View Full Version : Acer e Asus: presto notebook con HD da 160GB
Redazione di Hardware Upg
26-01-2006, 09:05
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/16233.html
A partire da marzo le due compagnie taiwanesi proporranno sistemi portatili equipaggiati con la nuova soluzione Seagate Momentus
Click sul link per visualizzare la notizia.
Rubberick
26-01-2006, 09:31
grande molta roba su un note =)
ziobirillo
26-01-2006, 09:55
mio... mio...mio [nemo]
Chissà che AlienWare non cominci a mettere questi dischi sui suoi portatili Raid-0... 300GB su un notebook mi attizzano parecchio... Solo che i costi arrivano su Marte... :cry:
JohnPetrucci
26-01-2006, 10:22
Bene, più capienza sui notebook, ci voleva. :)
SirCam77
26-01-2006, 10:38
Che pensino prima ad aumentare la velocità degli hdd unico collo di bottiglia e successivamente la capienza!
Mighty83
26-01-2006, 10:40
Ottimo! 160 gb mi farebbero proprio comodo :D
zoboliluca
26-01-2006, 11:07
se non erro,
aumentando la densita e mantenendo costante la rotazione il transfer-rate aumenta.
Quindi questo disco e' piu veloce in lettura e scrittura dei modelli precedenti, anzi e' quasi il doppio piu' veloce di un 80GB a parita di rotazione, e questo mantendo costanti i consumi.
Il collo di bottiglia degli hdd verrà eliminato solo quando gli stessi non saranno sostituiti da un'altra tecnologia, (olografica probabilmente).
CIAO
Spero che esca anche la versione ATA/EIDE compatibile con gli strumenti musicali digitali. Non credo che al momento siano in produzione strumenti musicali compatibili col S-ATA.
Per la mia Tyros sarebbe uno spreco di spazio, ma sarebbe pur sempre utilizzabile per altri scopi musicali.
pano1974
26-01-2006, 12:54
Se la versione da 80GB sui note ACER già scaldano troppo (addirittura fuori dalle specifiche di funzionamento) chissà quanto scalderanno quelli da 160.
Probabilmente ACER vuole creare il primo notebook Scaldavivande!!!!
Mr. Nippo
26-01-2006, 13:27
Per un utilizzo aziendale sono prodotti che imho non hanno molto senso..visto che i dati devono stare sui file server e non in locale, per esigenze di sicurezza, integrità e possibilità di condivisione con altri utenti. Anche le tipologie di connessione da remoto stanno migliorando, una volta c'era solo il ras, adesso tra vpn che sfruttano le connessioni già esistenti, umts, ecc...la banda è aumentata e quindi diventa veramente possibile lavorare da remoto con i dati sui server aziendali.
Per quanto riguarda un utilizzo consumer la cosa può invece avere senso, anche se personalmente preferisco tenere i dati su un hd esterno piuttosto che sul disco di sistema, specialmente se si parla di notebook.
allo stato attuale mi accontenterei di un ottimo 100GB @ 7200RPM ;)
comunque ben venga questo perpendicular recording, credo che ne godranno soprattutto gli HD da 1.8" che potrebbero finalmente slire di capacità :O
Mighty83
26-01-2006, 17:48
Per un utilizzo aziendale sono prodotti che imho non hanno molto senso..visto che i dati devono stare sui file server e non in locale, per esigenze di sicurezza, integrità e possibilità di condivisione con altri utenti. Anche le tipologie di connessione da remoto stanno migliorando, una volta c'era solo il ras, adesso tra vpn che sfruttano le connessioni già esistenti, umts, ecc...la banda è aumentata e quindi diventa veramente possibile lavorare da remoto con i dati sui server aziendali.
Per quanto riguarda un utilizzo consumer la cosa può invece avere senso, anche se personalmente preferisco tenere i dati su un hd esterno piuttosto che sul disco di sistema, specialmente se si parla di notebook.
Beh ma devi consierare che in ambiente home ci son un sacco di persone che usano solo il portatile... Aver 160 Gb non farebbe schifo... ;)
Spero che esca anche la versione ATA/EIDE compatibile con gli strumenti musicali digitali. Non credo che al momento siano in produzione strumenti musicali compatibili col S-ATA.
Per la mia Tyros sarebbe uno spreco di spazio, ma sarebbe pur sempre utilizzabile per altri scopi musicali.
Scusa ma che c'entrano gli strumenti musicali digitali e i protocolli ATA/EIDE e Serial ATA?
Mi occupo di Informatica Musicale e quindi sò per certo che ormai quasi tutti gli Strumenti Musicali Digitali o cmq le apparecchiature dedicate alla Computer Music in genere si collegano al PC tramite connessione USB e si autoconfigurano.Altro non c'è da fare se non settare la strumentazione secondo le proprie esigenze.
Mr. Nippo
27-01-2006, 09:22
Beh ma devi consierare che in ambiente home ci son un sacco di persone che usano solo il portatile... Aver 160 Gb non farebbe schifo... ;)
si certamente, anzi anche avere più spazio non dispiacerebbe a nessuno.
Quello che intendevo dire è che personalmente non affiderei tutto il mio patrimonio di dati ad un disco solo di grande capacità, soprattutto se è quello di un notebook, che tipicamente viene spostato...i dischi hanno parti meccaniche di precisione in movimento...e la cosa non mi piace.
la mia scelta è utilizzare un disco esterno che sposto il meno possibile (io uso un piccolo nas, ma un disco con interfaccia usb2 o firewire va bene) in modo da diminuire il rischio.
Mighty83
27-01-2006, 11:39
si certamente, anzi anche avere più spazio non dispiacerebbe a nessuno.
Quello che intendevo dire è che personalmente non affiderei tutto il mio patrimonio di dati ad un disco solo di grande capacità, soprattutto se è quello di un notebook, che tipicamente viene spostato...i dischi hanno parti meccaniche di precisione in movimento...e la cosa non mi piace.
la mia scelta è utilizzare un disco esterno che sposto il meno possibile (io uso un piccolo nas, ma un disco con interfaccia usb2 o firewire va bene) in modo da diminuire il rischio.
Avevo capito male... beh... a questo punto non posso far alro che darti pienamente ragione!! :mano:
Certo che a me l'accento nordico mi fa scompisciare dalle risate :D :D :D
Aver, dar, speriam, prendiam
Pare di stare a leggere la canzone dei 7 nani... :D :D Andiam, andiam, andiam a lavorar... :asd: :asd: :asd:
Mighty83
27-01-2006, 20:23
Certo che a me l'accento nordico mi fa scompisciare dalle risate :D :D :D
Aver, dar, speriam, prendiam
Pare di stare a leggere la canzone dei 7 nani... :D :D Andiam, andiam, andiam a lavorar... :asd: :asd: :asd:
Pensa che c'ho messo 10 minuti a capire (anzi a capir) a cosa ti riferivi :D
Pensa che c'ho messo 10 minuti a capire (anzi a capir) a cosa ti riferivi :D
:sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.