Entra

View Full Version : GeForce Go 7600: nuovo chip mobile di NVIDIA


Redazione di Hardware Upg
12-01-2006, 09:09
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/16135.html

NVIDIA ha presentato una nuova architettura video di fascia medip alta per i notebook, basata su architettura G7x

Click sul link per visualizzare la notizia.

nicola1985
12-01-2006, 09:24
sarà interessante vedere questo chip dove si posizionerà al confronto dell'x1600 di ati e rispetto alla soluzione che andrà a sostituire la 6600...nell'ambito desktop avrà una grossa eredità(quella della 6600gt)...c'è da dire che come caratteristiche sembra simile alla x1600 e quindi dovrebbe essere inferiore alla x800gto e varie simili...però non dimentichiamo che tali soluzioni sono nate per la fascia alta e adattate a quella media...con questo voglio dire basta a quelli che dicono x1600 è una me@d@!costa anke meno...altrimenti che si prendessero una 7800gtx!

Aryan
12-01-2006, 09:26
Attualmente qual'è la migliore vga per notebook? :confused:
Questa ha 8 pippe così come la X700 mobile... :mc:

Aryan
12-01-2006, 09:27
sarà interessante vedere questo chip dove si posizionerà al confronto dell'x1600 di ati e rispetto alla soluzione che andrà a sostituire la 6600...nell'ambito desktop avrà una grossa eredità(quella della 6600gt)...c'è da dire che come caratteristiche sembra simile alla x1600 e quindi dovrebbe essere inferiore alla x800gto e varie simili...però non dimentichiamo che tali soluzioni sono nate per la fascia alta e adattate a quella media...con questo voglio dire basta a quelli che dicono x1600 è una me@d@!costa anke meno...altrimenti che si prendessero una 7800gtx!
Guarda che qui si parla di "mobile" non di desktop... :p

gianni1879
12-01-2006, 09:37
Guarda che qui si parla di "mobile" non di desktop... :p


E' presumibile che nei prossimi mesi NVIDIA possa presentare una nuova versione di scheda video di fascia media, basata su chip GeForce 7600 e destinata a sostituire le soluzioni GeForce 6600 GT. Queste ultime, del resto, sono state da NVIDIA introdotte nel corso del mese di Agosto 2004 ottenendo un notevole successo di mercato.

Si ipotizza che per la versione desktop le caratteristiche tecniche del chip GeForce 7600 ricalcheranno quelle della versione Go per sistemi mobile; la frequenza di clock del chip, tuttavia, dovrebbe essere ben superiore, a motivo delle inferiori limitazioni in termini di dissipazione termica massima proprie delle soluzioni desktop rispetto a quelle mobile.

Si parla anche di desktop;)

jp77
12-01-2006, 09:39
sarà interessante vedere questo chip dove si posizionerà al confronto dell'x1600 di ati e rispetto alla soluzione che andrà a sostituire la 6600...nell'ambito desktop avrà una grossa eredità(quella della 6600gt)...c'è da dire che come caratteristiche sembra simile alla x1600 e quindi dovrebbe essere inferiore alla x800gto e varie simili...però non dimentichiamo che tali soluzioni sono nate per la fascia alta e adattate a quella media...con questo voglio dire basta a quelli che dicono x1600 è una me@d@!costa anke meno...altrimenti che si prendessero una 7800gtx!


sulla carta il confronto è cosi:
x1600 12pipe 5 vertex 4tmu e 4 rops
6600 8pipe 3 vertex 8tmu e 4 rops
7600 8pipe 5 vertex 8tmu e 8rops

considerando che già l'attuale 6600gt è in linea con la x1600xt...le conclusioni sono facilmente immaginabili.....ci sarà una bella lotta nella fascia media...speriamo a tutto vantaggio di noi utenti....

Foglia Morta
12-01-2006, 09:46
considerando che già l'attuale 6600gt da una bella distanza alla x1600...le conclusioni sono facilmente immaginabili.....
tu abusi della tua immaginazione, la recensione di questo sito mostra che 6600GT è inferiore alla X1600XT

Comunque se veramente questa è la nuova fascia media secondo me è veramente deludente , sia quella di Ati che nVidia . Settimane fa almeno si era parlato di RV535 e RV560 e mi aspettavo di più dalle specifiche tecniche della 7600GT

gianni1879
12-01-2006, 10:26
tu abusi della tua immaginazione, la recensione di questo sito mostra che 6600GT è inferiore alla X1600XT

Comunque se veramente questa è la nuova fascia media secondo me è veramente deludente , sia quella di Ati che nVidia . Settimane fa almeno si era parlato di RV535 e RV560 e mi aspettavo di più dalle specifiche tecniche della 7600GT
praticamente la fascia media che si prospetta non sara' tanto superiore all'attuale, effettivamente potevano fare di molto meglio

capitan_crasy
12-01-2006, 10:41
praticamente la fascia media che si prospetta non sara' tanto superiore all'attuale, effettivamente potevano fare di molto meglio
allora a questo punto non si parla più di fascia media, ma di medio bassa.
La 6600GT ormai ha fatto il suo tempo, per tanto la nuova 7600GT deve avere prestazioni paragonabili alle serie 6800XT/6800GS oppure X800GT/X800GTO se vogliamo parlare di fascia mainstream...

gianni1879
12-01-2006, 10:54
allora a questo punto non si parla più di fascia media, ma di medio bassa.
La 6600GT ormai ha fatto il suo tempo, per tanto la nuova 7600GT deve avere prestazioni paragonabili alle serie 6800XT/6800GS oppure X800GT/X800GTO se vogliamo parlare di fascia mainstream...
si credo proprio di si, definirla medio-bassa e' la cosa giusta ;)

jp77
12-01-2006, 11:13
tu abusi della tua immaginazione, la recensione di questo sito mostra che 6600GT è inferiore alla X1600XT

Comunque se veramente questa è la nuova fascia media secondo me è veramente deludente , sia quella di Ati che nVidia . Settimane fa almeno si era parlato di RV535 e RV560 e mi aspettavo di più dalle specifiche tecniche della 7600GT

anche tu abusi della tua immaginazione visto che io non ho mai parlato di x1600xt...e cmq per evitare interpretazioni che non rispecchiano quello che è il mio pensiero....come la tua.....ho precisato meglio e ripreciso...la 6600gt è una scheda che ormai ha 2 anni sulle spalle e come prestazioni è in linea con quelle della x1600xt scheda con pochi mesi di vita o cmq di poco inferiori la fonte che tu stesso citi lo dimostra...la ipotetica 7600 sulla carta è sicuramente migliore della 6600gt vedesi vertex e rops e dunque molto probabilmente superiore alla x1600xt.....questo ovviamente scatenerà la risposta di ATi...e si spera che questa "concorrenza" vada a beneficio di noi utenti con prestazioni nella fascia media sempre maggiori e con prezzi accettabili...

davidon
12-01-2006, 11:27
secondo me con queste caratteristiche questo chip mobile è di fascia medio-bassa
lo dico senza aver guardato un solo bench, ma basandomi sul fatto che per risparmiare sulla tecnologia (bus memoria 128bit) devono usare frequenze alte, e questo non credo si sposi bene con le esigenze di bassi consumi
la tabella qui sotto spiega meglio cosa intendo: guardate i consumi del go 6600, go 6600 ultra e del go 6800... il rapporto performance/consumo è chiaramente a favore del go 6800
http://www.hwupgrade.it/articoli/1166/schema_gpu_go_6x00.jpg
la stessa cosa immagino accadrà con questo go 7600

ciaobye

Foglia Morta
12-01-2006, 12:04
anche tu abusi della tua immaginazione visto che io non ho mai parlato di x1600xt...allora specifica che parli della X1600 JP77's edition :mc: e cmq per evitare interpretazioni che non rispecchiano quello che è il mio pensiero....come la tua.....ho precisato meglio e ripreciso...la 6600gt è una scheda che ormai ha 2 anni sulle spalle e come prestazioni è in linea con quelle della x1600xt scheda con pochi mesi di vita o cmq di poco inferiori la fonte che tu stesso citi lo dimostra...la ipotetica 7600 sulla carta è sicuramente migliore della 6600gt vedesi vertex e rops e dunque molto probabilmente superiore alla x1600xt.....questo ovviamente scatenerà la risposta di ATi...e si spera che questa "concorrenza" vada a beneficio di noi utenti con prestazioni nella fascia media sempre maggiori e con prezzi accettabili...
la 6600GT 256MB è nella fascia di prezzo della X1600XT 256MB , non importa quando sono state commercializzate , ad oggi la situazione è quella , la considerazione della data di uscita di una scheda è un tuo problema , non è determinante per valutare le qualità di un prodotto.

Quando ci sarà il confronto fra la 7600GT e la relativa controparte Ati si vedrà ,a proposito Albert Hofmann (il padre dell LSD) ha compiuto 100 anni proprio ieri magari farsi certi viaggi fa bene :ciapet:

Gello
12-01-2006, 12:41
Ah il mio bambino difficile......:)

tarek
12-01-2006, 13:25
la x1600 mobile è una bella bestia...ben superiore alla x700....aspettiamo a vedere di cosa è capace questa.
Mi chiedo se sony si deciderà a metterla sui vaio da 15,4 e 13,3 pollici, almeno a scelta con quel cesso della 7400. Purtroppo nei supermercati la scheda video dei portatili spesso non è neppure menzionata...al 90% della gente nn gl'infrega niente della gpu sul portatile.

Signal
12-01-2006, 13:27
Sbaglio o c'è qualcosa che non torna.....?

Al secondo capoverso del VOSTRO REPORTAGE (http://www.hwupgrade.it/articoli/multimedia/1416/6.html), affermate che la 7600 Go è dotata di 12 pipeline;

mentre stando a quanto scrivete con QUESTO ARTICOLO (http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/16135.html), la scheda ne avrebbe solamente 8.

Un po' di chiarezza, please :confused:

Darkgift
12-01-2006, 13:43
Mi chiedo come sia possibile ancora proporre schede di fascia media con bus a 128 bit(ed in questo caso non c'è nemmeno "l'attenuante" del ring-bus)!!
Ati non riuscendo ad implementare sul top di gamma le 24 pippe è stata in qualche modo costretta a mettere in fascia media chip con bus a 128(perlomeno usando un nuovo tipo di bus....che a detta di molti risulta molto efficienete...avvicinandosi a un 256)al fine di diversificare il proprio campionario......16 pipe,12 pipe,8 pipe e questo è tollerabile visti i problemi che r520 ha creato in fase di produzione.
Ma Nvidia ,che questi problemi non gli ha avuti, perchè ci propone sta munnezza???? Per quanto possano essere alte le frequenze con i giochi in uscita queste schede soffriranno moltissimo oltre 1024x768(per non parlare dei filtri)
Una scheda di fascia media dovrebbe avere oggi a mio personalissimo giudizio:
-Bus a 256 Bit
-12 pipelines
-Supporto agli shaders 3
-frequenze oltre i 500 per il core e oltre 1000 per le ram
-un prezzo intorno ai 250 euro
Insomma è inaccettabile che la fascia media di oggi(x1600\7600seppure sostino 200 euro) sia meno performante della fascia medio alta di "ieri"(x800gto\6800gs che costano uguale....la gs anche di più 270 circa)
E questo solo per i pixel shader3 ,HDR,AASupersampling e altre cazzate simili!!!!
Io la mia x800gto la cambierei solo con una x1800xl(quando e se calerà sui 280\300 euro)

jp77
12-01-2006, 13:44
allora specifica che parli della X1600 JP77's edition :mc:
la 6600GT 256MB è nella fascia di prezzo della X1600XT 256MB , non importa quando sono state commercializzate , ad oggi la situazione è quella , la considerazione della data di uscita di una scheda è un tuo problema , non è determinante per valutare le qualità di un prodotto.

Quando ci sarà il confronto fra la 7600GT e la relativa controparte Ati si vedrà ,a proposito Albert Hofmann (il padre dell LSD) ha compiuto 100 anni proprio ieri magari farsi certi viaggi fa bene :ciapet:

purtroppo vedo che tu ne hai abusato...oppure hai qualche problema di lettura oppure non sai che forse esiste anche una x1600pro.....cmq vedo che non riesci a reggere una discussione senza sviare o fare dell'ironia di basso livello... :Prrr:
ciao

Foglia Morta
12-01-2006, 13:53
purtroppo vedo che tu ne hai abusato...oppure hai qualche problema di lettura oppure non sai che forse esiste anche una x1600pro.....cmq vedo che non riesci a reggere una discussione senza sviare o fare dell'ironia di basso livello... :Prrr:
ciao
più semplicemente mi basavo sulla recensione di questo sito che ha considerato la 6600GT 256MB della stessa fascia di prezzo della X1600XT :mc: , sarà che io leggo e tu no :rolleyes:

jp77
12-01-2006, 14:22
più semplicemente mi basavo sulla recensione di questo sito che ha considerato la 6600GT 256MB della stessa fascia di prezzo della X1600XT :mc: , sarà che io leggo e tu no :rolleyes:


perchè ho forse detto il contrario:confused: ho forse parlato di prezzi :rolleyes: rimane il mio suggerimento :read: e con questo ti saluto....ciao.

davidon
12-01-2006, 14:25
concordo con Darkgift
un discorso simile lo feci quando uscirono le 6600gt e x700pro
e trovai quasi unicamente pareri contrari :D perchè si osannavano le prestazioni di una 6600gt "regalata" al prezzo di 250€ -> 190€ (ma forse visto che ci stiamo abituando a vga da oltre 400€ non avevano tutti i torti...)
io le ho sempre viste come schede buone al presente ma mediocri come longevità, proprio a causa delle "castrazioni" eccessive
avevo anche ricordato come esempio di vera fascia media le ormai storiche GF ti4200, ma mi sono reso conto di avere una opinione mediamente diversa da quella degli altri utenti

ora mi sembra che la storia si stia ripetendo, quindi non posso far altro che concordare con te, perchè non ha senso inneggiare al progresso tecnologico delle vga se poi le manovre di marketing tengono puntualmente lontane le migliorie dalle tasche dei più

ciaobye

sirus
12-01-2006, 17:24
dando uno sguardo alle caratteristiche:
mobility x1600 12pipe 5 vertex 4tmu e 4 rops
go 7600 8pipe 5 vertex 8tmu e 8rops
oserei dire che la 7600 dovrebbe fare qualche punto in meno nei bench ma con giochi e filtri si comporterà meglio della x1600

spero soltanto che nvidia abbia risolto il vero problema della 6600go, i consumi superiori alla x700...sperando che questa 7600go consumi no oltre la x1600mobility

Darkgift
12-01-2006, 20:34
concordo con Darkgift
un discorso simile lo feci quando uscirono le 6600gt e x700pro
e trovai quasi unicamente pareri contrari :D perchè si osannavano le prestazioni di una 6600gt "regalata" al prezzo di 250€ -> 190€ (ma forse visto che ci stiamo abituando a vga da oltre 400€ non avevano tutti i torti...)
io le ho sempre viste come schede buone al presente ma mediocri come longevità, proprio a causa delle "castrazioni" eccessive
avevo anche ricordato come esempio di vera fascia media le ormai storiche GF ti4200, ma mi sono reso conto di avere una opinione mediamente diversa da quella degli altri utenti

ora mi sembra che la storia si stia ripetendo, quindi non posso far altro che concordare con te, perchè non ha senso inneggiare al progresso tecnologico delle vga se poi le manovre di marketing tengono puntualmente lontane le migliorie dalle tasche dei più

ciaobye

Ho optato per la x800gto perchè credo che per 190 euro non c'è niente di meglio.........Nei piani di Nvidia la 6800gs avrebbe dovuto costare intorno ai 220 euro......ma vi basta bazzicare qualche store online per rendervi conto che costa mediamente 280 euro(cioè 90 euro in piu di una x800 gto)........ma dico siamo impazziti?a parte i pixel shaders 3 le differenze sono risibili !!!!!!
E poi si trovano x800xt per 270€ !!! La 6800 GT avrebbe dovuto costare,ora,280 euro !!!ma guarda caso è uscita dal mercato !!
Comunque è un gran casino ora come ora !!

PS:Prox scheda x1800xl !! :)

jp77
12-01-2006, 20:46
Ho optato per la x800gto perchè credo che per 190 euro non c'è niente di meglio.........Nei piani di Nvidia la 6800gs avrebbe dovuto costare intorno ai 220 euro......ma vi basta bazzicare qualche store online per rendervi conto che costa mediamente 280 euro(cioè 90 euro in piu di una x800 gto)........ma dico siamo impazziti?a parte i pixel shaders 3 le differenze sono risibili !!!!!!
E poi si trovano x800xt per 270€ !!! La 6800 GT avrebbe dovuto costare,ora,280 euro !!!ma guarda caso è uscita dal mercato !!
Comunque è un gran casino ora come ora !!

PS:Prox scheda x1800xl !! :)

concordo con te che la 6800gs dovrebbe riposizionarsi intorno ai 200/210...però dove li hai trovati quei prezzi stai scherzando vero...la si trova in molti shop a 230/240€ ovviamente versione pci-e...e cmq c'è differenza con una x800gto...non solo sm3...

Foglia Morta
13-01-2006, 08:54
perchè ho forse detto il contrario:confused: ho forse parlato di prezzi :rolleyes: rimane il mio suggerimento :read: e con questo ti saluto....ciao.
in questa recensione (http://www.nordichardware.com/Reviews/?page=1&skrivelse=449) la X1300PRO diverse volte ha prestazioni simili alla 6600GT , la X1600XT è nettamente più potente . :mc: :mc:

dimenticavo... la X1300PRO 256 MB costa 110 euro , per fortuna che non hai parlato di prezzi :ops: .

Comunque preferisco attendere recensioni di questo sito per un giudizio più equilibrato.

halduemilauno
13-01-2006, 09:10
in questa recensione (http://www.nordichardware.com/Reviews/?page=1&skrivelse=449) la X1300PRO diverse volte ha prestazioni simili alla 6600GT , la X1600XT è nettamente più potente . :mc: :mc:

dimenticavo... la X1300PRO 256 MB costa 110 euro , per fortuna che non hai parlato di prezzi :ops: .

Comunque preferisco attendere recensioni di questo sito per un giudizio più equilibrato.

leggete anche questa.
http://www.hardware.fr/articles/596-1/maj-comparatif-cartes-graphiques-milieu-gamme.html
interessante la pagina 9 c'è la media dei risultati.
;)

Darkgift
13-01-2006, 09:57
concordo con te che la 6800gs dovrebbe riposizionarsi intorno ai 200/210...però dove li hai trovati quei prezzi stai scherzando vero...la si trova in molti shop a 230/240€ ovviamente versione pci-e...e cmq c'è differenza con una x800gto...non solo sm3...

Ecco un po di links : i prezzi sono un po diversi in effetti un po dappertutto.

http://www.eprice.it/default.aspx?pag=20&cat3=495 Furto !!

http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=PV-T42G-UAD7

Qui invece il prezzo è onestissimo : http://www.hrw.it/default.asp?cmd=getProd&cmdID=1511

Come prestazioni "In game" tra x800gto e 6800gs la differenza non è per niente sensibile secondo me...sono pochissimi frames in più con i soliti motori grafici ottimizzati n-vidia.

Ciao

capitan_crasy
13-01-2006, 21:53
scusate, ma lo avete letto il regolamento del forum????
NON si può postare link commerciali!!!!

mjordan
16-01-2006, 14:58
Comunque co sono anche le 7800 Go e le 7800GTX Go.
http://www.nvidia.com/page/mobile.html