PDA

View Full Version : NVIDIA presenta le nuove schede GeForce 7300GS


Redazione di Hardware Upg
18-01-2006, 20:05
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/16182.html

Novità nel segmento di fascia media per il produttore americano: una nuova famiglia di schede basate su architettura G70

Click sul link per visualizzare la notizia.

Michelangelo_C
18-01-2006, 20:13
Ma i 128 MB e i 256 MB di ram di questa 7300 di che tipo è? DDR2?
Poi quanto hanno intenzione di aspettare per presentare una scheda video di fascia media tipo una 7600, diciamo tipo la vecchia 6600 GT.. è un po' che non fanno altro che presentare schede top o pure più in alto del top!

sacd
18-01-2006, 20:14
"Le schede GeForce 7300 GS verranno proposte in versioni con 128 e 256 Mbytes di memoria video on board; il bus memoria sarà da 64bit di ampiezza"

Risparmiare sulla ram nn sul bus.... :muro:

Michelangelo_C
18-01-2006, 20:19
Vabbè per me possono risparmiare su quello che vogliono, tanto è già una bella ca**ta di suo: 4 pipeline, 2 rop e 3 vertex unit.. mi pare che abbiano castrato un po' troppo il g70, ormai è impossibile giocarci anche se ci metti 256 bit di bus memoria. D'accordo che il prezzo è basso e il target non sono certo i gamers, ma mi pare esageratamente scarsa per una scheda entry level del 2006..

Edo15
18-01-2006, 20:23
il prezzo mi sembra altino visto le caratteristiche piuttosto risicate...cioè, sulla carta è completamente ferma sta scheda video!!! e mi sa che lo sia anche dal vivo..:S

capitan_crasy
18-01-2006, 20:26
“Novità nel segmento di fascia media per il produttore americano: una nuova famiglia di schede basate su architettura G70”
:sofico:

Vabbè per me possono risparmiare su quello che vogliono, tanto è già una bella ca**ta di suo: 4 pipeline, 2 rop e 3 vertex unit.. mi pare che abbiano castrato un po' troppo il g70, ormai è impossibile giocarci anche se ci metti 256 bit di bus memoria. D'accordo che il prezzo è basso e il target non sono certo i gamers, ma mi pare esageratamente scarsa per una scheda entry level del 2006..
Guarda che questa scheda deve andare uguale o più veloce di una X1300, mica si paragona con una X1800... ;)

bjt2
18-01-2006, 20:36
E poi 550MHz di clock, per una entry level, a 90nm... Fa ben sperare per 1) overclock di questa scheda, 2) Frequenze che dovrebbe raggiungere il G71, o un ipotetico G70 a 90nm...

Michelangelo_C
18-01-2006, 20:39
Guarda che questa scheda deve andare uguale o più veloce di una X1300, mica si paragona con una X1800... ;)
Che centra, questo è ovvio. Ma le caratteristiche tecniche se non sbaglio sono le stesse della 6200, cosa che non mi sarei aspettato. Ogni generazione di schede video deve portare miglioramenti in tutte le fasce, e non solo miglioramenti tecnologici. Questa scheda invece mi pare che cerchi di eguagliare la precedente fascia entry level aggiungendo le funzionalità del g70 ma senza andare oltre, anche se le possibilità ci sarebbero visti i risultati mostrati da questi chip nella fascia alta.
il prezzo mi sembra altino visto le caratteristiche piuttosto risicate...cioè, sulla carta è completamente ferma sta scheda video!!! e mi sa che lo sia anche dal vivo..:S
Appunto, è quello che sembra anche a me.
E poi 550MHz di clock, per una entry level, a 90nm... Fa ben sperare per 1) overclock di questa scheda, 2) Frequenze che dovrebbe raggiungere il G71, o un ipotetico G70 a 90nm...
Davvero, questa è una cosa davvero particolare e che fa ben presagire per la futura implementazione nella fascia alta del processo produttivo a 0,09. Se questi sono i risultati delle prime prove con questo processo, chissà di cosa sarà capace in una scheda di fascia alta!

Pistolpete
18-01-2006, 21:04
Credo che sia meglio:
- più pipeline
- più vertex e pixel unit
- bus di almeno 128 bit
- frequenze più basse per ram e core in modo tale da consumare meno

Ho scritto castronerie?

Firedraw
18-01-2006, 21:10
doppia potenza rispetto alla fascia media della precedente generazione??? :S COn 64 bit di bus??????????

MA andate a quel apese... na 6600 Gt mi sa che se la fuma di brutto.....

mjordan
18-01-2006, 21:24
Vabbè per me possono risparmiare su quello che vogliono, tanto è già una bella ca**ta di suo: 4 pipeline, 2 rop e 3 vertex unit.. mi pare che abbiano castrato un po' troppo il g70, ormai è impossibile giocarci anche se ci metti 256 bit di bus memoria. D'accordo che il prezzo è basso e il target non sono certo i gamers, ma mi pare esageratamente scarsa per una scheda entry level del 2006..

Effettivamente sta scheda in mezzo a tutti i modelli (anche della serie precedente) sembra non trovare un collocamente decente. :confused:

ReverendoMr.Manson
18-01-2006, 21:38
Scusate la domanda niubba: ma se uno non ha ram ddr 400 funge questa scheda (dato che utilizza memoria di sistema) oppure si adatta alla frequenza più bassa del sistema??? :confused:

Cioè se ho delle ram di sitema a 333 anche la ram della scheda video va 333???

Firedraw
18-01-2006, 23:22
sta scheda va a sostituire le 6200 TC ormai superate dalla integrata dei veri nforce..... come fanno a dire che va il doppio di una scheda di fascia media della precedente generazione??? PEr loro una 6200 normale è una scheda di fascia media??? E secondo me potrebbe stare tra uan 6200 e una 6600 liscia, cmq aspetterò i bench.

sacd
18-01-2006, 23:54
Credo che sia meglio:
- più pipeline
- più vertex e pixel unit
- bus di almeno 128 bit
- frequenze più basse per ram e core in modo tale da consumare meno

Ho scritto castronerie?

No

sacd
18-01-2006, 23:55
E poi 550MHz di clock, per una entry level, a 90nm... Fa ben sperare per 1) overclock di questa scheda, 2) Frequenze che dovrebbe raggiungere il G71, o un ipotetico G70 a 90nm...


Puoi anche arrivare a 1 ghz di frequenza ma con il bus a 64 bit nn vai da nessuna parte...

Kanon
19-01-2006, 08:56
La maledizione della M64 tormenterà le schede nVidia all'infinito mwahahahahah :D

JOHNNYMETA
19-01-2006, 10:07
Ancora 64 bit di BUS? :Puke:
Nel 2006?
Che vergogna.

Lord KaitexX
19-01-2006, 10:20
La maledizione della M64 tormenterà le schede nVidia all'infinito mwahahahahah :D
ti riferisci alla TNT2 Model 64?

Kanon
19-01-2006, 10:42
Ovvio :) una scheda una leggenda!

Sawato Onizuka
19-01-2006, 11:05
ti riferisci alla TNT2 Model 64?

ne ho una qui sotto con tv-out :rotfl:

quindi non doveva uscire anche una 7300GT che prometteva meglio sulla carta ?

mi pare abbastanza scontato che le 7600 saranno per gli OEM o meno sul canale retail in modo da smaltire le 7800 nel segmento mid-high e lasciare le 7900 com top di gamma o no ? :read:

Enriko81
19-01-2006, 12:12
una 9800 pro (anche a 128bit) se la mangia a colazione :rolleyes: :rolleyes:

capitan_crasy
19-01-2006, 12:35
Ecco qua i primi banch della 7300GS:
Clicca qui... (http://publish.it168.com/2006/0116/20060116035801.shtml)

mjordan
19-01-2006, 14:12
Ecco qua i primi banch della 7300GS:
Clicca qui... (http://publish.it168.com/2006/0116/20060116035801.shtml)

Grazie mille :D

mjordan
19-01-2006, 14:14
una 9800 pro (anche a 128bit) se la mangia a colazione :rolleyes: :rolleyes:

Non credo visto che la velocità è importante ma non è tutto. Ci servono anche i supporti hardware alle API. Con le ATI si sta pagando il prezzo della mancanza dello Shader Model 3.0 fino alla X850XT.

Michelangelo_C
19-01-2006, 15:52
Ho visto i bench e sinceramente credevo peggio, anche se siamo comunque a bassi livelli, e poi i bench non sono tutto, secondo me in ambienti di utilizzo reali come qualche games bisogna scendere a più di un compromesso.. diciamo che per 150 dollari si può trovare di meglio!

Enriko81
19-01-2006, 15:56
Non credo visto che la velocità è importante ma non è tutto. Ci servono anche i supporti hardware alle API. Con le ATI si sta pagando il prezzo della mancanza dello Shader Model 3.0 fino alla X850XT.

ok sarà anke figo aver sm3.0 per gli effetti grafici , ma con una potenza così bassa alle risoluzioni 800*600 che te ne fai :muro: :muro:

dici ke ati sta pagando ma non mi sembra messa cosi male :
- fascia medio-bassa (< 200 euro) x800gt batte 6600gt
- fascia media (ca. 200 euro) la gto e la gto2 sono ancora le migliori
- fascia medio -alta (240-300euro) x850xt meglio della6800gs
- fascia alta (> 300 euro) : meglio ATI con i filtri, meglio nVidia senza

capitan_crasy
19-01-2006, 16:09
- fascia medio -alta (240-300euro) x850xt meglio della6800gs

non voglio fare il pignolo ;) ma a €.300 trovi una 7800GT...

Pat77
19-01-2006, 16:38
Più che le performance, doppie rispetto alla scheda che deve sostituire, è il prezzo fuori mercato.

leoneazzurro
19-01-2006, 16:42
E la 6800 Gs ormai è intorno ai 200-220 €. A quel prezzo trovi le X800 XL, mentre le X850 XT costano circa 50 € in più.

Enriko81
19-01-2006, 16:45
non voglio fare il pignolo ;) ma a €.300 trovi una 7800GT...

http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_7800_gt.aspx
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=x850xt&id=28&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

come vedi non sei informato, si parla di prezzi medi non delle offerte del negozio online Tedesco di turno .....


da quei 2 link leggendo :read: :read: :read: :

prezzi medi:
-x850xt:280-290euri
-7800gt: 375 euri

prezzi minimi:
- x850xt 250euri
- 7800gt 309 euri

Ma non trovo niente di strano in ciò visto che le 2 vga appartengono a due segmenti di mercato diversi ed indubbiamente la 7800gt da la paga alla x850xt.

capitan_crasy
19-01-2006, 18:42
xxx
xxx

come vedi non sei informato, si parla di prezzi medi non delle offerte del negozio online Tedesco di turno .....
E infatti la trovi a 300 in italia (non si può postare link commerciali)




prezzi medi:
-x850xt:280-290euri
-7800gt: 375 euri

prezzi minimi:
- x850xt 250euri
- 7800gt 309 euri
Non la prendere troppo a cuore, ma nessuno prende una 7800gt a 375 o una X850Xt a 290 quando le può trovare a meno...

Ma non trovo niente di strano in ciò visto che le 2 vga appartengono a due segmenti di mercato diversi ed indubbiamente la 7800gt da la paga alla x850xt.
Volendo vedere anche la X800gt è una scheda che si paragona ad una 6600gt e tecnicamente la Ex mainstream Nvidia paga la sua carenza tecnica.
Attualmente la miglior scelta come scheda video media è la X800GTO, la trovi a 180. Anche nella medio/alta con 70 Euro in più ti porti a casa una X850XT una ex fascia alta.
La 7800Gt è paragonabile ad una X1800XL solo che quest'ultima costa in media 100 in più. Quindi se spendi 250 per una scheda video devi fare una scelta:
Prendere un ottima X850XT con ottime prestazioni ma tecnologia vecchia oppure spendere 50 in più e avere una 7800gt scheda senza dubbio di tecnologia e prestazioni superiori...
Pero, fattore importante nella scelta sta nella simpatia per l'uno o l'altra marca...

Enriko81
19-01-2006, 19:36
si figuriamoci se mi incavolo per così poco.... :D

te lo ripeto : non mi interessano le offertone,io intendevo i prezzi medi che trovi in Italia, lo so che tu e alcuni smanettoni sapete trovare HW al costo di un tozzo di pane ma io mi riferivo a quello che cè in circolazione disponibile per l'utente medio.

:read:
Anche la redazione quando si mette a fare rapporti Prezzo/qualità per un qualsiasi accessorio fa sempre riferimento ai prezzi medi di mercato!! :read:

DevilsAdvocate
20-01-2006, 13:39
Pero, fattore importante nella scelta sta nella simpatia per l'uno o l'altra marca...

Ci aggiungerei anche "se hai o avrai mai intenzione di usare sistemi linux/unix" , visto che
ATI sotto linux/unix produce ancora dei drivers a mala pena decenti.... (mi e' toccato
passare da ATI ad Nvidia ,anche solo per avere l'accelerazione 2D del desktop....).

Poi ci metterei anche il "valore aggiunto",visto che la serie X8xx di ATI non supporta
lo shader model 3 ed ATI non ne ha annunciato alcuna accelerazione H.264 (prevista
da ATI solo per la serie X1000, al momento), mentre la serie 6xxx di Nvidia supporta
shader model 3 ed e' previsto (anche se ancora non e' stato rilasciato) il supporto all'accelerazione
H.264 .

Con la serie X1000 di ATI le cose cambiano (e forse il valore aggiunto "pende" dalla parte di
ATI, viste le novita' introdotte) ma non mi risulta che ci siano schede X1xxx competitive
(dal punto di vista del prezzo) sul mercato. (Enriko81 non ne nomina neanche una, visto
che nella fascia sotto i 300 euro sono sorpassate dalle schede di generazione precedente,
e sopra i 300 euro si trovano a competere con modelli Nvidia dalle prestazioni simili ma
dal prezzo inferiore:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=X1800&id=28&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_7800_gt.aspx )

mjordan
20-01-2006, 17:48
ok sarà anke figo aver sm3.0 per gli effetti grafici , ma con una potenza così bassa alle risoluzioni 800*600 che te ne fai :muro: :muro:


A giocare appunto a risoluzioni basse. Con la potenza bruta di una X850XT invece simili giochi non li fai proprio girare... Chi va piano va sano e va lontano :asd:


dici ke ati sta pagando ma non mi sembra messa cosi male :
- fascia medio-bassa (< 200 euro) x800gt batte 6600gt
- fascia media (ca. 200 euro) la gto e la gto2 sono ancora le migliori
- fascia medio -alta (240-300euro) x850xt meglio della6800gs
- fascia alta (> 300 euro) : meglio ATI con i filtri, meglio nVidia senza

In quale test? No perchè le cose si sono un po stravolte da quando lo SM 3.0 ha fatto la sua comparsa anche nei giochi. Non a caso ora con il 3DMark 2006 una X850XT sta parecchio dietro una 6800Ultra. Il discorso è semplice: mancano i supporti hardware. Ed è giusto che sia cosi, perchè appunto le performance sono nulle se mancano proprio i supporti hardware. Preferisco una scheda piu' lenta ma che mi consenta di vedere certe cose che una scheda veloce che certe cose non te le può proprio far vedere...

Per farti un esempio banale per farti capire quello che dico... Preferisco una scheda che mi faccia girare a 20 fps un cubo texturizzato che una scheda che me lo faccia girare a 300fps ma che non supporta il texture mapping. ;)

JohnPetrucci
21-01-2006, 15:09
Non credo visto che la velocità è importante ma non è tutto. Ci servono anche i supporti hardware alle API. Con le ATI si sta pagando il prezzo della mancanza dello Shader Model 3.0 fino alla X850XT.
Quoto. ;)