View Full Version : Due nuovi notebook Asus con chip GeForce Go 7300
Redazione di Hardware Upg
25-10-2005, 08:39
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/15652.html
Asus presenta due nuove soluzioni notebook, che integrano la nuova architettura video di NVIDIA per sistemi mobile
Click sul link per visualizzare la notizia.
ImperatoreNeo
25-10-2005, 08:42
TurboCache Technology
Mah...
E i dischi? quanti rpm? Si potranno vedere finalmente anche i 7200?
Se consumano + o - come i 5400 perchè non li commerciano??
appunto!
perchè non si decidono ad equipaggiare sti benedetti notebook con hd da 7200rpm. quei 5400 sono una strozzatura troppo evidente ormai
non vorrei sbagliarmi ma mi pare di aver visto che altrove, in un noto shop online tedesco, i 7200 sono già disponibili, con sovrapprezzo ovviamente!
almeno da quello che si vede nella configurazione del portatile
capitan_crasy
25-10-2005, 08:56
qualcuno mi spiega come mai la maggioranza dei portatili con CPU AMD monta ancora le DDR 333? :confused:
downloader
25-10-2005, 09:01
Ma come... up to 1gb?
Certo che asus sta proprio a passo con i tempi, eh? :rolleyes:
downloader
25-10-2005, 09:02
TurboCache Technology
Mah...
E i dischi? quanti rpm? Si potranno vedere finalmente anche i 7200?
Se consumano + o - come i 5400 perchè non li commerciano??
Su alcuni notebook usciti in USA come xps della dell ci sono gia hd da 7200. Ovvio che costano, ma ci sono.
Da quando vidi i test comparativi tra hd da 2.5" con regimi di rotazione da 4200/5400/7200 rpm (ormai più di un anno fa) che mi sono chiesto sempre la stessa cosa. Il problema è che molti portatili montano ancora i 4200 rpm, magari ci fossero solo i 5400.
La spiegazione è stata sempre che l'acquirente medio non sa o non percepisce l'importanza di avere un hd da 4200 o 7200 rpm, allora i produttori a costo di vendere un notebook ad una 50-ina di euro in meno per la concorrenza, montano i 4200.
Ma da un pò mi sembra che le cose siano cambiate leggermente (più 5400 in giro), speriamo che si passi in fretta ai 7200rpm (che diamine, ci sono anche i sas a 10000rpm).
cdimauro
25-10-2005, 09:58
qualcuno mi spiega come mai la maggioranza dei portatili con CPU AMD monta ancora le DDR 333? :confused:
E' la stessa cosa coi portatili con CPU Intel.
capitan_crasy
25-10-2005, 10:13
E' la stessa cosa coi portatili con CPU Intel.
vero, però ce un perchè sui sistemi Centrino (bus 400) con chipset 855 in qui la gestione max delle DDR arriva a 333Mhz.
Il Turion e le varie CPU mobile AMD, possono gestire tranquillamente le DDR400...
Dai che forse stavolta ci siamo. Il mio primo NB? Credo che una 7300go dovrebbe soddisfare le mie pretese. Dovrebbe essere all'incirca come una 6600 liscia...
Ha il chipset sis :cry: :muro: :muro: :muro:
ImperatoreNeo
25-10-2005, 10:27
Ha il chipset sis !
Perfortuna che non ha il VIA!!! :D
Spero che non abbia il chip sis.......sarebbe l'unica cosa che mi tratterrebbe dal comprarlo. Qualcuno lo sa con certezza?
cacchione
25-10-2005, 11:07
mi sembra strano che un portatile della stessa serie possa avere display sia 4:3 che wide, questo non dovrebbe costituire un elemento che va ad influire su tutta la costruzione?
Spero che non abbia il chip sis.......sarebbe l'unica cosa che mi tratterrebbe dal comprarlo. Qualcuno lo sa con certezza?
Purtroppo si, ecco le prove:
http://www.asus.com.tw/products4.aspx?modelmenu=2&model=794&l1=5&l2=24&l3=0
Cmq io lo compro lo stesso se fra un mese non ci sono alternative che non siano acer.
Quanto va la 7300go? ci sono bench?
Lotharius
25-10-2005, 12:13
GeForce Go 7300? Dovrebbe assomigliare per caso all'ATi X300?
Sarebbe interessante un roundup degli ultimi notebook usciti sul mercato, dalla fascia bassa alla fascia alta. Io sto ancora aspettando una recensione del mio A6VA, magari confrontato con la controparte Acer (entrmabi con Mobility Radeon X700)... Inoltre con l'uscita di queste nuove soluzioni video intermedie sarebbe una buona cosa avere una panoramica globale dei sistemi attualmente proposti sul mercato :-)
ho un abbaglio io o e' il primo portatile sul mercato ad avere turion + nvidia??
mi dite se ce ne sono altri?
No il precedente modello dell'asus usava turion e nvidia 6200 TC con il (IMHO) ridicolo chip set sys
Quali sono i difetti del chipset di SiS??
marcoland
25-10-2005, 15:41
ho un abbaglio io o e' il primo portatile sul mercato ad avere turion + nvidia??
mi dite se ce ne sono altri?
Ieri mi sono imbattuto in un "TwinHead 17K" che ha Turion e 6600 (MXM I), con chipset SIS.
Ma avete visto le specifiche tecniche della GeForce Go 7300??
http://www.nvidia.it/page/go_7300.html
Non me ne intendo!! pero' non mi pare che sarà molto performante!!
Scusate,
ma per dire che il chip SIS 756 sia così scadente l'avete provato?
Dai test in rete sembra che questo chip sis sia deciamente valido...
Tra l'altro, nei sistemi A64, il chipset ormai gioca un ruolo di secondo piano nel disegnare le prestazioni velocistiche del sistema, sottosistema dischi a parte (l'integrazione del memory controller rende l'A64 piuttosto "svincolato" dal chipset sul lato prestazionale).
Ciao. :)
Para Noir
26-10-2005, 12:22
Gli hd a 7200 si possono montare da tempo immemorabile sui portatili Dell, in Italia :D
cdimauro
27-10-2005, 12:58
vero, però ce un perchè sui sistemi Centrino (bus 400) con chipset 855 in qui la gestione max delle DDR arriva a 333Mhz.
Il Turion e le varie CPU mobile AMD, possono gestire tranquillamente le DDR400...
E nei P4 (mobile e non) perché mettevano anche le DDR333? ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.