PDA

View Full Version : Nel 2006 più notebook widescreen


Redazione di Hardware Upg
17-01-2006, 08:14
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/16165.html

Crescono le consegne per pannelli LCD widescreen ad uso notebook. La proporzione è destinata a salire anche nel prossimo anno

Click sul link per visualizzare la notizia.

cescopag
17-01-2006, 08:45
chissà che questo spinga anche gli lcd da scrivania

xsatoshix
17-01-2006, 08:59
domandona da niubbo a chi ne sa + di me... :D
ho notato che la maggiorparte dei display widwscreen per nb hanno rislouzione di 1280X800, ma questo significa che sono hd ready? considerando che il minimo dovrebbe essere 1280x720... :)
grazie a chiunque mi tolga il dubbio ;)

piffe
17-01-2006, 09:09
La risoluzione dei pannelli per PC o tubi caotodici per monitor ha sempre permesso la visione di filmati in HD: era semmai l'hardware a non permetterlo per problemi di potenza, soprattutto nel sottosistema video.
Il problema sono sempre stati i TV: dovendo mostrare un segnale video con una risoluzione nettamente più bassa era inutile produrre un apperecchio con supporto HD. Inoltre tale tecnologia sta prendendo campo solo ultimamente, tanto che circolano diversi TV Lcd HD, e Samsung ha già prodotto un TV catodico con supporto HD 1080i (vedi MediaWorld).

mjordan
17-01-2006, 09:17
Piu' monitor LDC Widescreen? Che tristezza... :cry:
Già adesso è diventato difficile trovare un buon portatile che sia 4:3 ...

xsatoshix
17-01-2006, 09:40
grazie piffe ;)
un ultima domanda, visto che sei ferrato in materia... per quanto riguarda gli schermi non widescreen (sempre per nb) che mi sai dire? di solito sono dei 4:3 a 1024X768...
scusate se sono andato ot... :) :fagiano:

magilvia
17-01-2006, 10:00
Piu' monitor LDC Widescreen? Che tristezza...
Già adesso è diventato difficile trovare un buon portatile che sia 4:3 ...
Non posso che quotarti in pieno!

cescopag
17-01-2006, 11:08
Piu' monitor LDC Widescreen? Che tristezza... :cry:
Già adesso è diventato difficile trovare un buon portatile che sia 4:3 ...

evidentemente il mercato non la pensa come te :p

mak77
17-01-2006, 11:29
hanno inventato gli schermi con pivot per poter scorrere più facilmente documenti "verticali" tipo word o internet... adesso facciamo i widescreen e i portali orizzontali... che si decidano!

Pistolpete
17-01-2006, 11:31
La convergenza nei formati (tra l'home enteritainment e il pc) e nelle risoluzioni è sempre più tangibile.
Meglio così, prodotti uniformati, di conseguenza ci sarà una concentrazione delle innovazioni e non una "dispersione".
Personalmente preferisco i monitor 16:9 o 16:10 ai 4:3.
Avanti così.

bizzu
17-01-2006, 11:33
Il mercato non "pensa", segue le mode :rolleyes:
Ora come ora qualsiasi pubblicità (volantini tipo mediaworld & co.) convince la gente che i notebook sono fatti per guardarsi i film! Tralasciando il fatto che la maggior parte di quei notebook non arrivano alle 2 ore di autonomia, quindi si rischia di non vedere la fine, io i film me li guardo in televisione!!
(qualche volta può capitare di guardarsi un film in treno, ma è proprio una cosa rara oltre al fatto che se uno si compra un notebook solo per quello, ha veramente buttato dei soldi).

D'altra parte un pregio ce l'hanno gli schermi wide: riducono un po' la lunghezza del portatile...

idt_winchip
17-01-2006, 11:41
Piu' monitor LDC Widescreen? Che tristezza... :cry:
Già adesso è diventato difficile trovare un buon portatile che sia 4:3 ...

come non quotarti.. :muro:

eric654
17-01-2006, 12:20
ma chi li vuole??

vogliamo metterci in testa che il notebook è uno strumento di lavoro, non di svago.

anzi, io farei i monitor in verticale così posso vedere meglio i documenti e le pagine web

Gualmiro
17-01-2006, 12:21
io prefersco di gran lunga schermi wide anche per usare il computer normalmente.
imho sono più funzionali, si controlla meglio tutto quello che c'è...

questione di gusti

Dias
17-01-2006, 12:26
Infatti, i schermi wide vanno provati e non giudicati a priori.

Io mi ci trovo molto meglio per quanto riguarda il lavoro (grafica 2d/3d), se poi vedo meglio anche i film, ben venga.

Ulisse_3000
17-01-2006, 13:18
IMHO il problema è che questi monitor wide hanno 800 punti di risoluzione verticale: sinceramente mi pare poco per lavorare. Già che ci sono 1280 punti in orizzontale, preferisco di gran lunga averne anche 1024 in verticale.

lucusta
17-01-2006, 13:49
bisogna vedere per cosa ti serve..
su un 16/10 (il vero rateo dei 1280/800, 1440/900, 1680/1050, 1920/1200) puoi visualizzare 2 pagine word affiancate, una sheet excell estesa ( molte volte, su un 4/3 o 5/4 lo spazio orizzontale e' poco e rimpiccolire tramite zoom e' fastidioso), lavorare in 2d e 3d con tutti i pannelli necessari, senza stare a perdere tempo a riposizionare la visuale...
un'altro vantaggio sui note 15.4 wide e' che sono molto piu' bassi, consentendo di portarli con una borsa piu' comoda.. t'immagini un portatile 17" 5/4, che nella stessa borsa manca poco che potresti appendere una giacca con tutta la stampella!

personalmente preferirei uno standard diverso per i film, come un rateo 2.4, ossia panavision, che garantirebbe la visuale a pieno schermo, invece che bande nere o zoom, visto che tutti i film sono prodotti o in cinemascope a 2.35 o appunto panavision a 2.4, e nessuno li produce in 16/9.
Poi, con la prossima interfaccia grafica in 3D di Vista, sarebbe anche piu' comodo.

Rubberick
17-01-2006, 14:37
12" 4/3 cosi' devono essere i veri portatili, ma me lo dite che ce ne facciamo di cosi' widescreen microscopici come il vaio? un'amico me l'ha portato a vedere carino ok, leggero ok, tutto quello che volete ma un vero skifo a visibilita'

Per i film ok, ma un comp nn serve per vedere solo i film...

iBook e MacBookPro rulez

giovanbattista
17-01-2006, 14:55
Piu' monitor LDC Widescreen? Che tristezza...
Già adesso è diventato difficile trovare un buon portatile che sia 4:3 ...

Quasi tutte le case produttrici di note riservano i 4/3 all'entry level e alla fascia "professionale" o aziendale.

Dal lato multimedia è questo che "tira"......purtroppo o x fortuna

cavasayan
17-01-2006, 15:45
è questione di gusti. io lo proferisco wide proprio per lavorarci, è più largo e riesco a gestirlo meglio. inoltre grazie allo schermo wide è molto più comodo da portare in giro: mi ci sta giusto giusto nello zaino.

Ulisse_3000
17-01-2006, 15:54
un'altro vantaggio sui note 15.4 wide e' che sono molto piu' bassi, consentendo di portarli con una borsa piu' comoda..
Giusta osservazione, ma allora perché non una delle altre risoluzioni che hai citato? 800 punti in verticale sono troppo pochi, wide o non wide. Purtroppo sembra che la maggior parte dei portatili wide usi 1280x800, a parte i 17" giganti che usano 1920x1200 (ma non sono portatili imho).

MiKeLezZ
17-01-2006, 16:11
I widescreen costano di meno da produrre perchè come estensione sono minori dei corrispettivi 4:3 o 5:4, per questo le case produttrici li fanno "tirare" così tanto.
L'utilità del wide la vedo solo su ampi schermi, una 1280x800 è tristanzuola.

frankie
17-01-2006, 16:13
Piu' monitor LDC Widescreen? Che tristezza... :cry:
Già adesso è diventato difficile trovare un buon portatile che sia 4:3 ...

Infatti, per puri lavori di ufficio, e chi usa il portatile veramente fa di sdolito quello, è MEGLIO uno schermo più "quadrato".

Io ho confrontato poi un paio di portatili 16/10 rispetto al mio 15"4/3, sempore di fascia ECO, ma le dimensioni sono cresciute non poco. Alla fine il mio è molto più piccolo

sirus
17-01-2006, 20:07
i widescreen ormai li ho digeriti...
invece i monitor glare non credo proprio che riuscirò a digerirli ;)
in effetti i widescreen sono piuttosto comodi :) anche se quelle percentuali di diffusioni mi sembrano strane...ora come ora trovare un note con schermo 4:3 di un certo livello è molto raro :O

Demin Black Off
17-01-2006, 22:27
Piu' monitor LDC Widescreen? Che tristezza... :cry:
Già adesso è diventato difficile trovare un buon portatile che sia 4:3 ...


Come non quotarti con amara tristezza... :D Per fortuna che il mio mi durerà fino a che non li fanno rotondi i monitor :read:

cdimauro
18-01-2006, 07:49
Come programmatore preferisco gli schermi wide: sono più comodi per gli IDE che piazzano toobox ai lati.

lucusta
18-01-2006, 11:06
a 1280/800 trovi i portatili di fascia economica e quelli sotto 12" ( dove risulterebbe improponibile una densita' superiore, sia per ragioni tecniche che ergonomiche).
i 17" usano di solito 1440/900, e solo alcuni 1920/1200 (che e' una risoluzione realmente pesante per la scheda video di un portatile, se non di fascia alta);
fare un 15.4 con densita' superiore a 1280/800 lo farebbe "saltare" di categoria, da "normale" a "professionale", senza ottenere pero' grandi giovamenti nell'uso normale.
comunque si diffonderanno presto anche queste densita'; e' la naturale evoluzione della tecnologia.

un'altro problema e' che i programmi sono pensati per uno sfruttamente a 4/3, ma e' effettivamente piu' naturale usare un'estensione orizzontale; ricordiamoci che il display e' assimilabile ad un piano di lavoro, una scrivania (apposta viene chiamato desktop), e non ho mai visto una scrivania quadrata, le ho sempre viste larghe.
il giovamento tecnico e' che con 1 lampada, data la bassa altezza, riesci ad ottenere elevata ed uniforme luminosita', mentre con i 4/3 c'e' sempre bisogno di ottimi piani riflettenti (sono pur sempre portatili, ed e' difficile infilare 2 lampade), con il conseguimento che la cover del display diventerebbe molto spessa (ancora non e' diffuso l'uso di illuminazione a LED).

per un portatile e' una buona "quadratura", ma per un pannello ad uso multimediale io preferirei realmente un'estensione orizzontale ancora piu' accentuata.

BlackBug
18-01-2006, 21:51
poi non c'è un canale che sia pronto a trasmettere in hd! cmq credo che il destino di plasma ed lcd sia la pensione. Se non fosse che le case hanno investito troppo in queste tecnologie forse avremmo tv di qualità superiore (vedi sed)...aspettiamo dai!

JohnPetrucci
21-01-2006, 14:13
Visti anche i prezzi sempre più competitivi, il mercato lcd è oramai in ascesa continua.

mjordan
23-01-2006, 17:12
Infatti, per puri lavori di ufficio, e chi usa il portatile veramente fa di sdolito quello, è MEGLIO uno schermo più "quadrato".

Io ho confrontato poi un paio di portatili 16/10 rispetto al mio 15"4/3, sempore di fascia ECO, ma le dimensioni sono cresciute non poco. Alla fine il mio è molto più piccolo

Cresciute in larghezza e diminuite in altezza... A sto punto conviene prendere un tablet cosi lo schermo lo si può girare... :asd: