PDA

View Full Version : GeForce 7800 Ultra? Non per il momento


Redazione di Hardware Upg
17-11-2005, 09:53
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/15811.html

Una interessante foto di un chip video GeForce 7800 fa pensare al debutto di una versione Ultra della scheda top di gamma NVIDIA.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Dumah Brazorf
17-11-2005, 09:58
Per me si può chiamare Ultra la 512MB...

quickshare
17-11-2005, 10:06
sarebbe bello vedere un versione 7800 gtx ultra con 1gb di memoria ed ulteriori aumenti delle frequenze del clock della GPU!

zuLunis
17-11-2005, 10:08
Avranno sicuramente una versione a 90nm del G70, e sarà solo un problema di sigla, ma ora come ora ad nVidia non conviene sparare un'altra soluzione high-end dopo che si è ripresa il primato.

Bambù
17-11-2005, 10:19
Se volessero secondo me potrebbero farne una versione ultra!
il fatto è che ora non conviene! soprattutto dopo l'uscita della gtx 512!
Se ci sarà una contromossa dal concorrente Ati, facendo una scheda + veloce allor potremmo vederla...altrimenti dubito!
a mio parere servirebbe solo per marketing ... la scheda + veloce è una nvidia.... (discorso analogo vale per Ati)! I soldi e i numeri li fanno col resto della gamma!
Ciao

andrineri
17-11-2005, 10:31
Quoto Dumah... La 512Mb è da considerarsi la ultra attuale... Poi voglio vedere a spingere la scheda ancora su di frequenze, visti i consumi ed il dissipatore già enorme delle soluzioni con 512Mb...

HyperOverclock
17-11-2005, 10:42
Se ATI commercializzerà un'eventuale XT PE, probabilmente anche questa "ULTRA" non tarderà ad arrivare! :)

Lelevt
17-11-2005, 10:52
Io veramente non capisco perchè chiamare con lo stesso nome due schede con freq. e quindi prestazioni NOTEVOLMENTE diverse: 7800 GTX 256MB e 7800 GTX 512MB!

Dal punto di vista del marketing mi sembra un suicidio!
Se non volevano chiamarla "Ultra" potevano inventarsi qualcos'altro, tipo 7800 GTS, GTZ .....

zuLunis
17-11-2005, 11:01
si 7800 Supersayan :D

DjLode
17-11-2005, 11:03
Io veramente non capisco perchè chiamare con lo stesso nome due schede con freq. e quindi prestazioni NOTEVOLMENTE diverse: 7800 GTX 256MB e 7800 GTX 512MB!

Dal punto di vista del marketing mi sembra un suicidio!
Se non volevano chiamarla "Ultra" potevano inventarsi qualcos'altro, tipo 7800 GTS, GTZ .....

Ati ha fatto una X1800XT da 256mb e una da 512mb. Cambiando solo la ram a bordo e lasciando la sigla XT PE per una futura versione. Nvidia evidentemente ha pensato di fare la stessa cosa (due versioni con lo stesso nome e quantitativo diverso di ram), solo che ha tirato le frequenze per riprendersi la palma di scheda video più veloce.
Imho non ce n'era bisogno o come dici tu almeno non in questo modo. Ma Nvidia è la regina del marketing e quindi se l'ha fatto sicuramente va bene così :)

May81
17-11-2005, 11:11
quando uscirà la X1800XT con 24 o 32 pipe allora nvidia tirerà fuori la ultra... prima non avrebbe senso.

cmq io continuo a sostenere che ci vorrebbe un ridimensionamento delle prestazioni/costi/consumi delle schede alto di gamma.

lele980
17-11-2005, 11:12
ati e nvidia si stanno marcando come nn mai in questo periodo, con l uscita della gtx 512 ! nvidia ha dichiarato la sigla gtx il che significa che ha in serbo un altra scheda piu' performante che tiene come asso nella manica aspettando la contromossa di ati:

http://www.tomshw.it/news.php?newsid=5232

anche ati dal canto suo nn ha usato il sinonimo di pe quindi sono ancora in fase preparatoria.

in tema dragonball si puo' dire che stanno ancora agli esercizi di riscaldamento :D

DjLode
17-11-2005, 11:14
quando uscirà la X1800XT con 24 o 32 pipe allora nvidia tirerà fuori la ultra... prima non avrebbe senso.


Quindi non la vedremo mai ;)

Lelevt
17-11-2005, 11:31
Non credo sia possibile aumentare ancora la frequenza della 7800 con l'attuale GPU, se lo fanno è una presa per il c... per quelli che nel frattempo hanno speso 600 Euro, come dire: ti ho venduto una scheda a 430 MHz che avrebbe potuto viaggiare a 600 ma non l'ho fatto.

Free Gordon
17-11-2005, 11:45
Se ATI commercializzerà un'eventuale XT PE, probabilmente anche questa "ULTRA" non tarderà ad arrivare! :)


La 7800 GTX 512Mb è a 1.5v.. Sono al limite per un processo produttivo a 110nm.

Ergo, una Ultra non uscirà mai, perlomeno finchè non cambiano processo produttivo e rivedono il chip un pochino.

Jon Irenicus
17-11-2005, 12:26
Per me la gtx 512 potevano anche chiamarla 7800 le... Uno che spende quei soldi va a veder bene cos'è il prodotto, non essendo una scheda molto commerciale il maketing conta di meno imho..

micio822
17-11-2005, 12:52
Non voglio fare un discorso da tifoso ma mi sembra che nvidia sia ben pronta a rispondere colpo su colpo alle novità di ati

Kanon
17-11-2005, 12:55
Boh... sarò scettico ma a me quella pic sembra un fake...

MiKeLezZ
17-11-2005, 12:56
quando uscirà la X1800XT con 24 o 32 pipe allora bla bla bla
:sbonk:
Non voglio fare un discorso da tifoso ma mi sembra che nvidia sia ben pronta a rispondere colpo su colpo alle novità di ati
Come Intel con AMD.. il gatto e il topo :P

JohnPetrucci
17-11-2005, 12:59
Credo anch'io che una 7800 Gtx "Ultra" difficilmente verrà realizzata, anche perchè la 7800 Gtx a 512Mb rappresenta l'essenza di un simile modello pur non avendone il nome.

MaBru
17-11-2005, 13:08
sarebbe bello vedere un versione 7800 gtx ultra con 1gb di memoria ed ulteriori aumenti delle frequenze del clock della GPU!
Bello sì per 1000€ :rolleyes:

Ginger79
17-11-2005, 19:54
E xchè non dovrebbe uscire? Vi ricordo che Nvidia, a differenza di ATI, ha immesso sul mercato la GPU G70 7 mesi orsono... quindi è auspicabile che in tutto questo tempo, in cui Ati tirava avanti con la sua X850XT, non sia stata ferma a grattarsi i pollici (visto che la GTX512 è sempre stata li nascosta in attesa di una mossa della controparte) ma abbia preparato un modello Ultra della 7800 e abbia già posto le basi per la futura generazione (G80?).
Quindi che ben venga un modello ULTRA così finalmente le 7800GT diventeranno accessibili alla maggior parte della gente (300€??).

Free Gordon
17-11-2005, 21:24
:sbonk:
Come Intel con AMD.. il gatto e il topo :P

E perchè, invece, non pensare che ogni casa abbia fatto le proprie scelte di progettazione, senza guardare all'avversario? (anche perchè è impossibile prevedere cose a distanza di un anno e più..)

Pensi che Ati non abbia pensato al fatto che nVidia (a causa del proprio ritardo) avrebbe potuto evolvere l'architettura G70 e presentare un G70 ad un voltaggio/clock maggiore? :D

Ti ricordo che la 1800XT è settata a 1.3v, ci sono ancora dei margini di crescita volendo... per la GTX512 (a 1.5v) non credo proprio.. ;)


La tua affermazione ha lo stesso valore di quelle che si facevano tempo fà sul ritardo di Ati e i suoi problemi a produrre chip con 24 pipe.. :asd:

leoneazzurro
17-11-2005, 22:06
Ti ricordo che la 1800XT è settata a 1.3v, ci sono ancora dei margini di crescita volendo... per la GTX512 (a 1.5v) non credo proprio.. ;)
:

Attenzione che sia le tensioni base di alimentazione che i margini di overvolt a 90 nm sono diversi da quelli a 110 nm. C'entra anche la qualità del processo produttivo, ma riducendo le dimensioni dei transistor le tensioni massime applicabili si riducono.

ThePunisher
17-11-2005, 22:48
Paolo... le 7800 GTX 512MB con cui Shamino ha fatto il record del mondo al 3DMark05 sono U-A2 come quella dello screen... è una sigla degli ENG SAMPLE... fare una news per una U che tra l'altro sicuramente non indica ULTRA mah...

Free Gordon
17-11-2005, 22:49
Attenzione che sia le tensioni base di alimentazione che i margini di overvolt a 90 nm sono diversi da quelli a 110 nm. C'entra anche la qualità del processo produttivo, ma riducendo le dimensioni dei transistor le tensioni massime applicabili si riducono.


Sicuramente, ma almeno 1.4v sono fattibilissimi (considerando anche i voltaggi nominali di processori @90nm come quelli Intel o AMD ;) ).

leoneazzurro
18-11-2005, 09:24
Sicuramente, ma almeno 1.4v sono fattibilissimi (considerando anche i voltaggi nominali di processori @90nm come quelli Intel o AMD ;) ).

Probabile. Ma ogni processo è essere diverso, quindi la certezza matematica di sopportare un determinato overvolt a parità di dimensione nominale non è assicurata.

sirus
18-11-2005, 09:39
beh è ovvio che G70 così com'è è tirato ben bene...se ci sarà una 7800Ultra sarà un die shrink a 90nm il che potrebbe condurre a minor calore prodotto e una maggior possibilità di salire dal punto di vista clock :O
comunque la 7800Ultra la vedremo solo dopo la X1800XTPE di ATi IMHO...

MadRat
21-11-2005, 16:27
Ti ricordo che la 1800XT è settata a 1.3v, ci sono ancora dei margini di crescita volendo... per la GTX512 (a 1.5v) non credo proprio.. ;)

Quoto in pieno quello che ti ha risposto leoneazzurro, vedrete che anche la probabile 7800 Ultra a 90nm funzionera' in quell'ordine di voltaggi (con il solito volt di margine per l'OC, come per l'R520 attuale).

__


Per quanto riguarda invece il fatto che vedremo una versione Ultra, direi proprio di sì, perche' no?? nVidia sta dosando la potenza ogni volta quanto basta per passare ATI, dunque e' probabile che la vedremo in risposta all'R580, o al limite anticipatamente (e downcloccata, un po' come la prima GTX) in risposta alla X1800XT PE.

MiKeLezZ
21-11-2005, 19:31
E perchè, invece, non pensare che ogni casa abbia fatto le proprie scelte di progettazione, senza guardare all'avversario? (anche perchè è impossibile prevedere cose a distanza di un anno e più..)

Pensi che Ati non abbia pensato al fatto che nVidia (a causa del proprio ritardo) avrebbe potuto evolvere l'architettura G70 e presentare un G70 ad un voltaggio/clock maggiore? :D

Ti ricordo che la 1800XT è settata a 1.3v, ci sono ancora dei margini di crescita volendo... per la GTX512 (a 1.5v) non credo proprio.. ;)


La tua affermazione ha lo stesso valore di quelle che si facevano tempo fà sul ritardo di Ati e i suoi problemi a produrre chip con 24 pipe.. :asd:
Finora i fatti indicano il contrario.

Finora nvidia ha fatto come il gatto con il topo.

Se poi andiamo nella fantascienza futuristica può succedere pure che VIA sforni un DeltaChrome cazzuto che polverizzi la concorrenza.

Ma preferisco rimanere con i piedi per terra.

Commento inutile.

leoneazzurro
21-11-2005, 21:11
Quoto in pieno quello che ti ha risposto leoneazzurro, vedrete che anche la probabile 7800 Ultra a 90nm funzionera' in quell'ordine di voltaggi (con il solito volt di margine per l'OC, come per l'R520 attuale).



Io ho solo detto che vedere una R520 con voltaggio di fabbrica a 1.5 V è un pò improbabile, possibile che esca una versione con 0.05-0.1V in più sul core con frequenze di 700 MHz.
Ma IMHO è possibile che ATI non faccia nulla o quasi, con R580 pronto per la produzione.

MadRat
21-11-2005, 21:24
Io ho solo detto che vedere una R520 con voltaggio di fabbrica a 1.5 V è un pò improbabile, possibile che esca una versione con 0.05-0.1V in più sul core con frequenze di 700 MHz.
Ma IMHO è possibile che ATI non faccia nulla o quasi, con R580 pronto per la produzione.

Sì sì, ho capito e concordo, ho solo aggiunto una mia considerazione.
Per quanto riguarda la PE, dipende dall'affidabilita' di una eventuale X1800XT cloccata abbastanza da poter passare la 7800GTX512, effettivamente la vedo pure io poco probabile, vista anche la scarsa reperibilita' gia' della versione attuale, piu' verosimilmente usciranno con l'R580.

MiKeLezZ
21-11-2005, 21:27
Si comincia a parlare di R580 .. lol :D
Secondo voi buttano nel cesso qualche milione di dollari di investimenti, e poi tirano lo sciacquone?
OLTRETUTTO deve ancora uscire la fascia media e la fascia alta è uscita da neanche un mese :D :D :D
Più verosimilmente "tireranno avanti" ancora qualche mese, come han fatto con la x800xt/x850xt, con il costante annuncio della nuova VGA (in modo da placare gli animi).
Qualcuno è a conoscenza delle specifiche di R480?

MadRat
21-11-2005, 22:23
Si comincia a parlare di R580 .. lol :D
Secondo voi buttano nel cesso qualche milione di dollari di investimenti, e poi tirano lo sciacquone?
OLTRETUTTO deve ancora uscire la fascia media e la fascia alta è uscita da neanche un mese :D :D :D
Più verosimilmente "tireranno avanti" ancora qualche mese, come han fatto con la x800xt/x850xt, con il costante annuncio della nuova VGA (in modo da placare gli animi).
Qualcuno è a conoscenza delle specifiche di R480?
Ma infatti nesusno ha detto che uscira' domani, comunue la 1800 PE non e' da escludere a priori. :)

MiKeLezZ
21-11-2005, 22:27
Ma infatti nesusno ha detto che uscira' domani, comunue la 1800 PE non e' da escludere a priori. :)
..anzi
ma ci sarà da ridere per la disponibilità in volumi