View Full Version : Aperture: post-produzione fotografica secondo Apple
Redazione di Hardware Upg
27-10-2005, 14:23
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/15679.html
Un incontro riservato alla stampa ci ha permesso di apprezzare quali siano i veri ambiti di impiego e le potenzialità riservate ai professionisti del nuovo software Aperture di Apple
Click sul link per visualizzare la notizia.
bellissimo....però richiede troppe risorse...non è utilizzabile con computer che costano meno di 2.000 Euro....
è rivolto al settore professionale quindi macchine dotate di una certa potenza elaborativa;) stesso discorso per il prezzo di esse.
supergiova
27-10-2005, 15:48
in effetti se compri 500€ di software spero beno che il tuo hw lo supporti a dovere. Se mi servisse un programma del genere non mi sognerei mai di farlo girare su un iBook.
più che altro direi che non può girare su portatili, ma un buon iMac G5 basta e avanza secondo me
in effetti se compri 500€ di software spero beno che il tuo hw lo supporti a dovere. Se mi servisse un programma del genere non mi sognerei mai di farlo girare su un iBook.
Secondo me gira se importi immagini Jpeg... certo, se usi i raw da 50Mb l'uno...
più che altro direi che non può girare su portatili, ma un buon iMac G5 basta e avanza secondo me
curioso il "secondo me" quando esistono delle richieste minime e raccomandate, e quando sicuramente nessuno qui tranne l'autore dell'articolo ha visto aperture girare su un mac
tommy781
27-10-2005, 17:57
guarda, io uso photoshop cs2 sul mio pc che ormai ha due anni ed un hardware datato, uso immagini RAW senza problemi di blocchi o cose del genere anche se ovviamente la lentezza dei processi si vede,non credo che Aperture discosti molto nel senso che lo si potrà usare anche sui mac meno potenti a patto di mettere in conto la lentezza che ne deriverà, poi ogniuno valuta se gli basta che le cose vengano fatte o se pretende anche che vengano fatte in fretta.
Opteranium
27-10-2005, 18:25
sbaglio o CS2 è moooltto più lento (almeno a caricare, ma mi sembra anche nei filtri) del CS?
curioso il "secondo me" quando esistono delle richieste minime e raccomandate, e quando sicuramente nessuno qui tranne l'autore dell'articolo ha visto aperture girare su un mac
Infatti ho espresso un' opinione. Altrimenti avrei detto che GIRA.
Visto che aperture è dedicato piu' che altro a file RAW ch occupano una fraccata di ram ioptizzerei che con file 50 volte piu' leggeri possa girare anche su un g4. Non mi sembra di aver fatto un' ipotesi stupida.
La prossima volta faccio dichiarazioni assolute su software che non ho provato, così almeno mi merito la critica :rolleyes:
samslaves
27-10-2005, 19:18
Ragazzi, da fonte che ha avuto occasioni di mettere mano mi e' stato detto che fa un uso intensivo, veramente intensivo, di Core Image. Addirittura il carico sui processori e' nella norma durante le varie operazioni sulle immagini. Penso che il requisito sia dovuto piu' che altro alla banda del nuovo bus e alle schede grafiche, e alla memoria delle stesse, oltre che del mac. In effetti con il PCI-Express ed il nuovo System Controller si arriva a 8.5 GBps contro i 6 precedenti. Fato conto di quanti dati vengano inviati alla scheda video per le elaborazioni e avete capito.
Il tutto avviene in TEMPO REALE.
(non voglio generare flame)
secondo me, visto che apple vende anche l'hardware, non ha molto interesse a far sì che queste applicazioni girino anche sulle macchine datate... ;)
(non voglio generare flame)
secondo me, visto che apple vende anche l'hardware, non ha molto interesse a far sì che queste applicazioni girino anche sulle macchine datate... ;)
Potrebbe essere vero anche l'inverso però. Su più macchine gira il software più software vendono. Molti potrebbero avere 500 $ per comprare il software ma non 500+2000 per comprare software ed hardware nuovi. Non deve per forza girare velocissimo, l'importante è che funzioni. Chi poi trovandolo utile senta l'esigenza che giri più velocemente potrà valutare anche un upgrade hardware.
Infatti ho espresso un' opinione. Altrimenti avrei detto che GIRA.
Visto che aperture è dedicato piu' che altro a file RAW ch occupano una fraccata di ram ioptizzerei che con file 50 volte piu' leggeri possa girare anche su un g4. Non mi sembra di aver fatto un' ipotesi stupida.
che comunque non vuol dire che "basta e avanza" se devi usare file 50 volte più leggeri... quello significa che "GIRA" =)
Potrebbe essere vero anche l'inverso però. Su più macchine gira il software più software vendono. Molti potrebbero avere 500 $ per comprare il software ma non 500+2000 per comprare software ed hardware nuovi. Non deve per forza girare velocissimo, l'importante è che funzioni. Chi poi trovandolo utile senta l'esigenza che giri più velocemente potrà valutare anche un upgrade hardware.
Anche questo è vero :)
che comunque non vuol dire che "basta e avanza" se devi usare file 50 volte più leggeri... quello significa che "GIRA" =)
Scusa, allora sono dislessico...
Me lo leggi tu? Secondo me GIRA se importi immagini Jpeg... certo, se usi i raw da 50Mb l'uno...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.