PDA

View Full Version : IDF Taipei: Intel mostra Sossaman


Redazione di Hardware Upg
18-10-2005, 09:28
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/15604.html

In occasione dell'IDF di Taipei, Intel mostra in funzione il primo prototipo di Sossaman, nuova architettura server dual processor a basso consumo

Click sul link per visualizzare la notizia.

wolfnyght
18-10-2005, 09:33
sbav non sò il perchè ma mi garba assai sta piattaforma!mi aggrada decisamente!
poi i dissipatori dei processori + piccoli che quello del chipset........
finalmente non un forno!
chissà se faran qualcosa per deskop!

Aryan
18-10-2005, 09:34
Consumi ridotti?!?
Con tutte quelle ventole mi sa che decolla la mobo... :asd:

lowenz
18-10-2005, 09:38
Sossaman? A quando Yattaman? :D

wolfnyght
18-10-2005, 09:49
bhe dici tutte quelle ventole........
aryan che sistemna hai?
che dimensioni ha la ventola del tuo dissipatore?
quello è un sistema biprocessore.......
bhe se mi dici che magari un dissi passivo potevano metterlo sul nortbridge........
mi sembra che a parte questo non ci sia niente di anomalo.......
ps poi quelle ventoline non fanno decolllar niente(saranno delle 60x60 al massimo!lol!
mica come metà di voi che avete delle 120x120 a raffreddar i prescotti!lol!

Aryan
18-10-2005, 10:08
Sulla mia mobo c'è solo una 60x60 del Volcano10+... :D

Era cmq una battuta quella mia di prima... ;)

vincino
18-10-2005, 10:09
Ma chi è sossaman uno dei fantastici 4? :D :D :D :D :D :D

Tera
18-10-2005, 10:26
Un bel sistema dai ridotti consumi, e con potenza di calcolo come si deve. Finalmente :D

Fx
18-10-2005, 10:53
si tutto bello ma sbaglio o è il solito xeon sukkia-watt al quale semplicemente il processo a 65 nm ha dato un po' di ossigeno?

personalmente sono più interessato a vedere l'architettura del pentium m a 65 nm... a quant'ho capito dovremmo essere intorno ai 35 watt per due core, contro i 27 del core singolo del modello di punta del dothan... questo è interessante =)

Scezzy
18-10-2005, 11:07
Porca vacca! Due Xeon LP DP consumano assieme molto meno di un " vecchio " XEON DP e ti pare poco ? E' decisamente un gran risultato e basta...

bjt2
18-10-2005, 11:09
Ma avete visto quanti slot RAM ha quella mobo?!?!? Finalmente... Ma chissà quanti layer ha quella scheda... :(

sbaffo
18-10-2005, 11:19
ma cos'è secondo voi quella specie di adattatore nero su uno slot rosso dietro ai pc-express?
eidt: scusate era solo un riflesso :( :doh:

Dreadnought
18-10-2005, 11:19
In che senso quanti slot ha? Per una mobo da server 8 slot sono nella norma.

jappilas
18-10-2005, 11:33
Ma avete visto quanti slot RAM ha quella mobo?!?!? Finalmente... Ma chissà quanti layer ha quella scheda... :(
se fai caso è MOLTO più larga di una normale ATX ;)
probabilmente SSI MEB , da 33 cm, ma forse una sample board fuori standard (ricordo le reference board di SIS.. )
si tutto bello ma sbaglio o è il solito xeon sukkia-watt al quale semplicemente il processo a 65 nm ha dato un po' di ossigeno?

veramente se non ho letto male, si tratta di Xeon dual core da 31 Watt ciascuno...

Kanon
18-10-2005, 12:59
Effettivamente, essendo un prototipo è normale che sia molto grande. Però questa mobo è proprio un tappeto :). Vedo molto bene questa piattaforma a sostituire gli attuali blade. Un paio di U1 di quelli potrebbero soddisfare gli studi grafici non troppo esigenti e creare una nuova fascia di utenza, ovvero quelli che non hanno mai fatto il grande passo tra workstation dual e server rack.

R@nda
18-10-2005, 13:05
Suppaman :mbe:

:rotfl:

*MATRIX*
18-10-2005, 13:14
NUOVA Pubblicità intel

Sossaman, Sossaman, al gran filone d'oro
Sossaman, Sossaman, buona guardia fa
Sommaman, Sossaman, divertente ma severo
Coraggioso e battagliero, Sossaman.

http://animeoltre.altervista.org/robot/yattaman.jpg

:rotfl:

Lucrezio
18-10-2005, 16:26
Ironia fuori luogo.
Direi invece complimenti intel! Mi sembra un signor passo avanti!

proteus75
18-10-2005, 16:47
io di mestiere faccio il rivenditore, assemblatore e riparatore. però la foto della mb mi lascia perplesso. la tastiera è collegata nel connettore del mouse. boh. forse si tratta di una mia deformazione mentale. ciao a tutti.

Kanon
18-10-2005, 17:10
le ventole sono ferme, probabilmente il sistema non è acceso in attesa di rimettere in ordine le ps2 :)

sirus
18-10-2005, 17:56
beh se i consumi calano così tanto questo fa solo bene ;)
Intel si è finalmente accorta dell'errore fatto con i Prescott e sta tornando sulla retta via :O

giovanbattista
18-10-2005, 18:11
le ventoline sono 4x4x1 inudibili :), very ok

diabolik1981
18-10-2005, 18:40
le ventoline sono 4x4x1 inudibili :), very ok

dipende dal RPM. Ci sono alcune MOBO che hanno dissi attivo sul chipset che fanno parecchio rumore, e tenendo presente che un processore scalda più del chipset credo che avrà un RPM parecchio elevato (almeno 5000 se non 7000).

MaxArt
18-10-2005, 20:04
Va bene prototipo, ma proprio non so cosa siano quei due connettori sulla sinistra che sembrano un altro paio di ps2...

mar81
19-10-2005, 07:55
ma si basa su architettura netburst o su quella dei pentium M?

overclock80
19-10-2005, 08:50
Possibile che proprio nessuno si sia accorto che i 79.3W corrispondono ad un sistema non a pieno carico??

Gli indicatore di occupazione della cpu sono solo al 25%, quindi a pieno carico il consumo sarà molto più elevato.....

biffuz
19-10-2005, 23:42
Possibile che proprio nessuno si sia accorto che i 79.3W corrispondono ad un sistema non a pieno carico??

Gli indicatore di occupazione della cpu sono solo al 25%, quindi a pieno carico il consumo sarà molto più elevato.....

Me n'ero accorto, ma non credo ci sia tutta 'sta gran differenza... ma se anche ammettiamo che il consumano a pieno carico sia il doppio (e non credo), avremo 160 W, che è il consumo di un single core attuale, non so se mi spiego...

overclock80
20-10-2005, 09:21
Beh, da 25% a 100% cambia eccome, quindi non sarei così sicuro che anche 160W possano bastare, sio sicuro è un miglioramento rispetto agli xeon precedenti.

A guardare le immagini, non hanno mostrato il consumo a pieno carico ma ad un livello di occupazione della cpu molto modesto...magari penso male io, ma la cosa sembra voluta, un operazione di marketing, arte in cui Intel è maestra.

Intendiamoci, Intel ha migliorato gli xeon dal punto di vista del risparmio energetico, di lavoro però ne resta da fare parecchio, anche con questi nuovi prodotti, sono ben lungi dall'esere competitivi nel rapporto prezzo/prestazioni/consumi rsispetto ad una soluzione server basata su AMD Opteron.

Se nel mercato server AMD sta crescendo a vista d'occhio partendo da una quota di mercato di poco superiore a zero un motivo ci sarà pure...

fantoibed
20-10-2005, 21:12
ma si basa su architettura netburst o su quella dei pentium M?Deriva dal core Yonah, che a sua volta deriva dal Pentium-M. :p

tatomalano
21-10-2005, 13:37
Riusciranno mai a fare un PC alimentato con batteria di un semplice orologio?

mar81
22-10-2005, 09:47
ma gli 80w sono della piattaforma e non della CPU!
considerando che le cpu sono al 25% penso che a pieno carico la piattaforma arrivi a 160/170w..è possibile?

fantoibed
22-10-2005, 23:33
ma gli 80w sono della piattaforma e non della CPU!
considerando che le cpu sono al 25% penso che a pieno carico la piattaforma arrivi a 160/170w..è possibile?Penso di no. Il TDP dei sossaman è di 31W (15W in versione LV)... :p