View Full Version : GeForce 7800GTX raffreddate a liquido
Redazione di Hardware Upg
17-10-2005, 10:41
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/15595.html
La compagnia EVGA annuncia una scheda video equipaggiata con sistema di raffreddamento a liquido, mentre altri kit sono disponibili nel mercato giapponese
Click sul link per visualizzare la notizia.
Yokoshima
17-10-2005, 10:55
Le foto vengono sempre da un sito a caso eh?? :p
899€ la scheda?? Spero sia per tutto il pacchetto!! :s
Uno mostruosa inutilità per me.
ciauz
Solo 899.... allora ne prendo 2.
Yokoshima
17-10-2005, 10:57
La compagnia ha dichiarato che Black Pearl andrà ad equipaggiare le schede video e-GeForce 7800 GTX KO
Che umuristi!! " GeForce 7800 GTX KO"... dopo la Fatality eh...
davvero io ne prendo tre, la metto anche sul muletto da 500Mhz....
nonikname
17-10-2005, 10:58
Il sistema, basato su scheda WinFast PX7800 GTX TDH MyVIVO, prevede un waterblock con coperchio in plexiglass, dal quale è possibile osservare la costruzione interna e il percorso fatto dall'aria nel raffreddamento
Il percorso fatto dall'aria ??? :D
Il percorso fatto dall'aria ??? :D
bhè quando non c'è l'acqua :p
Dumah Brazorf
17-10-2005, 11:20
EVGA stà rubando il palcoscenico a Gainward, di solito schede simili erano sue.
Ciao.
C'è anche un piccolo WB sui mosfet....
Oh ma solo 899€ con cui mi riesco tranquillamente a prendere una 7800gtx liscia un thermaltake kandalf e anche un kit bigwater e con quello che avanza andarmene a cena fuori...
Sigh
DevilsAdvocate
17-10-2005, 12:01
C'e' davvero da sperare che qualcuno si inventi un sistema di raffreddamento
"silenzioso" e "stabile" con dei prezzi piu' accessibili.......
è noto che innovatek spara prezzi assurdi. peccato che la gente compri.
è noto che innovatek spara prezzi assurdi. peccato che la gente compri.
No il peccato e' leggere commenti come i vostri, mai letta la favoletta della volpe e l' uva? Fatelo almeno imparate qualcosa, ogni volta che c'e' un prodotto nuovo che costa ecco subito che non serve a nulla che e' idiota chi lo compra che solo voi siete i furbi che sapete come spendere bene i soldi..... 11 commenti e nemmeno 1 che articoli in qualche modo il perche' una soluzione simile sia inutile o che spieghi perche' costa troppo. Io non me la posso permettere una soluzione simile ma mi piacerebbe, e se conoscessi qualcuno che invece lo puo' fare, bhe buon per lui.
Dumah Brazorf
17-10-2005, 12:32
Con 900€ ci si compra 2 7800GT da mettere in sli e rimange pure una bella sommetta per dei dissipatori + silenziosi (se ce ne fosse il bisogno), altro che 1 sola scheda overclockata....
Ciao.
No il peccato e' leggere commenti come i vostri, mai letta la favoletta della volpe e l' uva? Fatelo almeno imparate qualcosa, ogni volta che c'e' un prodotto nuovo che costa ecco subito che non serve a nulla che e' idiota chi lo compra che solo voi siete i furbi che sapete come spendere bene i soldi..... 11 commenti e nemmeno 1 che articoli in qualche modo il perche' una soluzione simile sia inutile o che spieghi perche' costa troppo. Io non me la posso permettere una soluzione simile ma mi piacerebbe, e se conoscessi qualcuno che invece lo puo' fare, bhe buon per lui.
una 7800gtx costa mettiamo 500€
un dissipatore a liquido non innovatek mettiamo 100€
totale 600€
ammettiamo 100€ in + perchè è + clockata
totale 700€
mancano ancora 199€
ti basta come spiegazione?
7800GTX: 499eur con mastercard
kit waterblock: 80eur con mastercard
Scegliere i componenti economici ed assemblare il proprio PC da solo: non ha prezzo.
Ci sono cose che non si possono comprare.
Per tutto il resto c'è mastercard.
OverCLord
17-10-2005, 12:55
21-5-73 : perche' tu l'hai spiegato qualcosa? Che contributo avresti dato col tuo post?
Mastromuco
17-10-2005, 13:05
...una soluzione di questo genere ha senso se supera una configurazione SLI dello stesso prezzo. (e lo dubito fortemente)
Innanzi tutto ti devi gestire un radiatore da 400W e numero due perchè comunque quella scheda avrà una vita di funzionamento probabilmente inferiore a una non overcloccata (oltre a tutte le problematiche di tubi ecc...).
Aggiungiamo pure che un sistema a liquido comune costa pure di meno...
Mi sembra che sia piuttosto inutile veramente una scheda simile!
Taurus19-T-Rex2
17-10-2005, 13:17
io proprio non li capisco questi waterblock, raffreddano anche le memorie............e quelle dietro sono un optional vero??!! :D ....................andavano bene sulle 6800, ma sulle 7800 sono ridicoli, anch'io la metto a liquido ma solo con WB per il core e pure con peltier :D , con 70€ me la cavo, tanto le memorie a 1300MHz stanno benissimo pure ad aria :O
21-5-73 : perche' tu l'hai spiegato qualcosa? Che contributo avresti dato col tuo post?
Lo stesso identico contributo che hai dato tu con questo post. Intanto pero' prima del mio intervento 10 post di frizzi e lazzi (che per carita' ogni tanto vanno pure bene) dopo, 6 interventi dove gli autori argomentano le loro tesi che per quanto a qualcuno possano sembrare ovvie, magari per altri non lo sono, e questa e' la funzione di un forum.
io proprio non li capisco questi waterblock, raffreddano anche le memorie............e quelle dietro sono un optional vero??!!
:confused: quali memorie dietro?
Lay-out (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1333/2.html)
Taurus19-T-Rex2
17-10-2005, 13:49
:confused: quali memorie dietro?
Lay-out (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1333/2.html)
queste, le 7800 hanno i chip di memoria pure dietro
http://img268.imageshack.us/img268/3596/7800ew5qr.jpg (http://imageshack.us)
la prossima scheda sarà la 7800GTX Ohryuken con raffredamento WB celle di peltier e ventolona da 20cm con un pippottino animato di Ryu.
Taurus19-T-Rex2
17-10-2005, 14:00
bhè c'è già qualcosa del genere, ma solo per le 6800 purtroppo :sofico:
con peltier udite udite.........DA 437w SI SI 437w :sofico: :ciapet:
http://img294.imageshack.us/img294/3836/68003dw.jpg (http://imageshack.us)
Creare uno standard per dissipatori e connettori per il raffreddamento a liquido è troppo difficile ? Invece di infinite soluzioni proprietarie sarebbe bello avere i case standardizzati all'interno con i waterblock delle varie schede (video, madri, cpu, ecc) che si incastrano con le connessioni già presenti nel case.
Maggiore silenzio, minore spesa e maggiore dissipazione termica ... invece siamo costretti a spendere un'infinità per case spaziosi, ventole silenziose e componenti per il liquido :(
Il problema è che con lo SLI ti prendi 2 schede 7800 GT senza bisogno di overcloccare niente.
LOOOLL... mi ricevete !?!?!? Marte, qui chiama terra.
Si pero' che cavolo... non ha senso raffreddare le ram se quelle che si trovano sul retro non vengono raffredate. Oramai le gddr3 vanno senza dissipatore. a questo punto meglio un dissi solo gpu da 30 euro e sei apposto
Taurus19-T-Rex2
17-10-2005, 14:11
LOOOLL... mi ricevete !?!?!? Marte, qui chiama terra.
Si pero' che cavolo... non ha senso raffreddare le ram se quelle che si trovano sul retro non vengono raffredate. Oramai le gddr3 vanno senza dissipatore. a questo punto meglio un dissi solo gpu da 30 euro e sei apposto
Quello che dicevo io ;)
Bhè :O è da fine agosto (prenotati all'inizio del mese) ke io , ho AGGIUNTO questa soluzione alle mie due XFX 7800 GTX EXTREME
http://img373.imageshack.us/my.php?image=2228393ql.jpg
sono esattamente gli stessi dell'immagine a parte il colore nero...(ke poi sono altrettanto esattamente quelli delle Gainward e probabilmente fatti e progettati da Innovatek ,appunto , per GW) e li ho pagati 75 euro al pezzo più 25 di spedizione , più 1100 euri ( comprese spese) delle due VGA sempre prese in germania ,
:rolleyes: sembra ke EWGA e HW upgrade abbiano scoperto l'acqua calda :p
e io per fare il tutto ho speso poco più di 1200 euri .. e non 1800
haaa la volpe e l'uva :mc: :ciapet:
PS: dietro ho messo pure io dei piccoli dissipatori di rame massiccio incollati sulle ram ...
giovonni
17-10-2005, 14:15
Fermo restando che la scheda ha i suoi pregi (scheda single che cerca l'estrema prestazione), dovremmo guardare oltre il rapporto prezzo/prestazioni per una volta...
Nel senso: potrebbero anche non metterla in commercio (perchè a venderla secondo me ci rimettono, tante poche ne venderanno...) se non fosse che il fatto stesso che ci sia rende la pubblicità sul marchio più efficace.
In definitiva è una pura operazione di marketing, quindi le discussioni sulla bontà del prezzo sembrano inutili.
Non vi pare???
Taurus19-T-Rex2
17-10-2005, 14:19
@ lucaaaa
come va la Expert??.............overclock ecc........... :D
scusate l'OT :stordita:
:stordita: @ lucaaaa
come va la Expert??.............overclock ecc........... :D
scusate l'OT :stordita:
:cry: :cry: :cry: ma quale Expert, non mi è ancora arrivata.. azzo e straa azzo :mad: anzi ora la tolgo dalla mia signature, e la rimetterò quando arriverà :mc:
riscusate l'OT :(
La bfg ha a catalogo una 7800gtx con waterblock, la trovate a questo indirizzo: http://www.bfgtech.com/7800GTX_256_WC.html,
dovrebbe costare attorno ai 649$, in italia non credo si trovi facilmente.
Mr. Nippo
17-10-2005, 15:35
Creare uno standard per dissipatori e connettori per il raffreddamento a liquido è troppo difficile ? Invece di infinite soluzioni proprietarie sarebbe bello avere i case standardizzati all'interno con i waterblock delle varie schede (video, madri, cpu, ecc) che si incastrano con le connessioni già presenti nel case.
Maggiore silenzio, minore spesa e maggiore dissipazione termica ... invece siamo costretti a spendere un'infinità per case spaziosi, ventole silenziose e componenti per il liquido :(
?!?
piuttosto che cercare standard io spingerei per evitare del tutto il raffreddamento a liquido (l' idea di avere acqua che gira allegramente nel case del pc è un' idea che da fastidio solo a me?)
Infatti creare uno standard per le soluzioni a liquido significa pensare a qualche sistema sigillato che regga anni senza manutenzione: questo perchè lo smanettone controllerà tutti i giorni il livello dell' acqua, la tenuta dell' impianto ecc...ecc... ma l' utente normale che vede il pc come un "mezzo" e non come un "fine" vorrà solo sicurezza, nessuna manutenzione e nessun rischio, o perlomeno un' affidabilità pari agli attuali sistemi di raffreddamento.
io non ho ancora visto un circuito idraulico composto da tubi, saldature, guarnizioni, pompe ecc...reggere anni senza una costante manutenzione, ed è per questo che il raffreddamento ad acqua (per fortuna) resterà sempre una soluzione di nicchia.
ciao
Nippo
?!?
piuttosto che cercare standard io spingerei per evitare del tutto il raffreddamento a liquido (l' idea di avere acqua che gira allegramente nel case del pc è un' idea che da fastidio solo a me?)
Nippo
No anche a me, il futuro e la dissipazione silenziosa non necessariamente passiva, ma certamente silenziosa.
:O
Il futuro della dissipazione, passiva, attiva, rumorosa, silenziosa è senza dubbio... sborona. Sembra na minghiata ma è una osservazione oggettiva che faccio da quando uscì il primo dissipatore Orb. Da quel giorno il coefficiente di sboronità va di pari passo (se non più veloce) con l'efficienza, rumorosità etc.
Credo che sia possibile realizzare un raffreddamento a liquido senza manutenzione e quindi a prova di utonto. Il PowerMAC dual G5, raffreddato a liquido, del mio capo funziona allegramente da un anno, senza bisogno di controllatine, rabbocchi e revisioni. Sta acceso 24h al giorno da più di un anno e non ha dato mai problemi. Se lo hanno messo in un MAC, dove in genere l'utente pretende, giustamente, che il computer funzioni senza problemi, allora si può fare anche per sistemi normali. O pensate che solo alla Apple ci siano ingegneri competenti?
In ogni caso l'idea di qualche mese fa di un case che è un enorme dissipatore passivo, fornito delle heatpipes per CPU, VGA ecc., credo che sia la più silenziosa ed affidabile. Peccato che quel mattone di case pesa un accidenti e sopratutto costa un accidenti!
giovanbattista
17-10-2005, 20:10
un bel dissi ad aria in rame o alu (riciclato da un socket a o simile, poi lo si adatta casomai) con una altezza di 4 cm e una ventola da 8x8 @ 7v, credo non abbia problemi a tenere a bada qualsiasi vga, quanto consumano-dissipano le ultime vga?
La mia 9500pro con un sistema simile (altezza dissy 5cm in Alumminio) e la ventola @ 5v mi permetteva di portare il core da 275 di def a 480/485 (con quello standard a 310 i primi artefatti dovuti al calore, dopo 15 minuti di gioco) senza nessun problema, non conosco i consumi della 9500pro ma non credo si differenziano di molto (30,35w in +.....al limite ventolina su potenziomentro e te la giochi da 5v mentre ti leggi le News su HwUpGrade e invece mentre giochi la piazzi o a 7v o 9v, male che vada a 12v, ma credo non sia necessario, poi se uno può permettersi H2O beato lui.
Taurus19-T-Rex2
17-10-2005, 20:12
edit.................... :confused:
La mia 9500pro con un sistema simile (altezza dissy 5cm in Alumminio) e la ventola @ 5v mi permetteva di portare il core da 275 di def a 480/485 (con
:asd: e la marmotta confezionava la cioccolata?
X Bjt2
Il mattone presentato qualche mese fa è proprio il thermaltake kandalf di cui parlavo io nei primi commenti che con un pò di buona volontà si trova nero a 160 €... comunque anche da solo è riuscito nell'impresa di rendere mooooolto più silenzioso rispetto al case normale che avevo prima il mio P4 560 con 6800 Ultra... non proprio il pc + silenzioso che ci sia.
Ah, ok, è sceso di prezzo. Benissimo. Immagino 160 euro senza alimentatore. Le heatpipe sono comprese nel prezzo? Questo credo che sia il miglior sistema possibile, date le potenze da dissipare al giorno d'oggi (certo, sarebbe meglio avere CPU e VGA meno esose...), ma purtroppo rimane il problema del peso... Certo non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca ;)
Mi sono sempre chiesto perchè non abbiano inventato prima un case del genere: d'altronde tutti gli amplificatori di potenza per auto hanno un case che funge da dissipatore... Mah...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.