View Full Version : IBM sviluppa un wireless a 5Gbps
Redazione di Hardware Upg
07-02-2006, 13:23
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/networking/16322.html
IBM sta sviluppando un nuovo chip che promette di realizzare reti wireless a 5Gbps su breve distanza, ideale per media center e reti locali
Click sul link per visualizzare la notizia.
soft_karma
07-02-2006, 13:44
Non riesco a togliermi dalla mente che sui futuri access point sarà possibile anche scongelare la carne, evitando l'acquisto di un micronde...
ronthalas
07-02-2006, 13:44
60 GHz... un microonde in casa (o in azienda)... già non bastassero quelle attuali!
I forni a microonde lavorano con frequenze attorno ai 2.45 gigahertz, molto più vicine a quelle utilizzate dall'attuale 802.11 b/g
:)
con 10 metri di portata non vado neppure in salotto :D
...e poi è tutto da dimostrare che facciano male alla salute.....al giorno d'oggi vi siamo IMMERSI costantemente
Il microonde sta a 2,4GHz cioè la stessa frequenza del 802.11g... :O
Peccato che il forno a microonde lavora con potenze che raggiungono il kiloWatt mentre gli access point sono nell'ordine dei milliWatt
Appunto la cosa più importante per i possibili danni alla salute (ancora tutti da provare) è la potenza di trasmissione e con 10 m di portata penso sia inferiore a quella wi-fi, inoltre c'è il vantaggio della completa integrazione dell'antenna reso possibile dall'uso di una banda di frequenza molto alta
Peccato che il forno a microonde lavora con potenze che raggiungono il kiloWatt mentre gli access point sono nell'ordine dei milliWatt
Ma va? Peccato! Sarebbe bello che anche il wifi avesse una potenza come il forno e ci friggesse le meningi... :p :asd:
JohnPetrucci
07-02-2006, 15:14
Ma va? Peccato! Sarebbe bello che anche il wifi avesse una potenza come il forno e ci friggesse le meningi... :p :asd:
Ma dai! :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Demin Black Off
07-02-2006, 15:15
Ma va? Peccato! Sarebbe bello che anche il wifi avesse una potenza come il forno e ci friggesse le meningi... :p :asd:
Ekko perchè ultimamente sto sempre incavolate nero, maledetto wifi :mad:
JohnPetrucci
07-02-2006, 15:16
Ekko perchè ultimamente sto sempre incavolate nero, maledetto wifi :mad:
Rilassati, magari con un film del grande personaggio del tuo Avatar. :D
devilman79
07-02-2006, 15:24
Il microonde sta a 2,4GHz cioè la stessa frequenza del 802.11g... :O
l'anno scorso ho comprato da mediaworld un dispositivo wireless della philips per portare il segnale di sky anche in cucina, e funziona discretamente.
il problema è che quando accendo il microoonde va tutto in tilt!! le 2 frequenze si disturbano! e se ti metti davanti al microonde invece funziona tutto, perchè con il corpo ti becchi tutto tu!!!!
preoccupante la cosa!!
Ekko perchè ultimamente sto sempre incavolate nero, maledetto wifi :mad:
Cmq se una persona è sensibile alle onde elettromagnetiche non è strano che dopo 8 ore in un campo wifi(magari anche 2-3 AP diversi) ti venga il mal di testa... :muro:
l'anno scorso ho comprato da mediaworld un dispositivo wireless della philips per portare il segnale di sky anche in cucina, e funziona discretamente.
il problema è che quando accendo il microoonde va tutto in tilt!! le 2 frequenze si disturbano! e se ti metti davanti al microonde invece funziona tutto, perchè con il corpo ti becchi tutto tu!!!!
preoccupante la cosa!!
Attento che c'è anche un Cordless della Siemens che interferisce con il Wifi perché lavora con la stessa frequenza di 2.4GHz... :(
Quindi va tenuto lontano dall'AP... ;)
cillo_81
07-02-2006, 15:32
Pensate che quando si accende la caldaia di casa, l' AP perde potenza...il segnale diminuisce a dismisura!!
Incredibile no!!
devilman79
07-02-2006, 15:34
Attento che c'è anche un Cordless della Siemens che interferisce con il Wifi perché lavora con la stessa frequenza di 2.4GHz... :(
Quindi va tenuto lontano dall'AP... ;)
grazie per l'informazione.
certo che viviamo proprio bombardati dalle onde elettromagnetiche!! e + andiamo avanti e peggio sarà!!
grazie per l'informazione.
certo che viviamo proprio bombardati dalle onde elettromagnetiche!! e + andiamo avanti e peggio sarà!!
Difatti il posto più pericoloso della casa è la cucina... :eek:
5 minuti di phon corrispondono a non so quante ore di cellulare in fonia attaccato all'orecchio... :mc:
Ma va? Peccato! Sarebbe bello che anche il wifi avesse una potenza come il forno e ci friggesse le meningi... :p :asd:
Pensavo che fosse scontato il mio tono scherzoso ma evidentemente mi hai preso sul serio :rotfl: :fagiano:
Pensavo che fosse scontato il mio tono scherzoso ma evidentemente mi hai preso sul serio :rotfl: :fagiano:
Guarda che era una battuta anche la mia... ;) :p
l'anno scorso ho comprato da mediaworld un dispositivo wireless della philips per portare il segnale di sky anche in cucina, e funziona discretamente.
il problema è che quando accendo il microoonde va tutto in tilt!! le 2 frequenze si disturbano! e se ti metti davanti al microonde invece funziona tutto, perchè con il corpo ti becchi tutto tu!!!!
preoccupante la cosa!! ...devo prendere anche io un aggeggio come il tuo, mi dici il modello? Grazie :help:
DevilsAdvocate
07-02-2006, 17:01
I forni a microonde lavorano con frequenze attorno ai 2.45 gigahertz, molto più vicine a quelle utilizzate dall'attuale 802.11 b/g
:)
E abbiamo appena capito uno dei motivi dell'innalzamento delle temperature... altro che
effetto serra....
:sofico:
danyroma80
07-02-2006, 17:45
la limitazione di portata non è per via della potenza, che presumibilmente sarà la stessa dell'attuale standard 802.11b/g, ma per i fenomeni che intervengono trasmettendo a 60 GHz (in particolare la forte attenuazione dovuta all'ossigeno e alle molecole d'acqua presenti nell'aria) sia per fenomeni di dispersione che diventano determinanti su bitrate cosi' elevati.
la combinazione di questi fattori fa sì che a parità di potenza trasmessa, la portata massima sia decisamente inferiore.
Se ci pensate bene pero' a chi potrebbe servire un bitrate così elevato quando con un flusso di 2megabit/s in mpeg2 ci vedi la partita su sky? ad un gruppo di lavoro che si riunisce al tavolino ed ha bisogno di trasferire velocemente i propri documenti e non vuol stare lì con le penette usb, anzi, poi la limitazione di portata è anche un vantaggio così se i documenti sono riservati chi sta fuori dalla stanza non sniffa niente
MiKeLezZ
07-02-2006, 21:01
I problemi alla salute dipende molto dalla frequenza, ed è triste la stia alzando a dismisura :o
Per la potenza impiegata, per avere i 10m è abbastanza ridicola, quindi trascurabile
Comunque BASTA con tutti questi standard di Wi-Fi, non se ne può più, ne esce uno, e ne progettano altri 3
Ma è così difficile fare una cosa unificata e semplicemente migliorarla automaticamente?
danyroma80
07-02-2006, 21:16
I problemi alla salute dipende molto dalla frequenza, ed è triste la stia alzando a dismisura :o
Per la potenza impiegata, per avere i 10m è abbastanza ridicola, quindi trascurabile
Comunque BASTA con tutti questi standard di Wi-Fi, non se ne può più, ne esce uno, e ne progettano altri 3
Ma è così difficile fare una cosa unificata e semplicemente migliorarla automaticamente?
La questione è difficile, nel campo radio ce ne sono ancora tante di problematiche da risolvere ed è per questo che escono continuamente nuove evoluzioni.
Detto cio' questo wireless di ibm non ha nulla a che fare con lo standard 802.11 (in gergo wi-fi) un po' come è stata la token ring per le reti lan ethernet.
Peculiarità dello standard 802.11 è che ogni evoluzione sarà sempre compatibile a ritroso con le vecchie versioni, come ad esempio una 802.11g è compatibile con una 802.11b
Res3rator
07-02-2006, 21:40
E abbiamo appena capito uno dei motivi dell'innalzamento delle temperature... altro che
effetto serra....
:sofico:
Vi preocupate dei millivat del wireles? Beccatevi i miglioni di KW ke gli usa sparano ad'alta frequenza nell'atmosfera per controllare il clima :cry: http://www.sciechimiche.org/informazioni_scie_chimiche/guerra_controllo_climatico.html
danyroma80
07-02-2006, 21:51
I problemi alla salute dipende molto dalla frequenza, ed è triste la stia alzando a dismisura :o
su questo ci sarebe molto da discutere, almeno che non si parli di raggi x :sofico: non ci sono studi o per lo meno risultati che confermino senza ombra di dubbio quanto appena affermato, anzi, sembra che siano le basse frequenze delle linee di trasporto elettrico (50-60Hz) a far aumentare i casi di leucemie specialmente tra i bambini.
Insomma, anche a livello accademico ci sono tesi contrastanti, da semplice studente di ingegneria delle telecomunicazioni ti dico che non c'è a chi dare una ragione oggettiva, inconfutabile.
MiKeLezZ
07-02-2006, 21:55
su questo ci sarebe molto da discutere, almeno che non si parli di raggi x :sofico: non ci sono studi o per lo meno risultati che confermino senza ombra di dubbio quanto appena affermato, anzi, sembra che siano le basse frequenze delle linee di trasporto elettrico (50-60Hz) a far aumentare i casi di leucemie specialmente tra i bambini.
Insomma, anche a livello accademico ci sono tesi contrastanti, da semplice studente di ingegneria delle telecomunicazioni ti dico che non c'è a chi dare una ragione oggettiva, inconfutabile.
guarda che c'è una precisa distinzione fra raggi ionizzanti e non ionizzanti, dove i primi sono scientificamente provati come cancerogeni
come transizione fra questi due, ci sono i raggi UVA
e la differenza fra questi, viene data semplicemente dalla frequenza
http://www.arpat.toscana.it/radiazioni/
questo è il primo link, ma ce ne sono parecchi sull'argomento
danyroma80
07-02-2006, 23:02
guarda che c'è una precisa distinzione fra raggi ionizzanti e non ionizzanti, dove i primi sono scientificamente provati come cancerogeni
come transizione fra questi due, ci sono i raggi UVA
e la differenza fra questi, viene data semplicemente dalla frequenza
http://www.arpat.toscana.it/radiazioni/
questo è il primo link, ma ce ne sono parecchi sull'argomento
Vero, ma qui si parla di 60 GHz e non di 300 GHz cioè la soglia tra raggi non ionizzanti e ionizzanti.
Il riferimento mio di prima ai raggi x era appunto per dire che finchè non si alzano le frequenze sino ad arrivare a radiazioni ionizzanti, non ci dovrebbe essere alcun pericolo.
I raggi UVA/B non sono affatto prima dei 300 GHz, ma sono ben oltre!
Questi hanno lunghezze d'onda dell'ordine dei 0,2-0,4 micrometri e cioè vuol dire frequenze intorno ai 1500 THz :sofico: (teraherts) e quindi 5000 volte piu' elevate!
Ma va? Peccato! Sarebbe bello che anche il wifi avesse una potenza come il forno e ci friggesse le meningi...
Boeing E3 Sentry.
Una padella rotante di 10m che sputa un megawatt radiale.
In modalità attiva becca un gabbiano a 400km.
Basta?
Immaginate se si avesse una scoperta certa e dimostrata che facessero male...
Hai voglia a smantellare... Torneremmo indietro di 10 anni... Non è proprio la stessa cosa che rifare un tetto di amianto...
Boeing E3 Sentry.
Una padella rotante di 10m che sputa un megawatt radiale.
In modalità attiva becca un gabbiano a 400km.
Basta?
Scusa ma perchè proprio il "gabbiano"? :p
danyroma80
08-02-2006, 08:00
un'antenna così direzionale è un vero laser
bimbumbam
08-02-2006, 09:06
Penso che sarebbe una manna dal cielo per sistemisti, pensate ad una sala server senza centinaia di cavi con un solo switch che raccoglie i cavi che vengono dall'esterno! Magari sarà necessario rivestirla di piombo ed entrare con una tuta apposita ma volete mettere la comodità :-D !
generals
08-02-2006, 11:31
Cavolo e per 10 metri non è meglio usare un cavo? evitando danni alla salute, interferenze con altri apparecchi, costi sicuramente maggiori, minore sicurezza, ecc. ecc.
Penso che sarebbe una manna dal cielo per sistemisti, pensate ad una sala server senza centinaia di cavi con un solo switch che raccoglie i cavi che vengono dall'esterno! Magari sarà necessario rivestirla di piombo ed entrare con una tuta apposita ma volete mettere la comodità :-D !
Più che una manna un "tumore dal cielo"... :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.