View Full Version : R580: niente specifiche, ma alcuni dettagli
Redazione di Hardware Upg
20-10-2005, 08:34
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/15622.html
Una sorta di Socket nell'implermentazione della prossima GPU ati top di gamma, stando ai rumors provenienti dai partner taiwanesi
Click sul link per visualizzare la notizia.
zanardi84
20-10-2005, 08:52
Mhhh, credo che alla fine la data di uscita dell'evoluzione sarà intorno a maggio/giugno 2006, così come accadde per r350.
Settembre 2002->r300 Maggio 2003->r350
Settembre/Ottobre 2005->r520 Maagio/giugno 2006->r580
A. Springs
20-10-2005, 08:53
Se ne discuteva proprio ieri sul forum di questa possibilità.
Diavolo...che almeno ne esca una....e non accavallate! Non si fa in tempo a sbavare su una che già sale la voglia di aggiornarsi!
R520 resterebbero spiaziati. Forse intendevi "Speziati"?
La mia personale opinione è che queste schede, a prescindere dalle tempistice scelte da ATI Forse intendevi "dal mastice"?
Che velocità, non si trova ancora in giro r520 e già si parla del r580 :D
Credo che necessariamente un ipotetico passaggio delle schede video alla categoria "prodotti componibili" comporti un notevole aumento di prezzo.
Per quanto i vari componenti (gpu, scheda, memoria) possano singolarmente costare meno, si sarebbe costretti a cambiarli tutti con una certa frequenza, quindi non vedo nessun possibile risparmio. Già oggi un utente normale, quando cambia cpu, la maggior parte delle volte cambia anche la scheda madre perchè l'innovazione tecnologica corre e non dà tempo di "riciclare" a lungo i vari componenti.
GPU con socket.. l'idea non è cattiva, un po come i processori.. solo ke si deve valutare realmente la possibilità di farlo.
R580, beh probabilmente sarà la nuova architettura di R520 con + pipelines e vertex.
riccofricco
20-10-2005, 10:01
avete fatto caso che ogni volta ceh la ATi tira fuori una scheda video dopo pochissimo fa subito parlare del suo progetto futuro?
Che dite sarà un modo per tirare fuori i muscoli, facendosi vedere impegnata e all'avanguardia, oppure è solo una strategia di marketing volta a invogliate il consumatore ad abbandonare Nvidia?
Scusatre l'ignoranza, l'iunserimento in socket vuol dire che avverrà sulla scheda madre o sul pcb della scheda video? Perchè se fosse come il primo caso... chissà che casino con i chipset e sopratutto Intel che farà?
downloader
20-10-2005, 10:03
A gennaio non credo ci saranno annunci ufficiali ma qualche voce affidabile in + su quello che secondo mesarà chiamato (usando tutta la fantasia che ho a disposizione) x1850xt :asd:
Alla fine una scheda ancora + potente della x1800 a cosa servirebbe? :rolleyes:
Voglio dire, nemmeno sono usciti giochi che sfruttano la x1800 e gia fanno uscire l'r580? :confused:
Cmq era ora che si cominciasse con il pensare di abbandonare le schede per integrare il tutto su socket. I problemi ci sono, ma quelli hanno quasi sempre hanno una soluzione.
Boh, cmq stiamo a vedere.
...in una news di pochi giorni fa si era parlato della compatibilità pin to pin delle G72 e G73 con i pcb di NV40 e NV43...che sia questa la strada che questo fantomatico socket vuole percorrere?...una soluzione cioè specifica per i progettisti? o questa interessera anche noi utilizzatori?......
...ciao...
OverClocK79®
20-10-2005, 10:25
mi piace di + X1900XT :D
cmq IMHO prima esce e meglio è.....anke se presumo....come per la XT
nn la vedremo prima di marzo/aprile......
il discorso del socket intercambiabile nn so quanto possa essere recepito dal mercato......
per nn parlare della sostituzione dissy montaggio ecc ecc nn alla portata di tutti.....
bYEZZZZZZZZZZ
...in una news di pochi giorni fa si era parlato della compatibilità pin to pin delle G72 e G73 con i pcb di NV40 e NV43...
Stessa cosa avverrà probabilmente per R520 e affini e R580 e derivati. Non credo al socket (anche perchè, come fai a dissaldare le attuali?).
halduemilauno
20-10-2005, 10:29
la x1900xt(R580)verrà presentata al cebit di marzo 2006. e visto il tempo a loro disposizione credo anche con disponibilità immediata.
;)
OverClocK79®
20-10-2005, 10:31
Non credo al socket (anche perchè, come fai a dissaldare le attuali?).
magari è un progetto futuro....
ossia INIZIANO con R580 e poi ne faranno altri su quel socket.....
anke se IMHO nn è che mi attizzi molto la cosa....
soprattutto perchè in genere assieme alla GPU evolvono anke le memorie....
BYEZZZZZZZZZZZZ
(§) The Avatar (§)
20-10-2005, 11:00
la x1900xt(R580)verrà presentata al cebit di marzo 2006. e visto il tempo a loro disposizione credo anche con disponibilità immediata.
;)
In effetti lo avevi detto che R520 avrebbe avuto vita breve; dopotutto c'è anche il fatto che i team di sviluppo delle due GPU sono differenti. Difatti ne consiglierei l'acquisto solo a chi non dorme la notte se non gioca a FEAR o ad Oblivion a risoluzioni estreme con tutti i filtri attivi. Tutti gli altri (me compreso) farebbero meglio ad aspettare R580. ;)
EDIT
Ah, dimenticavo... anche ai "fans" del 3DMark!!!
magari è un progetto futuro....
ossia INIZIANO con R580 e poi ne faranno altri su quel socket.....
anke se IMHO nn è che mi attizzi molto la cosa....
soprattutto perchè in genere assieme alla GPU evolvono anke le memorie....
Si evolve tutto. Anche il pcb tra schede con 128bit di bus per le ram e 256bit è diverso. Una scheda ha bisogno di più o meno layer. Quando oggi sono normali 256mb di ram, domani lo saranno 512mb. Tra un anno magari un giga. Come fai a tenere conto di tutte queste cose progettando una piattaforma comune? Non riescono neanche con le cpu che sono (all'interno dello stesso progetto) nettamente meno diversificate.
Per me non ha senso.
Ma se usano un socket le terze parti che fanno ? una volta fornito il pcb con le memorie e tutto il necessario la loro parte si esaurisce, in proiezione futura intendo. :confused:
riccardods
20-10-2005, 11:28
non sono un accanito videogiocatore, ma seguo con molta passione il mondo dell'hw in generale e della grafica 3d in particolare...trovo deprimente questa gara assurda all'ultimo chip quando l'evoluzione dei giochi va talmente a rilento che spesso quando esce una gioco capace di sfruttare la nuova architettura per cui abbiamo (personalmente non ho mai speso più di 150 euro per l'usato) speso 400-500 euro la scheda è ormai superata di 1 o 2 generazioni. questa non è rincorsa al progresso...direi piuttosto speculazione. e i fessi, se mi perdonate l'espressione, siamo noi. detto questo non vedo l'ora di potermi permettere tra 1 anno circa una soluzione SLI (2x6800GT) di qualcuno che sarà passato alla millemilaULTRA... :D
Stessa cosa avverrà probabilmente per R520 e affini e R580 e derivati. Non credo al socket (anche perchè, come fai a dissaldare le attuali?).
Quoto, probabilmente il socket serve solo nelle prime fasi dello sviluppo (debugging e test con chip a frequenza e/o funzionalita' ridotte)
Ciao
R580 speriamo di vedrlo presto. :cool:
ErminioF
20-10-2005, 12:13
Socket....bah non mi convince molto come idea...anche perchè tra una generazione e l'altra molto spesso cambiano le specifiche delle ram per stare al passo con le nuove gpu
Einhander
20-10-2005, 13:46
Premetto che e' una mia idea,ma nn e' che questa corsa alle nuove tecnoligie -e si spera piu' performanti-sia un modo per contrastare le nuove console in arrivo?
Xbox 360 mi pare che sia almeno un anno avanti a qualsiasi sistema desktop in circolazione,forse tutti questi progetti e il loro susseguirsi cosi' frenetico potrebbe essere una specie di spinta da parte delle case (almeno ati)a velocizzare un pareggiamento di prestazioni tra console e pc nel piu' breve tempo possibile,altrimenti credo che fin troppa gente optera' per un xbox360 invece che per un pc-tra l'altro anche moooolto potente e costoso per reggere il paragone..-
Ovviamente e' una mia opinione...
MiKeLezZ
20-10-2005, 14:27
minimo 6 mesi
quindi per il 4° mese del prossimo anno
chiaro che se ne cominci a parlare già ora, marketing, ma anche fondo di verità :)
vpu su socket la reputo un'immane scemata
1- l'alimentazione dovrà esser sovradimensionata per tutte le schede (altrimenti i chip più grossi come li alimenti)
2- il bus, 128, 256 512? anche qua andrebbe sovradimensionato
3- il socket prende spazio..
e tutta sta roba costa
vantaggi? bha secondo me neppure uno, se uno passa da una 6600gt a una 6800gt lo considero già ora un po' fuori di testa, contando che ogni anno esce una nuova genererazione di vga
Soprattutto (mettiamo il caso) se compro una 6600 perchè mio devo ciucciare il bus a 512bit magari bloccato per future gpu? O gli slot per metterci 512mb di ram quando non vado oltre i 256? Non sono di certo cose gratuito, alla lunga ti potrai tenere il pcb anche 2 anni invece di uno, ma la differenza la paghi all'inizio :)
Mi unisco allo scetticismo generale sulla validità delle GPU su socket. Aggiungo inoltre che la 580 offrirà solo 11.15% in più della 520, numeri alla mano. Certo meglio del misero 3.03% della 6800 rispetto alla 6600, ma comunque parliamo di incrementi ridottissimi ;)
Mi unisco allo scetticismo generale sulla validità delle GPU su socket. Aggiungo inoltre che la 580 offrirà solo 11.15% in più della 520, numeri alla mano. Certo meglio del misero 3.03% della 6800 rispetto alla 6600, ma comunque parliamo di incrementi ridottissimi ;)
ma che % sono ? :confused:
Motosauro
20-10-2005, 16:09
E c'ho beccato :sofico:
:D :huh: :cincin:
GiovanniGTS
20-10-2005, 19:33
Mi unisco allo scetticismo generale sulla validità delle GPU su socket. Aggiungo inoltre che la 580 offrirà solo 11.15% in più della 520, numeri alla mano. Certo meglio del misero 3.03% della 6800 rispetto alla 6600, ma comunque parliamo di incrementi ridottissimi ;)
penso che questo sia uno scherzo! non si spiega altrimenti!
Mi unisco allo scetticismo generale sulla validità delle GPU su socket. Aggiungo inoltre che la 580 offrirà solo 11.15% in più della 520, numeri alla mano. Certo meglio del misero 3.03% della 6800 rispetto alla 6600, ma comunque parliamo di incrementi ridottissimi ;)
Ma stai scherzando......
:mbe:
:banned:
Speravo che la faccina evidenziasse la facezia. Per chi ancora non ci è arrivato, l'incremento passando da una Radeon 9700 a una 9800 risulterebbe un miserrimo 1.03%. Tutt'altra cosa rispetto ai bei vecchi tempi, quando passando da una SoundBlaster 16 ad una AWE32 si aveva un guadagno del 100%. Chiaro ora?
MiKeLezZ
21-10-2005, 11:48
Speravo che la faccina evidenziasse la facezia. Per chi ancora non ci è arrivato, l'incremento passando da una Radeon 9700 a una 9800 risulterebbe un miserrimo 1.03%. Tutt'altra cosa rispetto ai bei vecchi tempi, quando passando da una SoundBlaster 16 ad una AWE64 si aveva un guadagno del 100%. Chiaro ora?
British Humour? :mbe:
Ciao ragazzi,
liviux scherza con i nomi dei modelli... (9800-9700 = 100 ossia 1.03%)
JohnPetrucci
21-10-2005, 20:18
Molto interessante l'idea del socket sulla Gpu, che d'altra parte in frequenze somiglia sempre più ad una cpu tradizionale.
Potrebbero venire dei vantaggi interessanti in caso di un possibile upgrade sul socket stesso e sull'adattabilità di sistemi di raffreddamento alternativi.
Ma forse è troppo azzardata come ipotesi.
MiKeLezZ
21-10-2005, 20:44
100 ossia 1.03%
:mbe:
Ciao ragazzi,
liviux scherza con i nomi dei modelli... (9800-9700 = 100 ossia 1.03%)
ammetto di averla capita solo ora.. :doh:
Ciaz :D
x MiKeLezZ:
100/9700 = 0,0103 -> 1,03 %
in effetti non sono stato troppo chiaro. La fretta...
In ogni caso piacerebbe anche a me una GPU su socket anche se il timore di dover cambiare MB + RAM ogni volta non mi affascina particolarmente (e neanche affascina il mio portafogli...)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.