esserci studenti che usano
un SO diverso da quelli MS.
Grazie, lo so anche io che sarebbe meglio per tutti che scrivessero i siti in maniera compatibile con tutti i browser, ma questo non avviene. Cmq quoto in pieno quello che ha scritto cogand... che vi devo dire, usate firefox e vivete felici per il resto della vostra vita, trovo solamente inutile il fiorire di post come quelli che ho letto che non hanno funzione se non quella denigratoria... un po come quei post di risposta a notizie su bug di windows che ogni volta recitano sempre lo stesso, non vi sta bene microsoft e i suoi prodotti? Benissimo, usate Linux, Firefox, OpenOffice e altri programmi, ma non venite a fare commenti inutili su queste notizie, io nn vengo a rompere i maroni nei 3d riguardanti i programmi di cui sopra...

Minipaolo
04-11-2005, 18:29
Per Radagast82 -> A parte che l'area privata del sito della bocconi funziona anche con firefox... in ogni caso considera che esiste gente al mondo, e non sono pochi, che ussano ad esempio mac... dove NON ESISTE internet explorer 6 (ma solo un marcio 5.2).. e allora? Forse chi fa i siti dovrebbe rispettare gli standard web, non gli standard Microsoft....

In ogni caso mi piace firefox.. mi piace opera.. mi piace safari.. non mi piace ie che è rimasto indietro di secoli...!

Diska
04-11-2005, 18:53
il prob e che ie non rispesta gli standard e spesso e molto molto lungo creare siti pienamente compatibili, se si usano i css poi auguri

Leron
04-11-2005, 18:57
che vi devo dire, usate firefox e vivete felici per il resto della vostra vita, trovo solamente inutile il fiorire di post come quelli che ho letto che non hanno funzione se non quella denigratoria...
quoto questa parte


e se lo quoto io... :asd:

diabolik1981
04-11-2005, 19:00
Per "morto" intendo dire vecchio, superato.
E poi detiene l'80% del mercato perchè la maggior parte
degli utenti Windows non si sforza neanche di cercare
qualcosa di meglio dato che se lo ritrova già installato
e a portata di mouse. Gli stessi utenti poi si lamentano
che il loro PC è pieno di adware, spyware, trojan, ecc.
Non parlo poi della "velocità" con cui vengono rilasciate
le patch per chiudere i "buchi" e quando ciò avviene
spesso il rimedio è peggio del male :muro:


Diciamo anche che la colpa non è del browser o del SO, ma soprattutto dell'utente che non ne vuole sapere di installare antivirs, anti-spy e tenerli aggiornati

diabolik1981
04-11-2005, 19:02
bhe c'e' anche da considerare che explorer detiene si l'80% del mercato, ma e' anche vero che il 79% di chi lo usa non aggiornera' mai questo browser per il semplice fatto che non ne sa nulla di falle e compagnia bella.

Problema risolto col SP2 che mette di default il donwload automatico degli aggiornamenti critici, certo poi ci sono anche quelli che continuano a dire che il SP2 non serva... ma si sa in informatica tutti si sentono geni

street
04-11-2005, 19:03
il prob e che ie non rispesta gli standard e spesso e molto molto lungo creare siti pienamente compatibili, se si usano i css poi auguri

scusami ma semmai é il contrario: basta usare codice standard. Non é più lungo, é lungo tal quale.

Anche Netscape (quando veniva usato, ed eravamo al 50% ie 50% netscape) non leggeva alcuni tag che erano dell' html standard. Eppure ti arrangiavi e conoscendo le falle che aveva le evitavi.

E comunque non é che ff sia immune. Ogame per esempio me lo visualizza male, mentre su ie va senza problemi.

Leron
04-11-2005, 19:08
scusami ma semmai é il contrario: basta usare codice standard. Non é più lungo, é lungo tal quale.

Anche Netscape (quando veniva usato, ed eravamo al 50% ie 50% netscape) non leggeva alcuni tag che erano dell' html standard. Eppure ti arrangiavi e conoscendo le falle che aveva le evitavi.

E comunque non é che ff sia immune. Ogame per esempio me lo visualizza male, mentre su ie va senza problemi.
probabilmente si riferisce al fatto che dato che ie ha problemi con i css è più facile fregarsene degli altri browser facendo siti non standard

street
04-11-2005, 19:10
probabilmente si riferisce al fatto che dato che ie ha problemi con i css è più facile fregarsene degli altri browser facendo siti non standard

può darsi, ma questo non é il problema di ie, é il problema di quelli che si sono improvvisati webmaster, webdesigner, web-aggiungetevoilamostrina senza conoscere un minimo di basi

Cimmo
04-11-2005, 19:12
Si epccato che il sito della mia banca usi gli ActiveX, quindi io ad esempio, e non solo, sono obbligato ad usare Explorer, indi conviene almeno averlo aggiornato....o sbaglio? :)
Allora informati che c'e' il porting dell'activex anche per i prodotti mozilla.
http://www.iol.ie/~locka/mozilla/mozilla.htm

street
04-11-2005, 19:13
Allora informati che c'e' il porting dell'activex anche per i prodotti mozilla.
http://www.iol.ie/~locka/mozilla/mozilla.htm

si ma se porti gli activex su firefox non ti ritrovi con (una parte del)le falle di ie?

Cimmo
04-11-2005, 19:17
si ma se porti gli activex su firefox non ti ritrovi con (una parte del)le falle di ie?
Avra' altri bug ma non credo gli stessi visto che l'implementazione e' diversa.

Leron
04-11-2005, 19:17
Allora informati che c'e' il porting dell'activex anche per i prodotti mozilla.
http://www.iol.ie/~locka/mozilla/mozilla.htm
a quanto ne so non vengono comunque accettati da firefox


cmq io non installerei mai gli activex su ff

Cimmo
04-11-2005, 19:18
a quanto ne so non vengono comunque accettati da firefox


cmq io non installerei mai gli activex su ff
Da chi non vengono accettati? Cosa vuoi dire?

Leron
04-11-2005, 19:20
Da chi non vengono accettati? Cosa vuoi dire?
dalla banca

ho letto un thread tempo fa, di gente che comunque non era riuscita a farsi autenticare dalla banca

street
04-11-2005, 19:21
Avra' altri bug ma non credo gli stessi visto che l'implementazione e' diversa.

il "bug" degli activex é il fatto che son troppo potenti. Ti permettono cioé di fare cose potenzialmente pericolose.

In realtà non é un bug, quanto una feature. Che si tramuta in bug in quanto, appunto, se non sai cosa fanno potresti anche permettergli di fare cose sgradevoli.

Cimmo
04-11-2005, 19:26
dalla banca

ho letto un thread tempo fa, di gente che comunque non era riuscita a farsi autenticare dalla banca
Allora spero che cobra78 lo provi e ci faccia sapere.
Se davvero e' come dici tu vuol dire che o c'e' un bug nell'implementazione o la banca blocca indifferentemente tutti i browser che non sono IE senza prendersi la cura di accertarsi che siano in grado di eseguire codice ActiveX :rolleyes:

pavel86
04-11-2005, 19:34
Che sfiga, l'ho aggiornato giusto stamattina!
x gli ironici: all'università sono mio malgrado costretto ad utilizzarlo perchè rileva automaticamente le ipostazioni del proxy, cosa che il mio abituale Mozilla non ha la possibilità di fare...ed immagino che molti sono costretti a farlo per ragioni simili. Quindi non ironizzate csu chi è costretto ad utilizzare quella ciofeca (provate voi a fare a meno delle tab una volta abituati)

Slamdunk
04-11-2005, 19:53
Chi ha tanta accortezza da tenere aggiornato costantemente il proprio PC, è molto probabile che abbia avuto l'occasione di leggere qualcosa riguardo altri Browser, e quanto IE sia pericolo in molti più casi dei concorrenti.

Quindi il problema non dovrebbe sussistere (se non in infima parte) :)

Cimmo
04-11-2005, 20:17
Chi ha tanta accortezza da tenere aggiornato costantemente il proprio PC, è molto probabile che abbia avuto l'occasione di leggere qualcosa riguardo altri Browser, e quanto IE sia pericolo in molti più casi dei concorrenti.

Quindi il problema non dovrebbe sussistere (se non in infima parte) :)
Non sono d'accordo, tra aprire windows update e scaricare tutto (o ancora peggio lasciarlo in automatico) e andarsi a informare soprattutto se non ne capisci molto ce ne passa un bel po'.

Cfranco
04-11-2005, 20:28
fatti un giro sul sito dell' Università Bocconi, per accedere all'area privata puoi usare solo IE...
La cosa mi sembra abbastanza strana , te lo dico perché il sito é stato realizzato da qualcuno che conosco e ti posso assicurare che é stato testato anche con Mozilla .

freeeak
04-11-2005, 20:32
>riva.dani

>Eppoi io lo uso sempre per il winupdate...
perche puoi scegliere di usare firefox?

karplus
04-11-2005, 20:52
E comunque non é che ff sia immune. Ogame per esempio me lo visualizza male, mentre su ie va senza problemi.

a me ogame si vede benissimo :confused:

street
04-11-2005, 21:27
può darsi benissimo che sia perché lo uso da poco, però mentre su ie ho i caratteri della solita dimensione, su ff in alcuni menu sono grandi, in altri piccoli, ed in più mi confonde la versione (in altro a sx) sotto il menu di sinistra stesso.

semmai poi allego screen. Potrebbe essere per via della skin di ogame, ma con ie si vede bene.

in effetti é un problema di skin: rimesso la standard e funziona.

samslaves
04-11-2005, 23:00
>Internet Explorer detiene l'80% del mercato.....<

La scimmia ha il 99,4 percento di patrimonio genetico dell'uomo. Che vuol dire 80%. Se fa schifo fa schifo. E' se e' all'80% e' perche' te lo rifilano sulla macchina e non puoi toglierlo. 80% di installazioni non vuol dire 80% di utilizzo.

Charlie-Brown
04-11-2005, 23:07
Adoro Firefox per 1000 motivi, lo consiglio a tutti e glielo installo quando possibile, ma il mondo è mondo, ergo non c'è pezza, se volete frequentare e utilizzare certi siti (da quelli di selezione del personale, a banche, comuni, intranet aziendali etc...) siamo spesso costretti a ricorrere a ie. Non discuto i motivi o le colpe, ma la realtà è questa, inutile nascondersi dietro il dito...
Quindi ad oggi ci teniamo i nostri ie aggiornati e.. "speriamo che me la cavo"...

Per il resto ogni volta che si può viva la volpe!
;-)

Azaroth
04-11-2005, 23:47
La cosa brutta non è che IE ricosce HTML non standard, il che ha portato molti FrontPageMaster a fare siti web senza conoscerne 1 riga, quanto il problema che NON INTERPRETA BENE l' HTML STANDARD ed ha un supporto ai css ridicolo (inesistente per la v2) per cui per fare un sito usabile da tutti prima bisogna scriverlo correttamente e poi bisogna applicare degli hack per IE con alchimie di javascript o altre amenità simili.
Grazie Microsoft, tu si che sai quale è il valore degli standard.

eoropall
05-11-2005, 09:17
La cosa brutta non è che IE ricosce HTML non standard, il che ha portato molti FrontPageMaster a fare siti web senza conoscerne 1 riga, quanto il problema che NON INTERPRETA BENE l' HTML STANDARD ed ha un supporto ai css ridicolo (inesistente per la v2) per cui per fare un sito usabile da tutti prima bisogna scriverlo correttamente e poi bisogna applicare degli hack per IE con alchimie di javascript o altre amenità simili.
Grazie Microsoft, tu si che sai quale è il valore degli standard.

uhm..

Personalmente non credo esista al mondo una software house che conosca il "valore" ($) degli standard meglio di Microsoft. :D Si può dire anzi che lavorino solo ed esclusivamente per quello: il "resto" è un optional :p

Guarda come vengono classificate le schede video ad esempio: tutte DirectX qualcosa :O

Sarà un caso che IE e Front Page siano entrambi prodotti MS ?

Se poi tu decidi di non "aderire" sono cavoli tuoi: che ti lamenti a fare :Prrr:

eoropall
05-11-2005, 10:18
probabilmente si riferisce al fatto che dato che ie ha problemi con i css è più facile fregarsene degli altri browser facendo siti non standard

Finchè si continueranno ad utilizzare programmi ad alta diffusione come Front Page lo standard Microsoft Web esisterà sempre..

Leron
05-11-2005, 10:32
Finchè si continueranno ad utilizzare programmi ad alta diffusione come Front Page lo standard Microsoft Web esisterà sempre..
specifichiamo che quello che tu chiami "microsoft web" non è uno standard ma più una "moda di comodo per incompetenti": l'unico standard riconosciuto è quello del w3c

eoropall
05-11-2005, 10:55
specifichiamo che quello che tu chiami "microsoft web" non è uno standard ma più una "moda di comodo per incompetenti": l'unico standard riconosciuto è quello del w3c

E' esattamente quello che penso anch'io..

Ma questo non cambia di una virgola la mia affermazione :O

Leron
05-11-2005, 10:57
E' esattamente quello che penso anch'io..

Ma questo non cambia di una virgola la mia affermazione :O
certo, era per specificare che uno standard non è che te lo inventi da un giorno all'altro cambiando quello che i consorzi decidono in comune

eoropall
05-11-2005, 11:15
certo, era per specificare che uno standard non è che te lo inventi da un giorno all'altro cambiando quello che i consorzi decidono in comune

Sì certo le regole, infatti come hai detto tu stesso lo standard microsoft Web non "esiste" :D

Se "esistesse" invece sarebbe possibile creare un plugin per Firefox ;)

eoropall
05-11-2005, 11:47
Per chiudere..

Imho sarebbe cosa buona e giusta creare una lista di programmi da NON utilizzare: la gente è su quelli che ragiona.. Front Page (chissa perchè) io lo includerei apriori :asd:

Radagast82
05-11-2005, 14:16
La cosa mi sembra abbastanza strana , te lo dico perché il sito é stato realizzato da qualcuno che conosco e ti posso assicurare che é stato testato anche con Mozilla .
Non il sito nella sua totalità, ma l'area del punto blu virtuale, cioè quella che ti permette di iscriverti agli esami, all'appello di laurea, e altre cose, qui il link, leggete quello che c'è scritto sotto:

http://www.uni-bocconi.it/index.php?proc_id=12&nav_level1=1778&nav_level2=0&nav_level3=0&documento=0&procedura=0&sub_action=0&sub_param=&sub_function_title=

Leron
05-11-2005, 14:18
da noi il sistema esse3 per la gestione online delle iscrizioni, la didattica, ecc... funziona perfettamente con firefox e con qualsiasi sistema operativo :cool:

Radagast82
05-11-2005, 14:23
da noi il sistema esse3 per la gestione online delle iscrizioni, la didattica, ecc... funziona perfettamente con firefox e con qualsiasi sistema operativo :cool:
ma infatti mica sono un sostenitore di i.e. e dei siti che funzionano solo con quello, dico solo che cmq alcune incompatibilità/limitazioni con alcuni siti ci sono, e purtroppo proprio uno di questi siti mi interessava molto fino a pochi mesi fa. Tutto qui

fek
05-11-2005, 14:46
viene usato solo da utenti pigri o che sanno che internet è solo quella E blu
se non fosse preinstallato vorrei vedere se avesse l'80%.. :)

Se non posso usare a malincuore Firefox sul portatile perche' dopo due ore d'uso mi occupa circa 200mb di working set in RAM su 512 (screenshot a disposizione su richiesta), mi crasha come lo guardo di traverso e su alcuni siti che frequento come la Gazzetta, non mi interessa per colpa di chi, il rendering non e' soddisfacente, sono classificato fra i pigri o fra gli incompetenti?

ulk
05-11-2005, 14:48
Se non posso usare a malincuore Firefox sul portatile perche' dopo due ore d'uso mi occupa circa 200mb di working set in RAM su 512 (screenshot a disposizione su richiesta), mi crasha come lo guardo di traverso e su alcuni siti che frequento come la Gazzetta, non mi interessa per colpa di chi, il rendering non e' soddisfacente, sono classificato fra i pigri o fra gli incompetenti?

Mai sentito parlare di estensioni?

Leron
05-11-2005, 14:53
Se non posso usare a malincuore Firefox sul portatile perche' dopo due ore d'uso mi occupa circa 200mb di working set in RAM su 512 (screenshot a disposizione su richiesta), mi crasha come lo guardo di traverso e su alcuni siti che frequento come la Gazzetta, non mi interessa per colpa di chi, il rendering non e' soddisfacente, sono classificato fra i pigri o fra gli incompetenti?
mi sa che questo problema lo fa solo a te con la 1.5

io non supero gli 80mb neanche a prenderlo a scarpate

Cimmo
05-11-2005, 15:08
mi sa che questo problema lo fa solo a te con la 1.5

io non supero gli 80mb neanche a prenderlo a scarpate
Se glielo fa solo a lui e a te no non vuol dire che il problema non esiste ;)
Ad ogni modo esiste anche opera, anche se porca puzzola non c'e' ancora l'auto-completamento delle form...

diabolik1981
05-11-2005, 15:46
Mai sentito parlare di estensioni?


Ma secondo voi è normale che la gente debba andare avanti con le estensioni? Credete che la maggior parte delle persone, ovvero la massa che spesso definiamo Utonti, si prenda la briga di andare a cercare le estensioni, installarle e provarle per vedere se vanno bene giusto per risolvere quelche problema di incompatibilità con i siti, quando IE non ti da questi problemi? Altro che comodità, se la gente ha tempo da perdere in queste cose lo fa, altrimenti non appena vede che un sito non va con FF ma con IE si prende e torna indietro, senz preoccuparsi delle eventuali comodità che ha con FF.

fek
05-11-2005, 15:58
Mai sentito parlare di estensioni?

Si'. Mi indichi le estensioni che eliminano il memory leak e i crash? Grazie.

mi sa che questo problema lo fa solo a te con la 1.5

io non supero gli 80mb neanche a prenderlo a scarpate

Non so che dirti, ti passo gli shot :)

Che lo faccia solo a me mi e' di poca consolazione, io lo uso, ma dopo due ore ho tutto inchiodato, apro il task manager, 200mb, end task e spera che si chiuda. Gli ultimi due giorni li ho passati con IE e senza tab, perche'? Perche' lancio Firefox e... non si apre :)
Lancialo due, non si apre... tre... nulla.

Reboot oggi e, miracolo, riparte.

E' ottimo, usabilissimo, l'interfaccia mi piace, le estensioni che uso sono perfette, i tab vanno benissimo. Purtroppo e' solo programmato con i piedi e drammaticamente instabile.

terrys3
05-11-2005, 16:05
Si'. Mi indichi le estensioni che eliminano il memory leak e i crash? Grazie.



Non so che dirti, ti passo gli shot :)

Che lo faccia solo a me mi e' di poca consolazione, io lo uso, ma dopo due ore ho tutto inchiodato, apro il task manager, 200mb, end task e spera che si chiuda. Gli ultimi due giorni li ho passati con IE e senza tab, perche'? Perche' lancio Firefox e... non si apre :)
Lancialo due, non si apre... tre... nulla.

Reboot oggi e, miracolo, riparte.

E' ottimo, usabilissimo, l'interfaccia mi piace, le estensioni che uso sono perfette, i tab vanno benissimo. Purtroppo e' solo programmato con i piedi e drammaticamente instabile.

oddio cosa hai detto!!!!! Ma come ti vengono in mente certe cose? E' consentito parlar male solo di tutto quello che è Microsoft (o al massimo Intel o Apple)....
bannatelo a vita!!!! è un eretico!!!!!



W Linux, W OpenOffice, W firefox




:O

Cimmo
05-11-2005, 16:09
oddio cosa hai detto!!!!! Ma come ti vengono in mente certe cose? E' consentito parlar male solo di tutto quello che è Microsoft (o al massimo Intel o Apple)....
bannatelo a vita!!!! è un eretico!!!!!



W Linux, W OpenOffice, W firefox




:O
E smettiamola di fare i troll, io credo che Leron e molti altri ammettiamo tutte le pecche di linux, OO, FF e quant'altro, pero' mi sta su una persona che deve trolleggiare aggratis

Cimmo
05-11-2005, 16:10
Si'. Mi indichi le estensioni che eliminano il memory leak e i crash? Grazie.



Non so che dirti, ti passo gli shot :)

Che lo faccia solo a me mi e' di poca consolazione, io lo uso, ma dopo due ore ho tutto inchiodato, apro il task manager, 200mb, end task e spera che si chiuda. Gli ultimi due giorni li ho passati con IE e senza tab, perche'? Perche' lancio Firefox e... non si apre :)
Lancialo due, non si apre... tre... nulla.

Reboot oggi e, miracolo, riparte.

E' ottimo, usabilissimo, l'interfaccia mi piace, le estensioni che uso sono perfette, i tab vanno benissimo. Purtroppo e' solo programmato con i piedi e drammaticamente instabile.

Ma che versione usi? La 1.5rc1 ti da' sempre questi problemi?

[ITA]SEREUPIN80
05-11-2005, 16:16
la verita e' che mi sembrate una banda di bambini, ovviamente non ce l'ho con tutti... ma e' possibile che non si parli di fatti tecnici e oggettivi ma di gusti e mode?! io credo che sia ie che firefox hanno punti a favore e punti asfavore..e' cosi complicato dirlo?? ma che per forza bisgona sempre dire che microsoft fa schifo ecc ecc ecc??

a me di difendere MS non interessa nulla, ma pero potreste anche smetterla con le solite frasi tipo adoro la volpe ecc ecc.... se ti piace usala e basta. 80% di uso e' sia perche eplorer e' gia installato e sia perche l'utente vuole cosa???!! semplicita ! l'utente, forse ve lo siete dimenticato, con il broweser che deve farci?? NAVIGARE in internet !! punto e basta... poi patch, incompatibilita e altre storie dovrebbero essere i programmatori di browers a far si che non vengano fuori.... pensate quindi alla funzionalita' e semplicita non alla moda..non tutti, per fortuna sono obbligati a stare ore a far test e prive sui pc ogni giorno ma si dedicano ad altro e quando usano il pc, vogliono semplicita !!!

basta mode e slogan quindi...

ps: io tempo ne ho per forutna e ho anche passione per smanettare un po', e per quanto mi riguarda mi incuriosisce firefox o linux e simili, ma io non sono quel rispettabilissimo 80% che io non denigrerei come altri qui hanno fatto ingiustamente. Mia madre per esempio, non e' una tonta se non sa neache che esiste firefox, entra in crisi se c'e' da installare, aggiornare e azioni del genere...quindi penso di essere stato chiaro. ciao :muro:

ulk
05-11-2005, 16:18
Si'. Mi indichi le estensioni che eliminano il memory leak e i crash?



Adblock Plus 0.2+

Filterset.G Updater 0.5.10

Add N Edit Cookies 0.2.1.0 che va usato in simultanea con Spybot 1.4 per rimuovere i cookie traccianti che gurda caso una volta eliminati si riduce buona parte della cache di Firefox.

Oltre ad ovviamente ad un firewall come sygate.

terrys3
05-11-2005, 16:19
SEREUPIN80']la verita e' che mi sembrate una banda di bambini, ovviamente non ce l'ho con tutti... ma e' possibile che non si parli di fatti tecnici e oggettivi ma di gusti e mode?! io credo che sia ie che firefox hanno punti a favore e punti asfavore..e' cosi complicato dirlo?? ma che per forza bisgona sempre dire che microsoft fa schifo ecc ecc ecc??

a me di difendere MS non interessa nulla, ma pero potreste anche smetterla con le solite frasi tipo adoro la volpe ecc ecc.... se ti piace usala e basta. 80% di uso e' sia perche eplorer e' gia installato e sia perche l'utente vuole cosa???!! semplicita ! l'utente, forse ve lo siete dimenticato, con il broweser che deve farci?? NAVIGARE in internet !! punto e basta... poi patch, incompatibilita e altre storie dovrebbero essere i programmatori di browers a far si che non vengano fuori.... pensate quindi alla funzionalita' e semplicita non alla moda..non tutti, per fortuna sono obbligati a stare ore a far test e prive sui pc ogni giorno ma si dedicano ad altro e quando usano il pc, vogliono semplicita !!!

basta mode e slogan quindi...


per fortuna c'è ancora chi riesce a essere obiettivo senza perdersi nella massa di fanboy....

Leron
05-11-2005, 17:21
Si'. Mi indichi le estensioni che eliminano il memory leak e i crash? Grazie.



Non so che dirti, ti passo gli shot :)

Che lo faccia solo a me mi e' di poca consolazione, io lo uso, ma dopo due ore ho tutto inchiodato, apro il task manager, 200mb, end task e spera che si chiuda. Gli ultimi due giorni li ho passati con IE e senza tab, perche'? Perche' lancio Firefox e... non si apre :)
Lancialo due, non si apre... tre... nulla.

Reboot oggi e, miracolo, riparte.

E' ottimo, usabilissimo, l'interfaccia mi piace, le estensioni che uso sono perfette, i tab vanno benissimo. Purtroppo e' solo programmato con i piedi e drammaticamente instabile.
hai provato magari con un profilo nuovo e la 1.5 Rc1?

mi sa strana un'escursione così grande con la nuova versione

estensioni per eliminare il memory leak? bella come battuta, magari :D



per gli altri: invece di scatenare guerre di religione sarebbe utile cercare di risolvere i problemi. elencare le caratteristiche che ci hanno spinti alla scelta di un browser è una buona cosa, perchè invita la gente a PROVARE le alternative (e perchè no, magari a tornare indietro dopo una prova che può essere esaustiva o (come succede il 90% delle volte) una semplice occhiata che non fa saggiare veramente le potenzialità di un browser)

in merito vi posto un thread scherzoso che ho aperto mesi fa su extenzilla

http://www.extenzilla.it/forum/viewtopic.php?t=1413

ora a parte il tono scherzoso c'è anche una piccola base di verità sul COME noi spesso liquidiamo un programma a causa di pregiudizi o prove frettolose.

detto questo mi rivolgo ai vari "fanboy" e anche a chi si vanta di dare a me del fanboy (e qui lo sfiderei a trovare un post dove non ho detto qualcosa di vero oppure non ho argomentato con FATTI CERTI ciò che dicevo): con i vari "Firefox RuleZZ" "Opera RuleZZ" "Miononno RuleZZ" fate solamente irritare la gente. limitatevi a spiegare i FATTI e lasciate agli altri il diritto di scegliere quello che vogliono, senza denigrarli. Uno può benissimo avere delle ragioni per usare IE, son cavoli suoi. ben venga che facciate notare pregi (E DIFETTI) delle alternative in modo che si possa scegliere una cosa con cognizione e non per luoghi comuni: questo (a chi da a me del fanboy) NON significa essere fanboy ma cercare di far conoscere agli altri le alternative, ma limitatevi a questo. il fondamentalismo informatico è fastidioso

fek
05-11-2005, 17:56
Ma che versione usi? La 1.5rc1 ti da' sempre questi problemi?

Fammi controllare per sicurezza, l'ho aggiornato "pochi giorni fa".

fek
05-11-2005, 18:00
hai provato magari con un profilo nuovo e la 1.5 Rc1?

mi sa strana un'escursione così grande con la nuova versione

estensioni per eliminare il memory leak? bella come battuta, magari :D


Posso provare con un profilo nuovo, vediamo.
Io ho detto che ho memory leak e uno mi risponde domandandomi se so che cosa sono le estensioni. Che gli dovevo rispondere? :D


per gli altri: invece di scatenare guerre di religione sarebbe utile cercare di risolvere i problemi. elencare le caratteristiche che ci hanno spinti alla scelta di un browser è una buona cosa

Ti rispondo io. I tuoi screenshot con la skin brushed metal mi hanno spinto a provarlo, non scherzo :D

L'ho tenuto nonostante i grossi problemi soprattutto per l'usabilita', che con poche estensioni diventa davvero alta. Ho provato per un certo periodo IE7 e nonostante il tabbed browsing non lo trovo altrettanto usabile.

Che cosa invece mi spinge verso l'abbandono di FF: l'instabilita' e la pesantezza. E' davvero molto instabile, almeno sul mio tablet.

Cimmo
05-11-2005, 18:06
Che cosa invece mi spinge verso l'abbandono di FF: l'instabilita' e la pesantezza. E' davvero molto instabile, almeno sul mio tablet.
Ad ogni modo se anche la 1.5 fa questi scherzi perche' non provi Opera? Non ti piace?

fek
05-11-2005, 18:10
Ad ogni modo se anche la 1.5 fa questi scherzi perche' non provi Opera? Non ti piace?

Mai provato in vita mia. Nulla mi vieta di provarlo pero'.

Jaguar64bit
05-11-2005, 18:16
Mai provato in vita mia. Nulla mi vieta di provarlo pero'.


Io ti consiglio Opera 8.5 ..ora è free , è un browser molto stabile e leggero e sicuro.

link sito di opera.. http://www.opera.com/index.dml

Ps: a breve deve uscire la nuova versione 9.0.

Mighty83
05-11-2005, 19:05
Come è stato detto precedentemente ie detiene ancora l 80% ... inutile fare commenti del tipo "io uso firefox e c e l ho + grosso degli altri...!!!"... si bravissimi e con questo? La notizia riguarda 2 problemi di Internet Explorer non quale browser usiamo :doh: .. Postate commenti e costruttivi ne giova di + a tutti. Il mondo dell'informatica sta cadendo davvero in basso,sempre + vedo gente che usa un prodotto piuttosto che un altro solo perchè fa moda!
Gente svegliaaaaaaaaaaaaaaa !!! :cry:

Quindi mi vuoi dire che se IE andasse di moda tutti lo userebbero? Dai non scherziamo... Lo ammetto che anche firefox ha i suoi bei difetti ma tra i due scelgo il meno peggio...
Quindi quoto

se non fosse preinstallato vorrei vedere se avesse l'80%.. :)

La cosa brutta non è che IE ricosce HTML non standard, il che ha portato molti FrontPageMaster a fare siti web senza conoscerne 1 riga, quanto il problema che NON INTERPRETA BENE l' HTML STANDARD ed ha un supporto ai css ridicolo (inesistente per la v2) per cui per fare un sito usabile da tutti prima bisogna scriverlo correttamente e poi bisogna applicare degli hack per IE con alchimie di javascript o altre amenità simili.
Grazie Microsoft, tu si che sai quale è il valore degli standard.

Già x questo evito di usar IE

terrys3
05-11-2005, 19:06
detto questo mi rivolgo ai vari "fanboy" e anche a chi si vanta di dare a me del fanboy (e qui lo sfiderei a trovare un post dove non ho detto qualcosa di vero oppure non ho argomentato con FATTI CERTI ciò che dicevo): con i vari "Firefox RuleZZ" "Opera RuleZZ" "Miononno RuleZZ" fate solamente irritare la gente. limitatevi a spiegare i FATTI e lasciate agli altri il diritto di scegliere quello che vogliono, senza denigrarli. Uno può benissimo avere delle ragioni per usare IE, son cavoli suoi. ben venga che facciate notare pregi (E DIFETTI) delle alternative in modo che si possa scegliere una cosa con cognizione e non per luoghi comuni: questo (a chi da a me del fanboy) NON significa essere fanboy ma cercare di far conoscere agli altri le alternative, ma limitatevi a questo. il fondamentalismo informatico è fastidioso

anche se potrà sembrarti strano visto il mio precedente intervento, sono totalmente d'accordo con quello che hai detto!
Tra l'altro l'appellattivo di fanboy non era certo rivolto a te ma a tutta quella gente (e qui ce n'è tanta) che si ostina a fare del fondamentalismo informatico, che tu come me non approvi, la propria ragione di vita....

spero di essere stato chiaro

amd-novello
07-11-2005, 08:15
io trovo ie semplicemente pachidermico in tutto e per tutto. + lento +pesante -agevole e dinamico.


solo il fatto delle tabs e dell'ingrandimento di caratteri (non quello di explorer) mi fan preferire firefox o opera.

attualmente uso firefox ma prima avevo mozilla e prima ancora opera quando non era ancora banner ware e moooooooolto + leggero ma senza java.

mi son trovato bene con tutti e non mi entrano centinaia di schifezze ogni settimana.

cmq adesso con zonealarm, antivir, firefox, peerguardian (perchè mi rileva intrusioni che zonealarm non vede?) e ad-aware levo tutto e posso anche navigare con ie che con alcuni siti va meglio (ma molto pochi).



detto questo non vedo l'ora esca ie 7 con tutte le funzionalità + moderne. forse nel 2006 sarà nostro.

Sebas80
07-11-2005, 08:59
Ma chi lo usa + IE ...BLEAH.
Avanti alla concorrenza, viva FIREFOX!!!
Colgo l'occasione per invitare tutti gli user di FIREFOX a segnalare, con l'apposito menù sulla barra degli strumenti, pagine che si aprono male per migliorare le versioni future della VOLPE.
CIAUZZZ

Haden80
07-11-2005, 11:22
chi trova problemi con FF e ci ha rinunciato...provi con Maxthon..io mi ci trovo molto meglio ,in tutti i sensi,che con FF...

www.maxthon.com/

non venitemi a dire di provare ff :D l'ho gia fatto(con tutte le solite modifiche che in genere si consigliano)...fin'ora Maxthon mi ha dato più soddisfazioni

ciao

Kimm80
07-11-2005, 21:15
explorer?? cos è il canotto rosso e nero che si porta al mare d'estate... W Firefox il migliore!!!!

Leron
08-11-2005, 11:26
Mai provato in vita mia. Nulla mi vieta di provarlo pero'.
ah, fek

prova a fare questo


about:config


crea una nuova voce "INTERO"


chiamala

browser.cache.memory.capacity



xvalore


60000


dimmi se cambia qualcosa