View Full Version : Xbox 360 adotterà HD-DVD come accessorio
Redazione di Hardware Upg
09-01-2006, 15:03
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/16112.html
Risolti i dubbi legati al supporto all'HD-DVD da parte della console di Microsoft
Click sul link per visualizzare la notizia.
Bè... 50 titoli non sono pochi... spero che non diventi un accessorio "obbligatorio", altrimenti và a farsi friggere la convenienza del prezzo dell' xbox...
Cmq è sicuramente una bella spinta al formato...
Ma una cinquantina di Film vero?
Non giochi...:stordita:
Dumah Brazorf
09-01-2006, 15:22
Mah, secondo me fanno male a non farlo integrato nella X-box... un pataccone esterno, soprattutto nella cornice hi-tech di un salotto, non figura bene, in + svaluta il lettore (e quindi il formato) ad un mero add-on non indispensabile.
Furbetto lo zio-bill... nel caso la guerra andasse male per l'HD-DVD potrebbe in 4e4=8 sfornare un ulteriore lettore esterno di BD mettendolo commercialmente in tutto e per tutto alla pari con il primo mentre se avesse precedentemente inserito il lettore HD-DVD nell'x-box avrebbe dovuto convivere con l'onta dell'insuccesso commerciale dell'intera piattaforma ludica. Se vince HD-DVD (ciò non implica la sconfitta di BD) vince nell'immagine x-box, se HD-DVD perde x-box può dire di non conoscerlo!
Ciao.
coschizza
09-01-2006, 15:24
Ma una cinquantina di Film vero?
Non giochi...:stordita:
si solo per i film, è per questo che varra venduto come accessorio perche servirà solo a chi non vorra comprare un lettore separato che ovviamente ( a mio parere) sarà la scielta migliore, non apprezzo i lettori tutto fare preferisco quelli di qualià elevata.
comunque visto la lentezza di affermazione di questo formato e di quello della ps3 credo dovremmo aspettare fino alla fine del 2006 per poter decidere quale sarà il formato definitivo (se mai esisterà....purtroppo)
coschizza
09-01-2006, 15:29
Mah, secondo me fanno male a non farlo integrato nella X-box... un pataccone esterno, soprattutto nella cornice hi-tech di un salotto, non figura bene.
Ciao.
non è stato integrato solo perche non sarebbe piu stata un "opzione" ma un obbligo. Inoltre se la console normale oggi costa circa 400 euro la versione con lettore integrato non potrebbe costare meno di 500 euro creando quindi o un aumento del costo all'utente finale o una eccessiva perdita alla vendita in perdita dell'hardware da parte della MS.
peccato pero perche se non ci fosse stata la concorrenza ( ovviemante legittima) della sony la MS avrebbe aspettato e lo avrebbe integrato anche per i giochi, in questo caso la concorrenza ha creato un problema.
Ma dove sta la convenienza di avere una console ormai?
Dischi fissi, schede video, telecomandi e lettori esterni HD... mi pare stia diventando piu complesos possedere una Console che un PC.
x viger: non guardare il costo attuale della xbox 360.
Ora come ora è una primizia con assenza di concorrenza peraltro, giù a natale 2006 comprare la x360 sarà sicuramente più conveniente e magari si avrà una console più tiepida e meno colma di problemi.
MiKeLezZ
09-01-2006, 15:39
Spero che comunque, quando i tempi saranno maturi, lo integreranno comunque (sebbene la storia mi suggerisce il contrario). In quanto accessorio non potrà costare più di tanto.
coschizza
09-01-2006, 15:42
Ma dove sta la convenienza di avere una console ormai?
Dischi fissi, schede video, telecomandi e lettori esterni HD... mi pare stia diventando piu complesos possedere una Console che un PC.
"Dischi fissi" oramai un disco fisso lo trovi dai lettori mp3 ai lettori dvd ecc, e poi la xbox 1 ha il HD da 5 anni e è stato fondamentale per la console.
"schede video" be 1 console ha 1 scheda video quindi non vedo il problema visto che il pc ne ha centinaia di modelli e varianti.
"telecomandi" è utile solo se devi utilizzare la console per i play dei film dvd ma in realta con la xbox 360 puoi utuilizzare il controller wireless come telecomando.
"lettori esterni HD" io sicuramente non sono interessato ma chissa quando realmete verra commercializzato
"mi pare stia diventando piu complesos possedere una Console che un PC"
questo mi sembra obiettivamente esagerato, alla fine su una console inserisci il giochi e dopo 10-20 secondi sei gia nel gioco in un pc puoi avere anche 100 problemi se qualcosa non funziona correttamente.
inoltre nel mio caso particolare la console l'ho pagata 400euro e per aggiornare il pc con componenti moderni che mi potessero dare prestazioni ludiche paragonabili ho calcolato che avrei speso circa 1000-1200euro, quindi ho rimandato l'aggiornamento avanti di qualche anno. Ma non è un problema di soldi perche per la xbox 360 ho anche speso 2000euro per una tv lcd (invece di utilizzare il monitor da pc crt da 21'') il problema e che aggiornare il pc e poi giocarci 2 o 3 giochi all'anno mi sembra uno spreco di soldi inutile visto che invece sulla console compro dai 12 ai 15 giochi ogni anno.
Ho la sensazione che quando arriverà la PS3, uscirà prima o dopo una nuova Xbox con hd-dvd integrato...giusto per rilanciare la battaglia. ;)
coschizza
09-01-2006, 15:50
Ho la sensazione che quando arriverà la PS3, uscirà prima o dopo una nuova Xbox con hd-dvd integrato...giusto per rilanciare la battaglia. ;)
nel 2006 credo di no ma nel 2007 se un formato di lettore si afferma e i prezzi calano allora l'integrazione avrebbe piu senso
mettiti nei panni di una persona che aspetta che la console cali a 200euro per comprarla e poi invece il prezzo va a 250 perche tutti i modelli hanno il lettore integrato, chi sa che non ha bisogno del lettore hd allora potrebbe arrabiarsi giustamente
bartolino3200
09-01-2006, 16:12
La Play Station 3 di Sony esce in primavera, ma lameno quei pochi mesi di distanza nei confronti di Xbox 360 saranno valsi la pena.
Microsoft con la scelta di dare HD DVD in optional ha toppato alla grande.
E sarà la morte sua...
Foglia Morta
09-01-2006, 16:16
La Play Station 3 di Sony esce in primavera, ma lameno quei pochi mesi di distanza nei confronti di Xbox 360 saranno valsi la pena.
Microsoft con la scelta di dare HD DVD in optional ha toppato alla grande.
E sarà la morte sua...
voci più aggiornate parlano di settembre per la play station 3
coschizza
09-01-2006, 16:33
La Play Station 3 di Sony esce in primavera
primavera forse in giappone a noi probabilmente fine 2006 o inizio 2007
almeno quei pochi mesi di distanza nei confronti di Xbox 360 saranno valsi la pena.
in che senso? valsi la pena a cosa? io con la 360 ci gioco oggi, perche dovrei aspettare
Microsoft con la scelta di dare HD DVD in optional ha toppato alla grande.
E sarà la morte sua...
toppato? perche? come puo la MS vendere una console con un lettore che non esiste? tu l'avresti fatto? come? puoi essere piu preciso e dire a tutti come avresti inserire il lettore nella console?
la scelta della sony e del suo lettore potrebbe essere "la morte sua..." ma della sony perche comunque è un salto nel buio e la sony ha gia fatto una cosa simile 2 volte cadendo a terra e pesantemente
Furbetto lo zio-bill... nel caso la guerra andasse male per l'HD-DVD potrebbe in 4e4=8 sfornare un ulteriore lettore esterno di BD mettendolo commercialmente in tutto e per tutto alla pari con il primo.
Scusa e ti pare sbagliato?
Peter Moore ha confermato che questo lettore sarà usato solo per i film.
Prova a fare il ragionamento opposto. Immagina che il BR non abbia successo...
X
bartolino3200
Tieni presente che i primi lettori BASE HD-DVD stanno sui 499$. A quanto avrebbero dovuto vendere la console? Questo è imho uno dei motivi per cui Sony ritarda la PS3. Non può vendere una console + lettore BR a meno di quanto costano gli stand alone. L'unica maniera sarebbe limitare il lettore in qualche modo.
coschizza
09-01-2006, 16:41
Tieni presente che i primi lettori BASE HD-DVD stanno sui 499$. A quanto avrebbero dovuto vendere la console? Questo è imho uno dei motivi per cui Sony ritarda la PS3. Non può vendere una console + lettore BR a meno di quanto costano gli stand alone. L'unica maniera sarebbe limitare il lettore in qualche modo.
hai ragione
il lettore masterizzatore blue ray panasonic e quello denon in uscita a giugno sono stati annunciati a 1800$ e 2000$
senza considerare che i primi lattori saranno limitati perche il formato per i contenuti multimediali non è stato ancora ultimato.
dr-omega
09-01-2006, 16:43
E se più in là nel tempo, magari in contemporanea all'uscita di PS3 la MS facesse uscire una versione aggiornata della 360 con hd-dvd ed altre cosucce???
In fondo anche della PS2 c'è la slim...
Oppure potrebbero uscire versioni speciali come la Xbox Crystal, quella Green, ecc...Io lo spero, magari tra un anno, quando tutto sarà più chiaro. ;)
OOpabloOO
09-01-2006, 17:14
Sarà brutto a dirsi, ma dobbiamo ammettere che la pirateria contribuisce in maniera forte alla vendita di console (si pensi alla prima PlayStation) ed oggi tutti hanno un masterizzatore DVD. Checchè ne dicano, il loro sistema di protezione contro le copie illegali verrà aggirato ed allora anche questo fattore inciderà sulle vendite.
Non credo integreranno il lettore HD-DVD perchè guadagnano di più con gli add on. Inoltre, su tale formato temo non ci saranno mai giochi, dato che dovranno mantenere la compatibilità con le prime console vendute.
dadolino
09-01-2006, 17:18
...complimenti bella mossa...ovviamente è ironico;avere un drive esterno
posticcio è una boiata colossale....magari l'hdvd non prenedera' neanche piede come standard per i film!
coschizza
09-01-2006, 17:27
...complimenti bella mossa...ovviamente è ironico;avere un drive esterno
posticcio è una boiata colossale....magari l'hdvd non prenedera' neanche piede come standard per i film!
nel tuo post ti sei contraddetto dasolo, se l'hd-dvd non prendera piede allora quale scelta migliore di fare un addon esterno?
bayxsonic
09-01-2006, 17:37
L'idea dell'addon è buona per MS visto che ci guadagna di più (credo) e sicuramente non contribuisce ad aumentare il costo della console, però prima o poi usciranno dei giochi troppo grandi per stare in un "piccolo" dvd9, e i giochi su HD-DVD saranno realtà a scapito di quelli che il lettore HD non ce l'hanno.
Secondo me deve integrarlo nella console il più presto possibile, prima che sia davvero troppo tardi... :rolleyes:
Anche se credo che il lettore esterno sia più aggirabile per far andare le copie di backup, magari un accessorio che si mette tra lettore e console, esterno... :stordita:
OverCLord
09-01-2006, 17:37
Visto che i lettori BD costano il triplo dei lettori HD-DVD ne segue logicamente che:
- o calano di brutto
- o l'HD-DVD ha gia' vinto la guerra
Inoltre i contenuti ci saranno, magari meno che su BD inizialmente, ma se costeranno meno dei BD la vittoria' dell'HD-DVD e' certa.
Perche' qualcuno dovrebbe infatti accettare di autotassarsi spendendo di piu' per contenuti e molto di piu' per i lettori???
DevilsAdvocate
09-01-2006, 19:02
Ehm, se non ho capito male il BD che costa il triplo e' un
videorecorder/masterizzatore, mentre quello HD-DVD e' solo lettore.
In piu' c'e' da dire che lo standard BD al momento attuale supporta la risoluzione
1080p,cosa che HD-DVD non fa....
JohnPetrucci
09-01-2006, 19:03
Non mi sento di criticare la scelta di Ms anzi la trovo sensata vista l'attuale diatriba ancora lungi dall'aver dichiarato uno standard tra Hd-Dvd(che preferirei) e il Blu-ray.
Bluknigth
09-01-2006, 19:12
1) tutti gli add-on da aggiungere alla macchina iniziale hanno fallito (HDD per amiga, HDD per PS2, lettore video-cd per ps1, l'aggiunta che avevano fatto al Megadrive, il lettore di cd per l'N64, ecc)
2) qualcuno ricorda Sony solo per le 2 sconfitte (betamax e mini-disc) ma dimentica tanti standard introdotti dalla stessa che sono diventate icona (la più facile: Triniton [non mi ricordo come si scrive: abbiate pietà di un vecchietto] )
3) Nel punto 2 Sony ha perso perchè a parte i suoi, di contenuti non ne aveva. Oggi ha l'appoggio di tutte le major. Vi faccio la domanda: se siete patiti di cinema comprereste il lettore che ha tutti i film o quello che costa meno e ne ha un quarto in modo da imporre alle Major di far uscire i film su quel formato? Siate obbiettivi e non ipocriti quando rispondete.
4) Il costo del supporto non incide sul prezzo dei contenuti più di tanto:
cosa volete che importi alla Warner se il supporto costa 3€ anzichè 1 quando ha la certezza che non si potrà copiarne il contenuto. Il film lo venderà sempre a 30€ (almeno all'inizio).
5) I 1500/2000€ euro sono per i masterizzatori. Nessuno ha detto che XBOX360 e PS3 monteranno masterizzatori, ma semplici lettori. Se ricordo bene nel 94 sul mio pc ho montato un lettore cd 2x che costava 100.000£ e a quel tempo i masterizzatori costavano circa 10.000.000£
Quindi non credo che il lettore inciderà più di tanto.
6) Per quelli che come me amano avere meno scatolette possibili sotto la TV, la scelta della MS non solo di non montare un formato HD, cosa di cui sentirò la mancaza relativamente, ma di non permettere la riproduzione di filmati se non da uno streaming da un "costosissimo" MediaCenter è veramente ignobile. A questo punto metto direttamente il pc sotto la tv, magari con un bel case microATX.
7) L'Xbox ha perso il sua grande treno a mio parere. Il periodo natalizio doveva essere sfruttato meglio (è l'unico in cui i genitori sono ben disposti a spensere cifre di quel tipo), in quanto molti hanno prenotato la console senza neppure vederla prima. Molti di quelli che conosco che non sono riusciti a prenotarla per tempo hanno tirato un sospiro di sollievo, perchè sarà per i giochi ancora grezzi sarà per la castratura delle funzionalità di cui sopra, hanno perso l'entusiasmo iniziale guardando con speranza a PS3 e con curiosità a Revolution.
8) HD-DVD se non si sbriga ad uscire finirà in un museo senza essere stato utilizzato come alcune macchine di F1....
Lud von Pipper
09-01-2006, 19:22
leggete e ridete...
http://www.avmagazine.it/news/dvd/531.html
Bluknigth
09-01-2006, 19:25
leggete e ridete...
http://www.avmagazine.it/news/dvd/531.html
Si OK, non prima del 2008..... Che vuol dire se va bene il 2010.
E chi lo supporta?
OverCLord
09-01-2006, 20:04
Spiacente di deluderti caro DevilsAdvocate ma trattasi di un misero lettore di BD da 1800$ :
http://www.avmagazine.it/news/sorgenti/602.html
BlackBug
09-01-2006, 20:13
Secondo me la scelta di MS è corretta per ora ha messo un lettore hd-dvd esterno e ha svoltato il problema sul breve periodo. Poi qualora l'hd-dvd dovesse cadere in battaglia lo toglie di mezzo se dovesse vincere lo integra. A chi chiedeva se il patito di cinema comprerebbe un blu-ray supportato da tutti o on hd-dvd non supportato ma economico, rispondo che comprerebbe il primo ma non sicuramente la ps3 il vero patito vuole il lettore per i film e che sia anche di una certa qualità e per altro comprerà originale quindi che si possa masterizzare non è un suo problema. i problemi saranno di chi vorrà masterizzare e vedersi il film copiato.
davnet75
09-01-2006, 21:00
La scelta di Microsoft è stata adottata per motivi di carattere commerciale ed economico. L'integrazione avrebbe costretto Ms a posticipare il lancio della console perdendo il margine di vantaggio su Ps3 ed in secondo luogo avrebbe fatto lievitare il prezzo della 360, prezzo che invece voleva/doveva mantenere sotto alcune soglie psicologiche.
L'adozione di un'unità esterna permetterà Ms di poter eventualmente anche salire sul treno del blueray, qualora questo formato avesse la meglio, oppure addirittutura di adottare un lettore multistandard.
Il lettore esterno servirà solamente per il supporto ai film in hd, e vedrete che faranno un pacco/offerta xbox 360 hd-dvd, per coloro che vorranno utilizzare la 360 anche come lettore hd.
La scelta trovo sia ragionevole e ponderata, perchè rischiare di vendere meno console a causa del prezzo troppo alto o a causa della contemporanea uscita della ps3, quando i film hd-dvd, blueray...in realtà non essistono ancora...e quanti saranno quelli interessati realmente fin da subito?
Avete presente quanto tempo ci ha impiegato (e sta ancora impiegando) il dvd a soppiantare la videocassetta? Ci sono ancora molte persone che utilizzano le vhs...e nei videonoleggi...quando saranno disponibili i film in hd...
Poi qualcuno ha anche detto che il lancio della 360 è stato gestito malissimo...non mi sembra sia così tragica, anzi è la prima volta che una console esce su tutti i mercati contemporaneamente...e a Marzo sbarcherà in Cina! Non mi pare che la Ps2 abbia fatto molto meglio a suo tempo, considerando che è arrivata da noi solo a Natale... e che è stata resa disponibile in grandi quantità verso febbraio. Mi ricordo di amici che l'hanno avuta per l'epifania pagandola 1 milione e 100 (con un gioco e una memory) per averla subito...
Certo di 360 non se ne trovano e neppure di accessori, ma a breve arriveranno grosse forniture, e intanto Ms ha fatto innalzare l'hype e a breve il numero di videogiochi crescerà...
Ancora una considerazione: molti contestano il fatto con la scelta di un lettore esterno hd-dvt, i videogiochi non potranno sfruttare il formato più capiente...bene, questa cosa non mi sembra una tragedia, considerato che la stessa cosa è successa tra cd e dvd...dover utilizzare più supporti non è un grosso problema dai! E magari succederà che usciranno 2 versioni dello stesso gioco, una in 2 o 3 dvd, e l'altra su un unico hd-dvd.
E sempre stato un po' perisoloso aggiornare console con periferiche esterne... creano confusione non nell'utente... bensi nello sviluppatore, che si trova console uguali ma diverse (!!), e questo si allontana dalla filosofia di base di qualsiasi console. La MS sta spingendo la filosofia del pc all'interno di una console ... il che non è sicuramente un bene.
Vedremo la PS3, la sony da questo punto di vista è sempre stata molto piu monolitica e intransigente...
i film hd-dvd, blueray...in realtà non essistono ancora...e quanti saranno quelli interessati realmente fin da subito?
Avete presente quanto tempo ci ha impiegato (e sta ancora impiegando) il dvd a soppiantare la videocassetta? Ci sono ancora molte persone che utilizzano le vhs...e nei videonoleggi...quando saranno disponibili i film in hd...
concordo pienamente,dalle mie parti c'è ki il dvd l'ha scoperto l'anno scorso...
Secondo me la scelta nn è sbagliata e mi kiedo se e quando HD e BR faranno effettiamente la loro comparsa nel mercato consumer,sinceramente questo è il momento del dvd e lo sarà ancora minimo x un anno
Mha!
Io parto dal presupposto che M$ gioca il ruolo d'antagonista perchè nelle consolle è Sony il protagonista incontrastato!
A conti fatti quando PS3 sarà sul mercato ci troveremo con una consolle con erità da leader con un lettore HD integrato e con la consolle antagonista con un "vecchio" lettore dvd. La massa di pecoroni ignoranti la vede così e perciò reputerà "più potente" la PS3 perchè nata per legere anche i film in HD!!!!
E' inutile che ci ostiniamo ad acclamare la scelta molto sensata di M$, dobbiamo valutare con gli occhi e i gusti di chi compra e purtroppo credo che M$ risulterà sfavorita!
C'è poi da dire che anche la pirateria gioca un ruolo basilare!
La PSX conquistò il pubblico grazie alla pirateria come Windows fece coi PC e come Autocad e 3dsMAX fecero tra i programmi di grafica!
La gente ha comprato la consolle coi giochi "a sbaffo" e poi ha comprato anche uno o due giochi originali.
Forse M$ che ha fatto la fama grazie alla pirateria dovrebbe fare una bella analisi in merito se vuole intaccare il monopolio Sony sulle consolle!
Sò che non è educativo come ragionamento ma è la verità sacrosanta con la quale i colossi son diventati tali!
darklord77
09-01-2006, 21:47
1) tutti gli add-on da aggiungere alla macchina iniziale hanno fallito ( HDD per PS2, ecc)
non spariamo cavolate per favore, l'hard disk per ps2 (e non intendo quello originale sony) è andato letteralmente a ruba. chi desiderava modificare la propria ps2 via software tramite exploit doveva recuperarsi un hd ed un adattatore di rete sony e poi ci caricavi sopra i giochi con evidenti benefici per l'usura dell'unità ottica e la velocità di caricamento dei giochi.
per tutto il resto ti dò ragione
xbox360 o ps3??? da parte mia li prenderò entrambi, risparmiando già da adesso ovviamente...solo che x360 adesso è una realtà...della ps3 non si sà ancora poco o nulla.
Troll XX
09-01-2006, 21:52
Cmq non è stato ancora deciso nulla...
secondo me buttano lì la notizia maschrandola come "non ufficiale" o "notizia trapelata" in chissà che modo e poi aspettano un pò per raccogliere i pareri e le impressioni a caldo...
inoltre per convincere molte persone a comprare un accessorio per una console devono fare in modo da renderlo indispensabile con titoli di forte richiamo, come fece nintendo con donkey kong 64 e l'espansione per la ram del n64
Nippolandia
09-01-2006, 21:59
Si avvera quello che avevo previsto.
Bluknigth
09-01-2006, 22:29
non spariamo cavolate per favore, l'hard disk per ps2 (e non intendo quello originale sony) è andato letteralmente a ruba.
parlavo per l'appunto di periferiche originali...
non che abbia visto molte console con la soluzione di cui parli, che se non ricordo male aveva problemi di compatibilità...
Kimahiri
10-01-2006, 09:49
l'xbox 360 ha firmato la sua condanna a morte... un lettore del genere non è cosa da poco e se diventerà obbligatorio sarà un bel casino...
coschizza
10-01-2006, 11:18
Cmq non è stato ancora deciso nulla...
secondo me buttano lì la notizia maschrandola come "non ufficiale" o "notizia trapelata" in chissà che modo e poi aspettano un pò per raccogliere i pareri e le impressioni a caldo...
guarda che la notizia è ufficiale è stata data da Peter Moore il 5/1 al CES
coschizza
10-01-2006, 11:19
l'xbox 360 ha firmato la sua condanna a morte... un lettore del genere non è cosa da poco e se diventerà obbligatorio sarà un bel casino...
leggi la notizia , si tratta di una opzione che non centrerà niente con la console e i suoi giochi, quindi non puo diventare obbligatoria
Mah tutto questo mi fa ricordare l' Amiga 500..... vi ricordate la mitica espansione di memoria,se nn sbaglio, da 256Mb??? ecco l'Xbox sta' diventando come l'Amiga....facile da usare, bei giochi...., ma devi espanderla se vuoi sfruttare tutto quello che c'è sul mercato....
Chi ha usato Amiga si ricordera' bene che alla fine litigando con memorie/floppy rotti/versioni di kickstart/etc etc ti passava la voglia di giocare....
Per me il concetto di console è che puoi giocare a qualsiasi gioco senza spendere 1 euro in + per l'hw.....addirittura (vedi Nintendo) c'erano cartucce gioco con un chip grafico aggiuntivo incorporato... ma la console non bisogna toccarla.punto.
Io vado in un negozio vedo un qualsiasi gioco della console x e il massimo che devo pensare è se mi piace o no, non se funziona sulla mia console.
Qui xbox esce gia' con due varianti (di cui una inutilizzabile....) e con la previsione di un media esterno...iniziamo bene....
ciao
tpz
coschizza
10-01-2006, 13:15
Qui xbox esce gia' con due varianti (di cui una inutilizzabile....) e con la previsione di un media esterno...iniziamo bene....
ciao
tpz
non vedo casa centri il discorso sulla Amiga 500, qui parliamo di console
ma come ho gia scritto prima : " si tratta di una opzione che non centrerà niente con la console e i suoi giochi" quale problema ti crea un opzione che non comprerai? se non ti interessa perche è un problema?
comunque la versione core non è inutilizzabile, se tolgo l'HD dalla mia console e inserisco un gioco lo vedo uguale al 100% devo solo prendere una memory card per salvare i savegame, se devi solo giocare ognitanto non vedo il problema
zatoichi77
11-01-2006, 10:21
A me' sembra un discorso abbastanza semplice,come postato da altri in precedenza. Se la si guarda dalla parte di Microsoft la scelta e' stata saggia,console a basso prezzo e se si vuole un extra lo si paga (HD). in piu' sara' comunque super compatibile,se il suo standard non tirera' sfornera' un nuovo accessorio per BD.
Se la si guarda dalla parte dell'utente e' diversa,ed almeno io la penso cosi'. Il lettore esterno e' una cavolta,gia' lo spazio nei nostri salotti e' occupato da sofisticati impianti,la maggior parte delle volte si devono fare capriole per tenere tutto in ordine ed avere un estetica accettabile.
Secondo me il sistema doveva essere implementato nella console,anche a scapito di un prezzo piu' elevato. MS questa volta non ha avuto il coraggio di cercare di affermare il suo standard,e (almeno a mio parere) paghera' questa sua incertezza in futuro.
Non si puo' ancora dire nulla della PS3 perche' nessuno ancora l'ha potuta testare veramente,ma ci affidiamo solo a cio che SONy ha voluto far conoscere.
Nonostante questo sembrerebbe che le due console siano su un mondo quasi diverso,e secondo me come sempre in questo campo sony la fara' da padrona.
E' solo un mio parere,e non voglio assolutamente offendere tutti quanti sostengono MS o la pensano in maniera diversa dalla mia
inoltre nel mio caso particolare la console l'ho pagata 400euro e per aggiornare il pc con componenti moderni che mi potessero dare prestazioni ludiche paragonabili ho calcolato che avrei speso circa 1000-1200euro, quindi ho rimandato l'aggiornamento avanti di qualche anno.
Scusa ma che componenti hardware hai calcolato nell'aggiornamento? No perchè per come la vedo io ottenere le "prestazioni videoludiche" della XboX 360 non è che ci voglia gran chè di hardware... Se poi che ci hai speso pure 2000 euro per una TV LCD, fai meglio a dire che preferisci le console e basta.
cdimauro
13-01-2006, 08:40
Mah tutto questo mi fa ricordare l' Amiga 500..... vi ricordate la mitica espansione di memoria,se nn sbaglio, da 256Mb??? ecco l'Xbox sta' diventando come l'Amiga....facile da usare, bei giochi...., ma devi espanderla se vuoi sfruttare tutto quello che c'è sul mercato....
Chi ha usato Amiga si ricordera' bene che alla fine litigando con memorie/floppy rotti/versioni di kickstart/etc etc ti passava la voglia di giocare....
Ricordi male:
- l'espansione era da 512KB (1MB in totale) ed diventata uno standard di fatto (praticamente tutti compravano il 500 già espanso, e le software house sviluppavano tenendolo in considerazione);
- i floppy non si rompevano soltanto con l'Amiga, ma anche con gli computer che li usavano;
- le differenze fra Kickstart 1.2 e 1.3 erano minimali (fortunatamente erano pochi i giochi scritti coi piedi che non funzionavano sull'1.3);
- l'Amiga ancora oggi è ricordata come una bellissima macchina da gioco, che ha fatto passare ore liete a milioni di persone.
coschizza
13-01-2006, 09:08
Scusa ma che componenti hardware hai calcolato nell'aggiornamento? No perchè per come la vedo io ottenere le "prestazioni videoludiche" della XboX 360 non è che ci voglia gran chè di hardware... Se poi che ci hai speso pure 2000 euro per una TV LCD, fai meglio a dire che preferisci le console e basta.
una scheda video da pc con prestazioni simili o leggermente inferiori costa dai 600 ai 700euro
una cpu dual core con prestazioni anche inferiori costa oltre 1000euro
in realta i prezzi sopra citati sono per componenti ottimi ma comunque non al top che come prestazioni in certi campi specifici sono ancora di molto inferiori a quella della xbox 360 e della futura play3
per esempio la potenza di FLOPS di un AMD AthlonFX 60 da 1500 euro non raggiunge nemmeno il 50% delle prestazioni in quel campo della cpu della 360 e ancora di meno di quella della play3
la tv LCD la utilizzo anche per il pc il mediacenter i dvd il satellite sky e i futuri film in HD ,ho già comprato un lettore dvd con uscita HDMI e con riscalatura dell'immagine in 720P (la tv è un investimento a lungo termine le schede per pc purtroppo restano al top per si e no 2-3 mesi basta vedere che entro 2 settimane la ATI1800 va praticamente in pensione e che a marzo la NVIDIA 7800 la segue...........valeva la pena spendere 600euro per 3-6 mesi?)
comunque non posso dire che preferisco solo la console perche sul pc ho speso dal 1991 (il mio primo 386 ^_^) fino ad oggi piu di 18.000Euro solo per il pc, ma negli ultimo 4 anni (dopo l'uscita della xbox) meno di 400euro
nel mio caso un pc utilizzato per cose diverse da giocare costa veramente poco....e sinceramente non lo avrei mai pensato prima di passare alle console per la parte GAME
una scheda video da pc con prestazioni simili o leggermente inferiori costa dai 600 ai 700euro
una cpu dual core con prestazioni anche inferiori costa oltre 1000euro
in realta i prezzi sopra citati sono per componenti ottimi ma comunque non al top che come prestazioni in certi campi specifici sono ancora di molto inferiori a quella della xbox 360 e della futura play3
per esempio la potenza di FLOPS di un AMD AthlonFX 60 da 1500 euro non raggiunge nemmeno il 50% delle prestazioni in quel campo della cpu della 360 e ancora di meno di quella della play3
la tv LCD la utilizzo anche per il pc il mediacenter i dvd il satellite sky e i futuri film in HD ,ho già comprato un lettore dvd con uscita HDMI e con riscalatura dell'immagine in 720P (la tv è un investimento a lungo termine le schede per pc purtroppo restano al top per si e no 2-3 mesi basta vedere che entro 2 settimane la ATI1800 va praticamente in pensione e che a marzo la NVIDIA 7800 la segue...........valeva la pena spendere 600euro per 3-6 mesi?)
comunque non posso dire che preferisco solo la console perche sul pc ho speso dal 1991 (il mio primo 386 ^_^) fino ad oggi piu di 18.000Euro solo per il pc, ma negli ultimo 4 anni (dopo l'uscita della xbox) meno di 400euro
nel mio caso un pc utilizzato per cose diverse da giocare costa veramente poco....e sinceramente non lo avrei mai pensato prima di passare alle console per la parte GAME
Secondo me la stai facendo troppo grossa come paragone. Non possiedo una XboX 360 ma da quello che ho visto vedendola in azione non è niente che una normale scheda da 300 euro non si possa permettere (e mi reputo di esagerare pure). Inoltre i FLOPS come stima delle capacità elaborative sono molto indicative. Sicuramente l'hardware console è molto ottimizzato ma le ottimizzazioni hardware per determinati software migliorano si, ma i miracoli comunque non ne fanno. A parità di hardware sono d'accordo che una console "spreme" meglio di un PC. Ma è anche vero che la parità di hardware di una console da raggiungere non è neanche tutta sta spesa. Vedo e sento soltanto parecchio hype su queste architetture, ma poi alla luce dei fatti come resa produttiva non mi entusiasmano. Certo una XboX 360 e 10 volte meglio di una PS2, però bisogna pure considerare che la PS2 oggi sembra un C64. Sono pur sempre scatolette da 400 euro prezzo lancio che scende drasticamente dopo qualche mese. Sarà che io sono sempre stato un utente PC e quindi quando ho giocato, l'ho fatto con un PC. Comunque quando ho visto la XboX 360 in azione la prima cosa che ho pensato è stata:"Bhè? Tutto sto casino per questo?" al di la di molta altra gente che aveva la mascella per terra. Forse perchè il confronto lo facevano appunto con una PS2.
coschizza
13-01-2006, 10:19
Secondo me la stai facendo troppo grossa come paragone. Non possiedo una XboX 360 ma da quello che ho visto vedendola in azione non è niente che una normale scheda da 300 euro non si possa permettere (e mi reputo di esagerare pure).
ma io non sto parlando di dati personali ma di puri dati tecnici ufficiali la potenza reale è comunque superiore al piu potente è costoso pc in commercio con la piu potente scheda video (non in SLI pero). Comuque la potenza di picco della FPU della ps2 è circa 6Gflops la xbox 360 ne ha 18x di piu e la ps3 ne avrà 36x di piu, dati ufficiali e documentati tecnicamente dagli sviluppatori MS IBM e sony, in questo campo non si puofare stime personali perche contano solo i fatti.
per esempio basta guardare qualsiasi benchmark su internet un pc top con AMD 4800+ & NVIDIA 7800GTX a parita di risoluzione e dettaglio è leggermente meno fluido nel gioco COD2 che è praticamente identico su
entrambe (pc e console). E stiamo parlando di un gioco non ottimizzato per la console che non la sfrutta a dovere (i programmatori hanno la console definitiva per lo sviluppo da meno di 2-3 mesi e ovviamente in quel tempo non è che si puo fare molto per un titolo che è in sviluppo da quasi 3 anni)
300euro ma sei sicuro di aver visto mai la console con per esempio PGR3? non esiste 1 gioco per nessuna piattaforma pc o console che abbia nemmeno il 50% dei poligoni che sono sullo schermo sulla xbox 360, e stiamo parlando sei primi giochi che non riescono a sfruttare piu di tanto la console compreso quello sopra citato
la R500 e la RSX (le schede video delle nuove console) sono molto diverse ma di prestazioni molto simili e considerando che ufficialmente una RSX e un po piu veloce di una NVIDIA 7800GTX puoi capire che il discorso dei 300euro cade (anche perche stiamo parlando di un solo componente e non teniamo conto di tutto il resto)
se vuoi possiamo discutere in dettaglio di caratteristiche techiche della (o delle ) console, negli ultimo12-14 mesi non ho passato meno di 2 ore al giorno a aggiornami o approfondire l'argomento, è praticamente uno dei miei hobbi.
comunque non mi stupisce che non sei stato soddisfatto dalla prima impressione della console, ci sono ancora pochi giochi e le demostation non sono sempre configurate correttamente per mostrare l'immagine al top (non usano nemmeno il cavo vga ma solo il component che non rende giustizia alla console)
l'esempio di prima quallo di COD2 è quello che dovrebbe far capire perche molti hanno comprato la 360, a 400euro ho giocato a un gioco che era praticamente identico (confrontato anche di persona) alla versione pc ma dove io avrei dovuto spendere un capitale (4 x la console) che non mi sarebbe durato 6 anni come mi durerò la console.
questo discorso pero vale per chi come me è un hard core gamer cioè non esiste un gioco che compri (mai piratato niente) che non finisca al 100% anche piu volte (go gia finito 3 giochi per la 360 in 1 mese e COD2 l'ho finito 3 volte anche in modalità "veterana" che è da paura), quindi il mio ragionamento vale per chi cerca di dedicare il 100% al gioco puro anche se questo ovviamente mi porta ad avere un hardware che con il tempo verrà superato costantemente e inesorabilmente da nuove uscite sul pc. Mettetevi nei miei panni con i 700euro che non ho speso per la scheda video mi compro 10 giochi originali per la console (o 20 di seconda mano) e questo per un giocatore con comunque limiti di budget è il massimo (la mia xbox1 è andata in pensione il mese scorso e con all'attivo 56 giochi originali).
Guarda che lo ha detto pure Fek che il processore della XboX 360 è una chiavica. Definito da lui stesso una "carretta". Non capisco perchè ti attacchi ai FLOPS.
Ci sarebbe da fare un discorso troppo lungo e tecnico per argomentare alle tue tesi, che, vista l'ora, non ho per niente voglia di fare... :D :sofico:
coschizza
14-01-2006, 10:31
Guarda che lo ha detto pure Fek che il processore della XboX 360 è una chiavica. Definito da lui stesso una "carretta". Non capisco perchè ti attacchi ai FLOPS.
Ci sarebbe da fare un discorso troppo lungo e tecnico per argomentare alle tue tesi, che, vista l'ora, non ho per niente voglia di fare... :D :sofico:
che in certi contesti sia una "carretta" non ci sono dubbi (anche un P4 o un amd di ultima generazione lo sono in alcune situazioni pero) ma tu affermi che con 300euro ti porti a casa una scheda video di pari potenza è invece non è vero
inoltre vedendo giochi come pgr3 che hanno piu poligoni su schermo di qualsiasi gioco oggi esistente (con hdr è aa + motion blur)fa un po sorridere affermare che questo è fatto da una console che arranca ad andare avanti con un gpu entry level (e come ho gia detto prima quel titolo nel suo splendore non è stato fatto poi cosi bene è ha ancore alcune lacune non risolte a causa della fretta messa dal lancio della console).
Fek sa quello che dice molto bene ma non intendeca dire che la console è una "carretta" si riferiva ad alcune limiti dell'hardware dovuti principalmente a limiti imposti da budget limitato nel costo della console.
cavolo hai scritto alle 7:07 di mattina, immagino che sei appenatorunato a casa :p
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.