View Full Version : VMware: presto una versione free
Redazione di Hardware Upg
06-02-2006, 13:19
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/16306.html
Col chiaro obiettivo di ampliare il proprio numero di utenti, VMware annuncerà a breve una release free del proprio software
Click sul link per visualizzare la notizia.
Michele81
06-02-2006, 13:29
E' scritto VMWARE, non wmware
ottimo ! Vmware è un gran software, devo dire anche molto stabile. Dovrebbero solo implementare o migliorare se mai vi fosse il supporto alle cpu dual core.
benvenga! meno male che ogni tanto fanno qualcosa di buono con sti sw e li mettono free...
soft_karma
06-02-2006, 13:51
Mmmm, veramente interessante la creazione di una virtual machine per la sola navigazione WEB. Potrebbe risolvere diversi problemi che si hanno con papernet. Potrei far installare tutte le schifezze del mondo, poi chiudo la sessione e viene resettata in modo che tutti i plug-in, cookie e schifezze varie vengano cestinate.
Già rilasciato: http://www.vmware.com/news/releases/server_beta.html
JohnPetrucci
06-02-2006, 14:17
Ottimo. ;)
ShinjiIkari
06-02-2006, 14:22
Spero in una versione per MacOSX x86 a breve.
ma dovrebbe essere un "Viewer" la versione free, tempo fa si diceva che permetteva di utilizzare macchine virtuali create con il software completo se non ricordo male.
comunque io uso VirtualPC su Windows e XEN su Linux, ottimi software veramente :)
bayxsonic
06-02-2006, 14:48
---Fuori regolamento--- :p
io non lo sbandiererei ai quattro venti dato che quello che stai facendo è illegale :rolleyes:
e comunque ShinjiIkari si augurava che una versione di VMWave freeware fosse rilascita per Mac OSX x86... :doh:
Secondo me dovrebbero mettere la possibilità di moficare i paramentri dei bios emulati... del tipo far credere che ci sia una scheda video nvidia o ati o altra. Questo perchè alcuni programmi se non trovano una shceda video stabilita non vanno
NemesisQ3A
06-02-2006, 18:17
Secondo me è un'ottima cosa, l'ho già scaricato, con la registrazione gratuita mi hanno inviato per posta il seriale per le versioni Win e Linux.
Non fate confusione, Vmware player era già gratuito, adesso è diventato gratuito Vmware Server, quindi sarà possibile non solo lanciare macchine virtuali preinstallate, ma anche crearne una completamente nuova, prerogativa che fino ad adesso era solo della versione commerciale.
Vmware è un'ottimo virtualizzatore, supporta sistemi 64bit anche su macchine a 32bit, virtualizza sistemi anche multi-cpu, ed ha un supporto parziale anche a direct3d, il fatto che sia diventato gratuito lo rende in assoluto il mio preferito tra questo genere di programmi!
NemesisQ3A
06-02-2006, 18:44
valido sostituto di VNC?
Ma lol... VNC? nono!
Un software di virtualizzazione permette al sistema di emulare altre macchine indipendenti dalla primaria, e quindi installare più sistemi operativi sulla stessa macchina da far girare contemporaneamente. Come dice la news, vista la potenza effettiva dei sistemi contemporanei un pc normale può compiere operazioni che prima dovevano compiere più pc. I programmatori usano questi sistemi da molto... immaginati di avere un computer su cui simuli il software server con il database, e un'altra su cui fai girare il client... ottieni una simulazione perfetta di siò che dovrà fare il programma senza dover usare più di un computer!
ma dovrebbe essere un "Viewer" la versione free, tempo fa si diceva che permetteva di utilizzare macchine virtuali create con il software completo se non ricordo male.
comunque io uso VirtualPC su Windows e XEN su Linux, ottimi software veramente :)
Ma XEN che usi su Linux ha una GUI di default o di base dispone solo di riga di comando?
Secondo me è un'ottima cosa, l'ho già scaricato, con la registrazione gratuita mi hanno inviato per posta il seriale per le versioni Win e Linux.
Non fate confusione, Vmware player era già gratuito, adesso è diventato gratuito Vmware Server, quindi sarà possibile non solo lanciare macchine virtuali preinstallate, ma anche crearne una completamente nuova, prerogativa che fino ad adesso era solo della versione commerciale.
Vmware è un'ottimo virtualizzatore, supporta sistemi 64bit anche su macchine a 32bit, virtualizza sistemi anche multi-cpu, ed ha un supporto parziale anche a direct3d, il fatto che sia diventato gratuito lo rende in assoluto il mio preferito tra questo genere di programmi!
Di un po, mi sai fare un sunto molto conciso di cosa non ha rispetto alla versione a pagamento? Grazie.
NemesisQ3A
06-02-2006, 19:26
Di un po, mi sai fare un sunto molto conciso di cosa non ha rispetto alla versione a pagamento? Grazie.
http://www.vmware.com/products/server_comp.html
Praticamente le differenze sono pochissime, legate più che altro al numero di cpu/core emulati ed al controllo multi-macchina che credo sia utile solo se si utilizzano un alto numero di macchine virtuali contemporaneamente. A... dimenticavo, quello gratuito ha bisogno di un sistema operativo che lo "ospiti", quello a pagamento è autoavviante invece.
P.S. non credo che di XEN esistano GUI di configurazione grafica. Personalmente in ambiente linux XEN mi sembra molto potente e interessante, è open source (al contrario di VMWare che è solamente freeware) ma il vantaggio che mi offre a questo punto VMWare, di poter creare macchine virtuali sia su linux che su windows e poi poterle riutilizzare dove preferisco mi attira molto!
P@trikku
06-02-2006, 19:29
un saluto a tutti
volevo chiedere
ma Bill come si comporta con questo software
ovvero con le licenze
n macchine virtuali installate
n adesivi di licenza fuori dal case :D
ciauuuuuuuu!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
PS: idem per gli altri applicativi che installi?
in effetti, con la futura virtualizzazione dei sistemi intel e AMD, il tool di vmware diventerebbe poco piu' di un'appendice;
vmware emula HW come la scheda video, audio e porte I/O varie, mentre i sistemi di virtualizzazione promettono l'uso dell'HW su diverse macchine virtuali, e c'e' una grande differenza.
ben venga, comunque, un uso piu' aperto per le licenze personali.
virtualPC da dove si scarica la versione free? sul sito trovo solo "how to buy" :oink:
P.S. non credo che di XEN esistano GUI di configurazione grafica.
http://people.mosaix.net/chris/images/xenmanager/xenmanager1.png
http://people.mosaix.net/chris/images/xenmanager/xenmanager2.png
http://people.mosaix.net/chris/images/xenmanager/xenmanager3.png
http://people.mosaix.net/chris/images/xenmanager/xenmanager4.png
riccardosl45
07-02-2006, 10:58
Scusate, cosa ci posso fare con questa versione free?
Non ho ben capito che usi potrei farne.. :rolleyes:
Siete riusciti a scaricarla?
Io ieri mi sono registrato ma ni ha dato un errore all'inizio del download.
Xwang
leoneazzurro
07-02-2006, 13:11
Scusate, cosa ci posso fare con questa versione free?
Non ho ben capito che usi potrei farne.. :rolleyes:
Ad esempio potresti installare Linux in una macchina virtuale che gira sotto Windows, oppure se vuoi far girare quel vecchio programmino DOS che sotto win non gira più ti crei una macchina virtuale, ti installi il DOS et voilà.
Se sei un programmatore multipiattaforma puoi testare la compatibilità un programma con tutti gli ambienti operativi senza avere una macchina dedicata allo scopo per ogni SO, e magari contemporaneamente (con conseguente risparmio di tempo).
Una delle applicazioni ti permette di navigare in Internet in una macchina virtuale che può venire resettata ad ogni riavvio (in pratica è come se "riformattassi" l'hard disk virtuale) quindi senza problemi di malware.
E ci sono tantissimi altri esempi...
P.S. non credo che di XEN esistano GUI di configurazione grafica.
Ops mjordan mi hai anticipato ;) Cmq anche in suse 10, se non erro, cè un tool di configurazione XEN integrato in Yast.
riccardosl45
07-02-2006, 14:37
Ad esempio potresti installare Linux in una macchina virtuale che gira sotto Windows, oppure se vuoi far girare quel vecchio programmino DOS che sotto win non gira più ti crei una macchina virtuale, ti installi il DOS et voilà.
Se sei un programmatore multipiattaforma puoi testare la compatibilità un programma con tutti gli ambienti operativi senza avere una macchina dedicata allo scopo per ogni SO, e magari contemporaneamente (con conseguente risparmio di tempo).
Una delle applicazioni ti permette di navigare in Internet in una macchina virtuale che può venire resettata ad ogni riavvio (in pratica è come se "riformattassi" l'hard disk virtuale) quindi senza problemi di malware.
E ci sono tantissimi altri esempi...
Interessante la cosa del browser per navigare...
Che versione mi servirebbe per quello? :confused:
Avete provato a registrarvi?
Io l'ho fatto già due volte e mi ha dato ogni volta un errore (AE19, UX10) sebbene poi l'email utilizzato risulta registrato nel db visto che non posso riutilizzarlo.
Come fare allora a scaricarlo?
leoneazzurro
07-02-2006, 15:56
Interessante la cosa del browser per navigare...
Che versione mi servirebbe per quello? :confused:
Basterebbe se non mi sbaglio il Vmware player con la macchina virtuale apposita (che tra l'altro trovi già configurata in "community virtual machines")
Avete provato a registrarvi?
Io l'ho fatto già due volte e mi ha dato ogni volta un errore (AE19, UX10) sebbene poi l'email utilizzato risulta registrato nel db visto che non posso riutilizzarlo.
Come fare allora a scaricarlo?
Io ho il tuo stesso problema.
ho mandato un'email per cercare di risolvere la cosa, ma ancora non ho avuto risposta.
Xwang
riccardosl45
07-02-2006, 16:58
Basterebbe se non mi sbaglio il Vmware player con la macchina virtuale apposita (che tra l'altro trovi già configurata in "community virtual machines")
Ma è free anche tutto questo?
Ma è free anche tutto questo?
Sì, e da tempo;)
NemesisQ3A
07-02-2006, 17:23
io l'ho scaricato ed installato senza troppi problemi, funziona benone. Essendo la versione server non ha un motore veloce come la versione worksation, ma rimaniamo comunque ad ottimi livelli.
Per la storia del player... ovviamente il PLAYER permette di avviare qualsiasi macchina virtuale pre-esistente. Con VMWare player puoi scaricare una virtual machine già pronta ed usarla, ma ovviamente si tratta di sistemi operativi Open Source e gratuiti... e se volessi una virtual machine con windows XP? Prendo e la scarico? :D lol
E non dite prendo una copia pirata della versione server/workstation, faccio la virtual machine, disinstallo e metto il player perchè potrei arrabbiarmi... :ciapet:
leoneazzurro
07-02-2006, 18:38
beh, nessuno ha parlato di macchine virtuali con Win XP gratuite ;)
Per installare una versione di windows xp virtuale da usare per navigare in sicurezza devo scaricare la versione server di VMware?
grazie.
NemesisQ3A
24-03-2006, 18:00
esatto :D
grazie, sai dove scaricare delle macchine virtuali con linux? forse è la volta buona che imparo ad usarlo.
Ragazzi, sto cercando di installare Kubuntu Linux sulla VMware ma installandolo da lì mi dice che non riconosce il processore AMD 64 (che ho) e che devo cambiare distribuzione.. cosa può essere? :muro:
Ragazzi, sto cercando di installare Kubuntu Linux sulla VMware ma installandolo da lì mi dice che non riconosce il processore AMD 64 (che ho) e che devo cambiare distribuzione.. cosa può essere? :muro:
Forse può essere il fatto che devi cominciare a usare una distribuzione seria... :rotfl: :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.