PDA

View Full Version : Nuovi prodotti home da Symantec: più semplici e intuitivi


Redazione di Hardware Upg
03-11-2005, 11:15
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza/nuovi-prodotti-home-da-symantec-piu-semplici-e-intuitivi_15715.html

Simantec ha recentemente aggiornato la propria linea di prodotti destinati all’utenza home: Norton Internet Security, Norton Antivirus e Norton Personal Firewall 2006. La caratteristica comune ai vari software è quella di richiedere una minor interazione all’utente

Click sul link per visualizzare la notizia.

vincino
03-11-2005, 11:37
Insieme alla SUITE ti regalano anche il secondo processore e altri 512 mega di ram per farla girare? :D

Eraser|85
03-11-2005, 11:40
magari un dual core.. così occupi un core solo per quella robaccia e l'altro per il resto ^_^

heavymetalforever
03-11-2005, 12:05
Ma infatti....
Symantec ha fatto l'ultimo grande antivirus nel 2003... dopo già con Norton Antivirus 2004 sulla scatola c'era scritto "64 bit processor highly recommended. Minimally requires Athlon XP 3000+".

Bye

saeba77
03-11-2005, 12:07
effettivamente sono un po pesantucci i programmi del signor norton e ormai nemmeno i migliori in circolazione...
...personalmente sono passato da avast a norton poi a panda e adesso sono tornato ad avast...

Cimmo
03-11-2005, 12:17
Ma non e' solo quello, sono le tonnellate di MB di update che ci sono e i continui riavvii che ti chiede di fare per installarli, a sto punto ti devono regalare anche l'abbonamento ADSL.

non ci siamo...

Cosimo
03-11-2005, 12:19
Io da quando ho scoperto BitDefender, no uso altra cosa. Ora con la versione 9 sto contentissimo. Leggerissima e molto effettiva.

Beelzebub
03-11-2005, 12:26
A quanto ho letto nella sezione Antivirus del forum, la versione 2006 della suite Symantec non è poi tanto male, anzi; in termini di pesantezza è decisamente migliorata rispetto alla 2004 e 2005. Per la rilevazione dei virus e l'efficacia del firewall, bisognerà aspettare qualche prova su strada approfondita...

ancheio
03-11-2005, 12:48
SArà, ma ho appena installato internet security 2006 e devo dire che è assai più veloce e meno pesante della versione 2005, sarà perché hanno tolto il supporto a windows 98 ed ME, ma sembra che si siano impegnati a migliorarne un po' le prestazioni...

Luca69
03-11-2005, 13:11
X Cosimo: BitDefender "leggerissimo"? Forse la 7, ma non la 8 e la 9! Io avevo acquistato regolare licenza e ora che é scaduta sono passato a Avast! Molto piú leggero e gratuito :)

Xadhoomx
03-11-2005, 13:33
Io mi trovo bene con Antivir...

Ricky3D
03-11-2005, 13:40
Avast è free per home e mi piace un sacco! E gli aggiornamenti delle definizioni sono quotidiani!

JohnPetrucci
03-11-2005, 14:32
Concordo, uso Avast da quasi un anno e mi trovo benissimo, è gratuito, efficiente e non è pesante.
Anche se devo ammettere che il più leggero di tutti i software antivirus che ho provato è Nod32, insuperabile su questo fronte, ma ritengo Avast più affidabile.:)

neonato
03-11-2005, 14:42
raggazzi qualcuno ha mai provato AzAntivirus?

Ho installato il suddetto Av con il Firewall sempre CA sun un p550 co 256MB W2k. la ram richiesta nn e molta e va bene provato su siti porno :sofico:

In azienda uso Kaspersky e devo dire che va bene ma e un mattone per risorse e la versione aziendale ogni tanto si succhia tutte le risorse senza motivo. Kapesrky resta uno dei migliori se non il migliore ma ho disinstallato il tutto xke nn mi faceva lavorare con il mio e-commerce software.

Speriamo che questo norton vada bene, ho sconsigliato ha molti di usarlo (vers 2004/2005).

serpico84
03-11-2005, 14:50
sono passato dall'internet security 2005 al bitdefender 8 e devo dire ke il sistema ora è davvero + leggero....fra poco vedrò com'è il professional plus 9....spero ankora meglio!!!

APekos
03-11-2005, 14:53
Il firewall norton non mi dispiace...
Ma il 2006 supporta windows x64?

djgusmy85
03-11-2005, 15:02
Io mi trovo bene con Antivir...
Io pure...
Free:
AntiVir, Avast o AVG
Pay:
Nod32 o Kapersky (per fama, non l'ho mai testato di persona)
;)

sirus
03-11-2005, 17:12
io uso felicemente AntiVir da 2 anni... :) semplicemente leggero e per nulla invasivo...tra i software commerciali se dovessi scegliere un AV prenderei KAV o forse il NOD32 che dalla sua ha un'ottima euristica... ;)

attendo prove sul nuovo Norton 2006 sperando che sia migliore degli ultimi 3 (2003/2004/2005) io l'ultimo che ho usato era il 2003 ma che imho cominciava a scadere...il top della famiglia di Symantec è ancora il 2002 imho ;)

gabriweb
03-11-2005, 20:06
Symantec = Inefficacia e pesantezza

L'ho usato fino a 2 anni fa...poi quando ormai avido di RAM e processore mi aveva stufato ho deciso di passare ad altro..

Adesso utilizzo tranquillamente Kaspersky Personal Pro 5.0.390 (il migliore secondo me) in accoppiata al Firewall Hardware del mio router ZyXEL, in aggiunta a SpyBot, Ad-Aware SE Pro 6 e Acronis Privacy Expert Suite. Come dire, tanti programmi ma ognuno che svolge bene la propria funzione; piuttosto che i prodotti Norton dei quali oltretutto l'affidabilità nel riconoscere le minacce è piuttosto messa in discussione ultimamente.

>CiauZ<

Criceto
03-11-2005, 20:51
Adesso utilizzo tranquillamente Kaspersky Personal Pro 5.0.390 (il migliore secondo me) in accoppiata al Firewall Hardware del mio router ZyXEL, in aggiunta a SpyBot, Ad-Aware SE Pro 6 e Acronis Privacy Expert Suite. Come dire, tanti programmi ....

Madò!!!! :eek: ... Qualcos'altro?! :p
[Pubblicità!] Comprati un Mac e vivi felice!!! [/Pubblicità!] :D

gabriweb
03-11-2005, 20:56
:D Mi piace la sicurezza e ti dirò che con questi software non ho mai avuto il benchè minimo problema!

Anzi dimenticavo che uso anche HijackThis e CWShredder tiè! :D

UIQ
03-11-2005, 21:28
E' incredibile come questa azienda riesca addirittura a vendere la sua immondizia spacciandola come software, è veramente difficile trovare programmi fatti peggio di quelli Symantec, statene sempre a larga, evitate tutti i loro prodotti come la peste se non volete in*azzarvi come delle bestie nello scoprire quanto male sono realizzati!!!!

Come antivirus consiglio l'eccellente http://nod32.com/home/home.htm che, guarda caso, è uno di quelli usati internamente anche da Microsoft.

gabriweb
03-11-2005, 22:47
E' incredibile come questa azienda riesca addirittura a vendere la sua immondizia spacciandola come software, è veramente difficile trovare programmi fatti peggio di quelli Symantec, statene sempre a larga, evitate tutti i loro prodotti come la peste se non volete in*azzarvi come delle bestie nello scoprire quanto male sono realizzati!!!!

Come antivirus consiglio l'eccellente http://nod32.com/home/home.htm che, guarda caso, è uno di quelli usati internamente anche da Microsoft.


Beh eccellente non direi, diciamo un buon antivirus soprattutto veloce..

Perchè non eccellente? Guarda questa classifica:

http://www.virus.gr/english/fullxml/default.asp?id=69&mnu=69

;)

Lotharius
04-11-2005, 10:24
Norton Protection Center????? Si è aggiunta un'altra schifezza alla già infestante suite... Io già non sopporto il "Centro sicurezza" di Windows XP, ora ci si mette pure il Protection Center! Quello di Windows l'ho debellato col programmino XP-Antispy... chissà se quello Symantec sarà disattivabile. In ogni caso i prodotti Symantec per quanto mi riguarda sono sempre stati una delusione: pesanti, lenti, aggiornamenti poco frequenti ed IMPOSSIBILI da disinstallare.

Al momento, come gabriweb, uso l'ultima versione di Kaspersky Personal, affiancato da Ad-Aware e SpyBot e mi affido con tranquillità al firewall hardware del mio router Hamlet che supporta lo SPI e tutte le altre funzioni per non rimanere vittima degli attacchi dalla rete. E devo dire che mi ritengo pienamente soddisfatto :)

Mory
04-11-2005, 20:34
purtroppo ci lavoro tutti i giorni con i prodotti symantec e ne vedo di tutti i colori! macchine P4 3Ghz con 1Gb di RAM che dopo l'installazione di Norton diventano dei dinosauri, disinstallazioni che sbragano il pc e devi reinstallare tutto il SO per nn parlare di quando ti sbragano un server. L'installazione della versione centralizzata è un calvario in quanto ci sono sempre problemi di distribuzione dell'AV sui client o della visibilità dei client da parte dall'AV server; insomma consiglio di stare lontani da questa merda di prodotti se volete vivere tranquilli.