View Full Version : Nintendo Revolution al di sotto di 300 dollari?
Redazione di Hardware Upg
02-01-2006, 10:33
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/16083.html
La console rivoluzionaria di Nintendo sarà commercializzata ad un prezzo inferiore ai 300 dollari. Sono le ultime dichiarazioni di Satoru Iwata, presidente della compagnia nipponica
Click sul link per visualizzare la notizia.
Franz_dp
02-01-2006, 10:44
Manca il link al focus sul controller o mi sbaglio ?
Bluknigth
02-01-2006, 10:47
C'era da spettarselo.
Comunque fa bene Nintendo a non scontrarsi frontalmente con Sony e Microsoft. Se si butta su una fascia di giocatori diversi (es i più giovani, chi no ama gli sparatutto, ma predilige giochi di ruolo) probabilmente si ricaverà una nicchia dove le altre due non le daranno più di tanto fastidio.
Inoltre tutte quelle piccole software house che non hanno milioni di euro da spendere per realizzare giochi, vedranno con molto favore questa console.
Anzi secondo me Sony e Microsoft rischiano di avere giochi solo dalle più grandi software house. Alcune medie verranno massacrate all'uscita dei primi titoli, che non potranno essere confrontati con quelli delle varie Square-Enix, EA, Virgin, ecc)
In pratica il rischio è quello di avere sì i soliti mega giochi sulle due "bestie", ma la varietà questa volta potrebbe essere a favore di Nintendo.
Inoltre ritengo che uno dei migliori giochi del mondo sia il Tetris che non deve essere cotato poi molto. Basta la buona idea.....
fondamentalmente anche una console "sfigata", oggi, può offrire veramente molto sul piano meramente tecnico se ci si concentra su ciò che realmente conta: la giocabilità. se un gioco ha una giocabilità esagerata, chissenefrega se muove 2 milioni di poligoni o 200 mila? al di là dei nerd, io penso che le persone normali siano più interessate ad avere una console con giochi divertenti e anche con una bella grafica ad un prezzo abbordabile piuttosto di averne una con giochi che si concentrano un po' meno sul divertimento puro (e sul prezzo abbordabile) e un po' di più su una grafica strepitosa...
comunque è curioso notare che se da una parte nintendo ha scelto una soluzione più "semplice" sia per il consumatore (sia per i controller che per il prezzo più abbordabile della concorrenza) che per i programmatori, sony è andata completamente nella direzione opposta con una console difficile da programmare e che sarà presumibilmente la più costosa del circo... che per di più sembra - notizia di oggi - abbia anche qualche problemino:
http://www.theinquirer.net/?article=28656
io non penso che nè nintendo nè MS riusciranno a scalzare sony però a questo giro ho l'impressione che ne uscirà ridimensionata... MS ha decisamente azzeccato la mossa tant'è che gli analisti hanno già decretato che sony perderà terreno, quello che non si è considerato è un ipotetico "effetto nintendo": se dovesse azzeccare la mossa anche lei, avremmo davvero una... revolution nel mercato delle console
Bluknigth
02-01-2006, 11:26
Mah, che una console a 3 mesi dall'uscita abbia dei problemi è normale, spesso ce li hanno anche dopo....
Per me Sony sta rischiando perchè vuole offrire qualcosa di più. Più che una console vuole creare un centro multimediale a tutti gli effetti.
Se è furba e la vende con un HDD da 80GB e la possiblità che la console registri i programmi televisivi potrebbe fare del male a Microsoft non solo nel campo XBOX360 ma anche in quello Mediacenter. Questo anche se la console costasse 100€ in più.
Per me Microsoft in questo momento è avanti solo per il Live, che però non è fondamentale per tutti, soprattutto quelli fuori dei grossi centri abitati.
Comunque vedremo, credo che contrariamente alla mia natura questa volta aspetterò il prossimo natale e tirerò le somme.. (a me basta che si sia PES5...)
YaYappyDoa
02-01-2006, 11:44
:) un videogame per piacere non ha bisogno di grafica da urlo o risorse elevatissime, uno per tutti Jet Set Willy, nato per lo Spectrum, faceva passare le notti alla tastiera gommosa nel 1984 in meno di 41 KByte. Tutt'ora mia sorella, avendone visto una delle fedeli trasposizioni sul mio PC "ultragalattico", ci gioca ancora sul suo venerabile K6... ;) Facessero ancora giochi con feeling simile, sarei più contento di aprire il portafogli davanti ad un codice a barre con la scritta "€ 69,90", altro che megagame da megaconsole che a parte gli effetti speciali e psichedelie da infarto ti fa pensare "sotto il vestito, niente"...
Finalmente una console che non chiede una tivi da millemila euro.
Aggiungiamo questo ad un prezzo abbordabile anche al day-one.
A un controller che se mantiene le promesse sara' veramente "rivoluzionario".
Alla totale retrocompatibilita' con tutti i giochi N dal Nes in poi.
Cosa si vuole di piu'?
:) un videogame per piacere non ha bisogno di grafica da urlo o risorse elevatissime, uno per tutti Jet Set Willy, nato per lo Spectrum, faceva passare le notti alla tastiera gommosa nel 1984 in meno di 41 KByte. Tutt'ora mia sorella, avendone visto una delle fedeli trasposizioni sul mio PC "ultragalattico", ci gioca ancora sul suo venerabile K6... ;) Facessero ancora giochi con feeling simile, sarei più contento di aprire il portafogli davanti ad un codice a barre con la scritta "€ 69,90", altro che megagame da megaconsole che a parte gli effetti speciali e psichedelie da infarto ti fa pensare "sotto il vestito, niente"...
Straquoto, secondo me Nintendo ha preso un' ottima strada per questa console, una strada a mio avviso più umana. Spero tanto che i giochi siano accattivanti non tanto per la grafica ma per la giocabilità e longevità; se così fosse potrei fare il salto dal mio Nes 8 bit a Revolution :)
zanardi84
02-01-2006, 12:34
Temo che sony stia preparando un media center proprietario. Sarebbe il primo esempio di mc poco simile, a prima vista, ad un computer.
Credo poi che Nintendo Revolution avrà successo se il prezzo sarà aggressivo e se i giochi potranno essere facilmente copiati (o non troppo difficile aggirare le protezioni, che è più realistico), oltre ad avere prezzi accessibili.
A mio avviso Nintendo rimane sempre un marchio affascinante, è lo storico produttore dei videogame. Solo il GameBoy è diventato una icona degli anni 90, senza considerare le prime consolle 8 bit. Vi ricordate poi chi ha lanciato le avventure di Super Mario?
Sega aveva Sonic, Nintendo Super Mario. Sony e MS che hanno? Grandi pubblicità, ferma restando l'ottima fattura delle loro consolle e l'ormai consolidata tradizione (la prima playstation fu una rivoluzione)
Accadrà la stessa cosa che si verifica oggi con DS e la PSP. Il primo, nonostante tecnicamente inferiore, stravende in modo eccessivo (non riesco ancora a trovarlo, cazz) grazie ai giochi Divertenti, mentre la PSP ora come ora è buona per guardare i film (giochi graficamente belli, quello si, ma senza sostanza e con dei caricamenti esagerati).
ErminioF
02-01-2006, 12:50
Mah, che una console a 3 mesi dall'uscita abbia dei problemi è normale, spesso ce li hanno anche dopo...
E' normale ma si spera non accada...anzi, non dovrebbe proprio funzionare così :)
:) un videogame per piacere non ha bisogno di grafica da urlo o risorse elevatissime...
Si ma, se guardi il mercato, non funziona sempre così, anzi...inoltre non tutti sono capaci di far gioconi reinventando il gameplay, è molto più facile puntare sulla bella grafica...purtroppo va così
Si ma, se guardi il mercato, non funziona sempre così, anzi...inoltre non tutti sono capaci di far gioconi reinventando il gameplay, è molto più facile puntare sulla bella grafica...purtroppo va così
Beh, la N con il DS ce la fatta. :)
Ci conto molto su Revo, anche perchè non ha mai fatto controller scomodi.
JohnPetrucci
02-01-2006, 13:45
Un buon prezzo, ma allineato a ciò che offre la console.
Di sicuro con l'hardware che monta non si potrebbe vendere alla stessa cifra la x-box 360.
Finalmente una console che non chiede una tivi da millemila euro.
Aggiungiamo questo ad un prezzo abbordabile anche al day-one.
A un controller che se mantiene le promesse sara' veramente "rivoluzionario".
Alla totale retrocompatibilita' con tutti i giochi N dal Nes in poi.
Cosa si vuole di piu'?
Totale retrocompatibilità?
Sicuro?
Edit:
Mi sono un pò documentato.. e sembra che supporti una retrocompatibilità tramite una scheda di memoria su cui caricare le rom scaricabili e in bundle con alcuni giochi e una sorta di emulatore...
Se è veramente così, questa, sicuramente, sarà la mia prox consolle.. e considerate che sono fermo dal N64...
lucasantu
02-01-2006, 14:34
Finalmente una console che non chiede una tivi da millemila euro.
finchè nn vedi che i giochi costano 75 euro ghghghgh
è ridicolo pagarla quasi come un nintendo ds ... cmq boh
topy the sage
02-01-2006, 17:04
Un buon articolo di informazione stavolta! :D
Tuttavia, il prezzo rimane ancora "segreto", come segreto è il nome della console (revolution è solo il nome in codice, come "project reality" era quello di Nintendo64 e "dolphin" quello del GameCube)... e segreto rimane ancora il terzo aspetto rivoluzionario della console.
Perchè oltre al controller c'è dell'altro, che verrà svelato in parte al DICE 2006 (8-10 febbraio) e all'E3 2006 (9 maggio).
Per quanto riguarda il prezzo, ricordo che finora tutte le console Nintendo sono uscite a 199$ al lancio (il gamecube in italia costava 214€, come del resto il DS che costava 160€ quando in tutta europa era venduto a 149€... come direbbe Grillo, "siamo sempre in leggera controtendenza").
Per il resto, Nintendo, non sta cercando di portare via mercato alle altre 2 console, ma cerca di affiancarsi proponendo modi nuovi di giocare e di intrattenere (uso questa parola non a caso).
Ricordo anche che delle 3, è quella che ha avuto introiti maggiori ($1.03 miliardi, contro i $400 milioni di Sony e i $-551 di Microsoft).
Effettivamente, Microsoft ha perso (e sta continuando a perdere col progetto Xbox360), Sony guadagna molto, ma perde anche consistentemente in altri reparti, e Nintendo guadagna per HW e SW venduto, oltre a fare gli investimenti giusti.
Su ogni console che vende, Microsoft perde 145€...Sony farà lo stesso con PS3... Nintendo, ha sempre guadagnato da subito con le sue console, non so con questa, ma non credo sarà differente.
Ha all'attivo brand molto forti, che nonostante gli anni, resistono ancora molto (pokemon in primis), oltre al dilagante Animal Crossing (che contagerà anche noi europei). Nell'ultima settimana, in giappone il DS ha venduto 600mila console, distaccando pesantemente PSP.
Alla fine a noi consumer interessa spendere il meno possibile, avendo massima qualità e divertimento. Ognuno poi fa gli acquisti che crede.
ma che c'entra l'hard disk con la tv HD ???
Sawato Onizuka
02-01-2006, 18:58
Effettivamente, Microsoft ha perso (e sta continuando a perdere col progetto Xbox360), Sony guadagna molto, ma perde anche consistentemente in altri reparti, e Nintendo guadagna per HW e SW venduto, oltre a fare gli investimenti giusti.
ricordo che Nintendo ha anche delle licenze esclusive sul merchandising di varie serie di cartoni animati, per lo più note ai molti... [pokemòn è sufficiente?], quindi in quest'ambito hanno introiti non da poco, che possono reinvestire in altri settori :D
attendo il Revolution, sono troppo curioso, xbox360 e PS3 manco le voglio vedere non mi interessano [le uniche console che sopporto sono quelle di Nintendo o di Sega, sarà x l'infanzia o x motivi di fan-boy ? lol]
l'unica scelta che mi fa arrabbiare :incazzed: è che non ci dovrebbe essere la retrocompatibilità con i giochi del Gamecube tramite supporto ottico ma solamente tramite internet (si, i "vecchi" giochi del GC andrebbero scaricati a pagamento in edizione budget in qualche server messo a disposizione di nintendo) :cry:
archibald tuttle
02-01-2006, 19:17
sarà credo una console ottima da affiancare a una a scelta delle altre anche per i giocatori più esigenti, visto che potrebbe offrire cose completamente diverse, e forse anche da affiancare al pc, visto che dato il costo contenuto potrebbe comunque valerne la pena, e sempre considerando la grande differenza rispetto al parco titoli del pc
credo che puntare sulla semplicità e economicità (sia d'uso che di programmazione) possa essere veramente un'idea ottima
Crisa...
03-01-2006, 00:35
grandissima nintendo! ci sono i presupposti per una vera rivoluzione nel campo delle console...
ricordate che la nintendo non e' mica il pulcino bagnato o terzo incomodo tra ms e sony...
il gamecube di nascosto e zitto zitto ha venduto solo poco meno dell'xbox (19 milioni di cubi vs 21 milioni di xbox.... vs oltre 90 di ps2)
ma a chi li hanno venduti sti' game cube?
gia' trovare uno che ha l'XBOX (come me) e' un evento miracoloso, ma uno che ha il gamecube non l'ho mai conosciuto. Forse e' questione di eta' (io sto' sui 30)
Penso che quelli che hanno il GC sono paradossalmente più grandi che piccoli. :)
La massa (e quindi le generazioni "nuove" ) vuole il telefonino dell'ultima generazione, non so se mi spiego, mentre la N punta sui suoi vecchi fan, anche se con Revo missà che andranno a coprire una bella fetta di casual gamers.
Crisa...
03-01-2006, 09:04
ma a chi li hanno venduti sti' game cube?
gia' trovare uno che ha l'XBOX (come me) e' un evento miracoloso, ma uno che ha il gamecube non l'ho mai conosciuto. Forse e' questione di eta' (io sto' sui 30)
di certo non in italia che siamo una banda di pecoroni...
io di certo non guardo agli specchietti per le allodole e mi tengo stretto il mio ds... alla faccia della psp
anticultura
03-01-2006, 10:18
xbox tutta la vita :D
int main ()
03-01-2006, 10:32
ma a chi li hanno venduti sti' game cube?
gia' trovare uno che ha l'XBOX (come me) e' un evento miracoloso, ma uno che ha il gamecube non l'ho mai conosciuto. Forse e' questione di eta' (io sto' sui 30)
io ho tutte e 3 le console "diciamo vecchie" xbox ps2 e GC ma io prendo gioki ormai solo per il game cube :D è troppo bello asd e cmq nn ne trovi perkè tu come i tuoi amici seguiti la massa e nn i vostri propio gusti :O
archibald tuttle
03-01-2006, 11:16
ma a chi li hanno venduti sti' game cube?
gia' trovare uno che ha l'XBOX (come me) e' un evento miracoloso, ma uno che ha il gamecube non l'ho mai conosciuto. Forse e' questione di eta' (io sto' sui 30)
america e giappone sono i due mercati in cui nintendo va meglio
in europa vende molto in francia
blamecanada
03-01-2006, 16:10
xbox tutta la vita :D
Porti proprio fede al tuo nick :mad:.
(Si scherza eh ;))
Comunque sinora tutte le console Nintendo sono uscite al lancio, almeno in USA, a 199$. Ritengo che anche Revolution uscirà a quel prezzo ;).
blamecanada
03-01-2006, 16:11
america e giappone sono i due mercati in cui nintendo va meglio
in europa vende molto in francia
A questo proposito vorrei far notare che xbox in Giappone non ha venduto neanche un milione di console, e che quindi in occidente vi sono molti più xbox che non GameCube.
archibald tuttle
03-01-2006, 16:23
A questo proposito vorrei far notare che xbox in Giappone non ha venduto neanche un milione di console, e che quindi in occidente vi sono molti più xbox che non GameCube.
il fatto è che la competizione è a livello globale, e oltretutto il giappone è uno dei mercati più profucui e importanti
la distribuzione del venduto è rilevante ma fino a un certo punto
il gamecube in america ha venduto molto, è proprio in europa che non ha avuto successo, quindi non parlerei di occidente in generale
anticultura
03-01-2006, 19:48
ehehhe :D non la cambierei con nulla ci vedo tutto e ci gioco con tutto e con la wlan va a nozze
Stargazer
04-01-2006, 13:33
ma a chi li hanno venduti sti' game cube?
gia' trovare uno che ha l'XBOX (come me) e' un evento miracoloso, ma uno che ha il gamecube non l'ho mai conosciuto. Forse e' questione di eta' (io sto' sui 30)
Guarda io ne ho giusto qualcuno più di 30 e sono un felice possessore di un Gamecube dato è l'unica console che almeno favorisce giochi con longevità più di 10h e quindi ne bastano pochi ma buoni
Ringrazio ovviamente quelli che la pensano come te che hanno permesso a me e altri appassionati di poter acquistare questa ottima console poco sopra i 50 euro, del resto le svendevano perchè non interessa a nessuno, idem per i giochi
continuate così anche con il revolution mi raccomando :P
Fabio77AmdThunder
04-01-2006, 16:26
ma a chi li hanno venduti sti' game cube?
gia' trovare uno che ha l'XBOX (come me) e' un evento miracoloso, ma uno che ha il gamecube non l'ho mai conosciuto. Forse e' questione di eta' (io sto' sui 30)
Io ce l'hooooooooooooooooo!!!!!!!! Anzi devo ammettere che della recente generazione di console è la prima ce ho acquistato (poi mi sono preso Ps2 ed Xboxete cronologicamente parlando). Tra l'altro se non ricordo male quando uscì anche lei aveva un costo decisamente inferiore sia ad Xbox che a PS2.
fabianfolle
04-01-2006, 23:04
ma a chi li hanno venduti sti' game cube?
gia' trovare uno che ha l'XBOX (come me) e' un evento miracoloso, ma uno che ha il gamecube non l'ho mai conosciuto. Forse e' questione di eta' (io sto' sui 30)
io ho poco più di 30,ho sia ps2,xbox e gamecube.Da un anno compro solo giochi per gamecube,li pago meno(da 9,90 a 15,90) non hanno nulla da invidiare agli altri e sono molto più longevi e divertenti(questo forse perchè gioco con mia moglie)
Ricordo ancora i tempi quando le console erano dominare soltanto da Sega e Nintendo.
Io ho avuto il Super Nintendo (che in America si chiamava SNES) e in Giappone si chiamava Super Famicom. Avevo tutte le cartucce di Street Fighter II (The World Warrior, Champion Edition, Turbo e Super Street Fighter II). Ognuna costava la bellezza di 179.000 lire ma le ho comprate tutte unendo i miei risparmi dei regali di Natale delle nonne con quelli di mio fratello. Passavamo le nottate a questo gioco a picchiarci e a volte ci uscivano pure le botte vere :asd: Ero in grado di finire Street Fighter II in tutte le versioni, con tutti i personaggi e senza perdere neanche un round. E che ci crediate o no, ci gioco ancora adesso con il MAME. Non riesco a stancarmi di un simile gioco. Il mio avatar dice tutto :D :asd:
E che dire di Super Mario World??? Non c'era un quadro segreto che non conoscessi, un'area segreta che ignorassi. Potevo finirlo ad occhi chiusi.
Quelli erano videogiochi. Lunga vita a Capcom (la software house di Street Fighter) e a Shigeru Miyamoto (il creatore di Super Mario e Yashi).
I veri miti non tramontano.
cdimauro
12-01-2006, 13:00
ricordo che Nintendo ha anche delle licenze esclusive sul merchandising di varie serie di cartoni animati, per lo più note ai molti... [pokemòn è sufficiente?], quindi in quest'ambito hanno introiti non da poco, che possono reinvestire in altri settori :D
Mi sembra normale: i Pokemon sono una sua invenzione. ;)
int main ()
15-01-2006, 22:23
Ricordo ancora i tempi quando le console erano dominare soltanto da Sega e Nintendo.
Io ho avuto il Super Nintendo (che in America si chiamava SNES) e in Giappone si chiamava Super Famicom. Avevo tutte le cartucce di Street Fighter II (The World Warrior, Champion Edition, Turbo e Super Street Fighter II). Ognuna costava la bellezza di 179.000 lire ma le ho comprate tutte unendo i miei risparmi dei regali di Natale delle nonne con quelli di mio fratello. Passavamo le nottate a questo gioco a picchiarci e a volte ci uscivano pure le botte vere :asd: Ero in grado di finire Street Fighter II in tutte le versioni, con tutti i personaggi e senza perdere neanche un round. E che ci crediate o no, ci gioco ancora adesso con il MAME. Non riesco a stancarmi di un simile gioco. Il mio avatar dice tutto :D :asd:
E che dire di Super Mario World??? Non c'era un quadro segreto che non conoscessi, un'area segreta che ignorassi. Potevo finirlo ad occhi chiusi.
Quelli erano videogiochi. Lunga vita a Capcom (la software house di Street Fighter) e a Shigeru Miyamoto (il creatore di Super Mario e Yashi).
I veri miti non tramontano.
io dico solo una cosa che prima o poi tutto tornerà come un tempo e la nintendo sarà la leader mondiale eprkè è nata per essserlo e chissà magari la sega con un miracolo (ma quà è decisamente troppo) nintendo non avere fretta aspetta il momento buono e fai capire chi comanda tanto la sony pagherà a caro prezzo questa generazione quindi considera come rivale solo la microsoft :sofico:
io dico solo una cosa che prima o poi tutto tornerà come un tempo e la nintendo sarà la leader mondiale eprkè è nata per essserlo e chissà magari la sega con un miracolo (ma quà è decisamente troppo) nintendo non avere fretta aspetta il momento buono e fai capire chi comanda tanto la sony pagherà a caro prezzo questa generazione quindi considera come rivale solo la microsoft :sofico:
Che traducendo il tutto in Italiano significa? :confused:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.