View Full Version : Alcune informazioni su 3DMark2006
Redazione di Hardware Upg
10-11-2005, 13:45
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/15765.html
Futuremark rilascia alcune informazioni riguardanti la prossima edizione del benchmark per schede vdieo 3D
Click sul link per visualizzare la notizia.
l'acqua però non mi convince.. le onde mi sembrano innaturali, specialmente perchè non ho mai visto un'onda CURVARE!! (vd sulla sinistra..).
Personalmente a me piaceva moltissimo il vecchio 3DMark99MAX..dal 2000 in poi non mi hanno mai particolarmente esaltato, tranne forse il test nature del 2001..
screen da urlo!
vero !
ma alla fine chi se ne frega del 3d mark......2080 ! 2081 ! 2082 ... non si puo' giocarci .... e te lo fanno pure pagare quello completo ... e sinceramente lo si puo' solo usare per testare un sistema overclokkato ....
ma ... evviva l'era del consumismo
sonountoro
10-11-2005, 13:59
Sarei curioso di provarlo con un xbox360...
Graphicmaniac
10-11-2005, 13:59
le urla le farò quando vedrò che scatterà tutto :D
MiKeLezZ
10-11-2005, 14:07
Per la serie senza le nuove VGA ATI e NVIDIA preparatevi a 500 punti
Mi ricordo del 3dmark2005 con la mia 9700pro :°
Comunque preferivo quando usciva ogni 2 anni, la cadenza annuale ci incalza troppo a cambiar scheda
Comunque preferivo quando usciva ogni 2 anni, la cadenza annuale ci incalza troppo a cambiar scheda
quoto..
il problema è che ci caschiamo. :D
HyperText
10-11-2005, 14:14
No, ci caschi/cascate :)
No, ci caschi/cascate :)
chiedo venia... :rolleyes:
aLLaNoN81
10-11-2005, 14:20
Io ho una GForce 4 4400 Ti 128DDR, riesco a giocare ancora a tutto e vivo felice :D
CiccoMan
10-11-2005, 14:21
Sembra la città con il porto del 3dmark2000/2001... però un po' più in grande :D
Non sarà un po' presto per diffondere yipe?
Dr House
10-11-2005, 14:51
mi immagino già la marea di polli che vedendo che va solo con sk sm3.0 non vorrà + comprare le ati "vecchia" generazione
con cosa è che giochi tutto? con la 4400? giochi a fear? e a call of duty 2? :D ....dai su...faccio fatica io con la 9700pro....
Io, invece, con quello vecchio (di quest'anno), ho avuto problemi....
Quando apro il programma..mi si blocca tutto e mi tocca riavviare....
qualche suggerimento su cosa potrebbe essere?
aLLaNoN81
10-11-2005, 15:08
con cosa è che giochi tutto? con la 4400? giochi a fear? e a call of duty 2? :D ....dai su...faccio fatica io con la 9700pro....
Quelli non gli ho provati ma DoomIII ed anche HL2 girano benino :D (ovviamente niente AA e menate varie ma di quelli me ne frego). Sto pensando giusto in questo periodo di passare ad una 9800pro (ovviamente usata, come avevo comprato usata la Geffo).
Ulisse_3000
10-11-2005, 15:09
Beh... se non si ha la pretesa di impostare gli effetti e le texture al massimo, il 99% dei giochi funziona su una scheda di 4 generazioni fa (tranne quei 2 o 3 giochi, che però non è detto piacciano a tutti).
Io, per esempio, sto facendo girare tranquillamente Age of Empires 3 sul mio portatile, con i dettagli bassi (tranne le texture che le ho lasciate ad alta risoluzione), e scatta solo quando ci sono tanti omini che sparano oppure in mare con gli effetti dei colpi che cadono in acqua (però se abbasso le texture già non scatta più). Tale gioco si è incavolato all'inizio perché voleva come requisiti minimi un 1400 MHz con una scheda video da 64 MB di RAM... ebbene, qui ho un 1200 MHz con una scheda video Radeon prima versione da 16 MB (tra le altre cose, nel readme di AOE-III sta scritto che la Radeon prima versione non è supportata dal gioco, LOL) e solo 384 MB di RAM. Per dovere di cronaca, la risoluzione che uso è 800x600. A parte lo swap quando carica la mappa, il resto è giocabilissimo. Certo sul pc fisso (3000MHz, 2GB di RAM, Radeon 9800XT) è un altro discorso, ma più come qualità (risoluzione, effetti e filtri vari) che non come giocabilità ;)
aLLaNoN81
10-11-2005, 15:19
Beh... se non si ha la pretesa di impostare gli effetti e le texture al massimo, il 99% dei giochi funziona su una scheda di 4 generazioni fa (tranne quei 2 o 3 giochi, che però non è detto piacciano a tutti).
Io, per esempio, sto facendo girare tranquillamente Age of Empires 3 sul mio portatile, con i dettagli bassi (tranne le texture che le ho lasciate ad alta risoluzione), e scatta solo quando ci sono tanti omini che sparano oppure in mare con gli effetti dei colpi che cadono in acqua (però se abbasso le texture già non scatta più). Tale gioco si è incavolato all'inizio perché voleva come requisiti minimi un 1400 MHz con una scheda video da 64 MB di RAM... ebbene, qui ho un 1200 MHz con una scheda video Radeon prima versione da 16 MB (tra le altre cose, nel readme di AOE-III sta scritto che la Radeon prima versione non è supportata dal gioco, LOL) e solo 384 MB di RAM. Per dovere di cronaca, la risoluzione che uso è 800x600. A parte lo swap quando carica la mappa, il resto è giocabilissimo. Certo sul pc fisso (3000MHz, 2GB di RAM, Radeon 9800XT) è un altro discorso, ma più come qualità (risoluzione, effetti e filtri vari) che non come giocabilità ;)
Son appunto punti di vista differenti, se uno ricerca il dettaglio va a spendere una valanga di soldi per cambiare la vga una volta (o anche più) all'anno. Se a uno interessa la sostanza, si compra una scheda video hi-end una volta ogni 3 anni e può tranquillamente andare avanti così. Per come la vedo io non bisogna cadere nel tranello dei produttori che vogliono far credere che senza aggiornare continuamente il sistema non si possa giocare :) I benchmarks servono proprio a questo, a far pensare all'utente di avere in mano dell'hardware non abbastanza potente...
MiKeLezZ
10-11-2005, 15:20
mi immagino già la marea di polli che vedendo che va solo con sk sm3.0 non vorrà + comprare le ati "vecchia" generazione
ECCOMI!!!
Scusa, perchè, gli sm3 sono una fregatura?
YaYappyDoa
10-11-2005, 15:20
Un bench giusto a fagiuolo per testare sistemi come questo:
http://www.pcpop.com/doc/0/116/116276.shtml
una bella quadriglia di Nvidia 7800GT in 2x2 sli, dalla Cina con furore! Le pagine del sito arrivano però con lentezza...
Uh, una volta tanto, ma solo una, mi farebbe piacere non vedere commenti (estremamente preziosi) del tipo "costa troppo, scalda troppo, consuma troppo, inquina troppo, è inutile..."
Ulisse, per me giocare ad un titolo del 2005 con qualità grafica del 1999 non è giocare.
Poi, ovviamente, tutti abbiamo idee differenti. ;)
heavymetalforever
10-11-2005, 15:22
Secondo me l'unico 3d mark affidabile è quello del 2000/2001.
Tutti gli altri, da quando Madonion è diventata futuremark, sono una moltitudine di test inutili che tanto non verranno mai tradotti in giochi reali...
già oggi vedere una grafica tipo "nature" del 3dmark 2001 sarebbe il massimo...
Poi secondo me non sono ottimizzati per niente.... che senso ha fare i test che vanno a 2/3 fps per testare la CPU?
Oppure quelli per la scheda video che praticamente appena uscito il bench sembrano dirti : " ascolta è già tanto che non mi spengo... cambia scheda video".
Allora cosa ci vuole per farli andare fluidi? 8 Opteron dual core? 4 schede in SLI che devono ancora uscire quando il bench è appena uscito?
Tutto marketing.... solo per farti cambiare scheda video (e ultimamente anche tutto il pc, visto che l'AGP ai piani alti non andava piu' bene).
Questo ovviamente IMHO, bye
l'acqua però non mi convince.. le onde mi sembrano innaturali, specialmente perchè non ho mai visto un'onda CURVARE!! (vd sulla sinistra..). Forse perchè non sei mai andato al mare. Va beh, fai così...riempi il lavandino d'acqua (calda o fredda, va bene lo stesso). Buttaci dentro una monetina e....voilat...hai delle onde tutte curve.
giovanbattista
10-11-2005, 16:08
x wonder, c'è da dire che comunque le onde sembra facciano una curva innaturale e troppo a gomito,
4 stagioni come bagnino di salvataggio il mare è il mio cuore, credimi che nei giorni grigi quando in spiaggia gira poco "pelo" si guarda il mare con il suo fluttuare e rifluttuare delle onde, che pare un respiro.
Ciao
io il 3dmark lo uso x un solo motivo: testare l'overclock... e a questo serve xkè sicuramente con la mia 6800ULTRA in questo bench farò pochi punti quindi x logica dovrei comprarmi una scheda nuova?? Ma neanche x idea, con questa riesco a giocare a tutti i giochi al max dettaglio (anche FEAR e COD2) quindi finchè nei giochi non mi scatta non ha senso cambiarla. Se poi uno ha i soldi da spendere è libero di comprare quel che vuole ;)
Fate conto che ho avuto x circa 2 anni una 9600PRO 256MB e ho giocato a tutti i giochi al max dettaglio senza scattare. Ora ho questa e me la tengo x altri 2 anni circa ;)
Dr House
10-11-2005, 16:40
ECCOMI!!!
Scusa, perchè, gli sm3 sono una fregatura?
non dico che sono una fregatura ma nemmeno che siano indispensabili
e molti utOnti invece lo crederanno
micio822
10-11-2005, 16:51
Le onde sembrano innaturali xkè sono troppo perfette e parallele. Cmq appena uscirà questo 3dmark cambio scheda e prendo il cannone del momento.
Ciao!
giovanbattista
10-11-2005, 17:31
scusate se insisto ma o sono stupido io o non mi spiego come non possiate vedere a 3/4 sulla sx dove c'è una curva sui 35/50°, possibile in natura solo (forse) attraverso delle onde di riflusso o per particolari conformazioni del fondale ma non credo sia questo il caso.
coschizza
10-11-2005, 17:34
>che senso ha fare i test che vanno a 2/3 fps per testare la CPU?
questo è l'unico sistema per testare la cpu senza crearre colli di bottiglia a causa dei limiti della gpu
mai fatto un 3dmark in vita mia :sofico: e credo che non ne farò mai...
:D felice della mia FX5600Ultra usata che con il caro vecchio Pentium 3 1133 è pure CPU limited :asd:
io proprio quella che dice giovanbattista intendo!!probabilmente mi sono spiegato male, ma se nel post ho scritto che l'onda curva non ho scritto che è curva.. come ho scritto io vuol dire che da dritta cambia direzione e diventa curva, cosa appunto impossibile se non in casi del tutto eccezionali..capito cosa volevo dire?
Effettivamente le one sulla sinistra hanno un profilo irregolare.... Fanno ad angolo e questo non succederebbe mai nella realtà ! :)
Cambiando discorso io penso proprio di strafegarmene di questo 3dMark2006 (magari lo mando in esecuzione ma non mi importerà più di tanto) e di prendermi una 6800 liscia (magari da moddare @ GT con un po' di fortuna) agp così magari faccio campare il sistema in sign un altro po' di tempo....
IndieRock
10-11-2005, 19:59
Quoto tutti quelli che hanno sostenuto che è solo marketing e nemmeno troppo ben pensato, poiché è troppo palese che nella loro ciclicità questi 3D Mark hanno evidenziato una netta preferenza per le schede nuove, con delle prestazioni paragonate ai benchmark eseguiti sulle vecchie schede assolutamente fuori dalla realtà.
ciao a tutti.
tommy781
10-11-2005, 20:02
concordo con chi dice CI cascate, alla fine con la mia vecchia 5200 ci faccio tutto senza problemi, non vedo proprio perchè dovrei correre dietro a chi produce giochi ecc...siamo sempre noi alla fine che decidiamo il mercato.
ForeverBlue
10-11-2005, 20:52
si vabeh non estremizziamo ora......con una 5200 non ci si fa proprio nulla di qualitativamente valido...a FEAR vai a 640x480 dettagli segati
micio822
10-11-2005, 21:40
Io ci cascherò però piantatela di dire che con delle GeForce5600 ci fate tutto. Sicuramente non giocate con fluidità a battlefield2 a 1600x1200 con tutti i filtri attivi!
Se siete di quelli che usate la scheda video per tenere acceso il monitor e basta è chiaro che il 3dmark non vi serve a niente!
E' come dire a chi fa della musica col pc che io con la scheda sonora integrata nella scheda madre ci faccio di tutto!
Abbiate il buon senso di rispettare chi come me, e sono tanti credetemi, spende soldi in schede video per giocare senza fare, scusate il termine, gli sboroni venendo a dire che con la 5200 ci fate di tutto a prescindere dall'utilità del 3dmark2005/06/010!!
Concordo con voi ultimi due... Le estremizzazioni sono inutili, è un po fare come La Volpe e l'uva..
La 5200 era una pessima scheda persino al debutto, come può rivaleggiare e permettere di fare tutto TUTT'OGGI?
Io ho una 6800 costata 300 euro, ben spesi secondo me, ma almeno io POSSO dire che ci faccio tutto... ma la 5200 da 25 euro proprio no...
majin boo
10-11-2005, 21:55
non dico che sono una fregatura ma nemmeno che siano indispensabili
e molti utOnti invece lo crederanno
mah...secondo me i veri "utonti" manco sanno cosa siano SM3 o HDR, e quelli che usano il 3dmark fanno già - in genere - parte della categoria di utenti appassionati. Poi secondo me il 3dmark non è da demonizzare. A parte il fatto che stupisce sempre per quanto è accurato, io lo trovo anche un ottimo strumento per verificare la stabilità degli OC (specie per la scheda video) e verificare con immediatezza i vantaggi prestazionali, non solo derivanti dalla scheda video ma anche ad esempio aumentando la bandwidth delle ram a parità di frequenza.
E poi va bene essere felici possessori di una vecchia scheda video, però non venitemi a dire che non vi piacerebbe - potendo - prendere qualcosa di meglio...anch'io con la mia radeon 9500pro gioco a tutto (FEAR non l'ho ancora provato ma temo il peggio...), ma non posso negare che sarei curioso di provare ad esempio doom3 a 1600x1200 ultra invece che a 800x600 high (tenuto solo grazie a un generoso oc, e cmq con qualche problema di swap), sapendo che l' effetto è ben diverso...
avessi la mobo con slot pci express avrei preso di corsa una X800gto2 moddabile a X850XT pe!Altro che scheda vecchia!! :fagiano:
E poi che discorso è iniziare a lamentarsi del mercato eccetera eccetera...
3D mark serve solamente a fare test di stabilità in overclocking, e a visualizzare per toccare con mano le potenzialità della propria scheda.
Fa CAPIRE a che punto siamo arrivato allo Stato dell'Arte nella grafica 3D. E' un semplice TOOL, mica è un applicativo del demonio.. Suvvia...
Personalmente, lo installerò e proverò a vedere cosa mi mostra. So che andrà a scatti, chissenefrega, voglio vedere COSA RIESCE A VISUALIZZARE la mia 6800.
bene bene. Sarà un'ottima scusa per fare lo sli. :D
avessi la mobo con slot pci express avrei preso di corsa una X800gto2 moddabile a X850XT pe!Altro che scheda vecchia!! :fagiano:
E faresti una ca... :p Tra una GTO2 ed una XT ci sono una 20ina di euro di differenza a dire tanto. :)
Tornando in topic, chi non approva il 3DM dovrebbe evitare di dare "sentenze" cosi' azzardate, non e' difficile capire come sia NORMALE che un nuovo programma di benching risulti pesante per l'HW disponibile al momento dell'uscita. Il nuovo SW deve implementare nuove caratteristiche e presentare modelli tridimensionali migliori del precedente. Deve vedere "oltre" e visto che una generazione nell'ambito informatico e' "sei mesi" (con percorso molto pianificato), questo non e' nemmeno cosi' difficile.
Altrimenti si potrebbe restare tranquillamente fermi alla versione del 99 e chissene!!
Per esempio, quando usci' il 2005, con la mia 6800 (liscia) vedevo il contatore degli FPS riportare cifre umilianti per quella FANTASTICA scheda appena uscita (al tempo), ma non ho mai pensato che la scheda non valesse nulla, bensi' ho pensato che, come accadde con tutti glialtri 3DM passati, quello che oggi "scatta" tra un anno sara' fluido, e tra due correra' anche troppo, tanto da richiedere una nuova versione.
Pensai anche che sulle schede che avevo prima, non avrei nemmeno potuto vederlo.
Il fatto che esca a cadenza annua e' solo indice della maggior frequenza con la quale le VPU raddoppiano letteralmente la propria potenza.
Le demo che vedevo con la 6800 liscia a 10-15 FPS oggi le vedo tra i 30 ed i 45!!
Il 3Dm2003 non lo provo nemmeno piu', perche' le demo che sulla mia 4200TI (da record, per altro) giravano a framerate nell'ordine di qualche "spicciolo", oggi andrebbero otremodo veloci, nell'ordine di centinaia di FPS.
In fine stenderei un velo pietoso su tutti i discorsi portati avanti da coloro i quali sostengono di giocare bene a TUTTO con una scheda di media se non bassa gamma della generazione passata, anzi direi di due oramai.
Se togliamo i filtri, le texture e magari pure i personaggi, allora parliamone, ma non e' detto che le unita' vertex ce la facciano. :)
E' anche vero che molti non si rendono nemmeno conto di star giocando a 15-20FPS a 640*480 e non sanno nemmeno cosa significhi giocare FarCry in HDR o Quake 4 con deffagli al massimo e filtri attivi.
Andre_Santarell
11-11-2005, 08:23
ciao, dove avresti visto la x850 xt a 20 euro piu' di una gto?
anche in pvt se puoi
Ciauzz
Andrea
Dr House
11-11-2005, 09:06
mah...secondo me i veri "utonti" manco sanno cosa siano SM3 o HDR,
infatti non lo sanno, ma chissà perchè nella sezione acquisti sk video ce n'è sempre una marea che fanno questa domanda, leggono solo 4 cavolate della descrizione delle sk video e si basano su quelle, col famoso giochino che + alto è il numero meglio è (c'è gente che parlava di sm3 e poi pensava di prendere una 6600 512mb :rolleyes: )
RedDrake
11-11-2005, 09:22
vedendo l'immagine, pare anche a me che le onde nell'acqua siano
approssimative. Ma questo non è un problema che riguarda la grafica 3D,
è solo un'errato calcolo della diffrazione delle onde. Tuttavia solo calcolare una diffrazione realistica tra l'acqua e la costa farebbe crollare drammaticamente il frame rate (magari con un dual core si potrebbe dedicare un core solo a questa attivita)
PESCEDIMARZO
11-11-2005, 11:12
Quando uscirà sara un'ecatombe :D . Ancora nessuna scheda riesce a far girare come si deve il secondo Game Test del 3DMark05 :muro:
Comunque se uno è appassionato e quando uscirà questo bench, butterà la sua X850 nel cestino perchè il programma manco gli parte o la sua 6800GT perchè il punteggio sarà troppo basso, nulla da dire sono sono fatti suoi.
Dr House
11-11-2005, 11:18
Quando uscirà sara un'ecatombe :D . Ancora nessuna scheda riesce a far girare come si deve il secondo Game Test del 3DMark05 :muro:
Comunque se uno è appassionato e quando uscirà questo bench, butterà la sua X850 nel cestino perchè il programma manco gli parte o la sua 6800GT perchè il punteggio sarà troppo basso, nulla da dire sono sono fatti suoi.
verrai con me a fare un giretto della toscana ravanando nei sacchi dell'immondizia? :sofico:
PESCEDIMARZO
11-11-2005, 11:20
verrai con me a fare un giretto della toscana ravanando nei sacchi dell'immondizia? :sofico:
Ci puoi giurare :D
P.S. sei toscano?
JohnPetrucci
11-11-2005, 11:31
La "forza" di rendere obsolete le schede video prima del tempo, è potente in questo benchmark, così come è potente la strategia consumistica che gli sta dietro, a cui Ati e Nvidia non sono di certo estranei.
Nessuno che mi sappia spiegare il motivo perchè mi fa così?!?
Ma il 3d mark 2000/2001 si trova ancora in giro per la rete?!?
PESCEDIMARZO
11-11-2005, 11:48
Nessuno che mi sappia spiegare il motivo perchè mi fa così?!?
Ma il 3d mark 2000/2001 si trova ancora in giro per la rete?!?
QUI (http://downloads.guru3d.com/download.php?det=320)
PESCEDIMARZO
11-11-2005, 11:51
Dopo i mari...i montihttp://static.hardwareluxx.de:443/hardware/andreas/News/3DMark06_Beta_2.jpg
Dr House
11-11-2005, 12:08
Ci puoi giurare :D
P.S. sei toscano?
può darsi :D
mackillers
11-11-2005, 12:51
ho un piccolo dubbio.
ma le attuali 7800 supportano pienamente i recuisiti di tale benk?
(non che me ne freghi nulla è solo per capire meglio questa architettura che sarei interessato ad acquistare)
cioè va bhuo per gli sm3 ma HDR? avevo sentito che solo la serie x1800... lo supportava a pieno via hardware.
thanks!
ho un piccolo dubbio.
ma le attuali 7800 supportano pienamente i recuisiti di tale benk?
(non che me ne freghi nulla è solo per capire meglio questa architettura che sarei interessato ad acquistare)
cioè va bhuo per gli sm3 ma HDR? avevo sentito che solo la serie x1800... lo supportava a pieno via hardware.
thanks!
Le nVidia supportano l'HDR da piu' di un anno oramai, ma non posso applicarci l'AA per "mancanza d'HW", questo perche' si utilizzera' l'HDR della tipologia di FarCry, con alpha blending in FP.
Le 7800, (come tutte le schede della serie 6x00), andranno sicuramente bene per questo bench, e' ovvio che, specialmente le piu' "piccine" restituiranno risultati molto, (ma molto!!) contenuti.
Stesso dicasi per le ATI, le 1800 saranno probabilmente le uniche a farlo "giracchiare" un po' come le 7800, con in piu' la possibilita' di "sedersi" applicandoci anche l'AA.
Come dicevo prima e' ovvio quanto questo SW guardi al futuro.
ciao, dove avresti visto la x850 xt a 20 euro piu' di una gto?
anche in pvt se puoi
Ciauzz
Andrea
Non so quanto paghi tu la GTO2, (per altro rara), ma considera che:
Radeon X850XT 256MB VIVO PCI-E Powercolor € 282,00 (ivata), praticamente il prezzo di una 6800GT, in tal caso allora sarebbe da scegliere tra "prestazioni" e features. Se vuoi una VGA piu' evoluta sceglierai nVidia, se preferisci un po' di velocita' in piu', sceglierai ATI.
GeForce 7800GT 256MB PciExp MSI DVI/Tv-Out € 289,00 € 346,80
(al momento terminata, percio' al rientro avra' un prezzo probabilmente piu' basso).
Dark Schneider
11-11-2005, 18:25
Se quei prezzi son del negozio che penso io allora la X850XT Vivo Pci Express della Powercolor sta a 382 euro iva inclusa, non 282. ;) La 7800GT della MSI invece si hai riportato il prezzo giusto.
majin boo
11-11-2005, 18:28
E faresti una ca... :p Tra una GTO2 ed una XT ci sono una 20ina di euro di differenza a dire tanto. :)
OT
ma...guarda che una X800GTO2 viene sui 250 euro o qualcosa in meno. Una X850XT PE non si trova mi pare a meno di 450 euro, e nella maggior parte dei casi la X800GTO2 è moddabile @x850PE sbloccando 4 pipes e facendo un oc, così ti viene fuori una bomba:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1030708
Non mi pare che si risparmino solo una ventina di eurozzi...è l'affare più conveniente che ci sia dai tempi della Ati 9500 liscia moddabile a 9700pro!
/OT
Se quei prezzi son del negozio che penso io allora la X850XT Vivo Pci Express della Powercolor sta a 382 euro iva inclusa, non 282. ;) La 7800GT della MSI invece si hai riportato il prezzo giusto.
Sono di due negozi differenti dal nome simile. :) Ti do il link in PVT
OT
ma...guarda che una X800GTO2 viene sui 250 euro o qualcosa in meno. Una X850XT PE non si trova mi pare a meno di 450 euro, e nella maggior parte dei casi la X800GTO2 è moddabile @x850PE sbloccando 4 pipes e facendo un oc, così ti viene fuori una bomba:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1030708
Non mi pare che si risparmino solo una ventina di eurozzi...è l'affare più conveniente che ci sia dai tempi della Ati 9500 liscia moddabile a 9700pro!
/OT
costa quanto ho postato prima. Mando anche a te il link in PVT. Le X8x0 tutte hanno avuto un crollo delle vendite assurdo dopo la serie 7800 di nVidia e gia' prima non facevnao certo i numeri, ora le stanno "svendendo" per non trovarsi dei cadaveri in cantina come le 9700 pro di qualche anno fa. Purtroppo qui in italia le stanno comprando a circa 240$ (N.B. dolari) e rivendendo a 380€, almeno sperano di venderle, ma commercialmente non ci hanno capito molto.
MiKeLezZ
11-11-2005, 19:46
Vedrete che presto tutte le X850XT crolleranno
Le Powercolor stanno per esempio già a 290€
Per questo non è poi chissà quale furbata comprare le X800GTO2
Le 7800GT sono stabili, ma ci sono anche molte occasioni a 330€/350€
majin boo
11-11-2005, 20:24
beh...stando così le cose le x800gto2 ERANO un affare fino a qualche giorno fa. In effetti adesso il gioco non vale più la candela...
@madrat
grazie del link ;)
QUI (http://downloads.guru3d.com/download.php?det=320)
Ma è ancora un valido strumento oppure è obsoleto?
Altra cosa...è freeware?
micio822
12-11-2005, 09:32
9871punti al 3dmark2005 con la nuova nvidia 7800gtx da 512mb
9871punti al 3dmark2005 con la nuova nvidia 7800gtx da 512mb
Mi dai il link?? TKX!!
mackillers
14-11-2005, 12:50
ma se ancora non esiste!
aLLaNoN81
14-11-2005, 13:08
ma se ancora non esiste!
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=5197
ma se ancora non esiste!
La GPU con ogni probabilita' esiste da quando esiste la 7800GTX (che ne e' solo un depotenziamento), la scheda in questione invece, e' stata mostrata al pubblico gia' diversi mesi fa. Le notizie al tempo la spacciavano per probabile quadro ed io ho sprecato un po' di fiato per far capire come la cosa non fosse possibile e come tuttalpiu' fosse una versione "pompata" della GTX.
mackillers
15-11-2005, 15:03
si si ricordo!
solo che ancora non avevo sentito del lancio della 512mb quando ho letto questa news sorry!
Ulisse, per me giocare ad un titolo del 2005 con qualità grafica del 1999 non è giocare.
Poi, ovviamente, tutti abbiamo idee differenti. ;)
Beh io nel 1999 giocavo e mi divertivo, visto che i giochi sono bene o male sempre gli stessi come gameplay ed estremizzando il discorso è come dire che non giochi ai giochi attuali perchè giocare ad un titolo del 2010 con la grafica del 2005 non è giocare.
Secondo me giocare ad age of empire III (giusto per dirne uno), non aumenta o perde di fascino perchè lo gioco nel 2005 piuttosto che nel 2010; e non credo di essere l'unico a pensarla così visto che è uscito il mame per giocare a giochi degli anni '80.
MiKeLezZ
15-11-2005, 16:13
Secondo me giocare ad age of empire III (giusto per dirne uno), non aumenta o perde di fascino perchè lo gioco nel 2005 piuttosto che nel 2010; e non credo di essere l'unico a pensarla così visto che è uscito il mame per giocare a giochi degli anni '80.
io mediamente gioco a titolo di 2-3 anni fa e mi diverto uguale
il discorso è che la bella grafica alla fine ti fa "digerire" pure un titolo medio-basso
se invece hai poco da guardare, lì conta solo il gameplay, e un doom3 alla fine ti può venire pure a noia
cdimauro
16-11-2005, 08:24
Sarà, ma quando gioco a Green Beret, Ghosts'n'Goblins, Marble Madness, Pooyan, Popeye, Donkey Kong/Jr./3, ecc. mi diverto lo stesso anche se la grafica è quella che è... :p
MiKeLezZ
16-11-2005, 10:23
Sarà, ma quando gioco a Green Beret, Ghosts'n'Goblins, Marble Madness, Pooyan, Popeye, Donkey Kong/Jr./3, ecc. mi diverto lo stesso anche se la grafica è quella che è... :p
appunto..
Mi ci diverto anche io, tuttavia le capacita' di calcolo aumentano non solo per il realismo grafico, ma anche per creare nuove situazioni di gioco che prima erano impensabili. Comuqnueun gioco ocn grafica piu' realistica e' anche piu' coinvolgente, dunque incrementa il valore del titolo anche dal punto di vista del divertimento.
Il fatto che pacman sia ancora divertente, non vuol dire che l'attuale corsa al "realismo" sia sciocca o inutile. Potresmmo tutti giocare a carte o con i dadi altrimeni!!
cdimauro
17-11-2005, 08:40
No, ma non vuol dire nemmeno declassare un gioco soltanto perché graficamente (anche per il sonoro) fa schifo rispetto ai canoni attuali...
Contestualizzo sempre, e apprezzo un gioco per quello che è rispetto ai canoni dei tempi in cui è stato commercializzato.
Ci mancherebbe altro!! sono il primo a dirlo, sto cercando di mettere in rete due emulatori ST o Amiga per giocare a stuntcar racer!! (che al tempo era all'avanguardia graficamente ;)), percio' apprezzo assolutamente tutto cio' che mi ha divertito precedentemente anche risiko e monopoly!!
Il punto e' che qui si critica il nuovo 3DM e la corsa alle prestazioni, cosa che trovo assurda, e' l'antitesi dell'evoluzione e dunque dell'informatica.
cdimauro
18-11-2005, 09:25
Io il 3DMark lo critico perché lo ritengo una roba inutile. Utile soltanto per mettere sotto pressione un sistema quando si fa un po' di overclock.
Io il 3DMark lo critico perché lo ritengo una roba inutile. Utile soltanto per mettere sotto pressione un sistema quando si fa un po' di overclock.
Io mi ci diverto e lo trovo utile per capire il margine di miglioramento ottenuto da un overclock.
cdimauro
19-11-2005, 05:17
A parte il divertimento, mi sembra di aver detto la stessa cosa... ;)
PESCEDIMARZO
19-11-2005, 09:53
No, ma non vuol dire nemmeno declassare un gioco soltanto perché graficamente (anche per il sonoro) fa schifo rispetto ai canoni attuali...
Contestualizzo sempre, e apprezzo un gioco per quello che è rispetto ai canoni dei tempi in cui è stato commercializzato.
Ti quoto in pieno, anzi ci sono giochi datati ma che preferisco a molti di quegli attuali che mascherano dietro la grafica (o meglio tentano di mascherare) la loro pochezza.
Mi è capitato di recente di giocare a Shadowman e Serious Sam, sono divertenti tutt'ora e penso che faranno sempre la loro figura.
Ti quoto in pieno, anzi ci sono giochi datati ma che preferisco a molti di quegli attuali che mascherano dietro la grafica (o meglio tentano di mascherare) la loro pochezza.
Mi è capitato di recente di giocare a Shadowman e Serious Sam, sono divertenti tutt'ora e penso che faranno sempre la loro figura.
Anche Serious Sam nuovo e' divertente, ma ha una grafica spettacolare. Un'esempio su tutti.
Io al tempo mi divertivo ad esempio (tra i tanti) con populous 1 e 2, ora li trovo riduttivi (e la grafica era grandiosa per il tempo).
La creativita' di un buon team di sviluppo non degenera per forza se c'e' una buona grafica.
I giochi inutili c'erano anche al tempo delle console e dei computer a 8 bit e ci saranno sempre, cosi' come quelli belli.
Quest'avversione per la tecnologia in evoluzione e' antitetica all'informatica stessa e trovarla su un forum informatico e' abbastanza strano.
PESCEDIMARZO
19-11-2005, 16:29
Quest'avversione per la tecnologia in evoluzione e' antitetica all'informatica stessa e trovarla su un forum informatico e' abbastanza strano.
Infatti da parte mia non c'è affatto e nemmeno dai post che ho letto sopra.
Ho solo detto che molti dei giochi odierni (IMHO) al di la della grafica non sono un un granchè divertenti e viceversa giochi datati sono tutt'ora appaganti.
Di qui a dire che vorrei che tutti i giochi si rifacessero a 8 bit a 320x240 ce ne passa non ti pare?
P.S. Serious Sam 2 (IMHO) fa cagare.
Infatti da parte mia non c'è affatto e nemmeno dai post che ho letto sopra.
Ho solo detto che molti dei giochi odierni (IMHO) al di la della grafica non sono un un granchè divertenti e viceversa giochi datati sono tutt'ora appaganti.
Di qui a dire che vorrei che tutti i giochi si rifacessero a 8 bit a 320x240 ce ne passa non ti pare?
P.S. Serious Sam 2 (IMHO) fa cagare.
Se vuoi dopo ti faccio un breve sunto dei post stcritti dagli altri. Comunque non sono per nulla d'accordo con questo paragonare al passato, se volete giochi "divertenti" fatti di grafica spesso spartana, come quelli dei quali qualcuno ha parlato, ne e' pieno il web!! e sono fatti benissimo nonche' divertenti. Ovviamente l'attuale "mercato" (dunque non PD) segue un'altra strada, se qualcuno la trova "stupida, non la seguisse, ma non venisse a criticare chi trova piacere nell'evolversi.
cdimauro
20-11-2005, 11:51
Stiamo ricadendo nell'ovvietà: mi sembra normale pretendere che i giochi di oggi abbiano una grafica "adatta ai tempi".
Il fatto che ancora oggi Bruce Lee per Commodore 64 mi faccia sbavare nulla toglie ai canoni attuali dei giochi. ;)
Stiamo ricadendo nell'ovvietà: mi sembra normale pretendere che i giochi di oggi abbiano una grafica "adatta ai tempi".
Il fatto che ancora oggi Bruce Lee per Commodore 64 mi faccia sbavare nulla toglie ai canoni attuali dei giochi. ;)
Io infatti contesto questo discorso inutile apportando le motivazioni.
Il tutto e' partito da chi (come te) contestava l'inutilita' del 3dM che serve solo al consumismo (in sintesi) e diceva che "i giochi di una volta.. ecc". Non ha senso parlare dei giochi di una volta o quelli attuali.
Sono contento che ora la trovi una cosa ovvia, perche' il discorso che stavano (stavate) intntavolando alcuni sapeva veramente di "non esistono piu' le mezze stagioni, i giovani d'oggi non sono piu' quelli di una volta.. ecc.." ;)
P.S. Anche io sono cresciuto con Bruce Lee (sull'Atari 800 ;) ), adoravo quel gioco!! ho fatto sedute interminabili in doppio con mio fratello. Mi son divertito anche con le console (vectrex, A2600, colecovision..ecc) quando gli home computer non c'erano.
PESCEDIMARZO
21-11-2005, 07:45
Se vuoi dopo ti faccio un breve sunto dei post stcritti dagli altri. Comunque non sono per nulla d'accordo con questo paragonare al passato, se volete giochi "divertenti" fatti di grafica spesso spartana, come quelli dei quali qualcuno ha parlato, ne e' pieno il web!! e sono fatti benissimo nonche' divertenti. Ovviamente l'attuale "mercato" (dunque non PD) segue un'altra strada, se qualcuno la trova "stupida, non la seguisse, ma non venisse a criticare chi trova piacere nell'evolversi.
Anneghi in un bicchier d'acqua, non c'è nessuna polemica e nessuna critica contro la tecnologia e i giochi in Dx9 da parte mia.
A meno che tu non ti riferisca ad altri post in questo caso fai a meno di quotarmi.
cdimauro
21-11-2005, 08:12
Io infatti contesto questo discorso inutile apportando le motivazioni.
Quel che ha fatto anche altra gente...
Il tutto e' partito da chi (come te) contestava l'inutilita' del 3dM che serve solo al consumismo (in sintesi)
Non ho mai detto questo. Te lo ripeto: per me 3DMark è un prodotto inutile, e l'unico motivo per cui è conveniente usarlo è per testare l'overclock di un sistema.
e diceva che "i giochi di una volta.. ecc".
Non ho mai detto nulla del genere.
Non ha senso parlare dei giochi di una volta o quelli attuali.
Ha senso CONTESTUALIZZANDO, come ho già detto.
Sono contento che ora la trovi una cosa ovvia, perche' il discorso che stavano (stavate) intntavolando alcuni sapeva veramente di "non esistono piu' le mezze stagioni, i giovani d'oggi non sono piu' quelli di una volta.. ecc.." ;)
Vedi sopra. Mi spiace, ma non ho mai detto né lasciato intendere niente del genere. Ti stai confondendo con qualche altra persona.
X cdimauro
Hai detto questo
Sarà, ma quando gioco a Green Beret, Ghosts'n'Goblins, Marble Madness, Pooyan, Popeye, Donkey Kong/Jr./3, ecc. mi diverto lo stesso anche se la grafica è quella che è... :p
Mi chiedo ancora che senso abbia. Un gioco per meritare i nostri soldi deve essere attuale, altrimenti si attinge al mercato dell'usato o del PD.
Come hai concordato con me, un bel titolo attuale vale quanto un titolo vecchio, dunque e' OVVIO (e nessuno lo ha mai contestato) che ci si diverta a giochi come Donkey Kong e compagnia bella, (per quanto avranno anche un po' stufato..), solo che non hanno alcun mercato, non fanno notizia, non smuovono le masse (e nessuno pagherebbe 10 centesimi).
Quello che ho citato e' il tuo post d'esordio e come ho precedentemente detto, non ha alcun senso a parer mio, e' sciocco portare a paragone titoli di un tempo con titoli attuali.
X PESCEDIMARZO Ti ho quotato per risponderti, e' anche questione d'educazione.. Comunque tu hai detto..
Ti quoto in pieno, anzi ci sono giochi datati ma che preferisco a molti di quegli attuali che mascherano dietro la grafica (o meglio tentano di mascherare) la loro pochezza.
Mi è capitato di recente di giocare a Shadowman e Serious Sam, sono divertenti tutt'ora e penso che faranno sempre la loro figura.
Stesso discorso, se peschi tra i grandi titoli di una votla, ancora ti puoi divertire, che scopertona retorica!! ;) E' ovvio che se li paragoni a titoli attuali che non valgono nulla questi risaltano, ma e' altrettanto ovvio che un bel titolo vada paragonato ad un bel titolo attuale, uno di quelli che tra 3 anni sara' sempre e comunque bello e coinvolgente (e ce ne sono).
Torno a dire che i paragoni con il passato (non iniziati da voi, ma ai quali avete fatto coro), a mio parere (e per le ragioni apportate) non hanno senso alcuno.
Spero di essere stato piu' chiaro che in precedenza.
Ergo, ben vengano i benchmark, sono solo uno stimolo in piu' all'evoluzione.
PESCEDIMARZO
21-11-2005, 15:58
X cdimauro
Hai detto questo
Mi chiedo ancora che senso abbia. Un gioco per meritare i nostri soldi deve essere attuale, altrimenti si attinge al mercato dell'usato o del PD.
Come hai concordato con me, un bel titolo attuale vale quanto un titolo vecchio, dunque e' OVVIO (e nessuno lo ha mai contestato) che ci si diverta a giochi come Donkey Kong e compagnia bella, (per quanto avranno anche un po' stufato..), solo che non hanno alcun mercato, non fanno notizia, non smuovono le masse (e nessuno pagherebbe 10 centesimi).
Quello che ho citato e' il tuo post d'esordio e come ho precedentemente detto, non ha alcun senso a parer mio, e' sciocco portare a paragone titoli di un tempo con titoli attuali.
X PESCEDIMARZO Ti ho quotato per risponderti, e' anche questione d'educazione.. Comunque tu hai detto..
Stesso discorso, se peschi tra i grandi titoli di una votla, ancora ti puoi divertire, che scopertona retorica!! ;) E' ovvio che se li paragoni a titoli attuali che non valgono nulla questi risaltano, ma e' altrettanto ovvio che un bel titolo vada paragonato ad un bel titolo attuale, uno di quelli che tra 3 anni sara' sempre e comunque bello e coinvolgente (e ce ne sono).
Torno a dire che i paragoni con il passato (non iniziati da voi, ma ai quali avete fatto coro), a mio parere (e per le ragioni apportate) non hanno senso alcuno.
Spero di essere stato piu' chiaro che in precedenza.
Ergo, ben vengano i benchmark, sono solo uno stimolo in piu' all'evoluzione.
Polemizzi da solo .
Ti interroghi ci ragioni su e ti dai pure una risposta.
Meglio di così...
Il mio pensiero lo trovi esposto in firma.
CHIUDO
cdimauro
22-11-2005, 08:53
Hai detto questo
Certamente, e da ciò non è possibile dedurre le cose che hai riportato, a maggior ragione considerando il contesto in cui s'inserivano, visto che avevo scritto quelle frasi in risposta a un ben preciso messaggio (di Mikelezz).
Mi chiedo ancora che senso abbia. Un gioco per meritare i nostri soldi deve essere attuale, altrimenti si attinge al mercato dell'usato o del PD.
Si vede che non sei un videogiocatore "veterano": a me un gioco deve REGALARE EMOZIONI, e ciò a prescindere dalla data di commercializzazione.
Come hai concordato con me, un bel titolo attuale vale quanto un titolo vecchio, dunque e' OVVIO (e nessuno lo ha mai contestato) che ci si diverta a giochi come Donkey Kong e compagnia bella, (per quanto avranno anche un po' stufato..), solo che non hanno alcun mercato, non fanno notizia, non smuovono le masse (e nessuno pagherebbe 10 centesimi).
Perché generalizzi? I tuoi giudizi soggettivi lasciateli per te, e lascia che la gente, se lo ritiene opportuno, spenda anche più di 10 centesimi per una vecchia gloria.
Chissà perché case come SEGA, Nintendo, Namco, ecc. rispolverano le loro vecchie glorie e le COMMERCIALIZZANO (leggi: la gente deve spendere ben più di 10 centesimi per acquistarle) per le piattaforme di gioco ATTUALI? Saranno dei matti da legare, secondo il tuo metro di giudizio...
Quello che ho citato e' il tuo post d'esordio e come ho precedentemente detto, non ha alcun senso a parer mio, e' sciocco portare a paragone titoli di un tempo con titoli attuali.
Infatti il mio post d'esordio AFFERMAVA TUTT'ALTRA COSA. E' sciocco riportare delle informazioni palesemente false attribuendole alla gente.
Stesso discorso, se peschi tra i grandi titoli di una votla, ancora ti puoi divertire, che scopertona retorica!! ;)
Ed è esattamente quello che abbiamo sostenuto io e altre persone. Ma anche se è retorica, a quanto pare riesce tranquillamente a sfuggire alla tua visione delle cose...
E' ovvio che se li paragoni a titoli attuali che non valgono nulla questi risaltano, ma e' altrettanto ovvio che un bel titolo vada paragonato ad un bel titolo attuale, uno di quelli che tra 3 anni sara' sempre e comunque bello e coinvolgente (e ce ne sono).
Torno a dire che i paragoni con il passato (non iniziati da voi, ma ai quali avete fatto coro), a mio parere (e per le ragioni apportate) non hanno senso alcuno.
Spero di essere stato piu' chiaro che in precedenza.
Il tuo pensiero è chiaro, ma non è questo il problema. Il fatto è che non ti è assolutamente chiaro quello che hanno detto gli altri, e io per primo.
Ergo, ben vengano i benchmark, sono solo uno stimolo in piu' all'evoluzione.
Quelli fini a sé stessi, come il 3DMark, non servono a niente, come ho già detto.
PESCEDIMARZO
22-11-2005, 10:55
Certamente, e da ciò non è possibile dedurre le cose che hai riportato, a maggior ragione considerando il contesto in cui s'inserivano, visto che avevo scritto quelle frasi in risposta a un ben preciso messaggio (di Mikelezz).
Si vede che non sei un videogiocatore "veterano": a me un gioco deve REGALARE EMOZIONI, e ciò a prescindere dalla data di commercializzazione.
Perché generalizzi? I tuoi giudizi soggettivi lasciateli per te, e lascia che la gente, se lo ritiene opportuno, spenda anche più di 10 centesimi per una vecchia gloria.
Chissà perché case come SEGA, Nintendo, Namco, ecc. rispolverano le loro vecchie glorie e le COMMERCIALIZZANO (leggi: la gente deve spendere ben più di 10 centesimi per acquistarle) per le piattaforme di gioco ATTUALI? Saranno dei matti da legare, secondo il tuo metro di giudizio...
Infatti il mio post d'esordio AFFERMAVA TUTT'ALTRA COSA. E' sciocco riportare delle informazioni palesemente false attribuendole alla gente.
Ed è esattamente quello che abbiamo sostenuto io e altre persone. Ma anche se è retorica, a quanto pare riesce tranquillamente a sfuggire alla tua visione delle cose...
Il tuo pensiero è chiaro, ma non è questo il problema. Il fatto è che non ti è assolutamente chiaro quello che hanno detto gli altri, e io per primo.
Quelli fini a sé stessi, come il 3DMark, non servono a niente, come ho già detto.
Quoto tutto punto per punto :read:
Sopratutto quando parli delle EMOZIONI DI GIOCO, che sono indipendenti dalla grafica e dalla data di uscita del videogioco stesso.
MiKeLezZ
22-11-2005, 14:05
Quelli fini a sé stessi, come il 3DMark, non servono a niente, come ho già detto.
Ne esistono di altri tipi?
Un SuperPi è diverso?
A me sembra la stessa cosa.
Ne esistono di altri tipi?
Un SuperPi è diverso?
A me sembra la stessa cosa.
Infatti SuperPi è fine a se stesso. Un benchmark di un gioco invece non essendo fine a sè stesso è molto più interessante. Quindi sì, ne esistono di altri tipi :)
MiKeLezZ
22-11-2005, 15:39
Infatti SuperPi è fine a se stesso. Un benchmark di un gioco invece non essendo fine a sè stesso è molto più interessante. Quindi sì, ne esistono di altri tipi :)
Il benchmark di un gioco non è fine a se stesso? Cioè?
Mi puoi spiegare questo paradosso videoludico/linguistico/prestazionale.
PESCEDIMARZO
22-11-2005, 16:39
Il benchmark di un gioco non è fine a se stesso? Cioè?
Mi puoi spiegare questo paradosso videoludico/linguistico/prestazionale.
Penso si riferisca ai TimeDemo dei vari Doom3, UT2004 ecc.
Il benchmark di un gioco non è fine a se stesso? Cioè?
Mi puoi spiegare questo paradosso videoludico/linguistico/prestazionale.
Non credo che il paradosso sia tale e che la frase da me scritta sia di così difficile comprensione. Comunque visto che pare sì difficile ti spiegherò l'arcano. Un timedemo di un gioco serve per farti capire le prestazioni del tuo sistema con tale gioco, quindi se potrai o meno usarne tutte le caratteristiche senza vederlo in slow motion. Il punteggio e gli fps del 3d mark a cosa ti servono? Come vedi, la differenza tra benchmark fine a sè stesso e benchmark non fini a sè stessi, c'è ed è ben marcata.
Devo scriverlo in qualche altra lingua o è sufficientemente chiaro?
Polemizzi da solo .
Ti interroghi ci ragioni su e ti dai pure una risposta.
Meglio di così...
Il mio pensiero lo trovi esposto in firma.
CHIUDO
Quando non si e' in grado di motivare cio' che si scrive, si taglia il discorso. Forse sarebbe meglio evitare di scrivere in partenza. ;)
Certamente, e da ciò non è possibile dedurre le cose che hai riportato, a maggior ragione considerando il contesto in cui s'inserivano, visto che avevo scritto quelle frasi in risposta a un ben preciso messaggio (di Mikelezz).
Punti di vista, a parer mio hai portato avanti un paragone/argomento senza senso e continui a farlo.
Si vede che non sei un videogiocatore "veterano": a me un gioco deve REGALARE EMOZIONI, e ciò a prescindere dalla data di commercializzazione.
Si vede male, anzi, vedi male tu. Forse lo sono piu' di chiunque qui dentro. La data di commercializzazione (anche se si parlava di tecnologia ed evoluzione), comporta l'impiego di (appunto) maggiori tecnologie e "possibilita'", dunque anche la possibilita' di creare prodotti piu' emozionanti. (come e' sempre stato per i giochi con miglior grafica, verso i quali c'era e c'e' un gran clamore).
Perché generalizzi? I tuoi giudizi soggettivi lasciateli per te, e lascia che la gente, se lo ritiene opportuno, spenda anche più di 10 centesimi per una vecchia gloria.
Chissà perché case come SEGA, Nintendo, Namco, ecc. rispolverano le loro vecchie glorie e le COMMERCIALIZZANO (leggi: la gente deve spendere ben più di 10 centesimi per acquistarle) per le piattaforme di gioco ATTUALI? Saranno dei matti da legare, secondo il tuo metro di giudizio...
E chi generalizza??!! una compilation di vecchie glorie riproposte commercializzata e venduta in volumi risibili rispetto a titolo con HL2 (ad esempio), non fa che dimostrare le mie tesi. Pagare per avere cio' che si puo' prendere gratuitamente dal mame e' da fessi, se ne vuoi far parte sono affari tuoi. :) Se poi parliamo delle rivisitazioni di tali vecchie glorie con grafica migliorata, allora, in questo casi sì che ho ragione di nuovo. ;)
Infatti il mio post d'esordio AFFERMAVA TUTT'ALTRA COSA. E' sciocco riportare delle informazioni palesemente false attribuendole alla gente.
Io ho quotato (tuo) post del quale parlavo (avrei anche potuto quotare gli altri), dunque di falso non c'e' nulla e chiunque puo' leggerlo, percio' non scaldarti, al limite la figuraccia la faccio io. :)
Ed è esattamente quello che abbiamo sostenuto io e altre persone. Ma anche se è retorica, a quanto pare riesce tranquillamente a sfuggire alla tua visione delle cose...Il tuo pensiero è chiaro, ma non è questo il problema. Il fatto è che non ti è assolutamente chiaro quello che hanno detto gli altri, e io per primo.
Avete (tu e' qualcun'altro) parlato a vanvera di titoli vecchi e nuovi, come se qualcuno qui avesse mai detto che la grafica sia indispensabile per divertirsi. Avete letteralmente campato un discorso (retorico) in aria.
Quelli fini a sé stessi, come il 3DMark, non servono a niente, come ho già detto.
Invece sono indice di evoluzione e come avrai avuto modo di leggere in altri thread, io sono un detrattore del 3DM come metro di paragone o giudizio prestazionale, ma ben vengano le nuove versioni, anche a cadenza annuale, non fanno che seguire l'evoluzione tecnologica. Io seguitero' a partecipare alle gare di OC usandolo come tanti e tanti altri fessi :). Voi seguiterete a parlare di vecchi giochi divertenti nel thread dle 3DM2006. ;)
Non credo che il paradosso sia tale e che la frase da me scritta sia di così difficile comprensione. Comunque visto che pare sì difficile ti spiegherò l'arcano. Un timedemo di un gioco serve per farti capire le prestazioni del tuo sistema con tale gioco, quindi se potrai o meno usarne tutte le caratteristiche senza vederlo in slow motion. Il punteggio e gli fps del 3d mark a cosa ti servono? Come vedi, la differenza tra benchmark fine a sè stesso e benchmark non fini a sè stessi, c'è ed è ben marcata.
Devo scriverlo in qualche altra lingua o è sufficientemente chiaro?
Infatti, il punteggio non indica nulla di nulla, sarebbe un buon dato se fosse obbiettivamente "calibrato". Sta di fatto che una time demo e' altrettanto poco indicativa, perche' un gioco con motore "sponsorizzato" ATI/nVidia, avra' verosimilmente una time demo che "evitera'" sapientemente di passare per i punti "deboli" delle schede di riferimento.
MiKeLezZ
22-11-2005, 20:31
Non credo che il paradosso sia tale e che la frase da me scritta sia di così difficile comprensione. Comunque visto che pare sì difficile ti spiegherò l'arcano. Un timedemo di un gioco serve per farti capire le prestazioni del tuo sistema con tale gioco, quindi se potrai o meno usarne tutte le caratteristiche senza vederlo in slow motion. Il punteggio e gli fps del 3d mark a cosa ti servono? Come vedi, la differenza tra benchmark fine a sè stesso e benchmark non fini a sè stessi, c'è ed è ben marcata.
Devo scriverlo in qualche altra lingua o è sufficientemente chiaro?
Sei abilmente caduto nella mia trappola.
Quello che dici non è vero, un timedemo NON è indicativo della mia eventuale esperienza videoludica.
Potrei citarti per esempio Battlefield 2, con 1GB o 2 GB il timedemo registra praticamente gli stessi FPS.
Prova a giocare -DAVVERO- e noterai differenze madornali.
Il discorso poi si può ulteriormente allargare, cosa significa per voi "fine a se stesso"?
In ultima analisi, tutte le cose non possono esser viste come "fini a se stesse"?
Un gioco, è "fine a se stesso", una corsa in macchina è "fine a se stessa", un loop di 3dmark è "fine a se stesso".
A meno che non vogliamo vedere in queste cose delle qualità aggiuntive o qualcosa che riesce ad arricchirci.
Allora un gioco potrebbe diventare motivo di svago, una corsa in macchina un test di abilità, un loop di 3dmark una sfida con amici, 5 minuti di svago, una soddisfazione della curiosità, un motivo di vanto con gli amici, e tante, tante altre cose.
Ogni cosa ha il significa che uno ci vuole dare, un benchmark, non potrà mai esser "fine a se stesso", perchè rimarrà comunque sempre un benchmark.
Comunque, se faccio 15000 punti al 3dmark 2003 so che la mia VGA e sistema sono buoni.
Se faccio 10000 so che la mia VGA e sistema sono meno buoni.
La funzione di benchmark mim sembra ci sia ancora, non credete?
Certo, non potete pensare che quel numerino possa esser qualcosa di ASSOLUTO. Ma d'altronde nessun benchmark da valori assoluti, altrimenti non ce ne sarebbero così tanti, e tutti diversi.
Così come se lancio superpi e ottengo 28" non è detto che il mio PC sia migliore di quello che fa 30", così come se il timedemo di ut2k4 mi va a 230 fps, non è detto che i giochi mi vadano meglio rispetto a colui che lo fa andare a 60 fps... ecc
Potete dire che il 3dmark non vi piace, che lo ritenete una perdita di tempo, che per voi è poco affidabile, ma definirlo "fine a se stesso" è illogico, oltre che errato.
Sei abilmente caduto nella mia trappola.
Cosa vuol dire cadere abilmente in una trappola lo sai solo tu.
Nessuna trappola, prendi UN esempio per provare una tesi. Poco, è il classico caso particolare.
Tutto il resto sono divagazioni, tipiche di chi non sa cosa dire ;)
Potete dire che il 3dmark non vi piace, che lo ritenete una perdita di tempo, che per voi è poco affidabile, ma definirlo "fine a se stesso" è illogico, oltre che errato.
Illogico ed errato per te.
Certo che se non capisci cosa significa fine a sè stesso... ;)
MiKeLezZ
22-11-2005, 20:46
L'abilmente è un mio sbaglio, pensalo come un "ingenuamente".
Nessuna trappola, prendi UN esempio per provare una tesi. Poco, è il classico caso particolare.Te ne ho fornito pià di uno, oltre una trattazione generale atta a spiegare la maggior parte di casi specifici.
Tutto il resto sono divagazioni, tipiche di chi non sa cosa dire ;) Sei tu, che non sei stato in grado di rispondere alla mia domanda..
Illogico ed errato per te.La lingua scritta è una convenzione creata dall'uomo per dialogare con altri esseri umani, riuscire a scambiarsi opinioni, discorrere, e via dicendo.
Purtroppo questo potente strumento va saputo usare, se usi una data terminologia, devi anche prenderti la responsabilità di ciò che hai scritto.
Certo che se non capisci cosa significa fine a sè stesso... ;)
Forse te non lo capisci, visto che lo usi a sproposito.
Una cosa è fine a se stessa, a seconda dei bisogni e delle aspettative di chi la usa.
Allo stesso modo di una cosa che è ritenuta bella, a seconda dei canoni di bellezza, e dei preconcetti insiti nella mente di quella persona (ma ci sono libroni sull'argomento che potrebbero spiegarlo mille volte meglio di me).
Il tuo (ma non solo tuo) sbaglio è stato il generalizzare, elevando a giudizio assoluto e universale un qualcosa che sfugge ai tuoi canoni di "utilità".
Il "fine a se stesso", inoltre, filosofeggiando un po', non può esser detto a nessuna cosa esistente (e/o immaginabile, visto che comunque è impossibile immaginare qualcosa diverso dal risultato dei nostri sensi).
Perchè allora anche la tua vita è "fine a se stessa", l'universo intero è "fine a se stesso".
Su su, la filosofia non fa per te :asd:
cdimauro
23-11-2005, 07:34
Infatti. Il forum ormai è pieno di filosofi in erba. :p
E tutto perché? Per cercare di non uscirsene con le ossa rotte da una discussione a causa di affermazioni poco felici che hanno tirato fuori. Altrimenti la notte non riescono a dormire. :D
Lo dico da sempre: la maturità non si raggiunge al compimento del 18° anno... ;)
cdimauro
23-11-2005, 08:12
Quando non si e' in grado di motivare cio' che si scrive, si taglia il discorso. Forse sarebbe meglio evitare di scrivere in partenza. ;)
Hai perfettamente ragione: quando ti deciderai a farlo anche tu? :p
Punti di vista, a parer mio hai portato avanti un paragone/argomento senza senso e continui a farlo.
Dei pareri personali immotivati (vedi sopra ;)) non me ne faccio niente. Fammi vedere dove, partendo da quello che ho scritto, si arriva a un paragone/argomento senza senso.
Dal canto mio non ho alcuna difficoltà a riprendere quello che ho scritto e a tirare fuori in maniera elementare i concetti che ho espresso nel mio messaggio, visto che qualcuno presenta problemi di comprensione di concetti semplici espressi in lingua italiana...
Si vede male, anzi, vedi male tu. Forse lo sono piu' di chiunque qui dentro.
Non si direbbe, a giudicare da quello che scrivi.
La data di commercializzazione (anche se si parlava di tecnologia ed evoluzione),
Verissimo. Infatti la data di commercializzazione permette di inquadrare un prodotto nel periodo storico di riferimento, e quindi tenendo conto della tecnologia che AI TEMPI era disponibile. Mi sembrava a dir poco ovvio.
comporta l'impiego di (appunto) maggiori tecnologie e "possibilita'", dunque anche la possibilita' di creare prodotti piu' emozionanti. (come e' sempre stato per i giochi con miglior grafica, verso i quali c'era e c'e' un gran clamore).
Lapalissiano, a parte il concetto di "emozione" e della sua presunta "misura", che sono in buona parte elementi soggettivi.
E chi generalizza??!! una compilation di vecchie glorie riproposte commercializzata e venduta in volumi risibili rispetto a titolo con HL2 (ad esempio), non fa che dimostrare le mie tesi.
Se i volumi fossero risibili, non avrebbero nemmeno preso in considerazione l'ipotesi di una loro pubblicazione.
Ma se ti ritieni migliore dei manager di case come Nintendo, Namco, SEGA, Capcom, ecc. non hai che da farti avanti: troverai le porte spalancate... :p
Pagare per avere cio' che si puo' prendere gratuitamente dal mame e' da fessi, se ne vuoi far parte sono affari tuoi. :)
E' da fessi pensare che la roba che che gira col MAME sia gratuita, visto che è coperta abbondantemente da copyright, e che tutt'ora risulta saldamente in mano ai loro detentori...
Tant'é che le uniche rom che è possibile scaricamente liberamente perché le case ne hanno rilasciato il permesso sono queste: http://www.mame.net/downmisc.html
TRE (dicasi: TRE) rom rispetto alle 5848 attualmente supportate dalla versione 0.102 del MAME mi sembra poca roba.
Comunque, anche qui, se ritieni che sia possibile scaricare allegramente roba anche MOLTO VECCHIA come Mario Bros, non hai che da farlo e affermarlo pubblicamente: vedrai che Nintendo sarà ben felice di farti cambiare idea, visto che è rinomata per la sua inflessibilità... :p
Se poi parliamo delle rivisitazioni di tali vecchie glorie con grafica migliorata, allora, in questo casi sì che ho ragione di nuovo. ;)
No, ovviamente parlavo delle versioni IDENTICHE agli originali.
Le vecchie glorie, comunque, anche se sono riviste alcune volte, spesso non sono dei prodotti comparabili (dal punto di vista tecnologico) coi giochi recenti. Insomma, non mi aspetto un Xevious 3D che utilizza gli shader della X-Box, per intenderci... ;)
Io ho quotato (tuo) post del quale parlavo (avrei anche potuto quotare gli altri), dunque di falso non c'e' nulla e chiunque puo' leggerlo, percio' non scaldarti, al limite la figuraccia la faccio io. :)
Non ti preoccupare: è proprio quello che stai facendo. Basta leggere. :p
Sto soltanto affermando il mio diritto di difendere ciò che ho detto dalle manipolazioni strumentali di cui è stato oggetto da parte tua. A me non frega niente se avresti anche potuto quotare gli altri: hai quotato ME che ho riportato delle BEN PRECISE AFFERMAZIONI, per cui è A ME che devi rendere conto se cerchi di stravolgere il mio pensiero. Sic et simplicter. ;)
Se poi hai sbagliato a quotare e avresti voluto farlo nei confronti di un'altra persona, per cui potrebbe avere un nesso con ciò che hai scritto, allora non hai che da dirlo. Errare è umano. Ma perseverare è diabolico.
Questo perché, e te lo ripeto nuovamente, io ho fatto delle PRECISE AFFERMAZIONI, che tu stai malamente cercando di contestare.
Ormai dovresti conoscermi: sai benissimo che quando scrivo peso ogni parola. Mi piace esprimere il mio pensiero senza dare la possibilità a nessuno di equivocare e giocarci. ;)
Avete (tu e' qualcun'altro) parlato a vanvera di titoli vecchi e nuovi,
Non mi sembra di averlo fatto. Puoi dimostrare ciò che dici, o vale il discorso di cui sopra (non sei in grado di motivarlo)?
Poi se hai sbagliato persona, come ho già detto, fa niente: dillo chiaramente che hai sbagliato e non ti riferivi a me, ma a qualcun altro. ;)
come se qualcuno qui avesse mai detto che la grafica sia indispensabile per divertirsi. Avete letteralmente campato un discorso (retorico) in aria.
"Avete". Vacci piano. Anzi, parla per te: IO so benissimo quello che ho scritto...
Invece sono indice di evoluzione e come avrai avuto modo di leggere in altri thread, io sono un detrattore del 3DM come metro di paragone o giudizio prestazionale, ma ben vengano le nuove versioni, anche a cadenza annuale, non fanno che seguire l'evoluzione tecnologica.
Una demo è pur sempre una demo: ha poco a che fare con la realtà. Chissà perché esistono così tanti engine, così diversi e che hanno prestazioni diverse...
Io seguitero' a partecipare alle gare di OC usandolo come tanti e tanti altri fessi :).
Mi sembra che, da QUESTO punto di vista, le nostri opinioni siano convergenti sull'uso del 3DMark. Ti è sfuggito anche questo nella fretta di rispondere? :p
Voi seguiterete a parlare di vecchi giochi divertenti nel thread dle 3DM2006. ;)
Io parlo di giochi divertenti, non soltanto di quelli "vecchi".
L'unica cosa vera è che questo è il thread di 3DMark. Bravo.
MiKeLezZ
23-11-2005, 09:13
Mi sembra che, da QUESTO punto di vista, le nostri opinioni siano convergenti sull'uso del 3DMark. Ti è sfuggito anche questo nella fretta di rispondere? :p
Allora il 3dmark neppure tu lo consideri "fine a se stesso", visto che è una "gara di OC" :)
LOL!!!
Se vogliamo continuare a prenderci per il culo, liberissimi di farlo (ma senza di me perchè non vi continuerò a dare corda), ma mi sembra chiaro che qualcuno qua dentro si stia :mc:
oltre che coprendosi di ridicolo fino all'inverosimile.
Riguardo la maturità, ecc... Sono d'accordo. Conosco dottori che sono davvero delle capre, ignoranti come pochi, alcuni neppure sanno l'educazione!
Altri invece passano con 110, ma non sanno neppure parlare in italiano. C'è addirittura gente che a 26 anni ancora si perde a discutere con i "bambini di 18 anni" invece che farsi una famiglia, andare a lavorare, uscire con gli amici, avere relazioni sociali soddisfacenti, ecc... Addirittura ho visto persone perdere PIU' di un'ora per rispondere ai reply, cercando sui dizionari tutte le parole più astruse per cercare di non far la figura da "cioccolataio".. cavolo, per quello che conta fare "la bella figura qua".. Infine c'è tanta tanta gente che si inventa una vita.. perchè evidentemente la sua è di una tristezza infinita.. Insomma è un mondo al rovescio.. bla bla bla..
*inserire banalizzazione a piacere*
Sempre ributtandoci a pesce, si dice che quando uno cominci ad offendere, più o meno direttamente, è perchè scarseggia di argomenti, e voglia avere ragione a tutti i costi, sebbene sappia di non averla.. e qua rileggendo due reply scelti "a caso", sembra proprio che la famosa tesi ancora una volta venga riconfermata!
fine del teatrino
cdimauro
23-11-2005, 09:44
Hai presente i coltelli da cucina? Li hanno fatti e la gente li compra per uno scopo ben preciso.
Eppure c'è qualcuno che ha l'insana :eek: idea di usarli per ammazzare delle persone. E' chiaramente un uso improprio. ;)
Per tutto il resto non credo che ci sia altro da aggiungere: è sufficiente leggere il thread... :p
MiKeLezZ
23-11-2005, 09:50
Online ResultBrowser
Compare Results
Mi sembra proprio che il 3DMARK sia stato creato ANCHE con questa funzionalità in mente.
cdimauro
23-11-2005, 09:55
Non hai afferrato il concetto, ma fa niente: è inutile continuare questa discussione (l'hai detto anche tu, no?).
MiKeLezZ
23-11-2005, 10:09
già.. lasciamo così che è meglio
Allora il 3dmark neppure tu lo consideri "fine a se stesso", visto che è una "gara di OC" :)
Io considero il 3dmark perfettamente fine a se' stesso perche' come indice di valutazione di architetture differenti e' totalmente privo di significato.
MiKeLezZ
23-11-2005, 11:14
Io considero il 3dmark perfettamente fine a se' stesso perche' come indice di valutazione di architetture differenti e' totalmente privo di significato.
Ma con architetture simili non lo è, quindi.
Allora (per te) è "privo di significato", in parte.
Ripeto, quale altro benchmark grafico allora "non è privo di significato" (usando i tuoi canoni di utilità)?
Visto che bene o male, NESSUNO è in grado di dare valutazioni oggettive e assolute su architetture differenti.
Sei abilmente caduto nella mia trappola.
Quello che dici non è vero, un timedemo NON è indicativo della mia eventuale esperienza videoludica.
Potrei citarti per esempio Battlefield 2, con 1GB o 2 GB il timedemo registra praticamente gli stessi FPS.
Prova a giocare -DAVVERO- e noterai differenze madornali.
Il discorso poi si può ulteriormente allargare, cosa significa per voi "fine a se stesso"?
In ultima analisi, tutte le cose non possono esser viste come "fini a se stesse"?
Un gioco, è "fine a se stesso", una corsa in macchina è "fine a se stessa", un loop di 3dmark è "fine a se stesso".
A meno che non vogliamo vedere in queste cose delle qualità aggiuntive o qualcosa che riesce ad arricchirci.
Allora un gioco potrebbe diventare motivo di svago, una corsa in macchina un test di abilità, un loop di 3dmark una sfida con amici, 5 minuti di svago, una soddisfazione della curiosità, un motivo di vanto con gli amici, e tante, tante altre cose.
Ogni cosa ha il significa che uno ci vuole dare, un benchmark, non potrà mai esser "fine a se stesso", perchè rimarrà comunque sempre un benchmark.
Comunque, se faccio 15000 punti al 3dmark 2003 so che la mia VGA e sistema sono buoni.
Se faccio 10000 so che la mia VGA e sistema sono meno buoni.
La funzione di benchmark mim sembra ci sia ancora, non credete?
Certo, non potete pensare che quel numerino possa esser qualcosa di ASSOLUTO. Ma d'altronde nessun benchmark da valori assoluti, altrimenti non ce ne sarebbero così tanti, e tutti diversi.
Così come se lancio superpi e ottengo 28" non è detto che il mio PC sia migliore di quello che fa 30", così come se il timedemo di ut2k4 mi va a 230 fps, non è detto che i giochi mi vadano meglio rispetto a colui che lo fa andare a 60 fps... ecc
Potete dire che il 3dmark non vi piace, che lo ritenete una perdita di tempo, che per voi è poco affidabile, ma definirlo "fine a se stesso" è illogico, oltre che errato.
Concordo perfettamente con tutto quanto hai detto, ma se un computer fa andare UT a 230FPS e l'altro a 60.. possiamo dire che i giochi vanno meglio sul primo PC. :D (forse ti sei dimenticato un due :p)
P.S. Con alcuni e' una battaglia persa in partenza.
Hai perfettamente ragione: quando ti deciderai a farlo anche tu? :p
Non parlavo con te
Dei pareri personali immotivati (vedi sopra ;)) non me ne faccio niente. Fammi vedere dove, partendo da quello che ho scritto, si arriva a un paragone/argomento senza senso.Dal canto mio non ho alcuna difficoltà a riprendere quello che ho scritto e a tirare fuori in maniera elementare i concetti che ho espresso nel mio messaggio, visto che qualcuno presenta problemi di comprensione di concetti semplici espressi in lingua italiana...
Torno a ripetere un concetto estrememente semplice, ti sei messo a parlare, assieme ad altri, di quanto siano ancora divertenti i giochi di una volta, l'argomento non c'entra NULLA con la grafica e l'evoluzione tecnologica, dunque hai parlato a vanvera. E' inutile postare nuovamente cio' che hai scritto.
Sto soltanto affermando il mio diritto di difendere ciò che ho detto dalle manipolazioni strumentali di cui è stato oggetto da parte tua. A me non frega niente se avresti anche potuto quotare gli altri: hai quotato ME che ho riportato delle BEN PRECISE AFFERMAZIONI, per cui è A ME che devi rendere conto se cerchi di stravolgere il mio pensiero. Sic et simplicter. ;)
Se poi hai sbagliato a quotare e avresti voluto farlo nei confronti di un'altra persona, per cui potrebbe avere un nesso con ciò che hai scritto, allora non hai che da dirlo. Errare è umano. Ma perseverare è diabolico.
Questo perché, e te lo ripeto nuovamente, io ho fatto delle PRECISE AFFERMAZIONI, che tu stai malamente cercando di contestare.
Ormai dovresti conoscermi: sai benissimo che quando scrivo peso ogni parola. Mi piace esprimere il mio pensiero senza dare la possibilità a nessuno di equivocare e giocarci. ;)
Non mi sembra di averlo fatto. Puoi dimostrare ciò che dici, o vale il discorso di cui sopra (non sei in grado di motivarlo)?
Poi se hai sbagliato persona, come ho già detto, fa niente: dillo chiaramente che hai sbagliato e non ti riferivi a me, ma a qualcun altro. ;)
"Avete". Vacci piano. Anzi, parla per te: IO so benissimo quello che ho scritto...
Hai creato tutta questa pappa su un fraintendimento, io ho detto semplicemente di aver quotato il post TUO del quale stavo parlando in quel momento, ma avrei potuto benissimo prenderne altri, ovviamente mi riferivo ai TUOI, non vengo certo a dire a te che sbagli perche' qualcuno scrive qualcosa. Certo e' che poso dirti che stai facendo coretto su un argomento che non ha motivo di esistere.
Torno a ripetere, i giochi sono belli SE PIACCIONO, imputare alla grafica la mancanza di spessore di alcuni giochi e' una C.....A bella e buona. I giochi brutti con una bella grafica ci sono sempre stati e ci saranno sempre, sento questo discorso stupido da anni, con costante riferimento alle generazioni precedenti.
Non si direbbe, a giudicare da quello che scrivi.
Sono considerazioni tue che lasciano il tempo che trovano. :)
Verissimo. Infatti la data di commercializzazione permette di inquadrare un prodotto nel periodo storico di riferimento, e quindi tenendo conto della tecnologia che AI TEMPI era disponibile. Mi sembrava a dir poco ovvio.
Lapalissiano, a parte il concetto di "emozione" e della sua presunta "misura", che sono in buona parte elementi soggettivi.
Il dono della sintesi non e' tra le tue qualita'..
Io ho detto la stessa cosa, non capisco la polemica e non la porto avanti.
Se i volumi fossero risibili, non avrebbero nemmeno preso in considerazione l'ipotesi di una loro pubblicazione.
Ma se ti ritieni migliore dei manager di case come Nintendo, Namco, SEGA, Capcom, ecc. non hai che da farti avanti: troverai le porte spalancate... :p
Una complilation presenta MOLTI titoli al proprio interno che uniti possono fare "un volume di vendita" e considerando che TUTTO fa brodo fanno bene a commercializzarli. Se hai un titolo che ti fa incassare 15, ed una compilation di retrogame che ti fa incassare 2 (numeri a caso), li poni sul mercato entrambi, lo saprebbe chiunque questo, non serve un gran manager.
E' da fessi pensare che la roba che che gira col MAME sia gratuita, visto che è coperta abbondantemente da copyright, e che tutt'ora risulta saldamente in mano ai loro detentori...
Tant'é che le uniche rom che è possibile scaricamente liberamente perché le case ne hanno rilasciato il permesso sono queste: http://www.mame.net/downmisc.html
TRE (dicasi: TRE) rom rispetto alle 5848 attualmente supportate dalla versione 0.102 del MAME mi sembra poca roba.
Comunque, anche qui, se ritieni che sia possibile scaricare allegramente roba anche MOLTO VECCHIA come Mario Bros, non hai che da farlo e affermarlo pubblicamente: vedrai che Nintendo sarà ben felice di farti cambiare idea, visto che è rinomata per la sua inflessibilità... :p
Per quanto riguarda il MAME, non so esattamente la situazione, non ho tempo di seguirlo da molto tempo, so che hanno tolto molti titoli dall'elenco degli emulati e se nessuno pottesse utilizzarlo, non avrebbe un simile seguito nè un simile sviluppo. Comuqnue, anche escludendo il mame, ci sono migliaia di giochi "simili" e comuqnue basati sulla giocabilita, con grafica spartana degna degli anni 80. facilmente scaricabili o giocabili online.
No, ovviamente parlavo delle versioni IDENTICHE agli originali.
Le vecchie glorie, comunque, anche se sono riviste alcune volte, spesso non sono dei prodotti comparabili (dal punto di vista tecnologico) coi giochi recenti. Insomma, non mi aspetto un Xevious 3D che utilizza gli shader della X-Box, per intenderci... ;)
Pero' sono spesso rivisitate graficamente, se fossero perfetti "com'erano" e soprattutto "se vendessero ancora" non ci spenderebbero soldi. Ovviamente non sono rifatti con "shader alla xbox", perche' richiederebbero un costo di sviluppo tale da non coprire gli entroiti "scarsi" che puo' racimolare un vecchio titolo.
Non ti preoccupare: è proprio quello che stai facendo. Basta leggere. :p
Anche questi sono punti di vista.
Una demo è pur sempre una demo: ha poco a che fare con la realtà. Chissà perché esistono così tanti engine, così diversi e che hanno prestazioni diverse...
Ma infatti ritengo le time demo inaffidabili come i benchmark.
Mi sembra che, da QUESTO punto di vista, le nostri opinioni siano convergenti sull'uso del 3DMark. Ti è sfuggito anche questo nella fretta di rispondere? :p
No, TU nella fretta di rispondere non hai colto la ovvia ironia di chi si da del fesso da solo. :)
Io parlo di giochi divertenti, non soltanto di quelli "vecchi".
Hai fatto solo esempi di titoli vetusti. Su via..
L'unica cosa vera è che questo è il thread di 3DMark. Bravo.
Infatti e' proprio qui che nasce la mia contestazione, torno a ripetere, non vedo il nesso tra il 3DM ed i titoli di una volta dei quali avete parlato a sproposito.
Ma con architetture simili non lo è, quindi.
Allora (per te) è "privo di significato", in parte.
Ripeto, quale altro benchmark grafico allora "non è privo di significato" (usando i tuoi canoni di utilità)?
Visto che bene o male, NESSUNO è in grado di dare valutazioni oggettive e assolute su architetture differenti.
Esatto, nessuno e' in grado di dare alcuna valutazione oggettiva. Al massimo, posso vedere una qualche utilita' per valutare un overclock, ma anche in questo caso, nei giochi reali, avrebbe praticamente nessun significato.
Esempio banale, se il 3d mark e' fillrate bound mentre un gioco e' bandwith bound, un aumento sul primo a seguito dei un overclock non darebbe alcuna informazione sulle prestazioni del secondo.
In sintesi, non ha alcuna utilita'.
MiKeLezZ
23-11-2005, 22:48
In sintesi, non ha alcuna utilita'.
Ma se ben tre di noi qua hanno appena detto che è uno strumento divertente per fare "gare di OC".
Inoltre, è pur sempre utile nel valutare sistemi simili fra loro.
:muro:
Allora, TUTTI i benchmark sono inutili, visto che hanno più o meno tutti gli stessi pregi e limitazioni.
Ma il loro scopo, eppure, è sempre centrato in pieno, ovvero fornire una valutazione numerica di un "duty", che riesca a dare un'idea, se si mettono a confronto architetture (più o meno) diverse, quale di questa risulti superiore.
MiKeLezZ
23-11-2005, 22:57
Il discorso è semplicissimo:
il 3dmark risulta semplicemente inefficace come strumento valutativo di architetture video diverse.
Ma ricordo che non è nato con solo questa ambizione, e che comunque è in unltima analisi semplicemente uno STRUMENTO che trasforma capacità di calcolo in numeri.
Utile/Inutile, Fine a se stesso/Non fine a se stesso, sono tutte frasi usate a sproposito, soprattutto se non precedute da un bel "dati i miei bisogni lo ritengo".
Allora, TUTTI i benchmark sono inutili, visto che hanno più o meno tutti gli stessi pregi e limitazioni.
Esatto, sono inutili :)
MiKeLezZ
23-11-2005, 23:07
Esatto, sono inutili :)
Allora perchè c'è gente che si compra 2 GTX in SLI solo per fare un record al 3dmark, chi si esalta a esser primo della categoria, persone che creano "TEAM" solo per il gusto di scalare la classifica, altre che usano l'azoto liquido per andare a 350FBS solo per guadagnare 2 secondi in meno al superpi?
Per lo stesso motivo per cui c'è chi si va a guardare l'ultimo film dei Vanzina al cinema, cambia i cerchi alle gomme della sua fiat punto, e via dicendo. Io non vedo differenza fra queste persone, nè la trovo nello STRUMENTO che usano per farlo.
Ognuno si diverte, occupa il proprio tempo, alla propria maniera, secondo i propri gusti, e ciò che gli passa per la testa.
I benchmark non sono inutili.
I benchmark, evidentemente, non TI sono utili.
cdimauro
24-11-2005, 08:08
Non parlavo con te
Io sì, invece. :D
Torno a ripetere un concetto estrememente semplice, ti sei messo a parlare, assieme ad altri, di quanto siano ancora divertenti i giochi di una volta, l'argomento non c'entra NULLA con la grafica e l'evoluzione tecnologica, dunque hai parlato a vanvera. E' inutile postare nuovamente cio' che hai scritto.
Che non c'entri nulla con questo thread è palese. Che si sia parlato a vanvera, è ampiamente opinabile. Che mi sia messo a parlare con gli altri, idem, visto che ho fatto soltanto una precisione su un ben preciso concetto (che tu hai stravolto a tuo uso e consumo).
Hai creato tutta questa pappa su un fraintendimento, io ho detto semplicemente di aver quotato il post TUO del quale stavo parlando in quel momento, ma avrei potuto benissimo prenderne altri, ovviamente mi riferivo ai TUOI, non vengo certo a dire a te che sbagli perche' qualcuno scrive qualcosa.
Deciditi: o hai frainteso e quindi sbagliato le tue valutazioni su quello che ho scritto io, oppure hai quotato apposta il mio messaggio sbagliando completamente visto che quello che IO ho scritto è diverso da quello che hanno scritto gli altri (sarei curioso di sapere chi, a questo punto) a cui tu mi vorresti accomunare.
Certo e' che poso dirti che stai facendo coretto su un argomento che non ha motivo di esistere.
Questo è UN ALTRO DISCORSO.
Torno a ripetere, i giochi sono belli SE PIACCIONO, imputare alla grafica la mancanza di spessore di alcuni giochi e' una C.....A bella e buona. I giochi brutti con una bella grafica ci sono sempre stati e ci saranno sempre, sento questo discorso stupido da anni, con costante riferimento alle generazioni precedenti.
Torno a ripetere: questo è un ALTRO DISCORSO.
Io vorrei capire che c'entrano i tuoi post con quello che ho scritto io. Tutto qui.
Sono considerazioni tue che lasciano il tempo che trovano. :)
Hai ragione: uno che dice che per le vecchie glorie non spenderebbe nemmeno 10 centesimi si commenta da sé. :p
Il dono della sintesi non e' tra le tue qualita'..
Mi piace essere preciso e non lasciare adito ad interpretazioni fuorvianti. ;)
Io ho detto la stessa cosa, non capisco la polemica e non la porto avanti.
Veramente tu hai cercato di puntualizzare dicendo che si parlava di tecnologia e non di date di commercializzazione, quindi lasciando intendere che il mio discorso era sbagliato.
Io ti ho soltanto fatto notare che la data di commercializzazione implica l'inquadramento di un contesto storico e, quindi, delle tecnologie in uso all'epoca. Ergo: quella sullo data di commercializzazione era un argomento perfettamente in linea col discorso che si stava facendo. ;)
Una complilation presenta MOLTI titoli al proprio interno che uniti possono fare "un volume di vendita" e considerando che TUTTO fa brodo fanno bene a commercializzarli.
Molti? Ce ne saranno al più una decina. Anche vendendola ipoteticamente a 10€, ogni titolo porterebbe 1€ in tasca alla casa madre: 10 volte di più dei 10 centesimi che avevi ipotizzato. ;)
Se hai un titolo che ti fa incassare 15, ed una compilation di retrogame che ti fa incassare 2 (numeri a caso), li poni sul mercato entrambi, lo saprebbe chiunque questo, non serve un gran manager.
Non serve un gran manager per capire che il costo per sviluppare un nuovo gioco è BEN DIVERSO da quello necessario per prendere dei vecchi titoli e adattarli per farli girare su una nuova piattaforma. E' vero che il primo ti fa incassare 15 e il secondo 2, ma le spese di sviluppo incidono in maniera NOTEVOLMENTE DIVERSA...
Per quanto riguarda il MAME, non so esattamente la situazione, non ho tempo di seguirlo da molto tempo, so che hanno tolto molti titoli dall'elenco degli emulati e se nessuno pottesse utilizzarlo, non avrebbe un simile seguito nè un simile sviluppo.
La situazione è esattamente quella che t'ho descritto, visto che seguo il mondo dell'emulazione costantemente da parecchi anni, inclusi i retroscena (quindi le varie cause intentate da Nintendo, ad esempio).
Che poi nonostante tutto il MAME sia diffuso, sappiamo bene il motivo: perché, al pari di canzoni, musica, applicazioni e giochi, le rom si scaricano allegramente. In barba alla legge.
Comuqnue, anche escludendo il mame, ci sono migliaia di giochi "simili" e comuqnue basati sulla giocabilita, con grafica spartana degna degli anni 80. facilmente scaricabili o giocabili online.
E anche in questo caso non sempre sono in regola con la legge: il remake di Super Mario 3 per PC che trovi in giro, ad esempio, non fa certo piacere alla Nintendo... ;)
Pero' sono spesso rivisitate graficamente, se fossero perfetti "com'erano" e soprattutto "se vendessero ancora" non ci spenderebbero soldi.
Le compilation con gli originali vendono lo stesso, pur conservando intatti grafica, sonoro e giocabilità. ;)
Ovviamente non sono rifatti con "shader alla xbox", perche' richiederebbero un costo di sviluppo tale da non coprire gli entroiti "scarsi" che puo' racimolare un vecchio titolo.
Bisogna anche vedere: un remake adeguatamente adattato ai tempi non è che non venda perché si tratta di roba "vecchia".
Se prendi Wolfestein 3D, ad esempio, noterai che ha preso MOLTO da XYbots della Atari quanto a concetto di gioco, e i vari Doom & co che sono seguiti sono stati delle evoluzioni, anche se di spessore e qualitativamente elevate (ci mancherebbe!).
Anche questi sono punti di vista.
OK. Allora lasciamo che siano gli altri a giudicare. ;)
Ma infatti ritengo le time demo inaffidabili come i benchmark.
Ma sono sempre meglio di un benchmark sintetico con cui si prentende di vedere come andranno i giochi futuri... ;)
No, TU nella fretta di rispondere non hai colto la ovvia ironia di chi si da del fesso da solo. :)
Ho colto perfettamente, visto che fra tali "fessi" ho annoverato anche me stesso :p, ma non sono d'accordo sul fatto che una persona debba essere classificata come tale soltanto perché usa uno strumento per certe finalità "improprie".
Hai fatto solo esempi di titoli vetusti. Su via..
Questo dimostra che tu di quello che ho scritto non hai capito una cippa lippa... E per fortuna che dicevi di aver capito. :p
Infatti e' proprio qui che nasce la mia contestazione, torno a ripetere, non vedo il nesso tra il 3DM ed i titoli di una volta dei quali avete parlato a sproposito.
Di 3DMark DOPO il mio messaggio NON AVEVI ACCENNATO MINIMAMENTE. Visto che non ricordi neppure quello che scrivi, ti riporto per intero quello che hai scritto subito dopo il mio messaggio:
"Mi ci diverto anche io, tuttavia le capacita' di calcolo aumentano non solo per il realismo grafico, ma anche per creare nuove situazioni di gioco che prima erano impensabili. Comuqnueun gioco ocn grafica piu' realistica e' anche piu' coinvolgente, dunque incrementa il valore del titolo anche dal punto di vista del divertimento.
Il fatto che pacman sia ancora divertente, non vuol dire che l'attuale corsa al "realismo" sia sciocca o inutile. Potresmmo tutti giocare a carte o con i dadi altrimeni!!"
Direi che c'è poco da contestare... ;)
Allora perchè c'è gente che si compra 2 GTX in SLI solo per fare un record al 3dmark, chi si esalta a esser primo della categoria, persone che creano "TEAM" solo per il gusto di scalare la classifica, altre che usano l'azoto liquido per andare a 350FBS solo per guadagnare 2 secondi in meno al superpi?
Ognuno e' libero di fare quello che vuole con i suoi soldi.
I benchmark non sono inutili.
I benchmark, evidentemente, non TI sono utili.
Stai usando argomenti capziosi. I benchmark (video) sono strumenti di analisi sintetica delle prestazioni di architetture video, in quanto tentano di riassumere le prestazioni in un numero, da qui il termine sintetito.
Bene, per la funzione per la quale sono nati, e sono distribuiti, i benchmark sintetici sono perfettamente inutili, perche' non svolgono quella funzione, il numero che calcolano e' perfettamente privo di alcun significato e non puo' essere usato per descrivere in maniera attendibile il profilo prestazionale di un'architettura video.
Quindi sono strumenti inutili.
Poi, se qualcuno usa uno strumento nato per un preciso scopo (benchmark sintetico), con scopo di intrattenimento, ad esempio, questo non lo rende uno strumento utile di per se', ma al limite lo rende uno strumento utile a quella persona in particolare per il suo scopo particolare.
I bencmark sintetici restano comunque inutili per il loro scopo.
Direi che c'è poco da contestare... ;)
Cesare, non ne vale la pena, lo sai, lascia stare ;)
PESCEDIMARZO
24-11-2005, 10:46
Io sì, invece. :D
Che non c'entri nulla con questo thread è palese. Che si sia parlato a vanvera, è ampiamente opinabile. Che mi sia messo a parlare con gli altri, idem, visto che ho fatto soltanto una precisione su un ben preciso concetto (che tu hai stravolto a tuo uso e consumo).
Deciditi: o hai frainteso e quindi sbagliato le tue valutazioni su quello che ho scritto io, oppure hai quotato apposta il mio messaggio sbagliando completamente visto che quello che IO ho scritto è diverso da quello che hanno scritto gli altri (sarei curioso di sapere chi, a questo punto) a cui tu mi vorresti accomunare.
Questo è UN ALTRO DISCORSO.
Torno a ripetere: questo è un ALTRO DISCORSO.
Io vorrei capire che c'entrano i tuoi post con quello che ho scritto io. Tutto qui.
Hai ragione: uno che dice che per le vecchie glorie non spenderebbe nemmeno 10 centesimi si commenta da sé. :p
Mi piace essere preciso e non lasciare adito ad interpretazioni fuorvianti. ;)
Veramente tu hai cercato di puntualizzare dicendo che si parlava di tecnologia e non di date di commercializzazione, quindi lasciando intendere che il mio discorso era sbagliato.
Io ti ho soltanto fatto notare che la data di commercializzazione implica l'inquadramento di un contesto storico e, quindi, delle tecnologie in uso all'epoca. Ergo: quella sullo data di commercializzazione era un argomento perfettamente in linea col discorso che si stava facendo. ;)
Molti? Ce ne saranno al più una decina. Anche vendendola ipoteticamente a 10€, ogni titolo porterebbe 1€ in tasca alla casa madre: 10 volte di più dei 10 centesimi che avevi ipotizzato. ;)
Non serve un gran manager per capire che il costo per sviluppare un nuovo gioco è BEN DIVERSO da quello necessario per prendere dei vecchi titoli e adattarli per farli girare su una nuova piattaforma. E' vero che il primo ti fa incassare 15 e il secondo 2, ma le spese di sviluppo incidono in maniera NOTEVOLMENTE DIVERSA...
La situazione è esattamente quella che t'ho descritto, visto che seguo il mondo dell'emulazione costantemente da parecchi anni, inclusi i retroscena (quindi le varie cause intentate da Nintendo, ad esempio).
Che poi nonostante tutto il MAME sia diffuso, sappiamo bene il motivo: perché, al pari di canzoni, musica, applicazioni e giochi, le rom si scaricano allegramente. In barba alla legge.
E anche in questo caso non sempre sono in regola con la legge: il remake di Super Mario 3 per PC che trovi in giro, ad esempio, non fa certo piacere alla Nintendo... ;)
Le compilation con gli originali vendono lo stesso, pur conservando intatti grafica, sonoro e giocabilità. ;)
Bisogna anche vedere: un remake adeguatamente adattato ai tempi non è che non venda perché si tratta di roba "vecchia".
Se prendi Wolfestein 3D, ad esempio, noterai che ha preso MOLTO da XYbots della Atari quanto a concetto di gioco, e i vari Doom & co che sono seguiti sono stati delle evoluzioni, anche se di spessore e qualitativamente elevate (ci mancherebbe!).
OK. Allora lasciamo che siano gli altri a giudicare. ;)
Ma sono sempre meglio di un benchmark sintetico con cui si prentende di vedere come andranno i giochi futuri... ;)
Ho colto perfettamente, visto che fra tali "fessi" ho annoverato anche me stesso :p, ma non sono d'accordo sul fatto che una persona debba essere classificata come tale soltanto perché usa uno strumento per certe finalità "improprie".
Questo dimostra che tu di quello che ho scritto non hai capito una cippa lippa... E per fortuna che dicevi di aver capito. :p
Di 3DMark DOPO il mio messaggio NON AVEVI ACCENNATO MINIMAMENTE. Visto che non ricordi neppure quello che scrivi, ti riporto per intero quello che hai scritto subito dopo il mio messaggio:
"Mi ci diverto anche io, tuttavia le capacita' di calcolo aumentano non solo per il realismo grafico, ma anche per creare nuove situazioni di gioco che prima erano impensabili. Comuqnueun gioco ocn grafica piu' realistica e' anche piu' coinvolgente, dunque incrementa il valore del titolo anche dal punto di vista del divertimento.
Il fatto che pacman sia ancora divertente, non vuol dire che l'attuale corsa al "realismo" sia sciocca o inutile. Potresmmo tutti giocare a carte o con i dadi altrimeni!!"
Direi che c'è poco da contestare... ;)
Ci perdi ancora tempo? :D
Io non sono un nostalgico o un luddista, non ho mai detto niente :read: che facesse intendere una qualsiasi inclinazione contro il progresso tecnologico,eppure è proprio l'accusa che mi viene rivolta :muro: :D
Ciao.
Ci perdi ancora tempo? :D
Io non sono un nostalgico o un luddista, non ho mai detto niente :read: che facesse intendere una qualsiasi inclinazione contro il progresso tecnologico,eppure è proprio l'accusa che mi viene rivolta :muro: :D
Ciao.
Ma guarda un po', comodo sparare e poi dire "sono stato muto" (dando dell'imbecille non rispondendo ed indicando la tua firma, cosa alla quale voglio passar sopra).
Ti cito (per chiarezza, "ti cito" significa che incollo qualcosa che hai scritto TU ;))"Ti quoto in pieno, anzi ci sono giochi datati ma che preferisco a molti di quegli attuali che mascherano dietro la grafica (o meglio tentano di mascherare) la loro pochezza.
Mi è capitato di recente di giocare a Shadowman e Serious Sam, sono divertenti tutt'ora e penso che faranno sempre la loro figura."
Dunque hai parlato di giochi vecchi, con un discroso insensato di grafica e giocabilita', facendo anche tu "coretto" ad un argomento che non ha senso per le ragioni ampiamente dette che, nel thread di 3DM, addirittura non trova nemmeno un minimo appiglio e non si capisce come possa essere uscito fuori.
Se preso invece come discorso fine a se stesso (dunque completamente OT), non ha comuqnue senso, perche' paragonare i giochi belli di un tempo con quelli brutti di oggi e' stupido. E' cosi' ovvio che un gioco possa restare divertente nel tempo, che non v'è motivo di dirlo (soprattutto qui), anzi le nuove tecnologie possono (ed hanno sempre potuto) garantire un coinvolgimento ed un immedesimazione maggiore, ovviamente se ben utilizzate.
Ora se tu o cdim sapeste spiegarmi le ragioni per le quali vi siete messi a parlare di giochi "vecchi", forse si riesce a capirvi.
Che non c'entri nulla con questo thread è palese. Che si sia parlato a vanvera, è ampiamente opinabile. Che mi sia messo a parlare con gli altri, idem, visto che ho fatto soltanto una precisione su un ben preciso concetto (che tu hai stravolto a tuo uso e consumo).
Deciditi: o hai frainteso e quindi sbagliato le tue valutazioni su quello che ho scritto io, oppure hai quotato apposta il mio messaggio sbagliando completamente visto che quello che IO ho scritto è diverso da quello che hanno scritto gli altri (sarei curioso di sapere chi, a questo punto) a cui tu mi vorresti accomunare.
Ah sì?? e spiegamelo 'sto preciso concetto. :) Io ti accomuno a quelli che hanno parlato di vecchi giochi, per dire che non serve la bella grafica per divertirsi.
- Non stravolgo apposta i messaggi di qualcuno, non ne avrei motivo, hai parlato di retrogaming divertente, nel thread del 3DM, ancora sto cercando di capire il perche', questo e' il sunto piu' semplice del mio discorso. Che poi non condivida il discorso indipendentemente dal contesto nel quale lo avete ficcato, è un'altra storia. :)
Questo è UN ALTRO DISCORSO.
Torno a ripetere: questo è un ALTRO DISCORSO.
Io vorrei capire che c'entrano i tuoi post con quello che ho scritto io. Tutto qui.
No no, e' proprio questo il discorso. ;) e' proprio di questo che parlo.
Ecco perché non capisci i miei post.
Hai ragione: uno che dice che per le vecchie glorie non spenderebbe nemmeno 10 centesimi si commenta da sé. :p
Molti? Ce ne saranno al più una decina. Anche vendendola ipoteticamente a 10€, ogni titolo porterebbe 1€ in tasca alla casa madre: 10 volte di più dei 10 centesimi che avevi ipotizzato. ;)
In primis OVVIAMENTE ho detto 10cent per indicarne lo scarso valore, valore che poi tu hai tenuto a quantificare (con numeri opinabili relativamente al numero di titoli inseriti) in un euro e poi aggiungerei "wow un eruro tutto insieme!!" :D
Mi piace essere preciso e non lasciare adito ad interpretazioni fuorvianti. ;)
Ti piace divagare e buttare il discorso su argomenti differenti da quelli trattati.
Non serve un gran manager per capire che il costo per sviluppare un nuovo gioco è BEN DIVERSO da quello necessario per prendere dei vecchi titoli e adattarli per farli girare su una nuova piattaforma. E' vero che il primo ti fa incassare 15 e il secondo 2, ma le spese di sviluppo incidono in maniera NOTEVOLMENTE DIVERSA...
Io ho parlato di incassi, duqnue di quanto ci si mette in tasca, sviluppo e distribuzione compresi. Una compilation potrebbe avere un valore (comunque minimo) se fatta dopo vent'anni, ma ne fanno troppe. Personalmente non conosco una sola persona che ne abbia MAI comprata una.
La situazione è esattamente quella che t'ho descritto, visto che seguo il mondo dell'emulazione costantemente da parecchi anni, inclusi i retroscena (quindi le varie cause intentate da Nintendo, ad esempio). Che poi nonostante tutto il MAME sia diffuso, sappiamo bene il motivo: perché, al pari di canzoni, musica, applicazioni e giochi, le rom si scaricano allegramente. In barba alla legge.
E anche in questo caso non sempre sono in regola con la legge: il remake di Super Mario 3 per PC che trovi in giro, ad esempio, non fa certo piacere alla Nintendo... ;)
Non lo metto in dubbio, anche perché non ho molto tempo per seguirlo. (mi chiedo come tu faccia, forse hai 6000 rom originali :p).
Comunque non mi riferisco a gichi simil Mario 3 solamente, ma ad un parco giochi vastissimo. In ogni caso, finché sono distribuiti online (e non tramite p2p), si possono giocare anche se Nintendo non e' felice, quando riterrà opportuno farli togliere, lo farà. :)
Le compilation con gli originali vendono lo stesso, pur conservando intatti grafica, sonoro e giocabilità. ;)
Ovviamente mi riferivo a ciò che hai citato tu, ad esempio i vari spara e ammazza rifatti in 3d.
Riallacciandomi invece alle compilation di originali, più che "vendono", direi "sono in vendita", non gli costa nulla immetterle sul mercato e come detto, tutto fa brodo.
1)Bisogna anche vedere: un remake adeguatamente adattato ai tempi non è che non venda perché si tratta di roba "vecchia".
Se prendi Wolfestein 3D, ad esempio, noterai che ha preso MOLTO da XYbots della Atari quanto a concetto di gioco, e i vari Doom & co che sono seguiti sono stati delle evoluzioni, anche se di spessore e qualitativamente elevate (ci mancherebbe!).
Se vendessero li rifarebbero (2)come ad esempio il da te citato W3D, (al quale aggiungerei anche Doom), che comuqnue fanno gia' parte di una generazione molto piu' simile all'attuale, non sono dei ramake, ma semplicemente la versione 2,3,4 o al massimo delle update.
Ma sono sempre meglio di un benchmark sintetico con cui si prentende di vedere come andranno i giochi futuri... ;)
Sono entrambi inattendibili.
Ho colto perfettamente, visto che fra tali "fessi" ho annoverato anche me stesso :p, ma non sono d'accordo sul fatto che una persona debba essere classificata come tale soltanto perché usa uno strumento per certe finalità "improprie".
Ohhh, finalmente possiamo tornare in topic!!
Il punto e' che non direi proprio che quello della "sfida" sia un uso "improprio" del 3DM, forse e' nato per altro, ma ora e' il suo unico scopo, la sfida!! tanto piu' che il primo dato pubblicato all'uscita di una VGA nuova e' proprio lo score del 3DM(vrs attuale al momento).
Dunque se lo usiamo cosi' non siamo strani o stupidi. Non e' piu' stupido che inseguore un marzianetto sullo schermo per ammazzarlo. :)
Questo dimostra che tu di quello che ho scritto non hai capito una cippa lippa... E per fortuna che dicevi di aver capito. :p
la tua frase era questa "Io parlo di giochi divertenti, non soltanto di quelli "vecchi"." e tu hai sempre e solo accennato a titoli vecchi, duqnue non ho capito male nulla.
Di 3DMark DOPO il mio messaggio NON AVEVI ACCENNATO MINIMAMENTE. Visto che non ricordi neppure quello che scrivi, ti riporto per intero quello che hai scritto subito dopo il mio messaggio:"Mi ci diverto anche io, tuttavia le capacita' di calcolo aumentano non solo per il realismo grafico, ma anche per creare nuove situazioni di gioco che prima erano impensabili. Comuqnue un gioco ocn grafica piu' realistica e' anche piu' coinvolgente, dunque incrementa il valore del titolo anche dal punto di vista del divertimento.
Il fatto che pacman sia ancora divertente, non vuol dire che l'attuale corsa al "realismo" sia sciocca o inutile. Potresmmo tutti giocare a carte o con i dadi altrimeni!!"
Direi che c'è poco da contestare... ;)
Tanto per chiarire, io ho risposto a questo
"L'unica cosa vera è che questo è il thread di 3DMark. Bravo"
percio' non decontestualizzare la frase.
Seconda cosa, sono stato 3 pagine a dire che questo discorso non sta ne in cielo che in terra, anche perché non c'entra nulla con il 3DM!!
Inoltre ti invito a rileggere la frase mia che hai quotato, esprime chiaramente il mio punto di vista e spiega perché sia stupido parlare di vecchi giochi con grafica "vecchia" (e non brutta, ma bella al tempo) dicendo che quelli nuovi si mascerano ditero la tecnologia. 'Sta cavolata la sento da anni e non ha senso. Per quanto riguarda questo discorso, leggio cio' che ho risposto a pescedimarzo.
P.S. Ti chiedo per il futuro (e non solo quer questo thread), di non frammentare cosi' i post, si decontestualizza, si allunga la pagina e non si puo' portare un discorso comprensibile. Inoltre si dirama in mille argomenti minori.
Io cerco ogni volta di reincolare un po' la situazione, ma tu risfasci tutto!! :)
Cia'
PESCEDIMARZO
24-11-2005, 17:59
Ma guarda un po', comodo sparare e poi dire "sono stato muto" (dando dell'imbecille non rispondendo ed indicando la tua firma, cosa alla quale voglio passar sopra).
Ti cito (per chiarezza, "ti cito" significa che incollo qualcosa che hai scritto TU ;))"Ti quoto in pieno, anzi ci sono giochi datati ma che preferisco a molti di quegli attuali che mascherano dietro la grafica (o meglio tentano di mascherare) la loro pochezza.
Mi è capitato di recente di giocare a Shadowman e Serious Sam, sono divertenti tutt'ora e penso che faranno sempre la loro figura."
Dunque hai parlato di giochi vecchi, con un discroso insensato di grafica e giocabilita', facendo anche tu "coretto" ad un argomento che non ha senso per le ragioni ampiamente dette che, nel thread di 3DM, addirittura non trova nemmeno un minimo appiglio e non si capisce come possa essere uscito fuori.
Se preso invece come discorso fine a se stesso (dunque completamente OT), non ha comuqnue senso, perche' paragonare i giochi belli di un tempo con quelli brutti di oggi e' stupido. E' cosi' ovvio che un gioco possa restare divertente nel tempo, che non v'è motivo di dirlo (soprattutto qui), anzi le nuove tecnologie possono (ed hanno sempre potuto) garantire un coinvolgimento ed un immedesimazione maggiore, ovviamente se ben utilizzate.
Ora se tu o cdim sapeste spiegarmi le ragioni per le quali vi siete messi a parlare di giochi "vecchi", forse si riesce a capirvi.
Anch'io passero' sopra il fatto che consideri STUPIDA un'opinione diversa dalla tua.
In ogni caso che dio mi fulmini se ho capito il senso dei discorsi !
Ma che ti fumi?
P.S. Per ragioni che stanno sotto gli occhi di tutti evito contradditorio :read:
cdimauro
25-11-2005, 08:50
x MadRat: abbiamo discusso fin troppo. Ti riporto quello che era stato scritto e da cui è scaturito il messaggio e quindi le mie idee nell'ambito di "gioco":
io mediamente gioco a titolo di 2-3 anni fa e mi diverto uguale
il discorso è che la bella grafica alla fine ti fa "digerire" pure un titolo medio-basso
se invece hai poco da guardare, lì conta solo il gameplay, e un doom3 alla fine ti può venire pure a noia
Sarà, ma quando gioco a Green Beret, Ghosts'n'Goblins, Marble Madness, Pooyan, Popeye, Donkey Kong/Jr./3, ecc. mi diverto lo stesso anche se la grafica è quella che è... :p
Adesso se cortesemente mi DIMOSTRI com'è possibile, partendo da ciò, arrivare a certe tue conclusioni, ha senso continuare la discussione, altrimenti per me finisce qui. Ti riporto quello che hai scritto evidenziando le parti che mi riguardano:
Il tutto e' partito da chi (come te) contestava l'inutilita' del 3dM che serve solo al consumismo (in sintesi) e diceva che "i giochi di una volta.. ecc".
Sono contento che ora la trovi una cosa ovvia, perche' il discorso che stavano (stavate) intntavolando alcuni sapeva veramente di "non esistono piu' le mezze stagioni, i giovani d'oggi non sono piu' quelli di una volta.. ecc.." ;)
[...]
Quello che ho citato e' il tuo post d'esordio e come ho precedentemente detto, non ha alcun senso a parer mio, e' sciocco portare a paragone titoli di un tempo con titoli attuali.
[...]
Torno a dire che i paragoni con il passato (non iniziati da voi, ma ai quali avete fatto coro), a mio parere (e per le ragioni apportate) non hanno senso alcuno.
[...]
Punti di vista, a parer mio hai portato avanti un paragone/argomento senza senso e continui a farlo.
[...]
Torno a ripetere un concetto estrememente semplice, ti sei messo a parlare, assieme ad altri, di quanto siano ancora divertenti i giochi di una volta
[...]
Ora se tu o cdim sapeste spiegarmi le ragioni per le quali vi siete messi a parlare di giochi "vecchi", forse si riesce a capirvi.
Il mio pensiero è CHIARISSIMO e NON corrisponde a ciò tu hai riportato in queste tue frasi.
Quindi o mi dimostri per filo e per segno come arrivi a queste tue conclusioni sulla base di ciò che ho detto, oppure astieniti dal continuare a tergiversare perché NON perderò altro tempo in merito, visto che l'argomento DA PARTE MIA non ha assolutamente bisogno di interventi. ;)
ninja750
28-12-2005, 18:37
LOL io ho una vetusta geffo4 e il 3dmark05 si rifiuta di partire perchè non è dx9 eppure gioco grossomodo a tutto con qualche compromesso :D
Sarebbe veramente bello se il 2006 funzionasse solo con schede vertex 3.0 ecc così tutti a cambiare la scheda perchè "è diventata vecchia" :D
ForeverBlue
29-12-2005, 22:31
Aggiungo due cose a questo molto stupido thread:
- Bella firma PESCEDIMARZO, succede molte volte nella vita ma non ci avevo mai riflettuto :D
- 3DMark, come SPI, è abbastanza utile ma limitatamente ad un contesto, come già detto: a parità di architettura e sistema si può stimare il boost di un OC; ovviamente non è un dato di assoluta precisione, ma da un idea in alcuni ambiti. Certo il 3DMark in se non serve a nulla (è molto influenzato dal calcolo poligonale mi pare), ma se aggiungo al 3DMark un bench ugualmente influenzato dai PS, uno in cui è importante il calcolo algebrico/FP e altri ho un valido argomento per paragonare ad esempio due frequenze x la stessa sch video
:D :)
stefano666
04-01-2006, 19:41
Sei ci fossero in giro solo ragazze ciofeca che fareste?Vi dovreste accontentare della merce no?In fondo andare in quel posto e' sempre divertente :p!!Ma se poi uscissero delle ragazze un po men ciofeca,e dopo ancora altre,e ancora altre,e ancora altre ,e ancora altre sempre meno ciofeche fino ad arrivare a jennifer lopez che fareste ristornereste a giocare con le ciofeche di una volta? :sofico: :sofico: Scusate devo bere meno birre :ciapet: :banned:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.