PDA

View Full Version : GeForce 7600: in arrivo a metà Marzo


Redazione di Hardware Upg
27-01-2006, 11:35
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/16246.html

Per completare la famiglia di schede G70 NVIDIA attende il mese di Marzo, periodo previsto per il debutto delle nuove soluzioni 7600 per la fascia media

Click sul link per visualizzare la notizia.

CiFRa
27-01-2006, 11:37
Qualcuno ha idea delle prestazioni attendibili dalla scheda?

gear7th
27-01-2006, 11:42
Come prestazioni dovrebbe attestarsi sui livelli della X800.

CiFRa
27-01-2006, 11:45
Spero non sia tanto affamata di corrente...
In realta´ io sto aspettando una scheda che sia raffreddata passivamente, che consumi poco, che sia VIVO e che non costi piu´di 150 Euro.
Rimarro´ ad aspettarla in eterno o questa 7600 potrebbe rispondere a questi requisiti?

sbaffo
27-01-2006, 11:50
mi sembra che le ultime generazioni di schede non portino più quei salti prestazionali a cui ci eravamo abituati (raddoppio).
Forse stanno aspettando Vista e le wgf10.

jp77
27-01-2006, 11:56
Ciao cifra consultando la palla di cristallo e i tarocchi la risposta è superiore!!! per qualcosa di + attendibile dovremo aspettare le prime review

dwfgerw
27-01-2006, 11:58
X CiFRa

di sicuro consumerà molto poco soprattutto nella versione a 8 pipes in quanto sarà realizzata a 0.09 micron.
Il dissi passivo non so se lo vedremo, però già oggi ci sono ottime soluzione Asus GeForce 6600 con PureVideo raffreddate passivamente e molto utilizzate in sistemi mediacenter

Foglia Morta
27-01-2006, 11:58
Qualcuno ha idea delle prestazioni attendibili dalla scheda?
sicuramente migliore della X1600

Nemios
27-01-2006, 12:01
Bene bene. Potrebbe essere la mia nuova scheda. Nel frattempo mi arrangio con la 6100 integrata...

Black_Angel77
27-01-2006, 12:14
ma saranno solo PCI-E o le faranno uscire anche AGP?

quartz
27-01-2006, 12:18
Le AGP ormai scordatevele. Già stato un macello per far uscire in AGP le generazioni precendenti, figuratevi queste... :muro:

DevilsAdvocate
27-01-2006, 12:19
Spero non sia tanto affamata di corrente...
In realta´ io sto aspettando una scheda che sia raffreddata passivamente, che consumi poco, che sia VIVO e che non costi piu´di 150 Euro.
Rimarro´ ad aspettarla in eterno o questa 7600 potrebbe rispondere a questi requisiti?

Di schede VIVO a basso prezzo se non sbaglio c'e' stata solo la 6600GT proposta da XFX,
altrimenti devi calcolare 50-80 euro in piu' per le schede Nvidia e 80-130 euro in piu'
per le schede ATI..... Meglio una scheda TV normale.....

DevilsAdvocate
27-01-2006, 12:24
mi sembra che le ultime generazioni di schede non portino più quei salti prestazionali a cui ci eravamo abituati (raddoppio).
Forse stanno aspettando Vista e le wgf10.

Raddoppio???? nel mercato Mid-level??? Ma sei sicuro? le 9500 Pro che io sappia
andavano piu' veloci di qualsiasi 9600 o X600.... La mosca bianca e' stata la 6600GT
che andava almeno il 150% piu' della piu' veloce 5600, e si spera che questa 7600GT
faccia altrettanto rispetto alla 6600 (ma ci sono da attendere i benchmarks....).

Caso a parte lo fanno x700 (uscita successivamente) ed x800 (il cui prezzo inizialmente non
era da mercato mid-level)

CiFRa
27-01-2006, 12:27
Ciao cifra consultando la palla di cristallo e i tarocchi la risposta è superiore!!! per qualcosa di + attendibile dovremo aspettare le prime review

Qui ci vuole qualche sensitivo che parli con li mejo mortacci di Ati e di nVidia!

A me va anche bene che continuino a sfornare schede che necessitano mezzo megawatt di energia e che siano raffreddate da tre pinguini delonghi per funzionare.
Cosi´ si strappa un bel punteggio al 3dmark e 12 assegni postdatati allo stesso tempo... :rolleyes:

...ma una cacchio di scheda per comuni mortali che continuano a preferire una vacanza a Zanzibar ad una scheda video, la produrranno prossimamente o no?

CiFRa
27-01-2006, 12:30
X CiFRa

di sicuro consumerà molto poco soprattutto nella versione a 8 pipes in quanto sarà realizzata a 0.09 micron.
Il dissi passivo non so se lo vedremo, però già oggi ci sono ottime soluzione Asus GeForce 6600 con PureVideo raffreddate passivamente e molto utilizzate in sistemi mediacenter

Quindi nel 2006, la migliore soluzione rimane ancora quella di affidarsi ad una scheda del 2004?

E´ un mondo difficile...

CiFRa
27-01-2006, 12:36
Di schede VIVO a basso prezzo se non sbaglio c'e' stata solo la 6600GT proposta da XFX,
altrimenti devi calcolare 50-80 euro in piu' per le schede Nvidia e 80-130 euro in piu'
per le schede ATI..... Meglio una scheda TV normale.....

E´ pazzesco pero´...
Io con meno di 300 Euro ho comprato Opteron 146+ MoBo+ 1GB di RAM... mi rifiuto di investire gli stessi soldi per la sola scheda video... per me sono proprio fuori di melone... spero che falliscano entrambe visto questa falsa concorrenza che ci propinano.

barabba73
27-01-2006, 12:38
Aspettiamo qualche bel test dalla redazione, una volta disponibile sul mercato, magari confrontandola anche con la serie 6800...

Lelevt
27-01-2006, 12:47
Mi sembra un po' deludente 12 pipe a circa 500MHz, considerando che uscirà assieme alla 7900 con 32 pipe a 600 o più MHz, significa prestazioni di MENO DI UN TERZO della fascia alta!

Graphicmaniac
27-01-2006, 12:51
probabilmente avranno frequenze molto elevate (700mhz)

ma è solo una mia ipotesi dato che la 6600GT fu la scheda con + alta frequenza di tutto il lotto della famiglia NV4x

giovanbattista
27-01-2006, 12:52
X Black_Angel77.........usciranno vedrai il mercato Agp rappresenta l'80/85% del parco Pc esistenti al mondo non dico altro

generals
27-01-2006, 12:52
ed il bus? 128 o 256bit?

JohnPetrucci
27-01-2006, 12:53
Mi sembra un po' deludente 12 pipe a circa 500MHz, considerando che uscirà assieme alla 7900 con 32 pipe a 600 o più MHz, significa prestazioni di MENO DI UN TERZO della fascia alta!
Potrebbe darsi, ma considera che per una 7900 ci vorranno almeno 600€, quindi non sono confrontabili.
Io cmq mi trovo benone con le scheda da 300€ come la mia 7800Gt, e mi sa che comprerò sempre su questa fascia max di prezzo, perchè hai prestazioni non troppo lontane dal top e un costo pari alla metà circa..

jp77
27-01-2006, 12:54
Qui ci vuole qualche sensitivo che parli con li mejo mortacci di Ati e di nVidia!

A me va anche bene che continuino a sfornare schede che necessitano mezzo megawatt di energia e che siano raffreddate da tre pinguini delonghi per funzionare.
Cosi´ si strappa un bel punteggio al 3dmark e 12 assegni postdatati allo stesso tempo... :rolleyes:

...ma una cacchio di scheda per comuni mortali che continuano a preferire una vacanza a Zanzibar ad una scheda video, la produrranno prossimamente o no?

6600 con vivo e raffreddate passivamente non mi risultano essere mai state prodotte...ti consiglio di prendere un 6600 o 6600gt "normali" e poi montargli o un dissipatore passivo o ultrasilenzioso...msi o gainward fanno versioni vivo....la msi 6600 diamond non dovrebbe costare + di 140€ consideransdo che la gt costa 165€

Graphicmaniac
27-01-2006, 12:55
andrà pure 1/3 della fascia alta ma costerà anche 1 terzo ..

giovanbattista
27-01-2006, 12:56
temo 128 spero 256

Willy80
27-01-2006, 13:11
Secondo me avrà bus a 256bit, sarebbe una grande cavolata mantenere il bus a 128!

CiFRa
27-01-2006, 13:12
6600 con vivo e raffreddate passivamente non mi risultano essere mai state prodotte...ti consiglio di prendere un 6600 o 6600gt "normali" e poi montargli o un dissipatore passivo o ultrasilenzioso...msi o gainward fanno versioni vivo....la msi 6600 diamond non dovrebbe costare + di 140€ consideransdo che la gt costa 165€

...quindi aggiungendogli un dissy passivo si arriverebbe a circa 170€.
A questo punto non conviene prendere una X1600XT a 180€ gia´ bella e pronta?
http://www.asus.de/products4.aspx?l1=2&l2=8&l3=0&model=961&modelmenu=1

A meno di 90€ si trovano le X1300. Avrebbe un senso comprarla per sostituire una 9600 oppure tanto vale tenere questa che ho?

Ammetto di non averci mai capito un granche´ di schede video, ma piú passa il tempo ed ancora meno mi ci raccapezzo...

Questa 7600 in che fascia di prezzo andrebbe a stabilirsi? Sopra o sotto i 200 Euro?

ErminioF
27-01-2006, 13:19
Credo 200 o poco meno, intorno ai 300 si trovano le 7800GT, non avrebbe senso posizionarle sui 230-240

Willy80
27-01-2006, 13:19
credo che al momento del lancio la 7600 base sarà sicuramente sotto i 200, mentre la versione GT sarà al di sopra, credo intorno ai 230-240.. :rolleyes:

Apple80
27-01-2006, 13:21
E´ pazzesco pero´...
Io con meno di 300 Euro ho comprato Opteron 146+ MoBo+ 1GB di RAM... mi rifiuto di investire gli stessi soldi per la sola scheda video... per me sono proprio fuori di melone... spero che falliscano entrambe visto questa falsa concorrenza che ci propinano.



bel commento. :rolleyes:

Pensa invece ad altre cose più serie , dove si speculano non 300 euri ma migliaia di euri.


persone che postano qui è per l'interesse ( passione) che hanno nell'HW e non per fare diffamazione sensa senso.

jp77
27-01-2006, 13:25
...quindi aggiungendogli un dissy passivo si arriverebbe a circa 170€.
A questo punto non conviene prendere una X1600XT a 180€ gia´ bella e pronta?
http://www.asus.de/products4.aspx?l1=2&l2=8&l3=0&model=961&modelmenu=1

A meno di 90€ si trovano le X1300. Avrebbe un senso comprarla per sostituire una 9600 oppure tanto vale tenere questa che ho?

Ammetto di non averci mai capito un granche´ di schede video, ma piú passa il tempo ed ancora meno mi ci raccapezzo...

Questa 7600 in che fascia di prezzo andrebbe a stabilirsi? Sopra o sotto i 200 Euro?


i miei sono prezzi italiani...cmq se la x1600xt che hai linkato la trovi a quel prezzo forse ti conviene cmq guarda dalle tue parti il prezzo della msi 6600 diamond

la 7600 dovrebbe attestarsi intorno ai 200€

jp77
27-01-2006, 13:29
bel commento. :rolleyes:

persone che postano qui è per l'interesse ( passione) che hanno nell'HW e non per fare diffamazione sensa senso.

anche le tue affermazioni sono senza senso....uno perchè ha passione allora dovrebe farsi spennare come un pollo??? non credo proprio e da che mondo e mondo due aziende (escluso intel x le soluzioni integrate) che si dividono il mercano certo non è concorrenza...se ci fosse una vera concorrenza 4/5 o più concorrenti i prezzi sarebbero la metà degli attuali!!!

CiFRa
27-01-2006, 13:30
bel commento. :rolleyes:

Pensa invece ad altre cose più serie , dove si speculano non 300 euri ma migliaia di euri.


persone che postano qui è per l'interesse ( passione) che hanno nell'HW e non per fare diffamazione sensa senso.

Diffamazione di che?
Io il mio primo PC l´ho aperto 20 anni fa e se permetti non capisco con quale metro di giudizio ti permetti di distribuire le patenti di "appassionato HW" :rolleyes:

Secondo il mio modesto parere, la spesa che oggi si affronta per una scheda video, é decisamente esagerata se messa in rapporto con qualsiasi altro componente hardware... mentre per ogni componente il rapporto prezzo/prestazioni diventa sempre piú vantaggioso per l´utente, il comparto delle schede video mi sembra che vada controtendenza.

A me sta benissimo che ci siano persone disposte a spendere 700 Euro per una scheda video, ma io personalmente sono abituato a realizzarci un intero PC con quella somma e non penso di essere una mosca bianca.

Lelevt
27-01-2006, 13:33
andrà pure 1/3 della fascia alta ma costerà anche 1 terzo ..

E' vero che costerà 1/3, ma il prezzo non dovrebbe assolutamente essere proporzionale alle prestazioni in ambiente informatico!! Altrimenti se un Athlon 3200 costa 160 Euro, un FX-57 dovrebbe costare 220, e invece ne costa 900
Negli anni passati la differenza tra la fascia media e la fascia alta in termini di prestazioni non è mai stata alta come oggi e nei prossimi mesi!
Mi sembra che le strategie di ati e nvidia siano rivolte a costringerti a comprare la fascia alta spendendo almeno 400 Euro, relegando in fascia media le versioni castrate o le nuove schede (tipo x1600) che sfigurano completamente nei confronti della fascia alta.

Speriamo in miglioramenti nei prossimi mesi..

Apple80
27-01-2006, 13:36
anche le tue affermazioni sono senza senso....uno perchè ha passione allora dovrebe farsi spennare come un pollo??? non credo proprio e da che mondo e mondo due aziende (escluso intel x le soluzioni integrate) che si dividono il mercano certo non è concorrenza...se ci fosse una vera concorrenza 4/5 o più concorrenti i prezzi sarebbero la metà degli attuali!!!


spennare cosa? Ma scusa.. sei obbligato a tirarli fuori questi soldi si o no ? Ti hanno fatto delle minacce se non acquisti una sv ? e allora.... come in tutte le cose ogni prezzo è quello. pensi che se arrivasse una nuova azienda proporrebbe sv migliori a prezzi più bassi ?

Dark Schneider
27-01-2006, 13:38
Spero non sia tanto affamata di corrente...
In realta´ io sto aspettando una scheda che sia raffreddata passivamente, che consumi poco, che sia VIVO e che non costi piu´di 150 Euro.
Rimarro´ ad aspettarla in eterno o questa 7600 potrebbe rispondere a questi requisiti?


Impossibile. Questa scheda costerà sui 200 euro. Ricordo modelli con il dissy passivo, come ad esempio una 6600GT Gigabyte costava roba di 220 euro. Stessa cifra per la XFX con il Vivo.

Cmq per l'acquisizione ti consiglio di prenderti una scheda d'acquisizione a parte..che son sempre meglio.

Apple80
27-01-2006, 13:41
Impossibile. Questa scheda costerà sui 200 euro. Ricordo modelli con il dissy passivo, come ad esempio una 6600GT Gigabyte costava roba di 220 euro. Stessa cifra per la XFX con il Vivo.

Cmq per l'acquisizione ti consiglio di prenderti una scheda d'acquisizione a parte..che son sempre meglio.

Dici che anche una 7800 ha un'acquisizione inferiore rispetto ad una , faccio esempio, Pinnacle da 70 euri ?

ErminioF
27-01-2006, 13:42
Secondo il mio modesto parere, la spesa che oggi si affronta per una scheda video, é decisamente esagerata se messa in rapporto con qualsiasi altro componente hardware... mentre per ogni componente il rapporto prezzo/prestazioni diventa sempre piú vantaggioso per l´utente, il comparto delle schede video mi sembra che vada controtendenza.

Hai ragione a dire che la cifra sia proporzionata rispetto al resto, ma almeno c'è innovazione: guarda la situazione delle cpu, negli ultimi 2 anni pochi miglioramente in frequenze e prezzi stagnanti (il 3000+ che comprai a febbraio 2005 costa ancora la stessa identica cifra)...per lo meno nelle sv ok c'è più svalutazione, ma i nuovi modelli vanno parecchio di più ed allo stesso prezzo dei vecchi...
Però capisco benissimo il fastidio di spendere per la gpu la stessa cifra dell'intero pc, tant'è che oltre la fascia media non sono mai andato :)

CiFRa
27-01-2006, 13:44
i miei sono prezzi italiani...cmq se la x1600xt che hai linkato la trovi a quel prezzo forse ti conviene cmq guarda dalle tue parti il prezzo della msi 6600 diamond

la 7600 dovrebbe attestarsi intorno ai 200€

Grazie ancora per la risposta jp77!
La scheda che mi dici la vedo a 114€ disponibile, quindi sarebbe possibile risparmiare qualche decina di Euro rispetto ai 180€ che indicavo per la Asus, pur considerando la spesa aggiuntiva per un dissipatore passivo.

Chissa´... forse il gioco vale la candela, forse sarebbe buona cosa aspettare ancora qualche settimana per vedere queste 7600 all´opera.
Ci dormo su ;)

Giaki
27-01-2006, 13:44
Nella fascia dei 3 euro, come considerate il Tavernello?

capitan_crasy
27-01-2006, 13:45
La 7600 deve affrontarsi con le X800...
Bisognera capire se la 6800Gs verrà sostituita dalla 7600 o dalla 7800GS.
Avere come riferimento le prestazioni della 6600GT è uno sbaglio, come la X1600 insegna...
Un ultima cosa la 7600Go (Mobile) ha il bus a 128bit è questa non è una bella notizia...

capitan_crasy
27-01-2006, 13:47
Nella fascia dei 3 euro, come considerate il Tavernello?
ottimo per annaffiare i fiori!!! :D

jp77
27-01-2006, 13:47
spennare cosa? Ma scusa.. sei obbligato a tirarli fuori questi soldi si o no ? Ti hanno fatto delle minacce se non acquisti una sv ? e allora.... come in tutte le cose ogni prezzo è quello. pensi che se arrivasse una nuova azienda proporrebbe sv migliori a prezzi più bassi ?


si sono convinto che se una o più nuove aziende entrassero nel mercato delle schede video avremo schede con un rapporto prezzo \prestazioni nettamente migliore!!!

Lelevt
27-01-2006, 13:48
spennare cosa? Ma scusa.. sei obbligato a tirarli fuori questi soldi si o no ? Ti hanno fatto delle minacce se non acquisti una sv ? e allora.... come in tutte le cose ogni prezzo è quello. pensi che se arrivasse una nuova azienda proporrebbe sv migliori a prezzi più bassi ?

E' chiaro che nessuno mi costringe a comprare una scheda video, quello che si discute è una politica di marketing che spinge gli acquirenti a spendere più di quello che dovrebbero, proponendo schede eccezionali in fascia alta e troppo scarse in confronto in fascia media.
Attualmente l'unica scheda buona in fascia media è la 6800gs che ha comunque un divario prestazionale enorme rispetto alla fascia alta.

generals
27-01-2006, 13:48
spennare cosa? Ma scusa.. sei obbligato a tirarli fuori questi soldi si o no ? Ti hanno fatto delle minacce se non acquisti una sv ? e allora.... come in tutte le cose ogni prezzo è quello. pensi che se arrivasse una nuova azienda proporrebbe sv migliori a prezzi più bassi ?

che c'entra è interesse di tutti (consumatori o meno di quel bene) che nel mercato prevalga la concorrenza altrimenti che avrebbero inventato a fare le antitrust? Considera gl Stati uniti che nonostante siano l'emblema del libero mercato (così dicono) hanno delle precise regole ed authority antitrust. In ogni caso due o poche aziende nella maggior parte dei casi non garantiscono un mercato concorrenziale (dicasi duopolio o oligopolio) ;)

Kanon
27-01-2006, 13:52
Credo che una X1700 sia la risposta giusta. Ati ha lasciato una voragine tra X1600 e X1800 che va colmata con una scheda di fascia medio-alta tendente all'alta. Se la 7600 scavalca di parecchio la X1600, anche le varie X800GT e GTO spariranno per lasciare spazio a quacosa di concorrenziale. Oltre alla X1700 credo sia possibile anche un ricollocamento della X1800 in versione GT-GTO per lasciare in fascia alta solo le X1900 quando saranno a pieno regime (magari auspicando il ritorno delle XL e PRO anche per X1900). Brainstorming in attesa dei benchi di questa 7600, magari è una chiavica per cui toccherà aspettare la 7800GS lo stesso :)

Apple80
27-01-2006, 14:05
E' chiaro che nessuno mi costringe a comprare una scheda video, quello che si discute è una politica di marketing che spinge gli acquirenti a spendere più di quello che dovrebbero, proponendo schede eccezionali in fascia alta e troppo scarse in confronto in fascia media.
Attualmente l'unica scheda buona in fascia media è la 6800gs che ha comunque un divario prestazionale enorme rispetto alla fascia alta.


300 euri per una sv che monta 256MB di ram molto più performante di ogni banco di ram per sistema e una GPU con molti molti più trasnsitor (100 milioni contro i 300 del G70 !! ) rispetto ad un opteron 146 non vedo dove sia la fregatura. La gente dovrebbe infromarsi meglio per sapere cosa c'è in più rispetto ad una mobo 1gb di ram e una cpu. Come se fosse facile progettare schede per l'elaborazioni in computer grafica.

Come ha detto Erminiof in due anni hanno fatto molto di più con le schede video che con le cpu. Se ad alcune persone non gli stà più bene puo' anche andare a prendersi una Xbox360 che ha un buon rapporto qualità prezzo ma con delle limitazioni. :)

CiFRa
27-01-2006, 14:09
Nella fascia dei 3 euro, come considerate il Tavernello?

Un po´ come le 9200 con 256MB.
La quantitá nella bottiglia/on board é quella giusta, di qualita´ meglio non parlarne...

CiFRa
27-01-2006, 14:19
300 euri per una sv che monta 256MB di ram molto più performante di ogni banco di ram per sistema e una GPU con molti molti più trasnsitor (100 milioni contro i 300 del G70 !! ) rispetto ad un opteron 146 non vedo dove sia la fregatura. La gente dovrebbe infromarsi meglio per sapere cosa c'è in più rispetto ad una mobo 1gb di ram e una cpu. Come se fosse facile progettare schede per l'elaborazioni in computer grafica.


E a me che mi entra in tasca, se questi tirano fuori una GPU nuova di fascia alta ogni 8 settimane e negli altri segmenti siamo ancora al 2004?
Il prezzo dei loro progetti "usa e getta", prima li fanno pagare a chi compra le GPU di ultimo grido ed in seconda battuta a chi non gliene frega una mazza di far girare Doom18 a 44.000 FPS e vorrebbe acquistare una VGA decente con 300.000 delle vecchie lire.


Come ha detto Erminiof in due anni hanno fatto molto di più con le schede video che con le cpu. Se ad alcune persone non gli stà più bene puo' anche andare a prendersi una Xbox360 che ha un buon rapporto qualità prezzo ma con delle limitazioni. :)

Per tua info, a parte farci girare i giochini, col PC ci fanno un sacco di altre cose.
Le Xbox son fatte per un target di utenti che tu sembri rappresentare bene. :rolleyes:

signo3d
27-01-2006, 14:27
Secondo le previsioni (se ci sono) quanto dovrebbe andare piu veloce delle varie 6800gt/gs?!?! :wtf:

thx

xsatoshix
27-01-2006, 14:35
Secondo le previsioni (se ci sono) quanto dovrebbe andare piu veloce delle varie 6800gt/gs?!?! :wtf:

thx
imho, e dico imho, le 7600 difficilmente andranno + di una 6800gt/gs, vedendo il trend di ati e nvidia per la fascia media, penso che anche se avranno 8-12 pipe, avranno solo 4 rops, con bus a 128 bit, e frequenze abbastanza tirate per gpu, non tanto per la ram (che costano). come target price ... 200-220 per 7600gt, 150-170 per 7600gs.
ciauz :)

Gerardo Emanuele Giorgio
27-01-2006, 14:36
dovevano farla a 16 pipelines, 12 sono pochine. Anche perche potrebbe finire per competere con eventuali X1800 o x1900 castrate (vedi x800gto).

Apple80
27-01-2006, 14:45
E a me che mi entra in tasca, se questi tirano fuori una GPU nuova di fascia alta ogni 8 settimane e negli altri segmenti siamo ancora al 2004?
Il prezzo dei loro progetti "usa e getta", prima li fanno pagare a chi compra le GPU di ultimo grido ed in seconda battuta a chi non gliene frega una mazza di far girare Doom18 a 44.000 FPS e vorrebbe acquistare una VGA decente con 300.000 delle vecchie lire.





8 settimane.... :rolleyes:

Falso. prima di fare affermazioni simili rileggiti tutti gli articoli delle sv degli ultimi 4 anni.

ogni 8-9 mesi esce una vera versione evoluta della precedente ( lasciamo stare le revisioni della 7800 da 512 e della sfortunata X1800 uscita in ritardo per problemi di progettazione).

Se non sei interessato a spendere 300 euri per una sv non c'è nessun motivo di lamentarsi. Sapessi quanta gente avrebbe voglia di acquistarsi un bmw al prezzo di una fiat punto. :asd:
Anche quella è speculazione ?
anche quando si deve pagare un notaio 1000 euri per una firma è fuori di melone ?
Con le spese che siamo obbligati a fare per campare stai qui a lamentarti per una sv.


Per tua info, a parte farci girare i giochini, col PC ci fanno un sacco di altre cose.

e allora di cosa ti lamenti . ci sono anche schede video da 60 euri . Quanto basta per accenderlo,navigare guardarsi un film e quant'altro. Mica devi spendere 300 euri se non giochi al pc o se ci giochi basta cmq per avviare dei giochi. :rolleyes:

leoneazzurro
27-01-2006, 15:33
imho, e dico imho, le 7600 difficilmente andranno + di una 6800gt/gs, vedendo il trend di ati e nvidia per la fascia media, penso che anche se avranno 8-12 pipe, avranno solo 4 rops, con bus a 128 bit, e frequenze abbastanza tirate per gpu, non tanto per la ram (che costano). come target price ... 200-220 per 7600gt, 150-170 per 7600gs.
ciauz :)

Le ROPs dovrebbero essere 8, la X1600 ha già memorie da oltre 1GHz (1,4 Ghz) e costa sui 200€. Anche con il bus a 128 bit questo significherebbe avere la stessa banda passante delle 6800 liscie (ma latenze inferiori).
La potenza IMHO dovrebbe suppergiù essere quella della 6800 GS, probabilmente leggermente più alta tranne alle altissime risoluzioni dove si sarà limitati dalla banda.

riva.dani
27-01-2006, 17:34
Mi spiegate 'sta storia delle wgf10 di Vista che puntualmente salta fuori (non ci ho ancora capito molto). Dato che dovrei upgradare ora, volevo un sistema "Vista Ready". Penso di rimanere con XP il più a lungo possibile, ma non si sa mai, e non vorrei trovarmi con un PC da cambiare completamente. Se upgrado ora, la GPU la dovrò cambiare al 100% (causa wgf) oppure no (come girano le beta altrimenti? :wtf: )??

dwfgerw
27-01-2006, 19:03
x riva.dani

tutte le gpu con supporto allo shader model 2.0 sono sufficienti per far giare Vista. Quando si parla di WGF 2.0 o DX 10 si parla di Shader Model 4.0 e le gpu in che lo supporteranno sono nVidia G80 (o nV50) e ATi R600 che usciranno il prossimo autunno.

-fidel-
27-01-2006, 19:12
x riva.dani

tutte le gpu con supporto allo shader model 2.0 sono sufficienti per far giare Vista. Quando si parla di WGF 2.0 o DX 10 si parla di Shader Model 4.0 e le gpu in che lo supporteranno sono nVidia G80 (o nV50) e ATi R600 che usciranno il prossimo autunno.

Vero, si dice che WGF 2.0 non sia altro che una 'pre release' se possiamo chiamarla cosi' di DX10. Per almeno due anni le schede DX 9 saranno completamente supportate, nel 2008 si vedra'. Alcuni parlano di uno "strappo" con le versioni precedenti versioni DirectX, ma personalmente non credo accadra', sarebbe davvero la prima volta.

dwfgerw
27-01-2006, 19:58
secondo quanto ho letto in giro per la rete, pare invece che ci sarà un cambio radicale con il passato...
Comunque chi acquista oggi una gtx o una ati xt può stare tranquillo per parecchio

-fidel-
27-01-2006, 20:07
secondo quanto ho letto in giro per la rete, pare invece che ci sarà un cambio radicale con il passato...
Anch'io ho letto queste voci, ma sono portato a credere che sia solo il classico spauracchio. Poi con microsoft non si può mai sapere :cool:

signo3d
27-01-2006, 20:11
imho, e dico imho, le 7600 difficilmente andranno + di una 6800gt/gs, vedendo il trend di ati e nvidia per la fascia media, penso che anche se avranno 8-12 pipe, avranno solo 4 rops, con bus a 128 bit, e frequenze abbastanza tirate per gpu, non tanto per la ram (che costano). come target price ... 200-220 per 7600gt, 150-170 per 7600gs.
ciauz :)
Non ci credo...nella fascia media hano ancora il coraggio di fare schede video con bus a 128bit!??! :mbe:

Ca@@o ma gia da quelle di punta sono costrate per pipeline e rops...non basta dico!?!?
Valli a capire.

Ora io che nei prossimi mesi avevo itnenzione di farmi una scheda nuova (un po tutto il pc a dire il vero :D ) mi ritrovo a comprare schede video e cpu che hanno lo stesso prezzo e la stessa potenze di quelle di febbraio scorso :mc:

Be....ho aspettato un anno per il cavolo. Speravo almeno fosse a 256bit...cosi anche con le 12 pipe sarebbe stata cmq piu veloce delle varie 6800gt.

Boh...vedro...

Saved_ita
27-01-2006, 20:39
Ma tu alle frequenze alle risoluzioni per cui sono studiate queste schede... che te ne fai dei 256bit di bus?
Credi veramente che siano schede da 1600x1280???
Queste, come le 6800GT e tutte le schede di simili prestazioni, coi giochi di adesso le fai andare bene a 1280x1024 con filtri a paletta e basta... anzi... io che gioco online i filtri manco me li filo di striscio (giusto un po' di anisotrpico).
Ola

p.S.
Sempre più convinto che sta' 6800GT mi durerà almeno un'altro anno... alla faccia di quelli che dicono che le consolle durano di più ;)

Ginger79
27-01-2006, 20:43
Ragazzi ma vi rendete conto di quello che state dicendo?
Ragionando x logica la 7600GT dovrà avere per forza un BUS a 128bit altrimenti che fascia media sarebbe?? Se come si dice in rete avrà 12 Pipeline (8 ROPs) con frequenze di 600/1200 Mhz (GPU/RAM) mai potrebbero fornirla di un bus a 256bit xchè a quelle frequenze otterrebbe risultati troppo vicini alla 7800GT che nonostante le 8 Pipes in + ha delle frequenze di funzionamento nettamente inferiori (quasi la metà per il CORE).

Per non parlare poi del fatto che sarà prodotta a 0.09micron, il che fa ben sperare in quanto a doti in overclock... io ipotizzerei un 700/1300 in OVERCLOCK e non ci vuole Einstein per capire che la potenza elaborativa a quelle frequenze è molto elevata.... ragion per cui RIPETO un bus a 256bit non è assolutamente da prendere in considerazione, salvo che Nvidia non voglia distruggersi con le proprie mani affondando il mercato delle nuove 7800GS e delle "vecchie" GT.

Firedraw
27-01-2006, 21:02
per me andrà come una 6800 liscia o poco più, ma sempre li siamo. Almeno guardando l'andazzo delle vga degli ultimi tempi.

quindi chi le avrà aspettate rinunciando a comprarsi una 6800 liscia o una 6800 gt ha stretto al cinghia con la vecchia vga per nulla dato che costeranno sicuramente più di 200€. E una 6800 Gt si trova facilemnte sui 240€.... e andrà sicuramente più veloce.

Aggiungo che potranno dire che la doteranno di 24 pipe e 16 rop, e avrà 1 ghz di core, ma tanto sempre quanto una 6800 liscia andranno orientativamente.

Morale della favola, conviene comprare le schede di fascia alta di vecchia generazione qunado calano di prezzo senza aspettare, che tanto andranno sicuramente più veloci della nuova fascia media che uscirà in seguito e costano possibilmente pure meno.

TheKaneB
27-01-2006, 22:23
per me andrà come una 6800 liscia o poco più, ma sempre li siamo. Almeno guardando l'andazzo delle vga degli ultimi tempi.

quindi chi le avrà aspettate rinunciando a comprarsi una 6800 liscia o una 6800 gt ha stretto al cinghia con la vecchia vga per nulla dato che costeranno sicuramente più di 200€. E una 6800 Gt si trova facilemnte sui 240€.... e andrà sicuramente più veloce.

Aggiungo che potranno dire che la doteranno di 24 pipe e 16 rop, e avrà 1 ghz di core, ma tanto sempre quanto una 6800 liscia andranno orientativamente.

Morale della favola, conviene comprare le schede di fascia alta di vecchia generazione qunado calano di prezzo senza aspettare, che tanto andranno sicuramente più veloci della nuova fascia media che uscirà in seguito e costano possibilmente pure meno.

Caspita mi leggi nel pensiero!

signo3d
28-01-2006, 12:35
per me andrà come una 6800 liscia o poco più, ma sempre li siamo. Almeno guardando l'andazzo delle vga degli ultimi tempi.

quindi chi le avrà aspettate rinunciando a comprarsi una 6800 liscia o una 6800 gt ha stretto al cinghia con la vecchia vga per nulla dato che costeranno sicuramente più di 200€. E una 6800 Gt si trova facilemnte sui 240€.... e andrà sicuramente più veloce.

Aggiungo che potranno dire che la doteranno di 24 pipe e 16 rop, e avrà 1 ghz di core, ma tanto sempre quanto una 6800 liscia andranno orientativamente.

Morale della favola, conviene comprare le schede di fascia alta di vecchia generazione qunado calano di prezzo senza aspettare, che tanto andranno sicuramente più veloci della nuova fascia media che uscirà in seguito e costano possibilmente pure meno.
Putroppo....è cosi

CiFRa
28-01-2006, 14:09
8 settimane.... :rolleyes:


...magari mi sbaglio! Quante ne son passate tra la X1800 e la X1900?
Facciamo 9 settimane e mezzo?
Peccato che non l´abbiano fatta presentare a Kim Basinger la X1900... sarebbe stata perfetta nel ruolo...


Falso. prima di fare affermazioni simili rileggiti tutti gli articoli delle sv degli ultimi 4 anni.


:asd:


ogni 8-9 mesi esce una vera versione evoluta della precedente ( lasciamo stare le revisioni della 7800 da 512 e della sfortunata X1800 uscita in ritardo per problemi di progettazione).


Eh si! ...meglio lasciare stare questo e quello.


Se non sei interessato a spendere 300 euri per una sv non c'è nessun motivo di lamentarsi. Sapessi quanta gente avrebbe voglia di acquistarsi un bmw al prezzo di una fiat punto. :asd:
Anche quella è speculazione ?


Ma LOL! Non sei capace a far gli esempi... lascia stare.
Di auto ne esistono di ogni marca e modello e i segmenti di mercato sono tantissimi... proprio al contrario delle schede video.


anche quando si deve pagare un notaio 1000 euri per una firma è fuori di melone ?


Certo che lo é.
Infatti questa mafia dei notai esiste solo in Italia... usando ancora le auto come termine di paragone, ti posso dire che un passaggio di proprietá qui in Germania costa 13 Euro.


Con le spese che siamo obbligati a fare per campare stai qui a lamentarti per una sv.


Hai proprio capito il punto! :rotfl:


e allora di cosa ti lamenti . ci sono anche schede video da 60 euri . Quanto basta per accenderlo,navigare guardarsi un film e quant'altro. Mica devi spendere 300 euri se non giochi al pc o se ci giochi basta cmq per avviare dei giochi. :rolleyes:

:doh: ...oh madonna. A te manca proprio l´ABC...

Stammi bene.

Apple80
28-01-2006, 14:45
...magari mi sbaglio! Quante ne son passate tra la X1800 e la X1900?
Facciamo 9 settimane e mezzo?
Peccato che non l´abbiano fatta presentare a Kim Basinger la X1900... sarebbe stata perfetta nel ruolo...



:asd:



Eh si! ...meglio lasciare stare questo e quello.



Ma LOL! Non sei capace a far gli esempi... lascia stare.
Di auto ne esistono di ogni marca e modello e i segmenti di mercato sono tantissimi... proprio al contrario delle schede video.



Certo che lo é.
Infatti questa mafia dei notai esiste solo in Italia... usando ancora le auto come termine di paragone, ti posso dire che un passaggio di proprietá qui in Germania costa 13 Euro.



Hai proprio capito il punto! :rotfl:



:doh: ...oh madonna. A te manca proprio l´ABC...

Stammi bene.

mi pare che no nsai leggere attentamente prima di quotare qualcuno. Ma visto che hai voglia di flammare non ti daro' questo privilegio.

In ogni modo ripeto... a parte la X1800 che ha avuto problemi dei problemi e quindi uscita in ritardo di 5 mesi.

Se uno non guadagna abbastanza per permettersi una sv non deve dar colpa alle aziende per i prezzi alti. Come in ogni altra cosa.

Stammi più che bene

CiFRa
28-01-2006, 15:01
mi pare che no nsai leggere attentamente prima di quotare qualcuno. Ma visto che hai voglia di flammare non ti daro' questo privilegio.


Che strano, mi sembrava il contrario visto che sei intervenuto solo per farmi la paternale :rolleyes:


Se uno non guadagna abbastanza per permettersi una sv non deve dar colpa alle aziende per i prezzi alti. Come in ogni altra cosa.


Ma LOL! ...che ragazzino spocchioso.
Hai una idea di quanto io guadagni, o stai parlando a "pene di segugio" per l´ennesima volta?


Stammi più che bene

Faro´ del mio meglio. Promesso.
Saluti alla mamma.

bjt2
28-01-2006, 16:47
A parità di frequenza di core e di RAM, la 7600 e la 7800 hanno esattamente la metà di richiesta di banda: 12 pipeline contro 24 e 8 ROPs contro 16. Bus 128 bit contro 256. Supponendo che la 7800 GTX sia ben dimensionata per la banda di memoria, è inutile un bus a 256 bit per questa scheda: non verrebbe saturato, quindi si avrebbe un costo superiore per un aumento che al più sarà risibile. Siccome per questa fascia l'occhio va sul rapporto prezzo/prestazioni, un bus a 256 bit lo avrebbe fatto alzare... Ci si può attendere prestazioni circa la metà da questa scheda. Analogamente la X1600XT ha 1/4 di pixel pipeline di R580, non so le ROPs... Se la X1900 ha un bus di 256 bit, la X1600 lo avrebbe dovuto avere di 64 bit... Ma sono stati generosi... Grazie al bus a 128 bit mi aspetto che la X1600 vada tra 1/4 ed 1/2 (più il primo che il secondo, viste le unità ;) ) di X1900, a parità di frequenza...

Apple80
28-01-2006, 17:12
Che strano, mi sembrava il contrario visto che sei intervenuto solo per farmi la paternale :rolleyes:



Ma LOL! ...che ragazzino spocchioso.
Hai una idea di quanto io guadagni, o stai parlando a "pene di segugio" per l´ennesima volta?



Faro´ del mio meglio. Promesso.
Saluti alla mamma.

LOL.. che ragazzino

vedi che per l'ennesima volta non hai compreso bene quello che ho letto. Non mi sembra di essermi riferito a te.

JohnPetrucci
29-01-2006, 12:07
si sono convinto che se una o più nuove aziende entrassero nel mercato delle schede video avremo schede con un rapporto prezzo \prestazioni nettamente migliore!!!
Sottoscrivo, e lo stesso varrebbe anche per le cpu, purtroppo si tratta di un duopolio quasi assoluto.

mjordan
29-01-2006, 16:53
X Black_Angel77.........usciranno vedrai il mercato Agp rappresenta l'80/85% del parco Pc esistenti al mondo non dico altro

Di cui, il 90% di questi sistemi, sono praticamente inadeguati anche per montare una scheda moderna di fascia cessa.
Trovo sbalorditivo che c'è chi ha un AGP e sta ancora a pensare alla scheda video, quando dovrebbe essere l'ultimo dei problemi.

mjordan
29-01-2006, 16:54
Potrebbe darsi, ma considera che per una 7900 ci vorranno almeno 600€, quindi non sono confrontabili.
Io cmq mi trovo benone con le scheda da 300€ come la mia 7800Gt, e mi sa che comprerò sempre su questa fascia max di prezzo, perchè hai prestazioni non troppo lontane dal top e un costo pari alla metà circa..

Io ho smesso di comprare schede di fascia alta da parecchio tempo, perchè mi sono accorto che è effettivamente il mercato degli utonti.
Effettivamente la classe GT dell'nVidia è il miglior rapporto prezzo prestazioni.

-fidel-
29-01-2006, 16:57
Trovo sbalorditivo che c'è chi ha un AGP e sta ancora a pensare alla scheda video, quando dovrebbe essere l'ultimo dei problemi.

Per curiosità, a quali problemi alludi? Sei stato un po criptico!

mjordan
29-01-2006, 16:58
Nella fascia dei 3 euro, come considerate il Tavernello?

Se dovessi pagare 3 euro un brick di Tavernello, probabilmente mi darei all'acqua per sempre. :rotfl:

Apple80
29-01-2006, 17:45
Nella fascia dei 3 euro, come considerate il Tavernello?


Buono come insetticida. :D

bjt2
29-01-2006, 18:52
Io ho un P4 2,8 Northwood con HT, socket 478 (sono stati prodotti fino a 3,4GHz), con 2 GB di DDR 400 su una Asus P4P800... Ovviamente slot AGP 8x... Non direi che sia un computer da buttare...