View Full Version : Da Lenovo sistemi desktop
Redazione di Hardware Upg
23-01-2006, 09:38
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/16204.html
Lenovo inizia a commercializzare sistemi desktop anche sul canale retail. Per ora disponibili solo in USA
Click sul link per visualizzare la notizia.
capitan_crasy
23-01-2006, 09:57
Intel Pentium 4 519 3.06GHz, 1MB Cache, 533 FSB... :rolleyes:
Lotharius
23-01-2006, 10:03
Va bene che Lenovo deve acchiapparsi qualche quota di mercato in più rituffandosi nel settore dell'utenza home, ma con questi sistemi per quanto mi riguarda fanno solo brutta figura...
Dell modello con processore Celeron non ne voglio nemmeno parlare, mentre il modello con processore Pentium può andar bene giusto per un uso "office", navigazione, posta elettronica, chat e ascolto occasionale di Mp3; più di questo non ci si può fare.
A parte il processore che permette di fare qualcosa di decente, il resto del sistema fa ridere: 512Mb ormai sono il minimo indispensabile per accendere il PC, 80Gb di hard disk vanno bene giusto per immagazzinare qualche fotografia scattata con la fotocamera digitale, un paio di album in Mp3 e la posta elettronica; la scheda video praticamente NON C'E', o meglio permette di lavorare in 2D...
Spero che nei 720 Dollari sia compreso come minimo lo schermo LCD, la tastiera, il mouse e gli speaker, altrimenti è davvero una presa in giro... >:-(
Piccolo Lord
23-01-2006, 10:41
pentium 4 519???
qualcuno sa se si trovano ancora i 516.5 in giro? :asd:
diabolik1981
23-01-2006, 11:15
Dell modello con processore Celeron non ne voglio nemmeno parlare, mentre il modello con processore Pentium può andar bene giusto per un uso "office", navigazione, posta elettronica, chat e ascolto occasionale di Mp3; più di questo non ci si può fare.
Per l'uso office è più che sufficiente un Pentium 3, la potenza del celeron in questione non verrebbe mai sfruttata, se non magari per qualche scansione con l'antivirus di grossi file.
Lotharius
23-01-2006, 11:24
...appunto Diabolik, a cosa serve un processore da più di 3Ghz se il resto del sistema è un polmone? Inoltre ho verificato che lo schermo LCD è escluso. Tra l'altro la RAM è di tipo DDR400, che non ci azzecca niente col bus da 533 del processore.
720 Dollari per questa roba? Ma neanche per sogno! Chi si farebbe fregare in questo modo? Io con 700 Euro assemblo un pc sicuramente più bilanciato, con scheda video separata di fascia bassa (ma sicuramente migliore del video integrato nel chipset) e schermo LCD compreso!
Ma chi vogliono prendere in giro?
@Lotharius: questi pc sono destinati ad uso in un ufficio. Di giocare se ne fregano, di fare grafica pure. Quindi quella configurazione è più che sufficiente. Quello che è una garanzia in IBM/Lenovo è l'assistenza: se ad un ufficio gli assembli un pc tu e a loro si rompe qualcosa sono cavoli tuoi, se li comprano da IBM hanno una garanzia On-Site di 3 o 5 anni, senza spese aggiuntive. E' questo che paghi, non la macchina in se.
tommy781
23-01-2006, 13:25
proprio perchè sono da ufficio costano troppo per quello che danno, non dovrebbero superare i 500 euro senza monitor ed i 700 con il monitor, con questi prezzi uno in ufficio ci assembla 2 pc entry level che per uso office sono più che sufficienti.
Quando si parla di ibm/lenovo viene sempre fuori il discorso prestazioni.
Quelle macchine sono piu' che sufficienti per l'utilizzo ufficio, quando capirete che non a tutti interessa solamente quanto e' performante un sistema? Nelle grosse aziende quello che conta e' l'assistenza. Inoltre si prendono in considerazione i comsumi, la silenziosita' e le dimensioni dei computer. Ho un vecchio p3 800 aptiva ed e' una gran bella macchina, si puo' smontare tutto senza una vite, bios aggiornato fino al 2004, silenziosissimo :)
cia'
Gerardo Emanuele Giorgio
23-01-2006, 15:05
Io avevo un vecchio IBM PS2. Era l'epoca in cui i PC avevano per nome una sigla :D.
"Che hai tu? Io ho un PS2..." Il processore (386DX a 25mhz) non si sapeva manco che era e sulla scheda madre lo si distingueva a malapena.
Cmq confermo quello che dice Pelino. Era un computer di ferro, non c'erano viti ed era fatto per durare un secolo. Aveva un interrutore d'accensione che farebbe impallidire il quadro elettrico BTicino che ho all'ingresso di casa. Tastiera e mouse degni di essere tali (e chi ha mai provato una vecchia tastiera IBM sa cosa voglio dire)
Bei tempi quelli...
Ehm, ma nella notizia si dice che questo è uno dei primi sistemi home desktop, dopo la dismissione nel '99. Per le aziende la linea di prodotti è un'altra e non è stata mai dismessa... Questi sono PC pensati per andare nelle case, per far studiare i figli, per navigare, per masterizzare, per stampare le foto, per guardare qualche film o ascoltare musica (e poichè il target è una famiglia mi aspetterei che potessero anche farti giocare decentemente... ma va beh!), quindi non penso che la garanzia sia la stessa di quella per le aziende!
nudo_conlemani_inTasca
23-01-2006, 17:37
Per l'uso office è più che sufficiente un Pentium 3, la potenza del celeron in questione non verrebbe mai sfruttata, se non magari per qualche scansione con l'antivirus di grossi file.
Ragazzi, non so voi.. ma io ho assemblato un PC con P3 @1GHz e nell'uso quotidiano lo trovo molto più brillante anche di un Cesseron a 2.4GHz!!!
(a parità di config. di ram installata... DIMOSTRABILE!)
Non scherzo...! Rimango tutt'ora dell'idea che il P3 a 1GHz sia meglio di un pari Celeron < 2.5GHz... col FSB 400/533.
Quelli nuovi non lo so.. credo che vadano di più, altrimenti sarebbe una vergogna! :D
Io avevo un vecchio IBM PS2. Era l'epoca in cui i PC avevano per nome una sigla :D.
"Che hai tu? Io ho un PS2..." Il processore (386DX a 25mhz) non si sapeva manco che era e sulla scheda madre lo si distingueva a malapena.
Cmq confermo quello che dice Pelino. Era un computer di ferro, non c'erano viti ed era fatto per durare un secolo. Aveva un interrutore d'accensione che farebbe impallidire il quadro elettrico BTicino che ho all'ingresso di casa. Tastiera e mouse degni di essere tali (e chi ha mai provato una vecchia tastiera IBM sa cosa voglio dire)
Bei tempi quelli...
Io possessore di un IBM Aptiva 2144-788 con Intel 486DX2/66 Mhz. Confermo su tutto quello che si dice sulla qualità della macchina. Comunque erano anche diversi i tempi. Se si voleva qualità era difficile procurarseli in un assemblato. Oggi i tempi sono cambiati e simili rapporti prezzo/prestazioni vanno un tantino rivisti oggigiorno.
Va bene che Lenovo deve acchiapparsi qualche quota di mercato in più rituffandosi nel settore dell'utenza home, ma con questi sistemi per quanto mi riguarda fanno solo brutta figura...
Perchè con i portatili fanno bella figura? Per avere una configurazione decente si devono spendere come minimo 3 mila euro e rotti per non avere neanche chissà che come hardware.
Il discorso della qualità regge fino ad un certo punto.
diabolik1981
23-01-2006, 20:10
Io possessore di un IBM Aptiva 2144-788 con Intel 486DX2/66 Mhz. Confermo su tutto quello che si dice sulla qualità della macchina. Comunque erano anche diversi i tempi. Se si voleva qualità era difficile procurarseli in un assemblato. Oggi i tempi sono cambiati e simili rapporti prezzo/prestazioni vanno un tantino rivisti oggigiorno.
Sul discorso prezzo/prestazioni convergo anche io, però in uso office avere ferma una macchina per un'assistenza penosa ha costi ben maggiori dell'esborso iniziale della macchina stessa. Ecco perchè i prezzi imho sono giustificati.
JohnPetrucci
23-01-2006, 20:41
Sul discorso prezzo/prestazioni convergo anche io, però in uso office avere ferma una macchina per un'assistenza penosa ha costi ben maggiori dell'esborso iniziale della macchina stessa. Ecco perchè i prezzi imho sono giustificati.
Concordo.
In campo aziendale l'assistenza è importante e di sicuro indirizza la scelta pesantemente.
Che poi uno riesca spendendo meno a farsi un assemblato di migliore qualità è fuor di dubbio. ;)
Domanda: Perchè Lenovo e non Dell per esempio?
diabolik1981
23-01-2006, 20:56
Domanda: Perchè Lenovo e non Dell per esempio?
Questa volta non ho capito la domanda.
Questa volta non ho capito la domanda.
Nel caso dell'azienda che paga piu' soldi per l'assistenza che non per le performance hardware, perchè non usare Dell e scegliere Lenovo?
Dell non da la stessa assistenza e qualità con in piu' il fatto che l'hardware che vende ha anche delle configurazioni adeguate a quello che si paga?
diabolik1981
23-01-2006, 21:04
Nel caso dell'azienda che paga piu' soldi per l'assistenza che non per le performance hardware, perchè non usare Dell e scegliere Lenovo?
Dell non da la stessa assistenza e qualità con in piu' il fatto che l'hardware che vende ha anche delle configurazioni adeguate a quello che si paga?
A livello di assistenza IBM non ha paragoni. A partire dal fatto che trovi centri assistenza autorizzati in tutte le città italiane, spesso anche in piccoli paesi, e poi hanno una celerità che talvolta è disarmante. Non conosco l'assistenza DELL, ma arrivare ai livelli IBM la vedo dura.
A livello di assistenza IBM non ha paragoni. A partire dal fatto che trovi centri assistenza autorizzati in tutte le città italiane, spesso anche in piccoli paesi, e poi hanno una celerità che talvolta è disarmante. Non conosco l'assistenza DELL, ma arrivare ai livelli IBM la vedo dura.
Se non conosci l'assistenza Dell significa semplicemente che non puoi rispondere alla mia domanda. Che la vedi dura è una questione tua, Dell non è che sia proprio una baracca come produttore.
Se non conosci l'assistenza Dell significa semplicemente che non puoi rispondere alla mia domanda. Che la vedi dura è una questione tua, Dell non è che sia proprio una baracca come produttore.
Hai mai visto un punto vendita Dell?
Hai mai visto un punto vendita Dell?
No, ma siccome siamo nell'era internet che fra un po finisce pure, oggigiorno non è un problema. Tanto i punti vendita ormai servono per fare gli ordini al posto tuo e basta.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.