View Full Version : Nuove versioni di chipset NVIDIA per cpu M2
Redazione di Hardware Upg
06-02-2006, 08:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/16299.html
NVIDIA prepara una nuova gamma di chipset nForce, da abbinare alle future cpu AMD Athlon 64 con supporto alla memoria DDR2
Click sul link per visualizzare la notizia.
SirCam77
06-02-2006, 08:30
Verranno supportate le cpu Athlon 64 attuali
Non ho capito bene, se il socket M2 è elettricamente incompatibile con il 939 com'è possibile utilizzare le attuali cpu? Non sarà mica una mobo ibrida? :rolleyes:
diabolik1981
06-02-2006, 08:34
Non ho capito bene, se il socket M2 è elettricamente incompatibile con il 939 com'è possibile utilizzare le attuali cpu? Non sarà mica una mobo ibrida? :rolleyes:
Secondo me c'è un errore, anche perchè le attuali cpu AMD incorporano memory controller per DDR1, mentre quelle su M2 useranno le DDR2.
Non avete capito. Quei nuovi chipset presentati da NVidia possono essere montati anche su piattaforme socket 939, proprio perché il controller di memoria è integrato nel processore.
Resta da capire la differenza con i chipset NVidia attualmente disponibili.
M@arco_000
06-02-2006, 08:41
Non avete capito. Quei nuovi chipset presentati da NVidia possono essere montati anche su piattaforme socket 939, proprio perché il controller di memoria è integrato nel processore.
Resta da capire la differenza con i chipset NVidia attualmente disponibili. :mbe: ...basta leggere:
Il numero massimo di linee PCI Express supportate sarà pari a 46, con un massimo di 9 link PCI Express indipendenti. Verranno supportate le cpu Athlon 64 attuali oltre alle future cpu Socket M2. Il chipset integrerà controller Serial ATA a 6 canali, con funzionalità Raid 5 implementata, due schede di rete Gigabit con ActiveArmor e audio UAA.
M@arco_000
06-02-2006, 08:43
cmq bella cosa il suporto la raid5 nel controller integrato!
x l'audio quindi nn ci sara bisogno di altri chip, è già integrato?
Il fatto è che non mi ricordo le funzionalità in dettaglio degli NForce attuali. C'è uno SLI, uno SLI 16x ed un Ultra, il resto non mi ricordo esattamente, dovrei recuperare l'articolo dell'introduzione dello SLI 16x.
M@arco_000
06-02-2006, 09:06
nforce4 attuale ha 1 gigabit lan, 4 sata2 (senza raid5), nn ha l'audio, il totale di linee pci-e nn lo ricordo, dovrei controllare... cmq ovviamente sn aumentate :D
e speriamo migliorino il supporto software al firewall integrato. sia come semplicità d'uso, sia come quantità di risorse necessarie.
capitan_crasy
06-02-2006, 09:07
Ce Nforce4 liscio (Nforce 4x per il socket 754 ), non ha le porte SATA2 e il ActiveArmor.
capitan_crasy
06-02-2006, 09:10
nforce4 attuale ha 1 gigabit lan, 4 sata2 (senza raid5), nn ha l'audio, il totale di linee pci-e nn lo ricordo, dovrei controllare... cmq ovviamente sn aumentate :D
alcune schede mamme montato gli step aggiornati dell' Nforce 4; la quale danno la possibilità del RAID 5
Dumah Brazorf
06-02-2006, 09:10
La Asrock potrebbe produrre una mobo con i 2 socket sul pcb utilizzando 1 solo chipset, come fece, se non erro, con la mobo ibrida 754-939.
Ciao.
M@arco_000
06-02-2006, 09:14
La Asrock potrebbe produrre una mobo con i 2 socket sul pcb utilizzando 1 solo chipset, come fece, se non erro, con la mobo ibrida 754-939.
Ciao.
penso che ne farà una 939 e ddr. poi ci sarà lo slot propietario x montare la scheda "upgrade" con socket m2 e ddr2. anzi mi pare che si già in cantiere, mi sembra di averlo letto in una news...
M@arco_000
06-02-2006, 09:17
alcune schede mamme montato gli step aggiornati dell' Nforce 4; la quale danno la possibilità del RAID 5
forse solo le versioni di nforce4 con due slot pci-e 16X... qualcuno conferma? :D
suppongo di si, dal momento hce no navrebbe sensa fare un passo indietro simmile...
capitan_crasy
06-02-2006, 09:21
forse solo le versioni di nforce4 con due slot pci-e 16X... qualcuno conferma? :D
no no...
Nforce4 con VGA 6xx0, Anche alcuni Nforce4 Ultra come la MSI Neo4 Platinum/FI... :p
mi auguro che migliorino il firewall integrato nel chip nforce, allo stato attuale (nforce3/4) mi è stato da più parti sconsigliato di tenerlo abilitato...si parlava di rischio corruzione dati. etc etc.. oltre alle varie schermate blu.
JohnPetrucci
06-02-2006, 09:27
mi auguro che migliorino il firewall integrato nel chip nforce, allo stato attuale (nforce3/4) mi è stato da più parti sconsigliato di tenerlo abilitato...si parlava di rischio corruzione dati. etc etc.. oltre alle varie schermate blu.
Già, lo spero anch'io.
Già, lo spero anch'io.
e visto che ci siamo, e che hanno venduto milioni di chip/mobo nforce3 e 4, potrebbero anche tirar fuori qualche patch che renda stabile l'active armor anche sulle mobo attuali. ;)
JohnPetrucci
06-02-2006, 09:49
e visto che ci siamo, e che hanno venduto milioni di chip/mobo nforce3 e 4, potrebbero anche tirar fuori qualche patch che renda stabile l'active armor anche sulle mobo attuali. ;)
Non sarebbe affatto una cattiva idea. ;)
nonikname
06-02-2006, 09:51
mi auguro che migliorino il firewall integrato nel chip nforce, allo stato attuale (nforce3/4) mi è stato da più parti sconsigliato di tenerlo abilitato...si parlava di rischio corruzione dati. etc etc.. oltre alle varie schermate blu.
Il mio è attivo da un anno e spingi ... e ha lavorato indistintamente con driver beta o whql ...
Le uniche bsod che ho visto riguardavano Starship Troopers e non dipendevano certo dal cattivo funzionamento dell'ative armor..(se non ricordo male , lo faceva con la serie 7X.XX dei fw abilitando il terrain shadowing a livello massimo) ... Sono stato quasi felice quando ho rivisto il caro vecchio B.S.O.D. (in un secondo ho rivissuto tutte le incazzature della mia adolescenza legate a win95... :D )
http://en.wikipedia.org/wiki/Blue_screen_of_death#Windows_95.2F98
M@arco_000
06-02-2006, 10:04
no no...
Nforce4 con VGA 6xx0, Anche alcuni Nforce4 Ultra come la MSI Neo4 Platinum/FI... :p
buaaaa :cry: lo voglio anch'io il raid5 nn è giusto :cry:
penso che ne farà una 939 e ddr. poi ci sarà lo slot propietario x montare la scheda "upgrade" con socket m2 e ddr2. anzi mi pare che si già in cantiere, mi sembra di averlo letto in una news...Già fatta, ASRock è veloce come un fulmine per queste trovate.
http://www.asrock.com/product/939SLI-eSATA2.htm
mi chiedo se il RADI5 sia software based oppure se c'è anche la circuiteria XOR che non si basa sul microprocessore.
nel primo caso nulla di importante, nel secondo sarebbe veramente interessante. :)
Ma questi nomi saranno definitivi o indicano solo le sigle dei modelli e i nomi commerciali saranno altro?
riva.dani
06-02-2006, 18:05
Ma gli lasceranno quei nomi o sono nomi in codice? Me li sono già dimenticati tutti e 3. Non potevano chiamarli nForce 5 con tutti i suffissi (SLI, Ultra,...) del caso?
MiKeLezZ
06-02-2006, 20:34
così sarà, anche nforce4 e il 6150 usano sigle simili, ma come vedi hanno anche nomi più umani
francamente non vedo nulla di nuovo sotto il sole
comunque sono felice la doppia gigabit lan diventi praticamente standard
una certa curiosità riguardo l'audio.. una specie di soundfstorm 2? dovrebbe essere una bomba se è così
cmq il vero salto secondo me arriverà con la prossima generazione, dove finalmente si dovrebbero vedere i frutti dell'acquisizione di ULI
mi chiedo se il RADI5 sia software based oppure se c'è anche la circuiteria XOR che non si basa sul microprocessore.
nel primo caso nulla di importante, nel secondo sarebbe veramente interessante. :)
sono tutte soluzioni software based, c'è anke da dire ke difficilmente un utente normale può sentire il bisogno di un raid hardware.
M@arco_000
07-02-2006, 08:31
Già fatta, ASRock è veloce come un fulmine per queste trovate.
http://www.asrock.com/product/939SLI-eSATA2.htm
già... non hanno fatto in tempo a leggere il mio post che già l'hanno realizzata. :D
riccardosl45
07-02-2006, 16:43
A cosa servono due schede di rete?
Per fare una mini lan senza avere uno switch?
MiKeLezZ
07-02-2006, 19:42
l'esempio più stupido è scaricare file da/a un computer all'altro, mantenendo una connessione adsl su ethernet
l'esempio più complesso è utilizzarne una per lo streaming di flussi audiovisivi (ricevitore satellitare dreambox), e l'altra per la connessione
magari non fondamentale ma molto comoda
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.