View Full Version : Le prime immagini di una scheda madre Socket M2
Redazione di Hardware Upg
03-02-2006, 08:12
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/16289.html
MSI è tra i primi partner AMD a mostrare immagini di una propria scheda madre, per la nuova generazione di processori AMD con supporto DDR2
Click sul link per visualizzare la notizia.
SirCam77
03-02-2006, 08:24
Queste immagini mi fanno capire che siamo molto vicini al lancio di questa nuova piattaforma.. come ottimo debutto devono mantenere 2 controller x4 sata raid onboard ed inserire il chipset sli 16X.
Robbysca976
03-02-2006, 08:25
Il memory controller è integrato nei processori, rendendo di fatto queste nuove schede madri incompatibili con le versioni di processore Athlon 64 e Athlon 64 X2 attualmente in commercio.
Ma chi li scrive questi articoli? I bambini delle scuole elementari?
non so quanto cambieranno le reali prestazioni... DDR2 M2 boh... manoooovre commerciali e STOP
viste le prestazioni pressochè uguali preferisco prendere un 939 scontato a passare direttamente alle ddr3. mi sembra la solita operazione commerciale.
diabolik1981
03-02-2006, 08:28
Le prestazioni uguali si hanno negli Intel che hanno memory controller esterno, per gli AMD ci dovrebbero essere incrementi prestazionali.
Una domanda: sbaglio o hanno messo un connettore Molex a 4 Pin (tipo lettori ottici e HD) vicino allo slot del PCI-E più vicino al socket del CPU?
ltmlmotig
03-02-2006, 08:30
come fate a sapere già che non ci saranno differenze prestazionali? con la sfera di cristallo?
matteo171717
03-02-2006, 08:32
Il memory controller è integrato nei processori, rendendo di fatto queste nuove schede madri incompatibili con le versioni di processore Athlon 64 e Athlon 64 X2 attualmente in commercio.
Ma chi li scrive questi articoli? I bambini delle scuole elementari?
Le prime immagini di una scheda madre Socket M2
Paolo Corsini
:D
:ops:
sidewinder
03-02-2006, 08:34
non vedo l'ora che escano cosi posso aggiornare il mio desktop che ormai sta iniziando a dare segni di anzianita'.
Mi ha servito fedelmente per quasi 5 anni...
Quindi saranno disponibili a dopo Giugno? Mi sembra un po' tardi, io volevo farmi il PC nuovo aspettando questo M2, ma se devo aspettare fino a Luglio (per poter acquistare), missa che mi faccio un 939.
Ma dove sono finiti i connetoriPATA 40 pin???????????
riva.dani
03-02-2006, 08:58
Ho aspettato fino ad adesso, aspetterò ancora un pochino... Però al 90% mi prenderò un 939 scontato: anche qui sul mercatino si troverà un sacco di roba, i soliti maniaci che aggiornano ad ogni nuovo socket :asd:
Un'ultima cosa su questa MoBo: bello l'accostamento Arancione - Verde Pisello :D :Puke:
DevilsAdvocate
03-02-2006, 08:58
Ma dove sono finiti i connetoriPATA 40 pin???????????
Ti riferisci al connettore giallo sopra il conn. dell'alimentazione e quello nero a destra di
quest'ultimo (normali connettori eide,1 drive/cdrom e uno floppy) o non ho capito la
domanda?
Ma dove sono finiti i connetoriPATA 40 pin???????????
ce n'è uno! per lettore dvd e/o masterizzatore :-)
I dischi fissi P-ATA sono ormai obsoleti...
Chi compera questa scheda non può avere ancora simili residuati bellici
:Prrr: :ciapet:
Adamantio
03-02-2006, 09:13
Ma sta scheda e il relativo soket nuovo M2 sono ATX??
MA quando arriva il BTX?????? E morto prima di nascere????
O arriverà a fine 2006??
Commento # 10 di: OSS2:
-..."Ma dove sono finiti i connetoriPATA 40 pin??????????? "...-
ecco la novita', 6 SATA, 1 floppy, 1 PATA
probabilmente hanno messo degli adattatori sul secondo EIDE per farne diventare due SATA (ma si puo' fare?)
dischi sata nn hanno il doppio delle prestazioni.
x ki vuole portarsi dietro 1 0 2 dei suoi vecchi dischi anche solo x mettere canzoni o avere qualche giga + (min 40GB) nn vedo xke limitarsi. Io ho ancora 3 Pata 2 x 80 1 x 60 ibm e nn sono cosi obsoleti. :D
Joe.Bagheera
03-02-2006, 09:37
Una domanda: sbaglio o hanno messo un connettore Molex a 4 Pin (tipo lettori ottici e HD) vicino allo slot del PCI-E più vicino al socket del CPU?
Non so se sia tipico di tutte le schede SLI, ma pure sulla mia ASUS A8N SLI c'è.
Serve per quando attivi la modalità SLI.
QUaleche legacy è rimasta: il floppy c'è (e credo ci sarà per sempre), sopra la lpt c'è e probabilmente c'è pure una seriale sotto. NF4 supporta 8 sata o sbaglio? Oltretutto l'unica PATA dovrebbe avere ancora funzionalità raid0. Comunque non è vero che i PATA sono residuati bellici, semplicemente i nuovi dischi che escono SATA (a volte affiancati da versioni PATA che costano mediamente di più) sono più veloci dei PATA di uno o due anni fa (sono passato da 2x80gb diamondmax9 a 1x160gb wd1600js e l'ultimo non mi fa rimpiangere i due vecchi)
capitan_crasy
03-02-2006, 10:13
NVIDIA MCP55 dovrebbe avere 6 porte SATA 2, dual Gigabit Ethernet e 28 linee PCI Express divise in 16x per il primo slot PCi-Express, 8x per il secondo slot PCI-Express e le altre 4 divise a secondo le configurazione delle varie schede mamme.
in pratica si può fare lo SLI con 16x/8x (un evoluzione sul Nforce4 SLI single chip 8x/8x) ma non uno SLI a 16x/16x...
Staremo a vedere... :cool:
capitan_crasy
03-02-2006, 10:16
QUaleche legacy è rimasta: il floppy c'è (e credo ci sarà per sempre), sopra la lpt c'è e probabilmente c'è pure una seriale sotto. NF4 supporta 8 sata o sbaglio? Oltretutto l'unica PATA dovrebbe avere ancora funzionalità raid0. Comunque non è vero che i PATA sono residuati bellici, semplicemente i nuovi dischi che escono SATA (a volte affiancati da versioni PATA che costano mediamente di più) sono più veloci dei PATA di uno o due anni fa (sono passato da 2x80gb diamondmax9 a 1x160gb wd1600js e l'ultimo non mi fa rimpiangere i due vecchi)
L'attuale Nforce4 gestisce max 4 porte SATA2, le altre porte sono aggiunte da controller esterni.
Ce da dire che i nuovi step Nforce4 possono fare anche il raid 5...
Inlogitech
03-02-2006, 10:24
vabè ho visto che c'è solo un connettore PATA quindi vi è la scelta di poter mettere o un lettore(DVD o master DVD) e un hhd PATA o 2 lettori ottici..... però la scelta rimarrà obbligata verso i lettori e quindi chi ha come me 2 hd pata se vorrà utilizzarli nel prox futuro dovrà comperare un box esterno. La strada scelta mi sembra un pò infelice, se sapevano già come finiva perchè nn sostituire già da tempo gli hhd pata con i sata così il consumatore futuro nn deve necessariamente spendere soldi in acquisti superflui come un hd (superfluo ci tengo a precisare lo è per me dato che nn ho necessità di immagazzinare flotte di dati o di avere la maggiore velocità possibile......infatti ho due hhd 80gb uno dei quali regalatomi, fosse stato per me uno bastava :) )
io vedo solo 1 pata e niente connettore per floppy confermate? Io sono contento cosi'...
lo so che e' un po' drastica come scelta, ma forse e' la volta buona che si convincono a fare uscire masterizzatori sata e a smantellare l'ormai inutile e obsoletissimo floppy.
Oh c'e' ancora gente che mi chiama e mi dice: "Ho salvato la tesi sul floppy e non la legge piu' che devo fare?"
a me scappa da ridere che devo fare...
dischi sata nn hanno il doppio delle prestazioni.
x ki vuole portarsi dietro 1 0 2 dei suoi vecchi dischi anche solo x mettere canzoni o avere qualche giga + (min 40GB) nn vedo xke limitarsi. Io ho ancora 3 Pata 2 x 80 1 x 60 ibm e nn sono cosi obsoleti. :D
scusa... facevo un po' di ironia :-)
ho anche io dei dischi parallel-ata
dr-omega
03-02-2006, 10:45
io vedo solo 1 pata e niente connettore per floppy confermate? Io sono contento cosi'...
lo so che e' un po' drastica come scelta, ma forse e' la volta buona che si convincono a fare uscire masterizzatori sata e a smantellare l'ormai inutile e obsoletissimo floppy.
No, c'è ancora, è nero ed è vicino al connettore dell'alimentazione.Guarda bene
Oh c'e' ancora gente che mi chiama e mi dice: "Ho salvato la tesi sul floppy e non la legge piu' che devo fare?"
a me scappa da ridere che devo fare...
La tesi su un floppy??? :eek:
Si è già fortunati se si riesce ancora a leggere i files senza vedersi messaggi di errore.
In quel caso meglio ricorrere ad un BadCopyPro+salvataggio su cd-4x/hdd/nastro+cestino dei rifiuti dove poter scaricare il drive del floppy e tutti i dischetti.
Il floppy è il nemico numero uno dei tuoi dati!!!
Davvero, mi chiedo come facevamo una volta a sopravvivere :rolleyes: Smadonnando, è ovvio. Se penso a quanto è più sicura una schedina SD... se non fosse perché si perde... O una pennina USB.
Piuttosto che salvare la mia tesi su floppy la uppo su uno spazio web. :ciapet:
Dunque, lì vedo due porte SATA2 un po' più distanti... sono quelle gestite da un altro controller?
Comunque, sto notando: i due slot PCI-Ex più grandi hanno due spazi di mezzo, riempiti tra l'altro da slot PCI-Ex 1x.
Ora, diciamo che non ho capito una cosa: ma il bridge per lo SLI è così lungo? E se uno ci monta una scheda PCI-Ex 1x (quelle rarissime che esistono... ma porcaccia) non lo intralcia? E non è l'unica scheda in cui questo accade, eh!
Altra cosa: spero non abbia ancora quel cacchio di AC'97 come audio.
ah cavolo, connettore nero su pcb nero...
ma perche' non lo bandiscono? Facciamo una mozione a sfavore del floppy! E' inutile nel 2006!!!
x jgvnn
scusami nn volevo essere rude.... nella risposta
si sente ancora la necessita di avere PATA nelle sk mamme
Inlogitech
03-02-2006, 11:21
ah cavolo, connettore nero su pcb nero...
ma perche' non lo bandiscono? Facciamo una mozione a sfavore del floppy! E' inutile nel 2006!!!
io l'ho preso lo scorso anno a 7,00...col cavolo che lo devono bandire finchè funziona lo voglio usare, quando si rompe lo possono pure bandire :D
diabolik1981
03-02-2006, 11:23
ah cavolo, connettore nero su pcb nero...
ma perche' non lo bandiscono? Facciamo una mozione a sfavore del floppy! E' inutile nel 2006!!!
Inutile non direi. Prova ad installare durante l'installazione di XP un qualsiasi driver... come lo fai senza dischetti?
non mischiamo i discorsi... qui si parla di M2, non di floppy.
e comunque i floppy che giravano 10 anni fa erano di una qualità ben superiore a quelli che si trovano ora, ho i floppy di installazione di windows 3.0 e windows 3.1 che funzionano ancora perfettamente.
Il colore del PCB e del connettore porta proprio bene!!! :D Funerale ai dati persi sui floppy!?! :D
MiKeLezZ
03-02-2006, 12:12
PATA è inutile e stupido perchè è una connessione condivisa, SATA invece è seriale. Attaccare due periferiche PATA in cascata è profondamente diverso da attaccare due HD SATA.
Per questo, e per gli ingombri dei cavi, ho cambiato anni fa il mio parco HD. Io se fossi in voi lo cambierei...
L'unico problema tangibile è che oggigiorno il 90% delle periferiche ottiche, per mantenere alta la competitività sui prezzi, è prodotto (stupidamente) ancora con standard PATA, percui un cavone sei comunque costretto a usarlo.
La scheda madre in oggetto non mi sembra differisca dalle attuali 939, come d'altronde il chipset (ma nella penultima foto, quello che si vede è una v-mod? :P ) .
La grande incognita è quindi la presunta differenza prestazionale DDR1-DDR2.
Sarò quindi molto interessante il lancio perchè, più che come avvenne per le piattaforme Intel (dove DDR1 su 875P risultava ancora preferibile a DDR2 sul nuovo chipset), ci dirà davvero cosa cambia con lo switch.
Emblematico comunque che oggigiorno tutti siano alla ricerca del risparmio energetico (DDR2 fra l'altro hanno voltaggi minori, infatti), quando poi si trovano ancora schede madri con PWM a 3 fasi di alimentazione.. che finchè si usavano processori da 60W di TDP andavano pure benino, ma con dual core e quad core da presumibilmente quasi il doppio di consumo, cominciano a farsi sentire.
E speriamo che il prezzo dei dual core scenda, io non sto aspettando altro... :rolleyes:
Dreadnought
03-02-2006, 12:15
Quello non è un conettore floppy: non vedete che è più lungo dell'ATX 24pin?
A che serve un floppy sul PC? Per aggiornare il bios ormai usi una chiavetta USB, invece trovare un lettore CD serial ATA è molto difficile.
Ginopilot
03-02-2006, 12:31
Niente connettori IDE? Possono anche tenersela. I dischi IDE sono ancora diffusissimi. Costano meno dei SATA e hanno praticamente le medesime prestazioni.
Ginopilot
03-02-2006, 12:34
Ricordo inoltre che nessuno vieta di collegare una sola periferica ad un canale ide.
Dreadnought
03-02-2006, 12:44
Lol, qua si continua imperterriti... quello è un connettore ide! :asd:
io vedo solo 1 pata e niente connettore per floppy confermate? Io sono contento cosi'...
lo so che e' un po' drastica come scelta, ma forse e' la volta buona che si convincono a fare uscire masterizzatori sata e a smantellare l'ormai inutile e obsoletissimo floppy.
Oh c'e' ancora gente che mi chiama e mi dice: "Ho salvato la tesi sul floppy e non la legge piu' che devo fare?"
a me scappa da ridere che devo fare...
A me scapperebbe da ridere se salvasse una tesi su cdrom, invece.
Il floppy è il nemico numero uno dei tuoi dati!!!
Come mai? Io saranno 5 anni che ho dei file di configurazione su un floppy. Mai nessun problema.
diabolik1981
03-02-2006, 13:55
Costano meno dei SATA
Mica tanto, stiamo nell'ordine di 2-3 € per periferiche simili, senza contare che dischi nuovi ATA non ce ne sono più, mentre di SATA nativi ne stanno uscendo parecchi ultimamente.
OverClocK79®
03-02-2006, 14:03
ormai si guarda avanti, il PATA deve lasciare il passo al SATA
era normale che AMD dopo INTEL togliesse almeno 1 dei 2 canali.
Il floppy che ci sia o meno non crea problemi (io lo uso ancora per aggiornare il bios)
con il tempo sparirà pure quello come sta accadendo nei portatili.
Per il resto bene che lo spazio del dissy sia aumentato
lo potenze stanno salendo e meglio abbondare, anche perchè se il dissy è grande lo è pure la ventola quindi può girare a regimi più bassi ed essere anche silenziosa in C&Q
BYEZZZZZZZZZZ
DioBrando
03-02-2006, 14:19
Davvero, mi chiedo come facevamo una volta a sopravvivere :rolleyes: Smadonnando, è ovvio. Se penso a quanto è più sicura una schedina SD... se non fosse perché si perde... O una pennina USB.
link (http://www.phoneyworld.com/newspage.aspx?n=1326)
:D
DioBrando
03-02-2006, 14:22
Inutile non direi. Prova ad installare durante l'installazione di XP un qualsiasi driver... come lo fai senza dischetti?
Anche per aggiornare il BIOS conviene usarlo, +ttosto che affidarsi ai servizi di aggiornamento online dei vari produttori.
In ogni caso sn degli orpelli inutili che vanno sostituiti ( e prima o poi succederà) che n garantiscono alcuna durabilità nel tempo rispetto alle flash memory per es...e sarebbe che ora si progredisse anche da questo pdv, come è stato fatto da anni per i portatili.
Magari già con Vista...
diabolik1981
03-02-2006, 14:24
Anche per aggiornare il BIOS conviene usarlo, +ttosto che affidarsi ai servizi di aggiornamento online dei vari produttori.
In ogni caso sn degli orpelli inutili che vanno sostituiti ( e prima o poi succederà) che n garantiscono alcuna durabilità nel tempo rispetto alle flash memory per es...e sarebbe che ora si progredisse anche da questo pdv, come è stato fatto da anni per i portatili.
Magari già con Vista...
Per Vista infatti mi pare sarà possibile ricorrere all'installazione di driver di terze parti da unità ottiche e da porte USB al posto del solito dischetto.
Per Vista infatti mi pare sarà possibile ricorrere all'installazione di driver di terze parti da unità ottiche e da porte USB al posto del solito dischetto.
Con Vista era abbastanza auspicabile... Meno male che ci sono conferme in merito... :asd:
Niente connettori IDE? Possono anche tenersela. I dischi IDE sono ancora diffusissimi. Costano meno dei SATA e hanno praticamente le medesime prestazioni.
Medesime prestazioni???
Non con un RAID 0 :ciapet:
Cmq veramente tra ide e floppy nn se ne puo' più! molto meglio tutto con SATA!
anche se ancora lettori/masterizzatori DVD SATA ne ho visti pochissimi....
su alcune schede madri si può mappare il lettore mmc/sd/cf ecc.. ecc... come floppy e fare da lì l'installazione dei driver di windows xp nell'installazione detto ciò comunque per ora non toglierei il floppy dal mio pc per nessun motivo.
Tornando in topic una scheda madre senza i suoi 2 connettori pata non la prenderei nemmeno in considerazione. ( non fosse altro che non ho voglia di cambiare i miei dischi uno da 160 Gb e l'altro da 300 Gb )
Quando ho visto una sola porta EIDE per un solo canale mi sono rattristato un pò. Credo che sarà la scelta seguita anche per il chipset ATi.
Però riflettendoci non è affatto male.
Ogni SATA ha un canale dedicato, resta solo il problema degli HD EIDE che ho ancora. Comprerò per una trentina di euro l'adattatore SATA>periferica EIDE.
diabolik1981
03-02-2006, 15:43
Quando ho visto una sola porta EIDE per un solo canale mi sono rattristato un pò. Credo che sarà la scelta seguita anche per il chipset ATi.
Però riflettendoci non è affatto male.
Ogni SATA ha un canale dedicato, resta solo il problema degli HD EIDE che ho ancora. Comprerò per una trentina di euro l'adattatore SATA>periferica EIDE.
Oppure un controller IDE su PCI.
è molto simile alla k8n (la progenitrice)...quindi molto bella come mobo (eh eh eh)..mi sembrava di vedere la mia..
Ma davvero non ci sono gli attacchi eide!?!
cambia che non mi sembra di vedere il dissipatore affianco alla cpu..
giovanbattista
03-02-2006, 16:44
Il seriller è un ripiego che comunque ti permette di utilizzarli e poi i prodotti in commercio monteranno anche 2 pata no problem....
Questo è solo il 1° modello di una sola casa
JohnPetrucci
03-02-2006, 18:57
Sono molto scettico su questa nuova soluzione M2 con ddr2.
Se la differenza sta tutta nelle ram, non mi aspetto una grossa evoluzione, anzi.
BlackBug
03-02-2006, 19:52
Io sapevo che amd intendeva cambiare l'fsb sui nuovi processori quindi è da vedere come si comporteranno certo se cpu e memorie lavorassero in asincrono chiaramente le ddr1 sarebbero preferibili.
Prosdonape
03-02-2006, 20:30
Avevo letto che il socket M2 è compatibile con le ddr3, basta avere un processore con il controller della memoria che le supporta, qualcuno sa se è vero?
sdjhgafkqwihaskldds
03-02-2006, 21:36
Sono molto scettico su questa nuova soluzione M2 con ddr2.
Se la differenza sta tutta nelle ram, non mi aspetto una grossa evoluzione, anzi.
Giusto!
Tutto questo tempo per vedere l'atteso M2... tanto fra poco uscirà un altro socket, chissà forse l'M3 :D
Io nell'indecisione di farmi un 939 o aspettare il famigerato M2 sono passato all'altra sponda (Intel ovviamente...) dopo 5 anni di unione con AMD (2 con thunderbird e 3 con thorobred)
... a no.... ho ancora un noteboock con il Duron.... :eek:
DioBrando
03-02-2006, 22:21
Per Vista infatti mi pare sarà possibile ricorrere all'installazione di driver di terze parti da unità ottiche e da porte USB al posto del solito dischetto.
questa è una buona notizia se alla fine sarà confermata...
hai mica qlc url attinente per le mani? :)
Non può essere una versinone ancora non definitiva?
Il connettore giallo è l'eide ma il connettore nero che alcuni vedono io non lo vedo, a me sembra che non ci sia ma c'è solo lo spazio sul PCB con i relativi punti di saldatura dei pin.
diabolik1981
04-02-2006, 11:35
questa è una buona notizia se alla fine sarà confermata...
hai mica qlc url attinente per le mani? :)
Se non ricordo male ho letto qualcosa proprio qui su HWU (o era Pc Professionale?) riguardo all'installazione della Beta 1 di vista, ora controllo e spero di non sbagliare.
darkquasar
04-02-2006, 14:07
ecco la novita', 6 SATA, 1 floppy, 1 PATA
a parte i 6 connettori SATA blu, vedo solo un connettore parallelo di colore giallo.
Quindi o é quello del floppy o é quello PATA.
Secondo me é quello PATA che l'avran lasciato xché i drive DVD in commercio sono ancora tutti PATA.
Quindi mi sa che dobbiam dire addio al floppy.
scusate l'ignoranza :) esistono schede madri che supportino il p4 con l2 cache di 2mb cioe che sfruttino tutti i 2 mb....se esiste una relazione; rispondetemi ne ho bisogno per comprare un nuovo pc...grazie
darkquasar
05-02-2006, 17:10
scusate l'ignoranza :) esistono schede madri che supportino il p4 con l2 cache di 2mb cioe che sfruttino tutti i 2 mb....se esiste una relazione; rispondetemi ne ho bisogno per comprare un nuovo pc...grazie
in linea di massima, TUTTE.
Per essere sicuro, guarda la compatibilty list delal scheda madre che vuoi comprare e guarda se tali processori sono in lista, così 6 sicuro.
Sai qual è il discorso,io voglio comprare un p4 l2 2mb ma fra le caratteristiche della scheda madre mi dice che supporta l'ultimo pentium 4 l2 1mb.Non riesco a capire se dice così xkè il sito non è aggiornato e quindi per loro gli ultimi usciti sono i p4 l2 1mb oppure xkè sfrutta solo fino a 1 Mb anche se il processore è di 2Mb.Non so se sono stata abbastanza chiara,spero di si!Grazie cmq!
OverClocK79®
06-02-2006, 00:39
cerca le schede madric che supportano la serie 6XX e sei apposto, conrolla anche tramite aggiornamento bios.
BYEZZZZZZZZZZZZ
p.s. siamo OT con questo discorso ;)
OverClocK79®
06-02-2006, 00:41
Quindi mi sa che dobbiam dire addio al floppy.
il connettore floppy è alla destra del connettore di alimentazione, se non lo vedi
prova ad umentare la luminosità ed il contrasto del monitor, è nero su nero
per quello si fa fatica a vederlo.
BYEZZZZZZZZZZZZ
Ginopilot
06-02-2006, 12:39
Sembra proprio che ci sia il posto ma non e' saldato su il connettore.
Ha tutta l'aria di un prodotto castrato.
Ginopilot
06-02-2006, 16:09
Dimenticavo di dire che non e' vero che non ci sono novita' in campo eide. I dischi, tranne poche eccezioni, sono gli stessi modelli dei sata, vedi dischi hitachi e seagate da 400 e 500 GB.
I discorso raid0 e' identico: escludendo i raptor, le prestazioni sono praticamente le stesse. Raid0 ide o raid0 sata pari sono.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.