PDA

View Full Version : NEC, due nuovi masterizzatori DVD Label Flash


Redazione di Hardware Upg
04-11-2005, 08:52
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/15725.html

NEC presenta due nuovi masterizzatori DVD Label Flash, di cui uno compatibile in scrittura con supporti DVD RAM

Click sul link per visualizzare la notizia.

lelino30
04-11-2005, 08:59
non ho ancora avuto modo di usare personalmente questa tecnologia ma cmq il prezzo mi sembra interessante
poi ho già avuto tre masterizzatori dvd NEC e come molti nel forum mi sono trovato molto bene

Barix
04-11-2005, 09:04
Anche a sto giro mi pare di capire che del s-ata non ce ne sia ombra .. sarebbe anche un pò ora di pensionare cavi flat e/o rounded ...

meridio
04-11-2005, 09:36
non ho ancora avuto modo di usare personalmente questa tecnologia ma cmq il prezzo mi sembra interessante
si.. ma quanto costano i DVD vuoti che supportano Label Flash?
è una domanda!

Nemesis2
04-11-2005, 09:45
Dove li posso trovare secondo voi?
Debbo prendere un nd-4551 subito!

piani
04-11-2005, 09:51
La plextor è da un po' che produce Masterizzatori S-ATA, e di conseguenza se li fa pagare!!

riva.dani
04-11-2005, 09:55
I prezzi sembrano interessanti...

vincino
04-11-2005, 09:56
Infatti anche secondo me è assurdo che nei nostri PC ci siano ancora gli ingombranti cavi flat!

sorte
04-11-2005, 09:56
Qualcuno sa dirmi se i supporti certificati lightscribe sono compatibili con label flash? Grassie

meridio
04-11-2005, 10:00
La plextor è da un po' che produce Masterizzatori S-ATA, e di conseguenza se li fa pagare!!
ma nemmeno tanto! il plextor 716 sata sta a 120 euro

Kanon
04-11-2005, 11:20
Prezzo praticamente in linea coi masterizzatori senza nessun tipo di stampa. Interessante :). In ogni caso mi accodo a chi chiede la soppressione delle piattine e/o rounded :)

vaio-man
04-11-2005, 12:02
ma che ve ne fate del S-ATA in un lettore DVD? la banda del ata-133 non è occupata neanche a metà dal + veloce che c'è sul mercato, secondo me servirebbe solo a far levitare i costi :D

Barix
04-11-2005, 12:12
ma nemmeno tanto! il plextor 716 sata sta a 120 euro

sta di fatto che un 3540 costa poco più di un terzo .... per cui un plextor a quel prezzo non entrerà mai nel mio pc

ma che ve ne fate del S-ATA in un lettore DVD? la banda del ata-133 non è occupata neanche a metà dal + veloce che c'è sul mercato, secondo me servirebbe solo a far levitare i costi

Infatti la maggior parte delle unità ottiche usa un'interfaccia ATA66 o UDMA33 proprio perchè ce n'è d'avanzo.

Il motivo per cui vorrei delle unità ottiche sata è esclusivamente quello di eliminare i cavi flat/rounded per sostituirli con cavi più snelli. E' una questione puramente pratica e estetica, non prestazionale.

E se la produzione fosse abbondante i costi sarebbero paragonabili a quelli delle unità eide (in ogni caso 10 € in più su 45 li potrei spendere per un capriccio, ma non certo 120 contro 45)

Con questo non intendo assolutamente parlare male del plextor. Semplicemente per l'uso che ne farei è totalmente fuori budget.

Kanon
04-11-2005, 12:15
Olretutto togliere dalle mobo i connettori IDE (e magari anche il floppy prima o poi) potrebbe snellire un po' i layout.

Fabio_si
04-11-2005, 13:49
Non ho capito come funziona questa Label Flash.

Tutti i supprti vanno bene ?

Servono delle etichette ?

Help please !

Immortal
04-11-2005, 16:06
stra-quoto il commento di prima....dove è possibile acquistarlo subito? anke via PM grazie..

sirus
04-11-2005, 16:54
beh interessante questo label flash...
non sarebbe affatto una cattiva idea, ci potrei anche fare un pensiereno :)
SATA??? non ho nemmeno gli HD SATA, credo che prima di avere i lettori ottici ne passerà molto di tempo :D

Tututa
04-11-2005, 17:27
anche io interessatissimo all'acquisto....dove si pigliano?

walk on
ttt

MiKeLezZ
04-11-2005, 19:15
SATA.. magari :D
Di canale PATA basta e avanza uno... Per il floppy io sarei per l'eliminazione totale, al suo posto ci mettiamo i floppy usb collegati all'interno della scheda madre.
Peccato che quelli ora costino uno sfracelo.

Cimmo
04-11-2005, 19:33
ma nemmeno tanto! il plextor 716 sata sta a 120 euro
:eek:
E ti pare poco? Costa il doppio di questo Nec e non ha neanche la tecnologia label flash, io dico che e' un'esagerazione per il solo supporto S-Ata, sai quanto costera' a loro...

Cimmo
04-11-2005, 19:34
ma che ve ne fate del S-ATA in un lettore DVD? la banda del ata-133 non è occupata neanche a metà dal + veloce che c'è sul mercato, secondo me servirebbe solo a far levitare i costi :D
Il fatto di avere cavi meno ingombranti e un case + libero non ti dice nulla?

timido_79
05-11-2005, 20:04
non è che il plextor SATA costi un'enormita perche è sata... il modello eide costa neanche 20euro in meno, circa 100euri.
E' un prodotto di fascia diversa dai dvdrw standard. Nei testi fatti effettivamente dai controlli scrittura risultano meno errori commessi dei normali mast. (una copia è sempre affetta da errori di scrittura, anche se il cd poi funge ottimamente). E anche l'estrazione è un po sopra la media. Certo che le mie vendite di plextor sono state l'1% rispetto alle altre marche, come è giusto che sia perche è un prodotto di un certo livello ..direi da perfezionisti. Cmq quand'è che si rifa una bella comparativa tra mast dvd? cmq i CD Lightscribe costano 1,3boxati, i dvd 2 euri.
Ci si puo stare. Ovviamente non prezzi ebay, ma quelli da scaffale con tassa siae assolta (porcozio!!!)

Max50
07-11-2005, 06:45
Da quabdo sono passato a lettore e masterizzaytore Plextor non brucio più un DVD, mentre col vecchio Sony ne bruciavo 1 su 3 (per non parlare degli errori di scrittura). E siccome masterizzo un centinaio di DVD al mese per me sono soldi benedetti.

Cimmo
07-11-2005, 17:34
Ho un nec e non ho mai bruciato niente senza dover spendere le cifre spropositate di Plextor

Immortal
18-11-2005, 14:24
allora gente...sapete dove si riesce a comprare?
lo trovo solo in austria, germania e francia...ma preferirei prenderlo in italia...aiutino?

(ovviamente parlo del 4551! :p )

Cimmo
18-11-2005, 14:46
allora gente...sapete dove si riesce a comprare?
lo trovo solo in austria, germania e francia...ma preferirei prenderlo in italia...aiutino?

(ovviamente parlo del 4551! :p )
L'ho cercato anche io, ma in Italia sembra che non sia ancora arrivato