View Full Version : Schede video con 1 Gbyte di memoria
Redazione di Hardware Upg
06-02-2006, 08:47
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/16300.html
Nei prossimi mesi verranno presentate nuove versioni di schede video, sia ATI che NVIDIA, che supereranno la barriera di 1 Gbyte di memoria on board
Click sul link per visualizzare la notizia.
Alucard83
06-02-2006, 08:53
Ancora un pò di tempo e potremo caricare il sistema operativo direttamente sulla ram delle schede video......
......chissà le prestazioni :sbav:
tutto sommato non credo stupisca più di tanto: i processori stanno divendando tutti dual core, la memoria di sistema è sempre di più a 2gb, quindi cresce anche la dotazione on board delle vga. La potenza dei nostri pc aumenta in ogni suo componente.
ronthalas
06-02-2006, 08:58
Più che caricare il sistema operativo sulle ram delle schede video, forse allocargli sopra tutte le richieste del prossimo Vista, in modo che l'interfaccia grafica sia gestita del tutto direttamente dalla 3D e non da tutto il sistema... se proprio lo vogliono fare così.
Sennò in attesa di programmi di calcolo scientifico e video, che sfruttino DAVVERO la potenza di una 3D...
Per ora, a parte l'ambito professionale, tutto uno spreco...
Oooooo!!... alla faccia di chi dice che siamo CPU limited
OverClocK79®
06-02-2006, 09:07
l'evoluzione prosegue, ma già IMHO 512Mb attualmente sono tantini
figuriamoci 1Gb
che non è il solito saltino di 128 in 128
ma sono ALTRI 512Mb in più
BYEZZZZZZZZZZZ
Beh, veramente da che mondo è mondo la memoria si è sempre raddoppiata sulle skede video: 16, 32, 64, 128, 256, 512, 1024...
E vale anche per la memoria di sistema... ;)
Dumah Brazorf
06-02-2006, 09:16
LOL! Tra qualche mese vedremo al supermercato un pc con P4, 512MB di ram e X550SE 1GB... + ram sulla scheda video che sul sistema... :rotfl:
capitan_crasy
06-02-2006, 09:17
bene, fra poco vedremo la fantastica 7300GS con 1Gb di memoria...
E ATI stara a guardare?
Certo che no...
LA versione X1300 da 512Mb è già fuori e fra breve sarà affiancata dalla versione da 1 GB...
:mbe:
LOL! Tra qualche mese vedremo al supermercato un pc con P4, 512MB di ram e X550SE 1GB... + ram sulla scheda video che sul sistema... :rotfl:
AHAHAHHAAH e non mi sembra così improbabile :asd:
e ci vedo già il commesso ad arrampicarsi sugli specchi cercando di spiegare xchè è meglio avere 1gb di ram sulla vga piuttosto che sulla mobo :mc:
JohnPetrucci
06-02-2006, 09:32
1gb o 512mb, non è che attualmente facciano differenza, se le schede con 512mb costassero 100€ in meno, sceglierei quelle, tanto in ottica futura la vga la si cambia spesso, prima che 1gb diventi indispensabile ne dovrà passare di tempo.
Con la mia vga a 256 rullo bene, i 512mb attualmente sono comodi ma spesso inutili.
avvelenato
06-02-2006, 09:39
penso che a questo punto ci starebbe bene una soluzione più flessibile per le ram video, un sistema per poterle cambiare e conservare. Ad esempio una mobo che abbia slot per ram "lenta" di sistema e ram "veloce" per la grafica (non necessariamente), un socket per la cpu e uno per la gpu, e via dicendo... dite che sto volando troppo con la fantasia? ;)
penso che a questo punto ci starebbe bene una soluzione più flessibile per le ram video, un sistema per poterle cambiare e conservare. Ad esempio una mobo che abbia slot per ram "lenta" di sistema e ram "veloce" per la grafica (non necessariamente), un socket per la cpu e uno per la gpu, e via dicendo... dite che sto volando troppo con la fantasia? ;)
E' l'apoteosi di un sistema impossibile da aggiornare.
Inoltre, il fatto che GPU e RAM siano saldate sul PCB è un grosso vantaggio per le schede video, le connessioni tramite socket/slot limitano molto gli aumenti di frequenza ;)
Armageddon84
06-02-2006, 09:43
penso che a questo punto ci starebbe bene una soluzione più flessibile per le ram video, un sistema per poterle cambiare e conservare. Ad esempio una mobo che abbia slot per ram "lenta" di sistema e ram "veloce" per la grafica (non necessariamente), un socket per la cpu e uno per la gpu, e via dicendo... dite che sto volando troppo con la fantasia? ;)
Per come stanno aumentando di dimensioni le vga, avremo 2 schede madri :).
aLLaNoN81
06-02-2006, 09:52
Meno male che ho chiuso la mia gloriosa carriera di hardcore gamer diversi anni fa, altrimenti ora mi troverei costretto ad aprire un mutuo ad ogni aggiornamento del pc :asd:
davide66
06-02-2006, 09:52
:doh: ora prevedo una marea di thread che dicono:
Compro la SV xxxx con 1Gb di RAM dato che gioco a 800x600 su un 15" ma mio cuggggggginoooo mi ha detto che così le prestazioni sono migliori.......... :muro:
Lucrezio
06-02-2006, 09:56
Bisogna vedere che effetti avrebbe un tale quantitativo di ram su una scheda professionale (una quadro, ad esempio...)
Non credo che si parli di schede per giocare...
In un secondo tempo dovremmo assistere ad una progressiva disponibilità di schede video per il gaming con tale dotazione di memoria video, inizialmente solo per le soluzioni di fascia più alta a motivo del costo addizionale della memoria. Al momento attuale le schede top di gamma sia ATI che NVIDIA vengono proposte con 512 Mbytes di memoria video.
Si parla eccome [anche] di schede per giocare.
Ci sono masse di utOnti là fuori che non aspettano altro, convinti che 1Gb di memoria video abbia un significato ad oggi... :rolleyes:
avvelenato
06-02-2006, 10:06
Per come stanno aumentando di dimensioni le vga, avremo 2 schede madri :).
:rotfl: http://img71.imageshack.us/img71/9108/lol219gw.gif :doh:
beh, questo a meno che non si prenda un modello SLI :D
ErminioF
06-02-2006, 10:08
Sono uscite da pochi mesi quelle con 512MB, e già si pensa a 1GB...
Tra l'altro su schedine di fascia bassa è uno spreco immane, ok che ci fanno i soldi ma rimane uno spreco inutile
JOHNNYMETA
06-02-2006, 10:10
Finalmente.Fra pochi mesi ci saranno il supporto ai DirectX 10 e 1GB di ram: erano proprio la rotondità/maturità che aspettavo (soprattutto con 128 shader pipe e frequenze GPU oltre il Ghz,magari :sbav: ).
Finalmente si spaccherà fluidamente a risoluzioni ULTRA HIGH con tutti i filtri attivi e tutto ciò che starà sotto il GIGA sarà solo roba vecchia e dimenticabile di una stagione scarsa. :D
Credo che 1 gb di memoria alla fine rallenti soltanto le prestazioni, dato che dovrebbero essere piu' lente
Ciao
kakahack
06-02-2006, 10:14
ciao raga!! :D
bè cosa dire aspettiamo qualke bench sono curioso se ci sono buoni incrementi
,anche se non ci spero troppo con 256mb i giochi ci squazzano dentro..eccetto qualke titolo tipo doom 3 che ne vuole 512 e poi fear e qualk'altro.
puo essere la volta buona che konami inserisca i tifosi tridimensionali nel PES,
non per criticare PES che mi piace un mondo ma il tifo mi ricorda doom1. :D
ciao raga!! :)
Mastromuco
06-02-2006, 10:15
Quando venne presentato l'Unreal Engine 3.0 gli sviluppatori dissero che avrebbe girato al massimo dettaglio su una scheda dotata di 1 Gb di memoria ram viste le texture a risoluzioni allucinanti.
Al tempo sembrava una castronata galattica e tutti a dire che le schede a 1 gb non sarebbero uscite prima di chissà quanti anni.
Come volevasi dimostrare una software house sa sempre che hardware uscirà e quando. Quando l'UE3 sarà sul mercato, ci saranno anche le nuove schede da 1 Gb.
Pazzesco!
ciao raga!! :D
bè cosa dire aspettiamo qualke bench sono curioso se ci sono buoni incrementi
,anche se non ci spero troppo con 256mb i giochi ci squazzano dentro..eccetto qualke titolo tipo doom 3 che ne vuole 512 e poi fear e qualk'altro.
puo essere la volta buona che konami inserisca i tifosi tridimensionali nel PES,
non per criticare PES che mi piace un mondo ma il tifo mi ricorda doom1. :D
ciao raga!! :)
doom3 gira alla qualità ultra in maniera strafluida anche con 256MB di (buona) video ram; piuttosto Quake IV, ma pare non sia nemmeno un problema di ram video, quanto di ram di sistema, visto che swappa e occupa 1,7 GB di risorse di sistema...
:sofico:
Hai ragionissima su PES, però le animazioni del pubblico ai goal sono fatte bene! ;)
JOHNNYMETA
06-02-2006, 10:36
doom3 gira alla qualità ultra in maniera strafluida anche con 256MB di (buona) video ram;
Sì ma a che definizione???
Provalo da 1920X1200 in su e con tutti i filtri attivi (che servono su schermi da 20' in su) in cui le Nvidia,per le quali è ottimizzato essendo OpenGL,è noto che danno scarsi risultati in ambito filtri,a differenza delle Ati (queste non in Doom 3 ma in generale).
Ovviamente parlavo di risoluzioni standard, diciamo 1280x1024 AA4x. Comunque le risoluzione e i filtri con cui puoi giocare dipendono poco dal quantitativo di ram video, ma dal resto dell' architettura della skeda, si sa...
Quella influenza la possibilità di caricare texture a dettaglio più alto, meno compresse...
ErminioF
06-02-2006, 10:53
I problemi di nvidia non sono nella qualità dei filtri, ma nel decadimento prestazionale una volta attivati...
Cmq nei giochi che richiedono molta ram (fear high quality, d3/q4 ultraq) non è che si veda questa differenza con il settaggio appena inferiore...per me possono uscire schede da 2GB, basta che a settaggi umani su 17-19" si possa giocare bene :asd:
doom3 gira alla qualità ultra in maniera strafluida anche con 256MB di (buona) video ram; piuttosto Quake IV, ma pare non sia nemmeno un problema di ram video, quanto di ram di sistema, visto che swappa e occupa 1,7 GB di risorse di sistema...
:sofico:
Hai ragionissima su PES, però le animazioni del pubblico ai goal sono fatte bene! ;)
ho un portatile con una x700/128, 1GB di memoria di sistema ed un monitor 1440x900
quando ho giocato a fear con i settaggi alti sono stato frenato dalla ram di sistema e non da quella della gpu
devo aggiungere altro?
Io ho notato una cosa: un amico con Geffo 6600GT 128MB vram, architettura PCI-E Athlon 64 3000+ riesce a giocare alla qualità ultra di D3 bene; un altro con Geffo 6800Gt 128MB vram AGP8x P4 2,6 Northwood no, scatta.
Entrambi 1 GB di ram di sistema.
Sarà il pci-e? :confused: O il controller integrato della memoria nell'A64? :rolleyes:
speriamo solo che non sia un incentivo per i programmatori a fare giochi basati su tale hardware...altrimenti grande campagna rottamazione!!!
OverClocK79®
06-02-2006, 11:19
Finalmente.Fra pochi mesi ci saranno il supporto ai DirectX 10 e 1GB di ram: erano proprio la rotondità/maturità che aspettavo (soprattutto con 128 shader pipe e frequenze GPU oltre il Ghz,magari :sbav: ).
con l'aumento della complessità delle GPU credo non vedremo il GHZ con la prossima generazione.
BYEZZZZZZZZZZZ
Un giga di ram video ha senso solo nelle schede di fascia alta...
Quando uscirà l' R600 e G80, usciranno anche i giochi con l'unreal engine 3, che come dichiarato dai programmatori, richiederà un giga di ram video, per girare alla massima qualità.
Quindi se spendo 600 euro per una scheda video TOP, voglio giocare al TOP, mi sembra chiaro.
diabolik1981
06-02-2006, 11:24
Io ho notato una cosa: un amico con Geffo 6600GT 128MB vram, architettura PCI-E Athlon 64 3000+ riesce a giocare alla qualità ultra di D3 bene; un altro con Geffo 6800Gt 128MB vram AGP8x P4 2,6 Northwood no, scatta.
Entrambi 1 GB di ram di sistema.
Sarà il pci-e? :confused: O il controller integrato della memoria nell'A64? :rolleyes:
Può anche essere che P4 e 6800 in questione siano cpu limited.
LukeHack
06-02-2006, 11:49
Io ho notato una cosa: un amico con Geffo 6600GT 128MB vram, architettura PCI-E Athlon 64 3000+ riesce a giocare alla qualità ultra di D3 bene; un altro con Geffo 6800Gt 128MB vram AGP8x P4 2,6 Northwood no, scatta.
Entrambi 1 GB di ram di sistema.
Sarà il pci-e? :confused: O il controller integrato della memoria nell'A64? :rolleyes:
perchè il p4 del tuo amico ha il bus a 533 mhz, quindi è castrato dalla banda passante,al contrario dell'amd che ne ha 800 ;)
perchè il p4 del tuo amico ha il bus a 533 mhz, quindi è castrato dalla banda passante,al contrario dell'amd che ne ha 800 ;)
No no, ha il bus a 800... Fidati :sofico:
A me sembra che stiamo un po' esagerando...
Ok per gli ambiti professionali in cui tutto questo può servire ma imporre dopo pochi mesi un salto come questo è una fesseria in ambito gaming... di questo passo, raddoppio per raddoppio tra 6 mesi arrivaranno i 2 Gb e tra altri 6 mesi i 4 Gb... ma stiamo scherzando?
Le schede video vengono soppiantate in pochissimi mesi, la vita è troppo breve... secondo me questo è molto negativo perchè spinge i programmatori ad ottimizzare sempre meno contando sulla potenza delle nuove VGA per far girare decentemente un gioco che, con un po' di impegno in più, girerebbe benissimo anche su una scheda di un paio di generazioni precedenti...
jpjcssource
06-02-2006, 12:00
Ma con 1 Gb di ram non sarebbe meglio un bus a 512 bit per aumentare la banda passante? Eppure è dai tempi della radeon 9700 che Matrox ha messo fuori una gpu chiamata parhelia a 512 bit, Ati e Nvidia invece vontinuano ad usare il 256 bit oramai da un bel pezzo :mbe:
Se è vero che il primo gioco per pc usante l'UE 3 (ovvero Unreal Torurnament 2007 ) uscirà a settembre allora non siamo lontani alle schede da un Gb di ram :)
Scusate la mia ignoranza, ma io ho giocato Fear a 1024x768 con tutto a palla e AA 2x e AF 8x, però ho dovuto mettere le texture a livello medio e non elevato perchè altrimenti quando entravo in una stanza mi scattava per alcuni secondi, vista la mia configurazione riportata nella firma, quale componente è responsabile di ciò ha influito la ram di sistema o quella video? :mbe:
Ma con 1 Gb di ram non sarebbe meglio un bus a 512 bit per aumentare la banda passante? Eppure è dai tempi della radeon 9700 che Matrox ha messo fuori una gpu chiamata parhelia a 512 bit, Ati e Nvidia invece vontinuano ad usare il 256 bit oramai da un bel pezzo :mbe:
Se è vero che il primo gioco per pc usante l'UE 3 (ovvero Unreal Torurnament 2007 ) uscirà a settembre allora non siamo lontani alle schede da un Gb di ram :)
Scusate la mia ignoranza, ma io ho giocato Fear a 1024x768 con tutto a palla e AA 2x e AF 8x, però ho dovuto mettere le texture a livello medio e non elevato perchè altrimenti quando entravo in una stanza mi scattava per alcuni secondi, vista la mia configurazione riportata nella firma, quale componente è responsabile di ciò ha influito la ram di sistema o quella video? :mbe:
Guarda in task manager il picco di memoria allocata... ;)
jpjcssource
06-02-2006, 12:07
Io ho notato una cosa: un amico con Geffo 6600GT 128MB vram, architettura PCI-E Athlon 64 3000+ riesce a giocare alla qualità ultra di D3 bene; un altro con Geffo 6800Gt 128MB vram AGP8x P4 2,6 Northwood no, scatta.
Entrambi 1 GB di ram di sistema.
Sarà il pci-e? :confused: O il controller integrato della memoria nell'A64? :rolleyes:
L'athlon 3000+ dovrebbe essere più veloce di un 2,6 northwood :mbe: , e comunque ciò non giustifica una differenza di prestazione così evidente, secondo me quello che ha la 6800 gt ha il sistema operativo un pò incasinato perchè per quanto l'athlon sia migliore di quel pentium, non è ninete al confroto fra la differenza tra una 6600 ed una 6800 anche se quest'ultima ha 128 mb di ram (e forse è la versione con bus a 128 bit :mbe: ).
Sono supposizioni comunque :)
jpjcssource
06-02-2006, 12:09
Guarda in task manager il picco di memoria allocata... ;)
443824
GiovanniGTS
06-02-2006, 12:10
Un giga di ram video ha senso solo nelle schede di fascia alta...
Quando uscirà l' R600 e G80, usciranno anche i giochi con l'unreal engine 3, che come dichiarato dai programmatori, richiederà un giga di ram video, per girare alla massima qualità.
Quindi se spendo 600 euro per una scheda video TOP, voglio giocare al TOP, mi sembra chiaro.
hai detto bene, alla max qualità/risoluzione
scommettiamo che a dettagli medi e buona ris. (1280x1024 AA2x) girerà benissimo con schede (schifezze escluse) che oggi hanno 256mb di ram?
altrimenti a chi pretenderebbero di venderlo? allo 0.001% del mercato?
L'athlon 3000+ dovrebbe essere più veloce di un 2,6 northwood :mbe: , e comunque ciò non giustifica una differenza di prestazione così evidente, secondo me quello che ha la 6800 gt ha il sistema operativo un pò incasinato perchè per quanto l'athlon sia migliore di quel pentium, non è ninete al confroto fra la differenza tra una 6600 ed una 6800 anche se quest'ultima ha 128 mb di ram (e forse è la versione con bus a 128 bit :mbe: ).
Sono supposizioni comunque :)
Figurati, è proprio il contrario: quello della 6800Gt è un precisino, no connessione internet, no SP2, meno di 100MB di ram allocata all'avvio.
Boh, comunque io penso sia un discorso di architettura del pc, non tanto di velocità del processore.
Forse in questi casa l'interfaccia più veloce del pci-e si fa sentire.
O il chipset... :boh:
hai detto bene, alla max qualità/risoluzione
scommettiamo che a dettagli medi e buona ris. (1280x1024 AA2x) girerà benissimo con schede (schifezze escluse) che oggi hanno 256mb di ram?
altrimenti a chi pretenderebbero di venderlo? allo 0.001% del mercato?
Straquoto :D
io credo che prima di un paio d'anni tutta quella RAM sarà inutile :( quindi è solo una mossa di marcketing :O
443824
A livello elevato? Devi uscire da fear, dopo averci giocato un pò, e poi guardare il picco... ;)
jpjcssource
06-02-2006, 12:43
A livello elevato? Devi uscire da fear, dopo averci giocato un pò, e poi guardare il picco... ;)
Si scusa sono stato poco preciso, comunque fear l'ho già disinstallato quindi non ho voglia di reinstallarlo comunque questo valore è riferito a windows+kaspersky antivirus in protezione in tempo reale+bittorrent in attività+steam offline, quando ho tempo reinstallo fear e provo come hai detto te, grazie per il consiglio comunque non ci avevo pensato di fare questo test :)
Si scusa sono stato poco preciso, comunque fear l'ho già disinstallato quindi non ho voglia di reinstallarlo comunque questo valore è riferito a windows+kaspersky antivirus in protezione in tempo reale+bittorrent in attività+steam offline, quando ho tempo reinstallo fear e provo come hai detto te, grazie per il consiglio comunque non ci avevo pensato di fare questo test :)
Anch'io ho fear disinstallato, se no potrei dirti qualcosa di più preciso.
Devo fare un bel formattone, poi lo metto; comunque se vedi un rallentamento saltuario quando entri in nuovi ambienti è probabile sia la memoria video, se swappa di continuo è la memoria di sistema.
Il prossimo serio hupgrade per me sarà passare a due giga di sistema, appena le ddr scendono un pò di prezzo... ;)
Tutti che parlano dell'Unreal 3 come il prossimo stadio tecnologico a cui le schede video dovranno tenere testa... ma guardate che è già da un pezzo su Xbox 360°!!!! Con Gears of War e puo' girare benissimo anche su 256/512 mb ram
Tutti che parlano dell'Unreal 3 come il prossimo stadio tecnologico a cui le schede video dovranno tenere testa... ma guardate che è già da un pezzo su Xbox 360°!!!! Con Gears of War e puo' girare benissimo anche su 256/512 mb ram
Veramente Gears of war non e' ancora uscito, comunque nessuno dice che l'unreal engine non girerà su macchine datate, per il dettaglio minimo sarà sufficiente una VGA con 128MB di ram.
Infatti il filmato motrato all'E3 2004 era stato fatto con una 6800 ultra e aveva lasciato tutti a bocca aperta.
Qui si parlava di dettaglio massimo e per la massima qualità, serve un giga di ram video, poi e' ovvio che al dettaglio minimo basti anche una scheda con 128 MB di ram.
A me sembra che stiamo un po' esagerando...
Ok per gli ambiti professionali in cui tutto questo può servire ma imporre dopo pochi mesi un salto come questo è una fesseria in ambito gaming... di questo passo, raddoppio per raddoppio tra 6 mesi arrivaranno i 2 Gb e tra altri 6 mesi i 4 Gb... ma stiamo scherzando?
Le schede video vengono soppiantate in pochissimi mesi, la vita è troppo breve... secondo me questo è molto negativo perchè spinge i programmatori ad ottimizzare sempre meno contando sulla potenza delle nuove VGA per far girare decentemente un gioco che, con un po' di impegno in più, girerebbe benissimo anche su una scheda di un paio di generazioni precedenti...
hai ragione, ma credo che ormai questo sia "l'andazzo" e dubito che si possa tornare indietro.Giocare a livelli ALTI con il pc richiederà investimenti sostanziosi. :(
jpjcssource
06-02-2006, 13:48
Tutti che parlano dell'Unreal 3 come il prossimo stadio tecnologico a cui le schede video dovranno tenere testa... ma guardate che è già da un pezzo su Xbox 360°!!!! Con Gears of War e puo' girare benissimo anche su 256/512 mb ram
Se ricordo bene x360 ha 512 mb di ram gddr 3 di sistema di cui 256 ovvero la metà dedicati alla gpu R500, però bisogna anche dire che questa console ha un'architettura un pò diversa da un normale pc, inotre quella ram può essere sufficiente per far andare il tutto a 720p (1280x720) con AA 2x e AF 8x come fa la 360, ma con il Gb di ram in teoria puoi fare girare l'UE 3 anche a 1080p :eek: e ciò per un hardcore gamer (cliente a cui a cui saranno dedicate queste nuove schede) è il sogno di una vita :read: :D
JOHNNYMETA
06-02-2006, 14:01
con l'aumento della complessità delle GPU credo non vedremo il GHZ con la prossima generazione.
Probabilmente hai ragione ma mi accontenterei di raggiungerlo con l'aiuto del tuo nickname. :D
ErminioF
06-02-2006, 14:44
In effetti sarà curioso vedere l'ue3 su x360 (512MB in totale) vs pc (2GB di sistema + 512MB video)
Imho con 256MB video si giocherà ancora bene a dettagli medio-alti fino al 2007
daedin89
06-02-2006, 14:48
io personalmente credo che tra non molto la frequenza si fermera intorno a un valore...come è successo con le cpu. comincieranno a apportare modifiche diverse. non potete pensare solo a una corsa a Mhz...gia questo Gb d ram video è interessante ma come ha anche detto qualcuno esiste anche la larghezza di banda...siamo fermi a 256 ormai da tempo e credo che produrre schede da 512bit avrebbe svariati vantaggi...staremo a vedere cosa combinano sti matti...ciao!
nudo_conlemani_inTasca
06-02-2006, 15:11
Un quantitativo di RAM GDDR "on board" veramente ridicolo! :doh:
Ma com'è possibile... direttamente 1GByte di memoria sulla SVGA?
E i consumi.. i rischi di rottura, di chip difettosi.. e dell'impiego totalmente assente di tale quantitativo.. evviva i vari ALGORITMI DI COMPRESSIONE...
che non comprimono un EMERITA MAZZA!
Tanto poi ti fanno pagare 100€ - 150€ la SVGA con 1 quantitativo di RAM abnorme totalmente inutilizzata.. BASTA CON QUESTO consumismo.. date alle persone il tempo di godersi il loro PC!!! :incazzed:
Se esce già la nuova VGA/MOBO/CPU, la mia roba già si svaluta.. e che cazzo! :muro:
Tra 1 po' manco l'ho ordinata.. che è già uscita di produzione! :rotfl:
Andassero a cagare ATI, nVidia, Vista -> tutti soldi e risorse spesi per nulla! :O
Ps)
S'ammazzassero alla ATi & nVidia.. IHMO.
OverClocK79®
06-02-2006, 15:16
Quindi se spendo 600 euro per una scheda video TOP, voglio giocare al TOP, mi sembra chiaro.
600€ potrebbero non bastare più, le attuali top di gamma le trovi a quasi 700€
e se queste usciranno con 1Gb
il costo salirà di parecchio.
BYEZZZZZZZZZZ
nudo_conlemani_inTasca
06-02-2006, 15:20
In effetti sarà curioso vedere l'ue3 su x360 (512MB in totale) vs pc (2GB di sistema + 512MB video)
Imho con 256MB video si giocherà ancora bene a dettagli medio-alti fino al 2007
Sulla base di cosa fai questa stima/comparazione?
Con quali dati...? :rolleyes:
Forse si giocherebbe bene con 256MByte di RAM (basterebbe consultare 1 buon grafico/programmatore) e chiedergli le reali risorse quante sono, e quando è veramente necessario 1 upgrade.. (non di comodo).
Ormai i Giochi (visto che è questo il motore trainante delle vendite SVGA).. manco li ottimizzano più.. tanto c'è la GPU che "mastica tutto".. e ci credo..
con dei mostri di calcolo del genere..
LA XBOX360° andrà alla grande perchè avranno 5 anni per sfruttarla a FONDO (il suo ciclo di vita.. per capirci) il PC allora -> impiego Games.. sarà su 1 altro pianeta nel 2010!
Però ti farà mangiare 1 sacco di soldi.. da qui ad allora.
E' così, sono 2 mercati diversi, 2 costi e sviluppi che hanno strade differenti.
[OT]
Io sono dell'idea che valga la pena aggiornare il PC per usi vari.. ma NON per giocare, ti DISSANGUANO.
Con la Consolle, te la cavi con 400€.. + titoli, del PC in 5 anni (prestazioni a livello medio/alto) ne sborserai almeno il 3riplo!
Senza parlare poi di tutte ste c@zzo di patch 1 sull'altra.. che vanno/non vanno.. driver unofficial, Driver Video BACATI, 2al core - usati/non usati...
In continua evoluzione.. una continua merd@, magari!
Vabbè..
:O :rolleyes: :mbe:
jpjcssource
06-02-2006, 15:22
600€ potrebbero non bastare più, le attuali top di gamma le trovi a quasi 700€
e se queste usciranno con 1Gb
il costo salirà di parecchio.
BYEZZZZZZZZZZ
Fra un pò ci faremo fare il preventivo di una macchina dedicata per l'elaborazione grafica dalla Silicon Graphics :sofico: :D
Se si aspettano che butti 700€ per una skeda già superata dopo un mese o 1000€ in un procio per fare bench a superpigreco possono morire di stenti rigorosamente in ordine alfabetico AMD, Ati, Intel e Nvidia.
W la fascia media.
+beneficenza, meno sboronate :cool:
Chi cambia skeda ogni mese si avvelena il sangue quando ne esce una nuova.
Digli di smettere. :bsod:
ErminioF
06-02-2006, 15:55
Sulla base di cosa fai questa stima/comparazione?
Con quali dati...? :rolleyes:
Forse si giocherebbe bene con 256MByte di RAM (basterebbe consultare 1 buon grafico/programmatore) e chiedergli le reali risorse quante sono, e quando è veramente necessario 1 upgrade.. (non di comodo).
Ormai i Giochi (visto che è questo il motore trainante delle vendite SVGA).. manco li ottimizzano più.. tanto c'è la GPU che "mastica tutto".. e ci credo..
con dei mostri di calcolo del genere..
Semplicemente noto che la mia 6600gt con i suopi miseri 128MB mi fanno giocare tutto decentemente, a qualità medio-alta...credo che una scheda con 256MB avrà vita ancora più lunga, un altro annetto reggerà.
Riguardo a console vs pc per giocare bah...sinceramente i costi sono a sfavore del pc ma neanche tanto, i giochi console costano di più (15euro in media, anche 20) scendono in offerta molto più lentamente, se poi uno deve cambiare tv per l'hd ci stanno 1-2 cambi pc con quei soldi...e la console più che leggere qualche cd/dvd non fa...sono 2 mondi differenti con i loro pro e contro
Non credo che le schede con 1 giga usciranno così presto: nell'articolo si parla di presentazione nei prossimi mesi dei modelli dedicati al 3d professionale, e in seguito di quelli per il gaming. Ritengo quindi che le prime schede video consumer con 1 giga di memoria potrebbero arrvare verso fine anno, nel frattempo 1 512 diventeranno lo standard nella fascia medio alta. Del resto l'evoluzione non si ferma, altrimenti adesso staremo ancora giocando a Doom invece che a Fear.
Fra un pò ci faremo fare il preventivo di una macchina dedicata per l'elaborazione grafica dalla Silicon Graphics :sofico: :D
gli ho già fatto un fax ;)
Deltafox
06-02-2006, 16:42
io ho da poco acquistato una :
XFX 7800GTX XXX Edition 512MB PCI-E
e
Asus P5wd2 Premium WI-Fi Tv
Corsair CM2X1024-6400PRO ( Bus 800 mhz ) spinte a 1 ghz
Intel P4 3,6 ghz socket 775 2mb cache spinto a 4,0 ghz
Avrò problemi con U3 e similari che richiedono 1 gb? attualmente non ho trovato nessun gioco che con tutti i filtri attivi mi abbia dato problemi...
Grazie
io ho da poco acquistato una :
XFX 7800GTX XXX Edition 512MB PCI-E
e
Asus P5wd2 Premium WI-Fi Tv
Corsair CM2X1024-6400PRO ( Bus 800 mhz ) spinte a 1 ghz
Intel P4 3,6 ghz socket 775 2mb cache spinto a 4,0 ghz
Avrò problemi con U3 e similari che richiedono 1 gb? attualmente non ho trovato nessun gioco che con tutti i filtri attivi mi abbia dato problemi...
Grazie
non credo proprio.
Deltafox
06-02-2006, 16:52
Grazie per la risposta..
Se mi permettete volevo scrivere la configurazione del mio pc da poco preso, confidando nella V.S. Professionalità cosi da capire se sono stato consigliato bene e se i soldi spesi valgono in quanto concretezza della configurazione...
Edit by cionci: non è il posto per questo tipo di domande, per questi argomenti ci sono le sezioni del forum dedicate...inoltre la quantità di immagini appesantiva la navigazione. Inoltre hai la firma irregolare: http://www.hwupgrade.it/forum/regolamento.php
Deltafox
06-02-2006, 17:45
Non Sapevo Sorry...
Fa niente, non tenetene conto...
Grazie
jpjcssource
06-02-2006, 17:46
Grazie per la risposta..
Se mi permettete volevo scrivere la configurazione del mio pc da poco preso, confidando nella V.S. Professionalità cosi da capire se sono stato consigliato bene e se i soldi spesi valgono in quanto concretezza della configurazione...
Edit by cionci: non è il posto per questo tipo di domande, per questi argomenti ci sono le sezioni del forum dedicate...inoltre la quantità di immagini appesantiva la navigazione. Inoltre hai la firma irregolare: http://www.hwupgrade.it/forum/regolamento.php
Un'ottima configurazione, se devo trovare il pelo nell'uovo da quando c'eri e dovevi fare un investimento del genere poteve prendere un Athlon 64 dual core e aggiungere un altro Gb di ram (ovviamente con l'athlon ddr1 e non ddr2) comunque ripeto che è il pelo nell'uovo ;)
600€ potrebbero non bastare più, le attuali top di gamma le trovi a quasi 700€
e se queste usciranno con 1Gb
il costo salirà di parecchio.
BYEZZZZZZZZZZ
Beh non sono d'accordo. A novembre ho preso la X1800XT 512MB appena uscita e l'ho pagata lo stesso prezzo che avevo pagato due anni prima la 9800XT 256MB.
Più o meno si sono attestati sui 600€, poi le versioni particolari, assolutamente identiche, ma con frequenze un po' più alte, tipo le P.E. o le XTX sinceramente non le considero proprio.
Secondo me, quando uscirà l'R600, magari con un giga di ram video, costerà sempre sui 600€, anche perché i 512MB saranno diventati lo standard per la fascia media.
Deltafox
06-02-2006, 18:12
@cionci
Ho modificato la mia firma mantenendo 3 righe e eliminando le imagini.. posso almeno tenere il bimbo che si gira?
Sapresti indicarmi la sezione giusta per il mio tipo di chiarimento?
Grazie
@jpjcssource
Capisco,
Ma a me piace Intel nel bene o nel male... :) anzi sono optato di cambiare :
1) mainboard con la Asus P5WDG2-WS chipset 975
2) Memorie Corsair CM2X1024-8000PRO ( Bus 1066 mhz )
3) Processore Presler 65nm Pentium 4 EE 955 3,46 Ghz
Che ne pensi?
Ciao
Bisogna vedere che effetti avrebbe un tale quantitativo di ram su una scheda professionale (una quadro, ad esempio...)
Non credo che si parli di schede per giocare...
Per i primi tempi no... Gli effetti su una scheda professionale sono già noti. Superfici di suddivisione a palla :D
Sono uscite da pochi mesi quelle con 512MB, e già si pensa a 1GB...
Tra l'altro su schedine di fascia bassa è uno spreco immane, ok che ci fanno i soldi ma rimane uno spreco inutile
Non sempre, in fondo. Ci sono ambiti dove la potenza della scheda non è cosi importante come il quantitativo di ram installata...
Quando venne presentato l'Unreal Engine 3.0 gli sviluppatori dissero che avrebbe girato al massimo dettaglio su una scheda dotata di 1 Gb di memoria ram viste le texture a risoluzioni allucinanti.
Al tempo sembrava una castronata galattica e tutti a dire che le schede a 1 gb non sarebbero uscite prima di chissà quanti anni.
Come volevasi dimostrare una software house sa sempre che hardware uscirà e quando. Quando l'UE3 sarà sul mercato, ci saranno anche le nuove schede da 1 Gb.
Pazzesco!
Io non vedo l'ora di vedere questo Unreal 3 :eek: Speriamo mantenga le promesse e speriamo che almeno la pesantezza sia giustificata dalla resa... :eek:
Mi pare di aver capito che dovrebbe uscire prima UT2007 basato sull'Unreal Engine 3 rispetto al single player.
Si sa niente su quando uscirà invece Unreal 3? Skarji in arrivo? :D
MiKeLezZ
06-02-2006, 20:28
Guardate che il costo per GB rimane sempre più o meno il solito ^_^
Se ora 512MB di RAM te la fanno pagare X, DOMANI, 1GB di RAM te la faranno pagare ugualmente X!
2 anni fa un kit da 2x256MB BH-5 costava 150€, ora ti ci compri il 2x512MB TCCD.. siam lì.
Comunque sarebbe spettacolare, ora che il quantitativo diventa interessante, se trovassero un modo per usare la VGA RAM come.. DISCO DI SWAP! :o
Si parla tanto di DDR-Drive, ecco, sarebbe assolutamente uno spettacolo sulle normali applicazioni, un'incremento delle prestazioni mostruoso... mo la brevetto :D
Così oltre che darsi battaglia nel 2D, nel 3D, nel video, nell'encoding, se la daranno pure nel general purpouse :o
aspettavo proprio una 7900 con 1 gb di ram per giocare a piena risoluzione a robocod e winter. La faranno con bus vesa (nn o volgia di cambiare scheda madre)?
cmq resto esterrefatto: la mia fx5200 con 128 si lamenta perchè ha poche pipeline e nn sa che farsene della memoria, un gb mi sembra LIEVEMENTE esagrato. Il mercato è cosi...
Beh certo che quando è stato lanciato Windows Xp la normalità era 256 MB di ram di sistema e 32 MB di vram (8/1); ora 1024 vs 256 (4/1); tra un pò 2048 vs 1024 (2/1).
D'altro canto il pci-e potrebbe essere d'aiuto per usare la vram come ram di sistema, mi pare... :rolleyes:
Lo swap si fa fare alla ram... :D
Beh certo che quando è stato lanciato Windows Xp la normalità era 256 MB di ram di sistema e 32 MB di vram (8/1); ora 1024 vs 256 (4/1); tra un pò 2048 vs 1024 (2/1).
D'altro canto il pci-e potrebbe essere d'aiuto, mi pare... :rolleyes:
ma nessuno si è mai reso conto che nei p4 con bus a 800 l'ampiezza di banda non è sufficente nemmeno per la memoria dual channel ddr2 a 400 mhz (la frequenza piu bassa disponibile) che già sono 6,4 gbps, poi ci aggiungiamo le 2 pci express a 16 linee ciascuna e sono altri 16 gbps e poi il resto delle interfaccie (gia una gigabitethernet è 1gbps), alla fine la richiesta di banda x non creare colli di bottiglia è 22,4 gbps e il p4 con bus a 800 ne riesce a dare 6,4. PEr non crare colli di bottiglia servirebbe un bus a 2,8 ghz !!!!!! La vedo piuttosto irrealizzabile questa cosa della ram video usata cm swap
Beh non è che la dovresti utilizzare tutta insieme la banda, ram+ vram, semmai ram o vram!
Per la gigabit ethernet ok, il resto sono GByte...
Un giga sarebbe interessante per chi può permettersi un monitor 20 pollici con 1920*1200 di risoluzione ma per la gente normale non credo proprio.
Poi in questi giorni si assiste a una sempre più frenetica corsa alla ricerca di potenza ma mi domando se davvero poi convenga anche alle stesse aziende visti i prezzi esorbitanti che si vanno proponendo.
Comunque sarebbe spettacolare, ora che il quantitativo diventa interessante, se trovassero un modo per usare la VGA RAM come.. DISCO DI SWAP! :o
Si parla tanto di DDR-Drive, ecco, sarebbe assolutamente uno spettacolo sulle normali applicazioni, un'incremento delle prestazioni mostruoso... mo la brevetto :D
Così oltre che darsi battaglia nel 2D, nel 3D, nel video, nell'encoding, se la daranno pure nel general purpouse :o
con le GPU mica ci si puo' fare solo grafica ;)
non ti lamentare della poca ram della tua scheda video se domani me ne esco dicendo che ho un algoritmo che comprime i file 1000:1, adottando la GPU? :sofico:
lupetto2k
07-02-2006, 09:35
la notizia di per se è interessante.
Purtroppo però ciò dimostra la natura frenetica con cui si evolve lo sviluppo hardware.
Ho smesso anche io di seguire la "moda" del momento perchè purtroppo è fin troppo oneroso seguire le varie uscite tecnologiche, con la rassegnazione di dover pagare molto e poi veder uscire dopo pochi mesi qualcosa di molto più potente.
Inoltre anche lo sviluppo dei giochi è in larga parte fatto in maniera superficiale: o hai un top di gamma o non puoi far girare con tutto al massimo.
A molti sembrerà ovvio, ma per chi fa un investimento di questo tipo non può accontentarsi di giocare a pochi giochi con soddisfazione e poi vedersi ridimensionare il "potere di gioco" dopo poco tempo.
Sono stato per anni un irriducubile del pc ma a partire dall'xbox, ho capito che se voglio giocare mi prendo una console.
Almeno per qualche anno sono a posto (ed evito di avvelenarmi il fegato per patch, driver e colli di bottiglia).
Il pc alla fine lo uso per tutto il resto e va ancora più che bene quello che ho preso un paio di anni fa (lo vedete in sign).
Purtroppo poi sono anche io convinto che il giga verrà usato spesso come trappola commerciale.
Già quando ho preso la 5900XT (@5950 ULTRA :D ) i 128 MB di VRAM erano assolutamente eccessivi per la maggior parte dei casi e già allora facevano la 5600 con 256 MB :rolleyes:
E dubito che ad oggi una scheda come la 5600 possa sfruttare 256 MB di VRAM...
1GB inizialmente verrà montato solo sulle Quadro.....ce ne passa di tempo prima che le schede Consumer montino un quantitativo del genere.
E' da pochissimo che ci sono le sk con 512mb (+ che sufficienti ) e credo che almeno fino alla fine del 2007 questo quantitativo rimarrà tale.
Poi si vedrà.
Athlon 64 3000+
07-02-2006, 11:11
penso che anche le gpu dx avranno 512 MB di GDDR4 che saranno le nuove memorie che accompagneranno le future schede video.
Io se dovessi prendere una gpu dx 10 la prendo con 512 MB e non con un 1 Gb perchè quando usciranno 1 gb per me è sarà assolutamente esagerato
lupetto2k
07-02-2006, 11:16
penso che anche le gpu dx avranno 512 MB di GDDR4 che saranno le nuove memorie che accompagneranno le future schede video.
Io se dovessi prendere una gpu dx 10 la prendo con 512 MB e non con un 1 Gb perchè quando usciranno 1 gb per me è sarà assolutamente esagerato
dx? :confused:
Chissa che prezzi avranno queste sk video..volevo cambiare la mia 6600 GT con una 6800 Ultra che è gia uscita la 7800!! Serve un mutuo per stare dietro alla moda hardware!!
Purtroppo però ciò dimostra la natura frenetica con cui si evolve lo sviluppo hardware.
Ho smesso anche io di seguire la "moda" del momento perchè purtroppo è fin troppo oneroso seguire le varie uscite tecnologiche, con la rassegnazione di dover pagare molto e poi veder uscire dopo pochi mesi qualcosa di molto più potente.
Inoltre anche lo sviluppo dei giochi è in larga parte fatto in maniera superficiale: o hai un top di gamma o non puoi far girare con tutto al massimo.
Il tuo ragionamento non fa una grinza. Anche io la penso/avo come te, poi ho iniziato a guardare le firme in calce ai nostri post (d'accordo siamo una goccia in una tinozza) ma le cfg di fascia alta sono molto più numerose di quello che credevo. Questo, secondo me, vuol dire che definire certi prodotti di nicchia inizia a diventare riduttivo, nel senso che gli utenti che spendono (tanto) per la propria macchina sono molti di più di quanto si possa immaginare.
Concordo con te sul discorso consolle, ovvero che si sta creando una frattura sempre più netta tra le due categorie di giocatori e questa forbice è dovuta ai "costi di gestione": se vuoi giocare con il pc sei "costretto" a spendere spesso altrimenti non ti girano i giochi (mal ottimizzati), se sei stufo di "farti mungere" scindi le due attività: consolle per giocare, pc tranquillo per il resto.
Beh non è che la dovresti utilizzare tutta insieme la banda, ram+ vram, semmai ram o vram!
Per la gigabit ethernet ok, il resto sono GByte...
Non credo, sarebbe troppo! Anche xke un Gbyte è 8 volte piu di un Gbit
jpjcssource
07-02-2006, 16:05
@cionci
Ho modificato la mia firma mantenendo 3 righe e eliminando le imagini.. posso almeno tenere il bimbo che si gira?
Sapresti indicarmi la sezione giusta per il mio tipo di chiarimento?
Grazie
@jpjcssource
Capisco,
Ma a me piace Intel nel bene o nel male... :) anzi sono optato di cambiare :
1) mainboard con la Asus P5WDG2-WS chipset 975
2) Memorie Corsair CM2X1024-8000PRO ( Bus 1066 mhz )
3) Processore Presler 65nm Pentium 4 EE 955 3,46 Ghz
Che ne pensi?
Ciao
Il 955 va già meglio comunque se io fossi in tè non andrei a spendere altri soldi visto che hai già un'ottima configurazione ;)
lupetto2k
07-02-2006, 16:29
Il tuo ragionamento non fa una grinza. Anche io la penso/avo come te, poi ho iniziato a guardare le firme in calce ai nostri post (d'accordo siamo una goccia in una tinozza) ma le cfg di fascia alta sono molto più numerose di quello che credevo. Questo, secondo me, vuol dire che definire certi prodotti di nicchia inizia a diventare riduttivo, nel senso che gli utenti che spendono (tanto) per la propria macchina sono molti di più di quanto si possa immaginare.
Concordo con te sul discorso consolle, ovvero che si sta creando una frattura sempre più netta tra le due categorie di giocatori e questa forbice è dovuta ai "costi di gestione": se vuoi giocare con il pc sei "costretto" a spendere spesso altrimenti non ti girano i giochi (mal ottimizzati), se sei stufo di "farti mungere" scindi le due attività: consolle per giocare, pc tranquillo per il resto.
Non ho mai detto essere una categoria di nicchia, anzi.
Anche se, se posso dire la mia, guardare le sign di un forum del genere non può fare da statistica perchè bene o male è frequentato in larga parte da gente se non del settore comunque molto appassionata di informatica; quindi non rappresentativa di tutto il mercato ;)
E' anche vero che alcuni di quelli che si prendono la scheda video mostruosa lo fanno per proprio gusto personale, per assaporare il "potere" o fare una marea di punti al 3dMark :D (senza offesa per nessuno, si intende :) ) per poi limitarsi a giocare a pochi titoli...
1GB inizialmente verrà montato solo sulle Quadro.....ce ne passa di tempo prima che le schede Consumer montino un quantitativo del genere.
E' da pochissimo che ci sono le sk con 512mb (+ che sufficienti ) e credo che almeno fino alla fine del 2007 questo quantitativo rimarrà tale.
Poi si vedrà.
Io invece credo che i primi giochi DX 10 per giocare a palla richiedano un simile quantitativo, quindi non le vedo neanche poi cosi lontane come schede...
Io invece credo che i primi giochi DX 10 per giocare a palla richiedano un simile quantitativo, quindi non le vedo neanche poi cosi lontane come schede...
Quindi fino alla fine del 2006non vedremo nulla.
E io che ho detto ?(nel post sopra mi sono sbagliato! intendevo dire 2006...sono andato avanti di un anno):D
;)
Io invece credo che i primi giochi DX 10 per giocare a palla richiedano un simile quantitativo, quindi non le vedo neanche poi cosi lontane come schede...
Bisogna fare un distinguo, imho, tra ciò che ti dicono e ciò che realmente richiedono.
Esempio, DooM3 qualità Ultra ti dicono richieda 512MB vi vram, in realtà grazie alle odierne architetture gira benissimo con 256MB di vram... ;)
Quando uscì DooM 3 non c'era traccia di skede con 512MB di vram, non mi stupirei di vedere presto giochi che per girare a palla "richiedano" 1GB di vram... :D
Non credo, sarebbe troppo! Anche xke un Gbyte è 8 volte piu di un Gbit
Alcuni link a caso in internet
http://www.dizionarioinformatico.com/cgi-lib/diz.cgi?frame&key=byte
http://itgiochiarticole.net/giocoarticolo/Le%20nuove%20piattaforme%20-%20Intel%20e%20l'high%20end-1885.html
http://www.spysystem.it/hardware_hwpc.htm
La banda passante si misura in GB/s, giga byte al secondo...
Secondo te un P4 avrebbe un FSB 6,4 volte più veloce della banda di una scheda di rete, sai che schifezza... :muro:
MiKeLezZ
07-02-2006, 19:50
Un giga sarebbe interessante per chi può permettersi un monitor 20 pollici con 1920*1200 di risoluzione ma per la gente normale non credo proprio.
Poi in questi giorni si assiste a una sempre più frenetica corsa alla ricerca di potenza ma mi domando se davvero poi convenga anche alle stesse aziende visti i prezzi esorbitanti che si vanno proponendo.
bhe ma secondo me prima o poi diventerà standard
per la diffusione di sistemi high-end, se si guarda la ministatistica che fa Valve, è veramente microscopica, e questo forum è un mondo a parte
Alcuni link a caso in internet
http://www.dizionarioinformatico.com/cgi-lib/diz.cgi?frame&key=byte
http://itgiochiarticole.net/giocoarticolo/Le%20nuove%20piattaforme%20-%20Intel%20e%20l'high%20end-1885.html
http://www.spysystem.it/hardware_hwpc.htm
La banda passante si misura in GB/s, giga byte al secondo...
Secondo te un P4 avrebbe un FSB 6,4 volte più veloce della banda di una scheda di rete, sai che schifezza... :muro:
azz sicuro? quindi si misurano in gbyte sia il fsb sia il pci che l agp, pci express, e anche l'usb?
L'USB 2.0 va a 480Mbit al secondo (60MB/s), USB 1.1 12Mbit/s; per l'USB si parla di megabit non byte (B) ;)
Ma va', è una scheda ad uso ufficio, sapete quante volte mi è capitato in un centro commerciale di sentire il solito esperto che dice all'amico di comprare la scheda da 256 mega perché Office gira meglio che su quella da 128... o peggio ancora il commesso...
Ma va', è una scheda ad uso ufficio, sapete quante volte mi è capitato in un centro commerciale di sentire il solito esperto che dice all'amico di comprare la scheda da 256 mega perché Office gira meglio che su quella da 128... o peggio ancora il commesso...
Non avrei mai pensato si potesse arrivare a simili livelli. Fortunatamente non ho mai avuto l'occasione di sentire simili cose...
tiranium_j
08-02-2006, 19:52
l'unreal engine 3 spero non ve lo siete dimenticati uscirà anche per xbox 360 e ps3, i quali montano un r500 e forse un g71, e l'r500 non ha 10 mb di ram?
in tutto quanta ram ha l'xbox 360? 512 mb,?? ma siete sicuri che ci vuole un gb per far girare ut2007?? che gran caxxate IMHO. :rolleyes:
l'unreal engine 3 spero non ve lo siete dimenticati uscirà anche per xbox 360 e ps3, i quali montano un r500 e forse un g71, e l'r500 non ha 10 mb di ram?
in tutto quanta ram ha l'xbox 360? 512 mb,?? ma siete sicuri che ci vuole un gb per far girare ut2007?? che gran caxxate IMHO. :rolleyes:
bè, che l xbox 360 abbia poca ram non è una novità, specialmente quando la deve dividere cn 3 processori. I 10 mega in questo caso non contano
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.