PDA

View Full Version : USI acquista la divisione motherboard di ABIT


Redazione di Hardware Upg
25-01-2006, 15:45
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/16231.html

Il comparto di ABIT Computer che si occupa della progettazione e realizzazione di schede madri sarà acquisito da USI, assieme al brand e alle risorse umane

Click sul link per visualizzare la notizia.

Helstar
25-01-2006, 15:53
USI ? E chi sono ? Personalmente mai sentiti nominare ...

Comunque c'era da aspettarsela l'acquisizione di ABIT viste le difficolta' finanziarie in cui versano da un bel pezzo.
Speriamo tornino ai fasti di un tempo ... concorrenza ci vuole ! :)

JohnPetrucci
25-01-2006, 15:58
USI ? E chi sono ? Personalmente mai sentiti nominare ...

Comunque c'era da aspettarsela l'acquisizione di ABIT viste le difficolta' finanziarie in cui versano da un bel pezzo.
Speriamo tornino ai fasti di un tempo ... concorrenza ci vuole ! :)
Già, nemmeno io ho mai sentito nominare tale azienda.
Mi auguro come te che Abit ritorni sulla cresta dell'onda, magari in duetto con Dfi.

ErminioF
25-01-2006, 16:04
Si chiude un capitolo della storica Abit :(

jp77
25-01-2006, 16:08
Nemmeno io li ho mai sentiti..cmq si legge tra le righe della news che la nuova società puntera più alla quantità che alla qualità...quindi scordiamoci un duello con Dfi o Asus...

vitucciog
25-01-2006, 16:25
Nemmeno io li ho mai sentiti..cmq si legge tra le righe della news che la nuova società puntera più alla quantità che alla qualità...quindi scordiamoci un duello con Dfi o Asus...

Nn mi sembra che Asus nn punti sulla quantità... anzi... se nn erro è uno dei maggiori se non IL maggior produttore al mondo di schede madri!

ulk
25-01-2006, 16:39
Nn mi sembra che Asus nn punti sulla quantità... anzi... se nn erro è uno dei maggiori se non IL maggior produttore al mondo di schede madri!

Sia alla quantità che alla qualità. AsRock (sottomarca Asus) invece punta più alla quantità, anche se ha tatta gioielli come la ASRock 939 Dual-SATA2 .

Abit ultimamente ha fatto solo schifezze sia per Intel che per AMD.

Dumah Brazorf
25-01-2006, 16:44
Per esperienza ho montato una 10na di Asrock di vari tipi e le trovo affidabili + di altre marche.
Ciao.

jp77
25-01-2006, 16:51
Nn mi sembra che Asus nn punti sulla quantità... anzi... se nn erro è uno dei maggiori se non IL maggior produttore al mondo di schede madri!


Non sbagli Asus è il maggior produttore di schede madri...ma come già detto da qualcuno Asus differenzia i brand...e questa USI che altri brand possiede??? sai perchè passare da 2,5 a 10 milioni di schede solo con Abit tutto mi fa pensare tranne che a schede di qualità...poi ovviamente tutto IMHO!!!

capitan_crasy
25-01-2006, 16:55
Che notizia bomba... :eek:
Mi chiedo come la prenderà il mercato con il cambio del nome da Abit ad USI...

ulk
25-01-2006, 16:59
Per esperienza ho montato una 10na di Asrock di vari tipi e le trovo affidabili + di altre marche.
Ciao.

(sottomarca Asus)

nicgalla
25-01-2006, 17:00
probabilmente questa USI vende parecchio nel canale degli OEM first tier, per cui ce le ritroviamo anonime anonime negli HP, IBM ecc...

PublicEnemy
25-01-2006, 17:43
sono utente ABIT dal 1994, volelo riuscire a comprare la fantomatica AW8D- MAX prima che fallisse o che venisse acquistata....
azzzz......

sapete dove si può trovare?????
ciao

riva.dani
25-01-2006, 18:49
Semmai duetteranno con le Gigabyte OEM... Povera Abit, era la mia preferita insieme a Chaintech :sob:

freeeak
25-01-2006, 19:18
nemmeno io ho mai sentito parlare di USI ma pare sia legato ad IBM almeno da quel che dice theinquirer

Phantom II
25-01-2006, 20:41
Notizia poco felice, ma come è stato già detto bisognava aspettarselo.
Purtroppo Abit è andata in calando dai tempi subito successivi al boom dell'nForce2.

Gr8Wings
25-01-2006, 21:31
Sono felice di possedere una ABIT, la AX8 per AMD 939.
Speriamo che il marchio resti sul mercato !

kbytek
25-01-2006, 22:59
Hanno acquistato tutto compreso il brand Abit.

C'è da gioire visto che di fatto Abit potrà tornare a fare bene come un tempo.

MiKeLezZ
25-01-2006, 23:30
credo che Abit andrà a riposare nel paradiso delle MB una volta gloriose
diventerà un misto fra ECS e JunkaByte

giallapinna
25-01-2006, 23:38
come non l'avete mai sentita!!!!!


La USI & COSTUMI!!!!
lol

a parte gli scherzi, per rispondere a un intervento della pagina precendente: nella news c'e' scritto che il brand restera' abit....


quindi di che vi preoccupate?

Phantom II
26-01-2006, 00:05
Sono felice di possedere una ABIT, la AX8 per AMD 939.
Speriamo che il marchio resti sul mercato !
Il nome molto probabilmente ci rimarrà sul mercato, dipende però in quale fascia.

nudo_conlemani_inTasca
26-01-2006, 00:31
Quindi rimarchieranno con il nuovo Brand USI, il vecchio Brand Abit?

Credo e spero di no.. ne perderebbe in popolarità e fiducia da parte del consumatore (attento anche al marchio, a volte sinonimo di prestazioni).

E la qualità dei prodotti Abit (ormai già smarrita dall' nF2 in poi) non la si rivedrà più? Presagio... :mbe:

Quindi le notizie erano fondate sulle difficoltà economiche di Abit!

E i vari rimaneggiamenti in bilancio per attirare acquirenti ed investitori.. era solo fumo negli occhi per mascherare la REALE situazione in cui versa questa società di componentistica elettronica? :rolleyes:

Diamine che brutta notizia, un marchio così storico...

Un altro "attore" che se ne va dalla scena informatica.. ma che Mondo è?

Maxtor, ULi, Abit, e chi altro ora? :mc: :muro:

Ragazzi, pazzesco! :eek: :doh: :rolleyes:

mjordan
26-01-2006, 00:57
Peccato. Speravo in un risollevamento indipendente di Abit...
Ora come ora non mi lascia sperare nulla di buono. USI non lo conosco neanche io però già il fatto che nessuno ne ha mai sentito parlare non mi da tutta questa fiducia... Sarà il solito brand taiwanese da 4 soldi... :cry:

mjordan
26-01-2006, 01:04
Leggete qua:


ASUS is still by far the biggest motherboard maker in the world, followed by MSI, which overtook ECS and Gigabyte in the past 2 years. The fifth player seems to be USI, a relatively unknown Taiwanese motherboard maker, which supplies tier one OEMs like IBM.

MSI, Gigabyte, ECS and USI are about twice as big as the sixth player on the motherboard market, AOPEN, which is in turn more than twice as big as the 4 other top 10 motherboards manufacturers, which are ABIT, Chaintech, EPOX and DFI.


Fonte (http://www.aceshardware.com/read.jsp?id=55000241)

Sawato Onizuka
26-01-2006, 11:25
USI è un colosso, solo che fornendo ad ambiti non proprio alla portata generale è meno nota ... www.usi.com.tw

facendo questa mossa ora possono competere in tutti i settori, chissà che il futuro non ci riveli qualke sorpresa :D e se USI è il quinto produttore di mobo al mondo, chissà che nn voglia scalare ulteriormente posizioni :doh: :fagiano:

Rubberick
26-01-2006, 12:06
usi... probabilmente si tratta di una di quelle industrie che lavorano in campo aziendale facendo controservizi di fornitura per marche a noi + conosciute.. avranno deciso di saltare di livello approfittando della debolezza di abit al momento...

Phantom II
26-01-2006, 12:11
L'importante è che risollevino, a livello qualitativo, il marchio Abit. In caso contrario pace all'anima loro.

Majere
26-01-2006, 23:23
Ricordiamoci che un passo equivalente è stato fatto poco tempo fa da Foxconn, che sebbene senza acquistare un brand già affermato, da fornitore OEM per grandi aziende, ha iniziato a vendere prodotti con il proprio brand e francamente non mi pare che i prodotti Foxconn siano malvagi, anzi, tutt'altro.

Speriamo che questa USI sia competitiva.

mjordan
27-01-2006, 06:06
USI è un colosso, solo che fornendo ad ambiti non proprio alla portata generale è meno nota ... www.usi.com.tw

facendo questa mossa ora possono competere in tutti i settori, chissà che il futuro non ci riveli qualke sorpresa :D e se USI è il quinto produttore di mobo al mondo, chissà che nn voglia scalare ulteriormente posizioni :doh: :fagiano:

Sarà pure il quinto produttore al mondo ma io non sono ancora riuscito a trovare uno straccio di suo sito web.
Quello che hai postato tu pare sia offline (da gioni? Mesi? Anni?)

emanuelito
27-01-2006, 09:25
Sarà pure il quinto produttore al mondo ma io non sono ancora riuscito a trovare uno straccio di suo sito web.
Quello che hai postato tu pare sia offline (da gioni? Mesi? Anni?)
Ma nn è vero ke se ci sn appena entrato, controlla meglio il sito funziona alla grande. :rolleyes:
http://www.usi.com.tw/index1.asp?NID=203 quì parla nel sito dell'acquisto di Abit.

Sawato Onizuka
27-01-2006, 10:12
Quello che hai postato tu pare sia offline (da gioni? Mesi? Anni?)

l'altro ieri funzionava perfettamente :confused:

mjordan
27-01-2006, 10:12
Ma nn è vero ke se ci sn appena entrato, controlla meglio il sito funziona alla grande. :rolleyes:
http://www.usi.com.tw/index1.asp?NID=203 quì parla nel sito dell'acquisto di Abit.

Sarà ma io di problemi di connessione non ne ho. Non mi è mai successo nulla del genere sinceramente:

http://utenti.lycos.it/darkcg/images/forum/ff.jpg

:mbe:

emanuelito
27-01-2006, 11:14
Prova con internet explorer :confused:

jp77
27-01-2006, 11:24
confermo che con explorer funziona!!! cmq il comunicato è questo:

USI TO ACQUIRE MOTHERBORAD DIVISION OF ABIT COMPUTER


Issued by: Universal Scientific Industrial Co., Ltd.
Issued on: 2006/1/25


TAIPEI, TAIWAN, JANUARY 25, 2006 – Universal Scientific Industrial Co., Ltd. (USI) (TSE: 2350.TW), a leading global company in the Design and Manufacturing Services (DMS) industry, today announced that it will start up a new subsidiary company to acquire the motherboard division of ABIT Computer Corporation, subject to a definitive agreement signed by the both parties. ABIT Computer is a leading supplier of high-performance motherboards and PC peripherals.

Under the terms of the agreement, USI will pay a total of 350 million New Taiwan Dollars in cash and 20 million preferred shares of USI’s newly established subsidiary company for ABIT’s motherboard brand “ABIT”, as well as all the patents, products, business and task force related to the motherboard. Currently, as a brand leader in the mid- to high-end motherboard segment, ABIT’s annual motherboard shipment is approximately 2 million to 2.5 million units. Integrating the strengths of the two companies’ motherboard business, USI expects its annual motherboard shipment to increase to more than 10 million units in the future.

ABIT, as a leading brand and developer in the high-end motherboard segment, sells and markets its branded motherboard products to the markets in Asia, Europe and America, and has been successfully capturing various emerging markets including China, India and Russia. Coupling with USI’s world-class capability of product design, manufacturing, quality control and global service network, the merger is expected to be in favor of a synergy due to the combination of ABIT’s well-developed brand and channel deployment. USI, also with the integration of the two companies’ R&D ability and resources, is able to provide its global customers with wider range of product portfolios.

“ABIT has good brand image and well-developed channel strategy but we still rely on other suppliers for product manufacturing and global service network, which brings up certain limitation to us on quality and lead-time control,” said Jason Hsu, Executive Vice President, ABIT Computer Corporation. “The strength of USI’s global service network, world-class product design and manufacturing, and outstanding quality control capability will definitely enable the ABIT-branded motherboard products to grow perpetually in the global market and go into the next level.”

“USI has been consistently dedicated on increasing its market share and achieving economy of scale by focusing on several major product lines in the future,” said C.Y. Wei, President of USI. “Motherboards are one of USI’s main product lines and we are confident that the acquisition provides an opportunity for USI to benefit from ABIT’s outstanding brand image and well-developed channels in Asian, American and European markets in order to expand USI’s share in the motherboard market and become one of the tier one motherboard suppliers in the world.”

Sawato Onizuka
27-01-2006, 18:39
Prova con internet explorer :confused:

l'avevo pure aperto con FF l'altro giorno :mc: :cry: cos'è ha preso l'influenza anti-firefox ? :asd:

mjordan
27-01-2006, 19:52
Prova con internet explorer :confused:

Non ho Windows installato adesso... :cry:
:eek:
Che magari è un bug di Firefox 1.5 per Linux? :eek: