View Full Version : Nintendo Revolution, in USA per il Ringraziamento?
Redazione di Hardware Upg
21-01-2006, 03:53
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/16203.html
La nuova console di casa Nintendo potrebbe essere commercializzata sul emrcato statunitense nel periodo a cavallo tra Novembre e Dicembre
Click sul link per visualizzare la notizia.
cdimauro
21-01-2006, 05:00
In ritardo di anno rispetto a XBox360: la vedo dura per Revolution.
In ritardo di anno rispetto a XBox360: la vedo dura per Revolution.
Beh, il Dreamcast usci prima della ps2 , ma tutti sappiamo com'è finita..........
bombolo2
21-01-2006, 07:37
Beh, il Dreamcast usci prima della ps2 , ma tutti sappiamo com'è finita..........
le vere potenzialita' di dreamcast e saturn sono venute da poco fuori completamente
io prendero' solo il revo perche ps3 e xbox360 sono soltanto console con una grafica pazzesca la grande N ha sempre fatto divertire e non esiste il discorso dei giochi per bambini i giochi della N sono per tutte le eta'
poi devi anche mettere il discorso del retrogaming nintendo con questa storia che puoi scaricarti i giochi [ non si sa' ancora su che supporto si possano mettere ] degli ultimi venti anni ha fatto una genialata
guarda il ds tecnologicamente non avanzatissimo ma innovativo e divertente
ha venduto alla stragrande
psp tecnologicamente avanzato ma e' una schifezza nei giochi che sono solo la scopiazzatura della ps2
bartolomeo_ita
21-01-2006, 07:39
sarò vecchio, ma per me; basta console. mi sono fermato al milione dell'XBOX, il 24 marzo 2002, poi più nulla ^_^
Gerardo Emanuele Giorgio
21-01-2006, 07:52
Ormai sono grandicello per i giochi ma datemi una revolution, 4 joypad, una copia di mario kart, 3 amici e potete chiudermi in un bunker senza che me ne accorga :D
La grafica serve solo da impatto iniziale, i giochi piu belli a cui ho giocato hanno piu di 10 anni e alcuni erano "solo testo"...
Avevano già detto che il prezzo sarà inferiore a quello della XBOX360 core , ovvero meno di 299$.
http://revolution.ign.com/articles/678/678733p1.html
Ayertosco
21-01-2006, 08:27
In ritardo di anno rispetto a XBox360: la vedo dura per Revolution.
Con i risultati "miseri" che sta raccogliendo la x360 non vedo perchè preoccuparsi.
In ritardo di anno rispetto a XBox360: la vedo dura per Revolution.
Ma che ragionamento è... e allora che dire della PS3, che arriverà ancora più tardi?
Revolution ha tutte le carte in regola per essere una vera e propria sorpresa anche dal punto di vista delle vendite... DS insegna.
sarò vecchio, ma per me; basta console. mi sono fermato al milione dell'XBOX, il 24 marzo 2002, poi più nulla ^_^
Anche perchè una console non è che è tutto sto investimento... :asd:
Ma si sa che hardware ci sarà dentro? Possibile che non ci sta in giro neanche uno straccio di specifica prototipale? :stordita:
Rubberick
21-01-2006, 09:20
Vai Nintendo vai Nintendo VAI NINTENDO Abbassa i prezzi cosi' da fottere tutti quei bastardi come Sony & Co che si fanno pagare sproporzionatamente tutte le console e i giochi, perche' se e come credo il discorso e' legato ai giochi anche con un discreto abbassamento di prezzi e' pensabilissimo che molta utenza passera' direttamente al revolution perche' migliore sia in campo di giocabilita' e coinvolgimento sia come spesa appunto.
E allora ma KISSENE che nn ti fa 1920x1440 quando il 99% dei comuni mortali ha ancora la tv a righette del 900 :P
Erian Algard
21-01-2006, 09:43
Il Revolution sarà senz'altro la prossima console che acquisterò....la voglia di rigiocare a Super Mario dopo le migliaia di partite fatte col Nes e col Super Nintendo è troppo forte....
ErminioF
21-01-2006, 09:54
Certo che se uscirà tra 10 mesi, a 250$ molto probabilmente si troverà la 360...e poi il retrogaming, dove verranno salvate le roms? Sulla memory?
Per fortuna esiste lo zsnes e gli altri emu :asd:
anche io faccio il tifo per la grande N. Non mi metterò a citare motivi da console war o a fare confronti con le altre aziende, però vedo in lei l'unica azienda che vuole innovare veramente nel mondo dei videogiochi e da amante di quel mondo non posso far altro che stimarla. Qualcuno finalmente ha capito che per fare un videogioco non basta solo migliorare la grafica!
Tra l'altro si parla tanto di vincitori e vinti in guerre videoludiche che tendenzialmente vedono solo gli utenti e i giornalisti: per un'azienda lo scopo è sbarcare il lunario e la Nintendo è nel settore da più di vent'anni.
Vai Nintendo vai Nintendo VAI NINTENDO Abbassa i prezzi cosi' da fottere tutti quei bastardi come Sony & Co che si fanno pagare sproporzionatamente tutte le console e i giochi
in tutta sincerità non mi pare che per l'hardware che ha la xbox360 costi tanto
anzi
per i giochi sono daccordo
avvelenato
21-01-2006, 10:35
in tutta sincerità non mi pare che per l'hardware che ha la xbox360 costi tanto
anzi
è proprio questo il punto:
paghi per caratteristiche e potenzialità, come l'hdtv, che non sfrutterai mai, le sfrutteranno solo persone che avranno soldi per pagare ancora (per il tv hdtv), mentre i comuni mortali avranno semplicemente una console che gira al 10% delle possibilità.
Penso che per i giochi "grafici" di qualunque tipo, dove la grafica faccia da padrona, il pc sia la cosa migliore, semplicemente perché anche il più sputtanato dei monitor ti concede una risoluzione almeno doppia del pal o dell'ntsc, e poi la grafica è molto più scalabile a seconda degli investimenti del videogiocatore. La console dev'essere innanzitutto divertimento immediato, anche perché spesso chi le compra non sa neanche -e non ha voglia di scoprire- cosa siano antialiasing e filtro anisotropico, e spesso quando glielo si spiega rispondono "ma davvero tu stai a badare a questi dettagli mentre giochi?"
nicola5154
21-01-2006, 10:50
Speriamo che revolution sia un vero successo....da appassionato Nintendo e del mio fantastico gamecube la comprerò sicuramente.
Nintendo ha sempre fatto giochi bellissimi...ci sono certi titoli su GameCube che sono talmente belli ed innovativi che non lo cambierei per 10 Xbox....e poi basta pensare ai nuovi episodi di zelda....e non c'è più niente da dire!
Forza Nintendo
Bè cmq 250 eurini non sono pochi...
Cmq vedremo, io non ho in programma di comprare una consolle, ma se deve essere probabilmente sarà una nintendo, ho saltato il gamecube e ogni tanto mi pento... ma sono cmq rimasto sempre fedele alla grande N.
Mario Party ---> ho detto tutto :D
frederik2
21-01-2006, 11:24
Ma vi ricordate la prima console, quella della nintendo che aveva il cassettno che si alzava e nel quale dovevi inserirci la cassettona, e successivamente spigerla verso il basso?!cavolo avevo 8-9 anni quando era uscita...la presi subito...cavolo le nottate che mi facevo giocando a super mario 2D...alla faccia dei miei che dormivano...hihi! :-P
io attualemnte gioco solo più con il pc...ma francamente la nintendo come giochi non si batte...solo final fantasi della Ps1 mi ha colpito talmente tanto da costrigermi a giocarci anche sul pc con il simulatore!
MiKeLezZ
21-01-2006, 11:35
in tutta sincerità non mi pare che per l'hardware che ha la xbox360 costi tanto
anzi
per i giochi sono daccordo
Hanno fatto un calcolo, e MS s dovrebbe perderci 20&, contando solo il prezzo dei pezzi hardware (quindi tralasciando tutti i costi accessori).
L'idea è quella di abbatterli una volta che passano a processi produttivi più raffinati, e scendono ai 65nm.
Quindi ora state pagando qualcosa MENO di quello che realmente vale, e nonostante questo, vi lamentate.
Nintendo, storicamente, ha sempre fatto pagare PIU' di tutti i costi della console, e il bello è che ne siete felici e contenti.
Incredibile.
Con i risultati "miseri" che sta raccogliendo la x360 non vedo perchè preoccuparsi.
Miseri? In America sta sfondando, e in Giappone, ora che esce Dead or Alive 4, sta raccogliendo buone quote.
Vorrei inoltre ricordarti che nella "vecchia" generazione, xbox era DAVANTI a Nintendo, di parecchi milioni di console.
Quindi i risultati "miseri" erano quelli di Nintendo :) , chissà che non si ripeta il trend :)
coschizza
21-01-2006, 11:38
è proprio questo il punto:
paghi per caratteristiche e potenzialità, come l'hdtv, che non sfrutterai mai, le sfrutteranno solo persone che avranno soldi per pagare ancora (per il tv hdtv), mentre i comuni mortali avranno semplicemente una console che gira al 10% delle possibilità.
non generalizzare io sono un "comune mortale" ma ho preso la console con Un LCD da 32'' e posso dire la stessa cosa per molti altri come me.
il fatto e che se si ha un hobby o una passione si riescono a metter via i soldi per questo basta cercare di limare qua e la nelle spese inutili che facciamo tutti i giorni (io non ho ne cellulare ne macchina ne motorino ma sto bene cosi perche mi posso permettere di spendere in quello che amo veramente)
coschizza
21-01-2006, 11:47
Nintendo, storicamente, ha sempre fatto pagare PIU' di tutti i costi della console, e il bello è che ne siete felici e contenti.
Incredibile.
concordo, non che voglia dire niente di negativo perche sono tutti e 3 ottime scielte ma da un punto di vista pratico è strano che ci si lamenti di comprare una console che viene venduta di molto sottocosto è invece ci si esalti per comprare un altra(nintendo) che praticamente sempre viene venduta in guadagno, dico semplicemente che suona veramente anomalo.
stessa cosa vale per la ps2 e la xbox costano uguale ma praticamente ora la sony e sempre in guadagno sull'hardware ma la ms invece tuttol'opposto
per ora ho la 360, se potro prendero anche le altre 2 perche non molti hanno capito che non esiste la migliore in assoluto ognuna ha una nicchia dove eccelle e altro dove è varamente scarsa
parlando della nintendo se il controller sarà come tutti sperano allora sarà una bomba ma per chi ha una tv lcd HD allora saranno dolori perche si vedra abbastanza male a causa del rescaling della tv e questo è piu che certo visto come "rende" la vecchia xbox sullo stesso tv. la decisione di non supportare i giochi in hd e quindi molto discutibile perche la console deve durare almeno 5-6 anni e il fatto che oggi non molti abbiano l'hd non vuole dire che in 1 o 2 anni la situazione si ribalti. Guardate lo slancio delle vendite dei tv lcd prodotto dalle nuove console e dall'imminente uscita dei dvd in hd. Per la prima volta nella storia nel 2005 le tv CRT hanno avuto una vendita inferiore a quella delle altre tecnologie .........
Ma vi ricordate la prima console, quella della nintendo che aveva il cassettno che si alzava e nel quale dovevi inserirci la cassettona, e successivamente spigerla verso il basso?!cavolo avevo 8-9 anni quando era uscita...la presi subito...cavolo le nottate che mi facevo giocando a super mario 2D...alla faccia dei miei che dormivano...hihi! :-P
io attualemnte gioco solo più con il pc...ma francamente la nintendo come giochi non si batte...solo final fantasi della Ps1 mi ha colpito talmente tanto da costrigermi a giocarci anche sul pc con il simulatore!
correggetemi se sbaglio, ma la prima console non è nintendo ma l'atari 2600 uscito nel 1977 (che ho :D)
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/3/3f/Atari2600wood4.jpg/300px-Atari2600wood4.jpg
nintendo è venuta molto ma molto dopo
avvelenato
21-01-2006, 11:55
correggetemi se sbaglio, ma la prima console non è nintendo ma l'atari 2600 uscito nel 1977 (che ho :D)
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/3/3f/Atari2600wood4.jpg/300px-Atari2600wood4.jpg
nintendo è venuta molto ma molto dopo
ganzo ce l'avevo anche io!!!! che figataa!!!!!!!!! quanti ricordi!!!! :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
avvelenato
21-01-2006, 12:03
non generalizzare io sono un "comune mortale" ma ho preso la console con Un LCD da 32'' e posso dire la stessa cosa per molti altri come me.
non posso non generalizzare! si sta facendo un ragionamento macroscopico! semmai sei tu a non dover "particolarizzare". Ci saranno dei casi come i tuoi. Ma non sono il mercato. Tu stai pagando per un hardware che sfrutti. Gli altri no. E quel che è peggio è che spesso neanche lo sanno!
Oppure dici che se vado a prendere un xbox 360 C° il commesso mi dirà "guardi che è necessaria una tv ad alta definizione per goder appieno della qualità grafica della nuova xbox"?
il fatto e che se si ha un hobby o una passione si riescono a metter via i soldi per questo basta cercare di limare qua e la nelle spese inutili che facciamo tutti i giorni (io non ho ne cellulare ne macchina ne motorino ma sto bene cosi perche mi posso permettere di spendere in quello che amo veramente)
qua scadiamo nel ridicolo... la macchina sarebbe una spesa inutile..! :D
o sei come un mio amico che fa 10mila km l'anno in bicicletta (non è un iperbole, fa davvero 30km al giorno di bici), oppure non so cosa pensare (anche se vorrei curiosare su come vai al lavoro...), beh, non voglio giudicarti, davvero se sei felice così sono contento per te, certo che per me cellulare e motorino (all'epoca dei miei 14 anni, adesso ho un cucciolo di yaris) sono stati e sono tutt'ora il ponte delle mie relazioni sociali... sì, ho anche degli amici non virtuali che sporadicamente incontro di persona.... :)
nicola5154
21-01-2006, 12:24
Bè cmq 250 eurini non sono pochi...
Cmq vedremo, io non ho in programma di comprare una consolle, ma se deve essere probabilmente sarà una nintendo, ho saltato il gamecube e ogni tanto mi pento... ma sono cmq rimasto sempre fedele alla grande N.
fatti un favore e prenditi il cubetto...costa molto poco...lo trovi nuovo sui 40€
Nintendo, storicamente, ha sempre fatto pagare PIU' di tutti i costi della console, e il bello è che ne siete felici e contenti.
Incredibile.
ma cosa stai dicendo?? il gamecube non costa niente!!! è sempre costato pochissimo e in quanto a grafica è moooooooolto meglio della playstation... resident evil 4 lo dimostra...guardalo su play e poi sui game cube..e poi dimmi cosa ne pensi del rapporto componenti, prestazioni/prezzo
coschizza
21-01-2006, 12:45
Oppure dici che se vado a prendere un xbox 360 C° il commesso mi dirà "guardi che è necessaria una tv ad alta definizione per goder appieno della qualità grafica della nuova xbox"?
a me l'ha detto è piu di una volta anzi ho duvoto insistere del fatto che conosco molto bene il sistema perche dove sono andato io cercavano di vendere l'accopiata console tv
qua scadiamo nel ridicolo... la macchina sarebbe una spesa inutile..! :D
la distanza massima che devo fare per andare a lavorare , dagli amici, in centro citta, al cinema e dai 15 ai 20 minuti a piedi. In autobus raggiungo da casa mia il mare o i boschi e i sentieri per fare una scampagnata in massimo 20 minuti. Abito in una città piccola Trieste e se posso non inquinare senza crearmi nessun disagio particolare allora sono contento. Se proprio devo andare piu lontano allora o il treno o con gli amici e si dividono le spese.
E non ti dico i sistemi che uso a casa per risparmiare energia e acqua, sprecare in genere mi da fastidio. lo sai quanto risparmi scollegando alla sera direttamente dalla presa gli apparecchi eletrici come pc dvd impianto audio tv ecc, il solo fatto di togliere quei sistemi dal normale stato di standby che hanno da spenti mi fa rispiarmiare piu di 200euro l'anno (che ovviamente investo in giochi) cosi faccio contento l'ambiente e anche me :D
se comprerò una console sarà la revolution
non posso non generalizzare! si sta facendo un ragionamento macroscopico! semmai sei tu a non dover "particolarizzare". Ci saranno dei casi come i tuoi. Ma non sono il mercato. Tu stai pagando per un hardware che sfrutti. Gli altri no. E quel che è peggio è che spesso neanche lo sanno!
Oppure dici che se vado a prendere un xbox 360 C° il commesso mi dirà "guardi che è necessaria una tv ad alta definizione per goder appieno della qualità grafica della nuova xbox"?
qua scadiamo nel ridicolo... la macchina sarebbe una spesa inutile..! :D
o sei come un mio amico che fa 10mila km l'anno in bicicletta (non è un iperbole, fa davvero 30km al giorno di bici), oppure non so cosa pensare (anche se vorrei curiosare su come vai al lavoro...), beh, non voglio giudicarti, davvero se sei felice così sono contento per te, certo che per me cellulare e motorino (all'epoca dei miei 14 anni, adesso ho un cucciolo di yaris) sono stati e sono tutt'ora il ponte delle mie relazioni sociali... sì, ho anche degli amici non virtuali che sporadicamente incontro di persona.... :)
il cellulare è la demenza di questa generazione...prima nn c'era si campava = ^^, vorrei sapere ke azzo ci fanno i bambocci a 6 anni con 50 euro di credito.
sulla makkina posso essere daccordo...anmke se poi dipende molto dalla persona e o situazione.
nicola5154
21-01-2006, 13:46
ma cosa stai dicendo?? il gamecube non costa niente!!! è sempre costato pochissimo e in quanto a grafica è moooooooolto meglio della playstation... resident evil 4 lo dimostra...guardalo su play e poi sui game cube..e poi dimmi cosa ne pensi del rapporto componenti, prestazioni/prezzo
infatti costa pochissimo...io l'ho preso a maggio a 40€...e come grafica è molto meglio della ps2....guardate RE4 e Starfox adventure...oppure metroid, luigi mansion....ecc
[QUOTE=MiKeLezZ]
Vorrei inoltre ricordarti che nella "vecchia" generazione, xbox era DAVANTI a Nintendo, di parecchi milioni di console.QUOTE]
La frase "Parecchi milioni" mi sembra un tantino eccessiva. Io sapevo di 22 milioni di xbox vs 19 milioni di NGC.
DioBrando
21-01-2006, 14:25
Nintendo, storicamente, ha sempre fatto pagare PIU' di tutti i costi della console, e il bello è che ne siete felici e contenti.
Incredibile.
storicamente le consolle Nintendo sn sempre state se non economicamente + vantaggiose dei prodotti con cui era in competizione, almeno al loro livello.
il NES costava come il Master System, il Super Nintendo come il Mega Drive ( all'inizio un pò di + anche perchè uscì dopo), il GameBoy meno del GameGear e questa è stata una delle chiavi del suo successo, il GameCube meno di XBox e PS3.
Miseri? In America sta sfondando,
negli Stati Uniti le prime 3 settimane di commercializzazione l'Xbox 360 ha venduto qlc + di 300 mila unità (ora sn arrivati a 600 mila mi pare).
Ma rispetto al lancio della Xbox sn state registrate + di 200 mila pezzi in meno: un pò poco considerato che questa volta partiva col vantaggio di essere la prima consolle di nuova generazione ad uscire...una buona notizia per MS è l'incremento di vendite nei giochi, ma mi sembra sia ben lungi dal poter usare la parola "sfondare".
e in Giappone, ora che esce Dead or Alive 4, sta raccogliendo buone quote.
c'è stato un incremento è vero, ma resta di parecchio sotto ancora alla PS2 ( come vendite settimanali) e sotto anche il GameCube, il che è tutto dire...
Al lancio, sn rimaste invendute sugli scaffali per la maggiorparte, durante le feste di Natale ne sn uscite dai negozi poche migliaia ( 6K o qlc del genere) quando PS2, DS e PSP in una settimana fanno registrare numeri a 6 cifre ( = dai 100 mila in su...). Onestamente era difficile prevedere che potesse fare peggio :D
DoA 4 può essere un buon inizio, ma la strada è lunga...
Vorrei inoltre ricordarti che nella "vecchia" generazione, xbox era DAVANTI a Nintendo, di parecchi milioni di console.
Quindi i risultati "miseri" erano quelli di Nintendo :) , chissà che non si ripeta il trend :)
era davanti di 2 mln di pezzi all'ultimo rilevamento....22 contro 20...
"parecchi mln" n c'è che dire :D
DioBrando
21-01-2006, 14:31
Anche perchè una console non è che è tutto sto investimento... :asd:
non lo è nemmeno comprare un PC e poi doverlo upgradare per stare al passo coi tempi, se una persona il PC n lo usa se non per giocare :)
Punti di vista e di portafoglio...
Francamente n capisco tutto questo astio verso le consolle e chi ci spende i propri soldi.
Sn due modi diversi di intendere il videogioco che non si sostituiscono tra loro.
C'è chi non ha la minima voglia di impelagarsi in installazioni, aggiornamenti HW e SW ( perchè magari non sà nemmeno come si usa un computer) e preferisce le cose già pronte: inserisci il CD e il gioco parte.
C'è chi ama smanettare di + e preferisce la risoluzione + alta ecc. ecc. e allora spende in computer.
Dove sta il problema?
Lo dico perchè è un argomento che torna ciclicamente ed anche di recente mi sembrava di aver letto qlc polemica...e ogni volta che torna fuori io francamente faccio fatica a capire il motivo della diatriba :D
...il solo fatto di togliere quei sistemi dal normale stato di standby che hanno da spenti mi fa rispiarmiare piu di 200euro l'anno (che ovviamente investo in giochi) cosi faccio contento l'ambiente e anche me :D
Sicuro 200€? sono tanti, io ho calcolato (strumento alla mano) che risparmierei dai 30€ ai 40€ l'anno.
Mi permetto di dire che Microsoft non perde sulle x360, è una sorta di investimento.
Quei 30 euro a pezzo sono ampiamente recuperati dai diritti per i giochi.
Una x360 in salotto senza giochi fa scena come una lamborghini senza motore.
Se Microsoft commercializzasse al vero prezzo o superiore la bestiola venderebbe meno macchine e ancora meno giochi.
coschizza
21-01-2006, 15:26
Mi permetto di dire che Microsoft non perde sulle x360, è una sorta di investimento.
Quei 30 euro a pezzo sono ampiamente recuperati dai diritti per i giochi.
Una x360 in salotto senza giochi fa scena come una lamborghini senza motore.
Se Microsoft commercializzasse al vero prezzo o superiore la bestiola venderebbe meno macchine e ancora meno giochi.
in realta ci perde circa 120$ sulla versione deluxe non bastano giochi + accessori nemmeno per andare in pareggio (quelli presi al lancio intendo).
la verità la sapremo tra 4 giorni quando uscira il nuovo bilancio con i dati precisi su questo periodo ma le previsioni della stessa MS diffuse agli azionisti mostra gia un grande fatturato nella sezione "home" quella della console, il problema è che piu è alto il fatturato piu sono andati in perdita (come è avvenuto a ogni resoconto del bilancio precedente da 4 anni a questa parte tranne 1 solo caso, nombre 2004 halo2)
vi terro aggiornati.....dai bilanci si capiscono molte cose, piu di quello che posso capire leggendo le news ufficialmente rilasciate, infatti posso dire (come ufficialmente detto anche dal presidente nella nintendo) che la console MS è quella nintendo non sono solo differenti come hardware e target ma sono state concepite con 2 sistemi di business completamente differenti infatti una console come la xbox 360 o la xbox 1 non sarebbe mai stata messa in vendita della nintendo perche provocherebbe con buona probabilità la chiusura a lungo termine della azienda stessa (riporto quello che ha detto il presidente nintendo).
jpjcssource
21-01-2006, 15:28
correggetemi se sbaglio, ma la prima console non è nintendo ma l'atari 2600 uscito nel 1977 (che ho :D)
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/3/3f/Atari2600wood4.jpg/300px-Atari2600wood4.jpg
nintendo è venuta molto ma molto dopo
Anche io ce l'ho, la tengo ancora dentro all'armadio di camera mia, me la regalò mio zio a 8 anni e ci giocavo su di un vecchio televisore in bianco e nero dei nonni, poi due anni dopo comprai la prima console nintendo con tanto di super mario bros in bundle, però uno dei giochi più belli oltre a quelli di mario è stato rollerblade una vera figata....per non parlare della mitica pistola zapper!
coschizza
21-01-2006, 15:30
Sicuro 200€? sono tanti, io ho calcolato (strumento alla mano) che risparmierei dai 30€ ai 40€ l'anno.
(strumento alla mano) anche io direi di si ma ho calcolato tutto e ho un sacco di apparecchiature in casa, come avevo accenato è la mia passione quindi metti di tutto e di piu e il consumo sale. Sti pagniacci potrebbero mettere il tasto OFF sulle apparecchiature invece di mandare tutto in pausa, quel bel led luminoso sulla tv sembra non consumi niente ma a calcolarlo in periodi menio lungni sono soldoni.
jpjcssource
21-01-2006, 15:31
infatti costa pochissimo...io l'ho preso a maggio a 40€...e come grafica è molto meglio della ps2....guardate RE4 e Starfox adventure...oppure metroid, luigi mansion....ecc
infatti nella vecchia generazione l'hardware meno potente era quello della play 2, la sony ha coperto però questa lacuna con un bel pò di titoli di blasone.
JohnPetrucci
21-01-2006, 15:45
Hanno fatto un calcolo, e MS s dovrebbe perderci 20&, contando solo il prezzo dei pezzi hardware (quindi tralasciando tutti i costi accessori).
L'idea è quella di abbatterli una volta che passano a processi produttivi più raffinati, e scendono ai 65nm.
Quindi ora state pagando qualcosa MENO di quello che realmente vale, e nonostante questo, vi lamentate.
Nintendo, storicamente, ha sempre fatto pagare PIU' di tutti i costi della console, e il bello è che ne siete felici e contenti.
Incredibile.
Miseri? In America sta sfondando, e in Giappone, ora che esce Dead or Alive 4, sta raccogliendo buone quote.
Vorrei inoltre ricordarti che nella "vecchia" generazione, xbox era DAVANTI a Nintendo, di parecchi milioni di console.
Quindi i risultati "miseri" erano quelli di Nintendo :) , chissà che non si ripeta il trend :)
Quoto e concordo. ;)
avvelenato
21-01-2006, 15:49
il cellulare è la demenza di questa generazione...prima nn c'era si campava = ^^, vorrei sapere ke azzo ci fanno i bambocci a 6 anni con 50 euro di credito.
non lo so, non sono mai uscito la sera prima dell'epoca "cellulare" -ero ancora piccolo-, ma mi sono sempre domandato come si facesse... magari per me, che sono "abbastanza" abitudinario in quanto a locali, sarebbe andato pure bene... ma credo che abbia rivoluzionato il modo in cui la gente concorda come organizzarsi e come fare, definirlo "demenza" o "spesa inutile" mi sembra esagerato, diciamo che c'è a chi non serve, che forse è più equilibrato.
Sui bambocci da 6 anni col cellulare, beh a loro serve come status-symbol. Quando avevo 8 anni c'era chi aveva il gameboy e lo portava a scuola e poteva decidere chi era IN e chi OUT permettendogli le partite o meno. Adesso è il cellulare.
Per le madri invece è un modo per controllare il pargolo e quindi potergli concedere più libertà.
Se dovessi avere un figlio un cellulare glielo farei avere ma con telefonate e sms in uscita autorizzate solo se su di una white-list (in cui metterei i miei numeri e i numeri di emergenza).
Siamo OT cmq, è meglio abbandonare il discorso.
DioBrando
21-01-2006, 15:54
Quoto e concordo. ;)
e come lui dici delle inesattezze :)
avvelenato
21-01-2006, 15:54
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Hanno fatto un calcolo, e MS s dovrebbe perderci 20&, contando solo il prezzo dei pezzi hardware (quindi tralasciando tutti i costi accessori).
L'idea è quella di abbatterli una volta che passano a processi produttivi più raffinati, e scendono ai 65nm.
Quindi ora state pagando qualcosa MENO di quello che realmente vale, e nonostante questo, vi lamentate.
Nintendo, storicamente, ha sempre fatto pagare PIU' di tutti i costi della console, e il bello è che ne siete felici e contenti.
Incredibile.
Miseri? In America sta sfondando, e in Giappone, ora che esce Dead or Alive 4, sta raccogliendo buone quote.
Vorrei inoltre ricordarti che nella "vecchia" generazione, xbox era DAVANTI a Nintendo, di parecchi milioni di console.
Quindi i risultati "miseri" erano quelli di Nintendo , chissà che non si ripeta il trend
in realtà nonostante le vendite Nintendo è stata l'unica a rimanere in netto attivo.
Xbox, pur davanti a nintendo, è stato un progetto che ha fatto perdere soldi alla ricca microsoft, mentre il progetto ps2 arrancava alla pari.
Alla Nintendo, alla Microsoft e alla Sony frega nulla di vendere "di più" se poi devono vendere sottocosto hardware ultrapotente e poi i giochi glieli piratano. La nintendo l'ha capito chiaramente.
Secondo me questa revolution sarà un colpaccio, quasi quasi investo in azioni Nintendo :cool:
cdimauro
21-01-2006, 16:09
Beh, il Dreamcast usci prima della ps2 , ma tutti sappiamo com'è finita..........
Infatti: colpa dell'incapacità di SEGA di saperlo vendere, e della pubblicità ingannevole di Sony che ha iniziato un anno e mezzo prima di far arrivare la PS2 (che comunque non si è dimostrata all'altezza delle eccezionali aspettative che aveva creato).
cdimauro
21-01-2006, 16:11
Con i risultati "miseri" che sta raccogliendo la x360 non vedo perchè preoccuparsi.
Ma ha 1 anno di tempo per cercare di capitalizzare il vantaggio sulle altre console.
cdimauro
21-01-2006, 16:14
Ma che ragionamento è... e allora che dire della PS3, che arriverà ancora più tardi?
Questo non è dato saperlo.
Revolution ha tutte le carte in regola per essere una vera e propria sorpresa anche dal punto di vista delle vendite... DS insegna.
Non confondere i diversi segmenti di mercato: Nintendo è dall'N64 che ha perso la leadership delle vendite nel settore delle console "casalinghe", mentre è dai tempi del GameBoy che fa affari d'oro con quelle portatili.
Revolution sarà un'ottima macchina da gioco, come da tradizione Nintendo, ma parte appunto con un anno di ritardo e un hardware che, da quanto si legge in giro al momento, non risulterebbe affatto all'altezza delle rivali.
P.S. L'unica console che ho comprato è stata un bellissimo SuperNintendo. ;)
Nippolandia
21-01-2006, 16:14
Questa volta penso che il Revolution avra´quasi il doppio di vendite rispetto al Cubetto,anche perche´molta gente non l´a comprato per diversi motivi sia che non aveva un lettore Dvd sia che i giochi pirati sono quasi inesisteni o di difficile ritrovamento.
Non dimentichiamo che chi compra la Ps2 o l´XBOX lo fa anche perche´ sia modificabile e da l´onore di diventare il Pirata Barbanera,diciamo che 3 su 10 lo fanno per questo motivo.
cdimauro
21-01-2006, 16:17
In Italia, forse. La pirateria software nel mercato mondiale incide per il 30% circa: quindi ci sono molte più copie regolarmente acquistate.
cdimauro
21-01-2006, 16:18
correggetemi se sbaglio, ma la prima console non è nintendo ma l'atari 2600 uscito nel 1977 (che ho :D)
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/3/3f/Atari2600wood4.jpg/300px-Atari2600wood4.jpg
nintendo è venuta molto ma molto dopo
Io l'ho fregata a mio cognato, che aveva pure diverse cartucce (tra cui Mrs. Pacman!!! :D)
micio822
21-01-2006, 16:24
Questo thread è un revival dei vecchi giochi... bella pubblicità alla nintendo
DioBrando
21-01-2006, 16:41
In Italia, forse. La pirateria software nel mercato mondiale incide per il 30% circa: quindi ci sono molte più copie regolarmente acquistate.
e molto nei paesi dell'Europa dell'Est oppure Malesia, Thailandia ( dove la legislazione magari è lo stesso ferrea ma i controlli lo sn molto meno).
In Giappone dove ha venduto tanto il fenomeno è praticamente inesistente...e anche negli USA incide in % di meno rispetto a noi, quindi se la gente compra tot prodotto è perchè piace, fà tendenza ecc. ecc.
Revolution sarà un'ottima macchina da gioco, come da tradizione Nintendo, ma parte appunto con un anno di ritardo e un hardware che, da quanto si legge in giro al momento, non risulterebbe affatto all'altezza delle rivali.
L'hardware della revolution è appositamente studiato per contenere i costi. E il fatto di non supportare l'HD permetterà di avere una grafica di qualità paragonabile a quella di XBOX 360 se entrambe usano un televisore normale (a quanto dicono quelli della Nintendo).
Un anno di ritardo non dovrebbe penalizzarla rispetto a XBOX360 perchè sono due prodotti decisamente diversi. Sia Microsoft che Sony puntano a console in grado di trainare altri mercati (per questo le vendono/venderanno sotto costo). Ad esempio Sony punta su HD perchè produce lei stessa i televisori HD.
La revolution invece è creata solo per i giochi (è la loro unica possibilità), ma avrà dalla sua parte l'innovazione del controller, la retrocompatibilità con i giochi di NES, SNES, N64 e GC, la connessione WiFi gratuita, e appunto il costo, che secondo molti sarà probabilmente sotto i 200$ (molto probabilmente tra 149$ e 199$).
fatti un favore e prenditi il cubetto...costa molto poco...lo trovi nuovo sui 40€
Allora mi sà che lo prendo alla prossima paga :D
(strumento alla mano) anche io direi di si ma ho calcolato tutto e ho un sacco di apparecchiature in casa, come avevo accenato è la mia passione quindi metti di tutto e di piu e il consumo sale. Sti pagniacci potrebbero mettere il tasto OFF sulle apparecchiature invece di mandare tutto in pausa, quel bel led luminoso sulla tv sembra non consumi niente ma a calcolarlo in periodi menio lungni sono soldoni.
:mbe: e se dissaldo i led? :stordita:
diabolik1981
21-01-2006, 17:39
:mbe: e se dissaldo i led? :stordita:
Stacca la spina così non ti decade la garanzia :sofico:
Ayertosco
21-01-2006, 18:23
Miseri? In America sta sfondando, e in Giappone, ora che esce Dead or Alive 4, sta raccogliendo buone quote.
Vorrei inoltre ricordarti che nella "vecchia" generazione, xbox era DAVANTI a Nintendo, di parecchi milioni di console.
Quindi i risultati "miseri" erano quelli di Nintendo , chissà che non si ripeta il trend
I dati di fantasia lasciali perdere. In Jap DOA4 ha venduto 60k ed è sparito dalla circolazione. L'xbox360 sta facendo pure peggio del suo predecessore e di tutte le altre console. In USA è sold out solo perchè c'erano 600k macchine che per un lancio sono ridicole. in europa non c'è sold-out. La xbox è avanti di 3 milioni di console...parecchie in che mondo?
leoneazzurro
21-01-2006, 18:23
Revolution sarà un'ottima macchina da gioco, come da tradizione Nintendo, ma parte appunto con un anno di ritardo e un hardware che, da quanto si legge in giro al momento, non risulterebbe affatto all'altezza delle rivali.
Magari nel comparto grafica/fisica (anche se bisogna vedere che significa "non all'altezza", possibile che per quello che deve fare, ossia far girare giochi non-HD, la potenza sarà anche sovrabbondante.) ma a livello di codice per AI, ad esempio, la CPU del Revolution pare sarà un gradino avanti sia a Xenos che al Cell.
Ayertosco
21-01-2006, 18:52
Se per questo pare che ci sarà anche una PPU dedicata...quindi al max debole in grafica
efrite15
22-01-2006, 00:43
Verissimo, alle case interessa solo sbarcare il lunario e la Nintendo è nel settore da vent'anni, Impossibile che fallisca.. (vedi sega...)
Tutti i giochi della playstation puntano solo sulla grafica, non c'è trama, non c'è emozione.... (Resident Evil 4)
Innovazione nel gioco?? Ma siamo matti?? Solo nintendo ha giochi innovativi!! (vedi Metal Gear Solid 3...)
Retrocompatibilità? Nintendo the best (vedi retrocompatibilità PlayStation 1/2)
Ammettiamolo, i giochi di una volta sono solo Nintendo... (vedi le varie collezioni Namco, Sega, Konami dei giochi da sala, dagli anni 80 a metà anni 90 venduti sottocosto....)
Ed effettivamente, molto meglio prendersi un bel computer da 1000 euro, ed aggiornarlo ogni 2 anni per star dietro ai giochi (il computer per giocare... mai vista spesa più blasfema...) che comprarsi 300 euro di pentium per il lavoro e 800 di televisore ad alta defizione che useremo per i prossimi 20anni, senza problema di aggiornamento Hardware ... anche se cmq io mi trovo bene col mio 14 pollici ...
Bè, in fondo, una pecca vera c'è, non tanto il costo della consolle (200/300 euro per 6 anni di gioco mi sembrano un prezzo onesto, soprattutto visto le persone che devono lavorarci e il fatto che non avrò mai il problema di aumentare la ram...) quanto quello dei games... Ma se si prendono solo quelli che davvero interessano e non tutti quelli che sembran belli, alla fine si riesce a campare........
Simpatizzandi della Nintendo? Ok! Bel gioco Zelda, Mario era uno dei miei preferiti! Ma non sminuite le altre perchè il colosso della grande N perde punti. Il mercato è così, il più sveglio vince.
Se la grande S ha sbancato dalla sua uscita finora non è per culo ... E nemmeno per le caratteristiche tecnine (vedi Play1 vs dreamcast o play2 vs Xbox) ma per i giochi ... e scusatemi se Resident Evil è ormai un mito, Metal Gear Solid una pietra che si ricorderà in eterno, God of Wars un gioco tanto bello quanto divertente, Devil May Cry ( il 2 a parte) un susseguirsi di emozioni ...
Le critiche lasciatele fare a chi i videogiochi li conosce... Non basta saper overcloccare computer o aver giocato al mitico asteroids degli anni 80 per permettersi di giudicare qualcosa che non si è studiato. Se si vuole criticare bisogna conoscere, aver letto tutto di tutti, aver seguito il mercato. Io non mi permetto di criticare, faccio solo constatazioni. E i numeri parlano da se.
Nintendo? Una buona consolle, lider induscusso nel mercato videoluco per anni insieme a sega, e forse migliore (o più fortunata) di lei, visto che delle due è rimasta l'unica a creare consolle...
Ma i tempi cambiano, e non bastano Mario e Zelda per risollevare un marchio in continua decadenza (non che mi faccia piacere, guardo i numeri...)
Un saluto a tutti
efrite15
cdimauro
22-01-2006, 06:41
e molto nei paesi dell'Europa dell'Est oppure Malesia, Thailandia ( dove la legislazione magari è lo stesso ferrea ma i controlli lo sn molto meno).
In Giappone dove ha venduto tanto il fenomeno è praticamente inesistente...e anche negli USA incide in % di meno rispetto a noi, quindi se la gente compra tot prodotto è perchè piace, fà tendenza ecc. ecc.
Perfettamente d'accordo. Per questo motivo società come Sony e MS vendono in perdita: perché poi si rifanno ampiamente con le royalty sui giochi venduti. ;)
cdimauro
22-01-2006, 06:46
L'hardware della revolution è appositamente studiato per contenere i costi. E il fatto di non supportare l'HD permetterà di avere una grafica di qualità paragonabile a quella di XBOX 360 se entrambe usano un televisore normale (a quanto dicono quelli della Nintendo).
Vedremo quando arriveranno le specifiche ufficiali: di R500 si sa abbastanza ed è un mostro, del chip del Revolution praticamente niente. Non basta il fatto che la risoluzione video sia la stessa: bisogna vedere cosa sono in grado di fare le due GPU. ;)
Un anno di ritardo non dovrebbe penalizzarla rispetto a XBOX360 perchè sono due prodotti decisamente diversi. Sia Microsoft che Sony puntano a console in grado di trainare altri mercati (per questo le vendono/venderanno sotto costo). Ad esempio Sony punta su HD perchè produce lei stessa i televisori HD.
Più che altro vogliono trainare ANCHE altri mercati.
La revolution invece è creata solo per i giochi (è la loro unica possibilità), ma avrà dalla sua parte l'innovazione del controller, la retrocompatibilità con i giochi di NES, SNES, N64 e GC,
Vedi sopra: le console di Sony e MS sono pur sempre delle console, e le console sono fatte principalmente per far girare dei giochi.
la connessione WiFi gratuita, e appunto il costo, che secondo molti sarà probabilmente sotto i 200$ (molto probabilmente tra 149$ e 199$).
Queste erano le prime voci: le ultime fanno pensare a un costo superiore. Comunque, sì: dovrebbe Revolution dovrebbe costare meno di XBox360 e PS3.
cdimauro
22-01-2006, 06:48
Magari nel comparto grafica/fisica (anche se bisogna vedere che significa "non all'altezza", possibile che per quello che deve fare, ossia far girare giochi non-HD, la potenza sarà anche sovrabbondante.)
Infatti: col target che si propone, no sarà richiesto di macinare decine e decine di milioni di poligoni.
ma a livello di codice per AI, ad esempio, la CPU del Revolution pare sarà un gradino avanti sia a Xenos che al Cell.
Sarà out-of-order? Mumble mumble. Interessante. :D
Hai qualche altra informazione?
correggetemi se sbaglio, ma la prima console non è nintendo ma l'atari 2600 uscito nel 1977 (che ho :D)
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/3/3f/Atari2600wood4.jpg/300px-Atari2600wood4.jpg
nintendo è venuta molto ma molto dopo
Defender, Pole Position, etc. :cry: :cry: :cry:
Ayertosco
22-01-2006, 09:54
... Vero vero ...
Verissimo, alle case interessa solo sbarcare il lunario e la Nintendo è nel settore da vent'anni, Impossibile che fallisca.. (vedi sega...)
Tutti i giochi della playstation puntano solo sulla grafica, non c'è trama, non c'è emozione.... (Resident Evil 4)
Innovazione nel gioco?? Ma siamo matti?? Solo nintendo ha giochi innovativi!! (vedi Metal Gear Solid 3...)
Retrocompatibilità? Nintendo the best (vedi retrocompatibilità PlayStation 1/2)
Ammettiamolo, i giochi di una volta sono solo Nintendo... (vedi le varie collezioni Namco, Sega, Konami dei giochi da sala, dagli anni 80 a metà anni 90 venduti sottocosto....)
Ed effettivamente, molto meglio prendersi un bel computer da 1000 euro, ed aggiornarlo ogni 2 anni per star dietro ai giochi (il computer per giocare... mai vista spesa più blasfema...) che comprarsi 300 euro di pentium per il lavoro e 800 di televisore ad alta defizione che useremo per i prossimi 20anni, senza problema di aggiornamento Hardware ... anche se cmq io mi trovo bene col mio 14 pollici ...
Bè, in fondo, una pecca vera c'è, non tanto il costo della consolle (200/300 euro per 6 anni di gioco mi sembrano un prezzo onesto, soprattutto visto le persone che devono lavorarci e il fatto che non avrò mai il problema di aumentare la ram...) quanto quello dei games... Ma se si prendono solo quelli che davvero interessano e non tutti quelli che sembran belli, alla fine si riesce a campare........
Simpatizzandi della Nintendo? Ok! Bel gioco Zelda, Mario era uno dei miei preferiti! Ma non sminuite le altre perchè il colosso della grande N perde punti. Il mercato è così, il più sveglio vince.
Se la grande S ha sbancato dalla sua uscita finora non è per culo ... E nemmeno per le caratteristiche tecnine (vedi Play1 vs dreamcast o play2 vs Xbox) ma per i giochi ... e scusatemi se Resident Evil è ormai un mito, Metal Gear Solid una pietra che si ricorderà in eterno, God of Wars un gioco tanto bello quanto divertente, Devil May Cry ( il 2 a parte) un susseguirsi di emozioni ...
Le critiche lasciatele fare a chi i videogiochi li conosce... Non basta saper overcloccare computer o aver giocato al mitico asteroids degli anni 80 per permettersi di giudicare qualcosa che non si è studiato. Se si vuole criticare bisogna conoscere, aver letto tutto di tutti, aver seguito il mercato. Io non mi permetto di criticare, faccio solo constatazioni. E i numeri parlano da se.
Nintendo? Una buona consolle, lider induscusso nel mercato videoluco per anni insieme a sega, e forse migliore (o più fortunata) di lei, visto che delle due è rimasta l'unica a creare consolle...
Ma i tempi cambiano, e non bastano Mario e Zelda per risollevare un marchio in continua decadenza (non che mi faccia piacere, guardo i numeri...)
Un saluto a tutti
efrite15
Allora dovresti guardare i numeri del software venduto da Nintendo. E ti renderai conto della catroneria che hai scritto...decadenza? Solo perchè ha venduto 3 miluioni di console in meno di xbox? Ripeto...la Nintendo è principalmente uan software house...e in questa generazione è stata la SH che ha venduto di più. Tutti i titoli Nintendo sono million sellere. Zelda, SSB oltre i 3 milioni, Metroid oltre i 2, Pikmin oltre i due (nuovo franchise) e cosi via. Gli unici che hanno venduto di più sono Halo e GTA (multipiatta). Il secondo che è pure Third party. Non credere che Metal gear o Devil Cry abbiano venduto di più perchè è una cazzata. Ah...e non tiro fuotri il Sh portatile...perchè li sono mazzate per tutti...
coschizza
22-01-2006, 09:56
Allora mi sà che lo prendo alla prossima paga :D
:mbe: e se dissaldo i led? :stordita:
il led non comsuma nulla ma il circuito che ci sta dietro si :)
Ayertosco
22-01-2006, 10:01
Un consiglio....ti conviene guardare i dati SH...con le console non ci fai nulla...e capirai che come publisher Sony e Microsoft sono proprio bassine...tutta la fortuna deriva dalle third parties che non sono proprietà ne di sony e Microsoft (il cubo ha avuto il suo metal gear, l'esclusiva dei resident evil ad esempio). Microsoft ha riversato di soldi Tecmo e team Ninja, Sakaguchi e compagnia, Sony ha coperto d'oro Konami ,Capcom e square...Nintendo le KA se le sviluppa in casa propria a parte le ex-esclusive Capcom. Le KA Sony hanno venduto discretamente (GOW, SOC) altre poco (Ico). In Microsoft stessa cosa...qualche gioco ha venduto bene (Ninja gaiden, DOAU) altri pochissimi (panzer dragon, JSF e compagnia). I giochi Nintendo e second party invece hanno sempre fatto grossi risultati....ma qua in italia si sa...Sony regna sovrana. Capita la differenza?
leoneazzurro
22-01-2006, 13:35
Sarà out-of-order? Mumble mumble. Interessante. :D
Hai qualche altra informazione?
Secondo le ultime voci (aggiungo ora, le mie info erano un pò datate) potrebbe essere OOO, PowerPC dual-thread a 2,5 GHz con 256K di cache L1 e 1 Mega di cahce L2.
Precedenti informazioni la davano invece come una PPE con cache L1 aumentata e cache L2 di 2 megabyte.
C'è la possibiltà che abbia il memory controller integrato.
Altri dicono che sarà un Gekko potenziato (mah).
Secondo l'ultimo report di IGN la memoria dovrebbe essere del tipo di quella del GC, 1T_SRAM, che è una DRAM con buffer SRAM per diminuire la latenza, più della DRAM. Il quantitativo totale non è elevatom, ma la velocità è alta. Strano il dato di "soli" 3 mbyte di memoria video, probabile che il concetto sia simile alle schede turbocache/Hypermemory, non credo a casini tipo l'EE. In più ci sono 512 Mbyte di flash RAM come storage temporaneo.
EDIT: correzione
MiKeLezZ
22-01-2006, 13:39
I dati di fantasia lasciali perdere. In Jap DOA4 ha venduto 60k ed è sparito dalla circolazione. L'xbox360 sta facendo pure peggio del suo predecessore e di tutte le altre console. In USA è sold out solo perchè c'erano 600k macchine che per un lancio sono ridicole. in europa non c'è sold-out. La xbox è avanti di 3 milioni di console...parecchie in che mondo?
eh sì.. solo 3 milioni
segate
w nintendo
ok ora?
18,4 vs 15,2 solo del 2004, con un simpatico trend di crescita per xbox, e calo per gamecube
in pratica 3,2 milioni, ovvero il 20% di vendite in più
e tutto questo grazie solo al marchio nintendo, xbox è uscita dal nulla, con un marchio malvisto in giappone
http://www.gamespot.com/news/2005/08/12/news_6130944.html
se hai i dati del 2005...
leoneazzurro
22-01-2006, 14:55
Lubgi da me i commenti fanboistici, ma dire che Playstation 2 è andata meglio di Gamecube perchè i giochi sono più belli è una mezza stupidaggine.
Nintendo sta pagando ancora lo scotto del fallimento del 64, e della sua decisione che si rivelò commercialmente scellerata di utilizzare le cartucce (capacità limitata, costi spropositati per i giochi, per l'italia pirateria inesistente) come supporto per quella console, che spianò la strada al successo di PS., unitamente all'acquisto licenze esclusive (es. Final Fantasy).
Questo poi ha consentito a PS2 poi di partire da una posizione di grande privilegio rispetto al Gamecube, orfano di alcuni grandi sviluppatori.
Perchè alla fine è stato quello, più che la mancanza di buoni giochi, a dare fastidio al GC. Infatti il livello medio dei giochi GC, soprattutto dei più recenti (Zelda: ma visto Twilight Princess come si propone? Non pensavo si potesse far girare tanto su un GC) IMHO è superiore a quello dei giochi PS2, dove ci sono indubbiamente dei capolavori (a proposito, Resident Evil c'è anche per GC) ma anche tanta, tantissima fuffa.
Questo per le console casalinghe, perchè dal punto di vista portatile Nintendo (che praticamente ha inventato il concetto di console portatile) vince a mano bassa, con il gameboy ma anche con il DS, nonostante l'indubbia bellezza della PSP (preciso che ho entrambi :D, un raptus di follia) e di certo non si può dire che sia in decadenza.
Forte anche di questo successo, si prevede che per il Revolution molti sviluppatori torneranno a lavorare anche per Nintendo. In questo caso, la partita si fa veramente aperta.
Sempre IMHO.
danyroma80
22-01-2006, 15:20
(strumento alla mano) anche io direi di si ma ho calcolato tutto e ho un sacco di apparecchiature in casa, come avevo accenato è la mia passione quindi metti di tutto e di piu e il consumo sale. Sti pagniacci potrebbero mettere il tasto OFF sulle apparecchiature invece di mandare tutto in pausa, quel bel led luminoso sulla tv sembra non consumi niente ma a calcolarlo in periodi menio lungni sono soldoni.
i diodi led hanno correnti di alimentazione dai 5 ai 20 mA con tensioni di alimentazioni intorno agli 1,5-2 volt.
Mettendosi nel caso peggiore avremo un consumo massimo di 40 mW, per arrivare al kWatt/ora che è lo scatto che poi viene contato nelle bollette dell'enel ci vorrebbero 25'000 ore.
Insomma, non è il led a consumare energia, ma è tutta la circuiteria dello standby che ci sta sotto
Allora dovresti guardare i numeri del software venduto da Nintendo. E ti renderai conto della catroneria che hai scritto...decadenza? Solo perchè ha venduto 3 miluioni di console in meno di xbox? Ripeto...la Nintendo è principalmente uan software house...e in questa generazione è stata la SH che ha venduto di più. Tutti i titoli Nintendo sono million sellere. Zelda, SSB oltre i 3 milioni, Metroid oltre i 2, Pikmin oltre i due (nuovo franchise) e cosi via. Gli unici che hanno venduto di più sono Halo e GTA (multipiatta). Il secondo che è pure Third party. Non credere che Metal gear o Devil Cry abbiano venduto di più perchè è una cazzata. Ah...e non tiro fuotri il Sh portatile...perchè li sono mazzate per tutti...
Nintendo e' un publisher che ha anche alcuni team di sviluppo interni, esattamente come EA e Ubisoft. Ed il publisher che ha venduto di piu' e' EA.
Ayertosco
22-01-2006, 15:46
eh sì.. solo 3 milioni
segate
w nintendo
ok ora?
18,4 vs 15,2 solo del 2004, con un simpatico trend di crescita per xbox, e calo per gamecube
in pratica 3,2 milioni, ovvero il 20% di vendite in più
e tutto questo grazie solo al marchio nintendo, xbox è uscita dal nulla, con un marchio malvisto in giappone
http://www.gamespot.com/news/2005/0...ws_6130944.html
se hai i dati del 2005...
Dreamcast 10,600,000 7%
PS2 91,390,000 64%
Xbox 21,900,000 15%
GameCube 18,800,000 13%
Total Sales 142,690,000
Ta Dan! Contento? Risultati fine 2005. Nel 2005 il gamecube è anche andato in Sold Out...e in America ha venduto parecchio...senza contare un lungo periodo in jappone ad oltre 20k a settimana
Ayertosco
22-01-2006, 15:51
Nintendo e' un publisher che ha anche alcuni team di sviluppo interni, esattamente come EA e Ubisoft. Ed il publisher che ha venduto di piu' e' EA.
EA produce su tutte le piattaforme esistenti e immaginabili mentre noi facevamo il discorso sul successo dei giochi Sony e Microsoft...quando Nintendo fa numeri maggiori come Software. Quello che manca è il supporto third parties.
EA produce su tutte le piattaforme esistenti e immaginabili mentre noi facevamo il discorso sul successo dei giochi Sony e Microsoft...quando Nintendo fa numeri maggiori come Software. Quello che manca è il supporto third parties.
Assolutamente tutto vero. Se si parla di chi vende piu' giochi in assoluto, pero', "vince" EA e non Nintendo. Poi si puo' discutere sulla qualita' dei titoli, e magari ne viene fuori anche una discussione interessante, ma dal lato economico EA e' il gigante. Si parlava anche di una possibile acquisizione di Nintendo da parte di EA in passato.
Ayertosco
22-01-2006, 16:07
EA che compra Nintendo? La fine del videogioco! Yamauchi si ucciderebbe con la katana :D
EA che compra Nintendo? La fine del videogioco! Yamauchi si ucciderebbe con la katana :D
Non vedo assolutamente il motivo. EA e Nintendo hanno gli stessi obiettivi.
Ayertosco
22-01-2006, 16:14
Ma hanno due filosofie diverse. Io non apprezzo EA...mentre apprezzo la "nicchia" di Nintendo. Due filosofie che non collimano per me. Preferisco una Nintendo indipendente che persegue le sue idee e che si arrischia anche nell'innovazione quando è messa alle strette (come con DS e Revo)
Ma hanno due filosofie diverse. Io non apprezzo EA...mentre apprezzo la "nicchia" di Nintendo. Due filosofie che non collimano per me. Preferisco una Nintendo indipendente che persegue le sue idee e che si arrischia anche nell'innovazione quando è messa alle strette (come con DS e Revo)
O anche con l'Hype che ti fa passare per innovazione lo stesso Super Mario Kart che giochi e compri da anni e pure con le stesse piste :asd:
EA e Nintendo hanno gli stessi obiettivi, fare profitti, e seguono strade spesso molto simili (tipo lo sfruttamente esasperato del brand di cui Nintendo e' maestra).
Come tutti Nintendo da una parte propone innovazioni, anche chiamate ricerche di nuovi brand, e dall'altra ti fa giocare Super Mario Bros da 20 anni. Stessa cosa di EA, Ubisoft e compagnia cantante. E' la percezione dell'hype che fa sembrare una diversa dall'altra, non e' la sostenza.
Ayertosco
22-01-2006, 16:23
O anche con l'Hype che ti fa passare per innovazione lo stesso Super Mario Kart che giochi e compri da anni e pure con le stesse piste
EA e Nintendo hanno gli stessi obiettivi, fare profitti, e seguono strade spesso molto simili (tipo lo sfruttamente esasperato del brand di cui Nintendo e' maestra).
Come tutti Nintendo da una parte propone innovazioni, anche chiamate ricerche di nuovi brand, e dall'altra ti fa giocare Super Mario Bros da 20 anni. Stessa cosa di EA, Ubisoft e compagnia cantante. E' la percezione dell'hype che fa sembrare una diversa dall'altra, non e' la sostenza.
Tutte le aziende vogliono fare soldi. Questo è ovvio. E' anche indubbio però che una Nintendo acquisita da EA non avrebbe nessuno stimolo a creare qualcosa di nuovo (un Metroid Prime? Un Pikmin? Perchè farlo). Inoltre...sfruttano all'esasperazione i brand...ma le modifiche a parte qualche caso sono radicali. Le differenze tra un fuifa 2004 e un 2005 sono impercettibili. Le differenze Tra ocarin e Wind Waker sono radicali. Lo stesso Mario 64 e sunshine sono molto molto diversi. Una Nintendo-EA finirebbe con lo sfruttare centinaia di giochi uguali ogni anno...che con Nintendo non esiste. Di giochi sportivi con MArio ce ne è uno per generazione...solo Mario Party è una continua release, di Zelda ce ne sono al massimo due, di Mario platform ce ne è uno. Di F-zero ce n'è uno soltanto. Con EA IHMO ne farebbero uscire 30.000 ogni anno...facendo scendere sicuramente il livello qualitativo (almeno nella mente collettiva)
topy the sage
22-01-2006, 16:49
quoto l'articolo:
La dichiarazione di Iwata, relativa alla volontà dei consumatori di voler spendere meno denaro per prodotti videoludici, fa un po' sorridere, dal momento che i risultati relativi alle vendite di console e di giochi per PC lasciano intendere il contrario.
A me fa sorridere chi ha scritto l'articolo!
I risultati relativi alle vendite parlano chiaro: flessione di vendite per le home console e relativi giochi, EA taglia i prezzi dei giochi per esse, passando da 59€ a 29€.
Xbox360 costa troppo, e vende poco...i giochi a 69€ non sono stati graditi.
DS vende su PSP con un ratio di 2:1... costa meno della metà del portatile sony.
Mi chiedo su quali basi si fonda l'affermazione dell'autore dell'articolo.
Inoltre credo che meno si spende, meglio è...il consumatore non gode a fare un mutuo per videogiocare.
Vorrei sottolineare, come Iwata, nella conferenza (non riportata) e come ribadito da Reginald Fils-Aime (VP Nintendo America) sottolineano "prezzi bassi" per consumatori, ma anche per sviluppatori: oggigiorno fare un videogioco è diventato dispendioso in termine di risorse economiche e tempo.
Con questa console Nintendo si è proposta di far spendere meno a tutti.
Risultato: quasi tutti gli sviluppatori terze parti stanno sviluppando almeno un titolo per questa console.
Per quanto riguarda le date di uscita, si parla anche di quella giapponese, per fine anno (natale). Nulla si sa su quella europea, è possibile che sia comunque entro la fine del 2006, ma per saperne di più è necessario attendere il prossimo mese.
Tutte le aziende vogliono fare soldi. Questo è ovvio. E' anche indubbio però che una Nintendo acquisita da EA non avrebbe nessuno stimolo a creare qualcosa di nuovo (un Metroid Prime? Un Pikmin? Perchè farlo).
Per lo stesso motivo per il quale EA crea nuovi brand: per poterli sfruttare.
Inoltre...sfruttano all'esasperazione i brand...ma le modifiche a parte qualche caso sono radicali. Le differenze tra un fuifa 2004 e un 2005 sono impercettibili. Le differenze Tra ocarin e Wind Waker sono radicali. Lo stesso Mario 64 e sunshine sono molto molto diversi. Una Nintendo-EA finirebbe con lo sfruttare centinaia di giochi uguali ogni anno...che con Nintendo non esiste. Di giochi sportivi con MArio ce ne è uno per generazione...solo Mario Party è una continua release, di Zelda ce ne sono al massimo due, di Mario platform ce ne è uno. Di F-zero ce n'è uno soltanto. Con EA IHMO ne farebbero uscire 30.000 ogni anno...facendo scendere sicuramente il livello qualitativo (almeno nella mente collettiva)
Quali sono le differenza fra GB Micro e GB Advanced? Il primo e' piu' piccolo :)
E le differenze fra SMK per DS? Ok, che gira su DS. E SMW per DS rispetto a quello per N64? Che gira su DS. Ti stanno vendendo gli stessi giochi e vai con il lanternino a cercare le differenze per dire che c'e' la Nintendo difference ;)
Alla fine devono fare i soldi e lo fanno anche bene. Ma il resto al solito e' hype.
topy the sage
22-01-2006, 16:59
fek, una domanda:
Nintendo vi ha annunciato la road map di qui a maggio?
Puoi confermarmi che il secondo aspetto "segreto e rivoluzionario" della console verrà svelato il 21 marzo?
Ayertosco
22-01-2006, 17:04
Fek...ora se mi vieni a dire che i giochi su DS sono gli stessi mi vien da ridere....Mario kart DS è un universo più avanti...è un gran gioco confezionato in modo esemplare...e con l'online. la maggior parte dei nuovi giochi per DS non sono porting ma giochi originali...Ouendan, phoeni e compagnia...
Sul fatto del redesign...è una scelta per sfruttare al max l'hardware....è una buona mossa
fek, una domanda:
Nintendo vi ha annunciato la road map di qui a maggio?
Puoi confermarmi che il secondo aspetto "segreto e rivoluzionario" della console verrà svelato il 21 marzo?
Non so nulla, mi spiace :)
Fek...ora se mi vieni a dire che i giochi su DS sono gli stessi mi vien da ridere....Mario kart DS è un universo più avanti...è un gran gioco confezionato in modo esemplare...e con l'online. la maggior parte dei nuovi giochi per DS non sono porting ma giochi originali...Ouendan, phoeni e compagnia...
Sul fatto del redesign...è una scelta per sfruttare al max l'hardware....è una buona mossa
Vedi, la Nintendo Difference anche se ti vendono lo stesso gioco :)
Ho consumato il DS con SMK, mi sono divertito un mondo, sono felice come un bimbo, ma poi apro gl'occhi e vedo che mi hanno venduto lo stesso gioco. E continuano a farlo. Nulla di male, per carita', soprattutto se sono ottimi giochi, ma bisogna capire che la stessa cosa fanno anche altri come EA.
topy the sage
22-01-2006, 17:15
Quali sono le differenza fra GB Micro e GB Advanced? Il primo e' piu' piccolo :)
La stessa differenza tra la nuova PS2 e la vecchia...si chiama restyling, o redesign se preferisci...
Perchè lo fanno? Perchè la gente lo compra (vedi in giappone).
Lo fanno anche per le auto...dopo 3 annetti, se non si ritocca il design c'è una flessione nelle vendite, flessione che può essere invertita se si esce con un "nuovo" prodotto.
E le differenze fra SMK per DS? Ok, che gira su DS. E SMW per DS rispetto a quello per N64? Che gira su DS.
non è proprio lo stesso gioco. E' anche difficile modificare una cosa che funziona da sè egregiamente...un gioco di corse poi lo vedo difficile da cambiare radicalmente.
Ti stanno vendendo gli stessi giochi e vai con il lanternino a cercare le differenze per dire che c'e' la Nintendo difference ;)
Beh, sull'esempio che hai fatto ti do ragione.
La Nintendo Difference è da cercare in giochi come Pikmin, Brain Training, e nel controller del revolution.
Alla fine devono fare i soldi e lo fanno anche bene. Ma il resto al solito e' hype.
Che lo facciano bene lo si sa, basti guardare i guadagni di Nintendo rispetto a Sony e Microsoft.
Hype, certo, ma se è come il controller del revolution, devo dire che è giustificato! Magari fosse sempre così!
Mica come "qualcuno" riguardo a Fable... :rolleyes:
Ayertosco
22-01-2006, 17:15
Mettiamola cosi...tutte le Sh fanno gli stessi giochi (anche tu Fek...lavori su un gioco con un bel 2 in copertina). Ma la Nintendo li fa uguali ma anche più belli...ed ogni tanto ci da qualche perla (metroid prime e pikmin)
topy the sage
22-01-2006, 17:29
Devo dire che mi spatacco anche con i bonghi di donkey konga, e soprattutto faccio divertire anche la famiglia (madre, padre e sorella, senza contare gli zii e le zie, e relativi cugini).
E poi perchè ancora non è uscito Odama!
Giocare a flipper in un campo di battaglia di samurai, con gli eserciti che si scontrano, e comandare il tuo col microfono, sarà di certo "differente" da ciò che si vede in giro oggi...
Per PS2 è lodevole l'eye-toy. Nulla da dire, per un attimo si è intravisto un barlume di difference anche in sony...peccato sia poco sfruttato.
Per la scatola a X, l'unico titolo davvero bello è la ristampa di Shenmue II, che era per Dreamcast...Speriamo che con la X360 facciano di meglio.
Ma la Nintendo li fa uguali ma anche più belli...ed ogni tanto ci da qualche perla (metroid prime e pikmin)
Affermazione ampiamente discutibile. Stai assurgendo i tuoi gusti personali a verita' oggettive.
Questo non è dato saperlo.
:rolleyes: e quindi, come confermi anche tu, il tuo ragionamento non ha alcun senso... se "non è dato saperlo" per la PS3 allora "non è dato saperlo" nemmeno per Revolution. O forse hai la palla di cristallo per Nintendo ma non per Sony, chissà...
Revolution sarà un'ottima macchina da gioco, come da tradizione Nintendo, ma parte appunto con un anno di ritardo e un hardware che, da quanto si legge in giro al momento, non risulterebbe affatto all'altezza delle rivali.
Quello che si legge "in giro" ha attendibilità nulla, dato che nessuna specifica è stata dichiarata da Nintendo.
Oltretutto, non penso sia il caso di ricordare la beffa delle specifiche dichiarata della precedente generazione, dove il Gamecube pareva sulla carta la meno potente di gran lunga, ma poi in quanto a resa era nettamente superiore alla ps2 e quasi alla pari con l'Xbox. Nintendo sa benissimo come funziona la gara dei benchmark, e ne sta fuori.
L'unica cosa che si è vista finora è la funzionalità del controller... che è semplicemente di un altro ordine di grandezza rispetto a quanto visto finora, e sposta la lotta dal piano hardware sul piano fruibilità.
La solita storia... quando c'è Nintendo di mezzo, non c'è restyling di una console che possa essere classificato diversamente da una bieca operazione di sciacallaggio ai danni del portafogli di invasati nintendomani, non c'è titolo originale (e ce ne sono... qualche esempio per rinfrescare la memoria? Pikmin-Kirby-DonkeyKonga-WarioWare) che venga ricordato, a differenza dell'ennesimoepisodiodiSuperMarioqualcosacoifunghettielestelline per il quale scatta regolare l'indignazione di gente che evidentemente parla per preconcetti o sentito dire... :(
correggetemi se sbaglio, ma la prima console non è nintendo ma l'atari 2600 uscito nel 1977 (che ho :D)
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/3/3f/Atari2600wood4.jpg/300px-Atari2600wood4.jpg
nintendo è venuta molto ma molto dopo
:eek:
Ma avete mai pensato di farla valutare? :eek:
Magari vi dicono che non vale niente, ma secondo me se provate a venderla su ebay vi ci fate un sacco di soldi... :eek:
La solita storia... quando c'è Nintendo di mezzo, non c'è restyling di una console che possa essere classificato diversamente da una bieca operazione di sciacallaggio ai danni del portafogli di invasati nintendomani, non c'è titolo originale (e ce ne sono... qualche esempio per rinfrescare la memoria? Pikmin-Kirby-DonkeyKonga-WarioWare) che venga ricordato, a differenza dell'ennesimoepisodiodiSuperMarioqualcosacoifunghettielestelline per il quale scatta regolare l'indignazione di gente che evidentemente parla per preconcetti o sentito dire... :(
Il Nintendo DS e' una genialata assoluta. Nintendogs ad esempio e' fatto splendidamente ed e' il colpo di genio per allargare il mercato anche a chi non prenderebbe mai una console.
:eek:
Ma avete mai pensato di farla valutare? :eek:
Magari vi dicono che non vale niente, ma secondo me se provate a venderla su ebay vi ci fate un sacco di soldi... :eek:
ho visto di gente che ci ha guadagnato parecchio a venderla
ma io mica la vendo :D
ho anche 2 borsoni di schede, l'estate nella casa in montagna ci giochiamo ancora :D
DioBrando
22-01-2006, 18:44
Dreamcast 10,600,000 7%
PS2 91,390,000 64%
Xbox 21,900,000 15%
GameCube 18,800,000 13%
Total Sales 142,690,000
Ta Dan! Contento? Risultati fine 2005. Nel 2005 il gamecube è anche andato in Sold Out...e in America ha venduto parecchio...senza contare un lungo periodo in jappone ad oltre 20k a settimana
scusa da che fonte hai preso quei numeri?
La PS2 ha superato i 100 mln ( era a 92 quest'estate verso la fine del Q2 se n ricordo male), il GameCube era qlc mese fà a 19 mln e 800K quindi presumibilmente ora ha superato quota 20 mln) ed anche la Xbox era a 22 quest'estate, mentre per il Dreamcast i conti mi tornano.
Cmq la sostanza, come si evidenzia lo stesso da quei numeri, è che le distanze abissali tra Xbox in termini di unità vendute HW semplicemente non esistono...
DioBrando
22-01-2006, 19:11
eh sì.. solo 3 milioni
segate
w nintendo
ok ora?
18,4 vs 15,2 solo del 2004, con un simpatico trend di crescita per xbox, e calo per gamecube
in pratica 3,2 milioni, ovvero il 20% di vendite in più
e tutto questo grazie solo al marchio nintendo, xbox è uscita dal nulla, con un marchio malvisto in giappone
http://www.gamespot.com/news/2005/08/12/news_6130944.html
se hai i dati del 2005...
dì semplicemente che hai preso un abbaglio e morta lì.
Perchè in italiano parecchi non significa 2 in +, significa tanti in + ( sopra la decina in questo caso)
per quanto riguarda il trend di crescita o calo non direi dato che è da + di 2 anni che la differenza in termini di installazioni oscilla tra i 2 e i 3 mln circa.
L'Xbox è uscita dal nulla e onore al merito alla MS ma
1) stiamo pur sempre parlando della società quotata in borsa con il capitale versato + alto al mondo ( insomma quella largamente + ricca di tutti gli altri) che ha potuto investire, pur dividendosi fra i vari progetti, suon di miliardi di dollari in questo settore...quindi dal nulla sì ma con la borsa aperta e gonfia, come si dice...
2 )la Nintendo veniva dall'insuccesso grosso del Nintendo 64 e per quanto disponga di un enorme Know-How alle spalle ha accusato il colpo e se si è tenuta a galla lo deve in gran parte al settore portatile ( d'altra parte gli sbagli si pagano...Sega che n poteva contare sul GameBoy li ha pagati carissimi)
DioBrando
22-01-2006, 19:13
Perfettamente d'accordo. Per questo motivo società come Sony e MS vendono in perdita: perché poi si rifanno ampiamente con le royalty sui giochi venduti. ;)
e n solo...anche il merchandising, quindi tutto quello che ruota intorno al videogioco, è molto importante...:)
ho visto per caso in rete degli oggetti marchiati Xbox 360 e devo dire che la felpa ( bianca con il logo della consolle) èd davvero carina :D
DioBrando
22-01-2006, 19:23
Nintendo e' un publisher che ha anche alcuni team di sviluppo interni, esattamente come EA e Ubisoft. Ed il publisher che ha venduto di piu' e' EA.
quando qlc tempo fà mi ero imbattuto nel fatturato annuo della EA, pensavo di aver letto male ( con annessa mascella ------> :sbavvv: )...
negli ultimi 2 anni ha toccato prima e superato poi ( anche se la chiusura del 2005 ovviamente ancora n c'è stata in termini fiscali) i 3 mld di dollari e per il 2006 se ne prevedono 3,4 3,5...
cioè che fosse una SW House ricca e grossa credo lo possa avvertire chiunque dai titoli che pubblica...ma 7 mila miliardi di lire di fatturato sono una cifra che sinceramente faccio fatica a quantificare ed attribuire ad una azienda che produce videogiochi...
Elentari
22-01-2006, 19:27
Il Nintendo DS e' una genialata assoluta. Nintendogs ad esempio e' fatto splendidamente ed e' il colpo di genio per allargare il mercato anche a chi non prenderebbe mai una console.
Confermo!! Io non sono un'appassionata di videogames e di console, ma come si fa a resistere ad un Nintendo DS rosa confetto, con Nintendogs in cui sembra di avere un cucciolotto vero?
Per non parlare delle sfide a Super Mario kart, battendo i record del proprio ragazzo :D
Per non parlare delle sfide a Super Mario kart, battendo i record del proprio ragazzo :D
:|
quando qlc tempo fà mi ero imbattuto nel fatturato annuo della EA, pensavo di aver letto male ( con annessa mascella ------> :sbavvv: )...
negli ultimi 2 anni ha toccato prima e superato poi ( anche se la chiusura del 2005 ovviamente ancora n c'è stata in termini fiscali) i 3 mld di dollari e per il 2006 se ne prevedono 3,4 3,5...
cioè che fosse una SW House ricca e grossa credo lo possa avvertire chiunque dai titoli che pubblica...ma 7 mila miliardi di lire di fatturato sono una cifra che sinceramente faccio fatica a quantificare ed attribuire ad una azienda che produce videogiochi...
Microsoft, un'azienda che produce software, ha fatturato 40 miliardi di dollari nel 2005.
Stacca la spina così non ti decade la garanzia :sofico:
:asd: vabè tanto non è quella è stato decretato... :D
DioBrando
22-01-2006, 20:46
Microsoft, un'azienda che produce software, ha fatturato 40 miliardi di dollari nel 2005.
io non ho scritto che una SW House non sia in grado di accumulare quel capitale, ho detto che mi è difficile pensare che a farlo sia una SW House che pubblica videogiochi...
Theodorakis
22-01-2006, 21:07
:|
Ma ... siete fidanzati? °°
:sofico:
diabolik1981
22-01-2006, 21:09
Ma ... siete fidanzati? °°
:sofico:
effettivamente vista la sequenza dei messaggi... qualche dubbio viene... :sofico:
o viene da pensare che una eventuale compagna di FEK faccia lo stesso con lui... :D
Theodorakis
22-01-2006, 21:12
effettivamente vista la sequenza dei messaggi... qualche dubbio viene... :sofico:
o viene da pensare che una eventuale compagna di FEK faccia lo stesso con lui... :D
Più che altro, guarda la località ... :oink:
diabolik1981
22-01-2006, 21:14
Più che altro, guarda la località ... :oink:
caspita... ero distrattissimo... mi sa che ci abbiamo preso, anche perchè non so quanti italiani ci siano che scrivono su HWU e abitano li. :D
@FEK: mi sa che sei più bravo a farli i giochi che ad usarli :D :D :D
MiKeLezZ
22-01-2006, 23:17
Dreamcast 10,600,000 7%
PS2 91,390,000 64%
Xbox 21,900,000 15%
GameCube 18,800,000 13%
Total Sales 142,690,000
Ta Dan! Contento? Risultati fine 2005. Nel 2005 il gamecube è anche andato in Sold Out...e in America ha venduto parecchio...senza contare un lungo periodo in jappone ad oltre 20k a settimana
link?
cmq siam sempre lì a quota 3
non saranno i "parecchi" che avevo scritto, ma visti in percentuale sono comunque un'ernomità, come volevo esprimere
MiKeLezZ
22-01-2006, 23:18
Confermo!! Io non sono un'appassionata di videogames e di console, ma come si fa a resistere ad un Nintendo DS rosa confetto, con Nintendogs in cui sembra di avere un cucciolotto vero?
voi donne siete tutte uguali :muro:
cdimauro
23-01-2006, 05:29
Secondo le ultime voci (aggiungo ora, le mie info erano un pò datate) potrebbe essere OOO, PowerPC dual-thread a 2,5 GHz con 256K di cache L1 e 1 Mega di cahce L2.
Praticamente una pacchia per gli sviluppatori. :p
Precedenti informazioni la davano invece come una PPE con cache L1 aumentata e cache L2 di 2 megabyte.
Questo mi sembra meno probabile, perché Nintendo afferma che farà girare anche i giochi del GC, e passando da un'architettura out-of-order a una in-order c'è un notevole decadimento prestazionale.
A meno che la CPU non sia particolarmente pompata.
C'è la possibiltà che abbia il memory controller integrato.
Possibile: il tempo per realizzare questo cambiamento l'hanno avuto.
Altri dicono che sarà un Gekko potenziato (mah).
ARGH. Ma quante informazioni circolano? :p
Secondo l'ultimo report di IGN la memoria dovrebbe essere del tipo di quella del GC, 1T_SRAM, che è una DRAM con buffer SRAM per diminuire la latenza, più della DRAM. Il quantitativo totale non è elevatom, ma la velocità è alta. Strano il dato di "soli" 3 mbyte di memoria video, probabile che il concetto sia simile alle schede turbocache/Hypermemory, non credo a casini tipo l'EE.
Forse i 3MB sono riservati a framebuffer e similia, similmente all'R500 di XBox360.
cdimauro
23-01-2006, 05:38
:rolleyes: e quindi, come confermi anche tu, il tuo ragionamento non ha alcun senso... se "non è dato saperlo" per la PS3 allora "non è dato saperlo" nemmeno per Revolution. O forse hai la palla di cristallo per Nintendo ma non per Sony, chissà...
Semplicemente la Sony continua a confermare la primavera come data di arrivo della PS3, mentre la Nintendo ha confermato per novembre-dicembre.
Personalmente credo che anche la PS3 arriverà in ritardo (e chi lo sa di quanto), ma finora il tutto è basato su voci.
Quello che si legge "in giro" ha attendibilità nulla, dato che nessuna specifica è stata dichiarata da Nintendo.
Oltretutto, non penso sia il caso di ricordare la beffa delle specifiche dichiarata della precedente generazione, dove il Gamecube pareva sulla carta la meno potente di gran lunga, ma poi in quanto a resa era nettamente superiore alla ps2 e quasi alla pari con l'Xbox.
Me lo auguro: un po' di sana concorrenza non fa mai male.
Nintendo sa benissimo come funziona la gara dei benchmark, e ne sta fuori.
E' una gara che interessa a tanti fanboy, però. Per la serie "la mia console è più potente della tua".
L'unica cosa che si è vista finora è la funzionalità del controller... che è semplicemente di un altro ordine di grandezza rispetto a quanto visto finora, e sposta la lotta dal piano hardware sul piano fruibilità.
Bisognerà vedere se verrà sfruttato come si deve dagli sviluppatori. Il rischio di soluzioni troppo rivoluzionarie, è appunto che rimangano tali anche sulla carta.
Mi riferisco chiaramente al fatto che magari sarà necessario sviluppare dei giochi ad hoc, e non so chi (a parte Nintendo) potrebbe farsene carico. Oggi vanno "di moda" i porting, e quindi pubblicare lo stesso titolo per le varie console.
cdimauro
23-01-2006, 05:40
voi donne siete tutte uguali :muro:
E perché, gli uomini no? :oink: :oink: :oink: :oink: :oink: :oink:
Ayertosco
23-01-2006, 08:10
scusa da che fonte hai preso quei numeri?
La PS2 ha superato i 100 mln ( era a 92 quest'estate verso la fine del Q2 se n ricordo male), il GameCube era qlc mese fà a 19 mln e 800K quindi presumibilmente ora ha superato quota 20 mln) ed anche la Xbox era a 22 quest'estate, mentre per il Dreamcast i conti mi tornano.
Cmq la sostanza, come si evidenzia lo stesso da quei numeri, è che le distanze abissali tra Xbox in termini di unità vendute HW semplicemente non esistono...
I daty Sony sono Shipped (distribuito) non Sold (venduto). I 100.000.000 sono distribuiti ai negozianti...come dicono che ci sono 11.000.000 di psp ma in realtà si vendute sono 8.
Ayertosco
23-01-2006, 08:32
Mi riferisco chiaramente al fatto che magari sarà necessario sviluppare dei giochi ad hoc, e non so chi (a parte Nintendo) potrebbe farsene carico. Oggi vanno "di moda" i porting, e quindi pubblicare lo stesso titolo per le varie console.
Infatti nel suo piccolo è anche questa una rivoluzione. Molte third parties stanno sviluppando almeno un titolo in esclusiva per il Revo...che sfrutti le sue capacità. Di sicuro il Revo avrà più esclusive degli altri due...e probabilmente meno porting tranne i più importanti...
A mio parere può far solo bene alla console contando anche che ci sono un sacco di piccoli sviluppatori che hanno scelto il revolution come piattaforma (costi minori e compagnia) come NiBRIS e Lifespark studios...
I daty Sony sono Shipped (distribuito) non Sold (venduto). I 100.000.000 sono distribuiti ai negozianti...come dicono che ci sono 11.000.000 di psp ma in realtà si vendute sono 8.
No, si parla di piu' di 100 milioni di PS2 vendute nel mondo, non shipped. Sony ha annunciato 100 milioni shipped a dicembre.
Quali sono le differenza fra GB Micro e GB Advanced? Il primo e' piu' piccolo :) E le differenze fra SMK per DS? Ok, che gira su DS. E SMW per DS rispetto a quello per N64? Che gira su DS. Ti stanno vendendo gli stessi giochi e vai con il lanternino a cercare le differenze per dire che c'e' la Nintendo difference ;)
Alla fine devono fare i soldi e lo fanno anche bene. Ma il resto al solito e' hype.
Sul Gameboy Micro sono d'accordo: inutile.
Sugli stessi giochi no, la Nintendo a parte i brand strausati (quei mario soccer e tennis che mi fanno incazzare, li chiamassero in un altro modo almeno :rolleyes: ) mi piace il loro modo di intendere il videogioco, io il gamecube l'ho preso solo per Zelda, che da condividere con gli altri ha ben poco. La Nintendo difference la noti in certe loro produzioni, a me alcuni giochi mi piacciono da matti ma dire che sono sempre gli stessi mi sembra forse troppo eccessivo.
Ovviamente è una mia considerazione personale.
Il Revolution (che di rivoluzionario secondo me non ha niente, quel telecomando direzionabile non mi sembra questa enorme invenzione) di certo entrerà a far parte della mia collezione personale di consoles.
Romeo D.
Ayertosco
23-01-2006, 12:06
No, si parla di piu' di 100 milioni di PS2 vendute nel mondo, non shipped. Sony ha annunciato 100 milioni shipped a dicembre.
Sony che annuncia dati shipped? Strano...sarebbe una bella novità...dovrebbero farlo con la PSP cosi non gonfiano i dati. Dicembre di quando?
Ayertosco
23-01-2006, 12:07
Il Revolution (che di rivoluzionario secondo me non ha niente, quel telecomando direzionabile non mi sembra questa enorme invenzione) di certo entrerà a far parte della mia collezione personale di consoles.
Se non fosse una cosi grande rivoluzione non vedo perchè nessuno l'ha usato. Calcola movimenti in uno spazio 3d e accelerazione e inclinazione...non è una light gun -_-
Se non fosse una cosi grande rivoluzione non vedo perchè nessuno l'ha usato. Calcola movimenti in uno spazio 3d e accelerazione e inclinazione...non è una light gun -_-
E' una tecnologia che hanno già provato ad usare, con risvolti un po' penosi, il revolution è un nome per dirti che la Nintendo è sempre avanti, è solo pompaggio niente più o pubblicità chiamala come vuoi.
Resta il fatto che la comprerò, non di certo per il telecomando.
Romeo D.
Ayertosco
23-01-2006, 12:24
E' una tecnologia che hanno già provato ad usare, con risvolti un po' penosi, il revolution è un nome per dirti che la Nintendo è sempre avanti, è solo pompaggio niente più o pubblicità chiamala come vuoi.
Resta il fatto che la comprerò, non di certo per il telecomando.
Romeo D.
Dammi gli esempi allora! Esempi attuali che dimostrino che non funziona! CHiunque l'ha provato ha detto che il controllo e la precisione è totale.
Hanno provato a fare le macchine elettriche 20 anni fa con risultati penosi. Ora vendono la Fetish che fa 400 km a 170 km\h...che vuol dire il tuo ragionamento?
Dammi gli esempi allora! Esempi attuali che dimostrino che non funziona! CHiunque l'ha provato ha detto che il controllo e la precisione è totale.
Hanno provato a fare le macchine elettriche 20 anni fa con risultati penosi. Ora vendono la Fetish che fa 400 km a 170 km\h...che vuol dire il tuo ragionamento?
Ho detto per caso che non funziona? Ho detto per caso che è impreciso? TU l'hai provato? qualcuno del forum l'ha provato?
Ho detto che hanno già provato a fare una cosa simile ed il risultato è stato penoso, non che la Nintendo farà qualcosa di scandaloso.
Ribadisco: non mi sembra così rivoluzionario il loro controller.
E non pigliarti a male, ho solo fatto una considerazione ;)
Romeo D.
Ayertosco
23-01-2006, 12:38
Io la tecnologia l'ho provata...ed ho usato i mouse 3d della gyration ed anche un philips 3d in combinazione con il 3d stereoscopico. Quella della revolution è una tecnologia ancora migliore con un ulteriore gyro. Ti assicuro che è un altro mondo...se uno è abituato al mouse in 2d...usare la profondità allungando il braccio per girare un oggetto è fantastico...un altro mondo. Non me la prendo...però pensare ad un videogioco in cui per trafiggere uno tiri verso di te e spingi con violenza...bhe eccezionale, immersione notevole.
E non pigliarti a male, ho solo fatto una considerazione ;)
Occhio che e' suscettibile quando si parla della sua azienda del cuore, non se ne puo' parlare in altro modo se non piu' che ottimamanete ;)
Ma questo e' amore, e quando c'e' l'amore io perdono tutto :D
Ce stato un thread tempo fa su quanti esempi di controller simili a quelli del Revolution sono gia' usciti. Il primo? Fu di Mattel. Nintendo non sta inventando nulla qui. Sta prendendo un'idea gia' usata e la sta provando di nuovo: e' interessante. Va detto che un controller simile, pero', e' usabile solo nella minoranza dei giochi, in tutti gli altri casi il controller standard e' decisamente superiore per ergonomicita' e praticita' d'uso.
Ayertosco
23-01-2006, 12:40
e stato un thread tempo fa su quanti esempi di controller simili a quelli del Revolution sono gia' usciti. Il primo? Fu di Mattel. Nintendo non sta inventando nulla qui.
Non diciamo cazzate...il powerglove era in 2d e non era sensibile ad accelerazioni tilting e non aveva profondità. Per carità :D
Non diciamo cazzate...il powerglove era in 2d e non era sensibile ad accelerazioni tilting e non aveva profondità. Per carità :D
Era 3d. Ma non era Nintendo quindi non andava bene ;)
CHiunque l'ha provato ha detto che il controllo e la precisione è totale.
Chi l'ha provato ha anche detto che la batteria dura 5 minuti d'orologio?
Ayertosco
23-01-2006, 12:45
Va detto che un controller simile, pero', e' usabile solo nella minoranza dei giochi, in tutti gli altri casi il controller standard e' decisamente superiore per ergonomicita' e praticita' d'uso.
Come dicevano che il motore anteriore era sconveniente rispetto a quello posteriore per i grossi numeri (126-127)...finchè non si prova ovvio.
Prima vediamo i giochi e dopo si vedrà. A per inciso...il più recente controller 3d per scopi ludici (progettato da Microsoft) richiede 3 cam esterne ed una serie di led mentre quello Nintendo sta in un piccolissimo spazio. Nintendo non ha inventato niente ovvio...ma ha comprato i brevetti Gyration che hanno progettato il tutto in maniera ottima.
Ayertosco
23-01-2006, 12:47
Chi l'ha provato ha anche detto che la batteria dura 5 minuti d'orologio?
Dura diversi giorni se ti piace saperlo...basta che consumi quanto il Gyration Ultra Gt e vedrai che lo ricaricherai di rado
Ayertosco non sto dicendo che farà cagare il controller della Nintendo, ho solo detto che non MI sembra rivoluzionario. Ho detto pure che comprerò il Revolution quando uscirà. Adoro i giochi Nintendo, ho tutte le consoles che sono uscite (tranne il NES) ma sono razionale, dico che non mi sembra un passo da gigante nella tecnologia dei joypad, bisognerà vedere chi poi si prenderà la briga di implementare nei loro giochi il sistema di puntamento.
Io attendo, ovviamente incuriosito, che escano i primi giochi che sfrutteranno tale controller poi ne parleremo tutti insieme, ma per carità non lanciamoci in dichiarazioni iperboliche ;)
Grazie per il buon dialogo.
Romeo D.
Ayertosco
23-01-2006, 12:49
Era 3d. Ma non era Nintendo quindi non andava bene
Informati...il controller era 3d.-..e Mattel insieme a Nintendo fu anche denunciata per pubblicità fraudolemnta perchè faceva credere che il controllo con le mani era totale...ed invece non era cosi
Informati...il controller era 3d.-..e Mattel insieme a Nintendo fu anche denunciata per pubblicità fraudolemnta perchè faceva credere che il controllo con le mani era totale...ed invece non era cosi
Sono informato. Era 3d. Non parlare di pubblicita' fraudolenta che ti nutri di hype Nintendo.
Equivoco
23-01-2006, 12:51
io spero che il revolution venda molte console, sia perchè la nintendo mi fa simpatia ma anke perchè il 360 e la ps3 saranno costrette ad abbassare i prezzi ;)
darkquasar
23-01-2006, 12:51
Secondo me:
1) il Nintendo Revolution, tecnicamente non avrà nulla da invidiare a XBOX 360 e PS3, caso mai il contrario.
2) al di là di tutte le discussioni su quale console é più potente (della serie "chi ce l'ha più lungo"), tutte e 3 avranno grafica e suono al passo coi tempi, quindi la console più venduta sarà quella per cui é più facile masterizzare i giochi: al di là del fatto che sia giusto o sbagliato, si sa che la gente lo fa, quindi se non si possono masterizzare i giochi, a 40 euro l'uno 10 giochi costano 400 euro, come la console nuova, invece masterizzati un DVD vergine costa 50 cent, con 50 euro uno ha 100 giochi.
La PlayStation 1 ha avuto molto più successo degli altri solo ed esclusivamente per quello, perché usava i CD...
Adesso la XBOX 360 ha i DVD, la PS3 ha i BlueRay e il Nintendo avrà un formato proprietario.
Quindi: la XBOX 360 é in netto vantaggio, per la PS3 é più dura perché i masterizzatori BlueRay sono ancora di là da venire, e per il Nintendo Revolution dipende: utilizzerà un formato proprietario, quindi se il formato sarà compatibile coi DVD (e quindi sarà masterizzabile) avrà un successone, ma se non sarà compatibile, allora la vedo grigia per il Revo...
Ayertosco
23-01-2006, 12:53
Sono informato. Era 3d. Non parlare di pubblicita' fraudolenta che ti nutri di hype Nintendo.
Guarda che il powerglove era un add-on per NES...
Inoltre se sei informato dsaprai che la famosa 3 dimensione era solo la rotazione...quindi nessuna profondità
darkquasar
23-01-2006, 13:00
non lo è nemmeno comprare un PC e poi doverlo upgradare per stare al passo coi tempi, se una persona il PC n lo usa se non per giocare :)
Ma il pc non sei obbligato a upgradarlo...
Tu ti compri il PC, all'inizio puoi mettere la grafica al massimo, poi man mano che passa il tempo, quando escono i giochi nuovi vai nelle impostazioni e diminuisci i dettagli... così non hai la grafca "al passo coi tempi", ma comunque é allo stesso livello di quella che c'era quando hai comprato il PC...
E così facendo puoi andare avanti per un tempo paragonabile al tempo di vita delle console...
Il fatto di stare al passo coi tempi é una *POSSIBILITA'*, non é un *OBBLIGO*...
Poi per il resto, non ho niente contro chi compra la console per giocare, ci mancherebbe...
:D
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/16203.html
La dichiarazione di Iwata, relativa alla volontà dei consumatori di voler spendere meno denaro per prodotti videoludici, fa un po' sorridere, dal momento che i risultati relativi alle vendite di console e di giochi per PC lasciano intendere il contrario.
Non è da escludere, tuttavia, che il presidente della grande N stia operando una sorta di "pre-tattica", per convincere i potenziali consumatori che per divertirsi non è necessario spendere grosse cifre di denaro.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Sono d'accordo con la seconda parte del testo citato.La Sony dichiara che per divertirsi ed avere il max della tecnologia bisogna spendere,sacrificarsi per ottenere il nuovo Super-PC della Sony: la PS3.Sistema multi-core Cell e lettore Blue-Ray.La Nintendo Risponde dichiarando che è lo stile di gioco,il gameplay,che serve a far coinvolgere il pubblico,e una nuova esperienza di gioco insomma,grazie al nuovo controller.
Quindi maggiore spesa non vuol dire maggior divertimento.Questo è anche pre-tattica.L' esempio tipico è il Nintedo DS contro la PSP.
E meno male che c'è scelta! :)
Quando viene detto << La dichiarazione di Iwata, relativa alla volontà dei consumatori di voler spendere meno denaro per prodotti videoludici, fa un po' sorridere, dal momento che i risultati relativi alle vendite di console e di giochi per PC lasciano intendere il contrario. >>,non si indica di quali console si parla;l'esempio dei giochi è fuori luogo perchè si parla di hardware (spero che i giochi per il Revo costino meno cmq di quelli PS3 o X360 :) ).
Iwata dice: volete spendere 400 euro per una X360 e magari altri 1000 euro per godervi il tutto in HD? oppure non volete spendere più di 300 dollari e godervi l'esperienza con il Revolution sulla vostra "normale TV?
Questo non fa sorridere,perchè un conto è,in ambito PC,spendere 150 euro per una Ati9800pro e poter giocare a FEAR oppure a Half Life 2,un conto è spendere 400 euro per la scheda video di ultima generazione!
In quanti lo fanno!? In quanti spendono nel campo PC 400 euro per una scheda video? e quanti invece acquistano uan s.v. appartenente al mercato di fascia media?
Guarda che il powerglove era un add-on per NES...
Inoltre se sei informato dsaprai che la famosa 3 dimensione era solo la rotazione...quindi nessuna profondità
Ed era anche molto grosso e impreciso. Era un aggeggio di dieci anni fa. E allora? E' stato sempre e comunque uno dei primi esperimenti; Nintendo ha solo preso qualcosa di gia' fatto. Ma tanto fino a che non ci sara' scritto Nintendo sara' sempre in qualche modo "peggiore" per te.
Oppure cerchi di convincermi che se io adesso faccio uscire un mouse ottimo a 3000 dpi sto inventando il mouse e rivoluzionando i sistemi di puntamento? Si', ma solo se mi chiamo Nintendo ;)
Equivoco
23-01-2006, 13:14
si ma è anke vero che quando è uscita la modifica per ps2, erano in pochi ad avere masterizzatori dvd. potrebbe essere lo stesso per i blueray
2) al di là di tutte le discussioni su quale console é più potente (della serie "chi ce l'ha più lungo"), tutte e 3 avranno grafica e suono al passo coi tempi, quindi la console più venduta sarà quella per cui é più facile masterizzare i giochi: al di là del fatto che sia giusto o sbagliato, si sa che la gente lo fa, quindi se non si possono masterizzare i giochi, a 40 euro l'uno 10 giochi costano 400 euro, come la console nuova, invece masterizzati un DVD vergine costa 50 cent, con 50 euro uno ha 100 giochi.
Secondo me, perche' ci sono innumerevoli esempi di come la piratabilita' di una console non abbia sostanzialmente inficiato il numero di unita' vendute. L'esempio principe era il Dreamcast: bastava una modifica software per eseguire software pirata. Il Dreamcast e' stato spazzato via. Il Gamecube e' molto complesso da piratare eppure ha tenuto in termini di vendite, sebbene sia la console home nintendo che ha venduto meno in un trend in discesa.
Infine, l'incidenza della pirateria nel mercato console e' relativamente bassa, perche' e' un mercato molto piu' di massa e "casual" rispetto al PC.
Io penso che il Revolution si ritagliera' la sua fetta di mercato di appassionati, a meno che Nintendo non riesca nell'operazione che sta facendo sul DS di allargare il mercato a fasce di utenza che oggi non comprerebbero una console (le donne sostanzialmente). Personalmente credo che a decretare il successo al prossimo giro non sara' la tecnologia delle console, ma i servizi che vengono offerti oltre ai giochi: mediacenter, contenuti, servizi live, integrazione.
Ayertosco
23-01-2006, 13:25
Ed era anche molto grosso e impreciso. Era un aggeggio di dieci anni fa. E allora? E' stato sempre e comunque uno dei primi esperimenti; Nintendo ha solo preso qualcosa di gia' fatto. Ma tanto fino a che non ci sara' scritto Nintendo sara' sempre in qualche modo "peggiore" per te.
Oppure cerchi di convincermi che se io adesso faccio uscire un mouse ottimo a 3000 dpi sto inventando il mouse e rivoluzionando i sistemi di puntamento? Si', ma solo se mi chiamo Nintendo
Non ci siamo FEK....mattel ha fatto il Powerglove per la Nintendo...sulla scatola del powerglove c'è il famigerato Seal of Qaulity della Nintendo...mentre io ti sto dicendo che fa schifo. Io non ho detto che Nintendo ha inventato qualcosa...ma ha preso la tecnologia Gyration che è la migliore, ha comprato i brevetti e l'ha messa in un prodotto ludico. Io ho sperimentato i mouse 3d (non so tu) e l'idea di usarlo in un VG è eccitante. Noi lo usiamo (sessioni da 15 minuti) in visualizzazioni streoscopichee il fatto di spostare un oggetto allungando la mano è divertente. Immaginare lo stesso sistema in un VG per me è un ottima idea...(come lo penso dell'Eye Toy) perchè via Software è poco fattibile (esempi? Trespasser). Nintendo non ha inventato niente (per sua stessa ammissione) ma lo inserisce in un prodotto ludico di massa con premesse di interazione notevole. Gli altri non l'hanno MAI fatto (Powerglove? Esperimento...fallito...cosi come il Virtual Boy). Punto.
MiKeLezZ
23-01-2006, 13:28
Secondo me:
1) il Nintendo Revolution, tecnicamente non avrà nulla da invidiare a XBOX 360 e PS3, caso mai il contrario.
Gli stessi sviluppatori Nintendo, e le "alte sfere", hanno asserito che sarà inferiore, e non poco, rispetto alla controparte MS e Sony.
2) al di là di tutte le discussioni su quale console é più potente (della serie "chi ce l'ha più lungo"), tutte e 3 avranno grafica e suono al passo coi tempiVedi sopra.
quindi la console più venduta sarà quella per cui é più facile masterizzare i giochi: al di là del fatto che sia giusto o sbagliato, si sa che la gente lo fa, quindi se non si possono masterizzare i giochi, a 40 euro l'uno 10 giochi costano 400 euro, come la console nuova, invece masterizzati un DVD vergine costa 50 cent, con 50 euro uno ha 100 giochi.
La PlayStation 1 ha avuto molto più successo degli altri solo ed esclusivamente per quello, perché usava i CD...Ma anche perchè i titoli Nintendo andavano sulle 140000, mentre la PSX ha fatto pure uscire le linee budget, poi mi ricordo che è fiorito un mercato dell'usato non indifferente.. e i videonolleggi.. insomma è stato un boom dappertutto. Insomma, aiutano, ma non son tanto i giochini masterizzati ad aver creato le premesse di una killer-console.
darkquasar
23-01-2006, 13:33
Ma si sa che hardware ci sarà dentro? Possibile che non ci sta in giro neanche uno straccio di specifica prototipale? :stordita:
Per ora si sa che la scheda video sarà sviluppata da ATI, ma nello specifico dai "laboratori" di quella che prima era la ArtX, che poi negli ultimi anni é stata acquisita da ATI.
La ArtX sviluppava chip per console, e la GPU del Nintendo Revolution sarà sviluppata con un'architettura totalmente pensata per la console, al contrario di XBOX 360 e PS3 che hanno GPU con architetture che sono sempre custom *MA* derivate da precedenti architetture PC.
Per questo dico che IMHO il Revo non avrà nulla da invidiare a XBOX 360 e PS3.
Poi, per quanto riguarda la CPU si sa che é una IBM PPC custom (ma nulla di preciso).
E poi, secondo alcune voci il Nintendo Revolution sarà l'unica delle 3 console ad essere equipaggiato di una PPU, che sta per "Physics Processing Unit"...
per intenderci, é lo stesso compito svolto dal chip PhysX di Ageia...
Non ci siamo FEK....mattel ha fatto il Powerglove per la Nintendo...sulla scatola del powerglove c'è il famigerato Seal of Qaulity della Nintendo...mentre io ti sto dicendo che fa schifo. Io non ho detto che Nintendo ha inventato qualcosa...ma ha preso la tecnologia Gyration che è la migliore, ha comprato i brevetti e l'ha messa in un prodotto ludico. Io ho sperimentato i mouse 3d (non so tu) e l'idea di usarlo in un VG è eccitante. Noi lo usiamo (sessioni da 15 minuti) in visualizzazioni streoscopichee il fatto di spostare un oggetto allungando la mano è divertente. Immaginare lo stesso sistema in un VG per me è un ottima idea...(come lo penso dell'Eye Toy) perchè via Software è poco fattibile (esempi? Trespasser). Nintendo non ha inventato niente (per sua stessa ammissione) ma lo inserisce in un prodotto ludico di massa con premesse di interazione notevole. Gli altri non l'hanno MAI fatto (Powerglove? Esperimento...fallito...cosi come il Virtual Boy). Punto.
Non ci siamo proprio. Il PowerGlove e' gia' stato un esperimento di quello che sta facendo Nintendo oggi, ed e' fallito. Fallira' anche questo altro esperimento? Non lo so, vedremo. Di sicuro c'e' che non e' il miglior controller possibile per la maggior parte dei giochi, molto probabilmente sara' ottimo e interessante per una determinata minoranza. E di sicuro c'e' che le batterie durano cinque minuti... Il resto e' hype.
Si', ho provato mouse 3d, guanti vari, giroscopi, e controller "rivoluzionari" (;)) a forma di telecomando. E' il mio lavoro.
leoneazzurro
23-01-2006, 13:34
Il Gamecube e' molto complesso da piratare eppure ha tenuto in termini di vendite, sebbene sia la console home nintendo che ha venduto meno in un trend in discesa.
Pensavo fosse il Nintendo 64, e con il Gamecube sia risalita.
Per quanto riguarda la pirateria: per un discorso a livello mondiale sono d'accordo con te, in Giappone e USA ad esempio è un fenomeno molto limitato, per l'Italia (che non è il paese con il top di vendite per i videogiochi) guardandomi intorno vedo che è raro trovare chi ha un gioco originale per PS2.
Il Dreamcast IMHO ha sofferto più che altro di una iniziale carenza di buon software, e di una promozione disastrosa.
Ayertosco
23-01-2006, 13:35
Gli stessi sviluppatori Nintendo, e le "alte sfere", hanno asserito che sarà inferiore, e non poco, rispetto alla controparte MS e Sony.
Tecnicamente...ma su una tv standard Iwata ha detto che sara equiparabile...e non avendo HD in effetti non serve tutta la potenza di xbox e ps3 (anche se è potenzialmente una vaccata non mettere l'HD).
Per ora si sa che la scheda video sarà sviluppata da ATI, ma nello specifico dai "laboratori" di quella che prima era la ArtX, che poi negli ultimi anni é stata acquisita da ATI.
La ArtX sviluppava chip per console, e la GPU del Nintendo Revolution sarà sviluppata con un'architettura totalmente pensata per la console, al contrario di XBOX 360 e PS3 che hanno GPU con architetture che sono sempre custom *MA* derivate da precedenti architetture PC.
Solo una precisazione dark: a me fu detto da ATI che il chip del Revolution e' un derivato dell'R520, non un chip nuovo. Non trascuro la possibilita' che possano avermi detto una fesseria (ma di solito non lo fanno). L'R500 dell'X360 non e' un derivato di alcuna GPU per PC: e' un vecchio progetto a pipeline unificate che fu comprato da MS e poi risviluppato solo per il 360.
E poi, secondo alcune voci il Nintendo Revolution sarà l'unica delle 3 console ad essere equipaggiato di una PPU, che sta per "Physics Processing Unit"...
per intenderci, é lo stesso compito svolto dal chip PhysX di Ageia...
Sono ragionevolmente sicuro che queste voci siano infondate.
Pensavo fosse il Nintendo 64, e con il Gamecube sia risalita.
Cito a memoria, magari sparandola grossa, mi sembra che il N64 abbia venduto qualcosa tipo 80 milioni di unita' :D
O forse era lo SNES, ci devo guardare. Sicuramente il N64 ha venduto tantissimo in USA.
Ayertosco
23-01-2006, 13:40
E di sicuro c'e' che le batterie durano cinque minuti...
Chissà che mouse hai provato :D
Pensavo fosse il Nintendo 64, e con il Gamecube sia risalita.
Per quanto riguarda la pirateria: per un discorso a livello mondiale sono d'accordo con te, in Giappone e USA ad esempio è un fenomeno molto limitato, per l'Italia (che non è il paese con il top di vendite per i videogiochi) guardandomi intorno vedo che è raro trovare chi ha un gioco originale per PS2.
Il Dreamcast IMHO ha sofferto più che altro di una iniziale carenza di buon software, e di una promozione disastrosa.
Con il cubo ha circa venduto 14.000.000 di console in meno. L'Europa dove la pirateria dilaga è comunque il secondo mercato mondiale...in continua ascesa. Il Dreamcast è stato distrutto da markeing ridicolo, uscita troppo anticipata e Hype PS2.
Chissà che mouse hai provato :D
Uno bianco a forma di telecomando e sullo schermo c'era un idraulico ;)
leoneazzurro
23-01-2006, 13:43
Per ora si sa che la scheda video sarà sviluppata da ATI, ma nello specifico dai "laboratori" di quella che prima era la ArtX, che poi negli ultimi anni é stata acquisita da ATI.
La ArtX sviluppava chip per console, e la GPU del Nintendo Revolution sarà sviluppata con un'architettura totalmente pensata per la console, al contrario di XBOX 360 e PS3 che hanno GPU con architetture che sono sempre custom *MA* derivate da precedenti architetture PC.
Per questo dico che IMHO il Revo non avrà nulla da invidiare a XBOX 360 e PS3.
Poi, per quanto riguarda la CPU si sa che é una IBM PPC custom (ma nulla di preciso).
E poi, secondo alcune voci il Nintendo Revolution sarà l'unica delle 3 console ad essere equipaggiato di una PPU, che sta per "Physics Processing Unit"...
per intenderci, é lo stesso compito svolto dal chip PhysX di Ageia...
beh, il Cell di PS3 può usare le SPE come PPU ;)
Comunque il discorso "potenza grafica inferiore" si quantifica soprattutto in una differenza fondamentale tra REvolution e le altre consoles: l'alta definizione. Revolution (almeno all'inizio) è certo che non supporterà nè 720p-720i nè le soluzioni superiori. A quel punto, se la soluzione Nintendo è progettata per lavorare a risoluzioni inferiori, va da sè che sia meno potente, ma anche perchè non ha nessun bisogno di esserlo. Il che non significa che la grafica farà schifo, nè che avremo giochi che vanno a scatti. Semplicemente non sarà al livello teorico di quelle di Xbox 360 e PS3 (anche Xbox 360 per ora pare non supporterà 1080p, del resto non tutti hanno 5000+ euro per un televisore full HD :p). Ma potrebbe essere più che sufficiente per una console che ha in testa solo il gaming, soprattutto il gaming economico.
Ayertosco
23-01-2006, 13:46
Uno bianco a forma di telecomando e sullo schermo c'era un idraulico
Allora ti hanno fregato :D I pad del Dev Kit sono alimentati a filo. Comunque spero durino quanto i mouse...non dovrebbero esserci troppi problemi...
Allora ti hanno fregato :D I pad del Dev Kit sono alimentati a filo. Comunque spero durino quanto i mouse...non dovrebbero esserci troppi problemi...
Non penso mi abbiano fregato :)
leoneazzurro
23-01-2006, 13:48
Solo una precisazione dark: a me fu detto da ATI che il chip del Revolution e' un derivato dell'R520, non un chip nuovo.
Una X1600XT hypermemory (la butto lì)? ;)
Una X1600XT hypermemory (la butto lì)? ;)
Penso qualcosa di questo tipo.
leoneazzurro
23-01-2006, 13:52
Beh, allora non è per niente male per la risoluzione 480p IMHO. :D
...
Nintendo non ha inventato niente (per sua stessa ammissione) ma lo inserisce in un prodotto ludico di massa con premesse di interazione notevole. Gli altri non l'hanno MAI fatto (Powerglove? Esperimento...fallito...cosi come il Virtual Boy). Punto.
Quoto... anche se non è vero che gli altri non l'abbiano MAI fatto o non c'abbiano MAI provato... ;)
In ogni caso, il punto fondamentale del discorso (che la maggior parte delle persone evidentemente non traviate da Iwata & Co. tende a sorvolare... ma che strano!) è che l'originalità e il divertimento dei prodotti Nintendo vengono al 90% dal software; touch screen e pennino c'erano ben prima del DS, stick analogici erano disponibili ben prima dell'N64... quel che di notevole ha fatto Nintendo è stato (ri)prendere tutte queste tecnologie e sfruttarle per farci dei bei giochi attorno.
Temo però che la discussione abbia preso il solito binario morto... già ho visto, puntuali, le solite accuse di fanboyismo più o meno velate da qualche faccina contenta.
darkquasar
23-01-2006, 13:59
beh, il Cell di PS3 può usare le SPE come PPU ;)
Il Cell é una CPU, e come tale può essere utilzzata *ANCHE* per le operazioni riguardanti il motore fisico dei giochi, esattamente come i PowerPC, i Pentium 4 e gli Athlon 64.
Ma né il Cell né tantomeno gli SPE che ne fanno parte sono PPU dedicate.
C'é un altro thread di ben 23 pagine (e io ho impostato come opzone di vedere ben 40 messaggi per pagina) perché uno si é messo in testa di dimostrare, arrampicandosi sui vetri, che gli SPE sono CPU (boiata assurda).
Adesso per cortesia non facciamo un altro thread del genere per dimostrare che gli SPE sono PPU.
Gli SPE sono SPE *E BASTA*.
:D
...ovviamente non lo dico per te in particolare, ma per evitare che qualcuno, leggendo 'sto thread, possa partire con flame assurdi...
Comunque il discorso "potenza grafica inferiore" si quantifica soprattutto in una differenza fondamentale tra REvolution e le altre consoles: l'alta definizione. Revolution (almeno all'inizio) è certo che non supporterà nè 720p-720i nè le soluzioni superiori. A quel punto, se la soluzione Nintendo è progettata per lavorare a risoluzioni inferiori, va da sè che sia meno potente, ma anche perchè non ha nessun bisogno di esserlo. Il che non significa che la grafica farà schifo, nè che avremo giochi che vanno a scatti. Semplicemente non sarà al livello teorico di quelle di Xbox 360 e PS3 (anche Xbox 360 per ora pare non supporterà 1080p, del resto non tutti hanno 5000+ euro per un televisore full HD :p). Ma potrebbe essere più che sufficiente per una console che ha in testa solo il gaming, soprattutto il gaming economico.
Esatto, sono grossomodo d'accordo... il Revolution non supporta L'HDTV, quindi il discorso é semplice: se uno ha l'HDTV, non prende in considerazione il Revolution come possibile acquisto.
Se invece uno non ha l'HDTV, del fatto che XBOX 360 e PS3 supportino risoluzioni altissime non gliene frega una mazza.
Siccome le HDTV costano un'occhio della testa e la maggior parte degli italiani che compreranno 'ste console non avranno l'HDTV, questo fattore IMHO inciderà ben poco sulle vendite di quelle 3 console.
Ad ogni modo, se il Revolution avesse un'uscita DVI o VGA per attaccare un qualsiasi monitor, qualcuno potrebbe comunque apprezzare la grafica in alta risoluzione... anche se comunque sarebbero una nicchia perché di solito le persone la console la tengono in salotto collegata alla TV e giocano spaparanzate in poltrona...
Staremo a vedere...
coschizza
23-01-2006, 13:59
Solo una precisazione dark: a me fu detto da ATI che il chip del Revolution e' un derivato dell'R520, non un chip nuovo. Non trascuro la possibilita' che possano avermi detto una fesseria (ma di solito non lo fanno).
ciao
giorni fa ho letto un articolo che riportava un intervista a uno dei porgettisti del chip ATI della revolution. No è entrato minimamente nei dettagli e parlava da un punto di vista molto "distante" delle caratteristiche tecniche ma ha precisato che si tratterà di un chip nuovo con nessun legame a nessun progetto esistente. Ha detto che l'unica cosa che lo rende legato alle tecnologie attuali e che gestira pixel , triangoli e shader , ma in un modo diverso da come è fatto oggi
non ricordo il link ma faro il possibile per ritrovarlo e postarlo.......a risentirci
ecco intanto ho trovato questa parte dell'intervista
http://www.revolutionreport.com/articles/read/254
Il Cell é una CPU, e come tale può essere utilzzata *ANCHE* per le operazioni riguardanti il motore fisico dei giochi, esattamente come i PowerPC, i Pentium 4 e gli Athlon 64.
Ma né il Cell né tantomeno gli SPE che ne fanno parte sono PPU dedicate.
C'é un altro thread di ben 23 pagine (e io ho impostato come opzone di vedere ben 40 messaggi per pagina) perché uno si é messo in testa di dimostrare, arrampicandosi sui vetri, che gli SPE sono CPU (boiata assurda).
Adesso per cortesia non facciamo un altro thread del genere per dimostrare che gli SPE sono PPU.
Gli SPE sono SPE *E BASTA*.
:D
Giuro che poi sto zitto :D
Ho letto qualche documento tecnico sulla soluzione Ageia e l'organizzazione della loro PPU sembra molto molto simile a come e' organizzato il Cell, praticamente un controllore ed una batteria di unita' vettoriali al seguito. Poi quello che ho letto non entrava troppo nei dettagli implementativi e non c'erano schemi.
leoneazzurro
23-01-2006, 14:04
Il Cell é una CPU, e come tale può essere utilzzata *ANCHE* per le operazioni riguardanti il motore fisico dei giochi, esattamente come i PowerPC, i Pentium 4 e gli Athlon 64.
Ma né il Cell né tantomeno gli SPE che ne fanno parte sono PPU dedicate.
C'é un altro thread di ben 23 pagine (e io ho impostato come opzone di vedere ben 40 messaggi per pagina) perché uno si é messo in testa di dimostrare, arrampicandosi sui vetri, che gli SPE sono CPU (boiata assurda).
Adesso per cortesia non facciamo un altro thread del genere per dimostrare che gli SPE sono PPU.
Gli SPE sono SPE *E BASTA*.
:D
...ovviamente non lo dico per te in particolare, ma per evitare che qualcuno, leggendo 'sto thread, possa partire con flame assurdi...
Ma no, non dico che siano delle PPU, perchè una PPU in genere è una unità abbastanza specializzata. Tuttavia le SPE, grazie all'elevata potenza FP di cui dispongono, possono essere utilizzate in luogo della PPU per effettuare i calcoli sulla fisica del gioco ;)
Ps: per Fek: nooo... cosa hai detto. Adesso chi ci salva!
Almeno aggiungi che le SPE sono molto più programmabili di una semplice unità vettoriale :D
ciao
giorni fa ho letto un articolo che riportava un intervista a uno dei porgettisti del chip ATI della revolution. No è entrato minimamente nei dettagli e parlava da un punto di vista molto "distante" delle caratteristiche tecniche ma ha precisato che si tratterà di un chip nuovo con nessun legame a nessun progetto esistente. Ha detto che l'unica cosa che lo rende legato alle tecnologie attuali e che gestira pixel , triangoli e shader , ma in un modo diverso da come è fatto oggi
non ricordo il link ma faro il possibile per ritrovarlo e postarlo.......a risentirci
ecco intanto ho trovato questa parte dell'intervista
http://www.revolutionreport.com/articles/read/254
Non lo so, anche con me non sono entrati nei dettagli perche' mi hanno detto che se ne sta occupando un team di sviluppo diverso all'interno di ATI. Personalmente credo che un modo diverso di gestire pixel e vertici non esista, o meglio, esiste ma sarebbe tremendamente piu' lento delle soluzioni odierne che vengono da diversi anni di tentativi. Quindi, se escludiamo un'architettura unificata, non resta che un'architettura simile al 520. Ma sono speculazioni.
coschizza
23-01-2006, 14:08
La ArtX sviluppava chip per console, e la GPU del Nintendo Revolution sarà sviluppata con un'architettura totalmente pensata per la console, al contrario di XBOX 360 e PS3 che hanno GPU con architetture che sono sempre custom *MA* derivate da precedenti architetture PC.
anche la xbox 360 ha una gpu pensata al 100% per l'utilizzo in una console, nemmeno le gpu future su pc utilizzeranno tutta la tecnologia introdotta, per esempio per l'edram non è previsto un passaggio verso il mondo pc.
la MS ha fatto fare la gpu partendo da 0 proprio per costruire qualcosa di specifico.
per la ps3 invece la NDIVIA ha scielto la stessa strada intrapresa con la xbox 1 cioè un gpu quasi completamente uguale alla controparte pc con solo delle modifiche e delle aggiunte che la rendesse sensibilmente piu efficiente.
diabolik1981
23-01-2006, 14:15
Personalmente credo che a decretare il successo al prossimo giro non sara' la tecnologia delle console, ma i servizi che vengono offerti oltre ai giochi: mediacenter, contenuti, servizi live, integrazione.
Io ho seri dubbi su questo. Non so quanta gente oggi usi la PS2 per vedere un DVD, ma ti devo dire che la qualità è davvero scarsa se paragonata anche ad un lettore economico, senza dimenticare che c'è quell'odioso gamepad al posto del telecomando. Credo che la gente sia interessata ad una buona, se non ottima esperienza di gioco, magari in multiplayer via lan, e qui si che sono importanti i servizi aggiuntivi (non ho mai provato il Live di Xbox, ma ne parlano bene). Di certo è che dovranno fare un buon lavoro innanzitutto sui giochi e sulla giocabilità, il resto sono add-on a cui a mio avviso in pochi sono interessati viste le alternative offerte dai PC e dai lettori da tavolo.
Ayertosco
23-01-2006, 14:19
Io ho seri dubbi su questo. Non so quanta gente oggi usi la PS2 per vedere un DVD, ma ti devo dire che la qualità è davvero scarsa se paragonata anche ad un lettore economico, senza dimenticare che c'è quell'odioso gamepad al posto del telecomando. Credo che la gente sia interessata ad una buona, se non ottima esperienza di gioco, magari in multiplayer via lan, e qui si che sono importanti i servizi aggiuntivi (non ho mai provato il Live di Xbox, ma ne parlano bene). Di certo è che dovranno fare un buon lavoro innanzitutto sui giochi e sulla giocabilità, il resto sono add-on a cui a mio avviso in pochi sono interessati viste le alternative offerte dai PC e dai lettori da tavolo.
Ma la gente è ignorante...sai quanti diranno "Minchia c'ha il blurei!" senza manco sapere cos'è il blue ray...che senza tv hd non sfruttano nulla e che un lettorre stand alone ha ben altra qualità costruttiva...
coschizza
23-01-2006, 14:26
Ma la gente è ignorante...sai quanti diranno "Minchia c'ha il blurei!" senza manco sapere cos'è il blue ray...che senza tv hd non sfruttano nulla e che un lettorre stand alone ha ben altra qualità costruttiva...
purtroppo devo dire che hai ragione
io per esempio considero oramai fondamentale il live della 360 per , scaricare demo, essere sempre in contatto con gli amici, download gratuiti e a pagamento, giochi live arcade e classifiche sempre accessibili in quasi tutti i giochi..
queste sono le caratteristiche che mi interesano e che mi avrebbero fatto decidere anche avendo disponibili altre console anche più potenti.
Di sicuro c'e' che non e' il miglior controller possibile per la maggior parte dei giochi, molto probabilmente sara' ottimo e interessante per una determinata minoranza. E di sicuro c'e' che le batterie durano cinque minuti... Il resto e' hype.
Si', ho provato mouse 3d, guanti vari, giroscopi, e controller "rivoluzionari" (;)) a forma di telecomando. E' il mio lavoro.
Mi sembra una visione troppo pessimista.
Ho molta speranza per il Revo,e quello che può offrire nel 2006.
Visto che fai i tests per lavoro,ecco le mie domande:
1. quanto durano le batterie per gli altri controller senza fili firmati Microsoft e Nintendo? (wavebird ecc. ecc.): 5 minuti?
2. il Revo offrirà un controller classico per la maggior parte dei giochi,quello fatto a telecomando è solo il controller base,a cui puoi collegare vari add-on.Come il nunchaco.
Vedi per esempio il pennino per il Nintendo DS,lo usi su alcuni prima ,molti adesso,giochi e su molti altri usi la croce analogica.
Prima di usare pennino e dual screen sul NDS sono passati almeno 6 mesi,ora è molto sfruttato,non solo da giochi made-in Nintendo,ma dalle 3° parti.
Io ho un controller normale per il Gamecube,ho poi i tamburi e il tappetino da usare in pochi titoli,faccio notare che tali controller erano venduti in bundle con dei giochi: costo zero. ;) Ora con il Revo ci saranno nuovi add-on.
Il coraggio sta nel puntare da subito su un controller nuovo.Anzichè uno classico,e introdurre quello nuovo col tempo.Il classico vuole essere l' laternativa! Come sul NDS.Da subito è qualcosa IN PIU' che il Revo offrirà,senza nulla togliere al classico controller Analogico/Digitale.
darkquasar
23-01-2006, 14:38
Solo una precisazione dark: a me fu detto da ATI che il chip del Revolution e' un derivato dell'R520, non un chip nuovo. Non trascuro la possibilita' che possano avermi detto una fesseria (ma di solito non lo fanno). L'R500 dell'X360 non e' un derivato di alcuna GPU per PC: e' un vecchio progetto a pipeline unificate che fu comprato da MS e poi risviluppato solo per il 360.
ehe allora a quanto pare ci sono in giro notizie contrastanti perché io ma anche qualcun altro conosce versioni differenti...
non ci resta che aspettare e vedere...
sull'X360 hai ragione ho sbagliato, la cosa che ho detto vale solo per la GPU della PS3...
:D
Sono ragionevolmente sicuro che queste voci siano infondate.
ah beh in tal caso, peccato... cmq la speranza é sempre l'ultima a morire, aspettiamo e vediamo... :D
Giuro che poi sto zitto :D
Ho letto qualche documento tecnico sulla soluzione Ageia e l'organizzazione della loro PPU sembra molto molto simile a come e' organizzato il Cell, praticamente un controllore ed una batteria di unita' vettoriali al seguito. Poi quello che ho letto non entrava troppo nei dettagli implementativi e non c'erano schemi.
si capisco che l'architettura del PysX ha 1 batteria di unità vettoriali come il Cell, ma bisogna vedere le caratteristiche delle unità vettoriali stesse... che penso saranno più specializzate di quelle del Cell, come dice anche leoneazzurro...
Ma no, non dico che siano delle PPU, perchè una PPU in genere è una unità abbastanza specializzata. Tuttavia le SPE, grazie all'elevata potenza FP di cui dispongono, possono essere utilizzate in luogo della PPU per effettuare i calcoli sulla fisica del gioco ;)
Ps: per Fek: nooo... cosa hai detto. Adesso chi ci salva!
Almeno aggiungi che le SPE sono molto più programmabili di una semplice unità vettoriale :D
Ah certo, gli SPE possono ottenere buone prestazoni nella simulazione della fisica, son d'accordo... :D Ma non diciamo che sono PPU... :D
leoneazzurro
23-01-2006, 14:47
Ah certo, gli SPE possono ottenere buone prestazoni nella simulazione della fisica, son d'accordo... :D Ma non diciamo che sono PPU... :D
Una PPU è sostanzialmente un array di unità vettoriali multithread. vedi similitudini con la batteria di SPE? ;) Ecco perchè si hanno buone rpestazioni con la fisica :)
Ovvio, le SPE non sono PPU, infatti ho detto "PS3 può usare le SPE come PPU", ossia invece di utilizzare una unità esterna si demanda il calcolo della fisica a ciò che è già integrato nel Cell ed offre ottime prestazioni al riguardo.
darkquasar
23-01-2006, 14:58
Secondo me, perche' ci sono innumerevoli esempi di come la piratabilita' di una console non abbia sostanzialmente inficiato il numero di unita' vendute. L'esempio principe era il Dreamcast: bastava una modifica software per eseguire software pirata. Il Dreamcast e' stato spazzato via. Il Gamecube e' molto complesso da piratare eppure ha tenuto in termini di vendite, sebbene sia la console home nintendo che ha venduto meno in un trend in discesa.
Infine, l'incidenza della pirateria nel mercato console e' relativamente bassa, perche' e' un mercato molto piu' di massa e "casual" rispetto al PC.
boh, probabilmente (anzi sicuramente) incidono molto anche i videogiochi presenti per una determinata console (e non solo per la grafica), forse é questo il motivo del flop del Dreamcast e del successo di GameCube... però la masterizzabilità IMHO dà un bel boost che moltiplica le vendite della console (certo se le vendite sono zero, puoi moltiplicarle per quanto vuoi ma sempre zero rimane :D )...
Tu prova a immaginare se il GameCube fosse basato su DVD standard masterizzabili, che successo avrebbe avuto...
Io penso che il Revolution si ritagliera' la sua fetta di mercato di appassionati
mmmhhh... ma queste sono sempre previsioni difficili e comunque stiam parlando di successo della console tra il pubblico in generale... tu prova a pensare cos'era Sega, com'erano diffuse le sue console, e che brutta fine ha fatto nel giro di pochi anni...
da 1 generazione di console all'altra le cose possono cambiare eccome...
a meno che Nintendo non riesca nell'operazione che sta facendo sul DS di allargare il mercato a fasce di utenza che oggi non comprerebbero una console (le donne sostanzialmente).
su questo dico solo che ciò che negli ultimi tempi sta facendo Nintendo mi rende molto fiducioso... :D
Personalmente credo che a decretare il successo al prossimo giro non sara' la tecnologia delle console, ma i servizi che vengono offerti oltre ai giochi: mediacenter, contenuti, servizi live, integrazione.
mmhhh... ma intorno a me vedo che il fruitore principale di console é: operaio (o cmq lavoratore), dai 20 ai 30 anni, che alla sera va a casa si svacca sul divano e fa una partita a PES4 (tanto per dirne 1 tra i tanti).
Ormai siamo arrivati al punto che c'é gente che organizza tornei al bar con la PS2 nonostante negli stessi bar ci siano i soliti Coin-OP.
Però tra gli utenti di questo tipo, una percentuale molto ridotta ha una connessione ADSL, che nel nostro Bel Paese spesso é apprezzata solamente da chi sa usare un computer.
Quindi penso che almeno qui da noi i servizi Live conteranno ben poco (a meno che cambi qualcosa in fretta ma ne dubito)... diversa é invece la situazione in altri paesi europei uno su tutti la Francia, dove chiunque é dotato di broadband...
Poi bisogna anche vedere quanto costerà mantenere l'abbonamento a 'sti servizi Live o se magari saranno gratuiti...
Poi la cosa del Mediacenter: dipende... é bello poter usare una console come mediacenter, visto che in salotto occupa la medesima posizione sotto la TV, ma il successo come mediacenter IMHO si avrà se ci sarà la massima compatibilità... ma già mi sembra di capire che l'XBOX360 senza modifiche non permette di vedere i DivX: boiata, infatti nei supermercati é già possibile comprare film DivX *ORIGINALI* (col bollino SIAE)... certo sono solo vecchi titoli, ma se uno ha un film originale poi vuole poterlo vedere (figuriamoci quelli che poi vogliono vedere i film piratati, perché si sa che ci sono)...
darkquasar
23-01-2006, 15:08
Una PPU è sostanzialmente un array di unità vettoriali multithread. vedi similitudini con la batteria di SPE? ;) Ecco perchè si hanno buone rpestazioni con la fisica :)
Ovvio, le SPE non sono PPU, infatti ho detto "PS3 può usare le SPE come PPU", ossia invece di utilizzare una unità esterna si demanda il calcolo della fisica a ciò che è già integrato nel Cell ed offre ottime prestazioni al riguardo.
aaaaahh... ecco che si riparte...
Gli SPE non sono propriamente PPU e siam d'accordo.
Il Cell sul motore fisico dei giochi offre prestazioni paragonabili a quelle ottenibili con PPU (o cmq dovrebbe, visto che ne l'uno ne l'altra sono ancora usciti) e anche su questo siamo d'accordo.
direi che ci possiamo fermare, abbiamo esaurito l'argomento...
VERO?
:D
leoneazzurro
23-01-2006, 15:23
aaaaahh... ecco che si riparte...
Gli SPE non sono propriamente PPU e siam d'accordo.
Il Cell sul motore fisico dei giochi offre prestazioni paragonabili a quelle ottenibili con PPU (o cmq dovrebbe, visto che ne l'uno ne l'altra sono ancora usciti) e anche su questo siamo d'accordo.
direi che ci possiamo fermare, abbiamo esaurito l'argomento...
VERO?
:D
Vero :p
si capisco che l'architettura del PysX ha 1 batteria di unità vettoriali come il Cell, ma bisogna vedere le caratteristiche delle unità vettoriali stesse... che penso saranno più specializzate di quelle del Cell, come dice anche leoneazzurro...
Ah si', anche secondo me saranno piu' specializzate di quelle dell'SPE. Si nota che non vedo di buon occhio soluzioni come la PPU? ;)
Anche per questo non penso che una soluzione a basso costo come il Revolution adotti questa unita'.
boh, probabilmente (anzi sicuramente) incidono molto anche i videogiochi presenti per una determinata console (e non solo per la grafica), forse é questo il motivo del flop del Dreamcast e del successo di GameCube... però la masterizzabilità IMHO dà un bel boost che moltiplica le vendite della console (certo se le vendite sono zero, puoi moltiplicarle per quanto vuoi ma sempre zero rimane :D )...
Davvero, non penso :)
Credo che la tua opinione sia basata sull'esempio italiano in cui la pirateria e' molto diffusa, ma l'Italia e' un mercato minuscono e sia qui in UK, sia in Giappone, sia in USA la pirateria su console incide in minima parte. Spannometricamente credo che il moltiplicatore di cui parli potrebbe essere al massimo 1.1/1.2 tenendomi largo.
Tu prova a immaginare se il GameCube fosse basato su DVD standard masterizzabili, che successo avrebbe avuto...
Credo che non sarebbe cambiato nulla :)
Poi la cosa del Mediacenter: dipende... é bello poter usare una console come mediacenter, visto che in salotto occupa la medesima posizione sotto la TV, ma il successo come mediacenter IMHO si avrà se ci sarà la massima compatibilità... ma già mi sembra di capire che l'XBOX360 senza modifiche non permette di vedere i DivX: boiata, infatti nei supermercati é già possibile comprare film DivX *ORIGINALI* (col bollino SIAE)... certo sono solo vecchi titoli, ma se uno ha un film originale poi vuole poterlo vedere (figuriamoci quelli che poi vogliono vedere i film piratati, perché si sa che ci sono)...
Solita chiusura MS ad altri formati purtroppo. Il WMC manda in streaming solo WMF e WMFHD ed e' una brutta limitazione per l'uso che voglio fare del 360 come Extender.
leoneazzurro
23-01-2006, 16:04
Dipende da come è realizzata.. se si mettono su un die 4-8 unità vettoriali con pochissima logica e pochissima cache magari linkata con Hypetransport 8in pratica il futuro approccio di AMD al computing asimmetrico), non credo costi moltissimo.
Oppure Broadway ha una sezione AltiVec particolarmente "pompata" e usa quella per avere buone prestazioni con la fisica...
su questo dico solo che ciò che negli ultimi tempi sta facendo Nintendo mi rende molto fiducioso... :D
Penso anch'io Nintendo si stia muovendo molto bene ultimamente. Poi con la schiera di devoti alle spalle e' tutto piu' facile ;)
darkquasar
23-01-2006, 16:27
Scusate se vado OT... ma parlando di architetture, PPU ecc mi viene in mente la seguente questione...
Già adesso si parla di utilizzare le GPU anche per altri scopi diversi dalla grafica e il bus PCI Express é un passo avanti in questo senso, quindi già oggi si può dire che nel PC abbiamo 2 tipologie di processore.
Tra 1 po' arriveranno anche le schede basate sulla PPU Ageia PhysX, e allora anche leggendo i vostri commenti mi viene in mente: ma non converrebbe di più che su quelle schede ci fossero dei processori sempre di quel tipo MA utilizzabili ANCHE per altre cose, tipo il Cell, in modo da dotare il PC di una terza tipologia di processore?
così poi in qualsiasi programma si potrebbe utilizzare l'architettura più adatta a seconda dello scopo, ottenendo prestazioni ottimali in ogni applicazione.
forse la strada per il PC del futuro é un PC dotato di scheda madre con 3 socket, uno per montare una processore GP con architettura tipo x64, uno per montare un processore da vector processing con architettura simile al Cell, e uno per un processore con un'architettura analoga a quella delle attuali GPU ma che possa essere usato anche per altri scopi, magari con un set d'istruzioni aperto.
Che ne dite? E' fantascienza o una possibilità per il futuro?
O forse un PC dotato di GPU e PPU che utilizzano porte PCI Express 16x e che abbiano un set d'istruzioni aperto sarebbero già in sostanza quello che dico io...
:D
darkquasar
23-01-2006, 16:40
Credo che la tua opinione sia basata sull'esempio italiano
beh questo é verissimo...
probabilmente se le differenze sono così marcate siamo un paese molto più particolare di quello che credevo...
:D
leoneazzurro
23-01-2006, 16:41
Scusate se vado OT... ma parlando di architetture, PPU ecc mi viene in mente la seguente questione...
Già adesso si parla di utilizzare le GPU anche per altri scopi diversi dalla grafica e il bus PCI Express é un passo avanti in questo senso, quindi già oggi si può dire che nel PC abbiamo 2 tipologie di processore.
Tra 1 po' arriveranno anche le schede basate sulla PPU Ageia PhysX, e allora anche leggendo i vostri commenti mi viene in mente: ma non converrebbe di più che su quelle schede ci fossero dei processori sempre di quel tipo MA utilizzabili ANCHE per altre cose, tipo il Cell, in modo da dotare il PC di una terza tipologia di processore?
così poi in qualsiasi programma si potrebbe utilizzare l'architettura più adatta a seconda dello scopo, ottenendo prestazioni ottimali in ogni applicazione.
forse la strada per il PC del futuro é un PC dotato di scheda madre con 3 socket, uno per montare una processore GP con architettura tipo x64, uno per montare un processore da vector processing con architettura simile al Cell, e uno per un processore con un'architettura analoga a quella delle attuali GPU ma che possa essere usato anche per altri scopi, magari con un set d'istruzioni aperto.
Che ne dite? E' fantascienza o una possibilità per il futuro?
O forse un PC dotato di GPU e PPU che utilizzano porte PCI Express 16x e che abbiano un set d'istruzioni aperto sarebbero già in sostanza quello che dico io...
:D
Hai letto di AMD e del suo programma di utilizzare i link HT coerenti di Opteron per collegare non CPU ma coprocessori dedicati a specifici compiti?
Quindi quello che dici non solo è possibile, ma c'è anche chi sta cercando di realizzalo... :D
topy the sage
23-01-2006, 20:56
Allora, qua c'è molta confusione!
fek, la scheda video del revo non è derivata da alcuna per PC, amenochè gli alti vertici ATI non abbiano fumato qualcosa di pesante, dicendo un mucchio di fesserie nelle interviste al CES 2006.
Propendo per il fatto che ti hanno informato male.
Per il controller, si sa che il primo era un prototipo (lo sai tu stesso)... le batterie durano 5 minuti, sicuramente all'interno non ci sono nemmeno le batterie al litio.
Ritengo comunque che il prodotto finale abbia la stessa durata dei controller per X360 e PS3.
Per i giochi in cui è possibile sfruttarlo, non sono d'accordo con te: saranno molti i generi in cui potrà essere sfruttato, sia dritto che steso. Ricordo che non è solo a puntamento come molti pensano, ma è di per se un dispositivo a 6 DoF (gradi di libertà), posizionale su 3 assi e rotazionale su 3 assi (per via dell'utilizzo di 2 giroscopi per le rotazioni, e per i sensori posizionali da applicare nelle vicinanze della TV).
Quindi mi sembra un errore paragonarlo ad un mouse della gyration, come quelli ora in commercio.
La tecnologia non sarà nuova, ma il modo in cui è usata per ottenere il risultato finale è intelligente.
E credo che i game designer abbiano appreso molto più profondamente questa innovazione di quanto non abbiano fatto i programmatori.
La stessa Microsoft si è complimentata con Nintendo per il controller (TGS 2005)...e non venitemi a dire che era in lavorazione anche negli studi di redmond, ed è stata scartata l'idea.
Per quanto riguarda la PPU, è certo che non verrà inclusa:
1) troppo costosa, non in linea con la strategia Nintendo
2) la CPU è più che sufficiente per gestire la fisica, almeno anche per questa generazione.
MiKeLezZ
23-01-2006, 21:04
Avrei alcune domande:
- Presumibilmente ci sarà una connessione RJ45, perchè ho letto che si potranno scaricare le vecchie ROM con un sistema a pagamento, giusto?
- Ci sarà quindi di default anche un HD per contenere ivi ROM? 2,5" o 3,5"?
- Ci sarà retrocompatibilità con tutte le vecchie piattaforme, NES, SNES, N64, GC ?
- Esiste una versione CON FILO dell'orrendo joypad/giroscopio? Codesto controller sarà su USB, o con un formato proprietario?
- Ci saranno porte USB e la possibilità di inserire dispositivi esterni, come nell'xbox 360?
- Avrà un lettore DVD, o formati proprietari strani?
Ripensandoci bene, questo revolution potrebbe esser davvero molto interessante, moddato a dovere potrebbe prendere degnamente il posto dell'xbox.. dvd e divx te li guardi, ti fai i dvd con le vecchie roms.. da pascià
topy the sage
23-01-2006, 21:21
Avrei alcune domande:
- Presumibilmente ci sarà una connessione RJ45, perchè ho letto che si potranno scaricare le vecchie ROM con un sistema a pagamento, giusto?
NO, la connessione avverrà WI-FI, integrata all'interno della console, ovviamente... se hai un router wi-fi in casa, no problem, altrimenti puoi acquistare la chiavetta USB da attaccare a PC con WinXP della Nintendo (fatta da Bufalo).
- Ci sarà quindi di default anche un HD per contenere ivi ROM? 2,5" o 3,5"?
C'è una memoria interna di 512MB...la userai come memory card e come salvataggio di giochi per la retrocompatibilità (N64, SNES e NES)
- Ci sarà retrocompatibilità con tutte le vecchie piattaforme, NES, SNES, N64, GC ?
Si, NES, SNES e N64 saranno scaricabili online. Per GC, beh, li compri dai negozi originali...
- Esiste una versione CON FILO dell'orrendo joypad/giroscopio? Codesto controller sarà su USB, o con un formato proprietario?
NO, tutto wireless... sull'orribile avrei da ridire...finora è il miglior design visto per console...sembra uscito dal centro stile apple.
Tuttavia la console ha 2 porte USB...
Sulla parte superiore della console c'è uno sportellino che si apre, il quale contiene tutte le prese per GC (4 controller slot e 2 memory slot), per la retrocompatibilità GC (per bonghi di donkey konga e microfono) e ovviamente per il controller classico, che sarà comunque utilizzato per alcuni vecchi giochi (o giochi di vecchia concezione).
- Ci saranno porte USB e la possibilità di inserire dispositivi esterni, come nell'xbox 360?
2 porte USB. Nulla si sa se verranno utilizzate per espandere la multimedialità, ma non credo... Nintendo crea macchine da gioco, non media center. Così evita anche eventuali tasse per i diritti sul copyright degli editori di musica e film...così il prezzo della console resta basso.
- Avrà un lettore DVD, o formati proprietari strani?
SI', i dischi usati sono DVD. Tuttavia, la console nativamente non leggerà film in DVD, ma solo se si acquisterà a parte un accessorio per "sbloccare" tale modalità (come avviene per Xbox). In tal modo il prezzo della console risulta basso.
Ripensandoci bene, questo revolution potrebbe esser davvero molto interessante, moddato a dovere potrebbe prendere degnamente il posto dell'xbox.. dvd e divx te li guardi, ti fai i dvd con le vecchie roms.. da pascià
Non credo proprio... ma tentar non nuoce.
MiKeLezZ
23-01-2006, 21:30
grazie per le risposte... bhe per forza costa poco!
ma quindi i giochi non saranno scaricabili, ma solo "fruibili" via internet, tramite chiave crittografata?
topy the sage
23-01-2006, 21:41
ma quindi i giochi non saranno scaricabili, ma solo "fruibili" via internet, tramite chiave crittografata?
Questo sarà definito probabilmente al GDC 2006 a marzo, quando parleranno in chiave definitiva dell'online di questa console, con relativa line-up di retrocompatibilità.
Penso comuque che i giochi saranno scaricabili... magari, se poi non ce ne stanno più sulla memoria a disposizione, ne cancelli qualcuno, ma rimane traccia di quelli che hai già "comprato"...
A proposito, sarà anche chiarito se il servizio di download sarà a pagamento, se tramite euro o stelle (quelle che guadagni comprando giochi per le console Nintendo pubblicate da Nintendo), o se saranno semplicemente sbloccabili con l'acquisto di determinati giochi (e.g.: Mario per NES e SNES li scarichi solo se compri il nuovo Super Mario per Revolution).
Ricordo comunque che di questa console non è stato svelato una cosa, che secondo qualche sviluppatore potrebbe essere anche migliore del controller (almeno come sorpresa e impatto)... le date calde rimangono 9 febbraio (al D.I.C.E. 2006) e 21 marzo (conferenza Nintendo, probabilmente al GDC, dato il periodo).
A presto nuovi dettagli.
coschizza
23-01-2006, 22:08
Allora, qua c'è molta confusione!
[
La stessa Microsoft si è complimentata con Nintendo per il controller (TGS 2005)...e non venitemi a dire che era in lavorazione anche negli studi di redmond, ed è stata scartata l'idea.
purtroppo è cosi erano già anni che lavorava su di un prototipo ma non è mai stato finito.
queste informazioni le trovi nel sito della MS nella sezione che parla dei laboratori interni per la ricerca e lo sviluppo, ci sono anche un paio di foto del prototipo con circuiti e sensori in bella vista.
e per questo che si sono complimentati con la Nintendo perche hanno avuto il coraggio e l'abilità di propporlo al pubblico (anche se è presto per fare commenti)
QUESTO è IL PRIMO LINK CHE HO TROVATO MA CI SONO ANCHE ALTRI
http://research.microsoft.com/~awilson/wand/default.htm
Inoltre il progetto è iniziato prima del 2002 quindi la Nintendo non è la prima a aver iniziato il progetto ma è l'unica che lo ha portato a termine
trovi nella pagina anche un filmato del 2002 che ne mostra il funzionamento
topy the sage
23-01-2006, 23:33
Inoltre il progetto è iniziato prima del 2002 quindi la Nintendo non è la prima a aver iniziato il progetto ma è l'unica che lo ha portato a termine
Per dovere di cronaca: Nintendo sta sviluppando dal 2001, appena dopo l'uscita del GC in nippolandia...
Risale infatti a suddetto anno l'acquisto di azioni da parte di Nintendo a Gyration Inc.
Interessante il link, tuttavia questo trattasi comunque di un sistema di navigazione (mi pare), simile a quelli oggigiorno utilizzati in realtà virtuale. Non mi pare nulla di sconvolgente.
Se poi aggiungessimo il fatto che Panasonic si è detta interessata al controller del revolution come sistema di navigazione nei menu e nella futura navigazione online su TV, questo dovrebbe far riflettere.
Alla fine anche in controller del revo trattasi del sistema di navigazione della VR, ma senza essere necessariamente "a puntamento e rotazione", ma estendere il concetto anche a tutto il movimento tras-rotazionale.
Tuttavia non ho ancora provato la nuova strumentazione che hanno presentato a Torino lo scorso anno a novembre, quindi non so dire quanto possano aver progredito anche loro.
Per ora mi devo accontentare della strumentazione che mi offe la facoltà :D
darkquasar
23-01-2006, 23:47
grazie per le risposte...
scusate se mi intrometto.. a me sembrava di aver letto da qualche parte che ha anche 2 slot per inserire le memory card come quelle delle fotocamere digitali, in formato SD.
Per il formato dei dischi, sapevo che legge dischi in formato proprietario da 8 cm (quelli del GameCube) e da 12 cm (i suoi) e i classici DVD...
@topy the sage: ma come fai a sapere che non sarà possibile vedere i film dvd? Non é un po' presto per dire 1 roba così specifica? In fondo una simile caratteristica dipende da 1 piccola modifica al software, e qui non si sanno ancora definitivamente manco le specifiche hardware, figurarsi il software...
:D
darkquasar
23-01-2006, 23:50
Hai letto di AMD e del suo programma di utilizzare i link HT coerenti di Opteron per collegare non CPU ma coprocessori dedicati a specifici compiti?
Quindi quello che dici non solo è possibile, ma c'è anche chi sta cercando di realizzalo... :D
no non ne ero al corrente, ma se stanno già cercando di realizzarlo me ne rallegro...
:D
NintendoFan
24-01-2006, 01:52
O anche con l'Hype che ti fa passare per innovazione lo stesso Super Mario Kart che giochi e compri da anni e pure con le stesse piste :asd:
EA e Nintendo hanno gli stessi obiettivi, fare profitti, e seguono strade spesso molto simili (tipo lo sfruttamente esasperato del brand di cui Nintendo e' maestra).
Come tutti Nintendo da una parte propone innovazioni, anche chiamate ricerche di nuovi brand, e dall'altra ti fa giocare Super Mario Bros da 20 anni. Stessa cosa di EA, Ubisoft e compagnia cantante. E' la percezione dell'hype che fa sembrare una diversa dall'altra, non e' la sostenza.
Secondo te Super Mario Bros sarebbe uguale al Mario64? :confused:
Ma cosa stai dicendo? :eek:
Fesseria assurda....Per fortuna che sei un programmatore... :doh:
E' bello parlare di cose che nn si conoscono.. :rolleyes:
P.S.: Nintendo ed EA hanno un modo di concepire il VG molto diverso, una è un'azienda giapponese, l'altra è americana, è bene ricordarlo!
NintendoFan
24-01-2006, 02:19
Personalmente credo che a decretare il successo al prossimo giro non sara' la tecnologia delle console, ma i servizi che vengono offerti oltre ai giochi: mediacenter, contenuti, servizi live, integrazione.
Ok per i servizi live, contenuti e retrocompatibilità..... :)
Però non capisco il fatto del mediacenter, una console è una console e rispetto ad un lettore dvd Pioneer, Panasonic, Denon ecc.. farà sempre pena! :D E non parliamo di prezzi perché un lettore da 89€ è già ampiamente superiore alle console.. ;)
Secondo te Super Mario Bros sarebbe uguale al Mario64? :confused:
Ma cosa stai dicendo? :eek:
Fesseria assurda....Per fortuna che sei un programmatore... :doh:
E' bello parlare di cose che nn si conoscono.. :rolleyes:
Stai cercando di convincermi che quando parlo di videogiochi parlo di cose che non conosco? :)
P.S.: Nintendo ed EA hanno un modo di concepire il VG molto diverso, una è un'azienda giapponese, l'altra è americana, è bene ricordarlo!
Vero', di una sei un fan dell'altra no, quindi sono per forza di cose diverse. Cappello e sciarpina e via allo stadio...
Allora, qua c'è molta confusione!
fek, la scheda video del revo non è derivata da alcuna per PC, amenochè gli alti vertici ATI non abbiano fumato qualcosa di pesante, dicendo un mucchio di fesserie nelle interviste al CES 2006.
Si', e' molto probabile che il Chief Engineer del settore GPU di ATI abbia fumato pesante e sia molto peggio informato di te. Le tue perentorie informazioni da dove giungono invece?
Propendo per il fatto che ti hanno informato male.
Non ti spiace se preferisco attenermi alle loro informazioni piuttosto che alle tue? Niente di personale eh...
...
Ripensandoci bene, questo revolution potrebbe esser davvero molto interessante, moddato a dovere potrebbe prendere degnamente il posto dell'xbox.. dvd e divx te li guardi, ti fai i dvd con le vecchie roms.. da pascià
Mmm... vuoi dire che con tutte le possibilità lasciate aperte all'immaginazione da quei controller, il Revolution ti sembra molto interessante principalmente per le ragioni che hai elencato? :cry: ...ma allora non faresti meglio a prenderti un "vecchio" PC utilizzandolo come mediacenter da salotto o a tenerti il buon vecchio Xbox moddato? :confused:
...Super Mario Bros sarebbe uguale al Mario64? :confused:
Ti consiglio di non perderci troppo tempo, NintendoFan (che poi con quel nick DEVI essere un fanboy Nintendo per forza, dai... ;) ) stai parlando con gente sempre pronta a lamentarsi dell'originalità dei VG di Mario, senza accorgersi che ha appena finito di programmare Populous4... gioco bellissimo, per carità, ma almeno non sparlate di "innovazione"... :stordita:
E' piuttosto difficile discorrere con chi ogni due per tre taccia l'interlocutore di essere un fanboy dell'azienda di turno (Ati, o Apple, o Nintendo)... ed in ogni singola discussione.
Non è un modo per sottolineare le proprie convinzioni, tutt'altro.
Non è un modo per sottolineare le proprie convinzioni, tutt'altro.
Infatti e' un modo per sottolineare come il tifo da stadio non sia un terreno solido sul quale basare le proprie affermazioni che si vorrebbe far passare per Verita' Assolute. Sono convinto che il fanboyismo becero sia deleterio ad ogni discussione e non smettero' di sottlinearlo. Se ti da' fastidio, puoi sempre non leggere quello che scrivo.
topy the sage
24-01-2006, 12:34
scusate se mi intrometto.. a me sembrava di aver letto da qualche parte che ha anche 2 slot per inserire le memory card come quelle delle fotocamere digitali, in formato SD.
Hai ragione, mi sono dimenticarlo di scriverlo esplicitamente.
Per il formato dei dischi, sapevo che legge dischi in formato proprietario da 8 cm (quelli del GameCube) e da 12 cm (i suoi) e i classici DVD...
Nintendo ha confermato che i dischiutilizzati sono in formati DVD (single e double layer) e non son un formato proprietario.
Ovviamente, per avere retrocompatibilità con il GC, lo slot-in accetta anche i DVD da 8cm di diametro.
@topy the sage: ma come fai a sapere che non sarà possibile vedere i film dvd? Non é un po' presto per dire 1 roba così specifica? In fondo una simile caratteristica dipende da 1 piccola modifica al software, e qui non si sanno ancora definitivamente manco le specifiche hardware, figurarsi il software...
:D
Semplicemente perchè è stata una delle prime cose a essere svelata all'E3 2005, e riconfermate nei comunicati stampa al TGS 2006 da Nintendo.
Per HW e il resto, non si sa altro, a parte il servizio Nintendo wi-fi connection
topy the sage
24-01-2006, 12:42
Si', e' molto probabile che il Chief Engineer del settore GPU di ATI abbia fumato pesante e sia molto peggio informato di te. Le tue perentorie informazioni da dove giungono invece?
Le mie "perentorie" informazioni giungono dall'intervista ufficiale che il presidente di ATI (o il chief engineer, nn ricordo) ha rilasciato al CES 2006 a las vegas...se sei interessato te la rimedio, ti posto il link.
Ha espressamente dichiarato che la GPU per Nintendo non è derivata da alcuna per PC, e presenta un'architettura differente...beh, se non lo sanno loro che ci lavorano, non so che dirti.
Non ti spiace se preferisco attenermi alle loro informazioni piuttosto che alle tue? Niente di personale eh...
Certo, nulla di personale! Le loro informazioni dovrebbero coincidere con le loro dichiarazioni...
Probabilmente, dato che solo da un mesetto vi sono arrivati i kit con una scheda video che si avvicina a quella finale, nel frattempo vi avevano dato traccia (in via solo momentanea) di basare gli engine grafici sulla R520.
Passa nei reparti della azienda per cui lavori a vedere se gli ultimi devkit montano o meno una R520, poi mi fai sapere.
darkquasar
24-01-2006, 12:44
Nintendo ha confermato che i dischiutilizzati sono in formati DVD (single e double layer) e non son un formato proprietario.
Ovviamente, per avere retrocompatibilità con il GC, lo slot-in accetta anche i DVD da 8cm di diametro.
Ah, ciò mi rallegra... :D
Quindi sul discorso masterizzabilità, che nel nostro paese é impotante assai per la vendita di console, diciamo che la PS3 é in netto svantaggio sulle altre 2, perche usa il BlueRay (per cui i measterizzatori ancora non compaiono all'orizzonte)... cmq vedremo...
Semplicemente perchè è stata una delle prime cose a essere svelata all'E3 2005, e riconfermate nei comunicati stampa al TGS 2006 da Nintendo.
beh allora peccato, ma tanto se é un problema risolvibile... :D solo una cosa: 'sta modifica per vedere i DVD sarà una cosa ufficiale Nintendo oppure uno dei soliti chippettoni di modifica come quelli di PS1 e PS2?
Le mie "perentorie" informazioni giungono dall'intervista ufficiale che il presidente di ATI (o il chief engineer, nn ricordo) ha rilasciato al CES 2006 a las vegas...se sei interessato te la rimedio, ti posto il link.
Ha espressamente dichiarato che la GPU per Nintendo non è derivata da alcuna per PC, e presenta un'architettura differente...beh, se non lo sanno loro che ci lavorano, non so che dirti.
Anche NVIDIA dichiaro' in un intervista che l'RSX non deriva da nessuna GPU per PC ;)
Su su su...
E' piuttosto difficile discorrere con chi ogni due per tre taccia l'interlocutore di essere un fanboy dell'azienda di turno (Ati, o Apple, o Nintendo)... ed in ogni singola discussione.
Non è un modo per sottolineare le proprie convinzioni, tutt'altro.
Secondo me i peggiori fanboy sono (in ordine)
Nintendo
Nvidia
sostenitori di: Doom 3 è meglio di Half Life 2
Ne ho letto di tutti i colori; adoro i giochi Nintendo, ma l'amore essendo cieco non ti fa vedere alcune cose, Nintendo non è amica di nessuno, è il suo marketing che fa credere alcune cose.
Comunque manca un anno, un anno di speculazioni.
Seguirò con curiosità le mosse della Nintendo, che secondo me ultimamente ha fatto passi da gigante (per es: io non mi sarei mai aspettato così tanto successo per il DS).
Romeo D.
Per i fanboy: adesso svuoto la cartella dei messaggi privati, per gli insulti sapete dove rivolgervi ;) vi aspetto :D
DioBrando
24-01-2006, 16:12
Ma il pc non sei obbligato a upgradarlo...
Tu ti compri il PC, all'inizio puoi mettere la grafica al massimo, poi man mano che passa il tempo, quando escono i giochi nuovi vai nelle impostazioni e diminuisci i dettagli... così non hai la grafca "al passo coi tempi", ma comunque é allo stesso livello di quella che c'era quando hai comprato il PC...
E così facendo puoi andare avanti per un tempo paragonabile al tempo di vita delle console...
Il fatto di stare al passo coi tempi é una *POSSIBILITA'*, non é un *OBBLIGO*...
Poi per il resto, non ho niente contro chi compra la console per giocare, ci mancherebbe...
:D
ma se sei abituato a giocare a certi dettagli e vuoi una qualità dell'immagine, fluidità del gioco ecc. n farai mai questo discorso...ovvio che la maggiorparte delle persone cercano di massimizzare il + possibile il loro investimento ( = scheda video) ma non puoi assolutamente paragonare il ciclo di vita di una consolle ( che è superiore ai 5 anni) con quella di un PC, se utilizzato per giocare e con i giochi che si succedono in quell'arco di tempo, non sta in piedi dai ;)
Se prendo una ATI 8500 e ci faccio girare Fear sarò costretto a dei compromessi IMHO non accettabili...poi "grafica dell'epoca" non vuol dire granchè perchè io miglioro la macchina e compro nuovi giochi anche per godere dei miglioramenti che sn stati apportati nell'intelligenza artificiale, negli effetti 3D che un gioco nuovo mi dà la possibilità di fruire.
Non è il processo inverso in cui io vado all'indietro come i granchi, per poter giocare i nuovi titoli...(per carità ci sn anche molte persone che cambiano il PC ogni 5-6-7 anni e giocano ma n ne fanno l'attività principale per cui hanno acquistato un computer...)
chiaro che nessuno ti punta una pistola in testa e già questo fà della cosa una possibilità non un obbligo ( a meno che la nostra forma di governo n muti in una forma dittatoriale ove sia previsto l'upgrade di ogni PC :)...ma di fatto se n vuoi accettare un certo tipo di compromessi sei costretto ad operare in quel modo...
E in ogni caso resta in piedi il discorso della praticità che IMHO da solo mi fà ritenere che PC e consolle non siamo mutuamente esclusivi, anche se la consolle punta ad essere + che uno strumento per giocare e con la nuova generazione di consolle sarà sempre + evidente.
DioBrando
24-01-2006, 16:26
Secondo me i peggiori fanboy sono (in ordine)
Nintendo
Nvidia
sostenitori di: Doom 3 è meglio di Half Life 2
Ne ho letto di tutti i colori; adoro i giochi Nintendo, ma l'amore essendo cieco non ti fa vedere alcune cose, Nintendo non è amica di nessuno, è il suo marketing che fa credere alcune cose.
Comunque manca un anno, un anno di speculazioni.
Seguirò con curiosità le mosse della Nintendo, che secondo me ultimamente ha fatto passi da gigante (per es: io non mi sarei mai aspettato così tanto successo per il DS).
Romeo D.
Per i fanboy: adesso svuoto la cartella dei messaggi privati, per gli insulti sapete dove rivolgervi ;) vi aspetto :D
IMHO è un'operazione che n serve classificare i fanboy in base ai marchi...ci sn i fanatici di linux, della Apple, di Nvidia, di ATI, di Sony, di MS...
un tifoso è un tifoso...e per sfogare i propri istinti dovrebbe andare in qlc palazzetto o stadio a urlare i vari cori del suo blasone invece che scrivere stupidaggini su un forum o in un qls posto che n sia adibito a manifestazioni sportive...
My 2 cents...
DioBrando
24-01-2006, 16:28
I daty Sony sono Shipped (distribuito) non Sold (venduto). I 100.000.000 sono distribuiti ai negozianti...come dicono che ci sono 11.000.000 di psp ma in realtà si vendute sono 8.
sapevo anche io di sold...cmq hai preso l'unico dato che n contestavo praticamente :D
mi riferisco agli altri GC ecc...da che fonte li hai presi?
DioBrando
24-01-2006, 16:32
link?
cmq siam sempre lì a quota 3
non saranno i "parecchi" che avevo scritto, ma visti in percentuale sono comunque un'ernomità, come volevo esprimere
chissà come ti volevi esprimere riguardo invece a quanto Nintendo ha fatto pagare le sue consolle rispetto ai costi di produzione, R&D e quant'altro...
perchè se lo affermi devo immaginare che tu sia in possesso delle cifre esatte di Nintendo e dei suoi competitors...sarebbe interessante leggerle :)
MiKeLezZ
24-01-2006, 16:35
chissà come ti volevi esprimere riguardo invece a quanto Nintendo ha fatto pagare le sue consolle rispetto ai costi di produzione, R&D e quant'altro...
perchè se lo affermi devo immaginare che tu sia in possesso delle cifre esatte di Nintendo e dei suoi competitors...sarebbe interessante leggerle :)
Cioè?
Nintendo spende x per le console, e chiede x+1
MS spende x per le console, e chiede x-1
Sony spenderà x per PS3, e chiederà x-1
A memoria, la prima xbox stava a 80$ di perdita, la seconda a 20$, più tutti quelli accessori, la PS3 starà anch'essa sui 100$
Che ti serve sapere?
DioBrando
24-01-2006, 16:52
Cioè?
Nintendo spende x per le console, e chiede x+1
MS spende x per le console, e chiede x-1
Sony spenderà x per PS3, e chiederà x-1
A memoria, la prima xbox stava a 80$ di perdita, la seconda a 20$, più tutti quelli accessori, la PS3 starà anch'essa sui 100$
Che ti serve sapere?
quindi secondo te la Nintendo quando vende il Gamecube a 99$ o Euro non lo sta facendo in perdita come Sony con la PS2 e MS con l'Xbox?
Poi quello che vorrei capire è su che basi affermi questo:
Nintendo, storicamente, ha sempre fatto pagare PIU' di tutti i costi della console, e il bello è che ne siete felici e contenti.
Incredibile.
Storicamente, su quali analisi di mercato e dati oggettivi di cui tu sei in possesso?
darkquasar
24-01-2006, 17:13
Cioè?
Nintendo spende x per le console, e chiede x+1
MS spende x per le console, e chiede x-1
Sony spenderà x per PS3, e chiederà x-1
A memoria, la prima xbox stava a 80$ di perdita, la seconda a 20$, più tutti quelli accessori, la PS3 starà anch'essa sui 100$
Che ti serve sapere?
MS e Sony, essendo società per azioni a scopo di lucro, faranno rispettivamente i conti su ciò che l'affare XBOX 360 e l'affare PS3, faranno guadagnare a loro COMPLESSIVAMENTE, compresa la vendita di accessori, licenze di videogiochi e compagnia bella.
I consumatori invece si faranno i loro conti e sceglieranno la console in base a bellezza, videogiochi disponibili, e prezzo di mercato.
Poi se MS e Sony e Nintendo fanno il lancio sul mercato sottocosto o meno:
1) non possiamo sapere se é vero che lo fanno
2) anche se lo fanno non possiamo sapere di quanto
3) é un dato che non significa niente perché bisogna guardare i guadagni complessivi
4) ai consumatori non gliene frega niente
5) MS, Sony e Nintendo non sono società a scopo di beneficenza, ma a scopo di lucro, quindi se compri una loro console sei tu che fai un piacere a loro, non il contrario. Pensavi che fossero come Babbo Natale? :mbe:
topy the sage
24-01-2006, 20:36
beh allora peccato, ma tanto se é un problema risolvibile... :D solo una cosa: 'sta modifica per vedere i DVD sarà una cosa ufficiale Nintendo oppure uno dei soliti chippettoni di modifica come quelli di PS1 e PS2?
Non è una vera e propria modifica, solo un'abilità "sbloccabile" tramite una sorta di telecomando e suppongo qualcosa da attaccare alla console...come avveniva per Xbox...
Comunque sarà tutto mostrato all'E3 di maggio...
darkquasar
24-01-2006, 20:43
Non è una vera e propria modifica, solo un'abilità "sbloccabile" tramite una sorta di telecomando e suppongo qualcosa da attaccare alla console...come avveniva per Xbox...
Comunque sarà tutto mostrato all'E3 di maggio...
ma capissc' a mme: ma per fare 'sto sblocco non é che 'sti samurai vogliono farci pagare in più vero? :mbe:
topy the sage
24-01-2006, 20:59
ma capissc' a mme: ma per fare 'sto sblocco non é che 'sti samurai vogliono farci pagare in più vero? :mbe:
Il telecomando per leggere i DVD sarà venduto separatamente...chi lo vuole lo compra, chi non lo vuole, ma compra la console solo per giocare, non lo compra...
darkquasar
24-01-2006, 21:13
Il telecomando per leggere i DVD sarà venduto separatamente...chi lo vuole lo compra, chi non lo vuole, ma compra la console solo per giocare, non lo compra...
aahh ma di telecomando trattasi, non di un patacchino da attaccare da qualche parte x sbloccare... ah vabeh allora mi sta bene... :D
coschizza
24-01-2006, 21:20
Poi se MS e Sony e Nintendo fanno il lancio sul mercato sottocosto o meno:
1) non possiamo sapere se é vero che lo fanno
2) anche se lo fanno non possiamo sapere di quanto
5) MS, Sony e Nintendo non sono società a scopo di beneficenza, ma a scopo di lucro, quindi se compri una loro console sei tu che fai un piacere a loro, non il contrario. Pensavi che fossero come Babbo Natale? :mbe:
i dati di quanto perdono per console è facilmente ricavabile dai bilanci, la MS renderò disponibile agli investitori (come me ) il bilancio il prossimo 26 gennaio e dal li si vedra quanto ha perso.
il problema della MS è che i "guadagni" complessivi negli ultimi 5 anni non sono mai esistiti su circa 8000 milioni di dallari in 5 anni la ms ha ricavato circa 4000 milioni che significa che è sotto di 4000. La microsoft e la nintendo hanno scopi differenti, il gamecube e il revolution hanno lo scopo di far guadagnare soldi alla nintendo, la xbox e la xbox 360 non hanno avuto e non avranno questo scopo per almeno ancora 1 generazione, l'intento della ms non è mai stato quello di guadagnare denaro (obiettivo centrato perfettamente e con ampio margine) gli interessi sono di penetrare in un nuovo mercato e di piazzare un propria macchina in un nuovo segmento di mercato, e come quando 10-15 anni fa la ms "regalava" il dos è il windows 3.1 senza lamentarsi troppo perche intanto questo gli ha portato oggi guadagni da capogiro.
Anche la sony ha lo scopo di guadagnare soldi infatti la sezione playstation e stata quella con i maggiori ricavi in generale dall'evento della play 1.
MiKeLezZ
24-01-2006, 22:59
MS e Sony, essendo società per azioni a scopo di lucro, faranno rispettivamente i conti su ciò che l'affare XBOX 360 e l'affare PS3, faranno guadagnare a loro COMPLESSIVAMENTE, compresa la vendita di accessori, licenze di videogiochi e compagnia bella.
I consumatori invece si faranno i loro conti e sceglieranno la console in base a bellezza, videogiochi disponibili, e prezzo di mercato.
Poi se MS e Sony e Nintendo fanno il lancio sul mercato sottocosto o meno:
1) non possiamo sapere se é vero che lo fanno
2) anche se lo fanno non possiamo sapere di quanto
3) é un dato che non significa niente perché bisogna guardare i guadagni complessivi
4) ai consumatori non gliene frega niente
5) MS, Sony e Nintendo non sono società a scopo di beneficenza, ma a scopo di lucro, quindi se compri una loro console sei tu che fai un piacere a loro, non il contrario. Pensavi che fossero come Babbo Natale? :mbe:
Non capisco il tuo tono polemico, in quanto io non ho espresso nè apprezzamenti nè disprezzamenti a riguardo di qualsivoglia politica commerciale.
L'unico mio interrogativo è su quanto sia bizzarra la natura umana che denigra un prodotto offerto a meno del costo che si ha per produrlo, non denigrando allo stesso modo un prodotto pagato più del suo costo per produrlo.
Insomma, è come comprare un panettone al famoso 1€ (sottocosto di brutto), e incazzarsi perchè era con i canditi invece di sola uvetta..
quindi secondo te la Nintendo quando vende il Gamecube a 99$ o Euro non lo sta facendo in perdita come Sony con la PS2 e MS con l'Xbox?
Storicamente, su quali analisi di mercato e dati oggettivi di cui tu sei in possesso?
Mi metti chiaramente in difficoltà, le tue sono evidentemente domande retoriche.
Vediamo di non pisciare fuori dalla tazza.. comunque son cose che ho sentito dire da fan Nintendo
cdimauro
25-01-2006, 06:21
Le sue domande sarebbero retoriche e tu mi vieni a parlare di voci riportate addirittura da fan Nintendo. :asd: :asd: :asd: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
DioBrando
27-01-2006, 14:25
Mi metti chiaramente in difficoltà, le tue sono evidentemente domande retoriche.
La prima è una domanda retorica, perchè a me pare evidente che un GameCube proposto a 99 Euro sia venduto anch'esso sottocosto, tanto quanto Xbox PS2 o qls altra consolle...è una delle politiche adottate dai produttori di HW in questo mercato. E quindi non vedo in cosa differisca o come si possa dire che Nintendo si comporti diversamente se già c'è un esempio che confuta questa tesi...
La seconda e cioè "su quali dati oggettivi e analisi di mercato basi questa tua affermazione":
Nintendo, storicamente, ha sempre fatto pagare PIU' di tutti i costi della console, e il bello è che ne siete felici e contenti.
Incredibile.
è una domanda pura e semplice.
Dato che proponi il fatto come una verità assodata ( che n mi trova personalmente d'accordo) vorrei sapere quali sn le fonti ed i dati oggettivi che possono confermarla: e quindi costi di produzione delle consolle che nella sua storia ha commercializzato Nintendo e quelle dei competitors con le quali Nintendo ha dovuto negli anni confrontarsi
( Game Gear, Mega Drive, Saturn, Dreamcast ecc. ecc.).
Sei tu in grado di fornire questi numeri ( perchè alla fin fine noi di numeri stiamo parlando)? Sì o no?
Vediamo di non pisciare fuori dalla tazza..
non ti seguo...è un invito a fare cosa, + esplicitamente?
comunque son cose che ho sentito dire da fan Nintendo
che notoriamente, come tutti i tifosi, hanno un'autorevolezza e credibilità sufficienti per confermare una qls tesi, al di là di ogni ragionevole dubbio
:)
DioBrando
27-01-2006, 14:38
Non capisco il tuo tono polemico, in quanto io non ho espresso nè apprezzamenti nè disprezzamenti a riguardo di qualsivoglia politica commerciale.
L'unico mio interrogativo è su quanto sia bizzarra la natura umana che denigra un prodotto offerto a meno del costo che si ha per produrlo, non denigrando allo stesso modo un prodotto pagato più del suo costo per produrlo.
Insomma, è come comprare un panettone al famoso 1€ (sottocosto di brutto), e incazzarsi perchè era con i canditi invece di sola uvetta..
Se posso, rispondo io per lui...
il problema nasce dal fatto che tu affermi che la MS offra il suo prodotto sottocosto a differenza della Nintendo, che invece ci guadagna vendendo il suo HW. ( e per questo motivo non ha senso lamentarsi del costo della Xbox360...)
Ora, sei ingrado tu di dimostrare con delle cifre quanto dici?
Perchè in caso contrario, tutto il tuo discorso viene a cadere...
ed è questo che credo darkquasar abbia voluto dire con il suo post, lasciando stare il tono...
In generale i non addetti ai lavori difficilmente sn in possesso di quei numeri e quindi lui ha escluso in partenza che tu possa esserlo ( anche con tutta la buona volontà del mondo e con tutti i motori di ricerca a disposizione, aggiungo io...); io sn + possibilista e magari li hai per davvero.
Anche perchè voglio pensare che tu non sia così astuto da partire in 4a dando un'informazione e facendola passare come verità oggettiva e inconfutabile, senza avere un minimo di dati con cui poterla verificare...:)
DioBrando
27-01-2006, 14:40
Le sue domande sarebbero retoriche e tu mi vieni a parlare di voci riportate addirittura da fan Nintendo. :asd: :asd: :asd: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
se dovessimo dar retta a quel che dicono i vari fan(boy) di un marchio avremmo già impianti a fusione fredda credo :D
cmq sn fiducioso e attendo una risposta :)
darkquasar
27-01-2006, 14:54
ed è questo che credo darkquasar abbia voluto dire con il suo post, lasciando stare il tono...
esatto.. :D
quoto tutto il resto!! :D
MiKeLezZ
27-01-2006, 19:22
Non ho proprio nulla di tangibile da dare, ho solo usato la stessa arma che i Nintendiano usano quando elogiano la grande N, ovvero che, ha sì venduto poco, ma ha guadagnato un mare di soldi perchè a differenza delle grandi altre (MS e Sony) non si è messa a vendere sottocosto ma ha sempre lasciato un buon margine su ogni console.
Ma se mi dite che vende pure lei sottocosto, allora buonanotte :stordita:
DioBrando
27-01-2006, 20:26
Non ho proprio nulla di tangibile da dare, ho solo usato la stessa arma che i Nintendiano usano quando elogiano la grande N, ovvero che, ha sì venduto poco, ma ha guadagnato un mare di soldi perchè a differenza delle grandi altre (MS e Sony) non si è messa a vendere sottocosto ma ha sempre lasciato un buon margine su ogni console.
Ma se mi dite che vende pure lei sottocosto, allora buonanotte :stordita:
che ha venduto poco lo dici tu, sbagliando, come hai fatto prima d'altra parte pensando ed affermando che il GC fosse in termini di unità vendute parecchi milioni sotto l'Xbox...cosa per l'appunto assolutamente non vera.
Per quanto mi riguarda poi io i tifosi non li considero neppure e men che meno mi metterei a supportare una qls voglia tesi ( di cui per altro non conosco nessun dato oggettivo per conto mio) solo per delle dichiarazioni lette "da qualche parte", dato che la loro parzialità e non obiettività è lampante.
Se poi voleva essere una risposta ( a chi poi...di fan Nintendo così "estroversi" che hanno detto che ci guadagnano a differenza di tutti gli altri io non ne ho visti, magari mi sbaglio) a dei fantomatici tifosi, magari per trascorsi in altri thread o perchè ti sta antipatico il marchio, ( onestamente n mi interessa), l'hai fatto nel modo sbagliato perchè scrivendo quello che hai scritto ti sei messo esattamente sullo stesso piano di un tifoso:
spacciare per verità incontrovertibili tesi basate su opinioni personali ( in questo caso nemmeno tuo ma "ereditate" da altri") e conseguentemente fare della disinformazione.
Cosa che se vale per la singola persona pazienza, uno può avere anche le proprie "credenze" ed opinioni, ma dato che poi altri sn convinti che le cose stiano così, mi è sembrato giusto rimarcare la cosa ( e l'avrei fatto cmq...ci tengo a dirlo, n è una cosa personale).
Sarebbe bastato un "secondo me Nintendo ha fatto pagare di + rispetto agli altri"...
magari in futuro ;)
Forse potrebbe addirittura uscire in estate in Giappone: <a href="http://www.nintendo-revolution-italia.blogspot.com/">http://www.nintendo-revolution-italia.blogspot.com</a>
Scusate ho fatto un casino con il link: http://www.nintendo-revolution-italia.blogspot.com/
NintendoFan
13-02-2006, 01:37
Stai cercando di convincermi che quando parlo di videogiochi parlo di cose che non conosco? :)
Io non sto cercando di convincere nessuno.. Resta il fatto che la tua affermazione è un pò forte, quindi permettimi di dire che sicuramente hai una vasta conoscenza del Sw PC ma per quanto riguarda le console ho qualche dubbio :) Dal'altra parte i videogames sono divisi in "generi" anche se i confini non sono sempre stabiliti a volte ci troviamo di fronte a titoli che non appertengo ad una sola "categoria" ma un Platform ha una certa impostazione, non si può uscire troppo da certi schemi.Certo, tra i vari esponenti ci sono ovvie differenze.. Inoltre non puoi negare che il passaggio 2d->3d è stata una svolta per tutti i tipi di titoli platform compreso. :)
Vero', di una sei un fan dell'altra no, quindi sono per forza di cose diverse. Cappello e sciarpina e via allo stadio...
Non sono mai entrato in uno stadio e non mi piace il calcio.. Cappello e sciarpina per favore indossali tu.. :rolleyes: Non c'è bisogno di essere così arroganti, non ho detto che EA games è superiore o inferiore, è solo "diversa" e non perché io sono un fan (ne sei così sicuro poi?)..
A me sembra solo una scusa accusarmi di essere un "tifoso" :confused: invece di discutere sulle nostre opinioni.. :mbe:
NintendoFan
13-02-2006, 02:21
Infatti e' un modo per sottolineare come il tifo da stadio non sia un terreno solido sul quale basare le proprie affermazioni che si vorrebbe far passare per Verita' Assolute. Sono convinto che il fanboyismo becero sia deleterio ad ogni discussione e non smettero' di sottlinearlo..Infatti le tue affermazioni sono basate su "solide basi", visto che hai detto che tutti i capitoli di Mario sono tutti uguali! (dal primo all'ultimo) ;)
Tutto questo mi fà sorridere, questa guerra ai "fanboy" la vedi solo tu, e se ti dicessi che non sono un fanboy Nintendo ma ho apprezzato in passato soprattutto la sua diretta concorrente? :)
D'altronde anche se non ho fatto altro che definire una tua affermazione "azzardata" mi dai del tifoso.. :rolleyes: Ricorda non ho criticato altre software house o macchine concorrenti.. :nono:
Se ti da' fastidio, puoi sempre non leggere quello che scrivo.Umiltà ai massimi livelli vedo.. :muro:
NintendoFan
13-02-2006, 03:02
Ti consiglio di non perderci troppo tempo, NintendoFan (che poi con quel nick DEVI essere un fanboy Nintendo per forza, dai... ;) ) stai parlando con gente sempre pronta a lamentarsi dell'originalità dei VG di Mario, senza accorgersi che ha appena finito di programmare Populous4... gioco bellissimo, per carità, ma almeno non sparlate di "innovazione"... :stordita:
Ciao Lakitu :)
Non sono un fanboy Nintendo, il nick è il primo che mi era venuto in mente e in questa discussione forse non è proprio adatto.. :D
Ho console Sony e Sega, ma non possiedo un Gamecube che però a volte utilizzo... ;) Sinceramente essere definito un tifoso non mi piace, soprattutto da chi per professione può essere "schierato" molto più di me nel campo dei Vg.. :rolleyes:
leoneazzurro
13-02-2006, 17:03
Nintendofan e Fek, per piacere, potete evitare le frecciatine personali?
Grazie :)
keikyfujia
17-03-2006, 13:45
ciao a tutti sono nuovo del sito, mi ci sono imbattuto perchè cercavo delle risposte concrete sulla revolution, ho letto le 23 pagine (una fatica) ed ho concluso che non si sà ancora niente di certo, premetto di avere delle simpatie per la nintendo ma il mio commento non è influenzato perchè in effetti la xbox ce l'ho ed halo 1 e 2 mi hanno appassionato la 360 la voglio comprare solo per giocare al terzo, la ps2 avrei voluto comprarla ma non l'ho fatto ma di sicuro la comprerei per final fantasy ed in fine ho avuto il GC che magari di titoli non ne ha molti ma mi ha proprio fatto divertire. Penso cmq che bisogna essere sportivi ogn'uno ha la sua squadra del cuore ma obbiettivamente quando una squadra gioca bene si deve riconoscere, quindi per me tutte e tre giocano bene nel loro campo e la scelta deve cadere su quella che soggettivamente dà all'individuo maggiore soddisfazione, io spero di acquistarle tutte e tre, continuare con le guerre è solo da bambini ciò che importa è il divertimento o non avrebbe senso spendere +o- soldi solo per dire io ce l'ho migliore della tua, fatevi un esame di coscienza ed infischiatene di ciò che dicono gli altri alla fine conta solo come vi divertite.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.