PDA

View Full Version : PCI express, video integrato e Athlon 64 per VIA


Redazione di Hardware Upg
21-11-2005, 08:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/15829.html

VIA ha avviato la distribuzione ai partner del proprio chipset K8M890, architettura PCI Express per cpu Athlon 64 dotat di video integrato

Click sul link per visualizzare la notizia.

^Robbie^
21-11-2005, 08:33
VIA deve recuperare un pò di terreno nei confronti di nVidia se vuole recuperare mercato. Se queste soluzioni sono all'altezza credo sia la strada giusta ;)

Byez!

Aryan
21-11-2005, 08:48
Soprattutto come ULI dovrebbe proporre un sistema AGP/PCI-EX... :rolleyes:

Lotharius
21-11-2005, 10:03
Non avrebbe potuto implementare direttamente il Delta Chrome, piuttosto dell'UniChrome Pro? Secondo me ora gli utenti aspetteranno l'evoluzione 900 di questo chipset, piuttosto che accontentarsi del 890, specialmente per quanto riguarda la grafica. Non dico che col 900 ci sarà un grandissimo boost prestazionale, ma un miglioramento anche minimo nel settore della grafica integrata è molto importante...

Comunque personalmente, se dovessi comprareuna scheda madre con grafica onboard, forse mi affiderei al chipset GeForce 6150 accopiato col Soutbridge nForce 430. Mi sembrano una buona soluzione, sia per le funzioni avanzate della grafica (HD e roba simile) sia per il valore aggiutno offerto dall'nForce 430 (Media Shield, Active Armor e ottimizzazione del canale USB2).

joe4th
21-11-2005, 10:14
L'UniChrome dovrebbe essere supportato da DRI.

MiKeLezZ
21-11-2005, 10:47
A VIA manca la grinta per emergere...
Eppure, se guardiamo nforce4, ci troviamo di fronte ad un chipset mezzo fallato: active armor che crea packet loss e crc error, NCQ inutilizzabile, problemi con HD maxtor e hitachi, problemi di coerenza su files copiato, probabili problemi di DMA, incompatibilità con parecchie periferiche (xfi, skystar), driver penosi.............. Se VIA fosse una decente alternativa sarei il primo a preferirla... :/

Cimmo
21-11-2005, 11:00
Come non darti ragione, ma nvidia punta tutto sulle performance e sul marketing e' l'unica cosa che gli viene bene

zetec
21-11-2005, 12:58
ottimo per diffondere ancora di più l'a64....la stargrande maggiornaza dei pc che mi chiedono nn ha bisogno di schede video particolarmente potenti...in questo modo si riesce a vendere ad un prezzo più basso.....aspettando le asrock sotto i 50euri :D

cekvim
21-11-2005, 14:16
Credo che le prestazioni medie di un pc di fascia entry level sia in grado di soddisfare tutte le esigenze di un utenza pari almeno al 65%. Ve lo dice un addetto alle vendite del settore informatica di un negozio expert di Napoli. Con soluzioni Via di questo tipo penso si possano realizzare pc a prezzi davvero stracciati, grazie a ASROCK o magari a ECS. Anzi, in questo momento immagino il fermento di tutti coloro che lavorando in uno scandinato ad assemblare pc, si tagliano le vene per vendere su ebay e guadagnare magari quelle 50,00€ più quelle 4-5€ di spedizione per ogni pc venduto.....

ZANZIP
21-11-2005, 15:29
io personalmente ho fatto molti pc basati su mb asrock con chipset 6100 di nvidia e devo dire che hanno un ottimo compromesso tra prezzo e prestazioni, ideale per coloro che devono solo lavorare e non sono interessati ai giochi.

zetec
21-11-2005, 18:01
Credo che le prestazioni medie di un pc di fascia entry level sia in grado di soddisfare tutte le esigenze di un utenza pari almeno al 65%. Ve lo dice un addetto alle vendite del settore informatica di un negozio expert di Napoli. Con soluzioni Via di questo tipo penso si possano realizzare pc a prezzi davvero stracciati, grazie a ASROCK o magari a ECS. Anzi, in questo momento immagino il fermento di tutti coloro che lavorando in uno scandinato ad assemblare pc, si tagliano le vene per vendere su ebay e guadagnare magari quelle 50,00€ più quelle 4-5€ di spedizione per ogni pc venduto.....


mi sa che chi ci gode di più sono le catene tipo quella x cui lavori che possono vendere più pc di qualità infima a prezzi assurdi ;)

joe4th
21-11-2005, 18:39
A VIA manca la grinta per emergere...
Eppure, se guardiamo nforce4, ci troviamo di fronte ad un chipset mezzo fallato: active armor che crea packet loss e crc error, NCQ inutilizzabile, problemi con HD maxtor e hitachi, problemi di coerenza su files copiato, probabili problemi di DMA, incompatibilità con parecchie periferiche (xfi, skystar), driver penosi.............. Se VIA fosse una decente alternativa sarei il primo a preferirla... :/

Scusa ma con che OS? Vero che con Windows Active Armor fa solo danni,
ma sotto Linux64, tutti quei problemi (esempio di coerenza sui files, DMA, io non li ho
riscontrati).

MiKeLezZ
21-11-2005, 20:12
Scusa ma con che OS? Vero che con Windows Active Armor fa solo danni,
ma sotto Linux64, tutti quei problemi (esempio di coerenza sui files, DMA, io non li ho
riscontrati).
Molti han messo sotto stress l'HD, e contemporaneamente copiato un grosso file (1GB), alla fine si son ritrovati con due file che non coincidevano.
Questa per me è una cosa mostruosa... L'integrità assoluta dei dati dovrebbe esser assolutamente irrinunciabile. POI viene il resto.

joe4th
21-11-2005, 21:18
Molti han messo sotto stress l'HD, e contemporaneamente copiato un grosso file (1GB), alla fine si son ritrovati con due file che non coincidevano.
Questa per me è una cosa mostruosa... L'integrità assoluta dei dati dovrebbe esser assolutamente irrinunciabile. POI viene il resto.

Sicuramente. Ma l'unico problema che ho riscontrato sono stati dei "timeout"
sull'eth0 (con l'eth0 sulla Nvidia e non sulla Marvell)
mentre con VMware copiavo un file via NFS su una rete gigabit,
il tutto mentre creavo un'immagine ISO da 4.7GB. Ma questo mi sembra un problema dell'ACPI di un particolare kernel. Ma problemi di integrità non ne ho riscontrati. Che
sia un problema dei driver di Windows? Chipset Nforce4Sli.

sdjhgafkqwihaskldds
22-11-2005, 17:50
commento:
L'architettura video passerà presumibilmente da quella Uni Chrome Pro a Delta Chrome, soluzione dotata di supporto DirectX 9 sempre sviluppata da S3 che dovrebbe pemettere, almeno sulla carta, una migliore gestione sia dei giochi 3D che delle funzionalità video avanzate implementate in Windows Vista.

Infatti giusto su carta l'unicrome fa qualcosa: infatti gli unici giochi che girano sono Monopoli e risiko :asd: