View Full Version : Mac OS X 10.4.3 prossima al rilascio
Redazione di Hardware Upg
31-10-2005, 16:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/15698.html
La compagnia di Cupertino dovrebbe essere prossima alla pubblicazione del prossimo maintenance update del sistema operativo Tiger
Click sul link per visualizzare la notizia.
Riesce ad essere il sistema più chiuso che abbia mai visto sebbene sia in parte BSD.
:p sarò un pochetto fuori tema, ma 100 MB sono stati bravissimi!! :) la EA Games per il gioco BF2 per correggere 3 bug e farne degli altri, ha rilascaito una patch da 140 MB !!! ...
tommy781
31-10-2005, 16:24
il sistema era già buono di suo, queste che rilasciano sono quasi tutte migliorie ed ottimizzazioni per renderlo più veloce-stabile
Xadhoomx
31-10-2005, 16:32
Mah in realtà Tiger appena installato era più pesante che Panther, ma con il 10.4.2 mi è rinato l'iBook, e spero che la terza release sia ancora meglio!
Secondo me un elemento che rende piuttosto pesante Tiger è Dashboard.
Nonostante sia uno strumento comodissimo, basta avere una decina di Widget aperti per far fuori una sessantina di Mega.
In più il sistema di suo ciuccia RAM che è una bellezza.. :bimbo:
Sul mio iMac con 512 MB spesso eusarisco la memoria disponibile aprendo anche poche Apps leggere, come Safari, Messenger, Mail e iTunes. :muro:
Sto pensando seriamente a un espansione a 1 GB di memoria. :mbe:
Secondo me un elemento che rende piuttosto pesante Tiger è Dashboard.
Concordo. E' bellissimo ma pesante. Inoltre alcuni widget non sono inerti e consumano cicli costantemente. Meglio tenere aperti solo quelli che davvero si usano spesso.
infatti...i widget sono molto scenici.....però rallentano un pò l'uso....
è vero 10.4.1 era piuttosto lento...mi stavo un pò preoccupando che avessi un hadware sotto-dimensionato invece con il rilascio di 10.4.2 c'è stato un netto incremento di agilità del sistema....un 15% buono buono...
se questo 10.4.3 aumenta anche solo della metà la velocità del sistema grafico e del sistema operativo in generale non c'è storia....osx è troppo avanti rispetto a win...
mi chiedevo...perchè per win non vengono rilasciati simili aggiornamenti di upgrade ma solo aggiornamenti di protezione? è un fatto di filosofia oppure non è migliorabile vista l'architettura eterogenea dell'x86?
è un limite dell'x86 o è microsoft che non interessa aumentare le prestazioni del proprio os?
Ciao!
è vero 10.4.1 era piuttosto lento...mi stavo un pò preoccupando che avessi un hadware sotto-dimensionato invece con il rilascio di 10.4.2 c'è stato un netto incremento di agilità del sistema....un 15% buono buono...
A essere sinceri questo incremento di prestazioni dal 10.4.1 al 10.4.2 non l'ho notato...ma probabilmente è evidente solo con macchine di una certa data.
Mi piacerebbe poter installare Tiger sul mio vecchio iMac G3, gusto per curiosità e per vedere come se la cava, ma purtroppo non ha il lettore DVD... :cry:
mi chiedevo...perchè per win non vengono rilasciati simili aggiornamenti di upgrade ma solo aggiornamenti di protezione? è un fatto di filosofia oppure non è migliorabile vista l'architettura eterogenea dell'x86?
è un limite dell'x86 o è microsoft che non interessa aumentare le prestazioni del proprio os?
Probabilmente non ce n'è proprio bisogno. Considera che XP è un sistema uscito nel 2001 e ormai qualunque sistema è in grado di eseguirlo senza problemi.
Le ottimizzazioni maggiori riguardano + che altro il 3D, ma quello è un compito più dei driver della scheda video, che delle API DirectX.
cagnaluia
31-10-2005, 17:30
Riesce ad essere il sistema più chiuso che abbia mai visto sebbene sia in parte BSD.
:mbe: ... perchè dici chiuso?
io vedo che tutti i file di configurazione.. simili piu o meno a quelli di linux sono tutti personalizzabili/modificabili/editabili..
Direi che invece è molto piu trasparente che nn winxp....
neverloser
31-10-2005, 17:46
A essere sinceri questo incremento di prestazioni dal 10.4.1 al 10.4.2 non l'ho notato...ma probabilmente è evidente solo con macchine di una certa data.
Mi piacerebbe poter installare Tiger sul mio vecchio iMac G3, gusto per curiosità e per vedere come se la cava, ma purtroppo non ha il lettore DVD... :cry:
Basta collegare l'altro Mac via Firewire e fare l'installazione da lì ;)
Proprio oggi io l'ho installato sul mitico Cubo :D :eek:
samslaves
31-10-2005, 17:48
Ma che ce frega ma che c'emporta... come diceva la canzoncina
http://www.macitynet.it/macity/aA22925/index.shtml
Hu hu!
Basta collegare l'altro Mac via Firewire e fare l'installazione da lì ;)
Proprio oggi io l'ho installato sul mitico Cubo :D :eek:
Sì anch'io l'ho installato in quel modo su un eMac che aveva solo un CD. Fichissimo! :)
Sugli iMac G3/400 qualcuno l'ha installato? Io ci tengo ancora Panther...
la mia macchina è un PB 12" 1.33 Ghz - 768Mb - 60Gb non è tanto datata...
Io ho messo panther sull'imac G3....un pò lento... + che altro bello da vedere :)
cagnaluia
31-10-2005, 18:09
la mia macchina è un PB 12" 1.33 Ghz - 768Mb - 60Gb non è tanto datata...
Io ho messo panther sull'imac G3....un pò lento... + che altro bello da vedere :)
stesso pb... il mio SD.. e pochi mesi fa ho sostituito il disco da 60Gb4200 con un 80Gb5400. Te lo consiglio.
Va tutto piuttosto bene... dopo un anno tondo di attività lamento solo la scarsa potenza della GPU e il noiosissimo stato in cui mi trovo a programmare su ambienti di sviluppo java.
altra cosa che noto ad un anno dall acquisto... la batteria.. è dimezzata la durata.. ora ci sto dalle 2ore30minuti.. alle 3ore.. non di piu.
I primi mesi: 4 ore erano assicurate anche con le max prestazioni.
550 migliorie e bugfix...
Però un bel numero...direi che fa concorrenza a Windows, anzi, direi che lo batte! Come mai nessun commento "critico" su i troppi bachi eccetera eccetera... :)
x cagnaluia
mi scrivi su biso@biso.it come hai fatto a cambiare il disco?
ciao!
cagnaluia
31-10-2005, 18:44
x cagnaluia
mi scrivi su biso@biso.it come hai fatto a cambiare il disco?
ciao!
si, niente di particolarmente difficile.. ti scrivo, se vuoi puoi contattarmi con MSN.. che andiamo meglio. il contatto è in sign.
hola
Riesce ad essere il sistema più chiuso che abbia mai visto sebbene sia in parte BSD.
guarda che Darwin, la base di OSX derivata da FreeBSD, è gratuito e open source
http://developer.apple.com/darwin/
ci hanno fatto pure una distro
se questo è il sistema più chiuso che hai visto direi che ne hai visti pochi di sistemi :D:D:D
quelli closed sono l'interfaccia e i programmi, ma direi che non c'è niente da rimproverare in questo
550 migliorie e bugfix...
Però un bel numero...direi che fa concorrenza a Windows, anzi, direi che lo batte! Come mai nessun commento "critico" su i troppi bachi eccetera eccetera...
Evidentemente a qualcuno fa comodo cosi.
Non per fare polemica, ma quando esce un SP per Windows (una volta ogni morte di papa) da 200Mb tutti quanti sono li pronti a lamentarsi delle dimensioni mentre si stanno scaricando l'ennesimo pornazzo da 700Mb, invece aggiornamenti bimensili per Mac da 100Mb sono nella normalità.
Sia chiaro, a me non me ne può fregar di meno se aggiornamento pesa 10mb o 500mb, vorrei solo che si cercasse di essere un po' più obiettivi.
coschizza
31-10-2005, 19:03
>vorrei solo che si cercasse di essere un po' più obiettivi.
incredibile ho trovato qualcuno che prima di postare regiona !!
di questi tempi post come il tuo non li trovi neanche a pagare.
bravo ^_^
patch da 1mb o 1Gb non conta ...basta criticare, questo è lo sport nazionale piu diffuso
Caesar_091
31-10-2005, 19:43
Cacchio leggendo la lista dei bug fix si scopre che ancora non si sono degnati di risolvere i problemi con certe schede SCSI. Non che resta che continuare a mandare feedback...
Speriamo inoltre che con questa build abilitino il QE2D di default :D
Basta collegare l'altro Mac via Firewire e fare l'installazione da lì
Proprio oggi io l'ho installato sul mitico Cubo
Ci ho pensato, ma purtroppo il mio iMac G3 non era un modello DV e quindi è privo sia di lettore DVD che di Firewire... :muro:
Speriamo inoltre che con questa build abilitino il QE2D di default :D
Non sperarci troppo...molto probabilmente sarà una feature di Leopard.
Cmq se lo vuoi già provare puoi usare l'applicazione QuartzDebug, se hai installati gli Xcode Tools. ;)
cagnaluia
31-10-2005, 22:44
RILASCIATA!
http://img181.imageshack.us/img181/4051/immagine12sw.th.png (http://img181.imageshack.us/my.php?image=immagine12sw.png)
RILASCIATA!
http://img181.imageshack.us/img181/4051/immagine12sw.th.png (http://img181.imageshack.us/my.php?image=immagine12sw.png)
Sto scaricando! :)
Oh, la mia connessione Tiscali non è mai stata così veloce: 195Kb/sec! :eek:
Putroppo...
"Disables Quartz 2D Extreme—Quartz 2D Extreme is not a supported feature in Tiger, and re-enabling it may lead to video redraw issues or kernel panics."
Credo che a questo punto bisognerà aspettare Leopard per questa feature.
cagnaluia
31-10-2005, 23:04
Sto scaricando! :)
Oh, la mia connessione Tiscali non è mai stata così veloce: 195Kb/sec! :eek:
Putroppo...
"Disables Quartz 2D Extreme—Quartz 2D Extreme is not a supported feature in Tiger, and re-enabling it may lead to video redraw issues or kernel panics."
Credo che a questo punto bisognerà aspettare Leopard per questa feature.
a cosa serve?
e a cosa serve frontxxx? nn ricordo piu.. che tanto dicono si giorni
Safari SKIZZA di più oltra a passare il famoso AcidTest2! (E' il primo browser a farlo?!)
Anche Spotlight sembra più veloce, e almeno aspetta quei 2-3 decimi di secondo prima di iniziare la ricerca (mentre prima partiva al primo carattere battuto rendendo la digitazione scomoda).
Per Quartz Exreme 2D: http://arstechnica.com/reviews/os/macosx-10.4.ars/14
Vabbè, per me poco male, tanto la GPU del mio iBook non l'avrebbe supportato comunque! :D
cagnaluia
31-10-2005, 23:21
Safari SKIZZA di più oltra a passare il famoso AcidTest2! (E' il primo browser a farlo?!)
Anche Spotlight sembra più veloce, e almeno aspetta quei 2-3 decimi di secondo prima di iniziare la ricerca (mentre prima partiva al primo carattere battuto rendendo la digitazione scomoda).
Per Quartz Exreme 2D: http://arstechnica.com/reviews/os/macosx-10.4.ars/14
Vabbè, per me poco male, tanto la GPU del mio iBook non l'avrebbe supportato comunque! :D
come devo fare per vedere se posso abilitarlo?
safari è MOLTO migliorato
come devo fare per vedere se posso abilitarlo?
Se hai una GPU che supporta CoreImage, puoi.
Basta che installi i developers tool. Lì trovi l'utility Quartz Debug che permette di abilitarlo.
cagnaluia
31-10-2005, 23:36
si una nvidia FX....
ok, trovo questo quartz debug...
ma poi cosa dovrei vedere di nuovo?
si una nvidia FX....
ok, trovo questo quartz debug...
ma poi cosa dovrei vedere di nuovo?
Di nuovo niente, "solo" che velocizzerebbe la grafica 2D fino a 10 volte! :eek:
Si dovrebbe NOTARE... :D
cagnaluia
31-10-2005, 23:45
Di nuovo niente, "solo" che velocizzerebbe la grafica 2D fino a 10 volte! :eek:
Si dovrebbe NOTARE... :D
iio vedo sfarfaglii rossi e gialli e un rallentamento generale del 300% aiutooo...
devo disabilitare tujttoo
iio vedo sfarfaglii rossi e gialli e un rallentamento generale del 300% aiutooo...
devo disabilitare tujttoo
Gli sfarfallamenti rossi sono appunto la funzione di quel programma: farti vedere le parti dello schermo rigenerate da Quartz. E' un programma per il debugging... Si dovrebbe poter disabilitare. Ma se guardi su menu Tools c'è il comando per abilitare QE2D (sul mio iBook il comando è disabilitato).
cagnaluia
31-10-2005, 23:53
si infatti. ho sistemato.
ora è ok.. lho abilitato. ma nn so.. nn è cambiato nulla.
boh
samslaves
31-10-2005, 23:58
x cagnaluia
A questo punto prova ad aprire Photoshop o Illustrator o Quark o qualsiasi cosa con cui puoi piazzare caratteri a destra e a manca ed eseguire su di essi delle operazioni (rotazione, scaling ecc...) NOTERAI LA DIFFERENZA.
cdimauro
01-11-2005, 05:24
mi chiedevo...perchè per win non vengono rilasciati simili aggiornamenti di upgrade ma solo aggiornamenti di protezione? è un fatto di filosofia oppure non è migliorabile vista l'architettura eterogenea dell'x86?
è un limite dell'x86 o è microsoft che non interessa aumentare le prestazioni del proprio os?
Ciao!
Windows ha un sistema di gestione della grafica completamente diverso da quello di OS X, e già da anni la GDI è implementata direttamente in hardware dalle schede video. Quindi non è più un problema del s.o..
cdimauro
01-11-2005, 05:26
Ma che ce frega ma che c'emporta... come diceva la canzoncina
http://www.macitynet.it/macity/aA22925/index.shtml
Hu hu!
Noto un bug, l'obiettivo è quello di correggerlo. Esattamente quello che è stato fatto.
"Disables Quartz 2D Extreme—Quartz 2D Extreme is not a supported feature in Tiger, and re-enabling it may lead to video redraw issues or kernel panics."
Come volevasi dimostrare... :(
Rassegnamoci, lo vedremo solo in Leopard.
D'altronde qualche altra nuova feature da sbandierare ce la dovranno pure avere no? Se se le sparano tutte con Tiger... :D
Windows ha un sistema di gestione della grafica completamente diverso da quello di OS X, e già da anni la GDI è implementata direttamente in hardware dalle schede video. Quindi non è più un problema del s.o..
In che senso "implementata direttamente in hardware"? Vuoi dire che già in XP i calcoli per la gestione della GUI vengono demandati alla scheda video, come in OS X? :mbe:
Non dovrebbe essere una caratteristica di Longhorn? :confused:
Evidentemente a qualcuno fa comodo cosi.
Non per fare polemica, ma quando esce un SP per Windows (una volta ogni morte di papa) da 200Mb tutti quanti sono li pronti a lamentarsi delle dimensioni mentre si stanno scaricando l'ennesimo pornazzo da 700Mb, invece aggiornamenti bimensili per Mac da 100Mb sono nella normalità.
Sia chiaro, a me non me ne può fregar di meno se aggiornamento pesa 10mb o 500mb, vorrei solo che si cercasse di essere un po' più obiettivi.
più che altro ci si spaventa dei problemi che i SP possono portare (e non per colpa solo di ms naturalmente)
sulle dimensioni io non mi sono mai lamentato, tanto che se lo richiedi sul sito di microsoft ti mandano il cd del service pack a casa gratis
^TiGeRShArK^
01-11-2005, 10:58
Ma che ce frega ma che c'emporta... come diceva la canzoncina
http://www.macitynet.it/macity/aA22925/index.shtml
Hu hu!
incredibile come nelle news ke riguardano le patch rilasciate dalla microsoft tutti giù a spalare merda mentre quando si parla di mac tutti a incensare :rolleyes:
ancora + incredibile è ke si parli della patch di windows in una notizia ke riguarda mac os x :muro:
e il bello è ke sono io ke mi prendo del fan-boy poi.... :rolleyes:
samslaves
01-11-2005, 13:04
10.4.3 corregge alcuni bugs di sistema non di sicurezza come si evince dalla descrizione.
Che le varie GUI siano accelerate a livello HW e' noto da tempo; non solo Windows ma anche il vecchio System con Quickdraw faceva lo stesso (ve le ricordate le prime schede per accelerare QuickDraw della Apple? Poi sono venute le ATI ecc...).
La differenza tra Win (per ora) e OSX sta nel "compositing" ed il calcolo puro delegato alla GPU.
Le seguenti, per ora, su Win sono impensabili:
http://www.zugakousaku.com/
http://www.belightsoft.com/products/imagetricks/overview.php
almeno senza mettere mano a codice o essere la Id.
samslaves
01-11-2005, 13:06
Precisazione:
sono impensabili "in tempo reale"
si in Windows XP la gestione dei menu/dissolvenze (i pochi effetti grafici che ha) sono demandati alla VGA (se questa li supporta) ;)
cdimauro
03-11-2005, 09:23
In che senso "implementata direttamente in hardware"? Vuoi dire che già in XP i calcoli per la gestione della GUI vengono demandati alla scheda video, come in OS X? :mbe:
Non dovrebbe essere una caratteristica di Longhorn? :confused:
Attualmente le applicazioni Windows utilizzano la GDI (e la GDI+) per la gestione della grafica relative alle finestre e ai vari oggetti grafici. Questo vuol dire che se, ad esempio, è richiesto di disegnare un rettangolo con un certo pattern, la richiesta effettuata alla GDI viene passata direttamente alla scheda video, che si occupa dell'operazione senza richiedere l'intervento della CPU.
Quindi la gestione della grafica di fatto è demandata alla scheda video.
Questo per quanto riguarda le ATTUALI funzionalità grafiche che interessano le applicazioni.
LongHorn introduce ALTRE funzionalità grafiche che, quindi, avranno bisogno di essere (anche loro) accelerate in hardware (se vogliamo vedere il tutto fluidamente).
cdimauro
03-11-2005, 09:30
10.4.3 corregge alcuni bugs di sistema non di sicurezza come si evince dalla descrizione.
http://docs.info.apple.com/article.html?artnum=301984-it
"Includes previous standalone security updates."
La differenza tra Win (per ora) e OSX sta nel "compositing" ed il calcolo puro delegato alla GPU.
Le seguenti, per ora, su Win sono impensabili:
http://www.zugakousaku.com/
Non si capisce una mazza. Hai un altro link?
http://www.belightsoft.com/products/imagetricks/overview.php
Questo utilizza Core Image: che c'entra con la GUI?
almeno senza mettere mano a codice o essere la Id.
Idem come sopra: stiamo parlando della GUI.
E comunque scrivere codice con HLSL da dare in pasto alle GPU non è certo una tragedia...
archibald tuttle
03-11-2005, 11:41
http://docs.info.apple.com/article.html?artnum=301984-it
"Includes previous standalone security updates."
appunto
hanno incluso nel pacchetto dell'aggiornamento del sistema anche i vecchi update di sicurezza che in precedenza erano stati rilasciati singolarmente.
quindi la 10.4.3 non contiene nuovi correzioni di bug di sicurezza esattamente come aveva detto samslaves.
cdimauro
03-11-2005, 11:47
Similmente ai vari Service Pack per Windows, che raccolgono le patch rilasciate in precedenza.
archibald tuttle
03-11-2005, 12:08
Similmente ai vari Service Pack per Windows, che raccolgono le patch rilasciate in precedenza.
esatto
gli update si sicurezza di solito escono mensilmente per os x
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.