Redazione di Hardware Upg
25-10-2005, 09:00
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/server/15653.html
Il debutto della prima architettura Itanium di tipo Dual Core, nome in codice Montecito, è stato posticipato a metà 2006 per problemi di qualità
Click sul link per visualizzare la notizia.
1,72 MILIARDI DI TRANSISTOR! Incredibile! Ha 24 MB di cache L2. Ma quanto costa un coso del genere? Mi sembra un po' poco però un bus a 533 MHz.
Stessa storia di ATI?Mi pare che dovrebbero fare meno proclami avventati visto i precedenti...Tanti transistor, tanto piccoli ,tanti problemi...
hihihi come sè impantanto con sti itanium
Cecco BS
25-10-2005, 12:38
effettivamente 533 MHz di bus sembra un po' poco oggi che vanno di moda bus verso il GHz, terranno bassa la frequenza per problemi di stabilità... penso cmq che Itanium utilizzi un bus a 128 bit (correggetemi se sbaglio) che dovrebbe dare una banda passante sufficiente...
JohnPetrucci
25-10-2005, 13:57
Di sicuro Amd non starà certo a guardare e a dormire sugli attuali successi ottenuti.
Che Intel faccia pure i suoi proclamoni come all'epoca del debutto dei precotti, solo il tempo ci darà un giudizio definitivo su chi la spunterà in futuro sulle prestazioni delle cpu.
A me che sia Intel o Amd non mi sposta più di tanto se i prezzi si mantengono umanamente accetabili, e attualmente credo che su questo fronte Amd stia esagerando con i suoi ottimi X2 venduti a prezzi elevati, per come la vedo io.
Ma Intel in passato non è stata di certo "eticamente" corretta in tal senso se così si può scrivere , visto che comunque si parla di società corportative con fini e obiettivi esclusivamente di max profitto possibile.
Anche AMD ha un "bus" a 128 bit (in senso lato...) ;)
In ogni caso 2x12MB di cache on chip (immagino L2)... Il BUS fa da collo di bottiglia solo per applicazioni memory intensive... In ogni caso, se è a 128 bit, equivale al bus 1066 a 64 bit dei P4 EE vecchio stile...
Cecco BS
25-10-2005, 16:38
In ogni caso 2x12MB di cache on chip (immagino L2)... Il BUS fa da collo di bottiglia solo per applicazioni memory intensive... In ogni caso, se è a 128 bit, equivale al bus 1066 a 64 bit dei P4 EE vecchio stile...
esattamente, equivarrebbe a un bus a 1 GHz da 64 bit... dovrebbero essere circa 8 GB/s... no?
placido2
25-10-2005, 20:31
Mi pare che qualche tempo fa si dicesse che i benefici di una cache superiore a 1-2Mb erano praticamente nulli, almeno per le applicazioni di uso comune.
Ma certo questi Itanium sono tutto tranne che processori per applicazioni da officio.
cdimauro
27-10-2005, 11:04
Non mi sembra che sia tutta cache L2. Magari la maggior parte dei transistor è dovuta alla cache L3.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.