PDA

View Full Version : Creative, alcune novità in vista


Redazione di Hardware Upg
14-10-2005, 14:49
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/15587.html

Creative annuncia dati di crescita molto elevati per il settore dei lettori audio portatili, oltre a presentare alcune novità che spaziano anche nel settore delle schede audio e dei diffusori

Click sul link per visualizzare la notizia.

dvd100
14-10-2005, 15:13
ma sbaglio o battlefield2 permette di settare la qualità audio al massimo solo con una x-fi?

cmq nn credevo che lo zen micro vendesse così tanto.. ce l'ha un mio amico in effetti è ottimo ad un prezzo onesto :)

al135
14-10-2005, 15:20
ma ci sono incrementi prestazionali nelle applicazioni 3d tipo i giochi con questa tecnologia xfi? e se si, di che tipo? quantificabili?

dannyhh
14-10-2005, 15:37
non so in che quantita ci possano essere incrementi prestazionli giusto alcuni benefici dato l'ulteriore sgravo di lavoro dalla cpu da parte del processore x-fi

Tetrahydrocannabin
14-10-2005, 15:38
ma la zona sfocata nell'immagine cosa nasconde? :Perfido:

*ReSta*
14-10-2005, 15:49
la x-fi è arrivata in negozio l'altro ieri, ma non credo che riuscirò a provarla :(

amenic
14-10-2005, 15:50
forse la "standista".........forse...

Parny
14-10-2005, 15:56
bello lo zen micro video...
anche lo zleek photo è bello...quasi quasi ci faccio un pensierino...

la creative mi è sempre piaciuta cm marca...ancora di più della apple...

nighthc
14-10-2005, 15:57
forse la "standista".........forse...


una standista con la testa parecchio cubica...

Deskmat
14-10-2005, 16:00
"I più attenti avranno notato nell'immagine inizale una parte della fotografia particolarmente sfocata. Il prodotto ritratto infatti è attualmente ancora in via di sviluppo, anche se possiamo anticipare che entro Natale vedrà la luce. Si tratta di un sistema di diffusori multicanale Wireless, che eliminerà il fastidio di utilizzare cavi di collegamento per i diffusiori posteriori."

Tasslehoff
14-10-2005, 16:07
Forrrrrzzzaaaaaaa vogliamo la xfi!!!
Basta lettori mp3 portatili, ormai chi ne voleva uno se l'è comprato...
vedere le foto su un display da 2" non interessa a nessuno, vogliamo questa benedetta scheda audio!! :)

Aristocrat74
14-10-2005, 16:23
ma ci sono incrementi prestazionali nelle applicazioni 3d tipo i giochi con questa tecnologia xfi? e se si, di che tipo? quantificabili?

solo con la versione "fatality " che monta 128 (mi sembra) mega di ram ci sono dei mostruosi incrementi......ehmmm di :sofico: 1 ,2 frame x secondo :sofico:


toms l ha testata un mesetto fa.....

Kres
14-10-2005, 16:28
Riguardo ai videogiochi, ne sfrutteranno al massimo le potenzialità quelli che, come Battelfield 2, supportano nativamente la X-Ram, cioè i 64 MB di Ram dedicata della scheda: in pratica è un modo per togliere lavoro alla cpu.
Ho letto infatti che la X-fi si comporta in modo egregio con i videogiochi e anche quelli che non ne supportano la X-Ram hanno una definizione eccellente.

MasterGuru
14-10-2005, 16:49
ma sbaglio, o costeranno 1 botto di soldi?

IndieRock
14-10-2005, 16:58
la x-fi è una bella idea per sgravare un po' la cpu, ma gli incrementi di prestazioni, se marginali come parrebbe, mi fanno ancora preferire una scheda più economica.
ancora adesso sto con una audigy 1 che va tutt'altro che male.

strife2000
14-10-2005, 17:09
Io ho una creative x-fi platinum da alcune settimane (l'ho presa appena disponibile). La qualità del suono è davvero migliorata, le prestazioni dei giochi sembrano non subire più l'inserimento dell'EAX nelle opzioni audio. Ancora però non ho potuto provare il nuovo EAX in tutte le sue potenzialità perchè non dispongo di ultimi titoli (a parte doom3 LOL)... Il pannello per switchare tra le modalità è molto comodo e intuitivo e FINALMENTE il telecomando è qualcosa di veramente utile..
Ragazzi era ora.. creative ha sviluppato un ottimo prodotto hardware e l'ha corredato con un buon supporto software. Cubase e Reason non sono mai stati così fluidi (nemmeno con i drivers KX sul "vecchio" processore EMU...)

ceres
14-10-2005, 17:12
Sto testando giusto adesso la mia nuovo X-Fi!
Sono sempre stato fedele ai prodotti creative ma a febbraio (sapendo che entro fine anno sarebbe arrivata la X-Fi) mi sono momentaneamente spostato sulla Realtek integrata della mia nuova Mobo.

Me ne sono pentito dopo 2 giorni, ma oramai la mia vecchia Audigy era sul pc della mia ragazza e non sembrava bello riprendermela.

Non vi dico l'orgasmo odierno quando ho provato la X-Fi!
Per chi è abituato alle Audigy 2 il passaggio non è poi così epocale, ma se arrivate da una Realtek (la mia era 7.1) o da una Audigy 1 la differenza si sente eccome!

La primissima differenza, macroscopica, dalle casse (Creative 7700) non si sente più un fruscio neanche pagando, quando erano collegate alla realtek captavano anche gli UFO :(

strife2000
14-10-2005, 17:19
Ehmmm... io vengo da Audigy2.. e il passaggi è ugualmente ABISSALE (a meno che tu non parli di Audigy2 ZS). Ho avuto da sempre problemi a collegare il mio sintoamplificatore Yamaha alla Audigy2.. Rogne con il DTS in particolare. Non c'era modo di settare il PASSTHOUGHT e non far fare il decoding software (l'hardware la audigy2 ti ricordo che nemmeno lo faceva).. Due maroni così... Più casini di posizionamento, i drivers c he ogni volta resettavano la distanza delle casse impostata, il telecomando che serviva solo a consumare 2 batterie... andiamo è un salto di qualità a tutti gli effetti..
Anche il suono è più pulito e l'opzione 24bit cystalizer migliora notevolmente la gestione degli alti.
Per non parlare dei bassi che sul mio sub da 90 W facevano schiff...

:D Questa volta ultrasoddisfatto di creative (anche se per i lettori portatili rimango un fan apple... ordinato il nuovo ipod ieri notte LOL)

riva.dani
14-10-2005, 17:21
Esiste anche una versione economica della X-Fi, senza modulo esterno e senza RAM. Dato che per me come per molti altri questi due "optional" sono inutili (la RAM fa guadagnare proprio poco poco nei giochi), credo che acquisterò tale versione che dovrebbe costare "solo" 130€....

Penso comunque di abbinarle un sistema 2.1 (ovviamente di alta qualità), a meno che non riesca a trovare un sistema con più satelliti ma wireless (intendo SENZA fili, nemmeno quelli della corrente, vanno benissimo delle batterie ricaricabili!!) e a prezzi accettabili.

strife2000
14-10-2005, 17:40
Ti consiglio un 2.1 di alta qualità... il wireless a basso costo fa schifo. Meglio un buon sistema stereo che un ammasso di casse di scarso valore...

matic
14-10-2005, 17:52
Consigli su un sistema 2.1 di alta qualità? Grazie!

freeeak
14-10-2005, 18:02
fanno pagare troppo il nome come l'apple....

Tututa
14-10-2005, 18:03
io l'ho ordinata adesso!!martedì arriva!

spero potervi dare presto altrettanto feedback positivo!

ho un sistema 7700, e spero nel miglioramento promesso da alcuni prima di voi, anche se io non stavo messo malissimo, visto che avevo una audugy 2zs!!(chi la vuole mi contatti!)

walk on
ttt

strife2000
14-10-2005, 18:23
Mhmm per un sistema 2.1 dipende quanto vuoi spendere... se vuoi una buona cosa senza spendere un occhio compra due autoparlanti passivi hi-fi Infinity... spendi circa 80-90 euro a cassa, non hai bisogno di sub e hai una qualità del suono che i sistemi 5.1 da supermarket li radi al suolo. :D Ovviamente poi hai bisogno di un ampli, lì la scelta è ampia... Sennò se vuoi spendere ancora meno ho sentito a casa di un mio amico questo set i-trigue creative e non è male per niente... ovviamente niente a che vedere con la qualità hi-fi ma va bene lo stesso... :D Byez

tasso79
14-10-2005, 19:18
scusate, e si sa qualcosa riguardo la latenza con queste nuove schede? magari ci fosse qualcosa di simile agli asio...

Alessandro Bordin
14-10-2005, 19:22
scusate, e si sa qualcosa riguardo la latenza con queste nuove schede? magari ci fosse qualcosa di simile agli asio...

Ha proprio il supporto ASIO, non qualcosa di simile ;)

FoxMolte
14-10-2005, 19:47
Si sa quanto consuma X-Fi??

SirCam77
14-10-2005, 19:52
Lunedì monto il pc e finalmente potrò provare la X-FI Fatality, mi è costata un botto :D Vi farò sapere come và!

Chicco#32
14-10-2005, 20:24
"I più attenti avranno notato nell'immagine inizale una parte della fotografia particolarmente sfocata. Il prodotto ritratto infatti è attualmente ancora in via di sviluppo, anche se possiamo anticipare che entro Natale vedrà la luce. Si tratta di un sistema di diffusori multicanale Wireless, che eliminerà il fastidio di utilizzare cavi di collegamento per i diffusiori posteriori."

sarà mio!!!

:sofico:

altre notizie in merito? :read:

strife2000
14-10-2005, 23:03
boh.. tutto sto interesse per il sistema audio wireless... pensate che per avere una qualità ottima del segnlale bisognerebbe utilizzare dall'amplificatore alla cassa un cavo spesso come un filo elettrico... invece ci rifilano sti doppini spessi nemmeno un millimetro.... boh.... i veri audiofili per un bel pezzo staranno alla larga da questi prodotti

Minmay
14-10-2005, 23:39
...da quello che si chiede.
Io ho ordinato la X-Fi questa settimana, arriverà martedì. Ho preso la più piccola, per 130 euro circa. Da detrattore storico Creative, ho preso questa scheda perchè mi sembra un vero passo avanti rispetto a tutto il resto. Ho avuto schede Terratec (DMX-XFire, Aureon) e M-Audio (Audiophile USB), ma per un motivo o per l'altro non le ho trovate completamente soddisfacenti, anche se la qualità audio era molto buona. Riguardo alle casse, meglio un buon 2.1 che un kit wireless, a qualunque livello di prezzo. Io qualche mese fa usavo un kit Cambridge SoundWorks, ora uso un Creative Trigue 3600, e va molto bene, più naturale, il sub è buono, il suono è abbastanza naturale, non nasale e l'unica pecca è che i satelliti sono molto direzionali. Da appassionato di acustica, musica ed hi-di le mie pretese sono ben altre (con i soldi di una X-Fi Elite Pro ci compro si e no un cavo di segnale tra pre e finale), ma per mp3, giochi e DVD a me va benissimo, e se poi riesco a elimare il ruomre di fonso di questo schifo di scheda Realtek integrata....

diegolas
15-10-2005, 01:27
ho la creative x-fi modello base pagata 120 eurozzi da due giorni. prima avevo audio integrato realtek..ragazzi è un altro mondo...la uso praticamente solo x i videogiochi e posso dire che a bf2 è fantastica...se pii si attiva il cmss-3d più l'eax più il 24 bit crystalizer ...diventa una cosa mai sentita...a bf2 mi sembra di essere proprio lì sul campo di battaglia...non vi dico quando guido l'elicottero...mi sembra di esserci sopra veramente... è una scheda da provare, IMHO...
ciauz

Rubberick
15-10-2005, 10:32
si infatti... lo zen fa veramente pieta' e' solo una brutta copia dell'iPod

CABELUDO
15-10-2005, 12:25
mi hano portato la x-fi dagli usa per 108$(affarone)..gli mp3 nn sembrano piu' mp3. a giorni la accoppio alle gigaworks e vedremo..o riscrivo quo o lo grido al microfono

Kewell
16-10-2005, 19:47
Consigli su un sistema 2.1 di alta qualità? Grazie!

Indica la spesa:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=742760
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1040074
;)

Si sa qualcosa se ci sarà la x-fi su Pci-express visto i problemi che ci sono a supportare tale interfaccia?

Penso che sia da escludere per un bel po' di tempo ancora:
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=4649
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=942043

Snickers
16-10-2005, 19:58
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/15587.html

Creative annuncia dati di crescita molto elevati per il settore dei lettori audio portatili, oltre a presentare alcune novità che spaziano anche nel settore delle schede audio e dei diffusori

Click sul link per visualizzare la notizia.
Sbav, sbav lo Zen Photo, veramente Orgasmoso, mi sa che il mio Zen touch lo mando in pensione X questa ficata (e il bello è che ha 1 anno, ma ragazzi, me lo comprano a 150€).