Entra

View Full Version : Da Acer portatili con modulo 3G


Redazione di Hardware Upg
21-01-2006, 03:53
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/16202.html

Acer proporrà due modelli di portatili equipaggiati con modulo di telefonia di terza generazione per la connessione ad internet senza fili

Click sul link per visualizzare la notizia.

MaxArt
21-01-2006, 04:00
Ma a che cazzpita di ora pubblicate le news, adesso?!?

Comunque, me l'aspettavo che un giorno saremmo ad arrivati al connubio diretto portatili-cellulari...

Ikari80
21-01-2006, 05:17
Beh, anke se l'ora è assurda, COMPLIMENTI.
Cmq o siete i numeri 1, o siete un po matti ;-)

-EDIT-
:coffee:


Bye!

lucusta
21-01-2006, 06:11
Commento # 2 di: Ikari80:
-..."Finalmente sta tecnologia è arrivata!!
speriamo che pure AMD la adotti "...-

e' acer ad aver adottato questa tecnologia (un semplice modem integrato umts, probabilmente su mini-pci), non certo intel, che fa' schede per network di vario tipo, ma non G3.

forse e' un po' presto per tutti.. (o un po' tardi..)

Armageddon84
21-01-2006, 07:13
Era la connettività (integrata) che mancava ai portatili.

Speriamo in prezzi di collegamento non troppo eccessivi.

Vince 15
21-01-2006, 08:06
Immagino che un futuro non molto lontano pagheremo un abbonamento fisso ed unico con cui potremo connetterci al mondo OVUNQUE siamo: Da casa, dalla strada, dal Sahara. Che bello è il futuro?

mjordan
21-01-2006, 08:43
Beh, anke se l'ora è assurda, COMPLIMENTI.
Cmq o siete i numeri 1, o siete un po matti ;-)


O forse hanno un sistema che pubblica in automatico le news scritte giorni prima ad una certa ora, mentre loro stanno a casa a dormire... ;)


Finalmente sta tecnologia è arrivata!!
speriamo che pure AMD la adotti


Bye!

Che c'entra AMD? :mbe:

mjordan
21-01-2006, 08:49
Bella tecnologia. Unico problema sono i prezzi dei nostri gestori di merda.

Vodafone: Ben 30 euro al mese per 50 MB al giorno per un mese, oppure 500 MB di traffico in un mese.

Wind: 20 euro al mese per 3000 euro di traffico in un mese (che, mi sono fatto 2 conti, non arriva di poco a 1GB di dati).

TIM: Non sono informato, ma basta andare sul loro sito per vedere che la situazione non è migliore.

Le tariffe a volume sono una vergogna. Con Vodafone basta aprire la pagina mozilla.org per aver speso immediatamente 2 euro. Wind, che è uno dei meno cari, per scaricare scarso 1GB di dati ci vogliono 3000 (TREMILA) euro di credito...
UNA VERGOGNA.

Io ho una vecchia promozione della Wind. Pago 20 euro al mese e ho traffico dati GPRS illimitato. Ma non è piu' attivabile e io sono uno dei pochi fortunati che continuano ad usufruire di tale promozione. Le schede Wind che hanno attivato la promozione che ho io sono arrivate su ebay a costare anche oltre i 100 euro :eek:

E' un altro pianeta, peccato che non ci siano flat decenti anche per il traffico UMTS.

P.S: Vi sto scrivendo mediante connessione GPRS, portatile e telefono cellulare Motorola RAZR V3X collegato al portatile mediante Bluetooth. Uno di questi gioielli Acer mi farebbe comodo, cosi smetto di torturare il cellulare.

NOTA: La tecnologia HSDPA chissà quando la vedremo, secondo me non prima di 2 anni. HSDPA è praticamente l'infrastruttura delle reti 4G, adesso ci sono i primi esperimenti in Ungheria, ma visto che la rete 3G UMTS è ancora una realtà per pochi (i cellulari UMTS costano discretamente) dubito che vedremo HSDPA a breve. Anzi, si parlava che prima di HSDPA si sarebbe introdotta una rete che sta a metà fra UMTS e HSDPA che viene denominata di classe 3.5G. Quindi i 2 anni che ho ipotizzato sono pure ottimistici.
Belle caratteristiche di carta, ma per adesso non ci sono i servizi "fisici".

mjordan
21-01-2006, 09:00
Immagino che un futuro non molto lontano pagheremo un abbonamento fisso ed unico con cui potremo connetterci al mondo OVUNQUE siamo: Da casa, dalla strada, dal Sahara. Che bello è il futuro?

Veramente si può fare da sempre con le tecnologie satellitari, come ad esempio Iridium di Motorola.

Kanon
21-01-2006, 09:32
Avevo la flat wind da 20eur... l'ho tolta... il giorno dopo mi hanno segnalato che cambiando numero (spesa 10eur) potevo vndere la scheda su ebaya quei prezzi :( :(

melyanna
21-01-2006, 10:45
>TIM: Non sono informato, ma basta andare sul loro sito per vedere che >la situazione non è migliore.

TIM:

1) 25 euro al mese per navigare dal lunedì al venerd' dopo le 17 e tutto il week end fino a un massimo di 9 Giga
2) 20 euro al mese per navigare tutti i giorni, a tutte le ore fino a un massimo di 500 Mega (per chi ha ricaricabile, riattivare l'offerta entro i 30 giorni dall'attivazione consente di avere un bonus di altri 500 Mega).

Sempre costoso, ma meglio degli altri operatori!

danige
21-01-2006, 12:55
Ottima cosa, anche se avendo Tim mi conviene in ogni caso una connect card che supporti Edge

friwer
21-01-2006, 13:14
in questo momento vi scrivo tramite connessione UMTS sotto copertura 3....pago 9 euro al mese per 5 Mb al giorno (tra dati inviati e ricevuti)...se questo è il futuro, auspico un ritorno ai segnali di fumo... :(

fortschleichen
21-01-2006, 13:53
Con la rete UMTS che c'è adesso in italia di un modulo UMTS se ne può fare tranquillamente a meno. A Milano dire che fa pena è essere ottimisti

+Benito+
21-01-2006, 13:58
da me non c'è nemmeno la rete umts....

Mighty83
21-01-2006, 14:19
Ottima cosa, anche se avendo Tim mi conviene in ogni caso una connect card che supporti Edge

Sto scrivendo proprio grazie alla connect card (la SE gc85) con supporto edge...
Beh il suo lavoro lo fa egregiamente... Certo 500 Mb al mese non son certo tanti.. Anzi... :muro:

khelidan1980
21-01-2006, 16:04
Immagino che un futuro non molto lontano pagheremo un abbonamento fisso ed unico con cui potremo connetterci al mondo OVUNQUE siamo: Da casa, dalla strada, dal Sahara. Che bello è il futuro?


Io abitavo( ma la situazione non è cambiata) a 20 km da Milano e non mi prendeva mai il cellulare e avevo solo 56k....se aspettiamo telecom & c hai voglia di futuro.....

Donnie
23-01-2006, 11:31
attualmente oltre al flybook c è qualcosa di simile?

mjordan
23-01-2006, 19:21
Avevo la flat wind da 20eur... l'ho tolta... il giorno dopo mi hanno segnalato che cambiando numero (spesa 10eur) potevo vndere la scheda su ebaya quei prezzi :( :(

Io l'ho mantenuta non solo per navigare in GPRS con il portatile ma anche perchè molte applicazioni di adesso per cellulari, come ad esempio i client IRC, Messenger e molte altre usano sempre piu' spesso una connessione dati.
E' troppo figo insomma rimanere online anche quando non si è al PC ma solo con il cellulare... :D Il motivo di quei prezzi assurdi per le SIM con questa promo attiva penso sia priprio questo... Consente di usare un cellulare in libertà... Navigare con Opera Mini, esplorare il mondo con Google Local per cellulari, rimanere connesso in Messenger con IMic, inviare MMS gratuitamente con DoctorMMS, controllare la posta ...
Oggi non ne poteri fare piu' a meno.

mjordan
23-01-2006, 19:27
in questo momento vi scrivo tramite connessione UMTS sotto copertura 3....pago 9 euro al mese per 5 Mb al giorno (tra dati inviati e ricevuti)...se questo è il futuro, auspico un ritorno ai segnali di fumo... :(

Comunque la 3 è proprio la merda della merda... :eek:

Nightfox
06-03-2006, 13:38
Bella tecnologia. Unico problema sono i prezzi dei nostri gestori di merda.

Vodafone: Ben 30 euro al mese per 50 MB al giorno per un mese, oppure 500 MB di traffico in un mese.

Wind: 20 euro al mese per 3000 euro di traffico in un mese (che, mi sono fatto 2 conti, non arriva di poco a 1GB di dati).

TIM: Non sono informato, ma basta andare sul loro sito per vedere che la situazione non è migliore.

Le tariffe a volume sono una vergogna. Con Vodafone basta aprire la pagina mozilla.org per aver speso immediatamente 2 euro. Wind, che è uno dei meno cari, per scaricare scarso 1GB di dati ci vogliono 3000 (TREMILA) euro di credito...
UNA VERGOGNA.



Ma guardate che siamo molto vicini alla flat!
Proprio TIM (che spesso ha delle tariffe care...) propone la tariffa migliore del momento:

Semi-FLAT di TIM (Maxi Web Time Recharge)
9 GB di traffico al mese tutti i giorni dalle 17 alle 9 del giorno dopo + weekend e festivi (tutto il giorno).

Io l' ho attivata da Dicembre e sono contentissimo! quando scarico un file arrivo a 25-27 Kbyte/s nelle migliori condizioni... insomma si riesce a scaricare anche film!!! :Prrr:

mjordan
06-03-2006, 16:55
Ma guardate che siamo molto vicini alla flat!
Proprio TIM (che spesso ha delle tariffe care...) propone la tariffa migliore del momento:

Semi-FLAT di TIM (Maxi Web Time Recharge)
9 GB di traffico al mese tutti i giorni dalle 17 alle 9 del giorno dopo + weekend e festivi (tutto il giorno).

Io l' ho attivata da Dicembre e sono contentissimo! quando scarico un file arrivo a 25-27 Kbyte/s nelle migliori condizioni... insomma si riesce a scaricare anche film!!! :Prrr:

Sarà ... Per me una flat significa navigare quando mi pare, al di la della quantità di dati... Comunque, quanto ti costa al mese?

Mighty83
06-03-2006, 17:41
Sarà ... Per me una flat significa navigare quando mi pare, al di la della quantità di dati... Comunque, quanto ti costa al mese?

Rispondo io :p

Son 25 € al mese... Per 20 euro al mese c'è la flat senza fascie orarie ma hai a disposizione 500 Mb al mese... Sarebbe la mia... :rolleyes:

mjordan
06-03-2006, 18:52
Rispondo io :p

Son 25 € al mese... Per 20 euro al mese c'è la flat senza fascie orarie ma hai a disposizione 500 Mb al mese... Sarebbe la mia... :rolleyes:

Sono sempre piu' convinto che rimango con la mia vecchia Libero Mobile No Limit di Wind, 20€ al mese per traffico GPRS illimitato. Se questi sono i prezzi e le offerte UMTS, non mi meraviglio di come non ancora decolli la situazione... E pensare che in Europa si sta già parlando di HSDPA ... Come al solito i gestori sono sempre il solito freno alla tecnologia...

Allo stesso modo di come Telecom lo fu ai tempi con Internet, quando eravamo uno dei pochi paesi che usava ancora la tariffa urbana a tempo per le connessioni... :rolleyes:

Mighty83
06-03-2006, 19:44
Sono sempre piu' convinto che rimango con la mia vecchia Libero Mobile No Limit di Wind, 20€ al mese per traffico GPRS illimitato. Se questi sono i prezzi e le offerte UMTS, non mi meraviglio di come non ancora decolli la situazione... E pensare che in Europa si sta già parlando di HSDPA ... Come al solito i gestori sono sempre il solito freno alla tecnologia...

Allo stesso modo di come Telecom lo fu ai tempi con Internet, quando eravamo uno dei pochi paesi che usava ancora la tariffa urbana a tempo per le connessioni... :rolleyes:

Se sei uno di quei pochi fortunati con la No Limit chi te lo fa fare di cambiare? Diciamo che la cosa positiva è che con TIM sfrutti l'edge e in download riescia raggiungere i 20-25 Kb/s... (a che prezzo però :muro: )

mjordan
06-03-2006, 20:00
Se sei uno di quei pochi fortunati con la No Limit chi te lo fa fare di cambiare? Diciamo che la cosa positiva è che con TIM sfrutti l'edge e in download riescia raggiungere i 20-25 Kb/s... (a che prezzo però :muro: )

Si ho avuto la fortuna di non disattivarla nel tempo quando poi è diventata non piu' riattivabile e con la situazione attuale è proprio vero che sarebbe una fesseria cambiarla...

Anche perchè va molto bene (nella mia città, almeno) e anche se non si scarica a cifre spaventose, se non altro si naviga che è un piacere... Io per esempio adesso sono collegato con la Wind...