PDA

View Full Version : Da ULi nuovo chipset con supporto HyperTransport


Redazione di Hardware Upg
14-10-2005, 08:11
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/15580.html

La compagnia taiwanese presenta una soluzione per piattaforme Intel con supporto alla tecnologia di interconnessione HyperTransport

Click sul link per visualizzare la notizia.

Aryan
14-10-2005, 08:20
HyperTransport su Intel??? :eek:

luckil
14-10-2005, 08:27
ma ha anche lo slot agp se non erro....
Se si è davvero notevole, dopo la grandiosa ASROCK DUAL-SATA II, ecco la versione per intel.

W ULI

0rph3n
14-10-2005, 08:32
HyperTransport su Intel??? :eek:

La compagnia taiwanese ULi Electronics continuerà ad utilizzare la tecnologia HyperTransport per l'interconnessione northbridge-to-southbridge nelle proprie soluzioni destinate all'impiego con processori Intel.

serpico84
14-10-2005, 09:01
credo ke l'hypertransport farà un gran bene ai proci intel....pekkato ke abbia la connessione AGP invece ke un altro PCI-E....
Interessantissimo invece il prossimo chip, lo M1691

Aryan
14-10-2005, 09:07
La compagnia taiwanese ULi Electronics continuerà ad utilizzare la tecnologia HyperTransport per l'interconnessione northbridge-to-southbridge nelle proprie soluzioni destinate all'impiego con processori Intel.
L'avevo letto nella news, ma non l'avevo mai sentito prima... :p

Aryan
14-10-2005, 09:09
ma ha anche lo slot agp se non erro....
Se si è davvero notevole, dopo la grandiosa ASROCK DUAL-SATA II, ecco la versione per intel.

W ULI
Quoto!
Io aspetterei un chipset completamente M2 con slot AGP e PCI-EX... :)

capitan_crasy
14-10-2005, 09:15
HyperTransport su Intel??? :eek:
non è la prima volta che un chipset per intel utilizza Hyper Transport, basti ricordare Nforce4 intel edition.
La tecnologia Hyper Transport non è esclusiva AMD, anche Apple la utilizza. In pratica le specifiche dell'HyperTransport sono utilizzabili da qualsiasi costruttore senza pagamenti di diritti.

Aryan
14-10-2005, 09:32
non è la prima volta che un chipset per intel utilizza Hyper Transport, basti ricordare Nforce4 intel edition.
La tecnologia Hyper Transport non è esclusiva AMD, anche Apple la utilizza. In pratica le specifiche dell'HyperTransport sono utilizzabili da qualsiasi costruttore senza pagamenti di diritti.
Non avevo mai sentito che fosse usata su altre piattaforme oltre ad AMD.
Ma sei sicuro che sia aggratis??? Mi sembra sia un consorzio. Quindi o ne fai parte o paghi... :confused: :mbe:

0rph3n
14-10-2005, 10:15
L'avevo letto nella news, ma non l'avevo mai sentito prima... :p

pardon!

dnarod
14-10-2005, 10:28
uli incomincia a starmi davvero molto simpatica...uno dei rarissimi casi nella storia dell hw a fare qualcosa di conveniente per l utente piu che per le case che sfornano nuovi standard ogni 3 mesi....e a quanto pare nella caoticita del mercato saturo di questi tempi, si è rivelata una scelta vincente (nonappena trovo la 939dual in uno shop vicino a me la prendo a prescindere dall upgrade :))

WarDuck
14-10-2005, 10:40
Io presumo che l'upgrade al socket M2 per la 939Dual possa effettivamente essere possibile, se nella scheda aggiuntiva fossero presenti slot per DDR2.

Aryan
14-10-2005, 10:57
Io presumo che l'upgrade al socket M2 per la 939Dual possa effettivamente essere possibile, se nella scheda aggiuntiva fossero presenti slot per DDR2.
E così è... ;)

Rubberick
14-10-2005, 13:59
Se e' per questo allora io voglio l'Hyper Threading su AMD xD

jpjcssource
14-10-2005, 16:31
Beh io la sto usando in questo momento la asrock dual-sata II ed è veramente ottima, non arriva alle prestazioni di un nf4, ma ci va molto vicino e bisogna poi tenere presente che il bios ed i driver non sono ancora stati affinati poichè la reference board ULI ha dimostrato in molti test che
questo chipset può dare anche di più.

comunque l'ho pagata 75 euro su nuxpress.com e gli ho aggiunto un athlon 64 4000+, 1 Gb di ram ddr400 e la mia "vecchia" 6800 gt agp.

ho provato il tutto al 3d mark 2005 e faccio 5506 punti anche se non ho ancora installato nessun gioco e non ho ancora fatto alcun benkmark con con questi

bartolino3200
15-10-2005, 00:10
Io presumo che l'upgrade al socket M2 per la 939Dual possa effettivamente essere possibile, se nella scheda aggiuntiva fossero presenti slot per DDR2.

Ti ci vuole una bella tiratina d' orecchie ;)
Tu avresti letto il 3d dell' ULI al quale sei iscritto? E nel quale fai pure un sacco di domande :grrr:
Oggi ti becchi un bel 2 sulla pagella :asd:
Prima di pensare all' overclock, informati sull' hardware che smanetti.
Di corsa ora, a leggerti la prima pagina del 3D :incazzed:
Ehy che scherzo, anche se il quadro non cambia :D

Tornando in 3d, i plus davvero incredibili dei chipset ULI io li vedo nella estrema flessibilità di cui godono.
Lo stesso SB M1567 di cui si parla in questo articolo, se ricordo bene sarà integrato in piattaforme ATI CF, tanto per fare un esempio.
Ed è lo stesso nella 939 Dual Sata2 di asrock.
Per non parlare delle molteplici configurazioni che il NB M1695 può assumere, dall' ambito home fino a piattaforme workstation.
Se vi fate una spulciata sugli articoli di hwupgrade troverete l' analisi di tale chip, oppure cliccando sul link in signa, entrando nel 3d vi sono alcuni sottolink interessanti.
Nonostante tutto, ULI continua a passare inosservata da molti grandi produttori, chiaramente per accordi commerciali già presi coi grandi partner quali Intel e nVidia. In un futuro prossimo forse cominceremo a vederne delle belle e spero pure che la stessa VIA si dia una svegliata, come anche SIS.