PDA

View Full Version : Elpida consegna le prime memorie DDR3 a Intel


Redazione di Hardware Upg
15-11-2005, 14:45
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/memorie/15795.html

Elpida ha annunciato di avere consegnato i primi sample di memoria DDR3 da 1GB e 512MB al colosso di Santa Clara

Click sul link per visualizzare la notizia.

LASCO
15-11-2005, 14:58
Si possono veramente fare stime al 2009? Qualche settimana fa si è parlato di memorie che mantengono le informazioni a pc spento, allora non usciranno prima del 2009?

vincino
15-11-2005, 15:06
Secondo me equivale a fare previsioni meteo per il mese successivo.

lepre84
15-11-2005, 16:55
beh non è così assurdo conoscendo più o meno le roadmap delle aziende e conoscendo le capacità produttive e le scelte che faranno

not real
15-11-2005, 18:29
le memorie a nano tubi verranno presentante il prossimo anno con alcune sample, ma rimangono dei prototipi, e prima si pensa vengano utilizzate in memorie flash e poi applicate a componenti tipo ram e hard disk

bartolino3200
15-11-2005, 21:05
Chi cambia sistema di qui a poco solo per passare a ddr2 imho avrà problemi neurologici.

Michelangelo_C
15-11-2005, 22:30
A questo punto non si capisce perchè amd abbia deciso proprio ora di introdurre ddr2 su athlon 64.. ha aspettato più di un anno e poi ne decide l'implementazione pochi mesi prima dell'introduzione delle ddr3? Probabilmente lo ha fatto per sfruttare il fatto che adesso le ddr2 stanno avendo più successo e le vendite sono a livelli accettabili, cosa che inizialmente non avverrà con le ddr3. Però, a parte il vantaggio commerciale, per le prestazioni questa idea non mi sembra molto furba.

IL PAPA
15-11-2005, 23:35
Beh, ma bisogna vedere queste DDR3 in effetti se prenderanno piede, da che mondo e mondo l'evoluzione delle RAM è strettamente legata, se non pilotata, dal tipo di ram supportata dai chipset della fascia mainstream ed entry level del mercato, se i futuri chipset mainstream adotteranno DDR2 (vedi i925Ii945 express che imho etreranno in questa fascia con l'avvento di i955/i975) allora potrebbe essere una buona mossa anche per AMD. da qui al 2009 di strada ce n'è da fare per le DDR3, ed in ogni caso sarebbe imprudente da parte dei vari produttori, dare supporto immediato e spingere magari sul mercato per l'adozione di una tecnologia che a conti fatti (nessuno lo sa con precisione) potrebbe rivelarsi anche immatura, la bastonata delle RIMM è un ricordo che brucia ancora probabilmente.