PDA

View Full Version : 10.000 wafer danneggiati per TSMC


Redazione di Hardware Upg
05-01-2006, 08:11
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/16092.html

La nota fonderia taiwanese ha riscontrato 10000 wafer danneggiati presso lo stabilimento Fab3. L'impatto sull'operato della compagnia sarà comunque minimo

Click sul link per visualizzare la notizia.

ShadowX84
05-01-2006, 08:30
Anche se sono wafer da 200mm e lavorati con tecnologie a 0,35 o 0,25 micron, hanno comunque buttato via diverse migliaia di integrati, il fatto che non inciderà molto sul loro fatturato credo che dipenda non tanto dal "ridotto numero" di wafer danneggiati, quanto dal fatto che in qulla fabbrica vengono prodotti integrati ad altissima tiratura, e soprattutto non ci vengono prodotti interati particolarmente complessi.

Se fossero stati 10000 wafer lavorati a 110nm o peggio ancora a 90nm di G70 R520 o simili allora si che si sarebbe sentito l'impatto economico sul fatturato :)

Comunque, che vuoi sappiate da che cosa è potuta dipendere una cosa simile?

Problemi nella produzione dei wafer?
Problemi nell'allineamento delle maschere?
Macchinari difettosi?

Scusate il "questionario" ma è un mondo che mi affascina troppo! ;)

eriki71
05-01-2006, 08:31
Ciao,
volevo sapere quando riuscite a darci qualche notizia in piu' sul nuovo Raptor 150 Gb............. e quando pensate di riuscire a fare una recensione completa con tutti i vari test?? ( com'e' possibile che Storagereview la gia' fatta , e soprattutto prima di voi!!!)
Ciao e Grazie

MuadDibb
05-01-2006, 08:34
Madonna quanti wafer... spero ci mettano un po' di cioccolata e un po' di vaniglia... et voilà!! LOACKER che bontà, LOACKER che bontàààààààààààààààààààààààààààààààààà!!!!!!

ThePunisher
05-01-2006, 08:51
NOOOOOOOOOOOO, mi hai fregato la battuta :asd:...

Volevo dire che la Loacker non ne avrebbe mai sbagliati così tanti :asd: :D.

CruSheR
05-01-2006, 09:06
A me fa riflettere e molto questa notizia... se questi affermano che perdere 300 milioni di dollari taiwanesi incidera moltoooo poco a livello finanziario ma quanto guadagnano???

ShadowX84
05-01-2006, 09:14
A me fa riflettere e molto questa notizia... se questi affermano che perdere 300 milioni di dollari taiwanesi incidera moltoooo poco a livello finanziario ma quanto guadagnano???


Bhè devi considerare (se non ricordo male) che TSMC è la più grande fonderia al mondo per conto terzi, quindi è ovvio che guadagnano molto, hanno anche diverse fabbriche quindi...sono un vero e proprio colosso del settore!

bond90
05-01-2006, 09:21
Ciao,
volevo sapere quando riuscite a darci qualche notizia in piu' sul nuovo Raptor 150 Gb............. e quando pensate di riuscire a fare una recensione completa con tutti i vari test?? ( com'e' possibile che Storagereview la gia' fatta , e soprattutto prima di voi!!!)
Ciao e Grazie

Hai dimenticato inizio e fine dell'OT :D

MiKeLezZ
05-01-2006, 09:25
Ciao,
volevo sapere quando riuscite a darci qualche notizia in piu' sul nuovo Raptor 150 Gb............. e quando pensate di riuscire a fare una recensione completa con tutti i vari test?? ( com'e' possibile che Storagereview la gia' fatta , e soprattutto prima di voi!!!)
Ciao e Grazie
perchè sono i migliori in quel campo?

Piccolo Lord
05-01-2006, 10:30
avrebbe riscontrato circa 10 mila wafer danneggiati
Assumendo che il prezzo per wafer sia di circa 1000 dollari,
TSMC avrebbe una perdita di circa 300 milioni di dollari taiwanesi

Scusate un attimo, sara' pure che ho dormito poco ma...10000*1000 non e' = 10000000, ovvero dieci milioni di dollari? :mbe:

Ammesso (e non concesso, visto che non e' elegante parlare di currencies diverse in uno stesso argomento :D), che il prezzo sia in US dollari e la perdita in dollari taiwanesi (come e' scritto), poiche' il cambio attuale e'

1 dollaro US = 32 dollari taiwanesi,

avremmo 10 mln US dollari * 32 = 320 milioni di dollari taiwanesi. Se e' cosi' si sono dimenticati appena 20 milioni :O


:fagiano: :D

Albi80
05-01-2006, 10:32
questa e la dimostrazione della non professionalità di TSMC.la LOACKER e un passo piu avanti. E poi so che fornisce gia i wafer alla nocciola a
0.03 al pastore per la sua scheda video WINPAST.Si prospetta a breve termine anche una sinergia con la milka per l utilizzo in esclusiva delle marmotte per ottimizzare il processo produttivo .Quello che mi domando e perche la ATI, pur essendo canadese,si sia fatta sfuggire una simile tecnologia nonostante i problemi avuti con l R520.

Octane
05-01-2006, 11:27
Anche se sono wafer da 200mm e lavorati con tecnologie a 0,35 o 0,25 micron, hanno comunque buttato via diverse migliaia di integrati, il fatto che non inciderà molto sul loro fatturato credo che dipenda non tanto dal "ridotto numero" di wafer danneggiati, quanto dal fatto che in qulla fabbrica vengono prodotti integrati ad altissima tiratura, e soprattutto non ci vengono prodotti interati particolarmente complessi.

Se fossero stati 10000 wafer lavorati a 110nm o peggio ancora a 90nm di G70 R520 o simili allora si che si sarebbe sentito l'impatto economico sul fatturato :)

Comunque, che vuoi sappiate da che cosa è potuta dipendere una cosa simile?

Problemi nella produzione dei wafer?
Problemi nell'allineamento delle maschere?
Macchinari difettosi?

Scusate il "questionario" ma è un mondo che mi affascina troppo! ;)

Beh, le cause potrebbero essere davvero tante, oltre a quelle che hai gia' citato..
Potrebbero anche essere semplicemente state delle impurita' nei wafer in origine o durante la lavorazione (un impianto di condizionamento ha rilasciato qualche particella di polvere di troppo); qualche sbalzo termico di troppo che abbia danneggiato l'uniformita' dei depositi sul substrato,..

Ad ogni modo e' anche possibile che riescano a recuperare una porzione degli integrati prodotti in quei wafer, magari riducendone le caratteristiche (o le specifiche) :rolleyes:

schwalbe
05-01-2006, 11:29
Ma il prezzo per wafer è alla vendita o di costo? Se è il primo caso è il mancato incasso immediato (ovvero hai una perdita data dal costo di produzione dei wafer, più gli interessi dei pagamenti che slittano avanti, più straordinari o interessi perchè si sposta la produzione dei futuri wafer), nel secondo va tutto in perdita.
Comunque in tutti i casi la perdita è la stessa sia che fossero G70 che DDR, per il produttore il costo del wafer è dato solo dalla tecnologia, non dal disegno sopra.

Octane
05-01-2006, 11:44
Ma il prezzo per wafer è alla vendita o di costo? Se è il primo caso è il mancato incasso immediato (ovvero hai una perdita data dal costo di produzione dei wafer, più gli interessi dei pagamenti che slittano avanti, più straordinari o interessi perchè si sposta la produzione dei futuri wafer), nel secondo va tutto in perdita.
Comunque in tutti i casi la perdita è la stessa sia che fossero G70 che DDR, per il produttore il costo del wafer è dato solo dalla tecnologia, non dal disegno sopra.

Aggiungerei che la complessita' dell'integrato/i influenza le rese produttive (anche all'interno dello stesso wafer). quindi, empiricamente parlando, il costo di ogni singolo chip verrebbe ad essere costo unitario del wafer/numero di integrati funzionanti per quel wafer.
Tutto questo escludendo volutamente i costi inerenti alle lavorazioni successive (validazione, packaging, ecc..)

eriki71
05-01-2006, 11:51
"perchè sono i migliori in quel campo?"


chi ? storagereview o i raptor??

ShadowX84
05-01-2006, 11:54
Aggiungerei che la complessita' dell'integrato/i influenza le rese produttive (anche all'interno dello stesso wafer). quindi, empiricamente parlando, il costo di ogni singolo chip verrebbe ad essere costo unitario del wafer/numero di integrati funzionanti per quel wafer.
Tutto questo escludendo volutamente i costi inerenti alle lavorazioni successive (validazione, packaging, ecc..)


Inoltre mi permetto di aggiungere, che un integrato prodotto ancora a 250 0 350nm ha un costo inferiore rispetto ad uno più evoluto realizzato a 110 o meno nanometri per altri due motivi:

1) Il fatto stesso che sia realizzato con tecnologie "obsolete" (anche se questo è tutt'altro che il termine esatto) significa che è un chip piccolo e semplice da realizzare, e quindi ciò comporta una maggior resa per wafer

2) Chip di quel tipo difficilmente ricorreranno a interconnessioni in rame o all'utilizzo di materiali low-k, per non parlare poi di SOI o di altre tecnologie inerenti, cosa che non può essere evitata per integrati più complessi come possono essere cpu, gpu e forse a breve anche chip-set.

L'utilizzo delle tecniche e delle tecnologia sopracitate fanno elevare proporzionalmente la complessità e la permanenza del chip all'interno della fonderia, quindi è ovvio che ne risulti un prezzo più alto!

ShadowX84
05-01-2006, 11:59
perchè sono i migliori in quel campo?

"perchè sono i migliori in quel campo?"


chi ? storagereview o i raptor??

Per favore ragazzi, c'è un tread apposito in cui si parla del nuovo raptor.

http://www.hwupgrade.it/news/storage/16046.html

Oltre tutto visto che stiamo parlando di tutt'altra cosa, evitiamo di generare polemiche inutili in questa news quà :rolleyes:

JohnPetrucci
05-01-2006, 13:46
Per potersi permettere simili perdite senza quasi farci caso, alla Tmsc i soldi li fanno a palate.
Però mi sa che c'è un po di mascheramento sulla reale incidenza della perdita, questa loro tranquillità è sospetta, magari lo fanno per non avere ripercussioni negative in borsa.

eriki71
05-01-2006, 14:21
hai ben ragione anche tu, grazie per il link....

p.s. come si fa' a postare riprendendo il commento di un altro?

ShadowX84
05-01-2006, 15:27
hai ben ragione anche tu, grazie per il link....

p.s. come si fa' a postare riprendendo il commento di un altro?

Per "postare" devi scrivere il commento dal forum.
Ti basta premere il bottone con la scritta "quote" che compare in basso a sinistra nel post di ogni utente, per mettere in evidenza quello che lui ha scritto.

Poi se avrai la pazienza di provare imparerai a mettere in evidenza solo parti di testo, scrivere in grassetto, fare post multipli ecc...ecc...il miglior modo per provare è imparare. ;)

schwalbe
05-01-2006, 16:53
Sì, octane, ma questo ricade sul committente, mica su chi produce gli i wafer. A lui basta che stia dentro le specifiche. È a Ati, nVidia, Creative che costano i megachipponi!
Alla TSMC son usciti wafer fuori specifiche, e quindi li devono buttare.
Il fatto che ci fossero sopra 10 chipponi o 10000 chippini per loro è sempre 1 wafer!

ShadowX84
05-01-2006, 18:01
Sì, octane, ma questo ricade sul committente, mica su chi produce gli i wafer. A lui basta che stia dentro le specifiche. È a Ati, nVidia, Creative che costano i megachipponi!
Alla TSMC son usciti wafer fuori specifiche, e quindi li devono buttare.
Il fatto che ci fossero sopra 10 chipponi o 10000 chippini per loro è sempre 1 wafer!

No!

Non ricade sul committente, in quanto di questo problema ne risponde TSMC stessa visto che il vizio nei wafer è stato "causato" dalla loro produzione, tutto ciò indipendentemente da quale ne sia stata la causa!!

C'è un passaggio del tuo commento che non mi è chiaro:"...A lui basta che stia dentro le specifiche". cosa indendi dire?

Altra precisazione:
Il fatto che ci siano sopra "10 chipponi" o "10000 chippini" è un discriminante non di poco conto, visto che è una delle cose che maggiormente incide sul costo di produzione.

Come è stato detto anche in altri post, quello che incide nel costo della produzione "fisica" del chip è proprio la complessità intrinseca di quest'ultimo.
Un chip "semplice" con poche centinaia di migliaia di transistor richiede meno step produttivi, e tecniche meno raffinate; al contrario un chip che contiene decine di milioni di transistor necessita di molti più step e degli ultimi ritrovati nelle tecnologie litografiche, e da questo ne consegue la differenza di prezzo di produzione tra un "chippino" ed un "chippone"...naturalmente è diverso il prezzo anche per il cliente che prende il prodotto finito.;)

Tutto ciò premettendo che in questo caso TSMC ha avuto una perdita rilevante, ma pur sempre contenuta in proporzione alla realizzazione di 10000 wafer difettosi contenenti core di GPU o altro!

Octane
05-01-2006, 18:35
[...]C'è un passaggio del tuo commento che non mi è chiaro:"...A lui basta che stia dentro le specifiche". cosa indendi dire?

Altra precisazione:
Il fatto che ci siano sopra "10 chipponi" o "10000 chippini" è un discriminante non di poco conto, visto che è una delle cose che maggiormente incide sul costo di produzione.

suppongo che schwalbe si riferisse unicamente al punto di vista di TSMC.
Quest'ultima inoltre potra' dover pagare delle penali per i ritardi di produzione conseguenti a questo fatto..

Come è stato detto anche in altri post, quello che incide nel costo della produzione "fisica" del chip è proprio la complessità intrinseca di quest'ultimo.
Un chip "semplice" con poche centinaia di migliaia di transistor richiede meno step produttivi, e tecniche meno raffinate; al contrario un chip che contiene decine di milioni di transistor necessita di molti più step e degli ultimi ritrovati nelle tecnologie litografiche, e da questo ne consegue la differenza di prezzo di produzione tra un "chippino" ed un "chippone"...naturalmente è diverso il prezzo anche per il cliente che prende il prodotto finito.;)

Tutto ciò premettendo che in questo caso TSMC ha avuto una perdita rilevante, ma pur sempre contenuta in proporzione alla realizzazione di 10000 wafer difettosi contenenti core di GPU o altro!

In questo caso a TSMC non e' andata poi cosi' tanto male, se si trattava di wafer da 20 cm con un processo litografico "vecchio", probabilmente si parla di chip prodotti ad alta tiratura e specifiche poco stringenti quali potrebbero essere integrati per apparecchi consumer electronics. Potrebbe anche darsi che se la cavi facendo uno sconto al committente.. ;)

sinadex
06-01-2006, 00:53
non avete considerato se i wafer siano stati trovati difettosi prima o dopo la lavorazione, perchè se vengono scoperti prima li si buttano e non si perdono i soldi spesi nella lavorazione

Octane
06-01-2006, 01:22
non avete considerato se i wafer siano stati trovati difettosi prima o dopo la lavorazione, perchè se vengono scoperti prima li si buttano e non si perdono i soldi spesi nella lavorazione

Vero! :D
(in questo caso pero' penso non si sarebbero nemmeno dati la pena di diffondere la notizia)

Piccolo Lord
06-01-2006, 13:33
non avete considerato se i wafer siano stati trovati difettosi prima o dopo la lavorazione, perchè se vengono scoperti prima li si buttano e non si perdono i soldi spesi nella lavorazione

quoto

mjordan
12-01-2006, 23:59
Mi domando come ancora nessuno abbia ancora risposto alla questione di conversione monetaria sollevata da Piccolo Lord...