Entra

View Full Version : Da Lenovo anche telefoni cellulari


Redazione di Hardware Upg
24-01-2006, 13:46
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/16218.html

La compagnia cinese proporrà una linea di cellulari inizialmente solo sul mercato taiwanese. Non è esclusa la futura disponibilità anche su altri mercati

Click sul link per visualizzare la notizia.

smaupd
24-01-2006, 14:05
4 megapixel accidenti chissà quanto costerà....bene, attendiamo che il prodotto sbarchi in europa, e poi faremo le opportune valutazioni.

serpone
24-01-2006, 14:07
DI LUSSO PROPRIO!!!!

Cosimo
24-01-2006, 14:09
x smaupd
A me non sembra tanto, qui in corea ci sono cellulari di 7 Mega Pixel.

Vedete questi telefoni coreani (http://spaces.msn.com/members/cosimo/)

Dias
24-01-2006, 14:33
Lol, 7Mpx? :|

E pensare che qui per 2 miseri mpx ti vogliono in cambio un rene...

vincino
24-01-2006, 15:06
E pensare che per la maggiorparte della gente + di 1,3 megapixel nn serve a nulla se nn a dover acquistare memorie di dimensioni maggiori per contenere file inutilmente + grandi. Chi di voi stampa abitualmente o anche saltuariamente delle foto di dimensione maggiore di 10x15?

Demin Black Off
24-01-2006, 15:07
??????????????????????????????'''

ma come mai quei prodotti in europa non si vedono ?!? come mai abbiamo a che fare con la merda ( e fatemelo dire ) di telefonini quando al mondo ci sta roba di quel genere ?!?!

Sono anche belli esteticamente

http://storage.msn.com/x1pnp_rgmi5o53YEcRe8mRD6Hu9JcC7ppynPC9p-zGuKH-kTd1R_rbTIY_-fejA96NM9xYp0lWyqrAv1pMc0R_hLjDXKt3gLaP2dzONyyZtqOSce97uOP_nIVvorKrxinN7

minkia, e la lg fa la publicità di quel polipo nero :asd:

RIDICOLO, TERZO MONDO.

Boss87
24-01-2006, 15:10
Lo smartphone è davvero interessante. Se fosse non troppo grande come dimensioni mi piacerebbe come sostituto del mio N70.

cagnaluia
24-01-2006, 15:13
arrivate tardi... :D


http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1098030

mjordan
24-01-2006, 15:39
E pensare che per la maggiorparte della gente + di 1,3 megapixel nn serve a nulla se nn a dover acquistare memorie di dimensioni maggiori per contenere file inutilmente + grandi. Chi di voi stampa abitualmente o anche saltuariamente delle foto di dimensione maggiore di 10x15?

Da questo commento si evince che non hai mai usato una fotocamera di un cellulare per fare delle foto... ;)

mjordan
24-01-2006, 15:40
:)
Magari in puro stile Lenovo, i modelli base da 1.3MP costeranno 600 euro e i suoi sostenitori decanteranno ancora una volta la qualità costruttiva e l'assistenza tecnica... :rotfl:

mjordan
24-01-2006, 15:44
x smaupd
A me non sembra tanto, qui in corea ci sono cellulari di 7 Mega Pixel.

Vedete questi telefoni coreani (http://spaces.msn.com/members/cosimo/)

Se va bhè, 7MP... Innanzitutto dubito che siano effettivi e poi "i megapixel" non sono affatto una stima della qualità fotografica raggiungibile. Inoltre attualmente sul mercato la qualità fotografica migliore è raggiungibile solo mediante un WMP nVidia Goforce 3D 4800, che, per dovere di cronaca, supporta fino a 3MP effettivi. Sono sicuro che quei 7MP non si avvicinano neanche a un 1.3MP effettivi di un buon cellulare.

Cosimo
24-01-2006, 15:44
x Demin Black Off

Cos'è sta publicità del polipo nero? ;)


Ps: Hai selezionato propio il mio cellulare :)

Cosimo
24-01-2006, 15:45
(..)

Cosimo
24-01-2006, 15:47
x mjordan
Vedo che non conosci il mondo asiatico.
I MPX sono reali con lenti reali, e zoom optico. Vedo che parli anche con conoscenza della qualità. Ma ci sei mai stato su queste parti?

avvelenato
24-01-2006, 15:53
Commento # 5 di: vincino pubblicato il 24 Gennaio 2006, 16:06

E pensare che per la maggiorparte della gente + di 1,3 megapixel nn serve a nulla se nn a dover acquistare memorie di dimensioni maggiori per contenere file inutilmente + grandi. Chi di voi stampa abitualmente o anche saltuariamente delle foto di dimensione maggiore di 10x15?
eh per l'appunto, come fai ad avere una foto decente di 10x15 senza almeno 2 megapixel?
poi oramai il 10x15 è soppiantato dal 13x18, visto che tutti i fotografi o quasi fanno prezzi uguali. E lì 3megapixels si vedono.

Cosimo
24-01-2006, 15:53
x mjordan

Allora..
Eccoti un telefono con camera di 7 Mega Pixel
(Ovviamente solo disponibile qui in Corea)

Samsung SCH-V770 (http://blog.naver.com/vkdnjzot?Redirect=Log&logNo=40014865912)
Leggi bene dove dice CCD (seconda riga delle specifiche, è in coreano ma capirai)

Eccoti un sample (Ridimensionato) di una foto scattata con questo telefono:
Sample 7mpx SCH-V770 (http://www.slashphone.com/news/uploads/2181/samsung_v770_camera_2.jpg)
A me sembra molto migliore delle foto scattate con dei 1,3mp europei. Scusa,,, Forse sarà soltanto una mia impressione... :rolleyes:
Allora... Ho trovato un sample di un buonissimo telefono della samsung progettato per l'europa. Il D-500. Con camera appunto di 1,3mpx.
Sample 1,3mpx D-500 (http://www.mobile-review.com/review/image/samsung/d500/d500photos/Photo-0058.jpg)

Ragazzi, che ne pensate?

Klontz
24-01-2006, 16:05
Caspita !!!
Ma un giocattolino del genere.. funziona qui in Italia, con SIM "nostrane" ??

Cosimo
24-01-2006, 16:06
Caspita !!!
Ma un giocattolino del genere.. funziona qui in Italia, con SIM "nostrane" ??

No purtroppo. Qui si usa il CDMA. Incompattibile con il GSM. Non esistono le sim card. Ogni telefono ha una specie di (IMEI) che l'operatore riconosce quando accendi il telefono.

vincino
24-01-2006, 16:25
E' incredibile come la stessa gente che dice di non notare la differenza tra un divx e un filmato HD dice di notare la differenza tra 350 dpi e 250 dpi in stampa!

mjordan
24-01-2006, 17:32
x mjordan
Vedo che non conosci il mondo asiatico.


Perchè, dovrei vergognarmene? :asd:


I MPX sono reali con lenti reali, e zoom optico. Vedo che parli anche con conoscenza della qualità. Ma ci sei mai stato su queste parti?

Perchè le fotocamere che non hanno una resa reale hanno lenti finte? :asd: Guarda che non bisogna andare a Seoul per parlare di fotocamere :asd:

mjordan
24-01-2006, 17:43
x mjordan

Allora..
Eccoti un telefono con camera di 7 Mega Pixel
(Ovviamente solo disponibile qui in Corea)

Samsung SCH-V770 (http://blog.naver.com/vkdnjzot?Redirect=Log&logNo=40014865912)
Leggi bene dove dice CCD (seconda riga delle specifiche, è in coreano ma capirai)


Appunto. I sensori CCD sono migliori per sensori di scarsa qualità. Se avessero sensori di qualità a 7 MP avrebbe piu' senso un sensore CMOS. Fino a 4MP effettivi il CCD potrebbe essere considerato una caratteristica positiva.


Eccoti un sample (Ridimensionato) di una foto scattata con questo telefono:
Sample 7mpx SCH-V770 (http://www.slashphone.com/news/uploads/2181/samsung_v770_camera_2.jpg)
A me sembra molto migliore delle foto scattate con dei 1,3mp europei. Scusa,,, Forse sarà soltanto una mia impressione... :rolleyes:
Allora... Ho trovato un sample di un buonissimo telefono della samsung progettato per l'europa. Il D-500. Con camera appunto di 1,3mpx.
Sample 1,3mpx D-500 (http://www.mobile-review.com/review/image/samsung/d500/d500photos/Photo-0058.jpg)


A parte che per vedere la qualità bisogna vedere la foto "piena" e non ridimensionata. Vedendo una foto ridimensionata non dice niente, proprio a causa dell'effetto di interpolazione. Secondo il D500 Samsung con cui effettui il paragone è una merda di telefono vecchio di 1 anno e mezzo. Se facessi il paragone con un moderno Motorola V3X con sensore CCD da 2MP gestito mediante WMP, ti accorgeresti che quei 7MP decantati sono una sola.

Cosimo
24-01-2006, 17:46
Perchè, dovrei vergognarmene? :asd:



Perchè le fotocamere che non hanno una resa reale hanno lenti finte? :asd: Guarda che non bisogna andare a Seoul per parlare di fotocamere :asd:

Non devi assolutamente vergognartene. Semplicemente che la più alta tecnologia dei cellulari si trova da queste parti.
Sulla seconda spressione certo che puo' sembrare sbagliata, e puntualizzo: Risoluzione reale (Non interpolata) lenti di cristallo (non plastica) zoom optico (non digitale)

Niente da dire sui sample?

mjordan
24-01-2006, 17:50
Infatti lo testimonia il dato EXIF dell'immagine JPEG...


CREATOR: gd-jpeg v1.0 (using IJG JPEG v62), quality = 90


:asd: :asd:

Magari hanno alzato pure il livello di saturazione, ah? :asd:

mjordan
24-01-2006, 17:55
Non devi assolutamente vergognartene. Semplicemente che la più alta tecnologia dei cellulari si trova da queste parti.


Con il CDMA? Caspita che tecnologia... Se lo vuoi sapere i primi studi delle reti 3.5G e 4G li si sta facendo indovina dove? Qui' in Europa, si. No perchè qui' in Europa a momenti si abbandona il dual mode UMTS che è roba vecchia... :asd:


Sulla seconda spressione certo che puo' sembrare sbagliata, e puntualizzo: Risoluzione reale (Non interpolata) lenti di cristallo (non plastica) zoom optico (non digitale)

Niente da dire sui sample?

Dico che sebbene buona, quella foto non è per un sensore che vanta di avere 7MP. E' di poco superiore (ed è pure da vedere visto che è ridimensionata) di un comune cellulare da 2MP come per esempio K750 SonyEricsson, W900i SonyEricsson e Motorola RAZR V3X.

Evidentemente li "tecnologia" significa solo "numeri alti". Quà in genere si osservano pure le "performance".

A proposito, si dice zoom ottico

vincino
24-01-2006, 18:03
Secondo me un cellulare con sensore da 7 MP nn ha motivo di esistere. L'uso che si fa di una fotocamera su un cellulare è quella di mandare mms x lo +. Quindi requisito fondamentale dovrebbe essere la leggerezza del file. Avere files da 7 MP nn so quanto possa aiutare in questo senso. Qulacuno potrebbe obiettare che la fotocamera sul cell nn serve solo a mandare mms ma anche a scattare foto ricordo. Se è per questo 3 MP sono + che sufficenti. Un file da 7 MP sarebbe giustificato solo per fare dei forti ingrandimenti in stampa. E nn mi dite che uno che vuole fare delle foto da stampare in grande formato va in giro con il cellulare a scattarle!

Demin Black Off
24-01-2006, 18:06
x Demin Black Off

Cos'è sta publicità del polipo nero? ;)


Ps: Hai selezionato propio il mio cellulare :)

http://www.ochtopus.com/images/polipo_trasp.gif

Orribile, orribile.

mjordan
24-01-2006, 19:07
Secondo me un cellulare con sensore da 7 MP nn ha motivo di esistere. L'uso che si fa di una fotocamera su un cellulare è quella di mandare mms x lo +. Quindi requisito fondamentale dovrebbe essere la leggerezza del file. Avere files da 7 MP nn so quanto possa aiutare in questo senso. Qulacuno potrebbe obiettare che la fotocamera sul cell nn serve solo a mandare mms ma anche a scattare foto ricordo. Se è per questo 3 MP sono + che sufficenti. Un file da 7 MP sarebbe giustificato solo per fare dei forti ingrandimenti in stampa. E nn mi dite che uno che vuole fare delle foto da stampare in grande formato va in giro con il cellulare a scattarle!

E appunto per questo che i 7MP dei cellulari non servono a niente. Ma non tanto per il fatto che uno lo usa per gli MMS o per il fatto che non va in giro con il cellulare. Ma proprio per il fatto che per ridurre la dimensione si usano pesanti compressioni JPEG sulle immagini scattate. Quindi un buon cellulare da 2MP non è detto che le faccia peggio da questi fantomatici cellulari da 7MP asiatici (ed effettivamente è cosi).
Ecco perchè dicevo che la tecnologia va valutata con le performance e non con i numeretti. Evidentemente in Asia tirano troppo i numeretti alti per le vendite.
A che serve avere un cellulare da 7MP ultra multimediale e poi stare con le reti CDMA...

Leron
24-01-2006, 19:32
comunque questo

http://blog.naver.com/vkdnjzot?Redirect=Log&logNo=40014865912

sembra più una fotocamera con dentro il cellulare rispetto a un cellulare con dentro una fotocamera :D

buona l'idea però: qualitativamente non dubito che sia assolutamente migliore dei cellulari che abbiamo qui (non tanto per il sensore ma per l'OTTICA)

Demin Black Off
24-01-2006, 19:56
comunque questo

http://blog.naver.com/vkdnjzot?Redirect=Log&logNo=40014865912

sembra più una fotocamera con dentro il cellulare rispetto a un cellulare con dentro una fotocamera :D

buona l'idea però: qualitativamente non dubito che sia assolutamente migliore dei cellulari che abbiamo qui (non tanto per il sensore ma per l'OTTICA)

Sublime, ma i prezzi ?

mjordan
24-01-2006, 21:42
comunque questo

http://blog.naver.com/vkdnjzot?Redirect=Log&logNo=40014865912

sembra più una fotocamera con dentro il cellulare rispetto a un cellulare con dentro una fotocamera :D

buona l'idea però: qualitativamente non dubito che sia assolutamente migliore dei cellulari che abbiamo qui (non tanto per il sensore ma per l'OTTICA)

Guarda che questo è proprio il cellulare di cui si parlava prima... :stordita:

nicgalla
24-01-2006, 21:49
MJordan fai proprio pena, non solo per il modo saccente con cui hai aggredito verbalmente Cosimo, ma anche per la tua inesperienza tecnica.

"Appunto. I sensori CCD sono migliori per sensori di scarsa qualità. Se avessero sensori di qualità a 7 MP avrebbe piu' senso un sensore CMOS. Fino a 4MP effettivi il CCD potrebbe essere considerato una caratteristica positiva"

Mai sentita panzana più colossale, anche i bambini sanno che i sensori migliori sono i CCD, mentre i CMOS sono più economici e facili da produrre, consumano meno ma non hanno nulla a che vedere con i colori e la dinamica di un CCD. Nelle SLR più economiche si trovano i CMOS semplicemente perchè un CCD > 8 Megapixel hanno un prezzo spropositato. Ma chi fa fotografia per professione usa dorsi digitali come questi http://www.phaseone.com/Content/p1digitalbacks/P%2045.aspx che arrivano a ben 39MP guarda caso è un CCD e costa coma una Serie 3...

Da che mondo e mondo è risaputo che l'Asia, in particolare Corea del Sud e Giappone sono i luoghi in cui compaiono per prime le nuove tecnologie, a maggior ragione visto che Samsung è coreana. Secondo te i coreani devono per forza stare ad aspettare nVidia con il loro Goforce che gestisce 2 miseri megapixel?

CDMA obsoleto? Da qui http://en.wikipedia.org/wiki/CDMA2000 risulta che il CDMA2000 1x EV-DO raggiunga i 3 Megabit/s in download ed è stato appena implementato in Giappone e nel 2006 nel Nord America. Infatti nel blog Naver.com un sacco di americani si chiedono "perchè i coreani per primi e non sempre ultimi"... cosa dovremmo dire noi europei...

Sarà bello il tuo uemmetiesse che in Italia ha una copertura da schifo, non lo usa nessuno e se va bene fa 200kbit/s e solo perchè non esiste nessuna flat internet dati, altrimenti la rete crollerebbe giù che un piacere... bastano appena 8 videochiamate in contemporanea per saturare una Node-B, fa un po' te....

Il Motorola V3X che tanto decanti non ha manco l'autofocus. Se vuoi proprio un paragone puoi tirare furoi il Nokia N90 o il Sony Ericsson K750i... ma il Samsung che Cosimo ci ha fatto vedere dà loro tanta, tanta polvere. Semplicemente perchè è una fotocamera (CCD, zoom ottico) con in più il cellulare. E non solo è molto più avanti dei nostri come transfer rate, lo è pure il display che è un TFT 240x320 da 16.7M di colori. Il cellulare europeo di punta, l'N90 ne visualizza 262144.

Preferire un cellulare e fotocamera separate o integrate è solo una questione di gusti. Posseggo uno smartphone e una fotocamera compatta, una Ixus 400. Il cellulare ce l'ho sempre, la fotocamera solo nelle occasioni. Moltissima gente troverebbe più comodo avere un unico apparecchio che garantisca buona qualità nelle foto semplicemente perchè è più comodo. La fortuna dei camera phone sta proprio in questo: poter fare fotografie al momento giusto, schiacci un bottone e zap. Ammesso che ti sia ricordato di portare la macchina fotografica devi tirarla fuori dalla custodia, accenderla, mettere a fuoco e scattare. E l'istante è già andato perso.

Sono pronto a scommettere un successone per questi fotocellulari anche in Italia, dove la gente se ne infischia bellamente della ciofeca UMTS e compra videofonini solo per fare filmati e foto con gli amici.
Ci rivediamo quando fra un paio d'anni girerai con il tuo bel 7MP in tasca, e intanto in Corea saranno già con gli schermi OLED che ti fanno anche il caffè...

icoborg
24-01-2006, 23:48
:ciapet: :sofico: :ciapet:

mjordan
25-01-2006, 04:32
MJordan fai proprio pena, non solo per il modo saccente con cui hai aggredito verbalmente Cosimo, ma anche per la tua inesperienza tecnica.


Abbassa gli aggettivi e datti una calmata.
A me di CDMA sai quanto me ne importa... Quà deve arrivare HSDPA su rete Vodafone (in Europa) ed è completamente compatibile all'indietro. Inizialmente a 7Mb/s toccherà punte di 14Mb/s.
E questo avverrà prima di quanto credi, cioè nel corso del 2006.
Inoltre T-Mobile sta sviluppando la prima rete 4G che entrerà come anteprima mondiale a Praga.
Scusami, ma il CDMA non mi interessa proprio.

Per quanto riguarda la questione sensori (CMOS e CCD) visto che vivi ancora di miti, datti una studiata a questo link, magari consulta anche il PDF allegato:
http://www.dalsa.com/markets/ccd_vs_cmos.asp

Per il resto, neanche ti rispondo, visto l'aggettivo, ti consiglio di imparare l'educazione.
Sei in ignore. Mi piacerebbe che tu facessi la stessa con me. Grazie per l'intervento.

Cosimo
25-01-2006, 04:42
Grazie per l'informazione. Volevo propio cercare quello che hai detto sta mattina, però hai fatto te il lavoro ;) Complimenti.
(Lo studio della 4G inizió nel lontano 1998 in giappone e in corea precisamente la nttDocomo (giapponesa) e la SK-Telecom (Coreana) Era quando in europa non esisteva ancora nessun cellulare con un misero schermo a colore.)

La 4g (Asiatica) è in test con trasmissioni di 1gbps.
http://www.physorg.com/news2433.html

Appunto, le reti CDMA offrono da tempo lo streaming di quasi tutti i canali di televisione. vedere in "real time" una webcam installata in casa tua per controllare il babimo o semplicemente il cane. Puoi dare da mangiare al cane usando telefono dove da instruzioni a un apparecchio che fa cadere un po' di mangiare. Paghi il taxi con il telefono sempicemente avvicinandolo a un piccolo apparecchio dove fa un PIIIIP, ed è tutto pagato... Comunque, quando vivevo in Europa stavo tremendamente innamorato del samsung d-600... :doh:


MJordan fai proprio pena, non solo per il modo saccente con cui hai aggredito verbalmente Cosimo, ma anche per la tua inesperienza tecnica.

"Appunto. I sensori CCD sono migliori per sensori di scarsa qualità. Se avessero sensori di qualità a 7 MP avrebbe piu' senso un sensore CMOS. Fino a 4MP effettivi il CCD potrebbe essere considerato una caratteristica positiva"

Mai sentita panzana più colossale, anche i bambini sanno che i sensori migliori sono i CCD, mentre i CMOS sono più economici e facili da produrre, consumano meno ma non hanno nulla a che vedere con i colori e la dinamica di un CCD. Nelle SLR più economiche si trovano i CMOS semplicemente perchè un CCD > 8 Megapixel hanno un prezzo spropositato. Ma chi fa fotografia per professione usa dorsi digitali come questi http://www.phaseone.com/Content/p1digitalbacks/P%2045.aspx che arrivano a ben 39MP guarda caso è un CCD e costa coma una Serie 3...

Da che mondo e mondo è risaputo che l'Asia, in particolare Corea del Sud e Giappone sono i luoghi in cui compaiono per prime le nuove tecnologie, a maggior ragione visto che Samsung è coreana. Secondo te i coreani devono per forza stare ad aspettare nVidia con il loro Goforce che gestisce 2 miseri megapixel?

CDMA obsoleto? Da qui http://en.wikipedia.org/wiki/CDMA2000 risulta che il CDMA2000 1x EV-DO raggiunga i 3 Megabit/s in download ed è stato appena implementato in Giappone e nel 2006 nel Nord America. Infatti nel blog Naver.com un sacco di americani si chiedono "perchè i coreani per primi e non sempre ultimi"... cosa dovremmo dire noi europei...

Sarà bello il tuo uemmetiesse che in Italia ha una copertura da schifo, non lo usa nessuno e se va bene fa 200kbit/s e solo perchè non esiste nessuna flat internet dati, altrimenti la rete crollerebbe giù che un piacere... bastano appena 8 videochiamate in contemporanea per saturare una Node-B, fa un po' te....

Il Motorola V3X che tanto decanti non ha manco l'autofocus. Se vuoi proprio un paragone puoi tirare furoi il Nokia N90 o il Sony Ericsson K750i... ma il Samsung che Cosimo ci ha fatto vedere dà loro tanta, tanta polvere. Semplicemente perchè è una fotocamera (CCD, zoom ottico) con in più il cellulare. E non solo è molto più avanti dei nostri come transfer rate, lo è pure il display che è un TFT 240x320 da 16.7M di colori. Il cellulare europeo di punta, l'N90 ne visualizza 262144.

Preferire un cellulare e fotocamera separate o integrate è solo una questione di gusti. Posseggo uno smartphone e una fotocamera compatta, una Ixus 400. Il cellulare ce l'ho sempre, la fotocamera solo nelle occasioni. Moltissima gente troverebbe più comodo avere un unico apparecchio che garantisca buona qualità nelle foto semplicemente perchè è più comodo. La fortuna dei camera phone sta proprio in questo: poter fare fotografie al momento giusto, schiacci un bottone e zap. Ammesso che ti sia ricordato di portare la macchina fotografica devi tirarla fuori dalla custodia, accenderla, mettere a fuoco e scattare. E l'istante è già andato perso.

Sono pronto a scommettere un successone per questi fotocellulari anche in Italia, dove la gente se ne infischia bellamente della ciofeca UMTS e compra videofonini solo per fare filmati e foto con gli amici.
Ci rivediamo quando fra un paio d'anni girerai con il tuo bel 7MP in tasca, e intanto in Corea saranno già con gli schermi OLED che ti fanno anche il caffè...

mjordan
25-01-2006, 05:04
Grazie per l'informazione. Volevo propio cercare quello che hai detto sta mattina, però hai fatto te il lavoro ;) Complimenti.
(Lo studio della 4G inizió nel lontano 1998 in giappone e in corea precisamente la nttDocomo (giapponesa) e la SK-Telecom (Coreana) Era quando in europa non esisteva ancora nessun cellulare con un misero schermo a colore.)


Evidentemente consultiamo fonti che parlano della stessa cosa e dicono cose diverse.
Io ho letto che il primo deploy di tali reti avverrà a Praga.


La 4g (Asiatica) è in test con trasmissioni di 1gbps.
http://www.physorg.com/news2433.html


Si parla di 2012 o sbaglio? ;)


Comunque, quando vivevo in Europa stavo tremendamente innamorato del samsung d-600... :doh:

Bhè allora non è tantissimo che vivi li... :p

zephyr83
25-01-2006, 17:30
Quei samsung in corea sn praticamente vere fotocamera cn funzioni telefoniche. Se nn sbaglio i modelli citati montano lenti pentax e i prossimi monteranno lenti leica. è possibile anche attaccarci un obbiettivo (tipo reflex). Sn 7 e 5 Mpx reali.
Da noi il cellulare cn fotocamera da 2 mpx che fa foto migliori è il sonyericsson k750i cn sensore cmos e per essere un telefono fa foto ottime, si possono anche stampare. Nn ha alcun chip nvidia gofroce 4800....questo chip lo monterà (anzi già lo monta) il w900 che ha lo stesso sensore del k750i, le foto sn quasi identiche (un po' meno disturbate).....l'unica differenza si vede nei video qvga a 30 fps.
Poi c'è lo sharp 903 cn sensore ccd da 3.2 mpx e zoom ottico....fa ottime foto, paragonabilissimo a una vera fotocamera digitale (sul livelo di una hp o kodak......meglio di giocattoli come trust che molti comprano).
Riguardo al lenovo nn mi fido molto, avranno sicuramente ottime caratteristiche sulla carta ma come telefoni faranno cacare (IMHO). Un po' come i vecchi qteck o tanti altri smartphone (anche motorola mpx220 per esempio) che avevano audio e messaggistica penosa!!

Europa
25-01-2006, 19:02
Nicgalla sono d'accordo con te su tutta la linea; pure sul tono saccente utilizzato dagli altri. Non capisco come si possa nemmeno lontanamente paragonare quella merda di 2mpx in confronto a questo oggetto venuto dal futuro (per quanto ci riguarda) da 7mpx. Ma non solo come caratteristiche "scritte", soprattutto qualitativamente sia nelle lenti usate sia nell'ottica. E pure esteticamente è bellissimo! Io sicuramente preferirei avere un oggetto del genere in tasca; anche perchè la mia schifo di 1.3mpx è ridicola a livello qualitativo. Ho visto il sample da 7mpx e addirittura ridimensionato, non sgrana di nulla! Colori eccellenti, definizione da fotocamera con i controxxxxx.
Poi questa velata invidia verso chi è avanti a noi anni luce, mi fa solo che sorridere...

mjordan
26-01-2006, 09:33
Nicgalla sono d'accordo con te su tutta la linea; pure sul tono saccente utilizzato dagli altri. Non capisco come si possa nemmeno lontanamente paragonare quella merda di 2mpx in confronto a questo oggetto venuto dal futuro (per quanto ci riguarda) da 7mpx. Ma non solo come caratteristiche "scritte", soprattutto qualitativamente sia nelle lenti usate sia nell'ottica. E pure esteticamente è bellissimo! Io sicuramente preferirei avere un oggetto del genere in tasca; anche perchè la mia schifo di 1.3mpx è ridicola a livello qualitativo. Ho visto il sample da 7mpx e addirittura ridimensionato, non sgrana di nulla! Colori eccellenti, definizione da fotocamera con i controxxxxx.
Poi questa velata invidia verso chi è avanti a noi anni luce, mi fa solo che sorridere...

Ma che velata invidia. La questione non è tanto la fotocamera digitale, quanto il fatto che mi si viene a dire che il CDMA 2000 è una cosa stratosferica. :rolleyes:
Innanzitutto il CDMA2000 1x EV-DO non è cosi avanzato come si crede. EV-DO significa "Evolution Data Only". Significa che è una rete che è in grado di trasmettere solo dati e nn voce. Quindi non è questo di cui si voleva parlare evidentemente e si sparano nomi di standard a caso tanto per parlare. In parole spicciole non consente di effettuare traffico voce. Come se non bastasse, il CDMA2000 1x è considerato un servizio 2.5G. Quindi non basta la velocità in downlink per affermare la superiorità di una tecnologia. Secondo mi si viene a dire che nel 2006 verrà implementato in Nord America, quando proprio adesso Cingular sta facendo l'upgrade delle reti a HSDPA e a breve arrivano in Francia e Germania (e poco dopo in Italia). Terzo, quella merda che dici tu è già in grado oggi di usare HSDPA e avere velocità di downlink fino a 10Mb/s, consente di creare applicazioni grafiche che usano gli shader programmabili, dai benchmark è il quarto cellulare piu' veloce in commercio, utilizza già le MicroSD, ha uno schermo a 320x240, un sensore CCD e un decoder MPEG4 in hardware. Ha una modalità macro, supporta tutte le API Java che ci sono adesso, comprese le Location API. Ha la bellezza di 2MB di memoria heap.
E' un 2MP, ti posto una foto fatta in modo molto ravvicinato:
http://utenti.lycos.it/darkcg/images/forum/sigarette.jpg

Non male come dettaglio da ravvicinato, non trovi? Mi puoi dire che non è della stessa qualità di quel Samsung, ma:
1) E' un 2MP contro un 7MP. Come differenza direi che il 7MP ci fa brutta figura considerando la differenza tecnica. Ora, paragonalo al tuo 1.3MP. Prova a fare una foto di un oggetto in questa posizione.
2) E' un telefono che brilla tecnologicamente sotto altri aspetti.
3) In genere preferisco le tecnologie software implementate in un telefono, quindi per me avere gli shader programmabili è meglio che avere un 7MP. De gustibus.

mjordan
26-01-2006, 09:40
Quei samsung in corea sn praticamente vere fotocamera cn funzioni telefoniche. Se nn sbaglio i modelli citati montano lenti pentax e i prossimi monteranno lenti leica. è possibile anche attaccarci un obbiettivo (tipo reflex).

Pure il Nokia N90 monta ottiche Zeiss. Hai visto che foto che fa? :p

Cosimo
26-01-2006, 10:10
Ciao, ora mi trovo al lavoro, e non ho nemmeno un minuto! Ma voglio soltanto postarvi un link:

http://www.openmobile.co.kr/review/?fn=view&g_num=547

Vi riaggiungo quando arrivo a casa ^^

Ciao!

Cosimo
26-01-2006, 13:47
Per vedere i sample ho scoperto che non funziona sotto firefox :(
Siete costretti ad usare Internet Explorer.. :mc: (Forse con Opera funziona...)

Cosimo
26-01-2006, 17:08
Allora...

Ecco più informazione del Samsung SCH-V770:
Samsung SCH-V770 (Italiano) (http://www.mytech.it/news/articolo/idA028001061912.art)
(Per chi vuole capire meglio le specifiche, è in italiano)

Comunque... Ho scoperto che è in sviluppo il successore:

SPH-V8200

Il nuovo gioiellino di 8 Mega Pixels con zoom ottico di 4x e memoria flash di 10 GB interna. Più piccolo e sottile.

Specifiche del successore:
※ SPH-V8200

* CDMA2000 1x EV-DO (1900MHz)
* 8 Megapixel / Auto Focus / CCD / Flash
* Mobile Printing : Pict Bridge
* VGA (640x480) Video Recording
* Display : 16M Color TFD (240x320)
* MS Based LBS
* Melody Composer
* MP3 Player / VOD / MOD128
* Dual Speaker
* External Memory : TransFlash 10 GB
* Office File Viewer, Removable Disk
* USB / IrDA
* TV-Out / MMS / WIPI

Vi posto due articoli precisamente in iltaliano
1º (http://www.mytech.it/news/articolo/idA028001063994.art)
2º (http://www.portel.it/news/news2.asp?news_id=12764)
Ecco una foto del SPH-V8200 (http://blog.naver.com/howto817?Redirect=Log&logNo=140019721548)

Vi raccomando sopratutto il secondo link, dove parla dei piani futuri di Samsung come leader mondiale in tecnologia cellulare.

Ecco più link in coreano ma più completi.
http://blog.naver.com/kidtiger2000?Redirect=Log&logNo=90000136104
http://blog.naver.com/kidtiger2000?Redirect=Log&logNo=90000136104
Specifiche in inglese (http://image2.cetizen.com/review/thumb/1130/sph-v8200-3.jpg)


PS:Sony Ericsson W900i Samples Gallery (http://www.se-community.com/~rog/w900i/cam_samples/)

PS2:Samsung SCH-V770 Sample 1 (http://image.openmobile.co.kr/review/sch-v770/pic05.JPG) Sample 2 (http://image.openmobile.co.kr/review/sch-v770/pic04.JPG) Sample 3 (http://image.openmobile.co.kr/review/sch-v770/pic07.JPG) Sample 4 (http://image.openmobile.co.kr/review/sch-v770/pic01.JPG) Sample 5 (Usando lo Zoon Ottico) (http://image.openmobile.co.kr/review/sch-v770/pic02.JPG) Sample 6 (Macro) (http://image.openmobile.co.kr/review/sch-v770/pic03.JPG)

Demin Black Off
26-01-2006, 17:40
orribile come design, da prenere in giro uno con il cell cosi', megli quelli koreani sono + fiki

Cosimo
26-01-2006, 17:45
orribile come design, da prenere in giro uno con il cell cosi', megli quelli koreani sono + fiki

Scusa ma quale? Tutti i cellulari che ho linkato sono coreani. (So che quelli del mio blog sono più fighi) Anche a me piaciono di più. Molto di più. Ma qui parlavo della migliore qualità foto esistente. Con il V770 di 7 Mega Pixel, ad anche il nuovo con 8 Mega Pixel e più funzionalità

zephyr83
26-01-2006, 17:48
Pure il Nokia N90 monta ottiche Zeiss. Hai visto che foto che fa?
Si hai ragione ma samsung in corea per fortuna nn fa le stesse cose!!
Cmq il problema dell'N90 è il sensore e la gestione software (samsung sicuramente è privilegiata sotto questo aspetto)

Demin Black Off
26-01-2006, 19:05
Scusa ma quale? Tutti i cellulari che ho linkato sono coreani. (So che quelli del mio blog sono più fighi) Anche a me piaciono di più. Molto di più. Ma qui parlavo della migliore qualità foto esistente. Con il V770 di 7 Mega Pixel, ad anche il nuovo con 8 Mega Pixel e più funzionalità

ma i prezzi non si sanno ancora ?

per esempio questo :

http://storage.msn.com/x1pnp_rgmi5o53YEcRe8mRD6J4W9Nw0EwhbukFcxVM9P02eIx048bTIsBD16XfLHMMEummfQkIgQurSEFJUoVU4DsS0-W0YzIMuOTUK_DY4p2NiTevWHdO-sxKbMGyaLRUiBsdsr6gbyPI

quanto costa e chi lo vende ?!? è troppo fiko alla james bond

sblantipodi
27-01-2006, 01:05
x mjordan
Vedo che non conosci il mondo asiatico.
I MPX sono reali con lenti reali, e zoom optico. Vedo che parli anche con conoscenza della qualità. Ma ci sei mai stato su queste parti?

Come fai a dire che sono reali?
Dov'e' scritto? Io non capisco la lingua :)
Dubito sinceramente che i 7MP siano effettivi...

mjordan
27-01-2006, 01:08
Io sinceramente non sono per niente entusiasmato. Non per criticare sempre, perchè ognuno ha le sue opinioni, però questi telefoni come li devo vedere? Come fotocamera o come cellulari?

Tralasciando il fatto che IMHO sono enormemente pacchiani e sfiorano il ridicolo...
Perchè se li vedo come fotocamera, allora non mi entusiasmo. 3X di zoom ottico con 7MP sono ridicoli. Un buon gruppo ottico è pesante e occupa spazio. Li dentro qualcosa di entusiasmante non ci entra (considerando che parliamo lato fotocamera).
Se li vedo come cellulari, neanche mi entusiasmo. Sbaglio o la videochiamata neanche si può fare?
Contiamo inoltre che c'è un errore. 10GB di Transflash? Forse si voleva dire 10GB di memoria interna. Ma le TFlash da 10GB non le vedremo neache fra 10 anni (se le vedremo)...

Come ingombro siamo ai limiti. E' vero che è comodo avere una buona fotocamera in un cellulare, ma è anche vero che con quegli ingombri a sto punto mi porto dietro la fotocamera. E i costi? Probabilmente, vedendo quanto sono costosi i Samsung, avranno prezzi che mi ci compro separatamente una buona fotocamera e un buon cellulare...

I MegaPixel oggi sono come i Mhz dei processori. Non sono piu' una stima della qualità fotografica. Inoltre ripeto che il CDMA2000 1X EV-DO è un servizio 2.5G.
Sono modi diversi di vedere le cose. Io preferisco un buon telefono che un semi-telefono che ci si possono montare obiettivi esterni. Per quello ci sono già le fotocamere digitali.

sblantipodi
27-01-2006, 02:04
MJordan fai proprio pena, non solo per il modo saccente con cui hai aggredito verbalmente Cosimo, ma anche per la tua inesperienza tecnica.


Sono un po' scosso dal tuo atteggiamento...
Mai sentito parlare di rispetto e civilta'?
mjordan non ha offeso nessuno, ha espresso semplicemente la sua opinione, i forum di discussione se non sbaglio sono nati per questo.
Tutti qui siamo liberi di esprimere la nostra opinione, indifferentemente dal livello tecnico che abbiamo.
Il confronto spesso e' uno dei modi migliori per imparare, questo pero' non implica che nel confronto sono tollerate offese di alcun tipo.

Questo e' il tipico atteggiamento di una persona a cui piace scatenare flame e dall'alto dei tuoi post e dalla tua data di iscrizione dovresti aver imparato come comportarti in un forum.




"Appunto. I sensori CCD sono migliori per sensori di scarsa qualità. Se avessero sensori di qualità a 7 MP avrebbe piu' senso un sensore CMOS. Fino a 4MP effettivi il CCD potrebbe essere considerato una caratteristica positiva"

Mai sentita panzana più colossale, anche i bambini sanno che i sensori migliori sono i CCD, mentre i CMOS sono più economici e facili da produrre, consumano meno ma non hanno nulla a che vedere con i colori e la dinamica di un CCD. Nelle SLR più economiche si trovano i CMOS semplicemente perchè un CCD > 8 Megapixel hanno un prezzo spropositato.


Mai sentita panzana + colossale....
Tono irritante, sopratutto quando dopo quest'affermazione seguono parole senza cognizione di causa.
Ok, hai letto che il CCD e' migliore del CMOS.
Questo cosa vuol dire?
Te lo dico io... Non vuol dire niente.
Questo discorso non ha ne' capo ne' coda e fa acqua da tutte le parti.
E' come dire che una porsche e' + performante di una honda per definizione.
Hai visto mai visto un 2.5 litri porsce contro un 2.0 litri honda? :p
Porsce impallidisce vedendo quei due litri.

Lo stesso e' dire... beh ma qui parliamo di ccd. Non vuol dire niente.
Per paragonare due sensori di diverso tipo e scegliere quale dei due e' il migliore in assoluto dovremmo raggiungere il limite fisico qualitativo di entrambi. Solo cosi' potremmo parlare.
Qui stiamo parlando di tutt'altro...
Ci sono CCD e CCD, CMOS e CMOS.
La maggior parte dei sensori CCD nelle ultime serie Nikon non e' nemmeno paragonabile ai CMOS Canon.
Un CCD puo' essere decine di volte meglio di un CMOS e un CMOS puo' essere decine di volte meglio un CCD.
Sopratutto parlando di fotocamere/telefoni di fascia consumer il discorso non ha senso.
Il limite di qualita' raggiungibile da un CCD e da un CMOS e' ancora lontano, questo vuol dire che costruire un CMOS con un limite piu' alto vuol dire costruire un sensore migliore di un CCD e viceversa.

Le fotocamere + veloci attualmente sono
Canon EOS 1D mark II e la Nikon D2H che usano il CMOS. Non soffrono blooming, fading e smearing come tutte le altre CCD.
Questo non vuol dire che il CMOS sia migliore ma nemmeno che il CCD lo e' :)


Ma chi fa fotografia per professione usa dorsi digitali come questi http://www.phaseone.com/Content/p1digitalbacks/P%2045.aspx che arrivano a ben 39MP guarda caso è un CCD e costa coma una Serie 3...

Fidati che il 98% di chi fa fotografia per professione se proprio ha tutti quei soldi da investire si compra la serie 3 e non quel sensore :)
In ogni caso il costo di quel sensore non ne giustifica la spesa a un normale professionista.

Secondo te i coreani devono per forza stare ad aspettare nVidia con il loro Goforce che gestisce 2 miseri megapixel?


Ne sarebbero 3.
Io posso creare 8 megapixel da una fotocamera da 1.2.
Non ci credi? Installa photoshop, io preferisco gimp :)
I megapixel sono un'altra unita' di misure per ingannare le allodole quando poco informate.
E meglio una Canon EOS 300D con sensore CMOS da 6.3 Megapixel o questo gingillo con sensore CCD da 7? Secondo il tuo discorso dovrebbe essere meglio il gingillo :sofico:
Come paragonare la cacca con la cioccolata.

Parlavi d stampe superiori alle 10x15...
Secondo te in formato A4 stampi meglio con un sensore CMOS da 6.3MP come quello oppure con i 7MP del gingillo?



Il Motorola V3X che tanto decanti non ha manco l'autofocus. Se vuoi proprio un paragone puoi tirare furoi il Nokia N90 o il Sony Ericsson K750i... ma il Samsung che Cosimo ci ha fatto vedere dà loro tanta, tanta polvere. Semplicemente perchè è una fotocamera (CCD, zoom ottico) con in più il cellulare.


Ancora co sto CCD :)
Ah dimenticavo lo zoom. fortuna che non hai detto che e' un buon zoom ottico.... altrimenti parlavamo per ore... :)

Fissiamoci sull'autofocus...
L'autofocus su di un telefono e' una buffonata...
Le macchinette DIGITALI e parlo di fotocamere vere come le IXUS fanno difficiolta' a mettere a fuoco in modo corretto un'oggetto.
Ok, i telefoni ci riescono. WOW!!!
Ma ci rendiamo conto che ci facciamo guidare dalle aziende.
Ci fanno comprare quello che vogliono loro, anche l'aria.

La messa a fuoco viene spesso considerata come il componente scontato.
Beh non lo e' per niente...
Una buona messa a fuoco, degna di un autofocus non e' raggiungibile su di un telefono, e' difficile su una fotocamera figuriamoci su un cell... Una cosa troppo complessa per un cell...
Se avessi una levetta per allontanare/avvicinare la lente manualmente su quei telefoni avresti una resa decisamente migliore.
Ok, il V3X non ha una fotocamera come quella del K750 (per prederne uno con autofocus) ma hai preso proprio il fattore che a mio avviso avvantaggia il V3X.
La messa a fuoco manuale. :)



E non solo è molto più avanti dei nostri come transfer rate, lo è pure il display che è un TFT 240x320 da 16.7M di colori. Il cellulare europeo di punta, l'N90 ne visualizza 262144.


Sono uno sviluppatore di j2me e ho stretto amicizia con un programmatore motorola del supporto motocoder.
Lui stesso in un discorso qualche mese fa, ridicolizzava i 16M colore e 256K colori sui display dei cell.
Come li visualizzi 16M di colori su di un display 320x240 di quella qualita'?
Questa e' un'altra illusione che le aziende vogliono venderci e riescono a vendere bene con i meno informati.


Preferire un cellulare e fotocamera separate o integrate è solo una questione di gusti. Posseggo uno smartphone e una fotocamera compatta, una Ixus 400. Il cellulare ce l'ho sempre, la fotocamera solo nelle occasioni. Moltissima gente troverebbe più comodo avere un unico apparecchio che garantisca buona qualità nelle foto semplicemente perchè è più comodo. La fortuna dei camera phone sta proprio in questo: poter fare fotografie al momento giusto, schiacci un bottone e zap. Ammesso che ti sia ricordato di portare la macchina fotografica devi tirarla fuori dalla custodia, accenderla, mettere a fuoco e scattare. E l'istante è già andato perso.


We we, tieni na IXUS 400 e non ti sei reso conto che nell'autofocus la tua fotocamera fa pena?
Prova a farci delle macro. :)Uno zucchero.


Sono pronto a scommettere un successone per questi fotocellulari anche in Italia, dove la gente se ne infischia bellamente della ciofeca UMTS e compra videofonini solo per fare filmati e foto con gli amici.
Ci rivediamo quando fra un paio d'anni girerai con il tuo bel 7MP in tasca, e intanto in Corea saranno già con gli schermi OLED che ti fanno anche il caffè...

Quando gli OLED avranno motivo di esistere i 7MP saranno sulle penne bic. :sofico:

bjt2
27-01-2006, 10:12
Senza contare che i sensori Foveon X3 son degli CMOS...

Europa
29-01-2006, 21:42
Si parlava di cellulari. Tu hai fatto paragoni tra fotocamera e cellulare con fotocamera. E' proprio questa la differenza. Sicuramente non potrà sostituire una fotocamera, ma gli si avvicina di brutto mantenendo il design e la funzionalità del cellulare. E se devo scegliere, spero di avere quello in tasca e non un qualsiasi telefonino venduto in italia (per quanto, poi, alcuni non siano pessimi... ma lontano anni luce da quello samsung koreano)

sblantipodi
29-01-2006, 22:30
Si parlava di cellulari. Tu hai fatto paragoni tra fotocamera e cellulare con fotocamera. E' proprio questa la differenza. Sicuramente non potrà sostituire una fotocamera, ma gli si avvicina di brutto mantenendo il design e la funzionalità del cellulare. E se devo scegliere, spero di avere quello in tasca e non un qualsiasi telefonino venduto in italia (per quanto, poi, alcuni non siano pessimi... ma lontano anni luce da quello samsung koreano)

guarda non e' molto difficile capire quello che ho scritto se lo rileggi :sofico: :sofico:

nicgalla
31-01-2006, 01:21
Non è mia abitudine fare osservazioni, ma non posso proprio tollerare gente saccente in giro che si crede un opinion leader o un PR di nVidia (a proposito, ti rode il fatto che ATI abbia infilato il suo tecnologicamente inferiore Imageon in 100 milioni di cellulari?), o più semplicemente un possessore di un V3X che ne decanta le lodi... ecco perchè fai pena, così come pure chi ti difende.

Nel tuo disquisire su quanto facciano schifo i cellulari che lanciano in Corea e Giappone, hai toccato punti che è bene chiarire.
- tu parli di HSDPA, bellissimo, CDMA2000 relitto arecheologico, blibli bloblo ecc... dimenticando che sto CDMA2000 ce l'hanno già da anni, così come sono il paese con più connessioni broadband al mondo mentre noi non abbiamo ancora l'HDTV, l'ADSL che è tutta in mano all'incumbent fa ca*are, il digitale terrestre oltre ad essere quello si un relitto archelogico ha una copertura che fa pena, l'UMTS in Italia è paurosamente a macchie di leopardo e fragile come un castello di carte...
- la foto del V3X è buona ma non mi sembra ne più ne meno di altri cellulari con quella risoluzione. E ha un vistoso effetto di distorsione a barile che con l'ottica del Samsung è senz'altro praticamente assente
- frequenti HWupgrade da tanto tempo e quindi avrai visto quante news di qualche nuovo hardware in vendita da AkibaPC. Come fai a sostenere che i cellulari europei sono più avanti degli asiatici?
- hai da ridire sui costi e ingombri? beh l'unico cellulare europeo con cui si può paragonare, il Nokia N90, non è certo nè economico nè piccolo.
- se ti interessa davvero la tecnologia in un cellulare avresti allora un N90, un 6630 o comunque un Symbian, perchè il cellulare tecnologico si chiama smartphone, e tutto il resto per quanto mi riguarda sono buoni solo per telefonare
- sacrosanta verità dire che i MP sono solo un indicatore della qualità relativo e non assoluto. Però un 2MP per quanto buono non potrà avere i dettagli di una foto con un sensore 7MP

Sblantipodi le parole "rispetto" e "civiltà" usiamole con cognizione di causa. Mi vengono in mente quelli di un certo orientamento politico (leggi comunisti) che sbandierano l'arcobaleno della PACE. Come se qualcuno volesse la guerra. :muro:
Mjordan non avrà usato parole offensive, ma offensivi sono stati i suoi post che facevano sembrare il buon Cosimo un emerito cretino, e con lui tutti noi, perchè noi tutti sappiamo che Corea e Giappone la fanno da padrone in innovazione tecnologica e gli stessi coreani e giapponesi sono disposti a pagare profumatamente per avere l'ultimo ritrovato. Noi europei, anzi noi italiani spesso siamo l'ultima ruota del carro che ci tocca comprare in Germania quello che qui arriva 2-X mesi dopo...

Capisco perfettmaente il tuo paragone motoristico, ti riferisci percaso al mitico V-TEC da 240CV della S2000? Ma che diamine c'entra? Credi che sta storia del CCD vs. CMOS l'abbia letta sul giornalino dell'oratorio? Limite fisico quantitativo?
Io parlo per quello che c'è disponibile oggi, e il CCD è quello con la riproduzione dei colori migliore ed equipaggia in genere gli apparecchi più costosi anche se più costoso da fabbricare, inoltre lento e avido di energia. Il mio stupore era solo per aver implementato un sensore "difficile" per consumi e costi in un dispositivo mobile come un cellulare.
Sei completamente fuori strada: un conto è parlare di interpolazione, ed è da svariati anni che i MP dichiarati sono quelli effettivi, a parte i SuperCCD di Fuji che però hanno un loro perchè, un conto è parlare di apparecchi diametralmente diversi per costruzione e scopo: come cavolo fai a paragonare gli stessi MP di una reflex e di un cellulare-fotocamera? è ovvio che le foto della EOS 300D saranno migliori, così come pure quelle della mia IXUS che però faresti bene a non definire "macchinetta", perchè per essere una compatta fa foto eccezionali, è ben costruita e ha un ottimo software.
Tu dici che ha un autofocus che fa pena, soprattutto in macro? io ti rispondo con i fatti, per esempio questa foto (http://img363.imageshack.us/img363/8927/compressore0042ua.jpg) mostra l'etichetta di un relè che mi interessava cercare in google, come vedi perfettamente a fuoco nonostante tutti quei cavi e componenti che avrebbero potuto trarre in inganno il software....
E' vero che il marketing delle aziende è vero fumo degli occhi, e che su display così piccoli hanno poco senso i numeri di colori, eppure riconosco i 4096 STN del mio Nokia 7650 sono diversi dai 65536 TFT di un 6630, e a 16 bit di colore con certe foto si vede ancora l'effetto solarizzazione...

Ho smontato pezzo per pezzo tutte le osservazioni, ma tanto chi ha letto ha già tratto le sue conclusioni... :D

Buonanotte

sblantipodi
31-01-2006, 03:49
ho segnalato i tuoi post al moderatore. se rispetto e civiltà sono parole che non ti piacciono spero almeno che tu capisca la parola educazione.

Raven
31-01-2006, 07:12
Smettetela di beccarvi... tutti!... :rolleyes:

bjt2
31-01-2006, 08:31
Qui ci sono tre link che parlano del sensore Foveon...

Il primo è del sito ufficiale: qui (http://www.foveon.com/article.php?a=67)

Il secondo è una buona spiegazione italiana:
qui (http://www.abc-fotografia.com/artic/foveon-x3.htm)

Il terzo è dove si evince che il Foveon è un sensore CMOS, prodotto a 180nm (l'ho messo perchè su wikipedia è definito, erroneamente, un sensore CCD)
qui (http://www.dpreview.com/news/0202/02021101foveonx3.asp)

sblantipodi
31-01-2006, 12:59
Smettetela di beccarvi... tutti!... :rolleyes:

wow e' proprio l'intervento che ci voleva.

Raven
31-01-2006, 13:14
wow e' proprio l'intervento che ci voleva.

1. Non è mia abitudine sospendere a cuor leggero... priam ammonisco e se poi si continua, allora...
2. Se lo avessi fatto ne avresti subito le conseguenze anche tu per aver usato gli stessi toni di nicgalla... per cui...
3. Piantiamola qua

sephiroth_85
26-02-2006, 11:58
x smaupd
A me non sembra tanto, qui in corea ci sono cellulari di 7 Mega Pixel.

Vedete questi telefoni coreani (http://spaces.msn.com/members/cosimo/)

ma questi non hanno la lingua italiano o inglese??? e sicuramente non funzionano con le reti italiane tim wind e omnitel vero?

mjordan
27-02-2006, 11:59
ma questi non hanno la lingua italiano o inglese??? e sicuramente non funzionano con le reti italiane tim wind e omnitel vero?

Per la lingua non ti so dire, comunque stando a quanto detto da Cosimo, no, non funzionano quì...

Cosimo
01-03-2006, 10:03
Allora....

http://www.avmagazine.it/news/htpc/734.html