View Full Version : Previsioni rassicuranti per Acer
Redazione di Hardware Upg
28-10-2005, 08:42
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/15682.html
Acer prevede di poter raddoppiare le vendite di notebook nell'ultimo trimestre dell'anno
Click sul link per visualizzare la notizia.
Bluknigth
28-10-2005, 09:10
Non capisco il successo di Acer.
OK il rapporto prezzo/prestazioni, ma la qualità è pessima e se per disgrazia hai un problema ti conviene rivendere la macchina come pezzi di ricambio e acquistarne una nuova.
Oppure aspetto un mesetto e quando torna puoi essere sicuro che la macchina presenta lo stesso difetto o ne ha altri, quindi rispedisci e aspetti 15 gg, dopodichè se sei fortunato forse hai il tuo portatile funzionante. Notare che promettono riparazioni in tempi medi di 5 gg e anche se paghi l'estensione di garanzia noncambia nulla.
Non discuto i prodotti, ma la professionalità e la correttezza dell'azienda.
Anche altri hanno macchine economiche, ma nonti abbandonano se hai problemi.
cacchione
28-10-2005, 09:40
bliknight: tu hai avuto problemi di attesa pur avendo l'estensione di garanzia? io pensavo di mandare il mio portatile con l' advangage sperando di riaverlo indietro in una settimana!
mia esperienza
acer 292 LMI (alias Compal CL53)
ad agosto dopo circa un anno che lo avevo un bel giorno ha deciso di non avviarsi più
lo mando in assistenza il 3 settembre
mi ritorna il 2 OTTOBRE in questo stato:
non si installa il sistema operativo (ovviato con una copia del sistema diversa da quella di acer)
non funziona l'audio (naturalmente nonostante i driver corretti)
non funziona la rete (100% pacchetti persi)
non funzionano le luci di accensione del portatile
non funziona la wireless
mi hanno sostituito l'hard disk nonostante fosse NUOVO e comprato DA ME
(NB: questo significa che prima di rispedirmelo non lo hanno NEANCHE provato)
riportato all'assistenza, mi dicono di non preoccuparmi perchè quando li portano la seconda volta a riparare hanno la precedenza
ebbene sto ancora aspettando, il secondo sollecito lo ho fatto ieri sera
finora sono 2 mesi e non ho ancora riavuto il mio note pagato 1500 euro
conosco 2 persone che lo hanno mandato in garanzia con l'advantage (PAGATA extra) non lo hanno riavuto prima di 20 giorni
sarà un caso o è la regola?
sinceramente vista l'assistenza il mio prossimo note non sarà un acer. quando escono i macintel mi faccio un powerbook, almeno loro te lo riparano in una settimana VERA
Bluknigth
28-10-2005, 09:52
Fortunatamente non ho mai avuto un Acer personalmete,
ma lavorando in una azienda informatica ne sono passati parecchi.
La media dei tempi di riparazione è abissale, indipendentemente o meno dall'estensione. La qualità della riparazione è ridicola.
Le risposte quando chiami per sollecitare sono spiazzanti, roba da infarto se hai le coronarie deboli. (es. articolo 4400 http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/1334/index.html)
Se avete un Acer accendete un cero perchè non si rompa.
Con HP e IBM queste cose non sono quasi mai successe. A volte sbagliano anche loro, ma sono sicuramente + seri.
Il discoso di Acer per me vale anche per Olidata...
due miei amici hanno acer da 2 anni e passa mai avuto un prob..ance se usati in modo intensivo.
io ne ho uno da aprile e sebbene sia acceso circa 20 ore al giorno in media
non ha mai dato prob.
Bluknigth
28-10-2005, 10:14
Infatti non dico che vanno male, solo che devi pregare di non aver problemi.....
Quello che ho visto io è che su 1000 macchine che vendi,
quelle Acer si rompono ne più ne meno delle altre.
Il problema è riaverle indietro.
Infatti ho il dubbio che questo sia un problema di Acer Italia, se no non mi spiego il successo in altri paesi, storicamente più attenti alla qualità dei servizi.
Comunque la colpa è nostra, cerchiamo sempre il prodotto più economico senza valutare altre cose (l'assistenza).
E visto che l'economicità del prodotto a discapito di altre cose rende di più anche altri marchi si sono adeguati (HP che comunque rimane meglio di ACER) o sono fuggiti (IBM -> Lenovo).
Ragazzi il problema è diffuso non solo sull'HW, ma anche nei servizi, o nelle cose di tutti i giorni.
Conta solo che costi poco, poi se sei fortunato e tutto va bene, altrimenti rogne.
cacchione
28-10-2005, 12:49
il mio travelmate 803lmi non è che sia costato poco, un anno e mezzo faceva parte della serie di punta, come anche le caratteristiche. voglio sperare che valga la regola per cui solo chi ha un problema con un servizio posta la lamentele mentre chi ha ottenuto il servizio che giustamente si aspettava proprio per questo non ha nulla di eccletante da comunicare. o quantomeno che i disservizi valgano più per i possessori di serie aspire senza estensione di garanzia, sarebbe anche coerente.
Bluknigth
28-10-2005, 13:25
"o quantomeno che i disservizi valgano più per i possessori di serie aspire senza estensione di garanzia, sarebbe anche coerente."
Per mia esperienza i problemi non sono relativi solo ai notebook, ma anche ai desktop, indipendemente da che tipo di fascia coprono.
Se vai in giro per il web a leggere i vari forum come ho fatto io lo scorso anno prima di acquistare il mio notebook (Asus 2546Khu), ti renderai conto che ci sono tantissime lamentele sui disservizi Acer e i motivi sono sempre quelli (tempi lunghi e macchine che tornano mal riparate).
Certo tra le due serie c'è una bella differenza nel numero di guasti, le macchine travelmate sono di solito più solide.
Il problema ribadisco è la serietà e vi cito l'esempio di questo articolo comparso su HWupgrade il 22 agosto di cui posto il pezzo incriminante:
"Durante l'esecuzione dei test con il notebook Acer, abbiamo riscontrato il problema e segnalato al produttore, chiedendo un secondo notebook per effettuare ulteriori test convinti che la causa fosse dovuta ad un errato montaggio del dissipatore nel nostro sample. Il secondo sample si è comportato esattamente nello stesso modo, permettendo di eseguire applicazioni 3D per qualche minuto in più rispetto al primo esemplare ricevuto in redazione ma in ogni caso mandando in stallo completo il sistema. Segnaliamo come tutte le applicazioni 3D partano regolarmente una volta avviate, ma che mediamente vadano in stallo per temperatura eccessiva dopo alcuni minuti di esecuzione.
Abbiamo provato a riaprire il notebook e verificare il corretto montaggio del sistema di raffreddamento, senza riuscire in nessun modo a migliorare il comportamento del notebook nell'esecuzione di applicazioni 3D.
I test sono stati eseguiti in redazione, con temperatura ambiente variabile tra i 23 e i 26 gradi centigradi; riteniamo questi valori ampiamente nel range di utilizzo tipico di un notebook, e non tali da poter mandare in crisi il sistema di raffreddamento complessivo. A riprova di questo, nelle medesime condizioni d'impiego il processore AMD Turion non ha mai generato problemi di instabilità operativa, anche se lasciato ad elaborare a pieno carico per ore.
Dopo il fallimento dei test con il secondo sample di notebook Travelmate 4400, abbiamo segnalato nuovamente il problema ad Acer. La giustificazione che ci è stata data, complice forse anche il periodo di ferie e la indisponibilità di un referente tecnico con il quale parlare direttamente, è che sia possibile che si verifichino alcuni problemi di eccessivo calore nell'esecuzione di applicazioni 3D per un periodo di tempo particolarmente lungo con questo specifico notebook. Secondo Acer, tuttavia, questo è in parte giustificato dalla destinazione d'uso di questo notebook, rivolto più ad un'utenza professionale piuttosto che all'appassionato di gaming. Detto in altro modo, non si tratterebbe di un problema grave in quanto, secondo Acer, il professionista non utilizza le funzionalità 3D della scheda video. A questa affermazione è lecito domandarsi "perchè allora integrare un ATi Mobility Radeon X700 se tanto l'utente non userà mai tali potenzialità? In relazione al particolare ambito entry level del prodotto, non era forse più conveniente una soluzione con X300 con con video integrato?".
La risposta di Acer solleva due ordini di dubbi. In primo luogo, se un componente come un particolare chip video viene integrato in un sistema, il produttore ne deve garantire il corretto funzionamento in uno specifico range di temperature di funzionamento. I nostri test sono stati eseguiti in tali range, e quindi l'instabilità operativa derivante è inaccettabile."
Bluknigth
28-10-2005, 14:07
http://www.ciao.it/CENTRI_ASSISTENZA_ACER__Opinione_634944
Esempi di quello che andavo dicendo:
http://blog.nicolamattina.it/?p=77
http://www.tomshw.it/forum/archive/index.php/t-4696.html
http://www.ciao.it/CENTRI_ASSISTENZA_ACER__6360
http://www.ciao.it/Acer_Assistenza_tecnica__Opinione_546650
http://www.dooyoo.it/review/155323.html
http://www.ciao.it/Acer_Assistenza_tecnica__Opinione_583703
http://www.dooyoo.it/review/235232.html
A onor del vero c'è anche un buon numero di persone soddisfatte.
cacchione
28-10-2005, 16:58
le letture che mi hai consigliato mi hanno lasciato non proprio fiducioso, anche perchè già dovermi separare per una settimana dal mio pc mi crea qualche problema, figuriamoci oltre. mi ero documentato sull' assistenza acer ed infatti ne avrei preso anche un' altro, peccato che in quel periodo c'erano lamentele anche da parte di utenti asus, toshiba e sony! ma possibile che nessuno se ne esca con un commento del tipo "il mio acer ha avuto questo problema, era in garanzia e mi hanno risolto il tutto in 5 giorni lavorativi! " ???!?
Io ho dovuto inviare la batteria in assistenza. Mi è stata restituita nel giro di una settimana circa. Per il resto almeno per ora (quasi un anno) il NB è un carroarmato.
TM8003 con Acer Advantage.
Wip
JohnPetrucci
29-10-2005, 10:18
ma possibile che nessuno se ne esca con un commento del tipo "il mio acer ha avuto questo problema, era in garanzia e mi hanno risolto il tutto in 5 giorni lavorativi! " ???!?
Difficile, a meno che non si tratti di un dipendente Acer. :asd:
Cmq io mi sono sempre tenuto alla larga da questo marchio solo ed esclusivamente per problemi di garanzia e assistenza.
Su qualsiasi fronte, desktop, notebook, monitor etc., l'assistenza Acer non da ne sicurezza ne fiducia a partire persino dallo stesso call center; su quest'ultimo io fidatevi ne so qualcosa, ad iniziare dai criteri scelti per l'assunzione del personale, vi lascio immaginare. ;)
PErché credi che gli altri callcenter siano meglio? Prova a parlare con ASUS, Telecom Italia, TIN, WIND, ecc. ecc. ecc.
Il problema non è nei call center, ma casomai nella "centralizzazione" delle assistenze tecniche. Se una volta tutti tendevano a decentralizzare per offrire servizi migliori e più vicini al cliente oggigiorno invece si punta a centralizzare per risparmiare sui costi e a non tenere scorte di pezzi in magazzino (fornitura justintime).
Pensa che HP spedisce i NB in inghilterra! Fortunatamente nella maggior parte dei casi (ma non tutti) sono molto efficienti e rispediscono la roba riparata (ma magari graffiata o leggermente rovinata) in breve tempo. Fino a due anni fa invece portavo il vecchi portatile Compaq da Lucca dove abito a Pisa e in 10 giorni lo riavevo.
Ma anche HP cmq oggigiorno per fornire un servizio decente è dovuta uscire dall'Italia...meditate...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.