View Full Version : Intel saluta il marchio Pentium
Redazione di Hardware Upg
16-01-2006, 09:08
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/16156.html
Intel sostituirà, senza grande enfasi, il popolare marchio che ha reso famosi i propri processori. La nuova politica Intel incentrata sulle piattaforme avanza inesorabile
Click sul link per visualizzare la notizia.
Soul_to_Soul
16-01-2006, 09:11
Mi sembra poco felice sottolineare il proprio balzo in avanti, mentre gli altri corrono. E veloce.
Bluknigth
16-01-2006, 09:23
Beh, non è specificato qunato lungo :-)
Lol, vero :D
Vista così la cosa a me sembra proprio un bel balzo indietro per far confondere le idee a chi è poco pratico... Mah!
[S]pattagg[H]iu
16-01-2006, 09:27
Immagino già la gente nei supermercati, mentre passa in rassegna i preconfigurati e leggendone le caratteristiche fa:"intel 920 D? E ccheccos'è?" :sbonk:
Attila16881
16-01-2006, 09:27
finora milioni di ut0nti compravano computer solo perche dentro c'era "l'insuperabile" Pentium!!! e ora che i negozianti gli proporranno pc con processori intel? ... be semplice si sentiranno rispondere che non vogliono intel ma Pentium! e da li magari una migliore spartizione del mercato degli ut0nti anche per amd :D
Dopo aver investito a tal punto sul brand "pentium" tanto che anche chi non sa cosa è un computer lo associa subito....ora sbatterlo via IMHO e una grandissima c@zz@t@.
Probabilmente (anzi è così) vuole rinforzare il proprio marchio (Intel) e non associarlo a un prodotto.
Infatti il vero valore di un impresa si calcola sulla forza del brand ;-)
che pataccata che hanno fatto all'intel...in un sol colpo hanno rovinato il bellissimo intel inside, e lo storico e amato pentium..sarà, ma la settimana prossima mi arriva il mio primo sistema amd in 7 anni di pc...sarà un caso??
ronthalas
16-01-2006, 09:41
Intel 920 D .... cos'è un serie "9" 2 litri a gasolio? :)
whatisthematrix
16-01-2006, 09:50
il logo intel inside non è che fosse il massimo, meglio questo, però... non mi sembra *così* bello...
Muhahhaha patetica intel, così si che mi piaci ;-)
Vorrei proprio conoscere chi prende certe decisioni alla INTEL. Semplicemente ASSURDO!
Cmq ci penseranno i venditori ad aggiungere la parola pentium nei preventivi e nelle locandine! Come all'epoca del celeron. Ho visto tantissimi preventivi che riportavano alla voce CPU la scritta "Pentium celeron". :D
Beh, togliendo il nome Pentium si tolgono l'ultimo vantaggio che gli era rimasto rispetto ad AMD, ovvero la notorietà verso la gente.
Sono anni e anni che la gente compra Intel perchè vuole il "PENTIUM"
bimbumbam
16-01-2006, 09:59
Concordo sul fatto che la scelta sia infelice e anche sul fatto che debbano rafforzare l'immagine del marchio a discapito del prodotto, ma non vedo come gran mossa abbandonare entrambi i marchi insieme, se il loro obiettivo era di presentaare meglio il marchio Intel imho era meglio introdurre questo sul mercato per primo, sfruttare il tempo residuo della denominazione Pentium per rafforzare il Marchio e poi fare il salto sul nome del prodotto.
Cmq leap può essere sostantivo come balzo o verbo (leap ahead= fate un balzo in avanti!")
E invece Celeron lo lasciano? Come differenziano le classi di processori? Solo col numero?
Dumah Brazorf
16-01-2006, 10:07
Non c'è che dire, alla Intel hanno fior fiore di esperti di marketing!!! :sofico:
Sammy.73
16-01-2006, 10:27
bella lì... finalmente!
dopo aver cambiato un buon e assodato logo per un logo decentrato e brutto (tutto IMHO) decidono anche di cambiare il nome dei loro prodotti
come è già stato detto... dopo aver investito così tanto sul marchio "pentium" (anche mia nonna sa che i PC sono "pentium") lo buttano via così :asd:
sarebbe come cambiare il nome a Tecnocasa, Nike, Fiat, ecc...
per me il genio del marketing che ora lavora alla intel... è un'infiltrato di AMD :D
cmq, contenti loro... contenti tutti
Premettendo che ho e monto sistemi AMD da un 10 anni quasi, cosa vi fa pensare che ne sapete + voi di quelli alla Intel?
Mi fate sbellicare :)
Nevermind
16-01-2006, 10:39
Per me sono entrambe due grandi cazzate.
ciccio86
16-01-2006, 10:41
Sperando che chi compri un 735 d non chieda anche l'aria condizionata o i cerchi in lega!!!! :-)
aLLaNoN81
16-01-2006, 10:50
Mamma mia quante seghe mentali siete in grado di farvi per un cambio di marchio, siete proprio dei fanboy senza speranza...
nonikname
16-01-2006, 10:52
Afaik , preparano il terreno per il Pentium 5 aka Conroe...
http://www.intel.com/technology/computing/ngma/index.htm
[S]pattagg[H]iu
16-01-2006, 10:53
Premettendo che ho e monto sistemi AMD da un 10 anni quasi, cosa vi fa pensare che ne sapete + voi di quelli alla Intel?
Mi fate sbellicare :)
Non credo sia questo il discorso.
Si ragiona sul fatto che per più di un decennio pentium è stato l'equivalente di piccì per una bella fetta di mercato, e eliminare questo marchio a noi poveri mortali sembra una manovra quanto meno azzardata.
aLLaNoN81
16-01-2006, 10:56
pattagg[H]iu']Non credo sia questo il discorso.
Si ragiona sul fatto che per più di un decennio pentium è stato l'equivalente di piccì per una bella fetta di mercato, e eliminare questo marchio a noi poveri mortali sembra una manovra quanto meno azzardata.
Veramente si vendevano più CPU Intel anche quando il marchio Pentium era appena giunto sul mercato, in realtà non cambierà un bel nulla perchè le grosse catene di distribuzione continueranno ancora a scegliere in larga parte Intel e così la maggior parte dei "pc da supermercato" monterà ancora Intel, quindi anche la gente meno esperta continuerà a comprare Intel. Non credere che il marchio Pentium sia così famoso tra i cosidetti "utonti"...
proprio geniale. il marchio Pentium era stato introdotto proprio perchè la legge americana non permette di registrare i numeri come marchi registrati, e quindi anche l'AMD ad. es. poteva produrre i 486.
E ora... ritorna ai soli numeri? AMD ormai si è differenziata e non vorrà tornare indietro, ma secondo me presto vedremo una VIA D 920 pronto a fregare l'utente inesperto.
Dumah Brazorf
16-01-2006, 11:10
12 anni fa il panorama era ben diverso. Chi comprava un pc sapeva usarlo e sapeva cosa scegliere, AMD ai tempi proponeva delle copie.
Oggi la situazione tecnologica è ben diversa.
Ciao.
pattagg[H]iu']Non credo sia questo il discorso.
Si ragiona sul fatto che per più di un decennio pentium è stato l'equivalente di piccì per una bella fetta di mercato, e eliminare questo marchio a noi poveri mortali sembra una manovra quanto meno azzardata.
Si ok puo' sembrare azzardata quanto vuoi, pero' da qua a sparare a zero sul marketing intel.....
Anche' xche' appunto e' anche (e soprattutto) per marketing che ha avuto cosi' tanto successo non solo per la qualita' dei suoi prodotti.
;)
LucaTortuga
16-01-2006, 11:13
Voi sopravvalutate la massa: davvero credete che il termine "pentium" o "intel" o "amd" dicano qualcosa all'acquirente medio, quello che acquista il pc al Carrefour??
Non scherziamo, la gente acquista pc con la stessa consapevolezza sui componenti interni di quando acquista un tostapane o un lettore dvd. Provate a chiedere in giro ad amici, parenti e conoscenti, e poi ditemi quanti di loro sanno la marca del processore all'interno del proprio pc. (nel mio caso non si supera il 5%, stessa cosa per quanto riguarda il sistema operativo "mah, boh, mi sembra che sia UINDOUS o forse OFFIS"...)
M4verick
16-01-2006, 11:16
Non credere che il marchio Pentium sia così famoso tra i cosidetti "utonti"...
Eh no, è famoso eccome... non ha idea quante volte, commentando qualche configurazione, mi sia sentito domandare "Ma è col Pentium?".
generals
16-01-2006, 11:19
che fantasia, una sigla per identificare un processore e nient'altro, per il consumatore medio sarà sempre più difficile acquistare un prodotto senza un notevole impiego di tempo per conoscerne le performances semprechè non si voglia fare un acquisto errato...
aLLaNoN81
16-01-2006, 11:34
Eh no, è famoso eccome... non ha idea quante volte, commentando qualche configurazione, mi sia sentito domandare "Ma è col Pentium?".
E tu non sai le volte che io ho chiesto la marca o il modello di processore del pc di qualcuno e quello mi ha risposto con un bel "boh"...
Castellese
16-01-2006, 11:36
... Oppure ti ha risposto "un Pentium".... che non è molto diverso come affermazione...
aLLaNoN81
16-01-2006, 11:36
che fantasia, una sigla per identificare un processore e nient'altro, per il consumatore medio sarà sempre più difficile acquistare un prodotto senza un notevole impiego di tempo per conoscerne le performances semprechè non si voglia fare un acquisto errato...
All'utente medio che non ha conoscenze specifiche delle performance gliene frega poco perchè se non ha la minima idea di che tipo di componenti ci sono nel pc che sta per comprare, stai sicuro che non farà nulla di così avanzato da richiedere grande potenza elaborativa...
aLLaNoN81
16-01-2006, 11:38
... Oppure ti ha risposto "un Pentium".... che non è molto diverso come affermazione...
Nono, mi hanno risposto "boh" e basta, ci sono certamente persone che identificano i processori con il brand Pentium ma ce ne sono altrettante ed anzi, probabilmente molte di più che non hanno nemmeno la più pallida idea di cosa sia un Pentium...
"Scusi ma è un pentium?"
"No non li fanno più i pentium, ora fanno gli intel, ma sono gli stessi che li producono non si preocupi"
Effettivamente il marchio Pentium ha fatto la fortuna di Intel. Con il nome "Pentium", infatti, se vogliamo c'è stata una sorta di avvicinamento del personal computer all'utenza consumer perché Intel all'epoca fece tantissima pubblicità e il processore Pentium fu visto come una vera e propria rivoluzione nel mondo dei personal computer e così tutti volevano il processore Intel Pentium invece dei sistemi "Pentium compatibili" come i Cyrix o i K5. Mi ricordo anche la pubblicità del Pentium 4, anch'esso definito come una rivoluzione che con l'architettura "NetBurst" doveva farci navigare più veloci :D
Beh a parte le strategie di marketing più o meno discutibili, il nome Pentium ha comunque fatto storia.
E poi personalmente, benché anche io monti sistemi AMD da tantissimo tempo ormai, il logo "Intel Inside" con il suo gingle mi è sempre piaciuto :)
Una curiosità: lo sapevate che quando AMD presentò per la prima volta il suo Athlon sulla scheda madre reference board incisero il pentagramma con le note del gingle di Intel? :) Una specie di segno di buon auspicio che evidentemente ha portato bene :)
aLLaNoN81
16-01-2006, 11:45
"Scusi ma è un pentium?"
"No non li fanno più i pentium, ora fanno gli intel, ma sono gli stessi che li producono non si preocupi"
Andrà più o meno così la faccenda :D
Sicuramente la magigorparte delle gente nn conosce i componenti interni di un PC e tantomeno il processore. Sicuramente tantissima gente nn sa nenache che un pentium è una CPU, ma sicuramente tantissima gente conosce il nome pentium e lo identifica + o - con il PC. Sono addentrato nel mondo informatico da anni e la parola pentium è in assoluta la + conosciuta dagli utenti.
Sammy.73
16-01-2006, 12:28
Premettendo che ho e monto sistemi AMD da un 10 anni quasi, cosa vi fa pensare che ne sapete + voi di quelli alla Intel?
Mi fate sbellicare :)
non è questione di "monto CPU e Hardware da 10anni..." o problemi da "fanboy"
basta capirne un minimo di marketing per concludere che abbandonare un marchio "indiscutibilmente famoso" per uno nuovo è una mossa quantomeno azzardata :) (sarà poi il tempo a dircelo ;) )
Veramente si vendevano più CPU Intel anche quando il marchio Pentium era appena giunto sul mercato, in realtà non cambierà un bel nulla perchè le grosse catene di distribuzione continueranno ancora a scegliere in larga parte Intel e così la maggior parte dei "pc da supermercato" monterà ancora Intel, quindi anche la gente meno esperta continuerà a comprare Intel. Non credere che il marchio Pentium sia così famoso tra i cosidetti "utonti"...
vero, il grosso lo fanno le catene di distribuzione
ma allora a che servono le pubblicità e le sponsorizzazioni (+ il gingle penetrante :asd: )? per convincere il CEO compaq a comprare Intel?
o servono per convincere i nuovi utOnti, che via via si stanno un po' specializzando (con il ricambio generazionale) a puntare su un marchio "familiare"?
frasi tipo "che pentium è?" "il mio pc è un pentium windows xp" "scusi, ma questo pc è un pentium?" sono molto + diffuse di quanto ci si possa aspettare
;)
Effettivamente il marchio Pentium ha fatto la fortuna di Intel. Con il nome "Pentium", infatti, se vogliamo c'è stata una sorta di avvicinamento del personal computer all'utenza consumer perché Intel all'epoca fece tantissima pubblicità e il processore Pentium fu visto come una vera e propria rivoluzione nel mondo dei personal computer e così tutti volevano il processore Intel Pentium invece dei sistemi "Pentium compatibili" come i Cyrix o i K5. Mi ricordo anche la pubblicità del Pentium 4, anch'esso definito come una rivoluzione che con l'architettura "NetBurst" doveva farci navigare più veloci :D
Beh a parte le strategie di marketing più o meno discutibili, il nome Pentium ha comunque fatto storia.
E poi personalmente, benché anche io monti sistemi AMD da tantissimo tempo ormai, il logo "Intel Inside" con il suo gingle mi è sempre piaciuto :)
* ;)
ho staccato il loghino "intel inside" (laminato, molto d'effetto ) del mio primo pentium e l'ho appoggiato sulla scrivania dove tengo il mio PC (AMD)
sono quasi affezionato a quel loghino :)
Eleminazione del marchio "Pentium" è un buona idea dopo tutto chi se ne intende (escudendo la massa che conosce sono il marchio Intel) tale marchio è associato a consumi e calore elevato che in questi ultimi anni ha portato il concorrente AMD ha rubargli una gran bella fetta di mercato, anche se sono altri fattori a incidere non solo questi.
E adesso chi convince i milioni di utonti che il PENTIUM non c'è più?
Forse è la volta buona che rinsaviscono e passano ad AMD :P
Secondo me c'è anche un problema di lingua, nel senso che per noi Italiani "Intel Inside" suona meglio ed è più facile da pronunciare rispetto a "Leap ahead", magari per un madrelingua è indifferrente.
hornet75
16-01-2006, 13:12
Eleminazione del marchio "Pentium" è un buona idea dopo tutto chi se ne intende (escudendo la massa che conosce sono il marchio Intel) tale marchio è associato a consumi e calore elevato che in questi ultimi anni ha portato il concorrente AMD ha rubargli una gran bella fetta di mercato, anche se sono altri fattori a incidere non solo questi.
IMHO ti sbagli, amd allora avrebbe dovuto fare lo stesso ai tempi del sua Athlon "Palomino" scaldavivande. Qui non si tratta di essere fanboy o esperti di marketing, bisogna capire come recepisce il cambio anche la gente all'estero. In italia penso che sia una scelta errata e mi associo agli altri nell'affermare ciò. Avete mai provato a convincere un amico a comprarsi un Athlon e questi cocciuto voleva solo "Pentium" (non intel). Le cose sono cominciate a cambiare solo in tempi recenti e molte persone cominciano a riconoscere il nome "Athlon 64" non a caso col lancio del K7 AMD decise di inventarsi un nome accattivante. Proprio per contrastare il nome Pentium. Quanti di voi utenti "esperti" si ricordano il nome "chompers" o "little food" oppure "sharptooth". Quelli erano i nomi dei core K6. Ma per molti utenti esperti erano/sono solo "K6". Invece per l'athlon quanti usano il nome K7 oppure K8? In definitiva il nome è importante e dalla mia esperienza "Pentium" è sinonimo di computer tra la gente comune insieme a "windows" e "office".
Ma te lo immagini Microsoft che cambia nome al suo sistema operativo e lo chiama solo "Vista" :D
Premettendo che ho e monto sistemi AMD da un 10 anni quasi, cosa vi fa pensare che ne sapete + voi di quelli alla Intel?
Mi fate sbellicare :)
Invece in qusto tipo di scelte il metro di giudizio siamo proprio noi ed il nostro gradimento al cambio d'immagine. Considera poi che il consumatore medio è "addormentato" e restio alle novità.
Anzi, dov'è colui che affermò che i signori del marketing non sbagliano mai? Quasto cambio comporterà in ogni caso un investimanto pubblicitario notevole, che avrebbe potuto essere evitato... ma tanto, con le alleanze commerciali e distributive che si ritrova, intel guarderà tutti dall'alto x ancora diversi anni...
Eugeni BERZIN
16-01-2006, 13:19
Sicuramente buona parte degli utonti, non conosce le componenti del proprio calcolatore, me se proprio qualcosa conoscono, si tratta proprio del processore e non certo della GPU, dei drive, delle memorie, chipset etc.
Un po' di aria di rinnovo ci voleva e credo che se avessero parlato di Pentium V le stesse persone che ora criticano il cambio di nome avrebbero puntato il dito sulla monotonia di Intel.
Sicuramente usare una sigla impatta molto di meno nella testa della gente piuttosto che l'uso di un nome.
Eugeni BERZIN
16-01-2006, 13:25
Un'ultima cosa chi ne capisce poco di pc considera per partito preso Intel n°1 e Amd, usa sottomarca. Negli ultimi anni per fortuna la cosa sta cambiando, non solo per le prestazioni di Amd, ma anche per la pubblicità. Un esempio?
Io: Papà, ho preso un nuovo pc, con processore Amd.
Papà: Bravo, è un ottimo computer, ho visto il marchio Amd sulla Ferrari di Schumacher.
Trattasi di un caso disperato di utonto?!?
Credo che ci vorrà comunque molto tempo prima che si sdradichi dalla testa della gente il nome Pentium. Pensate a quante persone alla domanda: "tu che gestore di fonia mobile hai?", ti rispondono ancora:"Omnitel "......
OverClocK79®
16-01-2006, 13:33
sembra stano anche a me.
Pentium ormai è nella bocca di tutti soprattutto di chi non ci capisce nulla.
Alla INTEL in fatto di marketing si sono sembra contraddistinti per ottime scelte
questa sinceramente mi sembra un passo indietro.
già mi preparo alle frasi:
"Ecco le consiglio il nuovo INTEL D920, che dice?"
"Naaaaaa non voglio sottomarche voglio PENTIUMMMMM!!!!"
BYEZZZZZZZZZZZ
...davvero che tutti quelli che hanno computer basati su processori Intel siano in senso "dispregiativo", degli "utonti" ?
Grazie.
Marco71.
...davvero che tutti quelli che hanno computer basati su processori Intel siano in senso "dispregiativo", degli "utonti" ?
Grazie.
Marco71.
non credo che qui sia stato detto questo, ma solo che la % di utonti sia più numerosa tra chi ha Intel +ttosto che tra chi ha Amd, proprio in virtù della forza di attrazione verso le masse del nome Pentium, una sorta di "legge dei grandi numeri".
Dreadnought
16-01-2006, 13:47
Da http://slashdot.org :
On the heels of the news of AMD outselling Intel in Desktop Retail sales for two consecutive months, is it really wise to change the logo to something that has no inherent brand identification, and to drop the incredibly recognizable 'Pentium'?"
sembra stano anche a me.
Pentium ormai è nella bocca di tutti soprattutto di chi non ci capisce nulla.
Alla INTEL in fatto di marketing si sono sembra contraddistinti per ottime scelte
questa sinceramente mi sembra un passo indietro.
già mi preparo alle frasi:
"Ecco le consiglio il nuovo INTEL D920, che dice?"
"Naaaaaa non voglio sottomarche voglio PENTIUMMMMM!!!!"
BYEZZZZZZZZZZZ
infatti credo che i venditori, passato il primo momento in cui daranno le spiegazioni ai clienti, continueranno a vendere Pentiummmm esasperati dalle domande degli utenti......
ripeto pensate quanti sono convinti di avere ancora Omnitel.
gandalfk7
16-01-2006, 14:02
evvai!!!!
utonto (U): voglio un pentium.
negoziante (N): abbiamo degli ottimi 920D
U: ma sono pentium??
N: no, sono degli intel 920D!!iprocessori +potenti fighi etc...
U: ah..no.. come si chiamano quelli che inizianoper "A"???
rotfl, l'ennesima pataccata..
Intel 920 D .... cos'è un serie "9" 2 litri a gasolio? :)
:D :cool:
Sei un genio! ti voglio troppo bene, è bellissima sta cosa! Consumerà + o - del bm?
Sicuramente buona parte degli utonti, non conosce le componenti del proprio calcolatore, me se proprio qualcosa conoscono, si tratta proprio del processore e non certo della GPU, dei drive, delle memorie, chipset etc.
Un po' di aria di rinnovo ci voleva e credo che se avessero parlato di Pentium V le stesse persone che ora criticano il cambio di nome avrebbero puntato il dito sulla monotonia di Intel.
Sicuramente usare una sigla impatta molto di meno nella testa della gente piuttosto che l'uso di un nome.
ed è qui che ti sbagli.
nessuno degli utonti (almeno quelli che conosco io) conosce il processore.
io: che computer hai?
altro: windows xp.
io: no voglio sapere l'hardware
altro: hardware?cos'è? una nuova marca di caffe?
io: ma no i componenti cosa hai dentro il pc
altro: aaaahhhhh adesso ho capito.120 gigabyte.
e basta
:fagiano: :cry: :D :muro: :mc:
In italia penso che sia una scelta errata e mi associo agli altri nell'affermare ciò. Avete mai provato a convincere un amico a comprarsi un Athlon e questi cocciuto voleva solo "Pentium" (non intel). Le cose sono cominciate a cambiare solo in tempi recenti e molte persone cominciano a riconoscere il nome "Athlon 64" non a caso col lancio del K7 AMD decise di inventarsi un nome accattivante. Proprio per contrastare il nome Pentium. Quanti di voi utenti "esperti" si ricordano il nome "chompers" o "little food" oppure "sharptooth". Quelli erano i nomi dei core K6. Ma per molti utenti esperti erano/sono solo "K6". Invece per l'athlon quanti usano il nome K7 oppure K8? In definitiva il nome è importante e dalla mia esperienza "Pentium" è sinonimo di computer tra la gente comune insieme a "windows" e "office".
Ma te lo immagini Microsoft che cambia nome al suo sistema operativo e lo chiama solo "Vista"
Credo che ci vorrà comunque molto tempo prima che si sdradichi dalla testa della gente il nome Pentium. Pensate a quante persone alla domanda: "tu che gestore di fonia mobile hai?", ti rispondono ancora:"Omnitel "......
Condivido pienamente questi punti di vista...
Conosco molte persone che associano il computer solamente al Pentium e anche di fronte a dimostrazioni di come altri processori talora facciano meglio beh non se la sentono di abbandonare il loro "Pentium" che da anni ormai dà loro fiducia...
Intel, AMD... sono sigle spesso senza troppo senso per molti utenti... un po' come le sigle che contraddistingono le schede madri, video... etc...
Ciaooo
kikkobna
16-01-2006, 14:57
ho fatto un prev per un assemblato con athlon64 x un mio amico gli ho spiegato che a pari euri aveva prestazioni superiori ... ritorna il giorno dopo mio cugggino mi ha deto di prendere almeno un pentium 3200 con 200Gb di memoria ram se no di lasciar stare che è una fregatura anche lui aveva preso un amd non sa quale ma si bloccavva perchè scaldava troppo!! ho cercato di spiegare cos'erano quelle cifre dette alla rinfusa e che i processori si bloccano senon sono montati bene etc etc dopo una settimana non ho piu' avuto notizie avra' preso un pentium celeron al iper
tommy781
16-01-2006, 15:04
ma pensate veramente che la gente guardi il nome di ciò che compra? loro il più delle volte vanno dal venditore e gli chiedono quale sia il pc migliore e nel 90% dei casi lui gli risponde indicandogli e facendogli comperare un intel. detto questo è chiaro che per intel a livello di vendite non cambierà nulla.
Mercuri0
16-01-2006, 15:08
ed è qui che ti sbagli.
nessuno degli utonti (almeno quelli che conosco io) conosce il processore.
io: che computer hai?
altro: windows xp.
io: no voglio sapere l'hardware
altro: hardware?cos'è? una nuova marca di caffe?
io: ma no i componenti cosa hai dentro il pc
altro: aaaahhhhh adesso ho capito.120 gigabyte.
e basta
Ma è poi così importante?
Non credo che neanche i SuperUtenti di HwUpgrade si interessino al tipo di dsp presente sul proprio lettore mp3, o nel lettore dvd, se il proprio amplificatore audio va a FET o BJT etc etc, o la versione del browser presente nel proprio telefonino...
Come io non mi interesso alla differenza tra i vari concimi per le gardenie, del resto!
Forse è una prova che il PC sta diventando veramente un prodotto di consumo, e all'utente può interessare magari che funzioni e l'energonomia, mica il DDR2 e mezzo, cache, MXM PciExpress etc.
p.s Saluto tutti, è il mio primo post! (ma leggo da anni hwupgrade)
LucaTortuga
16-01-2006, 15:12
Quelli che chiedono a me di assemblargli un pc (non sono rivenditore, quindi la cosa è ristretta alla cerchia di parenti e amici, comunque almeno una ventina solo nel 2005) fanno una sola domanda: che costi poco.
Tutti si sono beccati un bel Sempron, e non ne hanno la più pallida idea.
generals
16-01-2006, 16:16
All'utente medio che non ha conoscenze specifiche delle performance gliene frega poco perchè se non ha la minima idea di che tipo di componenti ci sono nel pc che sta per comprare, stai sicuro che non farà nulla di così avanzato da richiedere grande potenza elaborativa...
no guarda io mi riferivo al fatto che prima con la sigla pentium e la relativa frequenza qualcosa l'utente medio poteva intuire sulle performances del processore, ora con una lettera ed un numeretto non c'è speranza...
generals
16-01-2006, 16:23
Sicuramente buona parte degli utonti, non conosce le componenti del proprio calcolatore, me se proprio qualcosa conoscono, si tratta proprio del processore e non certo della GPU, dei drive, delle memorie, chipset etc.
Un po' di aria di rinnovo ci voleva e credo che se avessero parlato di Pentium V le stesse persone che ora criticano il cambio di nome avrebbero puntato il dito sulla monotonia di Intel.
Sicuramente usare una sigla impatta molto di meno nella testa della gente piuttosto che l'uso di un nome.
io ad esempio concordo sul fatto di dare una svolta e cambiare nome ma non mi piace la strategia scelta, cioè una lettera e un numeretto la cui interpretazione è veramente complicata (anche da parte di chi è appassionato ). Amd ad esempio usa il nome evocativo di una tradizione (athlon), le caratteristiche avanzate (64) ed un model number che da un'idea delle prestazioni. Una sigla di questo genere è sicuramente più comprensibile di un intel d 920 :rolleyes:
no guarda io mi riferivo al fatto che prima con la sigla pentium e la relativa frequenza qualcosa l'utente medio poteva intuire sulle performances del processore, ora con una lettera ed un numeretto non c'è speranza...
chissa quali indicazioni metteranno nelle recensioni dei giochi per le configurazioni minime/consigliate
OverClocK79®
16-01-2006, 18:41
...davvero che tutti quelli che hanno computer basati su processori Intel siano in senso "dispregiativo", degli "utonti" ?
Grazie.
Marco71.
è una affermazione non reversibile
ossia la quasi totalità degli utonti possiede PENTIUM
per sentito dire
perchè ha + Mhz
perchè ha la cache L2 da DUEMEGABBITE :D
etc etc
ma non significa assolutamente che chi possiede una cpu INTEL sia un Utonto.
BYEZZZZZZZZZz
Intel con il marchio Pentium deve la sua fama proprio a ragioni storiche come hanno fatto tutti più o meno notare,con questa mossa ora queste sembrano andare a decadere..
Francamente resto scettico,sarà anche segno di volersi rinnovare,ma bisognerà a questo punto "reinculcare" nella testa dell'utente medio il proprio marchio,evidentemente l'avranno calcolato che questo è il rovescio della medaglia, anche se apparentemente mi sembra un mezzo "bagno di sangue".
ripeto:mah!
Dopo ben 13 anni di marchio...
Bhè che dire, anche secondo me è una stronzata... Piu' che altro avessero sostituito il nome Pentium con un'altro nome... Niente... Adesso per comprare un procio Intel bisogna recitare una sigla... Praticamente ora il nome commerciale e il nome tecnico coincidono...
il logo intel inside non è che fosse il massimo, meglio questo, però... non mi sembra *così* bello...
Non è una questione di bellezza, ma, appunto una questione di nome... Se è per questo a me il nuovo logo fa piu' cagare del primo... :asd:
Una curiosità: lo sapevate che quando AMD presentò per la prima volta il suo Athlon sulla scheda madre reference board incisero il pentagramma con le note del gingle di Intel? :) Una specie di segno di buon auspicio che evidentemente ha portato bene :)
Oh se per questo c'era anche un processore Intel che visto al microscopio aveva incisa la frase "Bill Sux" all'interno. Forse questa come auspicio è stata ancora migliore di quella AMD... :asd:
12 anni fa il panorama era ben diverso. Chi comprava un pc sapeva usarlo e sapeva cosa scegliere, AMD ai tempi proponeva delle copie.
Oggi la situazione tecnologica è ben diversa.
Ciao.
E mi ricordo ancora di quelle voci che dicevano che AMD aveva seri problemi di compatibilità con i processori Intel... C'era addirittura chi diceva che i processori AMD alle volte si bloccavano per problemi di compatibilità...
cdimauro
17-01-2006, 07:59
Una curiosità: lo sapevate che quando AMD presentò per la prima volta il suo Athlon sulla scheda madre reference board incisero il pentagramma con le note del gingle di Intel? :) Una specie di segno di buon auspicio che evidentemente ha portato bene :)
Sì, ma Intel glielo fece rimuovere subito dopo la presentazione. :D
Sì, ma Intel glielo fece rimuovere subito dopo la presentazione. :D
Davvero? :eek: Non la sapevo sta cosa... :eek:
poverociccio
17-01-2006, 11:16
Cesare
sempre lì a fare il professore .........
secondo me Tu , come molti altri qui nel forum, avrete già subodorato il perchè di tale scelta e non lo volete dire.Correggimi se sbaglio:
Col nome Pentium Intel immise sul mercato un processore ottimizzato per codice a 32 bits (Pentium=dal greco Penta che significa 5 - 32bit= 2^5) che avvenne in concomitanza (non mi ricordo se il "favoloso"Pentium90 uscì un pò prima) con l'uscita di Win95 che doveva essere il nuovo sistema operativo a 32bit. Oggi quella sigla che all'epoca indicava un vero balzo in avanti nell'evoluzione informatica sembra sia quasi una palla al piede di intel che sul mercato deve confrontarsi con qualcosa che finisce con "64"; stai a vedere che si prendono il rischio per qualche mese e poi ti piazzano una nuova sigla tipo "EXAGIUM" - l'evoluzione continua...
mah, secondo me l'idea di cambiare nome ci sta pure... voglio dire alla fine PENTIUM è un nome cmq che si porta appresso un bel pò di anni sul groppone...
certo è che sicuramente sostituirlo con una sequenza di letterine e numeretti sarà sicuramente criptico per la maggior parte degli utenti di fascia bassa - medio/bassa...
a questo punto cambiassero nome...
EXXAGON?
SEISSIMUS?
SIXXIUM?
SEIX?
666?
5+1um? (non come il dolby, ma come il superenalotto e poi ci si aggiunge sempre una desinenza tipo latino perchè fa più fighi)
SUPERMEGACOMPUTERPOWERISSIMUS?
mah
Tr3l4ne
cdimauro
18-01-2006, 08:20
Cesare
sempre lì a fare il professore .........
Ho soltanto riportato come sono andati i fatti: è forse un crimine?
secondo me Tu , come molti altri qui nel forum, avrete già subodorato il perchè di tale scelta e non lo volete dire.
Assolutamente no: ho raccontato un fatto e basta. Se avessi voluto dire qualcosa sul cambio del nome, l'avrei già fatto.
Correggimi se sbaglio:
Col nome Pentium Intel immise sul mercato un processore ottimizzato per codice a 32 bits (Pentium=dal greco Penta che significa 5 - 32bit= 2^5) che avvenne in concomitanza (non mi ricordo se il "favoloso"Pentium90 uscì un pò prima) con l'uscita di Win95 che doveva essere il nuovo sistema operativo a 32bit.
Ricordi male: Pentium rappresentava la quinta generazione di processori x86. Poiché era iniziata l'epoca di cloni / compatibili che le rosicavano quote di mercato, e inoltre non era possibile registrare un numero (586), Intel creò il termine Pentium e lo registrò, di modo che nessun concorrente lo potesse usare.
Oggi quella sigla che all'epoca indicava un vero balzo in avanti nell'evoluzione informatica sembra sia quasi una palla al piede di intel che sul mercato deve confrontarsi con qualcosa che finisce con "64"; stai a vedere che si prendono il rischio per qualche mese e poi ti piazzano una nuova sigla tipo "EXAGIUM" - l'evoluzione continua...
Boh. Chi lo sa. A me dei nomi non frega niente: preferisco valutare un processore dalla "sostanza". ;)
Ian Hawke
18-01-2006, 12:10
Se mi fanno un sistema simile al centrino su desktop lo possono anche chiamare caccadelcavallo che lo compro subito...
Ma deve essere overclocckabile come furono gli athlonxp barton M... eghegh.... Anzi, meglio... :D
Dreadnought
18-01-2006, 13:51
Ho soltanto riportato come sono andati i fatti
In realtà i fatti sono ben diversi, la motherboard AMD "SOLO 2" erano le prime reference board con chipset AMD 8000 per il Cebit del 2002 e fu la prima motherboard per il clawhammer (Athlon 64 non athlon). Per l'occasione AMD pensò di serigrafare un pentagramma con il jingle intel per prendere un po' ingiro i concorrenti.
Intel non fece mai rimuovere niente (una mossa stupida controbattere legalmente ad una presa ingiro) perchè le reference board con la serigrafia scherzosa non andarono mai in produzione, vennero usate solo al Cebit; venne rifatta poi la serigrafia in cui AMD ha preferito evienziare il simbolo dell'hammer nelle motherboard che andarono in vendita.
link (http://pics.krawall.de/2/krawallbrand_1solo_2_vs_3.jpg)
poiche intel non riesce a proporre qulcosa di nuovo e convincete ...è dall'uscita del primo athlon ad 1GHz che sta dietro ...voi vedere che fa il salto in avanti a parole
JohnPetrucci
21-01-2006, 14:02
Speriamo che oltre al marchio cambi(in positivo) la sostanza....... :O
Anche se sembra che sto abbandono di nome "Pentium" sia piu' una bufala che una realtà visto che continua ad essere largamente utilizzato :confused:
Nono, mi hanno risposto "boh" e basta, ci sono certamente persone che identificano i processori con il brand Pentium ma ce ne sono altrettante ed anzi, probabilmente molte di più che non hanno nemmeno la più pallida idea di cosa sia un Pentium...
Infatti,perchè nemmeno sanno cosa sia una CPU,a cosa serva e che sia un componente tra i tanti componenti di un PC.
Una volta mentre avevo il PC "aperto" per cambiargli alcuni componenti passa mio padre e mi dice:"E il PC è tutto qui?Queste quattro schedine?"
Si immaginava chissà cosa dentro il case.E forse molti addirittura pensano che il case sia solo un'accessorio di bellezza e che tutti i componenti siano dentro il monitor,tipo la TV che ha tutto all'interno.
Detto questo,penso che non cambierà proprio nulla per Intel.
L'utOnto continuerà a comprare il primo pre-assemblato e portatile che gli rifileranno all'ipermercato,tanto non ha esigenze particolari.Chi usa il PC professionalmente (grafica,musica,ecc...) o l'utente esperto o cmq l'appassionato saprà cosa comprare secondo le sue particolari esigenze,forse con un'iniziale difficoltà,ma che si risolverà col tempo.
Poi non sò perchè ma personalmente il nome tecnico coincidente col nome commerciale mi affascina parecchio.Mi piacciono i nomi che di primo acchito possono risultare incomprensibili o cmq "misteriosi".
Speriamo che oltre al marchio cambi(in positivo) la sostanza....... :O
Questa è la vera scommessa.
Magari gli utenti a cui piace usare il pc per giocare sono utenti particolari e rispetto alla massa di nicchia, ma vedendo la classifica qui pubblicata:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1110519&page=1
credo che se Intel non si da una sveglia le sue quote di mercato andranno erodendosi sempre di più.
credo che se Intel non si da una sveglia le sue quote di mercato andranno erodendosi sempre di più.
Non credo sia cosi facile come dici.
Non credo sia cosi facile come dici.
non ho mica detto che è facile, anzi !!
darkquasar
27-01-2006, 00:28
finora milioni di ut0nti compravano computer solo perche dentro c'era "l'insuperabile" Pentium!!! e ora che i negozianti gli proporranno pc con processori intel? ... be semplice si sentiranno rispondere che non vogliono intel ma Pentium! e da li magari una migliore spartizione del mercato degli ut0nti anche per amd :D
Ora in Italia l'AMD potrebbe vendere gli Athlon sotto il marchio "Sestium": adesso che non c'é più il Pentium Intel, farebbero una strage di vendite...
Il negoziante all'utonto: "non lo fanno più il Pentium, adesso c'é il Sestium..."
E lui: "ooohhh che figaaataaa"
:sbonk:
darkquasar
27-01-2006, 00:35
Veramente si vendevano più CPU Intel anche quando il marchio Pentium era appena giunto sul mercato
eh vabé ma stai parlando di 1 epoca in cui c'era 1 abisso prestazionale tra i processori Intel e i cloni... stai parlando di 13 anni fa...
Adesso la situazione é *MOLTO* differente.
in realtà non cambierà un bel nulla perchè le grosse catene di distribuzione continueranno ancora a scegliere in larga parte Intel e così la maggior parte dei "pc da supermercato" monterà ancora Intel, quindi anche la gente meno esperta continuerà a comprare Intel. Non credere che il marchio Pentium sia così famoso tra i cosidetti "utonti"...
Stai parlando del fatto che grossi distributori tipo Dell, Fujitsu-Siemens e HP hanno pochi o nessun sistema desktop con processore AMD nella loro offerta?
Che poi é il motivo per cui c'é una causa di Antritrust in ballo con AMD?
Son capaci tutti di vincere coi trucchetti... :D
darkquasar
27-01-2006, 00:38
Eh no, è famoso eccome... non ha idea quante volte, commentando qualche configurazione, mi sia sentito domandare "Ma è col Pentium?".
Si si che poi alcuni pronunciano "Penzium", con la "Z", perché fanno la pronuncia latina-medioevale...
:sbonk:
Ora in Italia l'AMD potrebbe vendere gli Athlon sotto il marchio "Sestium": adesso che non c'é più il Pentium Intel, farebbero una strage di vendite...
Il negoziante all'utonto: "non lo fanno più il Pentium, adesso c'é il Sestium..."
E lui: "ooohhh che figaaataaa"
:sbonk:
:asd:
Eheheheheheeh.
Sono d'accordo, una buona parte di utenti quando si presentano per aquistare un PC l'unico parametro prestazionale che conoscono e la frequenza della CPU, questa spesso univocamente identificata come Pentium a xxx MHz ora che cambieranno nome sarà dura spieguare agli utonti che di fatto è solo cambiato il NOME.......Comunque per me possono chiamarlo anche Ciccillo Cacace....se il rapporto prestazioni prezzo resta quello attuale continuerò a non comprare Intel
Narkotic_Pulse___
05-02-2010, 22:02
beh però era bella la musichina. a me sinceramente manca vedere in tv il pentium 4 con la scritta intel inside.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.