View Full Version : Windows Genuine Advantage disponibile anche da Firefox
Redazione di Hardware Upg
17-11-2005, 09:26
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza/windows-genuine-advantage-disponibile-anche-da-firefox_15813.html
Il sistema di controllo per la genuinità della licenza di Windows sarà accessibile anche da Mozilla Firefox, disponibile un plug-in
Click sul link per visualizzare la notizia.
ekerazha
17-11-2005, 09:34
Era ora... non ne potevo più di dover scaricare/avviare il programmino standalone ogni volta che scaricavo qualcosa dal sito Microsoft...
Era ora... non ne potevo più di dover scaricare/avviare il programmino standalone ogni volta che scaricavo qualcosa dal sito Microsoft...
Infatti... ormai Firefox è troppo diffuso per poterlo ignorare... nemmeno Microsoft può far finta di nulla... probabilmente se avessero privilegiato lo sviluppo di IE7, magari ritardano un poco l'uscita di Vista (di cui, secondo me, non si sente ancora troppo la necessità) questa "apertura" di Microsoft a Firefox non ci sarebbe mai stata...
Taumaturgo
17-11-2005, 09:54
Era ora anche che rendessero disponibili gli aggiornamenti solo a che ha Windows originale. Così, quando propongo linux non mi sento più dire dall' utonto di turno : "perché, anche Windows non è gratis ? basta farsi copiare il CD"
ma quando navigavo con FF sul sito MS e volevo scaricare eseguivo il file della validazione solo quando cancellavo i cookie e non ad ogni download :O sinceramente non mi ha mai creato problemi quel sistema (anche se lo vedo poco utile)
AnonimoVeneziano
17-11-2005, 09:57
Era ora anche che rendessero disponibili gli aggiornamenti solo a che ha Windows originale. Così, quando propongo linux non mi sento più dire dall' utonto di turno : "perché, anche Windows non è gratis ? basta farsi copiare il CD"
E se linux lo lasciassimo in un altra discussione?
se l'Italia e la seconda nazione Europea in fatto di pirateria ci sarà un perché :(
Era ora anche che rendessero disponibili gli aggiornamenti solo a che ha Windows originale. Così, quando propongo linux non mi sento più dire dall' utonto di turno : "perché, anche Windows non è gratis ? basta farsi copiare il CD"
cmq il discorso nn fa una piega :D
cmq il wga potevano risparmiarselo, visto il tempo che ci è voluto per aggirarlo...
"Microsoft ha più volte dichiarato che sempre più spesso in futuro verranno resi disponibili add on di sistema solo ai sistemi validati, solo gli aggiornamenti critici sarà comunque garantiti. "
Non capisco questa frase. E' sgrammaticata o sono io che sono tonto? Beh, diciamo che l'una non esclude l'altra... :asd:
un saranno ci stava decisamente meglio e magari togliendo solo...:)
Vik Viper
17-11-2005, 10:46
saremo tonti in due... boh!
Michelangelo_C
17-11-2005, 11:07
Da informazioni reperite su alcuni blog pare che alla base di questa scelta vi sia la volontà di offrire all'utente la miglior esperienza d'uso possibile, non necessariamente usando Internet Explorer.
Si certo immagino come a microsoft stia a cuore il fatto che ogni utente sia felice e contento davanti al proprio PC, indipendentemente dal browser che utilizza. Che hanno cambiato improvvisamente idea decidendo di promuovere il benessere e la felicità a scapito dei propri guadagni?
ma ancora non si può scaricare sto plugin, giusto?
a quando windows update da firefox??
Si certo immagino come a microsoft stia a cuore il fatto che ogni utente sia felice e contento davanti al proprio PC, indipendentemente dal browser che utilizza. Che hanno cambiato improvvisamente idea decidendo di promuovere il benessere e la felicità a scapito dei propri guadagni?
Microsoft non fa certo soldi vendendo internet explorer... :rolleyes:
li fa vendendo windows e office.
Per loro mozilla non è un competitor, anzi... tuttaltro visto che firefox è sviluppato anche per windows.
JohnPetrucci
17-11-2005, 12:54
Sarebbe ora che la Microzoz rendesse fruibile da altri browser il windows update, è una prepotenza tipica di un monopolista che frena la concorrenza, anche con questi subdoli modi. :mad:
SilverXXX
17-11-2005, 12:57
Ho il vago sospetto che windows update non possa essere fatto da altri browser anche per motivi tecnici, e non di monopolista
Sarebbe ora che la Microzoz rendesse fruibile da altri browser il windows update, è una prepotenza tipica di un monopolista che frena la concorrenza, anche con questi subdoli modi. :mad:
La prima versione stabile di firefox (1.0) è stata rilasciata il 9 novembre 2004, esattamente oggi ad un anno di distanza microsoft ha rilasciato i plugin per l'autenticazione di windows genuine advantage...
Considerando che prima di supportare altri browser/programmi un azienda come MS ci pensa bene (perchè fornire il supporto vuol dire anche PORTARLO AVANTI) penso che non ci abbiano messo tanto. :)
diabolik1981
17-11-2005, 14:02
Sarebbe ora che la Microzoz rendesse fruibile da altri browser il windows update, è una prepotenza tipica di un monopolista che frena la concorrenza, anche con questi subdoli modi. :mad:
a questo punto dovresti chiederti come mai per tutti i software che fanno uso di sistemi di autoupdate non sia possibile farlo anche con quelli di concorrenti... :muro:
Yokoshima
17-11-2005, 14:07
Non mi esprimo sul sistema di autenticazione della copia.
Mi limito a dire che è un diritto del produttore certificare ( ed eventualmente pararsi il sederino da cause per danni dovute al proprio software con licenza nn cristallina ).
Comunque sia Microsoft sa che la maggior parte delle proprie utenze non sanno nemmeno cosa sono gli aggiornamenti (crtici o non che siano). Quindi tutto questo andirivieni di software di vigilanza e aggiornamento (per la massa inconscia) lascia il tempo che trova.
Yokoshima
17-11-2005, 14:12
PS.: Non voglio accendere flame, ma è anche mio diritto di utente decidere se fornire o meno dei dati personali a terzi. Se per aziende come Microsoft sono cosi importanti i codici di attivazione e la copia originale del software allora impongano che il software stesso funzioni solo previa registrazione.
Ovviamente mettendo in conto il fatto che poi molti potrebbero decidere di non accettare i loro termini e passare alla concorrenza.
Credo che questo sia un rischio che nn vogliono assolutamente correte... Ma è solo una mia impressione. ;)
Mister24
17-11-2005, 16:14
"Microsoft ha più volte dichiarato che sempre più spesso in futuro verranno resi disponibili add on di sistema solo ai sistemi validati, solo gli aggiornamenti critici sarà comunque garantiti. "
Non capisco questa frase. E' sgrammaticata o sono io che sono tonto? Beh, diciamo che l'una non esclude l'altra... :asd:
Il significato e' che gli aggiornamenti che corregono le falle nella protezione saranno sempre disponibili, mentre le patch che forniscono nuove funzionalita' saranno rese disponibili solo agli utenti validati.
Sarebbe ora che la Microzoz rendesse fruibile da altri browser il windows update, è una prepotenza tipica di un monopolista che frena la concorrenza, anche con questi subdoli modi. :mad:
...ma chi lo dice??...Con sp2(almeno io lo faccio da quando ho aggiornato), nn c'è bisogno di IE per fare l'update di Windows. Anzi per èssere precisi nn c'è bisogno proprio di un browser, qualsiasi esso sia(tanto che ho eradicato IE dal sistema). Basta mettere in automatico(o mauale per scegliersi cosa installare), e connettersi alla rete per aggiornare Win(click destro su Risorse del Computer>Proprietà>Aggiornamenti Automatici). Quindi credo fortemente che il discorso del plug-in riguardi aspetti di integrazione tra browser e sistema che esulano dal discorso update.
Michelangelo_C
17-11-2005, 23:32
Microsoft non fa certo soldi vendendo internet explorer... :rolleyes:
li fa vendendo windows e office.
Per loro mozilla non è un competitor, anzi... tuttaltro visto che firefox è sviluppato anche per windows.
Sono d'accordo con questo, ma allora perchè c'è tutta questa guerra a chi ha il browser più diffuso? E tutte le percentuali che vengono volta volta pubblicate a che servono?
Quello che hai detto mi torna, ma allora non capisco tante altre cose che vengono dette in continuazione su internet.
Sono d'accordo con questo, ma allora perchè c'è tutta questa guerra a chi ha il browser più diffuso? E tutte le percentuali che vengono volta volta pubblicate a che servono?
Quello che hai detto mi torna, ma allora non capisco tante altre cose che vengono dette in continuazione su internet.
Le precentuali servono principalmente ai webmaster....
Per quanto riguarda le dichiarazioni/smentite ecc... Beh, anche internet ha i suoi gossip. Io non ci farei troppo caso... :)
cdimauro
18-11-2005, 10:24
Pretendere il supporto per TUTTI i browser è a dir poco esilarante. :p
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.